Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * ATTENZIONE COLLETTORI CASINO ESPERIENZA PERSONALE < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo Il Doc (icemouse)
Utente registrato
Username: icemouse

Messaggio numero: 243
Registrato: 04-2010


Inviato il mercoledì 16 aprile 2014 - 19:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,

Vi racconto la mia avventura sui collettori di scarico tanto desiderati.

Qualche settimana fa ho montato i collettori di scarico per la mia 2.5. ma sono uguali per tutte le serie 986...


Rumore bello bello....

dopo circa 500 km esco una sera per un girettino. e mentre parcheggio ..... FUMATA BIANCA DAL MOTORE.

Terrorizzato dai mille forum letti. spengo tutto carro attrezzi... e via dal mio mekka di fiducia...


SAPETE COSA E' successo?

La curva del collettore di scarico che varia dai collettori originali va ad avvicinarsi al tubo della pompa del servosterzo e con il calore me l'ha cotta...

Insomma ora aspetto il pezzo che mi costa 210 euro e sono già d'accordo di rivestirlo con una maglia speciale in amianto per evitare che succeda ancora.

I collettori sono questi


Il pezzo bruciato è questo



ORA SISTEMO TUTTO E VI DICO IL COSTO...

PECCATO CHE IN TUTTI I FORUM NON HO MAI NIENTE LETTO IN MERITO.

CHI HA I COLLETTORI MONTATI CONSIGLIO DI CONTROLLARE IL PEZZO!!!
Tessera n. 1715
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko sly s. (sit)
Utente registrato
Username: sit

Messaggio numero: 401
Registrato: 02-2012
Inviato il mercoledì 16 aprile 2014 - 21:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Strano, forse avevi la tubatura lenta, io gli ho su da una vita e nessun problema ....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Porschista attivo
Username: dani_69

Messaggio numero: 2331
Registrato: 02-2010


Inviato il giovedì 17 aprile 2014 - 00:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo se ne é parlato, anche io quando li montai ero stato messo in guardia per questo problema
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 197
Registrato: 01-2013


Inviato il giovedì 17 aprile 2014 - 04:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma questi collettori montano facilmente? Cioè sono completamente plug and play? Le lambda si inseriscono con facilità? Non ci sono controindicazioni tipo spie motore, o toccano da qualche parte??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo Il Doc (icemouse)
Utente registrato
Username: icemouse

Messaggio numero: 245
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 17 aprile 2014 - 10:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per luca... Plug and play ... Dipende

Quando li ho montati una vite si è spezzata dalla testa del motore e son riuscito a staccarla... Dai collettori ai catalizzatori devi usare il cannello e infiammarle senno non ce la fai a tirarli giu...

Con fiamma ossidrica due ore se non si spaccano le viti della testa...

Quanti km ha la tua car??
Tessera n. 1715
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 198
Registrato: 01-2013


Inviato il giovedì 17 aprile 2014 - 11:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Circa 95.000
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo Il Doc (icemouse)
Utente registrato
Username: icemouse

Messaggio numero: 246
Registrato: 04-2010


Inviato il sabato 19 aprile 2014 - 09:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora sicuramente le viti saranno ossidate e quindi il tempo di intervento diciamo che non si può calcolare... facilmente...

Tutto dipende dalla bravura del meccanico a cui ti affidi.

Poi smontati i vecchi collettori il tempo per rimontare sono 5 minuti.

Ma stai attento al tubo del Servosterzo che passa sopra il collettore sinistro che è molto vicino alla curva del collettore . devi rivestirlo o allontanarlo senno farai la mia fine....

PER DANIELE : Riesci a fare una foto sotto il collettore sinistro per vedere come è stato sistemato il tubo del servosterzo sulla tua????

Grazie
Tessera n. 1715
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (max911_32)
Utente registrato
Username: max911_32

Messaggio numero: 82
Registrato: 01-2013
Inviato il sabato 19 aprile 2014 - 10:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io li ho montati e confermo il problema dell vicinanza del servo e la rottura delle viti e relativi bulloni...il problema e' che li ho subito levati e rivenduti perche' dai 1000 ai 2500 giri la macchina per i miei gusti aveva svuotato troppo ..probabilmente perche non avevo il terminale montato in sostituzione ho montato lo sprintbooster ed è veramente irrinunciabile e la macchina sembra un altra..
Se sei incerto ... Tieni aperto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Porschista attivo
Username: dani_69

Messaggio numero: 2335
Registrato: 02-2010


Inviato il sabato 19 aprile 2014 - 16:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Matteo sono fuori per il We senza Boxster quindi non posso, appena torno faccio le foto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 201
Registrato: 01-2013


Inviato il lunedì 21 aprile 2014 - 03:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

li ho trovati ad un prezzo ridicolo, nuovi, ma non sono ancora convinto, cioè confermate che flange, fori per lambda e staffe sono plug and play al 100% (ps le lambda poi danno errori, cioè serve una rimappatura, oppure funzionano correttamente)?? a parte il vostro sedere esiste un grafico di una bancata pre/post montaggio?!?! montare un componente per non avere incremento prestazionale(o addirittura perdere qualcosa) non mi sembra sensato, inoltre che materiale è? sicuri sia acciaio ASI304? anche le flange sono in ASI304? o in ferraccio che poi arrugginisce?...insomma ho ancora qualche dubbio...

(Messaggio modificato da linuxxx il 21 aprile 2014)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (max911_32)
Utente registrato
Username: max911_32

Messaggio numero: 86
Registrato: 01-2013
Inviato il lunedì 21 aprile 2014 - 12:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sicuro serve mappatura post montaggio.. Riferito da Falasca qui a Roma a me.. Dopo aver esposto il problema sulla mia..
Se sei incerto ... Tieni aperto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 204
Registrato: 01-2013


Inviato il lunedì 21 aprile 2014 - 13:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi son spiegato male, volevo sapere se ci sono problemi in quanto a spie motore dovute alle lambda,perchè per il resto su questi componeneti la rimappatura so che non è necessaria in quanto l'autoapprendimento della ecu riesce a gestire questo tipo di modifica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (max911_32)
Utente registrato
Username: max911_32

Messaggio numero: 88
Registrato: 01-2013
Inviato il mercoledì 23 aprile 2014 - 17:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non e' necessaria perché non rimane acceso nulla...la macchina smagrisce in quanto il flusso in uscita è maggiore in rapporto alla maggiore sezione dei collettori.forse perde qualcosa da 100a 2300giri ma sicuramente poi acquista e non poco da quello che ricordo sulla mia si parla da 10 a 16hp..non arruginisce nulla ed è bellissimo l'effetto che si ha sotto come il rumore che aumenta di poco ed è coinvolgente..p.s. sto pensando di ricomprarli anche io e di vedere se con lo sprint booster che ora ho ed il filtro più terminale del 3.2 va bene..altrimenti mappero'..ricordiamoci che sezione ridicola hanno i suoi originali--
Se sei incerto ... Tieni aperto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (max911_32)
Utente registrato
Username: max911_32

Messaggio numero: 89
Registrato: 01-2013
Inviato il mercoledì 23 aprile 2014 - 17:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dove li hai presi tu? quanto li paghi?
Se sei incerto ... Tieni aperto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 213
Registrato: 01-2013


Inviato il mercoledì 23 aprile 2014 - 20:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma esistono rullate o i 10/16 cavalli sono numeri sparati così alla caxo?!?

A casa mia servono prove concrete per definire un incremento, sai quanti ne ho visti di scarichi che promettevano poi nulla??

La sezione più grossa non vuol dire necessariamente incremento...

Comunque proverò a prenderli dato il costo e vedrò di fare un paio di rullate pre/post montaggio...
In continua evoluzione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Porschista attivo
Username: dani_69

Messaggio numero: 2337
Registrato: 02-2010


Inviato il mercoledì 23 aprile 2014 - 20:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

poi acquista e non poco da quello che ricordo sulla mia si parla da 10 a 16hp..



Non penso a suo tempo avevo letto di qualche cv che nell'economia dei 230 cv non si sente.... Io non ho notato differenze se non sul sound
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 216
Registrato: 01-2013


Inviato il mercoledì 23 aprile 2014 - 23:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come ho detto questi dati valgono meno di 0...se si vuol vedere qualcosa bisogna per forza avere le rullate
In continua evoluzione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo Il Doc (icemouse)
Utente registrato
Username: icemouse

Messaggio numero: 247
Registrato: 04-2010


Inviato il venerdì 02 maggio 2014 - 14:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Daniele sei riuscito a fare una fotografia al tubo?
Tessera n. 1715
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Porschista attivo
Username: dani_69

Messaggio numero: 2349
Registrato: 02-2010


Inviato il venerdì 02 maggio 2014 - 20:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai ragione me n'ero dimenticato. Domani fotografo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo Il Doc (icemouse)
Utente registrato
Username: icemouse

Messaggio numero: 249
Registrato: 04-2010


Inviato il venerdì 23 maggio 2014 - 20:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti.... La fine della storia è andata così...

Ho ordinato il pezzo del tubo del servosterzo colato dai collettori modificati . Ho acquistato benda al titanio che protegge fino 1300 gradi e avvolta intorno al tubo del servosterzo... È arrivato il pezzo di tubo e noto che la porsche aveva già fatto una piccolo restyling proprio perché immagino non sia stato l'unico ad avere questi problemi .... Et voila!!!!


Si vola di nuovo!!! costo

230 il tubo nuovo originale e 15 euro benda in titanio

Quindi possessori di 986 attenzione al montaggio dei collettori racing

Il doc
Tessera n. 1715

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione