Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Lunotto 986 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Diego (dieguito)
Utente registrato
Username: dieguito

Messaggio numero: 358
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 10 aprile 2014 - 22:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, volevo sapere se esiste il modo di ammorbidire il lunotto di plastica della cappotta..
ho notato che in questi giorni che ho lasciato l'auto scoperchiato, quando sono andato a chiudere la cappotta mi ha fatto due piccole grinze.. ho paura che abbia preso qualche scaldata e si sia indurita un po la plasticaccia..
come posso risolvere?
le grinze si possono togliere anche con un phon?
e comunque il problema si potrebbe presentare nuovamente.. esiste qualche prodotto apposta o trattamento per ripristinare l'elasticità?...
per il resto la cappotta è tenuta benissimo ed il lunotto non è ingiallito ne niente.. percui mi dispiacerebbe anche rifarlo :-(
qualcuno che mi illumini.. grazie mille!
Si el placer es un pecado, bienvenidos al infierno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 674
Registrato: 01-2013


Inviato il venerdì 11 aprile 2014 - 08:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Diego...Prova su la cura dell'auto...non ne sono sicuro ma dovrebbe esistere una specie di polis per quel tipo di plastiche magari levigandolo potrebbe riprendere l'elasticità persa...io eviterei il phon....roba da carrozzieri e se non lo sai usare e scaldi troppo magari rischi di fare ulteriori danni....servirebbe un detailer professionista per un consiglio...
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

conta (conta)
Utente registrato
Username: conta

Messaggio numero: 374
Registrato: 05-2011


Inviato il venerdì 11 aprile 2014 - 09:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

che io sappia non esiste nessun prodotto che renda elastico il pvc indurito dall'invecchiamento, scaldandolo potrebbe ammorbidirsi subito ma poi raffreddandosi ritornerebbe rigido!!
per evitare grinze chiudi sempre la capote quando non la utilizzi x molto tempo e quando la apri fai attenzione che si ripieghi nel modo giusto!!
purtroppo non ci sono molte altre soluzioni se non la sostituzione del lunotto con uno nuovo!!
Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder)
Tessera Socio N°2024
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Diego (dieguito)
Utente registrato
Username: dieguito

Messaggio numero: 359
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 11 aprile 2014 - 12:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, infatti ho appena guardato il lunotto e adesso le grinze sono quasi del tutto sparite, anche perche sta facendo caldo e sembra che si sia ammorbidito il pvc.
In giro sulla net ho trovato un prodotto che dicesi potrebbe migliorare questo fenomeno anche se.. ho lo stesso pensiero di conta
si chiama RaggTopp Protettivo Plastica & Vinile..
se lo trovo lo compro e prima di avventurarmi a cambiare il lunotto lo provo..
Eventualmente smontaggio e rimontaggio apparte, è fattibile la sostituzione del solo lunotto con uno uguale in pvc? si puo trovare un pvc migliore in commercio di quello simil-originale?
o in caso di mettere un lunotto rigido? ce da cambiare qualcosa sul meccanismo?
Si el placer es un pecado, bienvenidos al infierno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andream74)
Utente registrato
Username: andream74

Messaggio numero: 103
Registrato: 10-2013


Inviato il venerdì 11 aprile 2014 - 14:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Diego, sul tema sostituzione lunotto in pvc posso dirti (visto che l'ho fatto da pochissimo tempo) che si può fare. Il problema è che, essendo cucito, devi portarlo da qualcuno che abbia buona esperienza (io mi sono rivolto ad una autoselleria che fa interni e capotte anche su vetture d'epoca). Devono smontare la tela esterna e ricucire quello nuovo. Il costo del materiale è basso ma quello della manodopera purtroppo no.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Diego (dieguito)
Utente registrato
Username: dieguito

Messaggio numero: 361
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 14 aprile 2014 - 13:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho fatto vedere l'auto ad un noto tapeziere della zona e mi ha consigliato di lasciarla cosi finchè non si rompa o peggiori perche esteticamente è buona. Devo cercare di scapottarla quando fa piu caldo perche quando è freddo si rischia che si chiuda male e vengano le grinze (dovuto all'indurimento del pvc).
nell'eventualità di voler sostituire il lunottino in pvc mi ha chiesto 350/400 euro lavoro finito.. penso sia un prezzo onesto.
Si el placer es un pecado, bienvenidos al infierno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andream74)
Utente registrato
Username: andream74

Messaggio numero: 105
Registrato: 10-2013


Inviato il lunedì 14 aprile 2014 - 14:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come prezzo è in linea con quanto ho trovato io. Il lavoro mi è costato 400€. Sinceramente avrei anche potuto spendere qsa in meno facendo smontare il telo da un meccanico e portandolo al tappezziere a fare solo la cucitura. Ma la differenza di costo non sarebbe stata ripagata dal rischio che poi uno dei due non lavorasse bene e quindi ho preferito far fare tutto il lavoro alla stessa persona.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione