Autore |
Messaggio |
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 32 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 24 marzo 2014 - 13:34: |
|
Ciao a tutti. So che quello del lubrificante è un argomento trito e ritrito. Ad ogni modo, volevo segnalarvi che ho acquistato il Pakelo 5W-50, per me il top. Il conce Porsche è disponibile, addirittura in mia presenza in officina, a sostituire il Mobil 1 0w-40 con quest'olio ma chiede la liberatoria. Se ci fossero danni al propulsore, perdo la garanzia. Ho fatto presente che Porsche ammette la gradazione suddetta [c'è una circolare in merito] ma mi è stato risposto che la gradazione riconosciuta dalla casa è 0W-40. Tutto questo, secondo loro, non per il variocam e il riempimento delle punterie quanto per l'annosa questione IMS. Io però sono di parere diverso: la rottura del cuscinetto del IMS non è dovuta alla viscosità del lubrificante ma alle morchie che lo stesso produce dopo migliaia di km. Si attendono pareri e suggerimenti... Grazie!  VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 11774 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 24 marzo 2014 - 14:06: |
|
Ci sono concessionari che si fanno con roba di pessima qualità... Invece di essere tu a rilasciare la liberatoria, fatti rilasciare tu la liberatoria dove ti rifiutano la garanzia se usi un 5W50 che abbia le caratteristiche di omologazione compatibile con quanto richiesto dal costruttore e girala a Stoccarda (non a PD, ovviamente...) Vedrai che te lo inchiappetti! La Boxster può usare sintetici 100% quali 0w40, 5w40 e 5w50. Io uso soltanto Bardahl Technos C60 M-Saps 5W40 Ciao TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 33 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 24 marzo 2014 - 14:47: |
|
Infatti Umberto volevo scrivere a Stuttgart, chiedendo ufficialmente quali sono le gradazioni formalmente riconosciute dalla casa madre, così mettiamo fine a questa ridicola pantomima italica. In Texas usano lo 0W-40...? Via, non scherziamo. Sospetto [ma solo vagamente...] che dietro questa insistenza per una determinata gradazione e una marca specifica di lubrificante vi siano motivazioni che esulano leggermente da un punto di vista squisitamente tecnico... VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2304 Registrato: 02-2010

| Inviato il lunedì 24 marzo 2014 - 15:19: |
|
citazione da altro messaggio:Il conce Porsche è disponibile, addirittura in mia presenza in officina, a sostituire il Mobil 1 0w-40 con quest'olio ma chiede la liberatoria.
Robe da non credere...  |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 11776 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 24 marzo 2014 - 16:03: |
|
Paolo, non scomodare Stoccarda: basta il libretto uso e manutenzione. In ogni caso, la loro specifica si chiama A40. Ciao TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 35 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 24 marzo 2014 - 16:26: |
|
Perfetto! E sono perfettamente d'accordo con te. Ora resta da stabilire se 5W-50 di quel brand e Porsche con specifica A40 possono combinarsi. Questo è un documento vecchio di un anno: http://www.pakelo.lt/wp-content/uploads/2013/06/prezentacija.pdf ma in ogni caso c'è il riscontro per il 5W-40 a pagina 12 ma non una sillaba a pagina 17 per quelli racing con viscosità tipo 5W-50 VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Luca (perots)
Utente registrato Username: perots
Messaggio numero: 232 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 24 marzo 2014 - 16:46: |
|
Ma scusate l'ignoranza e quindi l'apprensione.... Ma il 981 con che olio esce di fabbrica? E soprattutto e necessario sostituirlo???? Ho trovato la mia anima gemella.... Il suo nome è Cayman... Cayman Porsche - Tessera 1884
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 36 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 24 marzo 2014 - 16:56: |
|
Ciao Luca. Con il solito 0W-40. Porsche prescrive la sostituzione ogni due anni o 30.000 km. Ora, l'intervallo biennale ci può anche stare, dato che è il tempo medio di deperimento di un lubrificante, a condizione però che uno la usi perennemente in autostrada a 130 in sesta In difetto, è impossibile fare 30.000 km usando lo stesso olio motore. Va sostituito ben prima. E qui sorge il problema. Secondo me lo 0W-40 è inadeguato. Per motori con 300 e passa cavalli, serve un lubrificante più viscoso, che protegga dall'usura precoce e riduca al minimo gli attriti. Il 5W-50 è perfetto. Ma qui, come giustamente scrive Umberto, serve lo standard Porsche A40, marchio di approvazione della casa a brand e gradazione. Io sto aspettando di verificare se il Pakelo 5W-50 può essere usato. Ho scritto al produttore e spero vivamente voglia rispondermi VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Luca (perots)
Utente registrato Username: perots
Messaggio numero: 233 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 24 marzo 2014 - 17:07: |
|
Bhe allora vado tranquillo per i primi 2 anni/15000 km? Ho trovato la mia anima gemella.... Il suo nome è Cayman... Cayman Porsche - Tessera 1884
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 37 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 24 marzo 2014 - 17:11: |
|
Dipende come li fai, Luca. Se sei certo di farne un impeccabile uso autostradale, puoi anche andare oltre a quel kilometraggio. Se viceversa pensi di farne un uso misto / cittadino, anche dopo 10 mila km va sostituito VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Luca (perots)
Utente registrato Username: perots
Messaggio numero: 234 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 24 marzo 2014 - 17:19: |
|
Ok ma per iniziare puo andare no!? E poi quando arrivo a 10k che faccio? Vado in CP a chiedere la sostituzione? Non diranno: "Tranquillo! Fai fino a 30k!" E poi con cosa lo sostituiscono? 40 o 50? Vabbhe per quando sara ora, si sara dipanata la matassa.... Ho trovato la mia anima gemella.... Il suo nome è Cayman... Cayman Porsche - Tessera 1884
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 7691 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 24 marzo 2014 - 17:43: |
|
Io lo cambio al compimento dei 5000km ben al di sotto dei loro 30000 km circa ogni 8/10 mesi RS Spyder altro che UMBAU Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Luca (perots)
Utente registrato Username: perots
Messaggio numero: 235 Registrato: 08-2010

| Inviato il lunedì 24 marzo 2014 - 17:54: |
|
Ok. Ma se mi cambio io l'olio e diciamo che metto il 40 come da "dettami" Porsche, invalido la garanzia? Ho trovato la mia anima gemella.... Il suo nome è Cayman... Cayman Porsche - Tessera 1884
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 3036 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 24 marzo 2014 - 18:58: |
|
Puoi usare tutti i 5w50 del mondo,cessi e meno cessi,belli brutti e cattivi . Il Mobil1 5w50 e' stato rivisto 6 o 7 volte di cui un paio sicuro per adattarsi al meglio a questi motori. Il Pachino non mi risulta;non guardare l'olio da f1,da moto gp o da endurance perche' viene prodotto in laboratorio;in ogni caso anche quelli motorsport vero non c'entrano una mazza con quelli commerciali. Non mettere inoltre quelli racing perche' hanno una protezione nel tempo nulla,vanno cambiati molto spesso e su queste auto non hanno nulla a che vedere. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 183 Registrato: 01-2013

| Inviato il lunedì 24 marzo 2014 - 19:11: |
|
Ci sono vari dati da tenere in considerazione quando si va a valutare un buon olio rispetto ad un altro, e soprattutto rispetto a un motore piuttosto che ad un altro.... La lubrificazione che può avere uno 0W40 come quello sempre utilizzato da Porsche può andar bene per alcuni e per altri no, un buon 5W50 o addirittura un 10W60 hanno comunque un largo impiego di utilizzo e se rispettano le specifiche possono essere utilizzati.... I motori 986/987 hanno una velocità media del pistone e una rapportatura cv/l che non è poi così tanto "estrema" e i cambi d'olio se non se ne fa un uso particolarmente gravoso (es uso in pista) possono essere effettuati tranquillamente anche entro i 30.000 km o entro i 2 anni come riportato dal libretto d'uso e manutenzione Voglio poi ricordare che una semplice tiratina o un uso sportivo stradale non sono fattori che implicano la rottura del filo dell'olio, la sua viscosità o la lubrificazione, infatti un olio "invecchia" cioè si degrada mto più facilmente se l'auto viene utilizzata poco o se si fa il classico uso da postino, cioè se si usa per pochi km senza dar tempo all'olio di scaldarsi e poi si spegne, lasciando che si raffreddi... Gli oli sintetici al 100% come quelli commercializzati oggi sono molto più evoluti rispetto a quelli di 10 anni fa, inoltre al loro interno contengono composti chimici sintetici che svolgono il ruolo di "pulitori" quindi cambiarlo troppo spesso può anche nuocere in certi casi.... Io personalmente effettuo circa 10.000 km annui e ogni 2 anni tagliando completo in CP, mente ogni anno tagliando completo dal meccanico di fiducia (qui solo cambio olio/filtri e candele) con anche pulizia chimica completa del circuito dell'olio |
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 38 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 24 marzo 2014 - 20:59: |
|
Ciao Michele (sigboris). Colgo ancora una volta l'occasione per ringraziarti, come da post pubblicato nella sezione "termometro olio, manometro olio e voltmetro", per avermi dato l'ispirazione al montaggio di questi imprescindibili strumenti. Ciò dovutamente premesso e precisato che tu ne sai molto di più di me, vanno distinti i Pakelo racing nella viscosità 0W-40, 5W-40 e 5W-50, che possono essere impegnati sulle vetture commerciali e sportive, dai Pakelo racing pro, esclusivamente specifici per vetture racing. Io ovviamente vorrei usare il racing non pro nella viscosità 5W-50, con il quale sono certo - stante il mio stile di guida, prettamente vellutato e rilassato per lunghe percorrenze autostradali - di poter sviluppare 15 / 20 mila km. Il Mobil di pari gradazione non mi sembra più quello delle origini, a causa del differente impiego di additivi. Non dobbiamo dimenticarci che abbiamo motori oltremodo tirati, che necessitano di lubrificanti specifici. Altrimenti alla lunga, dopo 80 / 100 mila km, bisogna intervenire con pesante manutenzione motoristica. Resta solo da stabilire se il "timbro" dii omologazione Porsche A40 riguarda anche il Pakelo racing non pro. Questa è la cosa che sto ancora tentando di verificare e spero che Pakelo mi dia riscontro su questo VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato Username: andrea_gi
Messaggio numero: 146 Registrato: 05-2013

| Inviato il lunedì 24 marzo 2014 - 21:19: |
|
Ho la testa piena d'olio. Devo cambiarlo nella mia 986 il prossimo mese, attualmente c'è quello di serie della Porsche, il solito 0W 40. Sono propenso a sostituirlo con il pubblicizzatissimo nel forum Mobil 1 5W50. Sennonché ho scoperto che Sigboris in un post del 2010 dice che lo ow 40 su modelli extra 986-7-996-7 non ha molto senso.. Quindi vuol dire che io che ho invece una 986 posso tenermi lo ow 40 o mi conviene comunque il Mobil 5w 50? Sto sguillando sull'olio, mentalmente parlando. In sintesi: ditemi che cavolo di olio devo mettere fra un mese, quando sarà un anno che ho lo ow40. Grazie. Tessera nr. 2116 I love the life i live.
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 39 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 24 marzo 2014 - 21:30: |
|
Andrea, per motori da 300 e passa cv 5W-50 senza incertezze! Michele pensa al Mobil, io opterei per oli da laboratorio come il Pakelo. L'unico 0W-40 che prenderei in considerazione è il Royal Purple VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato Username: andrea_gi
Messaggio numero: 147 Registrato: 05-2013

| Inviato il lunedì 24 marzo 2014 - 22:08: |
|
Paolo, ma la 986 non ha 300 cavalli, per cui metto ugualmente il 5w 50 come sarebbe mia intenzione o....? Tessera nr. 2116 I love the life i live.
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 40 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 24 marzo 2014 - 22:43: |
|
5W-50 è prescritto da Porsche ed è più viscoso del 0W-40. Metti quello senza incertezze! VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato Username: andrea_gi
Messaggio numero: 148 Registrato: 05-2013

| Inviato il martedì 25 marzo 2014 - 07:04: |
|
Infatti era proprio quello che volevo fare! Lo ordinerò on line e mi presenterò dal mio meccanico olio-munito. Tessera nr. 2116 I love the life i live.
|
   
giovanni (virtualman46)
Nuovo utente (in prova) Username: virtualman46
Messaggio numero: 4 Registrato: 07-2009

| Inviato il martedì 25 marzo 2014 - 08:47: |
|
Vai di 5w50.....e vedrai. Scompariranno, come per magia, rumorini e fumosità del motore. Ti raccomando di farlo scaldare bene !!! |
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 41 Registrato: 07-2013
| Inviato il martedì 25 marzo 2014 - 08:49: |
|
Andrea, compralo in Germania, mi raccomando. Lo trovi a poco più di 8 € al lt. Comprati anche il filtro on line. O Mann o Knecht, i migliori in assoluto. Li trovi per esempio su mister-auto.it  VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 610 Registrato: 01-2013

| Inviato il martedì 25 marzo 2014 - 08:58: |
|
Ben detto giovanni possibilmente mobil 1 peak life....ma pkelo è tailandese? (Messaggio modificato da Bobby il 25 marzo 2014) Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 42 Registrato: 07-2013
| Inviato il martedì 25 marzo 2014 - 09:03: |
|
Pakelo arriva da terre irredente, ossia dal Veneto: è un prodotto di laboratorio al 100% sintetico  VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato Username: andrea_gi
Messaggio numero: 149 Registrato: 05-2013

| Inviato il martedì 25 marzo 2014 - 10:49: |
|
Grazie dei consigli Paolo, prenderò anche il filtro dell'olio che mi hai indicato ! Tessera nr. 2116 I love the life i live.
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 43 Registrato: 07-2013
| Inviato il martedì 25 marzo 2014 - 10:58: |
|
Se vai su mister-auto, non puoi sbagliare perchè devi inserire i dati esatti della vettura; ti escono i prodotti compatibili. Per quanto attiene al lubrificante: http://shop.oil-center.de/index.php/de/sae/sae-5w-50.html Qui in Italia, Conce o benzinaro che sia, te lo farebbero pagare 20 € al lt  VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato Username: andrea_gi
Messaggio numero: 150 Registrato: 05-2013

| Inviato il martedì 25 marzo 2014 - 13:53: |
|
Io l'olio pensavo di prenderlo su Levoil.de Tessera nr. 2116 I love the life i live.
|
   
Andrea (andy_lupo)
Utente registrato Username: andy_lupo
Messaggio numero: 192 Registrato: 05-2013

| Inviato il martedì 25 marzo 2014 - 14:06: |
|
Affidabilissimo e ottimi prezzi anche levoil.de, acquistato il mese scorso... |
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 44 Registrato: 07-2013
| Inviato il martedì 25 marzo 2014 - 14:38: |
|
Confermo! E oltretutto il 5W-50 in quel sito costa pure meno. Vediamo se Pakelo conferma per la stessa gradazione gli standards Porsche A40 Se li confermasse, metto quello  VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato Username: andrea_gi
Messaggio numero: 151 Registrato: 05-2013

| Inviato il martedì 25 marzo 2014 - 18:38: |
|
Scusate la domanda banale ma quanti litri ne devo ordinare per fare il cambio olio alla mia 986? Tessera nr. 2116 I love the life i live.
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3760 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 25 marzo 2014 - 20:06: |
|
Ordinane 9 LT, così ne tieni un litro di scorta... |
   
Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato Username: andrea_gi
Messaggio numero: 152 Registrato: 05-2013

| Inviato il martedì 25 marzo 2014 - 20:26: |
|
Perfetto grazie ! Tessera nr. 2116 I love the life i live.
|
   
conta (conta)
Utente registrato Username: conta
Messaggio numero: 365 Registrato: 05-2011

| Inviato il mercoledì 26 marzo 2014 - 09:43: |
|
io ne ordinerei 10lt...l'anno scorso nella mia ne ho messi 9lt!!! tanto le confezioni sono da 1lt e se sigillata si conserva per qualche anno!! Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
|
   
Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato Username: andrea_gi
Messaggio numero: 153 Registrato: 05-2013

| Inviato il mercoledì 26 marzo 2014 - 11:17: |
|
"Famo" 10 litri e crepi l'avarizia. Più filtro Mann e via di tagliando dal mio mecca di fiducia . Tessera nr. 2116 I love the life i live.
|
   
Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato Username: andrea_gi
Messaggio numero: 154 Registrato: 05-2013

| Inviato il mercoledì 26 marzo 2014 - 11:57: |
|
Aggiungo una cosa: io faccio un utilizzo normale / quotidiano della boxsterina , non sportivo (tranne alcune tirate ovviamente), quindi il 5w 50 va bene lo stesso, anche in inverno? Tessera nr. 2116 I love the life i live.
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 45 Registrato: 07-2013
| Inviato il mercoledì 26 marzo 2014 - 12:58: |
|
Certamente Andrea. Per me lo 0W-40, a meno che non si tratti del Royal Purple, è troppo fluido, non protegge adeguatamente e di sicuro non mantiene le proprietà per i 30.000 km stabiliti da libretto manutentivo. 5W-50 è la viscosità perfetta, per l'uso che dobbiamo farne noi e con i climi che abbiamo. Per quanto mi riguarda, se l'unico approvato da Porsche in quella gradazione, nella famigerata tabella di omologazione Porsche A40, è il Mobil, a malincuore metterò quello, turandomi il naso. Ma se si può mettere il Pakelo, cosa che sto tentando di verificare con l'azienda veronese, metto questo senza nemmeno pensarci un centesimo di secondo. E' l'unico lubrificante studiato e prodotto in laboratorio, ultra resistente e assolutamente protettivo per un propulsore complesso e sofisticato come il boxer dotato di variocam VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 1287 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 26 marzo 2014 - 19:02: |
|
concordo pienamente sul fatto che tutti gli olii 0w.. siano troppo fluidi, specialmente per vetture sportive, dove si presuppone che l'utente medio le acquisti per smanettare un pò e non per avviarle a -40° al circolo polare. Non conosco il Pakelo ma da sempre utilizzo il Mobil 5w50 su tutte le mie auto a benzina e penso sia un ottimo olio, pertanto mi sento di affermare che lo puoi utilizzare senza bisogno di tapparsi il naso PORSCHE ERGO SUM
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 46 Registrato: 07-2013
| Inviato il giovedì 27 marzo 2014 - 08:37: |
|
Qualcuno di Voi ha mai provato a cambiare l'olio col fai da te, aspirando il lubrificante anzichè agendo dal tappo della coppa dell'olio? VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Andrea (andy_lupo)
Utente registrato Username: andy_lupo
Messaggio numero: 193 Registrato: 05-2013

| Inviato il giovedì 27 marzo 2014 - 09:09: |
|
Evita... come fai a cambiare il filtro e l'olio dentro ad esso? |
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 47 Registrato: 07-2013
| Inviato il giovedì 27 marzo 2014 - 09:46: |
|
Andrea, per quanto attiene al filtro, è inevitabile andare sotto la vettura e sostituirlo [coppia di serraggio 25 NM?). Quel che volevo capire è se si può evitare di svitare il tappo coppa; secondo me, meno si tocca quel bullone, anche col serraggio giusto che dovrebbe essere 50 NM, meglio è. Però è da capire se introducendo una sonda dal bocchettone olio, si riesce ad aspirare il lubrificante, visto che non c'è l'astina e di solito l'olio lo si pesca dall'alloggiamento della stessa VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
salvatore (tsa)
Utente registrato Username: tsa
Messaggio numero: 118 Registrato: 12-2004
| Inviato il giovedì 27 marzo 2014 - 10:24: |
|
Mi chiedo perchè non voler togliere il tappo di scarico? Svita il tappo, scarica bene l'olio, metti il tappo e l'anello di tenuta nuovo e serra a 50 nm (filtro a 25 nm). |
   
giovanni (virtualman46)
Nuovo utente (in prova) Username: virtualman46
Messaggio numero: 9 Registrato: 07-2009

| Inviato il giovedì 27 marzo 2014 - 10:27: |
|
La cosa più giusta e più sana (per il motore...) è scaricarlo TUTTO dal sottocoppa svitando il tappo. Poi, ti consiglio di far aprire sempre il filtro tolto e controllare che non ci siano pagliuzze e/o limatura di metallo. |
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 48 Registrato: 07-2013
| Inviato il giovedì 27 marzo 2014 - 11:11: |
|
Salvatore, rispetto pienamente la tua considerazione e grazie per i serraggi. Il mio timore è che, nonostante il giusto serraggio di 50 NM, a furia di avvitare e svitare il tappo, anche se con nuovo anello di tenuta, alla lunga la coppa possa subire microcrepe. Giovanni, senz'altro la zona filtro intendo ripulirla per bene per poi aprire il filtro e controllare appunto che dentro non ci siano pagliuzze metalliche; sarebbe un pessimo segnale! VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 611 Registrato: 01-2013

| Inviato il giovedì 27 marzo 2014 - 18:03: |
|
Niela ma con il Pakino che spaghetto ci va???.... N 5 può andare? Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2307 Registrato: 02-2010

| Inviato il giovedì 27 marzo 2014 - 19:43: |
|
citazione da altro messaggio:Niela ma con il Pakino che spaghetto ci va???.... N 5 può andare?
Boh! Chiedi alla Ruby, è lei la donna di casa  |
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 49 Registrato: 07-2013
| Inviato il venerdì 28 marzo 2014 - 12:25: |
|
Ufficialmente rispetta l'omologazione Porsche A40 il Pakelo 5W-40 VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
salvatore (tsa)
Utente registrato Username: tsa
Messaggio numero: 119 Registrato: 12-2004
| Inviato il venerdì 28 marzo 2014 - 13:37: |
|
Io sostituisco anche il tappo ad ogni cambio dell'olio. |
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 50 Registrato: 07-2013
| Inviato il venerdì 28 marzo 2014 - 14:41: |
|
Ottima scelta! La guarnizione non è sufficiente VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3778 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 29 marzo 2014 - 09:20: |
|
Paolo hai quindi ordinato il Pakelo? Sono andato a cercarlo in internet e devo dire che se quello che dicono rispecchia il vero dovrebbe essere molto interessante e neanche tanto caro visto che un venditore eBay lo propone a 99 euro per 5 litri...Oddio ben più del Mobil1 comprato in Germania ma, comunque, a prezzi accessibili... Uscendo un attimo fuori tema volevo chiederti una cosa...dovendo a breve cambiare le pasticche alla 997S sono andato a vedere sul sito di Mister auto che avevi segnalato e, in effetti, ti instrada bene con il modello esatto dell'auto....ma poi offre kit da 4 pastiglie anteriori e 4 posteriori (perché 4 e non 2??) di produttori diversi (Bosch, Brembo, Ferodo, Trw, etc..) con prezzi molto diversi tra loro, ma anche con misure differenti?? Possibile che pasticche con misure diverse vadano bene ugualmente una volta montate? Si può essere sicuri che, una volta impostato il modello di auto corretto, ti indichino i componenti giusti per la tua auto? Io mi sarei aspettato di vedere kit freni di marche diverse ma tutti con le stesse misure di altezza/larghezza/ spessore, etc...e con differenze di prezzo non troppo rilevanti (evidenti anche per differenti kit della stessa marca)...grazie per la risposta... |
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 51 Registrato: 07-2013
| Inviato il sabato 29 marzo 2014 - 15:15: |
|
Ciao Alessandro. Ho il Pakelo 5W-50 ma il lubrificante, per ragioni che non mi sono state spiegate, non ha l'omologazione Porsche A40 anche se si comporta meglio di altri oli che l'hanno nelle varie viscosità. Il conce Porsche mi ha già fatto sapere che non può fare il cambio olio con quel prodotto (a meno che io non firmi una liberatoria, con tutte le conseguenze del caso se capitasse qualcosa al propulsore) poiché l'unico lubrificante accettato nella viscosità 5W-50 è il Mobil 1, ottimo prodotto ma inferiore secondo me al Pakelo, usato regolarmente su vetture Porsche non più coperte da garanzia Presumo (ma è un mio pensiero al momento non suffragato da qualsivoglia riscontro) che la mancata omologazione derivi dal fatto che Pakelo non possa certificare che il suo lubrificante in quella gradazione conservi le sue straordinarie proprietà estreme e racing per i 30.000 km previsti da Porsche per il cambio olio. Intervallo di tempo peraltro a mio avviso irraggiungibile da qualunque prodotto concorrente, a meno che uno non faccia 30 mila km in autostrada a 110... Per quanto attiene alle pastiglie freni, rivolgiti al tuo mecca di fiducia che può procurarsele originali attraverso i suoi canali privilegiati oppure, se non ce l'hai, vai al conce Porsche: la sostituzione pastiglie viene offerta in alcuni centri a prezzo fisso. Mister-auto è veramente un ottimo sito per comprare filtri, spazzole tergi o al limite anche il compressore del condizionatore. Per le pastiglie freni, se le vuoi comprare lì, controlla prima alla Brembo se il prodotto offerto on line sia lo stesso proposto dal produttore VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 3037 Registrato: 03-2007
| Inviato il sabato 29 marzo 2014 - 21:38: |
|
Ci sono diversi siti che vendono materiali di consumo a prezzi inferiori del cp tra cui design911.co. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 52 Registrato: 07-2013
| Inviato il giovedì 10 aprile 2014 - 09:53: |
|
Ottimo sito! Molto valido è anche: porscheshop.co.uk VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 65 Registrato: 07-2013
| Inviato il martedì 06 maggio 2014 - 11:21: |
|
Da 0W-40 a 5w-50 il motore è diventato decisamente più silenzioso e gira indubbiamente più rotondo. La pressione olio è salita e la temperatura lubrificante è scesa. A pari velocità il consumo di V-Power è pure diminuito. Estate e inverno 5W-50 senza esitazioni!
 VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
AlexMi (alexmi)
Utente registrato Username: alexmi
Messaggio numero: 35 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 06 maggio 2014 - 15:06: |
|
Che il consumo di carburante sia diminuito è strano. Lo 0w-40 lega meno il motore essendo più fluido, quindi semmai dovrebbe essere il contrario. Per il resto anche io ho messo il 5w-50 e mi trovo bene. |
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 66 Registrato: 07-2013
| Inviato il martedì 06 maggio 2014 - 15:32: |
|
Credo che dipenda dal fatto che gli attriti diminuiscono con un olio più viscoso e, per conseguenza, il motore lavora meglio e miglora il proprio rendimento, consumando di meno VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
AlexMi (alexmi)
Utente registrato Username: alexmi
Messaggio numero: 36 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 06 maggio 2014 - 15:42: |
|
In teoria la viscosità influisce sul consumo e sulle perdite di potenza in maniera opposta, ovvero più fluido è l’olio, minori sono le perdite di potenza per attrito interno del lubrificante. E' anche il motivo della tendenza degli ultimi anni ad utilizzare oli sempre più fluidi: diminuire i consumi e quindi le emissioni di CO2 in omologazione. (Messaggio modificato da AlexMi il 06 maggio 2014) |
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 245 Registrato: 01-2013

| Inviato il martedì 06 maggio 2014 - 20:35: |
|
se la pressione dell'olio è salita col cavolo che sono diminuiti gli attriti, l'olio incontra una maggior resistenza e sale di pressione, i consumi in questo caso aumentano invece di calare, se poi sono diminuiti a causa di un tagliando completo il discorso è diverso...se usi la Vpower da poco forse è questo che ha fatto diminuire i consumi, infatti le proprietà pulenti della 100 ottani agiscono in maniera significativa anche riducendo il consumo di carburante stesso In continua evoluzione
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 68 Registrato: 07-2013
| Inviato il martedì 06 maggio 2014 - 21:03: |
|
Io uso sempre la V Power... Un fluido più viscoso ha sempre più pressione a parità di spinta. E' una legge della fisica. Figurarsi se anche su questo non c'era dissenso con Luca twins, ossia Luca Luca. Mi sembra il derby Grillo - Renzi (Per inciso, io non sono Renzi...) VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 246 Registrato: 01-2013

| Inviato il martedì 06 maggio 2014 - 21:11: |
|
io non ho nessun dissenso con te, volevo solo precisare dicendo che un fluido più viscoso causa una maggiore resistenza, quindi i consumi non è possibile che siano diminuiti...forse il vecchio olio era particolarmente sporco e quindi causava molti attriti...un olio nuovo fa sempre la sua differenza.. In continua evoluzione
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 379 Registrato: 06-2011
| Inviato il giovedì 08 maggio 2014 - 19:38: |
|
Scusate, ma credo che qui si stia facendo un po' di casino con le leggi della fisica. Che gli attriti del motore calino all'aumentare della viscosità non si può proprio sentire. Provate a nuotare nella nutella. Ha senso che sia aumentata la pressione, vero è una legge della fisica, ma proprio perchè l'aumento di viscosità accresce la pressione dovendosi mantenere la stessa portata della pompa. Dopodichè, se bisogna esercitare più pressione per avere la stessa portata (si veda l'equazione di Poiseuille), la pompa assorbe inesorabilmente più lavoro, ergo cala il rendimento - o si consuma di più che dir si voglia. E' una legge della fisica anche questa. Se i consumi sono calati ci sono altri motivi, come ad esempio quelli che cita luca linuxxx. Invito cortesemente a ripassare Navier-Stokes&friends prima di parlare, onde evitare confusione inutile. Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 71 Registrato: 07-2013
| Inviato il giovedì 08 maggio 2014 - 23:34: |
|
Si vede che il ceramic power liquid, quando viene immesso tramite bocchettone dell'olio, non ha effetti e non si deposita sulle camicie dei cilindri come fluido viscoso ceramico per ridurre gli attriti... VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 248 Registrato: 01-2013

| Inviato il giovedì 08 maggio 2014 - 23:49: |
|
Il ceramic power liquid non ha nessun effetto..non è altro che 90% di olio 5w40 e 10% additivi e tra questi 0.0000001% di ceramica...... Sono molto più efficaci i pulitori chimici per circuito dell'olio...e comunque non tutti gli oli anche di stessa gradazione sono uguali...tra un olio e un altro possono variare anche alcuni cavalli...e questo dipende dagli additivi contenuti nel'olio I minori consumi dipendono dall'olio nuovo non da un "additivo" come il ceramic...prove di prove quella "ceramica" non ha nessun effetto http://youtu.be/jrhoPKQLtfo (Messaggio modificato da Linuxxx il 08 maggio 2014) In continua evoluzione
|
   
AlexMi (alexmi)
Utente registrato Username: alexmi
Messaggio numero: 43 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 09 maggio 2014 - 10:26: |
|
Un breve aggiornamento: è un mese che ho messo il 5w-50 e in effetti la fumata bianca all'avvio si è presentata solo una volta, all'avviamento, dopo che precedentemente avevo fatto una bella tirata in discesa. Sto continuando a monitorare ma fumo bianco non ne ho più visto dopo l'ultima segnalazione, quindi sono ottimista sulla possibilità che il VOS possa ancora funzionare. |
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 249 Registrato: 01-2013

| Inviato il venerdì 09 maggio 2014 - 11:53: |
|
Alex hai messo il Mobil 1 o un altra marca? A parte fumosità hai notato anche alto? In continua evoluzione
|
   
AlexMi (alexmi)
Utente registrato Username: alexmi
Messaggio numero: 44 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 09 maggio 2014 - 12:09: |
|
Si ho messo Mobil1, passando dallo 0w-40 allo 5w-50. Le altre cose che ho notato sono che il rumore di punterie idrauliche dura leggermente di più rispetto a prima dopo l'avviamento a freddo, come credo sia naturale data la maggior viscosità. Inoltre il motore mi sembra leggermente più legato, ma potrebbe anche essere solo una sensazione. |
   
giovanni (virtualman46)
Utente registrato Username: virtualman46
Messaggio numero: 32 Registrato: 07-2009

| Inviato il venerdì 09 maggio 2014 - 12:38: |
|
AlexMi, se non l'hai fatto i recente, cambia le candele (metti le stock, Beru) e pulisci collettori d'aspirazione e debimetro. |
   
AlexMi (alexmi)
Utente registrato Username: alexmi
Messaggio numero: 45 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 09 maggio 2014 - 15:25: |
|
Ma ho 38000 km, non sarà prematuro? Forse mi sono spiegato male, l'auto va da paura, dicevo solo che in confronto tra prima di cambiare l'olio e dopo mi pare fosse leggermente più cattivo prima. Mi sono state chieste le differenze, e anche se microscopiche ho voluto riportarle, ma l'auto spinge alla grande. |
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 72 Registrato: 07-2013
| Inviato il venerdì 09 maggio 2014 - 23:29: |
|
Se la muovi almeno una volta la settimana, non dovresti sentire rumore di punterie. Quanto all'oilo, non potevi scegliere viscosità migliore VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
claudio montani (pizzo911)
Nuovo utente (in prova) Username: pizzo911
Messaggio numero: 23 Registrato: 02-2004
| Inviato il mercoledì 14 maggio 2014 - 11:50: |
|
un leggero rumore di punterie per un secondo o due io lo sento anche se la avvio ogni giorno, in porsche mi hanno detto che e' normale - per l'olio io ho una 987 2700 e Marrocco ha messo l'olio di gradazione 5-40 - mi ha detto che rispetto allo 0-40 (che va bene per il clima tedesco) protegge di piu' il motore, bisogna avere solo l'accortezza di non tirare a motore freddo, cosa che andrebbe fatta ovviamente con ogni tipo di olio... |
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 75 Registrato: 07-2013
| Inviato il sabato 17 maggio 2014 - 15:00: |
|
Mai superare i tremila giri fino a quando l'olio non raggiunge gli 80 gradi. Bisogna avere anche la fortuna di uscire di casa e mettersi subito in sesta, altrimenti se si comincia con semafori, tira e molla, freni e riparti, alla lunga è deleterio VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 275 Registrato: 01-2013

| Inviato il sabato 17 maggio 2014 - 15:06: |
|
Esatto Paolo ma un altra cosa molto deleteria per l'olio è anche il tragitto "da postino" cioè spegnere e accendere l'auto con ancora l'olio non a temperatura In continua evoluzione
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 77 Registrato: 07-2013
| Inviato il sabato 17 maggio 2014 - 15:16: |
|
Soprattutto con la batteria che ci troviamo tra i piedi. Porsche fornisce Moll,discreta ma non strabiliante, di pochi ampere (in genere 80) e con corrente di spunto pari a metà della concorrenza. Spegnere il motore dopo pochi km con olio freddo e batteria già "provata" per la prima accensione, significa mandare a marengo la meccanica nel giro di pochi anni VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 3086 Registrato: 03-2007
| Inviato il sabato 17 maggio 2014 - 22:57: |
|
Una batteria di 70-80 ampere deve essere gia' degna di tale nome. Basta con questi scandali in circolazione pesanti un botto. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 83 Registrato: 07-2013
| Inviato il domenica 18 maggio 2014 - 14:54: |
|
Purtroppo vedo che usando l'auto due o tre volte la settimana (250 km al dì in autostrada a 120 in sesta), la batteria perde la piena carica e nel fine settimana ci mette un po' prima di tornare, col carica bosch, al 100%. Servirebbe un 100 ah con migliore corrente di spunto VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
giovanni (virtualman46)
Utente registrato Username: virtualman46
Messaggio numero: 41 Registrato: 07-2009

| Inviato il domenica 18 maggio 2014 - 16:01: |
|
Paolo, c'è qualcosa che non va. Hai provato a far controllare l'alternatore e relativa puleggia-frizione? Io ho cambiato la batteria originale (986 s MY 04) nel 2008, con una Bosch da 80 Ah costatami presso il mio elettrauto 100 €... ed ancora va benissimo. L'altro ieri, sostituendo i fanalini della targa stracotti, abbiamo controllato con lo strumento...e mi da ancora la batteria al 65%. |
   
giovanni (virtualman46)
Utente registrato Username: virtualman46
Messaggio numero: 42 Registrato: 07-2009

| Inviato il domenica 18 maggio 2014 - 16:06: |
|
Michele, hai ragione!!! Purtroppo molte aziende producono batterie con amperaggi nominali allettanti ed a basso costo (tanto per capirci...SPECCHIETTI PER LE ALLODOLE). Poi sta al consumatore fare la scelta più oculata. |
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 84 Registrato: 07-2013
| Inviato il domenica 18 maggio 2014 - 16:40: |
|
Giovanni, di primo acchito ho pensato anch'io all'alternatore ma va detto che il boxster che ho immatricolato io dal conce P era fermo da anni senza che nessuno lo volesse. Quindi, sono portato a pensare che, anche se la vettura è nuova, la batteria sia progressivamente "deperita" per inutilizzo. Quel che ho fatto negli ultimi mesi per rivitalizzarla e riportarla a condizioni minimamente efficienti è stato riempire le celle al dovuto livello con acqua demineralizzata e ricaricarla con cicli di carica prolungati. La situazione è migliorata nel corso del tempo (all'inizio faceva fatica a caricarsi) ma rimango convinto che 80 ah e una bassa corrente di spunto siano insufficienti per una vettura di questo tipo, con sistemi sempre attivati quali clima e esp. Poi può anche essere che l'alternatore montato da Porsche abbia un ah inadeguato. Come detto in altri posts, come handling e telaio niente da dire: vettura straordinaria. Su tutto il resto si è lesinato alla grande, usando materiali assolutamente non all'altezza (a questo riguardo ho già ribaltato metà macchina sostituendo tra l'altro anche il pellame dei sedili) VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
giovanni (virtualman46)
Utente registrato Username: virtualman46
Messaggio numero: 43 Registrato: 07-2009

| Inviato il domenica 18 maggio 2014 - 17:43: |
|
Su alcuni materiali sono d'accordo con te...fanno pena!!! E non solo plastiche e carrozzeria, ma anche pezzi motoristici. Comunque..., sono sicuro che pian pianino e con l'aiuto di tanti amici esperti del forum riuscirai a rimettere a posto il tuo bel boxster e te lo godrai alla grande. |
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 278 Registrato: 01-2013

| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 02:18: |
|
Ma che cosa state dicendo?!?!? Accensioni motorini d'avviamento, alternatori e batterie?!? Sui tragitti da postino la prima cosa a rovinarsi è proprio l'olio non queste cose... Dai scrivere boiate senza nemmeno conoscer l'argomento è ridicolo... In continua evoluzione
|
   
giovanni (virtualman46)
Utente registrato Username: virtualman46
Messaggio numero: 44 Registrato: 07-2009

| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 06:53: |
|
Dai Luca, datti una calmata! Gli ultimi commenti riguardavano specificamente problemi posti da Paolo riguardo a batteria, con annessi e connessi. Poi, che l'olio si rovini lo sa anche lo " del villaggio". Di OLIO se ne è parlato ad iosa, anche a sproposito!!! |
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 1329 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 09:11: |
|
ma anche di "batteria" mi sembra si siano dette delle imprecisioni. La batteria e' un" serbatoio" di energia e averla da 60 ah o 120, quando il motore e' avviato non fa nessuna differenza, indipendentemente dagli accessori elettrici installati, perche' a coprire le richieste ci pensa l' alternatore. Cosi come un serbatoio da 100 litri non fa andare piu' forte rispetto a uno da 50. l' unico vantaggio di avere una batteria piu' grande lo si ha all' avviamento, magari con climi freddi, o se si rimane con motore spento e vari accessori elettrici inseriti ( ma perche' farlo ... boh ) Credo che i problemi segnalati da Paolo, derivino da altro, magari semplicemente dalla sua batteria alla frutta o da un assorbimento a motore spento, non sempre facile da scoprire PORSCHE ERGO SUM
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 86 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 10:16: |
|
Alessandro, più ah ci sono [100 per me è l'ideale] e meglio è. Più corrente di spunto c'è [almeno 700, Moll è alla metà] e meglio è. Tutto questo non tiene conto naturalmente del fatto che l'alternatore dovrebbe avere il più alto amperaggio possibile. Non ho idea quale capacità abbia quello montato sulla mia ma, stante i materiali impiegati, posso immaginarlo... Quoto totalmente quanto ha scritto Giovanni sulla scelta dei materiali. Anche nei particolari, come i tappi del serbatoio freni piuttosto che quello del wash screen, si è andati al risparmio. E questo non è francamente accettabile. Senza contare che poi si passa da un estremo all'altro. Esempio: il bracciolo centrale, in plasticaccia, costa pochi €. Quello in pelle premium con cuciture a vista e logo Porsche marchiato sopra, 800 € [scontato...] Non parliamo poi dei sedili in pelle. Inammissibile che, nonostante tutta la manutenzione del caso con Renapur o Swissvax, dopo poche sedute i fianchetti siano già tutti rigati. Ho risolto drasticamente il problema: li ho rifatti. Tornando all'olio, argomento d'origine che ho lanciato qui, la scelta del 5W-50 da parte della casa madre, dovrebbe essere scontata. E invece l'utente deve ingegnarsi lui, improvvisandosi ingegnere, a modificare la gradazione VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 3093 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 10:53: |
|
Quando si parla di batteria seria,non si va mai sopra i 10 kg e sui 1200 di spunto con piu' di 1000 cicli. Queste sono le stradali che possono pesare anche 7 kg. Ovviamente il mantenitore e' necessario per stare tranquilli,sereni e lussureggianti. Poi ci sono quelle un po' piu' spinte. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 87 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 11:02: |
|
Michele, per aver una batteria che pesi meno di 10 kg e che abbia più di 1200 di spunto bisogna cascare su quelle al litio. Che non costano cento €... VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 3094 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 11:38: |
|
No,direi di no,stanno sui 140-150 sacchi ma e' roba buona. Mica stiamo a pettinare le barbie versione penthouse . il mantenitore stradale (d'obbligo)invece costa 70 carte. Sinceramente con 2k euro come propongono alcuni,mi ci compro una litio da 2 kg piu' che buona,che non mi lascia a piedi,compreso abbonamento per un mese ad un putt...io a mia scelta \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 88 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 11:59: |
|
Quali sono le migliori batterie al litio secondo te, a parte le Braille che non si riescono a portare in Italia se non a costi proibitivi? VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 3095 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 12:33: |
|
Che problema hai con le Braille? Non te le da' il distributore inglese? La Braille ha una buona ML9C da meno di 2kg che va bene per le gare a 600 euro ma bisogna stargli dietro. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 89 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 19 maggio 2014 - 12:53: |
|
La Braille è la numero uno ma, per quanto attiene al litio, il distributore tedesco me ne ha proposta una che costava più di mille € mentre quello inglese ancora non mi ha dato riscontro VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 133 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 28 luglio 2014 - 12:29: |
|
Ho risolto il problema mettendo una Bosch S4 da 95ah... tiene la piena carica meglio della Moll e ha una corrente di spunto quasi doppia, tuttavia quando è colleegata al carica batteria ci mette un'oretta prima di tornare a piena carica. Il che mi fa pensare che l'alternatore abbia un amperaggio non adeguato... VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 217 Registrato: 07-2013
| Inviato il martedì 10 marzo 2015 - 12:09: |
|
Batteria perfetta, olio 5W-50 eccellente. Ora bisogna sostituire le candele con Bosch a 4 elettrodi e l'olio freni con il Pakelo Racing brake fluid, che resiste fino a 320 gradi e garantisce ottima modulabilità del pedale VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Giacomo S. (jack774)
Utente registrato Username: jack774
Messaggio numero: 122 Registrato: 04-2011

| Inviato il domenica 15 marzo 2015 - 22:32: |
|
Ciao...domanda. Se ho 4 litri di Mobil 1 Peak life 5w-50 che mi è avanzato dall'ultimo cambio olio un anno e mezzo fa, lo devo buttare o posso ancora usarlo per il nuovo cambio olio? L'olio decade con il tempo solo se è nel motore e viene usato o anche se rimane nelle taniche e non viene aperto? Grazie! Giacomo |
   
Ans (ans)
Utente esperto Username: ans
Messaggio numero: 994 Registrato: 11-2011

| Inviato il domenica 15 marzo 2015 - 23:01: |
|
citazione da altro messaggio:mi è avanzato dall'ultimo cambio olio un anno e mezzo fa
usalotranquillamente Donne e motori ...
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 224 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 16 marzo 2015 - 10:37: |
|
Ha ragionissima Ans! Se conservato in luogo asciutto, a giusta temperatura, senza umidità e non esposto a raggi solari, puoi usarlo senza problemi in un prossimo futuro. Tra l'altro il Peak Life, se adoperato coscienziosamente e non per fare qualifiche modello Indianapolis, conserva la stessa colorazione dopo diverse migliaia di km. Ne ho avuto ri-conferma l'altro ieri, quando presso il CP è stato scaricato quello vecchio per lasciar spazio al nuovo. Io lo cambio ogni 15 mila km, e non come previsto ogni 30 mila, onde evitare - tanto per stare in argomento - guai con il famigerato IMS. Almeno posso dire di avere la coscienza a posto  VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
conta (conta)
Utente registrato Username: conta
Messaggio numero: 494 Registrato: 05-2011

| Inviato il lunedì 16 marzo 2015 - 14:46: |
|
io lo cambio ogni anno e 5000km  Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 230 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 16 marzo 2015 - 14:59: |
|
Dipende come guidi Chiaro che se adotti una guida sportiva e vai di gradazione 0W-40, giusto ogni 5 mila. Diversamente, con lo 0w-50 - a parità di guida sportiva - si può aspettare anche i 10 mila. Se la guida è autostradale [120 in sesta], sostituirlo ogni 15 mila è roba da clinica privata  VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
conta (conta)
Utente registrato Username: conta
Messaggio numero: 495 Registrato: 05-2011

| Inviato il lunedì 16 marzo 2015 - 16:59: |
|
metto il 5W-50....0W-50 purtroppo non esiste... Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 232 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 16 marzo 2015 - 17:12: |
|
Lapsus  VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
filippo emanuele (caymanfulminato)
Utente registrato Username: caymanfulminato
Messaggio numero: 225 Registrato: 02-2014

| Inviato il martedì 17 marzo 2015 - 12:33: |
|
Ragazzi tra 200 km devo fare il cambio olio, ho proposto al CP il cambio olio con Pakelo, mi hanno detto anche loro che dovrei firmare una liberatoria, anche se il capo officina mi ha detto (dietro il muretto senza che ci sentisse nessuno) che è un prodotto eccezionale.....=(... Loro mi continuano a consigliare il 0W_40 ma accettano anche il 5W_50 Mobil Peak life...... Allora in base ai vostri consiglio ordino il 5W_50.... Con il 0W_40 ho molti rumorini al minimo anche con il METABOND L'umiltà è l'arma migliore contro tutto e tutti
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 237 Registrato: 07-2013
| Inviato il martedì 17 marzo 2015 - 12:49: |
|
Potresti mettere il Pakelo 05W-40: è il solo di questa [strepitosa] casa ad avere l'omologazione Porsche A40. Però credo che per i nostri propulsori sia necessaria una viscosità maggiore. Ergo, vai di 05W-50 Peak Life! Con questa storia che Porsche consiglia [ma poi impone...] Mobil, non c'è molta scelta: in quella gradazione, è l'unico che ha l'omologazione Porsche A40. Ma posso confermare che i prodotti Pakelo sono assolutamente eccezionali. Io uso regolarmente il loro lubrificante nella gradazione 05W-50 sulla stella a 3 punte e non cambio più! Da 3 giorni ho messo il Pakelo Racing Brake Fluid sul Boxster: modulabilità del pedale freno assolutamente straordinaria e frenata impeccabile! VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 299 Registrato: 07-2013
| Inviato il venerdì 09 ottobre 2015 - 13:11: |
|
Feilippo Emanuele hai poi messo il 5W-50? Mobil 1? Come ti trovi? VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 12825 Registrato: 01-2001

| Inviato il venerdì 09 ottobre 2015 - 14:51: |
|
Fatti poco piu' di 2.200 Km dal cambio d'olio. Messo il Mobil Peak Life 5-50 Non ha consumato un grammo. Ho l'impressione che (a freddo) si scaldi piu' lentamente di prima. Luca 914 Gallery Internazionale Porsche 914 Il sito del Registro 914
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 300 Registrato: 07-2013
| Inviato il venerdì 09 ottobre 2015 - 15:51: |
|
Caro Luca, io ho fatto mettere sul Boxster manometro e termometro olio Stack e posso dirti che il Mobil 1 5W-50 va in temperatura (80 gradi) dopo una decina di minuti in autostrada, non superando i 120 e stando intorno i tremila. Tutto questo con temperatura ambiente tra 15 e 20 gradi. Quando fa molto freddo, ci vuole ovviamente di più. Non consuma in effetti; la protezione è totale VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 467 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 17 ottobre 2016 - 14:46: |
|
Mobil 1 5W-50: indice di viscosità 180; viscosità HTHS: 4,40 Pakelo 5W-50: indice di viscosità 186; viscosità HTHS: 4,60 Nessuno come loro. Due lubrificanti assolutamente eccezionali, il Sacro Graal della lubrificazione: vita eterna ai motori. Quando leggo di pistoni rigati, di alberi ceduti, questa è la risposta. Zero morchie, zero problemi. Con una doppia avvertenza: 1) mai mettersi a correre fino a quando l'olio non è in temperatura; 2) cambiare tassativamente olio ogni 15 mila km. Mai aspettare l'intervallo dei 30 mila. Lo 0W-40 ha sì un indice di viscosità a 185 ma ha un HTHS a 3,8. A lungo andare, cilindri e pistoni si usurano e gli attriti aumentano, mangiando olio VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 13232 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 17 ottobre 2016 - 23:34: |
|
 Luca 914 Gallery Internazionale Porsche 914 Il sito del Registro 914
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 502 Registrato: 07-2013
| Inviato il venerdì 11 novembre 2016 - 11:11: |
|
Resta la domanda: per quale motivo il suddetto Pakelo, nella gradazione suddetta, non ha l'omologazione Porsche A40...? VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Andrea C (andrea_torino)
Utente registrato Username: andrea_torino
Messaggio numero: 131 Registrato: 12-2015
| Inviato il venerdì 11 novembre 2016 - 13:47: |
|
questioni ottuse commerciali ? Prox tagliando anche io metterò Pakelo 5/50 (già metto mobil 5/50 ed il motore della mia 987 mi ringrazia tutti i giorni ) Se senti l’auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando sufficientemente forte
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 504 Registrato: 07-2013
| Inviato il venerdì 11 novembre 2016 - 15:21: |
|
Solo il 5W-40 di Pakelo ha l'omologazione Porsche A40. Il 5W-50, che ha viscosità e HTHS superiori al già eccellente Mobil 1 di pari gradazione, no. Sarei orientato anch'io a pensare a questioni commerciali. A meno che Porsche non richieda ai produttori di lubrificanti (probabilmente per iscritto) che certe caratteristiche dell'olio rimangano (quasi) inalterate fino a 30 mila km. Ma nessun olio può mantenere le iniziali prerogative per un'estensione di chilometraggio così ampia VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Albert (fox_997)
Nuovo utente (in prova) Username: fox_997
Messaggio numero: 17 Registrato: 06-2016

| Inviato il venerdì 11 novembre 2016 - 18:11: |
|
Non ha probabilmente l'approvazione perché è un olio molto racing e ha bisogno di essere cambiato più spesso di un olio normale. |
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 506 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 14 novembre 2016 - 09:11: |
|
Se escludiamo qualsivoglia motivazione commerciale, l'unica spiegazione possibile è soltanto questa: va cambiato frequentemente e non va tenuto per 30 mila km (peraltro nessun lubrificante può essere tenuto per un simile chilometraggio) VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Andrea C (andrea_torino)
Utente registrato Username: andrea_torino
Messaggio numero: 149 Registrato: 12-2015
| Inviato il giovedì 17 novembre 2016 - 18:26: |
|
Pertanto anche il Mobil 5/50 ha una "durata" minore rispetto a suo fratello 0/40 ? Della serie protegge di più (maggiore viscosità HTHS ) ma bisogna stare attenti a cambiarlo di frequente (ogni anno e magari ogni 15000 km )...giusto? Se senti l’auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando sufficientemente forte
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 512 Registrato: 07-2013
| Inviato il giovedì 17 novembre 2016 - 22:52: |
|
Soprattutto ogni 15.000 km, Caro Andrea. Io uso il Boxster solo in autostrada ma in maniera del tutto compassata: se uno facesse il diagramma dei giri della mia vettura, vedrebbe una linea piatta intorno ai 3 mila giri. Eppure, nonostante questo, ogni 15 mila km cambio il lubrificante, solo ed esclusivamente in quella gradazione VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Andrea C (andrea_torino)
Utente registrato Username: andrea_torino
Messaggio numero: 152 Registrato: 12-2015
| Inviato il venerdì 18 novembre 2016 - 10:23: |
|
Chiarissimo Paolo grazie per il tuo consiglio A presto Se senti l’auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando sufficientemente forte
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 513 Registrato: 07-2013
| Inviato il venerdì 18 novembre 2016 - 11:40: |
|
Intendiamoci, qualunque lubrificante, a prescindere dalla gradazione, va sostituito ogni 15 mila km. Tutti i mecca con gli attributi lo sostengono. Immaginare di lasciare lo stesso olio per 30 mila km, specie se 0W-40, pone a rischio il propulsore (e il IMS in particolare...). Sono convinto che la rottura dell'albero intermedio sia dovuta, oltre a un cuscinetto di supporto eventualmente piccolo, a una lubrificazione con morchie (favorite da olii troppo fluidi), che possono essere evitate se il lubrificante, di gradazione più elevata, è sostituito nel chilometraggio sopra evidenziato VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Andrea C (andrea_torino)
Utente registrato Username: andrea_torino
Messaggio numero: 153 Registrato: 12-2015
| Inviato il venerdì 18 novembre 2016 - 12:16: |
|
si certo Paolo Se infatti consideriamo che nelle 987 e 997 il cuscinetto Ims è stato aggiornato e modificato l'indiziato numero uno quindi è proprio l'olio . E di motori che saltano anche sui modelli più recenti ve ne sono ...basta guardare gli annunci circa l'usato trovi molti motori rifatti purtroppo anche sulle 987/997... Se senti l’auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando sufficientemente forte
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 514 Registrato: 07-2013
| Inviato il venerdì 18 novembre 2016 - 12:44: |
|
Io penso che sia dovuto al fatto che si tratta di motori molto tirati in termini di cavalli rispetto alla cubatura e che detti motori, per poter esser preservati, richiedono un uso ragionato da parte del pilota. Quindi: sostituire il lubrificante ogni 15 mila, aspettare a uscire dai box fino a quando l'ago del contagiri non è al regime di rotazione minimo, non mettersi a tirare fino a quando l'olio non è caldo, usare l'auto in libertà e non in città tra continui (e inutili, oltre che dannosi) stops and go VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Luca G (_il_)
Utente registrato Username: _il_
Messaggio numero: 78 Registrato: 03-2015
| Inviato il venerdì 18 novembre 2016 - 12:47: |
|
ma si riesce ad avere un dato attendibile relativo alla casistica del problema? In effetti tutti vivono con questo dilemma per poi scoprire che magari riguarda il 2/3% dei propulsori circolanti! E che probabilmente esistono cause diverse e più frequenti che comportano la rottura del motore. Chiedo semplicemente se non vi sia una componente di falso allarmismo... de Porschibus non disputandum est!
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 515 Registrato: 07-2013
| Inviato il venerdì 18 novembre 2016 - 12:51: |
|
Io penso che la rottura del IMS sia dovuto a 3 fattori: il cuscinetto di supporto probabilmente non adeguatamente dimensionato sui primi esemplari, un olio troppo fluido e uno stile di guida maldestro. Qualcuno mi dirà: ma ci sono motori di altre case che, super maltrattati, hanno fatto centinaia di migliaia di km senza problemi. Ok ma qui bisogna considerare che stiamo parlando di motori di cubatura tutto sommato normale, che però hanno tantissimi cavalli rispetto ai cc considerati VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Marphy (sportyheart)
Utente registrato Username: sportyheart
Messaggio numero: 42 Registrato: 06-2016

| Inviato il venerdì 18 novembre 2016 - 13:07: |
|
citazione da altro messaggio:Ok ma qui bisogna considerare che stiamo parlando di motori di cubatura tutto sommato normale, che però hanno tantissimi cavalli rispetto ai cc considerati
attualmente ci sono motori che rispetto alla loro cubatura hanno tanti cavalli. es. Peugeot 1.6 turbo da 270 cv es. Mercedes Classe A AMG 2.0 381 cv |
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 516 Registrato: 07-2013
| Inviato il venerdì 18 novembre 2016 - 13:22: |
|
Certo, ma hanno il turbo. Io parlavo di aspirati. Un pari frazionato Mercedes ha il 15% (almeno) in meno di CV VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
bigroberto (bigroberto)
Utente registrato Username: bigroberto
Messaggio numero: 64 Registrato: 02-2013

| Inviato il sabato 19 novembre 2016 - 00:02: |
|
Stiamo andando OT, cmq: 986S 3200cc 260CV -> 81 CV/L 986 2700cc 228CV -> 84 CV/L 987S 3400cc 310CV -> 91 CV/L 987 2900cc 255CV -> 88 CV/L SLK 200 1800cc 184CV -> 100 CV/L (con turbocompressore) SLK 250 1800cc 204CV -> 113 CV/L (con turbocompressore) SLK 350 3500cc 305CV -> 87 CV/L |
   
Edoardo (eddy21)
Utente registrato Username: eddy21
Messaggio numero: 52 Registrato: 07-2015

| Inviato il domenica 20 novembre 2016 - 15:28: |
|
Avere la percentuale di rottura dei motori per il noto problema sarebbe un dato davvero interessante. |
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 517 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 21 novembre 2016 - 11:18: |
|
Meglio non chiederlo ai possessori del 996 MK I e del 986 e 987 fino al 2007... La causa è a mio avviso da ricercarsi in lubrificanti troppo fluidi tenuti nel motore troppo a lungo, che a lungo andare perdono viscosità, favorendo la formazione di morchie. Ciò non toglie però che la stessa casa madre ha deciso in seguito di eliminare il IMS... VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|