Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Sembra che non freni.... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 579
Registrato: 01-2013


Inviato il lunedì 10 marzo 2014 - 09:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno , ieri in occasione di un pranzo domenicale faccio un giretto con la Boxster e dopo averla fatta scaldare bene come al solito inizio a dare qualche tiratella.
Fin qui tutto bene....fino a quando arrivando da un lungo rettilineo in prossimità di un incrocio dove di solito si crea un discreto traffico decido di spingere il freno in modo assolutamente pesante poiché oltretutto mi avvicinavo ad un passaggio a livello che ha una discreta gobba e che, se non preso a bassissima velocità, fa strusciare il musetto......
panico.....ho avuto la sensazione che la macchina non frenasse......anzi bando alle sensazioni....proprio non frenava!!!!.....cosa può essere successo secondo voi???????
Poi faccio una prova....spingo il freno forte e rilascio da fermo....in rilascio fa rumore...una sorta di cigolio.....
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andy_lupo)
Utente registrato
Username: andy_lupo

Messaggio numero: 175
Registrato: 05-2013


Inviato il lunedì 10 marzo 2014 - 13:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bobby... se vuoi potrei consigliarti dei buoni freni tuning...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Porschista attivo
Username: dani_69

Messaggio numero: 2288
Registrato: 02-2010


Inviato il lunedì 10 marzo 2014 - 14:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma il pedale affondava o semplicemente sì induriva e non frenava?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente esperto
Username: peter

Messaggio numero: 887
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 10 marzo 2014 - 14:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pastiglie, dischi, olio freni come sono messi?

Quante frenate avevi già fatto?
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (alexabp)
Utente registrato
Username: alexabp

Messaggio numero: 377
Registrato: 03-2005


Inviato il lunedì 10 marzo 2014 - 15:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pompa freni? Un pistoncino centrale di pressione che non lavora bene? a me sulla 964 era scoppiato il servo freno.
Ciao
La potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente esperto
Username: marco_roach

Messaggio numero: 976
Registrato: 12-2012


Inviato il lunedì 10 marzo 2014 - 16:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bolle d'aria nel circuito frenante o una perdita?Prova a dare una spurgata...
FORZA MOTORSPORT 5 LIMITED EDITION OWNER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sandro m (nevada_rino)
Utente registrato
Username: nevada_rino

Messaggio numero: 382
Registrato: 03-2011
Inviato il mercoledì 12 marzo 2014 - 10:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pure io consiglierei una spurgatina aria addirittura cambiare olio freni se Mai fatto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 581
Registrato: 01-2013


Inviato il mercoledì 12 marzo 2014 - 13:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chiedo scusa ma il lavoro questi giorni non mi ha dato un momento di tregua.
Mi sembra non affondasse....mi ricordo che era duro...ma la macchina non ne voleva sapere di frenare con forza, rallentava si ma in modo molto lieve.
Una volta fermo ho provato a spingere forte il pedale ed andava a fine corsa....ma credo sia normale da fermo....la cosa strana è il cigolio in rilascio dopo aver schiacciato.
Lo stato delle pasticche è buono, quello dei dischi non molto perchè c'è un evidente scalino.....
Cosa faccio?....spurgo e cambio dischi e pasticche?
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca (perots)
Utente registrato
Username: perots

Messaggio numero: 226
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 12 marzo 2014 - 13:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Servofreno???
Ho trovato la mia anima gemella....
Il suo nome è Cayman... Cayman Porsche - Tessera 1884
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

conta (conta)
Utente registrato
Username: conta

Messaggio numero: 364
Registrato: 05-2011


Inviato il mercoledì 12 marzo 2014 - 14:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il pedale anche da fermo con il motore in moto non deve andare a fine corsa....domanda banale, hai controllato il livello del liquido nella vaschetta??
Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder)
Tessera Socio N°2024
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 3756
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 12 marzo 2014 - 14:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mi sembra non affondasse....mi ricordo che era duro...ma la macchina non ne voleva sapere di frenare con forza, rallentava si ma in modo molto lieve.



..sembra proprio il servofreno..
Che Storiaccia!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente esperto
Username: marco_roach

Messaggio numero: 977
Registrato: 12-2012


Inviato il mercoledì 12 marzo 2014 - 16:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti,mi sa che è il servofreno!Mi è capitato uguale su una Renault anni fa.Ho dovuto schiacciare di brutto solo x rallentare...
FORZA MOTORSPORT 5 LIMITED EDITION OWNER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3711
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 12 marzo 2014 - 17:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se l'effetto è simile a quello che si ha provando a frenare l'auto in discesa con il motore spento...pedale freno durissimo e poca capacità frenante...allora dovrebbe essere proprio il servofreno...certo che se ti capita in velocità non ti diverti!!
Possibile che gli impianti frenanti delle auto moderne non abbiano sistemi di sicurezza che intervengono in caso di mancato funzionamento del servofreno?

Ma alla fine, Roberto, come è andata? Sei riuscito comunque a frenare o hai preso il dosso in velocità colpendo l'asfalto con il sotto del musetto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente esperto
Username: marco_roach

Messaggio numero: 978
Registrato: 12-2012


Inviato il giovedì 13 marzo 2014 - 13:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo che dev'essere proprio il periodo delle rotture su Boxster.
Quella di Bobby non frena,quella nell'altro thread non supera i 2000 giri...e alla mia si è rotto il vetro elettrico sinistro!
FORZA MOTORSPORT 5 LIMITED EDITION OWNER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivano Perilli (ivy)
Utente registrato
Username: ivy

Messaggio numero: 52
Registrato: 10-2010
Inviato il giovedì 13 marzo 2014 - 15:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi finchè le rotture sono queste non preoccupiamoci più di tanto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Porschista attivo
Username: dani_69

Messaggio numero: 2294
Registrato: 02-2010


Inviato il giovedì 13 marzo 2014 - 16:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ragazzi finchè le rotture sono queste non preoccupiamoci più di tanto.



Sgratt sgratt sgratt
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 582
Registrato: 01-2013


Inviato il giovedì 13 marzo 2014 - 16:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per fortuna sono riuscito a frenare.....a pochi centimetri c'era il dosso...non è stata molto piacevole come sensazione....
Voi cosa consigliate meccanico di fiducia o CP???????

(Messaggio modificato da Bobby il 13 marzo 2014)
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3713
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 13 marzo 2014 - 17:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Falasca è ok...ma credo possa andar bene anche un bravo generico...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 583
Registrato: 01-2013


Inviato il venerdì 14 marzo 2014 - 14:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Presa ieri sera e sembra che funzioni tutto perfettamente....cosa ne pensate?
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente esperto
Username: peter

Messaggio numero: 892
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 14 marzo 2014 - 14:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avevi fatto qualche frenata di tropppo, probabilmente hai il liquido vecchio, e senza andare a fondo del tutto, l'impianto ha cmq perso efficienza.

Vai in CP, fatti fare cambio olio freni e spurgo completo utilizzando l'ABS.

Ovviamente fai verificare dischi e pastiglie.

Il servofreno o va o non va.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente esperto
Username: marco_roach

Messaggio numero: 981
Registrato: 12-2012


Inviato il venerdì 14 marzo 2014 - 16:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Problema di fading quindi???
FORZA MOTORSPORT 5 LIMITED EDITION OWNER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente esperto
Username: peter

Messaggio numero: 893
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 14 marzo 2014 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me sì, non so che percorso avevi fatto prima di quel dosso, però con pastiglie non ottimali, dischi un pò scalinati, olio non nuovissimo, bastano una decina di frenatone o peggio ancora di frenate lunghe ma non intense (la discesa da un passo) e l'impianto un pò ne risente.

In una pista come Monza, una Boxster come la tua, con impianto di serie, se guidata forte, dopo 2/3 giri necessita di almeno un giro di raffreddamento, altrimenti piano piano l'impianto comincia a manifestare fading per poi arrivare (caso limite) all'affondamento totale del pedale.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 3761
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 14 marzo 2014 - 17:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quando si spinge il pedale e l'auto non frena,99 x 100 è solo colpa del servofreno.

il difetto descritto, non è detto che sia ripetitivo.
Che Storiaccia!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Ludo (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 2065
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 14 marzo 2014 - 18:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah, io, trattandosi di freni, farei un salto in CP subito per una ispezione e se del caso, proseguirei con sostituzione di dischi e pastiglie e pure olio dot.
Attento!
*Tessera 2164* Ex Porsche 924 aspirata xk 81
Bmw e92 Serie 3 Coupè my 2011-PORSCHE 50% loading
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 584
Registrato: 01-2013


Inviato il venerdì 14 marzo 2014 - 22:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si ma l'ha fatto una sola volta, 2 CP interpellati dicono che sia colpa della pompa....ma il problema è sempre lo stesso, se vado dal CP con la crisi che c'è è facile che mi dicano che c'è da cambiare la pompa quando invece c'è solo da spurgare l'impianto....l'ultima volta che sono passato in quella di Perugia c'erano solo 2 auto in riparazione....praticamente il deserto....dal mio amico meccanico questo non succede di
sicuro, ma vorrei capire per mia curiosità cosa ne pensate voi, fino ad ora i pareri sono molto discordanti....
Escludo assolutamente il fading perché avevo percorso solo 5 km e i freni non erano affatto surriscaldati.

(Messaggio modificato da Bobby il 14 marzo 2014)
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco S. (marco_77)
Utente registrato
Username: marco_77

Messaggio numero: 470
Registrato: 12-2013


Inviato il sabato 15 marzo 2014 - 00:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma non è che per caso avevi appena lavato la macchina o anche solo i cerchi?
Non c'è coraggio senza paura!
Tessera n. 2166
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 585
Registrato: 01-2013


Inviato il domenica 16 marzo 2014 - 00:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo no Marco...
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3727
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 16 marzo 2014 - 06:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto per quanto riguarda il dubbio sulla qualità del liquido freni basta andare da un Mecca generico che abbia un apparecchietto che inserito nella vaschetta del liquido ne analizzi la qualità evidenziando la percentuale di umidità assorbita...io l'ho appena fatto fare su una mia auto e, in pochi secondi, si ha il responso...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 166
Registrato: 01-2013


Inviato il lunedì 17 marzo 2014 - 03:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prima della frenata decisa avevi fatto altre frenate leggere? Potresti aver stressato troppo l'impianto frenante....e quando è stato il momento del bisogno poi boom...

Il miglior modo per frenare, e anche stressare il meno possibile l'intero impianto frenante, è quello di affrontare le frenate con la maggior decisione possibile, cercando proprio di essere "violenti" (passatemi il termine), infatti pre meno tempo il piede rimane sul freno meglio è!! Minor tempo di frenata si traduce con mi or calore, maggior dissipazione, minor consumo delle pastiglie e dei dischi e anche minor temperatura dell'olio che si traduce in una minor usura di guarnizioni, tubi e olio stesso...a volte proprio perché si ha troppa "cura" si crea appunto l'effetto opposto, gli eccessi di attenzioni in realtà sono stress per la macchina
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 595
Registrato: 01-2013


Inviato il lunedì 17 marzo 2014 - 22:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Alessandro bella dritta, non lo sapevo....
Luca ti posso assicurare che i freni erano congelati....altro che caldi...purtroppo....magari fossero stati surriscaldati...
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3733
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 18 marzo 2014 - 00:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A dire il vero neanche io lo sapevo...poiché ho preso da poco un'auto usata di fine 2007 con circa 50 mila km e non sapevo se il liquido freni era stato fatto sono and andato dal mio meccanico, generico ma molto ben equipaggiato, per fare un bel controllo generale di meccanica ed elettronica di bordo...per verificare la qualità del liquido freni ha aperto la vaschetta, ha inserito dentro uno strumento tipo tester e dopo pochi secondi gli segnalava sul display che il liquido era ok e la percentuale di umidità assorbita (la mia era al 2% e quindi buona, senza bisogno di sostituzione)...non conosco il nome di tale strumento...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 168
Registrato: 01-2013


Inviato il martedì 18 marzo 2014 - 03:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto scusa allora non ho capito bene la dinamica...diciamo che non mi è chiara come è andata...

Più che altro non ho capito se era la prima frenata oppure era la prima frenata "decisa"

In ogni caso consiglio sempre di frenare in modo deciso in modo da stressare sempre il meno possibile l'impianto frenante
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3737
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 18 marzo 2014 - 13:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io, quando posso, avendo anche il cambio Tip, cerco di scalare le marce sfruttando il freno motore e poi di frenare, per preservare unn po' le pasticche che, con cambio automatico, sono in genere maggiormate sollecitate e consumate...e poi, almeno che non si tratti di una frenata di emergenza, preferisco frenare "a pompetta", ossia a intermittenza tipo abs e non dare invece la frenata troppo secca (che poi, comunque, interverrebbe da solo l'abs...)...sbaglio?

Comunque credo che i freni si possano surriscaldare se uno, per abitudine, tiene sempre il piede sx un po' poggiato sul freno (mi sembra però difficiale che questo comportamento venga posto in essere...la conoscevo più come una cattiva abitudine, da non mantenere, riferita al pedale della frizione...)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco P. (fra911)
Utente registrato
Username: fra911

Messaggio numero: 71
Registrato: 11-2012
Inviato il martedì 18 marzo 2014 - 21:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non sai quando è stato cambiato l olio dei freni ti conviene cambiarlo ora, quindi comincerei con la cosa più semplice poi vedi come va.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 596
Registrato: 01-2013


Inviato il martedì 18 marzo 2014 - 23:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giusto Francesco, inizierò facendo spurgare per bene l'impianto e cambiando il liquido, qualcuno sa con esattezza quale è quello consigliato da mamma Porsche???
Luca avevo percorso appena 4/5km di strada statale al massimo ed ero in modalità riscaldamento del motore essendo uscito proprio allora dal garage, strada in leggera discesa e salita e pochissimo uso dei freni, diverso sarebbe stato se avessi usato la macchina con grinta e staccate pesanti per l'inserimento in curva....allora si che i freni avrebbero potuto mollarmi per il surriscaldamento.
Un domanda, secondo voi tenere il freno a mano tirato per lunghi periodi all'interno del box può creare problemi all'impianto frenante?
Da quando è successo lo tengo disinserito.
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 3030
Registrato: 03-2007
Inviato il martedì 18 marzo 2014 - 23:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sta calmo e cambia sto liquido dei freni che va cambiato ogni 2 anni;gia' dopo un anno o poco piu' e' gia' un mezzo cesso.
Se fosse la pompa,non rimettere l'originale ma quella del 997 gt3 da 27mm.
Per il liquido freni dipende come e dove la usi.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 597
Registrato: 01-2013


Inviato il martedì 18 marzo 2014 - 23:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Michele....come al solito....
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione