Autore |
Messaggio |
   
claudio montani (pizzo911)
Nuovo utente (in prova) Username: pizzo911
Messaggio numero: 13 Registrato: 02-2004
| Inviato il lunedì 03 marzo 2014 - 14:46: |
|
buongiorno a tutti, mi accingo ad acquistare una boxter 987 del 2005, ne ho vista una in ordine con 43000 km. regolarmente tagliandata in C.P. -ho notato una forte usura dei dischi anteriori, e' presente un profondo scalino, vi chiedo se e' possibile consumare in questo modo i dischi anteriori con cosi' pochi chilometri - ho notato anche una forte fuoriuscita di vapore acqueo dagli scarichi, che e' continuata anche dopo un giro di 10 minuti - era una giornata di pioggia con molta umidita', puo' essere una cosa normale? per il resto la macchina sembra ok! |
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 572 Registrato: 01-2013

| Inviato il martedì 04 marzo 2014 - 00:36: |
|
Assolutamente normale, soprattutto se il possessore usa poco il freno motore. Riguardo il vapore, sei sicuro che non sia fumo dato dall'uso del mobil 1 0w40? Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
claudio montani (pizzo911)
Nuovo utente (in prova) Username: pizzo911
Messaggio numero: 14 Registrato: 02-2004
| Inviato il martedì 04 marzo 2014 - 11:01: |
|
non so che olio e' stato messo nella macchina non essendo mia, comunque si vedeva il terminale bagnato da liquido trasparente, credo proprio fosse vapore acqueo in quanto non aveva nessun odore.. |
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 573 Registrato: 01-2013

| Inviato il martedì 04 marzo 2014 - 12:42: |
|
Allora secondo il mio modesto parere super tranquillo!!!! Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
EvoLuke (windsteel)
Porschista attivo Username: windsteel
Messaggio numero: 1046 Registrato: 11-2007

| Inviato il martedì 04 marzo 2014 - 14:22: |
|
Roberto non è esattamente così, anzi forse è proprio il contrario...parlando col meccanico dell'assistenza Porsche Biella (tra l'altro molto preparato e disponibile, esperienza positiva...) mi spiegava che, come ad esempio nel mio caso, proprio l'utilizzo frequente del freno motore e scarso dei freni in generale, determina uno scarso consumo delle pastiglie che però a lungo andare tendono a vetrificare, provocando scalini sui dischi: in pratica rischi di dover cambiare prima i dischi delle pastiglie, o meglio tutto insieme, dato che se cambi i dischi non ha senso tenere le vecchie pastiglie. quindi per me la boxster di cui sopra ha di sicuro ancora su le pastiglie originali, ormai vetrificate... circa l'olio 0w 40 o 5w 50, quest'ultimo consigliato da molti qui sul forum, lui invece me l'ha assolutamente sconsigliato...adesso non so se sia una cosa dei meccanici ufficiali Porsche (infatti in RS mi han detto la stessa cosa) ma il 5w 50 a detta loro va bene per un diesel; io non a caso ho messo su di nuovo lo 0 W 40 (e guardacaso non ho mai dovuto rabboccare olio in 6 anni...) (Messaggio modificato da windsteel il 04 marzo 2014) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 11732 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 04 marzo 2014 - 14:28: |
|
A proposito, mi accingo a cambiare pastiglie freno su 987S del 2006 (3.2 280 cv). Avete suggerimenti? Circa lo stato dei dischi, molto dipende dallo stile di guida, come spiegato da altri. Bada, semmai, che gli stessi non siano ovalizzati; ciò potrebbe dipendere da uso in pista. Ciao TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 574 Registrato: 01-2013

| Inviato il martedì 04 marzo 2014 - 14:59: |
|
Evoluke io mi riferivo soprattutto al vapore.....che non è nulla. lo scalino io l'ho avuto su tutte le auto se freni viene....anche se cambi spesso le pasticche, si cambiano i dischi, che sarà mai!!!!! Per l'appunto nella mia vecchia auto BMW 530d touring e61 ho cambiato i dischi 2 volte per il sopraggiungere dello scalino...questo cambiando regolarmente le pasticche ogni volta che il sensore si accendeva, macchina che ha percorso in 5 anni 260.000km, preciso con cambio automatico, quindi giù di freno SEMPRE. Riguardo l'olio se ne è parlato una miriade di volte ed è molto esemplificativo dire che da quando lo uso sento meno rumore proveniente dal motore è ho completamente eliminato la fumosità che spesso si manifestava con accensioni sporadiche della vettura....vorrà dire qualcosa tutto ciò? I concessionari dicono che le B non hanno problemi di albero intermedio......ma per cortesia!!! Mai rabboccato neanche io con il 5w50.......ma lo cambio ogni due anni percorrendo solo 2500/3000km l'anno (Messaggio modificato da Bobby il 04 marzo 2014) Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
salvatore (tsa)
Utente registrato Username: tsa
Messaggio numero: 116 Registrato: 12-2004
| Inviato il martedì 04 marzo 2014 - 15:12: |
|
La storia dell'olio ormai ha del ridicolo, io voglio solo far notare che (non so per boxster) ma sul manuale di uso e manutenzione della mia 997 s MK1 c'è scritto di usare lo 0/40 con temperature invernali al di sotto dei -25 e di usare lo 0/40 o 5/50 per temperature invernali superiori a -25. Giusto per fare il preciso, ora i diesel usano il 5/30 o 0/30 ...... e non oli spessi. |
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 575 Registrato: 01-2013

| Inviato il martedì 04 marzo 2014 - 15:48: |
|
Salvatore è ridicolo anche che si guardi il manuale d'uso.... Stiamo parlando di una casa automobilistica che fa auto con una linea meravigliosa e unica che non ammette sbagli....come straripeto quello del cuscinetto dell'albero intermedio.....e noi guardiamo ancora il libretto di uso e manutenzione?????? Ma piuttosto....cerchiamo intelligentemente di usare un olio più protettivo che aiuti il problema della scarsa lubrificazione Si chiama mobil 1 5w50 Peak Life....ovviamente le ultime due parole anche se Inglesi lasciano capire che è un olio fortemente protettivo per motori che hanno superato una percorrenza di km importante....voi continuate a mettere lo 0w40....io il 5w50......mi raccomando però a questo punto dovete anche credere che i motori 986, 996, 987 e 997 non hanno assolutamente problemi di lubrificazione. Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
salvatore (tsa)
Utente registrato Username: tsa
Messaggio numero: 117 Registrato: 12-2004
| Inviato il martedì 04 marzo 2014 - 16:31: |
|
Forse mi sono spiegato male, ma è proprio quello che intendevo, anche il manuale ufficiale porsche e non un pirapacchio qualunque che lavora in concessionaria, dice che il 5/50 si può usare tranquillamente, e quindi ben venga il mobil 1 5-50 |
   
EvoLuke (windsteel)
Porschista attivo Username: windsteel
Messaggio numero: 1047 Registrato: 11-2007

| Inviato il mercoledì 05 marzo 2014 - 14:21: |
|
citazione da altro messaggio:Evoluke io mi riferivo soprattutto al vapore.....che non è nulla. lo scalino io l'ho avuto su tutte le auto se freni viene....anche se cambi spesso le pasticche, si cambiano i dischi, che sarà mai!!!!! Per l'appunto nella mia vecchia auto BMW 530d touring e61 ho cambiato i dischi 2 volte per il sopraggiungere dello scalino...questo cambiando regolarmente le pasticche ogni volta che il sensore si accendeva, macchina che ha percorso in 5 anni 260.000km, preciso con cambio automatico, quindi giù di freno SEMPRE. Riguardo l'olio se ne è parlato una miriade di volte ed è molto esemplificativo dire che da quando lo uso sento meno rumore proveniente dal motore è ho completamente eliminato la fumosità che spesso si manifestava con accensioni sporadiche della vettura....vorrà dire qualcosa tutto ciò? I concessionari dicono che le B non hanno problemi di albero intermedio......ma per cortesia!!! Mai rabboccato neanche io con il 5w50.......ma lo cambio ogni due anni percorrendo solo 2500/3000km l'anno
che cavolo c'entra l'albero intermedio? nei CP conoscono benissimo il problema e ormai non lo nascondono nemmeno più...per il resto ognuno fa quello che vuole, voi mettete pure il 5w 50, panacea di tutti i mali, così magari non romperete mai l'IMS... PS: la mia ha 27000 km [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 576 Registrato: 01-2013

| Inviato il mercoledì 05 marzo 2014 - 23:34: |
|
A Roma fanno finta di non sapere....poi quando insisti farfugliano qualcosa e ti dicono di sottoscrivere un contratto Porsche Approved ......il 5w50 non sarà la panacea ma il mobil 1 0w40 nemmeno sotto tortura....l'esempio dell'ims fa capire quanto i concessionari siano in cattiva fede....se avessero ammesso la problematica avrebbero anche consigliato un olio diverso....quindi continuando a consigliare un olio che non è il massimo per i problemi di lubrificazione, continuano a negare anche l'esistenza del problema stesso....avrei usato 3 o 4 parole più esemplificative per definire questo menefreghismo ma vorrei evitare di essere denunciato. Evoluke la mia ha subito la sostituzione del motore per rottura a 15.000km....non credo ci sia da ridere per nessuna...e nemmeno per la tua che ne ha 27.000 (Messaggio modificato da Bobby il 05 marzo 2014) Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2283 Registrato: 02-2010

| Inviato il giovedì 06 marzo 2014 - 12:32: |
|
Ricordo che Michele a suo tempo tirò fuori una circolare Porsche che consigliava l'uso dell'olio 5/50. Anche io da quando uso il 5/50 ho ridotto la fumosità in accensione e la piccola trafilatura di olio |
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 578 Registrato: 01-2013

| Inviato il giovedì 06 marzo 2014 - 21:09: |
|
Ben detto Daniele, possibile che si parli ancora di olio consigliato dalla casa costruttrice, di libretti con timbri della concessionaria e di Porsche Approved che non è nient'altro che un modo per spillarti mille euro per poi sentirti dire, mi spiace questo non è coperto, quello non è previsto.... Evitiamo l'anello al naso e ragioniamo con i nostri neuroni... Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
claudio montani (pizzo911)
Nuovo utente (in prova) Username: pizzo911
Messaggio numero: 15 Registrato: 02-2004
| Inviato il martedì 01 aprile 2014 - 10:25: |
|
Buongiorno a tutti, alla fine la macchina l'ho presa, ed ho appena fatto il primo tagliando da nota officina P in quel di Fondi.. ebbene i dischi non me li hanno cambiati solo le pasticche, l'olio mi hanno messo il motul gradazione 5-40, poi hanno cambiato dei braccetti dello sterzo e della barra antirollio che facevano rumore -mi hanno anche confermato i chilometri, 44000 in 9 anni.. che dirvi la macchina va una favola sono contentissimo! via faccio due domande: 1) e' giusto l'olio 5-40? 2) mi hanno regolato il camber di una ruota, allentando le tre viti di attacco dell'ammortizzatore al duomo e spostando lo stesso verso l'interno della vettura - ma si fa' cosi'?!? |
   
conta (conta)
Utente registrato Username: conta
Messaggio numero: 368 Registrato: 05-2011

| Inviato il martedì 01 aprile 2014 - 10:37: |
|
officina porsche che mette il motul???!!! Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
|
   
Andrea (andy_lupo)
Utente registrato Username: andy_lupo
Messaggio numero: 198 Registrato: 05-2013

| Inviato il martedì 01 aprile 2014 - 12:36: |
|
Claudio l'olio giusto è il Mobil 1 5W50, ribadito più volte in questo forum. |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 7759 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 01 aprile 2014 - 12:43: |
|
Se i signori di fondi mettono il motul va il motul sempre che si parli di marrocco di fondi RS Spyder altro che UMBAU Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Andrea (andy_lupo)
Utente registrato Username: andy_lupo
Messaggio numero: 199 Registrato: 05-2013

| Inviato il martedì 01 aprile 2014 - 13:22: |
|
Daniel, sii meno ermetico  |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3791 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 02 aprile 2014 - 16:19: |
|
Marrocco a Fondi non è un ufficiale Porsche ma è un'officina specializzata per le auto della casa di Stoccarda e notevolmente più apprezzata delle CP ufficiali del centro Italia (Roma in primis) da parte degli appassionati del marchio...io non li conosco per esperienza diretta (troppo distanti per portare loro le mie auto) ma sono stato presso la loro conce 2-3 volte agli incontri organizzati da Nick Dynamite...a proposito, non si organizza più niente dalle parti di Sperlonga?? |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3793 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 02 aprile 2014 - 16:23: |
|
A proposito...ben fatto Claudio, ora vai rapidamente di foto...falle in officina mentre aspetti di completare il tagliando!! |
   
hello (hello)
Utente registrato Username: hello
Messaggio numero: 472 Registrato: 12-2007

| Inviato il mercoledì 02 aprile 2014 - 17:05: |
|
...certo che gli anni passano ma i discorsi sono sempre gli stessi. l'uso dello 0W40 o del 5W50 dipende da diversi fattori e non è detto che uno sia sempre meglio dell'altro. Il 5W50 è sicuramente più indicato quando si superano certi kmetraggi e se l'auto non ha certe accortezze (tipo 3 radiatore o termostato) altrimenti lo 0W40 va più che bene per un uso normale. Io metto consapevolmente lo 0W40 con cambio annuale; non rabbocco, non fumo e non ho patemi nelle partenze a freddo, quando lo cambio è limpido come il primo giorno. ...e dopo 15 anni direi che è abbastanza approved. De' remi facemmo ali...
|
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 624 Registrato: 01-2013

| Inviato il mercoledì 02 aprile 2014 - 23:23: |
|
Claudio ma insomma sei andato da Marrocco o no? Marrocco è molto competente ma non è un concessionario Porsche, due sabati fa era all'autodromo di Vallelunga che girava intorno ad una GT3 che uscendo dalla curva dei Cimini avrà fatto si e no 20.000€ di danno...forse era stato lui a prepararla. Credo che gli farò rimappare la centralina anche se nessuno ancora mi sa dire se funziona tutto perfettamente con sprint booster. Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Daniele (forty986)
Nuovo utente (in prova) Username: forty986
Messaggio numero: 14 Registrato: 03-2014
| Inviato il giovedì 03 aprile 2014 - 11:24: |
|
Buongiorno a tutti.. A proposito di usura dischi, io ho una 986, ..mi trovo nella situazione di dover sostituire i dischi, ho trovato dei dischi usati di una 987...questi ultimi si possono montare normalmente su una 986 o devo apportare delle modifiche per adattarli?..grazie mille in anticipo |
   
claudio montani (pizzo911)
Nuovo utente (in prova) Username: pizzo911
Messaggio numero: 16 Registrato: 02-2004
| Inviato il giovedì 03 aprile 2014 - 12:28: |
|
si sono andato proprio da lui, in officina ha tante 911 RS storiche che prepara per le gare storiche, alcune targate estere (che dire se gli portano le RS dal principato di monaco un motivo ci sara')... riguardo l'olio 5-40 mi sembra che sia specificatamente riportato nel libretto insieme allo 0-40 o sbaglio? sulla procedura di regolazione del camber nessuno sa nulla? claudio |
   
Andrea (andy_lupo)
Utente registrato Username: andy_lupo
Messaggio numero: 205 Registrato: 05-2013

| Inviato il giovedì 03 aprile 2014 - 13:11: |
|
Prima di cambiare dischi, valutate anche la possibilità di farli rettificare... |
   
conta (conta)
Utente registrato Username: conta
Messaggio numero: 372 Registrato: 05-2011

| Inviato il giovedì 03 aprile 2014 - 13:38: |
|
i dischi freno quando sono consumati devono essere sostituiti e non rettificati, inoltre il costruttore indica lo spessore minimo da non superare....per la sicurezza meglio non risparmiare!!! (Messaggio modificato da conta il 03 aprile 2014) Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
|
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2314 Registrato: 02-2010

| Inviato il giovedì 03 aprile 2014 - 13:55: |
|
citazione da altro messaggio:Credo che gli farò rimappare la centralina anche se nessuno ancora mi sa dire se funziona tutto perfettamente con sprint booster.
Che ne dici di chiedere a lui prima di intervenire?  |
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 626 Registrato: 01-2013

| Inviato il giovedì 03 aprile 2014 - 16:44: |
|
Niela purtroppo non è molto facile parlare con lui.... Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Daniele (forty986)
Nuovo utente (in prova) Username: forty986
Messaggio numero: 16 Registrato: 03-2014
| Inviato il giovedì 03 aprile 2014 - 21:43: |
|
No.. meglio non retificare i dischi...e quindi? Vannno bene o devo adattarli? |
   
Bruno S. (sampy)
Utente registrato Username: sampy
Messaggio numero: 92 Registrato: 03-2011

| Inviato il martedì 08 aprile 2014 - 09:37: |
|
Ciao a tutti. Sul sito design911.com ho visto molti ricambi per le nostre bambine. In particolare ci sono dei dischi freno flottanti che non costano una fucilata. Accoppiati con delle buone pastiglie sport credo possano dare belle soddisfazioni evitando surriscaldamenti e distorsioni anche in uso pista. Che ne pensate? Sampy |
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 663 Registrato: 01-2013

| Inviato il mercoledì 09 aprile 2014 - 08:53: |
|
Infatti...come detto in precedenza ora è all'estero per seguire un team...la prossima prendo appuntamento... Bruno mi raccomando prendili di marche che si conoscono i freni sono come le gomme....importanti... Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|