Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Se hai una Boxster 986 nel cuore e la vorresti in garage < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pino (boxster986)
Nuovo utente (in prova)
Username: boxster986

Messaggio numero: 1
Registrato: 02-2014
Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 20:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti e grazie di darmi spazio su questo forum che leggo da tempo.
Come tanti altri prima di me, anch'io sono alla ricerca di una boxster che possa soddisfare il mio desiderio di porsche!
Prima cosa: per me la boxster non è assolutamente una scelta di ripiego rispetto alla 911, anzi!
La Boxster è esattamente quello che voglio, ma ho infiniti dubbi...

Ho compreato meno di un anno fa una volvo diesel nuova, quindi la Boxster sarebbe a tutti gli effetti la mia seconda auto.

Quindi è necessario fare due conti molto concreti per realizzare questo desiderio.

Ho visto, come ormai è risaputo (per fortuna o purtroppo dipende dai punti di vista) che le quotazioni di una 986 2,5 sono molto basse.

A parte il discorso poco significativo (inho) se sia meglio spendere 6000 euro per una chilometratissima o 10000 per una da 80k km, quello che mi turba non poco sono i costi di gestione.

Ho visto assicurazioni che, per chi ha la mia classe di merito, (la migliore) propongono polize RCA da circa 700/800 euro

Il bollo - maledetto bollo :-( - dovrebbe costare circa 500 euro per i 205 CV della 986.

A questo ovviamente c'è da aggiungere il consumo di carburante (ma è il meno, al massimo la si usa poco)

L'incognita è la manutenzione.

Non ditemi, quello che ho già letto...non ditemi che se mi si rompe il motore il giorno del ritiro tanto vale buttare tutto...

Cerchiamo di essere ottimisti e vediamo un po', in condizioni normali, cosa significa gestire una boxster...

tanto per capirci:
il tagliando della Volvo mi costa 280 euro
quando avevo una golf ho pagato i freni (dischi e pasticche) circa 750 euro
Sempre alla golf avevo pagato la frizione completa 1100 euro e la distribuzione altrettanto...

non sono pratico di manutenzione auto...non vorrei trovarmi con un giocattolo tanto desiderato quanto fuori misura per il mio portafoglio.

Aiuto....

Siate convincenti, perchè quello che mi dite dovrà convincere anche la mia compagna...

;-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 561
Registrato: 01-2013


Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 22:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Pino è benvenuto, dovresti effettuare la tua presentazione nell'apposita sezione, per il resto cosa posso dire, dipende da tanti fattori, bisogna vedere quale sarà lo stato di mantenimento del veicolo acquistato, considerando che la Boxster verrà usata come seconda macchina e quindi avrà una percorrenza molto limitata non credo tu debba preoccuparti più di tanto, certo è che se acquisti un catorcio trattato male con una miriade di lavori da effettuare sappi che i pezzi di ricambio non sono di certo a buon mercato.
Riguardo i tagliandi fossi in te opterei per un ottimo meccanico con il quale hai un buon rapporto di fiducia concordando la sola manodopera con pezzi portati te.
In totale, mi sembra di ricordare, dovresti spendere a grandi linee 250€ ( cinghia servizi cambiata per precauzione ogni x anni, 10 litri di mobil 1 5w50, filtro olio, filtro abitacolo, filtro aria Bmc che pulirai e riutilizzerai più e più volte )
Questa è la mia esperienza + 50 euro per il mio amico meccanico che ha lavorato per circa un'ora.
In teoria il tagliando andrebbe fatto ogni anno a prescindere dai km percorsi, io ad esempio dall'ultimo tagliando 8/9 mesi ho percorso solo 2000 km....magari arrivato ad un anno procrastinerò il prossimo di qualche mese.
Spero di esserti stato di aiuto.
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko sly s. (sit)
Utente registrato
Username: sit

Messaggio numero: 376
Registrato: 02-2012
Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 22:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao pino, guarda, te lo dico con senno di poi io c i lavoro sopra, qualunque BUON meccanico e' in grado di manutenionarti senza troppi problemi una boxter 2.5, e ' ovvio che se anche al migliore chirurgo porti un cadavere ..... Percio' parti a modo privilegiando un buon motore a una buona carrozzeria, La manutenzione costa il giusto le riparazioni no. ps, se cerchi una 2.5 cercala ol pedale del gas a cavo la paghi meno e ti diverti di piu....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 563
Registrato: 01-2013


Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 23:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mirko le riparazioni no?....Ipotizziamo che l'imbecille di turno ti tagli la capote....poi ne riparliamo, quella della 987 costa 2500€ più IVA, e parlo solo della tela esterna, più il montaggio.....
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko sly s. (sit)
Utente registrato
Username: sit

Messaggio numero: 377
Registrato: 02-2012
Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 23:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non sai dove comprare....se non la vuoi nella scatola Porsche ci vogliono circa 700 e poi quello anche se hai una punto cabri o e trovi uno stro....o ciao capotte...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko sly s. (sit)
Utente registrato
Username: sit

Messaggio numero: 378
Registrato: 02-2012
Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 23:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E poi per le riparazioni no intendevo proprio che quelle costano non come la manutenzione ordinaria...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 565
Registrato: 01-2013


Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 23:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo io parlo sempre di pezzi originali....per 987 non originale comunque servono 1100/1200 più il montaggio, e un carrozziere te ne chiederà almeno 400....ovvio che il mondo del commerciale offre prezzi molto più vantaggiosi ma ad oggi ancora non ho mai letto un post di qualcuno che ha raccontato di aver sostituito con pezzi non originali, poi se non calza a pennello....insomma tutto è possibile ma poi un minimo di rischio c'è.
Basta mezzo centimetro di tela in meno e potresti far fuori di continuo gli snodi di plastica a sfera....quelli bianchi per capirci
Poi non tutti sono capaci di fare riparazioni da soli come te....
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko sly s. (sit)
Utente registrato
Username: sit

Messaggio numero: 379
Registrato: 02-2012
Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 23:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vero, comunque ti assicuro che si trova ottimo materiale, anche superiore all originale ad ottimi prezzi per tutto cio che riguarda la vettura motore carrozzeria ecc e poi esiste sempre l usato, ora io so di non essere un cultore Dell originale... Ma ti assicuro che se usata col cervello e non con quell altra cosa che finisce sempre con ello non e ' poi cosi impossibile m antere una boxter....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pino (boxster986)
Nuovo utente (in prova)
Username: boxster986

Messaggio numero: 2
Registrato: 02-2014
Inviato il giovedì 20 febbraio 2014 - 09:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao e grazie a tutti per le risposte.
E' chiaro che bisogna partire da una vettura in buone condizioni per non trovarsi a piangere dopo, ma il mio timore è che comunque si tratti di un prodotto delicato e che, per quanto affidabile in linea generale, dopo 15 anni ha parecchia storia sulle spalle!

Poi sono anche un po' turbato da certi chilometraggi che vedo negli annunci di autoscout...
possibile che ci siano boxster che in 5 anni hanno percorso 80k km e poi lo stesso chilometraggio lo si ritrova su auto con 10 anni in più?

Veramente il porschista medio si limita a 5/6 mila km all'anno se non meno? Non dico di avere percorrenze da agente di commercio, ma a volte si trovano contachilometri poco credibili!!

Quindi domando: come si riconosce una vettura decente da un bidone?

Io mi sono fatto un piccolo elenco, aiutatemi a integrarlo per favore..
1)libretto tagliandi presente e aggiornato
2)targa originale (le reimmatricolazioni mi puzzano di grosso incidente o altri problemi)
3)ultimo proprietario che ha tenuto la macchina per almeno un anno (chi se ne libera dopo pochissimo potrebbe aver trovato una rogna di cui liberarsi)
4)assenza di tuning

altro?

Che prove andrebbero fatte per controllare che tutto sia a posto?

Onestamente io non so neanche capire se una frizione è ok o se è da rifare...ci vuole un meccanico fidato...

grazie!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco S. (marco_77)
Utente registrato
Username: marco_77

Messaggio numero: 379
Registrato: 12-2013


Inviato il giovedì 20 febbraio 2014 - 09:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Pino, benvenuto!
Anche io ho avuto una 986 e ti dico che nella maggior parte dei casi si fanno pochi chilometri: si tratta di una due posti che spesso viene utilizzata come seconda o terza auto.
Io in due anni e mezzo ho fatto 16000 km e la usavo come prima macchina, mentre con la 911 ne faccio molti di più.
Per le spese di manutenzione direi che siamo in linea, se non meno, rispetto a quello che hai elencato per la tua golf; una bmw o simili ti costa altrettanto. Magari cercati un meccanico esperto fuori rete ufficiale. Anche io prima andavo in conce ufficiale anche per cambiare le spazzole dei tergi, mentre adesso mi rivolgo ad un esperto che ha una officina sua. Ho pagato 900 euro una frizione del 997.
Valuta bene, ma non fossilizzarti su banalità tipo cambio targa: anche a me è capitato di sostituirla perché scolorita, ma la macchina era perfetta (naturalmente dopo approfondito controllo che ha escluso incidenti).
Non c'è coraggio senza paura!
Tessera n. 2166
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pino (boxster986)
Nuovo utente (in prova)
Username: boxster986

Messaggio numero: 3
Registrato: 02-2014
Inviato il giovedì 20 febbraio 2014 - 10:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco, ti ringrazio per il tuo incoraggiamento.
Vedo che abbiamo la stessa età e questo mi fa ben sperare, visto che cominciavo a temere che avrei potuto mettere le mani su una porsche solo dopo la crisi di mezza età :-)

Dopo gli ultimi due anni in cui ho dovuto mettere spesso mano al portafogli per fare manutenzione alla vecchia golf l'ho cambiata per una volvo nuova e per un po' dovrei essere tranquillo.

Quindi mi pare che, a meno di bidoni mostruosi, la gestione ordinaria di una porsche non sia improponibile. Soprattutto se non ci si fa massacrare dal superbollo, come sarebbe nel mio caso con la boxster 2,5

Altra domanda:
Meglio rivolgersi a un CP per un usato anche datato e spendere di più?
Comprereste una porsche da un privato con formula vista e piaciuta o conviene sempre andare da un rivenditore per godere della garanzia anche a costo di sborsare qualche millino in aggiunta?

Certo che con un figlio in arrivo il lavoro psicologico con la mia compagna non è affatto semplice... ;-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 7527
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 20 febbraio 2014 - 10:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ps, se cerchi una 2.5 cercala ol pedale del gas a cavo la paghi meno e ti diverti di piu..




Intende una mk1 perche dal 1999 viene installato l E Gas come acceleratore dotato di sensori e di una centrale per l apertura delle farfalle...

Ps benvenuto
RS Spyder altro che UMBAU
Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pino (boxster986)
Nuovo utente (in prova)
Username: boxster986

Messaggio numero: 4
Registrato: 02-2014
Inviato il giovedì 20 febbraio 2014 - 11:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per la precisazione Daniel!
Vorrei quotarti nel messaggio, ma sono nuovo e non ho ancora capito come si fa... :-(

Avevo tralasciato di domandare cosa fosse il pedale a cavo per non sembrare proprio pivello, ma ti ringrazio, perchè comunque mi orienterei su una del 1997/98 per almeno due ragioni:

1) prezzi inferiori di acquisto
2) minore attesa per l'iscrizione ASI con relativi benefici

Ecco un'altra domanda che arriva spontanea:

1) L'iscrizione al registro auto storiche è sempre possibile con qualunque auto con più di 20 anni?

2) Avevo letto (forse ance qui) di un registro con agevolazioni anche per auto con solo 10 anni dalla prima immatricolazione. Verità o leggenda?

3) l'iscrizione ASI comporta dei vincoli nell'utilizzo reale dell'auto? Insomma, per parlare chiaro: è pieno di auto immatricolate "autocarro" che girano liberamente a ogni ora e in ogni giorno, ma in caso di paletta so che possono esserci problemi. Con questo registro ASI (o RIVA????) ci possono essere problemi?

Grazie!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pino (boxster986)
Nuovo utente (in prova)
Username: boxster986

Messaggio numero: 5
Registrato: 02-2014
Inviato il giovedì 20 febbraio 2014 - 14:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cercando si trova proprio di tutto...
secondo voi un'annuncio del genere è commercialmente corretto?
http://www.subito.it/auto/porsche-boxster-2005-cosenza-83027889.htm

Voi prendereste in considerazione una proposta così furbetta?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 7529
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 20 febbraio 2014 - 14:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me nn si e' accorto a 5000 euro
RS Spyder altro che UMBAU
Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco S. (marco_77)
Utente registrato
Username: marco_77

Messaggio numero: 381
Registrato: 12-2013


Inviato il giovedì 20 febbraio 2014 - 15:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pino, se posso esserti utile a disposizione!
Io non do mai consigli (ognuno di noi è capace di sbagliare da solo), ma parlo semplicemente della mia esperienza.
Io ho sempre acquistato le mie due Porsche (prima una e poi l'altra) da conce ufficiali per stare più tranquillo.
Se ne dovessi comprare un'altra non ci andrei più, o meglio andrei dove mi conviene economicamente di più, perché anche quando c'è la garanzia, in caso di problemi, tirano fuori tantissimi cavilli e, se guardi bene, molte cose sono sottratte alla garanzia.
Io mi appoggerei ad un bravo meccanico e con lui al seguito valuterei tutto, sempre seguendo la mia regola basilare di ascoltare tutti e non fidarsi di nessuno. Valuta sempre tu badando ad ogni minimo particolare interno ed esterno.
Per qualunque cosa, sono qui.
Non c'è coraggio senza paura!
Tessera n. 2166
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (drv)
Utente registrato
Username: drv

Messaggio numero: 253
Registrato: 08-2013


Inviato il giovedì 20 febbraio 2014 - 16:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Cercando si trova proprio di tutto...
secondo voi un'annuncio del genere è commercialmente corretto?
http://www.subito.it/auto/porsche-boxster-2005-cosenza-83027889.htm

Voi prendereste in considerazione una proposta così furbetta?




Forse voleva mettere 15.000 e gli è scappato un 1 ....
Che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione (Henry Ford)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andream74)
Utente registrato
Username: andream74

Messaggio numero: 95
Registrato: 10-2013


Inviato il giovedì 20 febbraio 2014 - 16:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Condivido quanto detto da Marco. Io la mia l'ho presa da un concessionario non ufficiale. E' una via di mezzo secondo me tra prenderla da privato (dove ovviamente non hai nessuna garanzia) e prenderla in P. (dove sei secondo me più sicuro che chi ti vende la macchina è competente del prodotto in questione). Dico questo perchè dove l'ho presa io il concessionario non sapeva neanche che la Boxster avesse 4 ruote!!!
Sul fatto di prenderla in concessionario ufficiale temo che, per le cifre che mi sembra aver capito tu abbia intenzione di spendere, non troverai molto.
Detto questo vale quanto mai il consiglio di vederla e provarla bene con qualcuno competente di cui ti fidi. E quando dico vederla intendo metterla sul ponte per esaminare anche parti un po' nascoste.
Ultimo mio personalissimo consiglio: trova quella che ti emoziona. Alle volte vale davvero la pena spendere qualcosa in più ed avere una vettura che ti trasmette piacere nel vederla e guidarla. Come hai detto tu è una seconda auto, quindi la compreresti solo per questo motivo.
In bocca al lupo per la ricerca.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

L (tolelu)
Nuovo utente (in prova)
Username: tolelu

Messaggio numero: 8
Registrato: 01-2014
Inviato il giovedì 20 febbraio 2014 - 21:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Pino, erano le stesse mie preoccupazioni ma poi alla fine mi sono deciso! Deciditi anche tu, non te ne pentirai, fai un bel giro una volta individuata, i pochi chilometri devono essere certi... io ho optato per una con 180.000 km pagandola poco ma che poi alla fine si è rivelato un ottimo acquisto, un bel controllo completo in C.P. che conosce bene il mezzo e sà quali sono i punti critici e poi giù la capotta e aria nei capelli... Ho 2 macchine anche io acquistate usate una Phedra disel e un boxter 2.7, i consumi tra le 2 non sono poi così distanti, il divertimento sì! Vai tranquillo, al di là di quello che si legge sono macchine ben fatte e senza problemi anche dopo 13 anni come la mia e con così tanti km. Io ne ho fatti dall'acquisto più di un anno fa più di 12.000 non sono tantissimi ma neanche pochi. Per l'assicurazione prova a fare come ho fatto io, aggiungendo il satellitare per ridurre il costo, a mè è servito oltre che per risparmiare sul costo anche quando mi sono venuti contro mentre ero fermo in parcheggio, con l'evento registrato non ci sono state possibilità per la controparte di fare storie... COMPRALA non attendere!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko sly s. (sit)
Utente registrato
Username: sit

Messaggio numero: 380
Registrato: 02-2012
Inviato il giovedì 20 febbraio 2014 - 23:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comprala!! Ti i divertirai un mondo e se la moglie ti fa 'ostruzionismo ' comprala col sole, abbassa la la capotte e falla sedere i fianco e fai un giretto...si innamorerà anche lei, e' una grande auto molto ben fatta.... p.s. Il punto 4............
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 11697
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 20 febbraio 2014 - 23:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Pino e benvenuto.
La Bxst inserzionata a cosenza ha il prezzo su richiesta, come chiaramente indicato nell'inserzione.
Penso che avrà una richiesta di oltre 20k: l'auto ha pochissimi km e molti accessori.
Dopo aver avuto 5 911 e 1 968, ho preso una 987 3.2S del 2006.
Sono impressionato dalla straordinaria elasticità di questo propulsore. E poi si guida meravigliosamente...Ciao
TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO
OTTO-FM FOLLOWER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo S. (jack774)
Utente registrato
Username: jack774

Messaggio numero: 101
Registrato: 04-2011


Inviato il venerdì 21 febbraio 2014 - 09:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Pino, io ho acquistato un boxster 2.5 di fine '98 l'anno scorso da un privato. Non ha cronologia tagliandi fatta in porsche perchè l'ha portata da un mecca esperto negli ultimi anni. La macchina è tenuta molto bene. Va che è una meraviglia.
650 eur assicurazione, 500 bollo, 500 tagliando da meccanico non porsche. Consumi sui 10-12/litro perchè quando la usi cabriolet non viaggi a più di 80/90 km/h.
Non ho speso però 6000 eur per acquistarla ma un po' più di 10k e lo rifarei immediatamente.
Ciao ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo S. (jack774)
Utente registrato
Username: jack774

Messaggio numero: 102
Registrato: 04-2011


Inviato il venerdì 21 febbraio 2014 - 09:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...dimenticavo, l'ho presa con 100.000 km.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 566
Registrato: 01-2013


Inviato il venerdì 21 febbraio 2014 - 15:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giacomo complimenti al meccanico non Porsche per averti spillato 500€.
Io ho cambiando tutti i filtri compreso un BMC lavabile, cinghia servizi e olio Mobil 1 5w50 tot. 250€ di materiali e 50€ per un'ora di lavoro del meccanico....dubito che il tuo abbia montato un filtro BMC e abbia cambiato la cinghia servizi....giusto?
Pino dei punti che hai elencato per comprare una buona vettura non ne hai azzeccato uno.
Unico punto conoscere il proprietario e sapere come l'ha tenuta, altro che tagliandi presenti, magari fatti con lo 0w40....un ottimo olio per aumentare del 30% le probabilità di rottura
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pino (boxster986)
Nuovo utente (in prova)
Username: boxster986

Messaggio numero: 6
Registrato: 02-2014
Inviato il venerdì 21 febbraio 2014 - 17:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, che dire... Grazie a tutti!!! Veramente siete stati straordinari!


Ora sono ancora più convinto del fatto che
1) si tratta di una macchina straordinaria e che mi darà soddisfazioni grandissime
2) che non capisco granchè di come scegliere una macchina usata
3) Che avrò bisogno di un po' di fortuna e tanta assistenza fidata
4) Che non c'è da spaventarsi per i costi se si parte con il piede giusto
5) che questo è un forum FANTASTICO!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 7535
Registrato: 03-2008


Inviato il venerdì 21 febbraio 2014 - 20:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pino ascolta bene:
985 2,5 ce ne sono una vlanga in vendita
Se le trovi ancora con i fari bicolre lasciali come sono nascono cosi.
Controllo in cp per lo stato d uso che ti ripara da eventuali lavori da fare occulti nn previsti da detrarre dalla trattiva.
Mettila su un ponte controlla che asciutta sotto che nn abbia trasudi o gocciolamenti ( passare ad altra auto)
Controlla i soliti punti da qualsiasi auto usatam usura pellami interni , usura pedaliera, controllo dei lamierati che siano con i 3/4 mm di aria tra uno e l altro.
Controllo degli pneumatici e gioco frizione,contrllo che l aria condiz funzioni .
Deve avere i libretti service,libretto uso e manutenz,libretto navi se presenteb,3 chiavi ( 2 originali piu chiave emergenza)
Controlla che l adesivo sotto il cofano sia identico a quello sul libretto service e controlla con targa e talaio al tuo assicuratore se l auto sia incidentata.
Su un auto di 12/13 anni i tagliandi possono essere stati fatti daaltri meccanici generici ma i km possono essere facilmente verificate con le ore di funzionamento in cp.per il resto quando trovi quella giusta sara' lei ha scieglierti per altre domande siamo qui.....

Ps eventuali errori di ortografia sono imputabili al mio schifofono
RS Spyder altro che UMBAU
Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente esperto
Username: marco_roach

Messaggio numero: 960
Registrato: 12-2012


Inviato il venerdì 21 febbraio 2014 - 22:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bobby hai il filtro sportivo BMC???
Guarda che è tuning!
FORZA MOTORSPORT 5 LIMITED EDITION OWNER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivano Perilli (ivy)
Utente registrato
Username: ivy

Messaggio numero: 42
Registrato: 10-2010
Inviato il venerdì 21 febbraio 2014 - 22:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pino non aver paura, hai scelto l'auto giusta.

Mirco e Daniel, come si fa a vedere se il pedale gas è a cavo o elettronico? Grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko sly s. (sit)
Utente registrato
Username: sit

Messaggio numero: 381
Registrato: 02-2012
Inviato il venerdì 21 febbraio 2014 - 23:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dal pedale stesso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko sly s. (sit)
Utente registrato
Username: sit

Messaggio numero: 382
Registrato: 02-2012
Inviato il venerdì 21 febbraio 2014 - 23:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quello elettronico a una spina sul fianco che serve a trasmettere il segnale voltmetro 1-5 volt alla eco vestine motore, l altro ha un banalissimo cavo che si collega al corpo farfallato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko sly s. (sit)
Utente registrato
Username: sit

Messaggio numero: 383
Registrato: 02-2012
Inviato il venerdì 21 febbraio 2014 - 23:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maledetto t9 eco vestine era ecu motore......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente esperto
Username: bobby

Messaggio numero: 567
Registrato: 01-2013


Inviato il venerdì 21 febbraio 2014 - 23:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco nulla che occhio nudo riesca a vedere Xo.......



Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko sly s. (sit)
Utente registrato
Username: sit

Messaggio numero: 384
Registrato: 02-2012
Inviato il venerdì 21 febbraio 2014 - 23:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si si vede , basta chinarsi con una torcia vicino al pedale Dell gas e di vede se ha o no il potenziometro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivano Perilli (ivy)
Utente registrato
Username: ivy

Messaggio numero: 43
Registrato: 10-2010
Inviato il sabato 22 febbraio 2014 - 19:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Mirko.
Di Boxster ne ho guidate diverse, oltre la mia,
ma quella col pedale a cavo è più pronta ai bassi regimi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko sly s. (sit)
Utente registrato
Username: sit

Messaggio numero: 385
Registrato: 02-2012
Inviato il sabato 22 febbraio 2014 - 21:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' piu reattiva sia ai bassi che gli alti ma e' un Po meno elastica, e poi si presta di piu ad elaborazioni, lo So che la maggiorparte di quelli del forum e' un purista ma io no, adoro a 986 adoro modificarla , sai com'è io la unzicher la preferisco on le tette rifatte anche se non gliele ha fatte la sua
mamma....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 7541
Registrato: 03-2008


Inviato il sabato 22 febbraio 2014 - 23:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

adoro a 986 adoro modificarla



RS Spyder altro che UMBAU
Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko sly s. (sit)
Utente registrato
Username: sit

Messaggio numero: 386
Registrato: 02-2012
Inviato il domenica 23 febbraio 2014 - 20:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pignolo!! ..... La 986...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (drv)
Utente registrato
Username: drv

Messaggio numero: 259
Registrato: 08-2013


Inviato il domenica 23 febbraio 2014 - 22:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Pignolo!! ..... La 986...




Oppure gli sta su che modifichi le Porz
Che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione (Henry Ford)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Porschista attivo
Username: dani_69

Messaggio numero: 2278
Registrato: 02-2010


Inviato il domenica 23 febbraio 2014 - 22:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Di Boxster ne ho guidate diverse, oltre la mia,
ma quella col pedale a cavo è più pronta ai bassi regimi?



Se ci metti lo sprint booster risolvi il problema!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko sly s. (sit)
Utente registrato
Username: sit

Messaggio numero: 388
Registrato: 02-2012
Inviato il domenica 23 febbraio 2014 - 23:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non proprio, anche se sicuramente migliori la velocita' Di esecuzione. Ti spiego meglio,lo sprint booster velocizza i passaggi voltmetri, ossia : motore al minimo, 1 volt, acelleri all 100% tu col piede chiedi la massima potenza disponibile dall auto, per ottenerla la vettura dovrebbe leggere la sua mappa adibita appunto alla massimapotenza ossia 5 volt, il problema che per rendere fluida la guida i passaggi volmetri passano obbligatoriamente dai loro crescenti ( 1,1.1,1.2,ecc ecc) fino al valore richiesto che nel caso di potenza massimo e' appunto 5 volt. Questo fa si che la vettura legga anche mappe intermedie non richieste e percio quando leggera la massima mappa non Sara piu al minimo ma intorno ai 2500 giri minuto, questo fa si che in quell arco non avrai la massima potenza e che quando la avrai ottenuta essendo passato da trasitori la percepirai diversamente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko sly s. (sit)
Utente registrato
Username: sit

Messaggio numero: 389
Registrato: 02-2012
Inviato il domenica 23 febbraio 2014 - 23:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ora ,lo sprint booster velocizza tutto questo ma non e' un cavo, il quale non ha un numero prestabilito di angoli farfalla ma ne ha un infinito, in piu la velocita dei transitori e a totale scelta del tuo piede. Allora perche se e' migliore sono passati al pedale elettronico? La risposta e' che e' molto piu facile catalizzare in modo efficiente un motore avendo la certezza che in quella condizione di carico la farfalla si troverà in quella risultante di angolo, e in piu' e' piu facile far funzionare un controllo i trazione efficiente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko sly s. (sit)
Utente registrato
Username: sit

Messaggio numero: 390
Registrato: 02-2012
Inviato il domenica 23 febbraio 2014 - 23:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spero di essermi spiegato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 11739
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 23 febbraio 2014 - 23:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao SIT bentornato..
mirko tempo fa avevi aperto un 3d su una verniciatura tipo carbonio sulle pinze freno. dove lo trovo ? hai info ?
email davidemacho993 chioccciola gmail.com

perdonatemi l OT .
La vita è troppo breve per avere dei nemici. A.senna

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko sly s. (sit)
Utente registrato
Username: sit

Messaggio numero: 391
Registrato: 02-2012
Inviato il lunedì 24 febbraio 2014 - 00:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, parli della cubatura, se vuoi un ottimo lavoro a ub buon prezzo devi chiamare la XCROME, sono sardi, lavorano benissimo puoi anche usarlo come referente ,li stresso di continuo! Anche la frossima settimana devo inviargli dei pezzi che ho appena finito , unico difetto non sono velocissimi se ti dicono 2/3 giorni tu considera 8/9 giorni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko sly s. (sit)
Utente registrato
Username: sit

Messaggio numero: 392
Registrato: 02-2012
Inviato il lunedì 24 febbraio 2014 - 00:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....Usarmi, non usarlo....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 11740
Registrato: 02-2006


Inviato il lunedì 24 febbraio 2014 - 07:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie , ho inviato modulo di contato per info,. ciao
La vita è troppo breve per avere dei nemici. A.senna

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivano Perilli (ivy)
Utente registrato
Username: ivy

Messaggio numero: 47
Registrato: 10-2010
Inviato il lunedì 24 febbraio 2014 - 23:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mirko grazie delle spiegazioni,
la mia è una 2.5 immatricolata inizio 99, quindi di costruzione dovrebbe essere 98, ma non avendola fisicamente sottomano, non ho ancora provato a vedere il tipo di acceleratore.

Daniele ma eventualmente, lo sprint booster, non esiste soltanto per la 2.7 e la 3.2?
Comunque speriamo anche la mia ha il cavo tradizionale.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mirko sly s. (sit)
Utente registrato
Username: sit

Messaggio numero: 393
Registrato: 02-2012
Inviato il martedì 25 febbraio 2014 - 14:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la tua ivano, visto al data, dovrebbe esserea cavo.... e no, lo sprint booster c e' anche oper il 2.5 cc
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giacomo S. (jack774)
Utente registrato
Username: jack774

Messaggio numero: 103
Registrato: 04-2011


Inviato il venerdì 28 febbraio 2014 - 15:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto, si hai ragione, i 500 Eur comprendevano anche qualcosina di +, tipo batteria nuova, pastiglie freni, tutti gli oli possibili e immaginabili e pulizia radiatori dove alloggiava Tutankamon.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione