Autore |
Messaggio |
   
Alessandro (alexabp)
Utente registrato Username: alexabp
Messaggio numero: 352 Registrato: 03-2005

| Inviato il sabato 15 febbraio 2014 - 18:48: |
|
Buona sera a tutti. Innanzi tutto scusatemi se è un argomento già trattato ma io di sicuro come per altri argomenti me lo sono perso. Allora, vorrei mettere dei distanziali, sia davanti che dietro? Mi sapete dire qualis ono quelli più congeniali per la mia Boster S del 2000 con cercio da 18 ? Non volgio che esca troppo dal passaruota anche perchè vorrei metterci anche 4 molle (Eibach) e quindi non vorrei poi far dei danni con i distanziali troppo larghi. Con le misure che mi direte, mi dite anche se ci vuole oppure no la bulloneria (conica credo) apposita?? Grazie e buon week.end. La potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche.
|
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 548 Registrato: 01-2013

| Inviato il sabato 15 febbraio 2014 - 23:06: |
|
Riguardo i distanziali ti posso consigliare i 12mm. Non andare oltre o sborderanno nella parte superiore. Oltre ai problemi dati dall'assetto se sbordano fanno proprio schifo!!!!!!! Eviterei vivamente consigli di chi ti dice che i 17 non escono dal passa ruota, i 20 li ho visti montati con cerchi da 18 originali su 986 e per me sono visibilmente tamarri. Riguardo la bulloneria se hai cerchi originali....lo spero per te.....servono quelli sferici, se non lo sono allora dovrai montare i conici. Su 987 i 12 portano le gomme a filo perfettamente. Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2260 Registrato: 02-2010

| Inviato il sabato 15 febbraio 2014 - 23:35: |
|
Alessandro io ho i 5 all'anteriore e 17 al posteriore. Davanti ho comprato i bulloni originali Porsche più lunghi, dietro i distanziali hanno le colonnine con i propri dadi. I bulloni originali servono per fissare i distanziali al mozzo. Non sono niente tamarri e la ruota con i cerchi originali da 18" non esce per niente, questa misura é indicata pure da Porsche, non ascoltare quel talebano di Bobby, é tutta invidia  |
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 550 Registrato: 01-2013

| Inviato il sabato 15 febbraio 2014 - 23:39: |
|
 Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 957 Registrato: 12-2012

| Inviato il domenica 16 febbraio 2014 - 14:32: |
|
Dipende cmq anche dal canale del cerchio.Io dietro con i 9" monto i distanziali da 21mm e i cerchi sono a filo.Con i 10" invece mi escono e così li scambio con gli anteriori. Davanti ho i 5mm però non essendo quelli con l'anello incorporato,tendono a vibrare a certe velocità. Per la 986 cmq la soluzione migliore è quella di Daniele,va detto cmq che dietro se monti un canale da 10" i distanziali sono superflui...  FORZA MOTORSPORT 5 LIMITED EDITION OWNER
|
   
Alessandro (alexabp)
Utente registrato Username: alexabp
Messaggio numero: 353 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 16 febbraio 2014 - 15:12: |
|
Ciao Marco, ottima spiegazione, molto tecnica per il mio povero cervello da criceto ma chiara. Grazie La potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche.
|
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 554 Registrato: 01-2013

| Inviato il domenica 16 febbraio 2014 - 16:32: |
|
Marco scusa l'ignoranza ma non so cosa siano i canali, e mi chiedo questo...se parliamo d cerchi originali sicuramente il canale sarà lo stesso giusto? Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 555 Registrato: 01-2013

| Inviato il domenica 16 febbraio 2014 - 16:50: |
|
Ok ho studiato, il canale è la larghezza della parte incava del cerchio ossia dove risiede il pneumatico....ma non basta dipende tutto poi da un'altra cosa....cioè dall''ET o OFFSET che può essere positivo negativo o neutro e che in pratica sarebbe il punto di attacco del mozzo che può essere centrale al cerchio e quindi neutro, sbilanciato verso l'esterno quindi positivo o sbilanciato verso l'esterno quindi negativo. Detto questo la cosa è molto più complicata, ma ripeto, credo che Porsche mantenga su ogni modello parametri standard. Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Alessandro (alexabp)
Utente registrato Username: alexabp
Messaggio numero: 354 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 16 febbraio 2014 - 16:57: |
|
Ahhh,io ho i cerchi originali Porsche da 18.....speriamo che siano standard!! hihihi... Ciao Alex La potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche.
|
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 556 Registrato: 01-2013

| Inviato il domenica 16 febbraio 2014 - 17:20: |
|
Semplice quindi....chi monta 17mm su originali 986?.....la gomma sborda o no nella parte superiore?.... sempre che l'ofsett sia spostato su ogni cerchio in modo uguale per recuperare la larghezza del canale. Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 958 Registrato: 12-2012

| Inviato il domenica 16 febbraio 2014 - 17:54: |
|
Sì dipende da ET e canale se il cerchio sborderà o no. Dietro col canale da 9" puoi mettere anche i distanziali 21mm,ma col 10" al max 5mm. Davanti invece ho il canale da 8,5" e con i 5mm non sborda. Cmq avere le ruote che sbordano un pò dietro non fa così schifo,a molti piace perché ti fa un posteriore da urlo,c'è chi ha addirittura montato il canale da 11" qui nel forum! Io per un pò l'ho tenuta così con le estive,poi ho scambiato i distanziali per bilanciare meglio la resa estetica ed avere 4 ruote a filo! Ma tu Alessandro che cerchi monti e che canale hanno?? Se hai i Turbo Look originali dovresti avere 7,5" davanti e 9" dietro come canale... FORZA MOTORSPORT 5 LIMITED EDITION OWNER
|
   
Alessandro (alexabp)
Utente registrato Username: alexabp
Messaggio numero: 355 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 16 febbraio 2014 - 18:27: |
|
Ci guardo domani e vi aggiorno. Ho i cerchi da 18 come quelli che ha nella fotina Roberto. Ciao Alex La potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche.
|
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 557 Registrato: 01-2013

| Inviato il domenica 16 febbraio 2014 - 18:58: |
|
I miei sono 19, esistono anche i 18 con un disegno molto simile....ma nascono per 987 non per 986. Io sono ancora dell'idea che se sbordano più che aggressivi sono volgari....poi....de gustibus non disputandum est.... Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Alessandro (alexabp)
Utente registrato Username: alexabp
Messaggio numero: 356 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 16 febbraio 2014 - 19:31: |
|
Su questo ti do ragione, io no li voglio che sbordano.... è per questo che mi informavo....grazie e ciao La potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche.
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 959 Registrato: 12-2012

| Inviato il domenica 16 febbraio 2014 - 19:57: |
|
Ok se hai quelli dovresti avere il canale da 10" dietro e da 8" davanti. Neanche a me piacciono le ruote che escono,per questo le ho tenute poco. Tuttavia devo ammettere che la vista posteriore e quella di 3/4 anteriore erano discretamente impressionanti,stile 996 4S...  FORZA MOTORSPORT 5 LIMITED EDITION OWNER
|
   
Bruno S. (sampy)
Utente registrato Username: sampy
Messaggio numero: 90 Registrato: 03-2011

| Inviato il lunedì 17 febbraio 2014 - 13:17: |
|
..io ho montato gli sparco da 5mm davanti e i 16 mm con bulloneria dietro. Ho i cerchi sport design da 19 e gli pneumatici non sporgono...sono a filo. Molto soddisfatto del risultato estetico. Buona guida a tutti!! Sampy |
   
Federico (fede77)
Utente registrato Username: fede77
Messaggio numero: 183 Registrato: 12-2010

| Inviato il lunedì 17 febbraio 2014 - 13:34: |
|
Ciao, io sulla mia Cayman monto 7mm davanti e 15mm dietro con cerchi da 19"! Anche io soddisfatto!  |
   
Alessandro (alexabp)
Utente registrato Username: alexabp
Messaggio numero: 358 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 17 febbraio 2014 - 14:12: |
|
Ma per i 5mm davanti avete dovuto cambiare la bulloneria avete usato quella originale? Per i 16 etc dietro ovviamente ci vorranno quelli nuovi più lunghi. Come avete fatto con il bullone antifurto? Avete fatto finta di nulla e messo 5 bulloni uguali? grazie Alex La potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche.
|
   
Alessandro (alexabp)
Utente registrato Username: alexabp
Messaggio numero: 359 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 17 febbraio 2014 - 14:13: |
|
P.s. Ultima cosa: montando barra a duomi ant e post oltre che ai distanziali è meglio che rifaccio convergenza e campanatura? Grazie nuovamente La potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche.
|
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2262 Registrato: 02-2010

| Inviato il lunedì 17 febbraio 2014 - 14:15: |
|
Bella la tua Cayman Federico! |
   
Alessandro (alexabp)
Utente registrato Username: alexabp
Messaggio numero: 360 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 17 febbraio 2014 - 14:16: |
|
Mi associo a Daniele, complimenti!! La potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche.
|
   
Andrea (andream74)
Utente registrato Username: andream74
Messaggio numero: 94 Registrato: 10-2013

| Inviato il lunedì 17 febbraio 2014 - 15:09: |
|
Bella davvero. Hai qualche altra foto? |
   
Marco S. (marco_77)
Utente registrato Username: marco_77
Messaggio numero: 364 Registrato: 12-2013

| Inviato il lunedì 17 febbraio 2014 - 15:16: |
|
Io monto distanziali posteriori da 5 mm e ho lasciato la bulloneria originale, però ci sono due scuole di pensiero al riguardo: alcuni ti diranno che vanno comunque comprate colonnette più lunghe e altri che invece ti diranno che puoi lasciare anche le originali. Idem per la misura dei distanziali. Nel catalogo tequipment trovi tutte le informazioni con riguardo all'abbinamento consigliato da Porsche dei distanziali ai cerchi che monti (o meglio all'et dei cerchi). Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Federico (fede77)
Utente registrato Username: fede77
Messaggio numero: 184 Registrato: 12-2010

| Inviato il lunedì 17 febbraio 2014 - 15:29: |
|
Grazie per i complimenti! Vi posterò altre foto! Io gli ho montati con i bulloni più lunghi forniti del kit della FVD. |
   
Federico (fede77)
Utente registrato Username: fede77
Messaggio numero: 185 Registrato: 12-2010

| Inviato il lunedì 17 febbraio 2014 - 15:56: |
|
Eccone alcune un pelo artistiche!
 |
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2267 Registrato: 02-2010

| Inviato il lunedì 17 febbraio 2014 - 20:03: |
|
Bellissima!
citazione da altro messaggio:Io monto distanziali posteriori da 5 mm e ho lasciato la bulloneria originale, però ci sono due scuole di pensiero al riguardo: alcuni ti diranno che vanno comunque comprate colonnette più lunghe e altri che invece ti diranno che puoi lasciare anche le originali. Idem per la misura dei distanziali.
Marco io penso che la scelta giusta sia quella dei bulloni più lunghi perché su una filettatura di 2 cm se togli 5 mm togli il 25% ciò significa che stressi sia la base che il bullone stesso in modo anomalo rispetto a quanto progettato: io ho deciso di non rischiare e di spendere qualche euro in più ed ho comprato i bulloni originali P più lunghi |
   
Marco S. (marco_77)
Utente registrato Username: marco_77
Messaggio numero: 367 Registrato: 12-2013

| Inviato il lunedì 17 febbraio 2014 - 21:43: |
|
E' quello che mi hanno detto alcune persone, soprattutto per uso pista. Il problema non è la spesa, ancor di più in favore della sicurezza, ma il fatto che altrettante persone competenti mi hanno assicurato che non c'è alcun problema. Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 559 Registrato: 01-2013

| Inviato il martedì 18 febbraio 2014 - 22:51: |
|
Concordo vivamente con Daniele...io francamente in giro con bulloni che hanno minor presa non ci andrei.....quando ho acquistato i distanziali posteriori sono stato attento che fornissero bulloni (sferici) più lunghi di 12 mm....L'idea di farmi sorpassare da un cerchio non mi allettava molto........ Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Marco S. (marco_77)
Utente registrato Username: marco_77
Messaggio numero: 372 Registrato: 12-2013

| Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 09:58: |
|
Visto che mi avete messo un grosso dubbio, anzi una certezza data la vostra competenza, che riguarda la sicurezza, mi attiverò subito. Pensavo di spostare i 5 mm con colonnette nuove davanti e dietro aumentare. Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Il Maestro (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 3669 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 11:05: |
|
Riguardo ai filetti, dovete ragionare che sono le prime sei spire del filetto che "tengono", le altre spire in piu' "sono regalate". Quindi fino a 5 millimetri se si hanno i prigionieri o colonnette, si puo' andare tranquilli,..però non so se le viti hanno la stessa lunghezza dei prigionieri. qualcuno mi ha detto chi si puo'montare tranquillamente anche i 7 ma non ho verificato. così un lavoro..
|
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2269 Registrato: 02-2010

| Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 12:43: |
|
citazione da altro messaggio:Visto che mi avete messo un grosso dubbio, anzi una certezza data la vostra competenza, che riguarda la sicurezza, mi attiverò subito.
Certezza? Competenza? Macché io ho solo esposto un parere che mi è stato espresso sull'argomento e che vale come un altro, poi ognuno si regola come vuole!  |
   
Alessandro (alexabp)
Utente registrato Username: alexabp
Messaggio numero: 362 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 14:59: |
|
X Roberto: tu scrivi che i tuoi bulloni sono sferici. Il mio meccanico ha smontato il mio bullone e mi ha detto che sono conici. Uffa che dubbi!! Ciao Alex La potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche.
|
   
Marco S. (marco_77)
Utente registrato Username: marco_77
Messaggio numero: 373 Registrato: 12-2013

| Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 15:07: |
|
Ritorniamo a bomba: alcuni mi dicono le stesse cose che affermano Daniele e Roberto, mentre altri mi tranquillizzano con le stesse argomentazioni del Maestro. Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Il Maestro (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 3670 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 16:09: |
|
citazione da altro messaggio:Uffa che dubbi!!
nessun dubbio! I bulloni sono sferici con un raggio di 10 mm. così un lavoro..
|
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2270 Registrato: 02-2010

| Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 18:16: |
|
Marco, fai come ritieni più opportuno, io mi sono adeguato a quanto dice P: di cambiarli. Sarà vero o sarà solo un modo per vendere un ricambio? Nel dubbio io per questi particolari di sicurezza li ho comprati... |
   
Marco S. (marco_77)
Utente registrato Username: marco_77
Messaggio numero: 375 Registrato: 12-2013

| Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 18:26: |
|
Daniele concordo con te: li cambierò perché il costo delle nuove colonnette è nulla rispetto alla sicurezza. Però ti preciso e ribadisco che anche alcuni meccanici Porsche mi hanno detto che i distanziali da 5 mm si possono utilizzare senza cambiare niente, altrimenti li avrei presi subito senza discussioni. Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Alessandro (alexabp)
Utente registrato Username: alexabp
Messaggio numero: 363 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 18:40: |
|
http://www.ebay.it/itm/Distanziali-Ruote-PORSCHE-Boxster-Cayenne-996-Tutti-i-mod elli-e-Motorizzazioni-/140591308015?pt=Ricambi_Altri_Veicoli&hash=item20bbe51cef Perchè qui dicono che i distanziali hanno i bulloni conici? http://www.ebay.it/itm/DISTANZIALI-PORSCHE-BOXSTER-96-04-20MM-SFERICO-/130612317 113?pt=Ricambi_automobili&hash=item1e6919cbb9 mentre questi c'è scritto che sono sferici..... Non vorrei comprare qualcosa di errato. Mi sa che faccio una foto al bullone e ve la posto!! Grazie La potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche.
|
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2271 Registrato: 02-2010

| Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 20:04: |
|
citazione da altro messaggio:Però ti preciso e ribadisco che anche alcuni meccanici Porsche mi hanno detto che i distanziali da 5 mm si possono utilizzare senza cambiare niente, altrimenti li avrei presi subito senza discussioni.
Marco lo so, e ti ripeto che la mia non vuole essere una critica; io per non sapere né leggere né scrivere li ho presi lo stesso |
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 560 Registrato: 01-2013

| Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 21:25: |
|
Ottimo fai una foto e ti potrò dire con esattezza se sono conici o sferici, anche se in realtà si vede chiaramente la differenza Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
conta (conta)
Utente registrato Username: conta
Messaggio numero: 360 Registrato: 05-2011

| Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 22:37: |
|
i miei sono sferici... Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
|
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 564 Registrato: 01-2013

| Inviato il mercoledì 19 febbraio 2014 - 23:24: |
|
Si Conta perché hai i cerchi originali immagino.... Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Marco S. (marco_77)
Utente registrato Username: marco_77
Messaggio numero: 376 Registrato: 12-2013

| Inviato il giovedì 20 febbraio 2014 - 00:02: |
|
Daniele ho capito benissimo il tuo intervento e ti dico che sono perfettamente d'accordo con te!  Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
conta (conta)
Utente registrato Username: conta
Messaggio numero: 361 Registrato: 05-2011

| Inviato il giovedì 20 febbraio 2014 - 09:54: |
|
si si originali Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
|
   
Paolo (jackyickx)
Nuovo utente (in prova) Username: jackyickx
Messaggio numero: 4 Registrato: 07-2013
| Inviato il giovedì 13 marzo 2014 - 17:10: |
|
Per quanto attiene ai distanziali, io voglio stare nella legalità. Pertanto, metto quelli proposti dalla casa madre di 5 mm, davanti e dietro, abbinato al cerchio col giusto canale. Il cerchio a canale più largo, col distanziale montato, impedisce alla carreggiata di rientrare nei limiti previsti dalle specifiche della casa, depositate in motorizzazione. Il risultato è che, in caso d'incidente, l'assicurazione se ne lava le mani  VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
simone c. (gipetomagno)
Utente registrato Username: gipetomagno
Messaggio numero: 294 Registrato: 08-2014
| Inviato il mercoledì 11 novembre 2020 - 17:15: |
|
Ho letto diversi di voi che scrivono del fatto che Porsche prescriva i distanziali da 5 mm per i cerchi da 18 sul 986...ma questo io dove lo trovo scritto? Nel senso, se venissi fermato, come faccio a dimostrare che sono nel giusto? |
   
Gibi (pepsi)
Utente registrato Username: pepsi
Messaggio numero: 74 Registrato: 05-2018

| Inviato il giovedì 12 novembre 2020 - 14:39: |
|
Dai cataloghi tequipment dell'epoca e dal manuale tecnico d'officina risulta consentito il distanziale da 5 mm su ogni ruota dell'assale anteriore e posteriore per cerchi da 18 con canale da 7,5J e 9J (per vetture a partire dal my 1998) |
   
simone c. (gipetomagno)
Utente registrato Username: gipetomagno
Messaggio numero: 295 Registrato: 08-2014
| Inviato il giovedì 12 novembre 2020 - 16:32: |
|
Ottimo...ma se uno non ha ne l'uno ne l'altro? |
   
Gibi (pepsi)
Utente registrato Username: pepsi
Messaggio numero: 75 Registrato: 05-2018

| Inviato il giovedì 12 novembre 2020 - 16:44: |
|
Secondo me, i manuali Porsche indicano correttamente i distanziali da montare in base alle specificità tecniche della vettura e nulla c'entrano con l'omologazione della vettura a libretto (la carreggiata non è indicata sul libretto, lunghezza e larghezza si). A riguardo, dovrebbe rispondere un esperto del Codice della Strada |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2230 Registrato: 07-2013

| Inviato il giovedì 12 novembre 2020 - 17:18: |
|
Anche sui 19 è uguale. Ossia 5 mm per avantreno e retrotreno. Canale cerchi rispettivamente da 8 e 9,5 coi suddetti distanziali; da 8,5 e 10 senza. Nel 2013 ritirai la vettura, nuova, dal CP coi distanziali senza che ne avessi mai fatto richiesta JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
simone c. (gipetomagno)
Utente registrato Username: gipetomagno
Messaggio numero: 296 Registrato: 08-2014
| Inviato il venerdì 13 novembre 2020 - 08:12: |
|
Secondo voi questi sono quelli giusti?: https://www.ebay.com/itm/264906828201 Perché su rosepassion lo stesso codice lo da anche per le 986 ma sembrano avere 3 flange interne mentre questi no |
   
Gibi (pepsi)
Utente registrato Username: pepsi
Messaggio numero: 76 Registrato: 05-2018

| Inviato il venerdì 13 novembre 2020 - 09:16: |
|
Preciso che quanto riportato da me sopra circa i cataloghi e il manuale, si riferisce al Boxster 986 |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2135 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 13 novembre 2020 - 09:32: |
|
Questi di ebay hanno il marchio "P" di fusione, per cui al 99,99% sono originali; quelli di Rosepassion non si sa, potrebbero essere delle riproduzioni. Per le Boxster e le 996, parecchi pezzi sono intercambiabili e hanno codici comuni, sia con prefisso 986.xxx che 996.xxx e alcuni persino 997.xxx perché sottoposti a sostituzione. I corretti distanziali 5mm per la Boxster prima serie (dal 2001 in avanti) hanno codice 997.361.605.90 (sostituisce 996.361.605.90) secondo il catalogo ricambi P. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
simone c. (gipetomagno)
Utente registrato Username: gipetomagno
Messaggio numero: 297 Registrato: 08-2014
| Inviato il venerdì 13 novembre 2020 - 15:09: |
|
La mia è del 2000 ma credo vadano bene uguale allora |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2139 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 13 novembre 2020 - 16:08: |
|
Vanno bene anche dal '97 in avanti, il mozzo è lo stesso; non so perché il catalogo lo da come "01-". Probabilmente una questione di codifiche interne dei codici optional... Occhio ai bulloni che vanno di differente lunghezza e in particolare il set di bulloni antifurto non è più fornito dalla P. né in versione standard né in versione "allungata". Ci sono comunque dei kit aftermarket o dei "packages" con bulloni nuovi + antifurto + distanziali tipo da Design911.uk "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
simone c. (gipetomagno)
Utente registrato Username: gipetomagno
Messaggio numero: 299 Registrato: 08-2014
| Inviato il venerdì 13 novembre 2020 - 17:54: |
|
Ma con 5 soli mm secondo me i bulloni di serie dovrebbero ancora andare, mi dicono che bastano 6 "giri" per essere tranquilli |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2142 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 13 novembre 2020 - 18:49: |
|
No, la Casa prescrive quelli allungati e io sui bulloni ruota non mi fiderei mai dei "sentito dire" dai sapientoni del web. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1640 Registrato: 02-2010
| Inviato il sabato 14 novembre 2020 - 08:33: |
|
Se non ricordo male (manuale del perito meccanico alla mano) per una filettatura il minimo di accoppiamento deve essere 1.5 volte il diametro del perno. 6 giri mi sembra proprio poco. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2239 Registrato: 07-2013

| Inviato il sabato 14 novembre 2020 - 09:52: |
|
Quando ritirai l’auto nuova dal CP con distanziali di 5 mm mai richiesti, abbinati a cerchi con canale da 8 e 9,5, i bulloni avevano (e hanno, sono sempre gli stessi) filettatura più lunga. E vanno serrati con coppia di 130 NM. I bulloni normali vanno abbinati a cerchi senza distanziali, qualunque sia il loro canale. Mi raccomando, niente pazzie! E oltretutto per pochi euro in più JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Simone (simone68)
Porschista attivo Username: simone68
Messaggio numero: 1880 Registrato: 10-2013

| Inviato il sabato 14 novembre 2020 - 18:44: |
|
Sulla mia SC ho montato i distanziali da 14mm. dietro con le colonnette specifiche e davanti quelli da 5 mm. ma ho conservato i bulloni originali, sul forum avevo letto che fino a 5/7mm non era necessario modificare i bulloni, ma ora mi fate venire il dubbio....non vorrei perdere una ruota per strada...
 Se gommo tiene Io vince gara. Se gommo non tiene io come bomba dentro montagna (Markku Alen)
|
   
Carlo (ionnondio)
Utente registrato Username: ionnondio
Messaggio numero: 329 Registrato: 06-2007

| Inviato il sabato 14 novembre 2020 - 22:04: |
|
Anche io uho un ricordo come quello di Simone, sta di fatto che su 993, 996 e Boxster ho sempre montato distanziali da 5 mm con i bulloni di serie.
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2144 Registrato: 04-2014

| Inviato il domenica 15 novembre 2020 - 09:00: |
|
Che si possa fare ugualmente è un conto, che sia aderente a quanto stabilisce la Casa per far lavorare meglio il filetto è un altro. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
simone c. (gipetomagno)
Utente registrato Username: gipetomagno
Messaggio numero: 300 Registrato: 08-2014
| Inviato il domenica 15 novembre 2020 - 19:06: |
|
Nel dubbio i distanziali li ho presi, poi quando la monterò vedrò quanti "giri" fanno i bulloni originali e vedo se prendere quelli più lunghi |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2145 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 16 novembre 2020 - 08:32: |
|
I bulloni più lunghi sono 64 mm contro i 59 mm di serie, non è che devi vedere quanti giri fa il filetto, devi comprare il kit di bulloni maggiorati, non è difficile. Ho capito perché continui a menare il torrone con questi bulloni, ma non lo scrivo  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
simone c. (gipetomagno)
Utente registrato Username: gipetomagno
Messaggio numero: 301 Registrato: 08-2014
| Inviato il lunedì 16 novembre 2020 - 09:11: |
|
ma guarda il mio problema non è assolutamente spendere €100 o quello che è per i bulloni più lunghi, il mio problema sono i bulloni antifurto proprio perché non si trovano più lunghi e soprattutto perché vorrei mantenere i suoi originali |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2242 Registrato: 07-2013

| Inviato il lunedì 16 novembre 2020 - 09:39: |
|
I bulloni “originali” è relativo perché non li forgia Porsche ma una delle tante aziende meccaniche di cui si servono le case automobilistiche. Se uno mette 5 mm di distanziali, gli unici in termini di spessore approvati da Porsche, deve adoperare bulloni di lunghezza parimenti maggiorata, serrati con la dovuta coppia. Impossibile non esista un bullone antifurto per ruota di 5 mm in più. E se non esistesse, o non si installano i distanziali o non si usano i bulloni antifurto. Ma combinare bulloni standard coi distanziali è una pazzia in termini di sicurezza JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2147 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 16 novembre 2020 - 09:40: |
|
A parte che oggigiorno i cerchi in lega di una Boxster di 20 anni fa sono decisamente poco appetibili (sono più ricercati i Fuchs di una 911 3.2 ma non ho mai visto metterci gli antifurto tanto per dire), Rosepassion vende ancora qualche kit di bulloni antifurto maggiorati. Sono esauriti solo quelli normali. E comunque quelli di origine fanno defecare come materiali...te lo dico per esperienza: mi è caduta la chiavetta in garage e si è irrimediabilmente danneggiata. Per fortuna ho trovato un kit di usati, ma anche Porsche forniva gli ultimi kit fatti diversamente: col millerighe invece della corona fresata!! "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
simone c. (gipetomagno)
Utente registrato Username: gipetomagno
Messaggio numero: 306 Registrato: 08-2014
| Inviato il martedì 22 dicembre 2020 - 16:46: |
|
ho montato i distanziali ma in effetti i giri che "prendono" sono troppo pochi e preferisco prendere i bulloni più lunghi...sapete dove trovarli a buon prezzo? |
   
Marco C. (kalandra)
Utente registrato Username: kalandra
Messaggio numero: 359 Registrato: 10-2014

| Inviato il giovedì 24 dicembre 2020 - 12:01: |
|
Per mantenere il bullone antifurto non potreste montare 4 bulloni più lunghi ed il 5 antifurto originale ? Anche se lievemente più corto filetta comunque con distanziali fino a 5mm e sarebbe solo un bullone su 5 più corto. Magari la mia è una boiata, però..... |
   
simone c. (gipetomagno)
Utente registrato Username: gipetomagno
Messaggio numero: 307 Registrato: 08-2014
| Inviato il domenica 27 dicembre 2020 - 10:10: |
|
Anche io l'ho pensato ma ho lo stesso dubbio...qualcuno mi può dire se è una sciocchezza o ha senso?o più che altro dove trovare i maggiorati (normali e di sicurezza) a buon prezzo? |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2254 Registrato: 04-2014

| Inviato il domenica 27 dicembre 2020 - 10:57: |
|
I 16 bulloni standard maggiorati li trovi su Rosepassion e sono i più economici. I 4 antifurto maggiorati non esistono più (ma neanche quelli standard), per cui chi li ha, fa il prezzo che diventa automaticamente giusto. Senti in giro anche in qualche Centro Porsche, magari ne hanno qualcuno "dimenticato" in magazzino e ti fanno un prezzo particolare (mi pare intorno ai 70-90 euro + iva). Altrimenti ebay (USA, Germania, UK eccetera). "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
simone c. (gipetomagno)
Utente registrato Username: gipetomagno
Messaggio numero: 308 Registrato: 08-2014
| Inviato il lunedì 28 dicembre 2020 - 13:01: |
|
ma di questi che ne dite? https://www.design911.co.uk/fu/prod1389/Porsche-Wheel-Bolt-and7mm-Longer-WHT0046 76/ |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2259 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 28 dicembre 2020 - 14:13: |
|
Risparmi 6,94 euro rispetto a Rosepassion ma con l'incognita dei tempi della Dogana e dell'eventuale commissione che può applicare il corriere. I bulloni sono gli stessi del francese che però li consegna in 3 giorni. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
simone c. (gipetomagno)
Utente registrato Username: gipetomagno
Messaggio numero: 309 Registrato: 08-2014
| Inviato il lunedì 28 dicembre 2020 - 14:22: |
|
in realtà sono 50 euro di risparmio...considerata anche la spedizione |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 2260 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 28 dicembre 2020 - 14:38: |
|
Il preventivo di Design911UK per 16 bulloni viene £ 131,88 inclusa sped (VAT esclusa in quanto extra UE). Hai contato l'IVA italiana da applicare su materiali + trasporto ? Totale fa € 145,89 (è appena variato il cambio) da assoggettare ad imposta 22%. Risultato € 177,98 + eventuali spese doganali da parte del corriere (SDA le applica, FedEx anche). Rosepassion (16 pezzi) € 185,63 inclusa IVA (francese ovviamente) e spedizione. 16 pezzi perché ho immaginato fuori i 5 antifurto Secondo me tra qualche mese, i venditori inglesi si organizzeranno (come qualche americano grosso tipo Rockauto o Summit), inserendo l'opzione DDP che permette di pagare in anticipo tutti gli oneri doganali e ricevere la spedizione senza pagare più nulla al corriere. (Messaggio modificato da 24CT il 28 dicembre 2020) "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
simone c. (gipetomagno)
Utente registrato Username: gipetomagno
Messaggio numero: 310 Registrato: 08-2014
| Inviato il lunedì 28 dicembre 2020 - 15:35: |
|
io avevo fatto il conto per 20...secondo voi metterne 16 e tenere per ora i bulloni antifurto più corti è una sciocchezza? |
   
Stefano R. (stefano75)
Nuovo utente (in prova) Username: stefano75
Messaggio numero: 21 Registrato: 09-2020
| Inviato il giovedì 07 gennaio 2021 - 18:40: |
|
Buona sera, domanda a voi esperti, ho visto che i distanziali da 5 o 7 mm non hanno il bordo al centro per centrare perfettamente il cerchio, non si rischia che le ruote vibrino? Vi chiedo questo perchè online ho visto distanziali da 5 mm della Athena che hanno tre flange centrali. Grazie |