Autore |
Messaggio |
   
Bruno S. (sampy)
Utente registrato Username: sampy
Messaggio numero: 85 Registrato: 03-2011

| Inviato il martedì 11 febbraio 2014 - 13:27: |
|
Ciao a tutti.... Mi hanno parlato molto bene della barra duomi su 987 S che migliorerebbe la precisione di guida. In particolare ridurrebbe quella sensazione dello sterzo a copiare i dislivelli dell' asfalto in curva o in autostrada a velocità sostenute... Le ha mai montate nessuno? pareri e consigli? Grazie e buona guida a tutti! Sampy |
   
Alessandro (alexabp)
Utente registrato Username: alexabp
Messaggio numero: 334 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 11 febbraio 2014 - 14:50: |
|
La cosa mi interesserebbe anche a me, volevo montarla sul 986 S, qualcuno la ha e sa se va bene? Grazie La potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche.
|
   
Guido (gunball)
Porschista attivo Username: gunball
Messaggio numero: 1599 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 11 febbraio 2014 - 14:52: |
|
Barra duomi montata sempre su tutte le mie auto sportiveggianti, per quanto mi riguarda è consigliatissima. "La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
|
   
Pietro M. (duca851)
Porschista attivo Username: duca851
Messaggio numero: 1719 Registrato: 07-2008

| Inviato il martedì 11 febbraio 2014 - 15:33: |
|
Montate sia ant che post su 986 s, altra macchina. Precisione e compattezza esaltate.Consigliatissime! ...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
|
   
Alessandro (alexabp)
Utente registrato Username: alexabp
Messaggio numero: 335 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 11 febbraio 2014 - 16:48: |
|
Posteriore? E dove la fai passare dietro? Ma dove la hai trovata, io ho trovato solo quella davanti. Grazie e ciao La potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche.
|
   
Bruno S. (sampy)
Utente registrato Username: sampy
Messaggio numero: 87 Registrato: 03-2011

| Inviato il martedì 11 febbraio 2014 - 19:39: |
|
Io avrei visto questa barra....ma solo anteriore..che dovrebbe bastare... http://www.design911.co.uk/fu/prod781/STRUT-BRACE-Front-997-987-Cayman-DesingTek / |
   
Alessandro (alexabp)
Utente registrato Username: alexabp
Messaggio numero: 336 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 11 febbraio 2014 - 20:50: |
|
Io la ho vista a qualcosa di meno su subito.it in un store che si chiama 911store o simile. Io parlo per la 986!! Per la 987 non so. Ciao alex La potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche.
|
   
Pietro M. (duca851)
Porschista attivo Username: duca851
Messaggio numero: 1721 Registrato: 07-2008

| Inviato il mercoledì 12 febbraio 2014 - 08:20: |
|
Ciao Bruno, la barra posteriore, la senti molto di + di quella post. Avevo già provato con altre auto, ed il boxster nn fà eccezione. Sopratutto, in presenta di assetto e ammo + rigidi. Il montaggio nn è complicato ed è invisibile. provare x credere. http://www.ebay.com/itm/02-Porsche-BOXSTER-S-986-REAR-STRUT-BAR-Support-gold-bra cket-beam-53-416-/271386074660 Se cerchi nei tread, trovi anche un mio documento, caricato dalla Roby(chissà dove è finito), del ministero dei trasporti, dove specifica che, x il montaggio delle barre a duomi, nn necessita di aggiornamento della carta di circolazione. ...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
|
   
Pietro M. (duca851)
Porschista attivo Username: duca851
Messaggio numero: 1722 Registrato: 07-2008

| Inviato il mercoledì 12 febbraio 2014 - 08:23: |
|
Io ho comprato queste. Ottime! http://www.ebay.com/itm/Porsche-986-Boxster-Strut-Brace-Bar-SET-2-FRONT-MID-Silv er-Aluminum-SCHNELL-/181157051258?pt=Motors_Car_Truck_Parts_Accessories&fits=Mod el%3ABoxster&hash=item2a2dcd3b7a&vxp=mtr ...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 11656 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 12 febbraio 2014 - 08:56: |
|
Penso che 986 e 987 differiscano. Ciao TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
Alessandro (alexabp)
Utente registrato Username: alexabp
Messaggio numero: 338 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 12 febbraio 2014 - 09:00: |
|
Scusami la domanda Pietro M., ho visto bene che gli hai dato sottoi 300 dollari per entrambe?? Grazie alex La potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche.
|
   
Bruno S. (sampy)
Utente registrato Username: sampy
Messaggio numero: 88 Registrato: 03-2011

| Inviato il mercoledì 12 febbraio 2014 - 10:15: |
|
Grazie Pietro...mmmmm... si in effetti la 987 è diversa e nel sito che hai segnalato in effetti le barre per la mia non sono disponibili... |
   
Pietro M. (duca851)
Porschista attivo Username: duca851
Messaggio numero: 1723 Registrato: 07-2008

| Inviato il mercoledì 12 febbraio 2014 - 11:51: |
|
Alex, nn ricordo il costo, ma le aveva comprate lì anche la Roby. Prova a fare una ricerca nella sez Boxster, magari ritrovi la discussione. ...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
|
   
Alessandro (alexabp)
Utente registrato Username: alexabp
Messaggio numero: 341 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 12 febbraio 2014 - 13:23: |
|
Magari è meglio che mi faccio un corso di Inglese....hihihi. A vederle sembrano in vendita a coppia ad una cifra ottima....quasi quasi. Grazie e ciao P.s. Mi vado a cercare la discussione La potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche.
|
   
Pietro M. (duca851)
Porschista attivo Username: duca851
Messaggio numero: 1724 Registrato: 07-2008

| Inviato il mercoledì 12 febbraio 2014 - 16:06: |
|
Alex, l'offerta è per entrambe. Rapporto prezzo qualità buona, ma sopratutto ottima e tangibile resa. ...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
|
   
Alessandro (alexabp)
Utente registrato Username: alexabp
Messaggio numero: 342 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 12 febbraio 2014 - 22:00: |
|
Grazie Pietro, già parlato con il meccanico, mi sa che faccio l'ordine entro la settimana. Unica question: quella davanti da montare è una cavolata, lo so perchè lo avevo già fatto sulla vecchia 964 in foto, ma quella dietro dove passa? Sopra il motore e sotto la copertura?Oppure da qualche parte nel bagagliaio? Il mio mecc non la ha mai montata quella dietro ma a me piacerebbe farlo. Ma dimmi si sente molto il miglioramento? a me interessa che sia meno "gommosa" in velocità sopra i 180 km/h. Sul misto già non mi lamento. Pensavo di accoppiarci anche 4 molle ribassate da 25 mm. Ciao e grazie delle dritte La potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche.
|
   
Pietro M. (duca851)
Porschista attivo Username: duca851
Messaggio numero: 1725 Registrato: 07-2008

| Inviato il giovedì 13 febbraio 2014 - 08:20: |
|
Allora Alex, si monta dietro, sotto la copertura in stoffa, tra i sedili ed il motore. Come ti dicevo, con altre macchine ed anche con il Boxster, la differenza, la senti molto di + che con quella anteriore. Il posteriore, è molto + pronto nel seguire l'ant. Anche sullo sconnesso, senti la macchina + compatta, te ne accorgi anche salendo e scendendo dai marciapiedi o cunette. Certo, in caso di assetto (se abbassi, ritara gli ammo)la differenza è maggiore, poiche il telaio è + stressato e l'apporto della barra è maggiore(la mia ha molle hr -30 e ammo ritarati + rigidi del 20% ca) Facci sapere le tue impressioni se fai il lavoro. (Messaggio modificato da DUCA851 il 13 febbraio 2014) ...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
|
   
Alessandro (alexabp)
Utente registrato Username: alexabp
Messaggio numero: 343 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 13 febbraio 2014 - 11:08: |
|
Grazie Pietro, sei stato utilissimo. Si pensavo di fare tutto in un colpo solo per togliermi il pensiero ma si aspetta fine mese (stipendio) per fare gli acquisti anche perchè dagli stati uniti mi sa che bisogna considerare il dazio e quindi la cifra un po' sale. Grazie e ciao La potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche.
|
   
Bruno S. (sampy)
Utente registrato Username: sampy
Messaggio numero: 89 Registrato: 03-2011

| Inviato il giovedì 13 febbraio 2014 - 11:12: |
|
...ma uffaaa!!! non trovo la posteriore per la 987s.... |
   
Pietro M. (duca851)
Porschista attivo Username: duca851
Messaggio numero: 1726 Registrato: 07-2008

| Inviato il giovedì 13 febbraio 2014 - 22:31: |
|
Mi spiace Bruno, magari si può modificare quella del 986. Non conosco le differenze, ma non penso siano tali che un buon fabbro non possa risolvere. Alex, fai qualche ricerca, magari le trovi anche in europa.  ...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
|
   
Bruno S. (sampy)
Utente registrato Username: sampy
Messaggio numero: 91 Registrato: 03-2011

| Inviato il martedì 08 aprile 2014 - 09:33: |
|
....Ordinata la barra duomi a design911.com... . Posterò risultato e impressioni magari dopo un giro in pista...Buona guida a tutti. Sampy |
   
Bruno S. (sampy)
Utente registrato Username: sampy
Messaggio numero: 93 Registrato: 03-2011

| Inviato il domenica 27 aprile 2014 - 02:17: |
|
Ciao a tutti.ho montato la barra duomi lavoro di 15 minuti....e ieri e oggi ho fatto qualche giro...lago montagna....che dire la bambina e davvero molto più precisa nelle traiettorie...più reattiva e non tende più a copiare le deformazioni del manto stradale...insomma una goduria....come dire: poca spesa tanta resa!!!! Consigliatissima!!!! |
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 698 Registrato: 01-2013

| Inviato il domenica 27 aprile 2014 - 11:50: |
|
Ciao Bruno stavo pensando di mettere le barre anche io, tu hai acquistato sia l'anteriore che la posteriore?.....prezzo di entrambi? Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Bruno S. (sampy)
Utente registrato Username: sampy
Messaggio numero: 94 Registrato: 03-2011

| Inviato il lunedì 28 aprile 2014 - 00:27: |
|
...al momento ho messo solo anteriore presa su design911.uk circa 240€ ...il risultato è stupefacente non vedo l'ora di fare una pistata. La posteriore se ricordo bene costa piu o meno la stessa cifra. Buona guida a tutti Sampy |
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 537 Registrato: 07-2013
| Inviato il giovedì 05 gennaio 2017 - 13:05: |
|
Montata barra a duomi in carbonio sull'anteriore del 987 S MKI. Non l'ho ancora guidata. Due considerazioni. 1] Sulla testa di ogni ammo vi sono 3 bulloni in ghisa (viva lo spreco) con piatta; due di essi, una volta ancorato ciascun dei due bracci della barra alla testa filettata, sono inutilizzabili perchè la piatta dei due bulloni tocca il braccio e non può avvitarsi. Meglio così; ho montato bulloni autobloccanti in acciaio inox. 2] La copertura di plastica, suddivisa in tre parti (a sinistra filtro abitacolo, al centro batteria, a destra vaschetta lavavetro) a fatica si rimonta (meglio la parte sinistra a protezione del filtro), tuttavia ritengo necessario procurarsi il velcro adesivo a strappo per fare in modo che la copertura rimanga saldamente aderente al telaio VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Stefano (tonystark)
Nuovo utente (in prova) Username: tonystark
Messaggio numero: 16 Registrato: 10-2016
| Inviato il venerdì 13 gennaio 2017 - 21:06: |
|
Ciao Bruno, praticamente hai acquistato questa? http://www.design911.co.uk/fu/prod781/STRUT-BRACE-Front-997-987-Cayman-DesingTek / Ce cosi tanta differenza di guida? Quasi quasi ci faccio un pensierino! Nel caso uno non abbia "tanta manualità" pensate me la possano montare anche in un CP? ...I LIMITI SONO FATTI PER ESSERE SUPERATI...
|
   
Lorenzo (lolo)
Nuovo utente (in prova) Username: lolo
Messaggio numero: 27 Registrato: 09-2016

| Inviato il sabato 14 gennaio 2017 - 14:01: |
|
Anch'io ho acquistato 2 barre ant + post per la mia 986. Prese da Design911, ho evitato quelle in carbonio perchè ritenevo che stonassero un pò su un'auto del 97'... Le barre son fatte molto bene, ben rifinite, con uniball. Appena le monto Vi darò le mie impressioni su strada..
 |
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 542 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 16 gennaio 2017 - 10:23: |
|
Io l'ho comprata qui: https://www.stwtuning.de/domstreben/carbon/porsche/carbon-domstrebe-vorne-vorder achse-porsche-boxster-987---cayman-987---911-997/a-33093/ ma si trova, pagandola di più, anche su rosepassion. Non voglio metterla al posteriore per non renderla eccessivamente reattiva. La sto guidando. Impressioni? Difficile a dirsi nei curvoni veloci, causa basse temperatura e rischio ghiaccio sulle strade, che rendono impossibile dare gas. Le condizioni di sicurezza non possono essere pregiudicate. L'unica differenza per ora notata: il volante rimane stabile quando ci sono avvallamenti e l'avantreno tende a infossarsi molto meno VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Bruno S. (sampy)
Utente registrato Username: sampy
Messaggio numero: 130 Registrato: 03-2011

| Inviato il lunedì 16 gennaio 2017 - 19:34: |
|
...si è esattamente quella...io ho messo solo anteriori e assicuro che la precisione di guida cambia sopratutto su strade ondulate e curve veloci... un acquisto che rifarei subito. buona guida a tutti |
   
marco ruschena (skure)
Utente registrato Username: skure
Messaggio numero: 159 Registrato: 02-2016
| Inviato il mercoledì 18 gennaio 2017 - 00:26: |
|
io spevo invece essere molto in voga le barre antirollio...una domanda un po' grezza...ma non è forse meglio rispetto alla duomi, al di la dei tecnicismi? |
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 546 Registrato: 07-2013
| Inviato il mercoledì 18 gennaio 2017 - 10:45: |
|
La anti rollio e la duomi non sono e non fanno la stessa cosa. Si tratta di due strumenti completamente diversi con funzioni diverse. La duomi sta appunto sui duomi degli ammortizzatori: ha la funzione di far diminuire la torsione del telaio in curva irrigidendolo e permettendo entrate in curva più precise, evitando che lo sterzo subisca gli avvallamenti. La duomi è un rinforzo del telaio vero e proprio, serve per mantenere in posizione più fissa possibile la parte alta o bassa dei duomi delle sospensioni, per evitare che questi flettano mentre l'auto cammina, in questo modo tutti gli angoli delle sospensioni rimangono tali e non vengono falsati da flessioni dei duomi. Evita che col tempo si deformi il telaio in corrispondenza dei duomi (il che, farebbe convergere i duomi verso l'interno, variando il camber della sospensione) L'occasione è stata propizia per mettere bulloni in acciaio inox autobloccanti. La anti rollio è posta sui braccetti inferiori e si collega al telaietto di supporto. Anche questa barra lavora in curva e limita il rollio, ossia il piegamento classico che la vettura ha quando entra in curva, dove tende a sollevarsi da un lato e ad abbassarsi dall'altro. Questa barra è funzionale alla diminuzione di questo fenomeno, detto appunto rollio. La barra antirollio è una molla, ma invece che essere di forma spirale, è svolta, si flette sempre a torsione e collega le ruote dello stesso asse (anteriore o posteriore). Il suo compito è di dare il più possibile aderenza alla ruota interna durante la percorrenza di una curva, in maniera tale che il baricentro del veicolo si sposti più verso la ruota interna alla curva VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1101 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 18 gennaio 2017 - 12:47: |
|
Paolo, se mi permetti una precisazione la reattività dello sterzo sui dossi dipende soprattutto dall'angolo tra braccetto e sospensione. Quanto più paralleli sono meglio è perchè quando la sospensione sale e scende la distanza tra sospensione e scatola guida cambia producendo variazioni di direzione e appunto colpi sul volante. In inglese si chiama bump steer ed esistono kit specifici per ridurlo quando si abbassano le vetture. Sono sicuro che anche le barre duomi contribuiscono a limitare il bump steer, ma non credo risolvano il problema di base che è appunto dovuto agli angoli tra braccetto e sospensione. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Davide (td_13)
Utente registrato Username: td_13
Messaggio numero: 386 Registrato: 05-2014

| Inviato il venerdì 20 gennaio 2017 - 18:34: |
|
Comunque per il volante che è reattivo e sensibile all'andatura dell'asfalto, è normalissimo sulle nostre auto, sopratutto per chi come me monta l'assetto sportivo. dipende tantissimo anche dalla geometria delle ruote. comunque appena posso acquisto le barre duomi, tanto male non fanno  BOXSTER 986 2.5 '99 ASSETTO: sportivo porsche tequipment -10mm, cerchi 18" carrera 997 5 razze, distanziali posteriore 17 sparco. MOTORE:filtro bmc a pannello, desnorkel, scarico decat cargraphic.
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 3501 Registrato: 03-2007
| Inviato il venerdì 20 gennaio 2017 - 20:15: |
|
Tutto cio' che irrigidisce il telaio sul 986 è cosa buona e giusta perchè la rigidità torsionale non è eccelsa. Quelle su design sono anche troppo ma valide;sono state fatte su richiesta. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Lorenzo (lolo)
Nuovo utente (in prova) Username: lolo
Messaggio numero: 29 Registrato: 09-2016

| Inviato il lunedì 23 gennaio 2017 - 13:46: |
|
Montate nel week end, sia anteriore che posteriore. Che dire, la differenza si sente eccome, molto più stabile nelle curve dove ora non c'è più quella sensazione di "torsione" che avvertivo prima. |
   
Paolo (jackyickx)
Utente esperto Username: jackyickx
Messaggio numero: 548 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 23 gennaio 2017 - 15:41: |
|
Le temperature sono leggermente salite. Ho provato a dare più gas. Impressioni? Volante alleggerito (con gomme anteriori a 2,4 bar e posteriori a 2,5). Sottosterzo diminuito. Assetto praticamente neutro. Ingresso in curva più immediato. E anche più reattivo: dando gas e chiudendo la curva, il passo corto della vettura tende al sovrasterzo. Per questo, l'inerzia iniziale che prima c'era quando s'impostava una curva, ora non c'è più. Bisogna adeguarsi a dosare e calibrare le sterzate VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|