Autore |
Messaggio |
   
Alberto S. (lumacher)
Nuovo utente (in prova) Username: lumacher
Messaggio numero: 17 Registrato: 02-2013

| Inviato il venerdì 24 gennaio 2014 - 16:45: |
|
Ciao a tutti, dopo molto tempo torno a farmi vivo anche se Vi leggo molto, molto spesso. Quello che mi spinge a fare alcune domande è l'avvicinarsi di alcuni interventi che dovrei fare sulla mia boxster 2.500, come il montaggio del radiatore centrale, termostato walher ad apertura anticipata, sostituzione liquido raffreddamento ed altre cosuccie. Ora, prima della sosta tecnica per questi interventi, ho fatto alcune prove ed ho notato, con mio estremo disappunto, che le ventole dei radiatori anteriori sono partite solo quando la temperatura del liquido di raffreddamento ha raggiunto i 100°C !! Ora mi chiedose è il caso di intervenire anche sul "bulbo" di temperatura acqua ma non sò se ce ne sono due oppure uno solo (le ventole hanno due velocità e, quindi, secondo me dovrebbero esserci due "bulbi" che intervengono e comandano le partenze a due temperature differenti). Avete notizie riguardo le temperature del liquido che fanno accendere ventole ? Ho cercato nel forum sia questo argomento, sia le modalità di intervento per mettere il radiatore centrale ma non sono mai venuto a capo di nulla (anche usando la funzione "cerca") e così mi vedo costretto ad approfittare del Vostro buon cuore e delle ancor migliori Vostre indicazioni tecniche. Grande forum, grandi personaggi! Grazie in anticipo a tutti Voi, un caro saluto, Alberto. P.S. per i moderatori : scusate se ho postato in due posti diversi ma, oltre a non essere sicuro di aver postato la prima nel punto giusto, non ho ricevuto risposte ed ho dedotto di aver meso in piedi qualche grana. Cancellate pure i post che ritenete opportuno togliere. Grazie, Alberto. Tessera 2084 - Savona
|
   
ernesto (ernypode)
Porschista attivo Username: ernypode
Messaggio numero: 1919 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 24 gennaio 2014 - 17:16: |
|
a quanto ne so io il radiatore centrale è per olio e non per acqua. Il fatto che le ventole abbiano due velocità non implica che ci siano due sensori perchè anche uno solo può comandare avvio lento ad una data temperatura ed avvio veloce ad un altra. Cmq visto il costo di un sensore temperatura facendo tutte le tue modifiche non esiterei a mettere sensore/i nuovi. Tessera 646
|
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2236 Registrato: 02-2010

| Inviato il venerdì 24 gennaio 2014 - 17:54: |
|
citazione da altro messaggio:a quanto ne so io il radiatore centrale è per olio e non per acqua
No Ernesto è per l'acqua se ne è parlato parecchio |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 3018 Registrato: 03-2007
| Inviato il venerdì 24 gennaio 2014 - 18:13: |
|
Se si ha l'accesso alla dme,si puo' fare tutto. Non e' una condizione stabile cmq perche' sono valori di default. Altre cose che si possono fare in questo senso sono quello di modificare i resistori che non consiglio con relativa variazione della velocita' della ventola o bypassare la prima velocita' ed accendere solo la seconda. La soluzione migliore nei casi piu' gravi in luoghi ove e' molto caldo (Spagna e Arabia per quello che ricordo)era quello di montare(oltre a quello che hai detto)uno spruzzatore sul radiatore centrale con comando ad azionamento manuale sfruttando il circuito lavavetri. Sulla tua hai anche la possibilita' di monitorare la temperatura del liquido refrigerante con uno scarto di 2-3 gradi rispetto il reale e circa 10 relativamente alla massima temperatura del liquido in una bancata del motore. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2238 Registrato: 02-2010

| Inviato il venerdì 24 gennaio 2014 - 21:06: |
|
Wow sua maestà Sigboris si é desta? Bentornato! |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 3019 Registrato: 03-2007
| Inviato il sabato 25 gennaio 2014 - 11:02: |
|
Ero sempre nei dintorni. Saluti e baci [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alberto S. (lumacher)
Nuovo utente (in prova) Username: lumacher
Messaggio numero: 18 Registrato: 02-2013

| Inviato il sabato 25 gennaio 2014 - 12:04: |
|
Grazie per le info, in effetti ho testato le temperature sul computer di bordo e, girovagando in internet ho trovato su un sito francese di pezzi Porsche la foto del bulbo dell'acqua che ha 4 pin (presumo due livelli di intervento in base alle diverse temperature di comando. Ora però mi chiedo dove sia posizionato quel termostato, sulle bancate del motore, vicino al termostato di circolazione oppure sui radiatori anteriori ? Saluti, Alberto. Tessera 2084 - Savona
|