| Autore |
Messaggio |
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 103 Registrato: 01-2013

| | Inviato il venerdì 03 gennaio 2014 - 15:36: |
|
ormai mi è venuta un pò di nostalgia della mia 986 dato che è in carrozzeria da circa un mesetto, stavo riguardando alcune sue foto e mi sono ricordato che ancora non l'avevo presentata quindi ho deciso di caricare un paio di fotine
la macchina è una 986 2.7 fine 2001, presa circa 1 anno fa, in un anno usandola come seconda-terza auto sono riuscito a fare ben 10.000km dal che mi diverte, aveva solo un precedente proprietario, che fece qualche intervento stilistico a me poco gradito (pinze rosse, un male da poco ma il rosso a mio avviso stona con il blu scuro dell'auto e gli interni crema, poi senza scritte o loghi perdono di fascino)e rimozione dell'autoradio originale per installare la Blaupunkt del tequipment con navigatore e caricatore CD, per me inutile e difficile da usare. al momento dell'acquisto feci installare i fari restyling senza linea arancio (anteriori, posteriori e laterali) e anche lampadine degli indicatori di direzione (posteriori e laterali) cromate (in questo modo da spente sono invisibili all'interno del faro ma da accese brillano come normali lampade arancioni da indicatori di direzione). inoltre anche le luci targa sono state sostituite con un set di luci a led bianco ghiaccio (il giallo delle lampade originali è veramente brutto e la targa è anche meno leggibile di notte). un altro intervento effettuato è stata l'installazione dei battitacco cromati con scritta Boxster a contrasto in nero opaco, l'installazione di un comando per la chiusura centralizzata a distanza (installato in CP al momento del tagliando dato che l'auto ne era sporovvista) e l'installazione di un parabrezza con fascia parasole integrata (quello originale ne era sprovvisto) attualmente è in carrozzeria poiché il mondo è pieno di invidiosi e una sera dopo essere uscito con gli amici e aver lasciato l'auto in un parcheggio per circa 1 ora, al mio ritorno me la sono trovata completamente sfregiata (chiari atti vandalici e segni di chiave). fortunatamente ho una polizza che copre anche gli atti vandalici, e ho anche colto l'ocasione per montare un sottoparaurti posteriore modello restyling (per intenderci i due flap estrattori del 986 mk2) beh mi sembra di aver detto tutto....ah un ultima cosa, talebani alla larga!!
 |
   
Michele (drv)
Utente registrato Username: drv
Messaggio numero: 206 Registrato: 08-2013

| | Inviato il venerdì 03 gennaio 2014 - 16:05: |
|
Hai fatto bene a presentare la bimba! Chissà come tornerà bella appena sistemata eheh!
 Che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione (Henry Ford)
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 866 Registrato: 12-2012

| | Inviato il venerdì 03 gennaio 2014 - 17:05: |
|
Hai fatto bene a montare i flap,li ho messi anch'io appena presa.Sembrano una cosa da poco ma rendono il posteriore molto più aggressivo! Mi spiace per le strisciate,purtroppo il mondo è pieno di gentaglia invidiosa! Hai pensato alla possibilità di montare i 18"?

|
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 104 Registrato: 01-2013

| | Inviato il venerdì 03 gennaio 2014 - 17:32: |
|
Sinceramente per i 18 vorrei aspettare di finire le gomme poi magari monterò i replica turbo 991 a 5 razze doppie, secondo me sono tra i più bei cerchi |
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 871 Registrato: 12-2012

| | Inviato il sabato 04 gennaio 2014 - 04:04: |
|
Se parli di questi... Sono i 997 turbo 2,li ho cercati parecchio ma non riuscivo a trovarli,alla fine mi sono orientato sui 996 Turbo,più semplici da trovare e più economici! Cmq sì,come design sono fantastici,tra i migliori della Porsche insieme ai nuovi a raggetti diamantati delle 981/991. I cerchi delle nuove 991 GT3 e Turbo invece non mi soddisfano del tutto... FORZA MOTORSPORT 5 LIMITED EDITION OWNER
|
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 443 Registrato: 01-2013

| | Inviato il sabato 04 gennaio 2014 - 07:47: |
|
Considerando, caro Luca, che questo è un Forum e come tale ognuno è libero di esprimere un parere io torno ovviamente alla carica, oramai credo di essere uno dei pochi che ha il coraggio per difendere una un marchio unico con una linea unica che fin da bambino guardavo con occhi sognanti da chi purtroppo vuole pasticciare modelli con la propria personalità già impressa dal costruttore con aggiornamenti di modelli successivi o addirittura, che è molto peggio, di versioni completamente diverse come i cerchi che tu citi. Trovo anche sconveniente che tu dica talebani alla larga. Il consiglio che ti do invece è lo stesso che ti ha dato Ric. e cioè pagare la quota di iscrizione e accedere nella zona Umbau, dove si parla di modifiche Not approved. Vedi lo dico perché da quello che dici non solo hai modificato un classico che io adoro con tutto il cuore ma continui e da quello che dici non ti fermerai a queste modifiche. La vita è fatta di cuore, di sensazioni, di amicizie, di affetti e di stile e con questo immagino che tu sia un bravissimo ragazzo, simpatico, sensibile e buono, ma purtroppo non rispetti lo stile che mamma Porsche ha impartito creando un modello unico, con motore centrale, molto più guidabile e fruibile degli altri modelli con motore posteriore. È vero che è una vettura che negli anni del benessere ha avuto una produzione a dir poco esagerata ma rimane sempre, tolto il problema dell'IMS, un macchina/capolavoro, che non ha bisogno di essere guardata ma di essere guidata. Perché ogni volta che affronti una curva è unica, unica nell'impostazione, unica nella risposta del volante, unica perché ti permette a differenza degli altri modelli Porsche di poter osare di più. Detto questo, e visto che Ric. Non si è ancora svegliato o avrà cose ben più importanti da fare, come tu mi dici "Talebani alla larga"...io rispondo diventa socio e scrivi in zona Umbau, dove avrai molto più supporto nello spiegare e confrontare le tue modifiche, pinze rosse, cerchi della 997. P.S. Non avrei mai scritto questa opinione se tu non avessi scritto Talebani alla larga.....non sono un maniaco, è solo che mi hai fatto venire voglia di rispondere "Tamarri alla larga avete un vostro spazio dedicato"....basta spendere 30€ per la quota associativa. Diciamo poi per concludere che la tua auto attualmente non è Maranza, se non fosse per le pinze rosse....orripilanti su una versione che non è S..... preferisco che i fari vengano lasciati gialli, altrimenti reputo sia più giusto acquistare un MY superiore....ma tutto sommato possono andare,.....ma i cerchi di una 997 su 986 sono....per non essere pesante....da correr via spaventati....
       Caro Ric. Scrivo questo solo perchè non voglio che vengano incoraggiate modifice appariscenti su un forum specifico che dovrebbe aiutare a capire problemi, condividere sensazioni, aiutarci nel restauro conservativo scambiandoci consigli....ecc...o sbaglio? Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 105 Registrato: 01-2013

| | Inviato il sabato 04 gennaio 2014 - 09:15: |
|
caro Roberto, il mio "talebani alla larga" era appunto riferito al fatto di non voler andare O.T, qui sto semplicemente presentatndo la mia B descrivendola e spiegando cosa mi piacerebbe fare, riferito alle modifiche, in futuro. non saranno certo 30euro a cambiarmi la vita, ma onestamete non ho ancora capito come si fa ad iscriversi (lo so è un pò che sono iscritto, ma mettiamola così, con il pc non sono molto bravo...) detto questo ti prego di lasciar perdere anche perchè ormai lo sanno anche i muri come la pensi quindi ............... comunque per risponderti devo dire che onestamente anche a me le pinze così non piacciono, ma per una questione di abbinamento cromatico non per altro, trovo appunto che il rosso, stoni con gli altri abbinamenti cromatici dell'auto e per l'assenza dei loghi/scritte Porsche su di esse. per quanto riguarda i cerchi Marco hai perfettamente ragione, sono proprio quelli li avevo presi in considerazione poichè hanno una linea classica adatta a molti modelli (saranno nati per 997 turbo, ma li ho visti sul tequipment 991, 981 e Panamera), sulla 986 non potranno certo stare male!! per quanto riguarda i fari gialli io penso che quando si vedono bisognerebbe fare solo una cosa    una MY superiore non mi interessava, in quanto io cercavo un particolare abbinamento cromatico tra interni ed esterni, un chilometraggio relativamente basso e un modello 986, non 987 (considerando quanto l'ho pagata potevo certo anche prendere una 987 volendo). la mia è stata una lieve personalizzazione, giusto per rendere più bella, divertente e guidabile la mia B, in quanto il piacere di guida è un insieme di sensazioni che non nascono solo dal nostro fondoschiena nel momento puro della guida, ma anche dalla vista e dal cuore quando la si guarda parcheggiata ;) |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 7514 Registrato: 11-2006

| | Inviato il sabato 04 gennaio 2014 - 12:40: |
|
citazione da altro messaggio:Detto questo, e visto che Ric. Non si è ancora svegliato
Roberto grazie di avermi citato e della stima, faccio il possibile ma sempre per hobby per cui mi collego quasi ogni giorno ma saltuariamente... Detto ciò, dai cerchiamo di convivere tranquillamente. Anche tu se puoi essere un minimo più tollerante se vedi un cerchio o un alettone.. Certo l'area Umbau è aperta, ma non vi si può costringere in esilio chiunque mostri un accessorio non originale... Altrettanto se si esagera (come nell'altro thread) sul fanatismo per le modifiche allora si, dirigersi in area apposita... Tutto sommato la vettura di Luca ha alcune modifiche ma non mi sembra così stravolta. Poteva risparmiarsi la battuta sui talebani ma credo solo una battuta fosse... L'importante e non creare estremismi da un lato o dall'altro, questo intendo dire! Pace e bene e buon anno a tutti! |
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2202 Registrato: 02-2010

| | Inviato il sabato 04 gennaio 2014 - 12:46: |
|
Ciao Luca Complimenti per la tua Boxster molto ben tenuta, poi il colore é uno dei più belli (blu notte come la mia?) Se vuoi un consiglio togli il colore rosso dalle pinze per due motivi ulteriori oltre al tuo: primo il rosso é troppo intenso e sa proprio di posticcio, due se distingue la 2.7 dalla 3.2 che ci sta a fare? I tuoi cerchi non sono malaccio ma se proprio vuoi cambiarli mettici un modello fatto per la 986 e non per modelli successivi perché anche in questo caso l'effetto posticcio é molto probabile (lasciamo stare i talebani) Ad esempio io scelsi, dopo avere opzionato vari modelli anche successivi, gli sport design che qui ti allego, che nella versione bi-cromatica grigio/blu sono una sciccheria
 |
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 106 Registrato: 01-2013

| | Inviato il sabato 04 gennaio 2014 - 13:24: |
|
Grazie Daniele, in effetti il cambio colore delle pinze è in programma già da un po, ma sono diciamo frenato da alcune cosette, per esempio come fare a riportare la scritta con il logo Porsche su di esse? E meglio il nero con scritta argento o argento con scritta nera? Per quanto riguarda i cerchi gli sport design sono molto belli ma li preferirei a tinta unita silver e magari con il coprimozzo black&wite anziché con lo stemma colorato... Per quanto riguarda la carrozzeria mi pare di aver capito dal concessionario che fosse blu oceano (possibile?!?) se mi dite dove posso rintracciare il codice colore ve lo posto appena mi torna l'auto. Tornando un secondo in argomento cerchi avevo scelto inizialmente i 997 turbo 2 perché mi sono stati consigliati in CP al momento del tagliando, anche perché francamente non mi interessa più di tanto cambiarli, in quanto vorrei privilegiare il comfort e mi hanno detto in molti ke con il passaggio da 17 a 18 oltre a penalizzare le prestazioni (gruppo ruota più grande e di conseguenza rapporto finale più lungo) ne risente anche l'assorbimento delle asperità, potete confermarmelo? |
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 872 Registrato: 12-2012

| | Inviato il sabato 04 gennaio 2014 - 14:12: |
|
Da quello che so io,coi 18" le marce si accorciano un filino. Su 4Ruote la 2.5 coi 18" ha fatto lo stesso 0-100 della 2.7 coi 16"!
Gli Sport Design secondo me sono fantastici se verniciati bicolore come hanno fatto Daniele e Roby,mentre sono troppo sobri nella versione Silver che monta la 996 GT3. FORZA MOTORSPORT 5 LIMITED EDITION OWNER
|
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2203 Registrato: 02-2010

| | Inviato il sabato 04 gennaio 2014 - 14:40: |
|
Luca io avevo i 17 e con i 18 non è cambiato nulla |
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 447 Registrato: 01-2013

| | Inviato il sabato 04 gennaio 2014 - 15:17: |
|
Ok chiedo scusa Ric. ma ogni tanto mi si chiude la vena giugulare e il sangue non affluisce più al cervello, è uno dei miei più palesi difetti....la prossima volta mi limiterò semplicemente a dissentire senza polemizzare. Riguardo i cerchi vorrei fare una domanda...ma la grandezza non è sempre la strssa considerando che agli estremi i 19 hanno la gomma ribassata e i 16 hanno la gomma alta tipo trattore? Non credo cambi nulla a livello di rapporti/accelerazione...o sbaglio? Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 107 Registrato: 01-2013

| | Inviato il sabato 04 gennaio 2014 - 15:29: |
|
assolutamente no, infatti un cerchio da 18 con gomma spalla 40 e uno da 17 con gomma spalla 45 hanno diametri complessivi differenti, mi pare che siano pochi cm sul raggio complessivo, quindi praticamente cambia anche il rapporto finale. il mio dubbio era appunto sapere se le prestazioni variavano molto, perchè per esempio su una delle mie auto da track day sono omologate sia gomme 215/17/45 che 215/40/18 e dopo varie prove di accelerazione in varie marce ho optato per i 17 per una questione appunto di accelerazione e prestazioni migliorate (il peso influisce poco poichè i 2 set differivano di circa 0.4kg in complessivo). se non ricordo male ci dovrebbero essere anche specifiche tabelle con i diametri delle varie coperture, se le osservi noterai che una gomma XXX/45/17 avrà sempre un diametro più piccolo rispetto alla controparte XXX/40/18 se comunque in strada le prestazioni non ne risentono e (quello che conta più di tutto per me) il comfort è invariato a questo punto per i 18 ci farei più che un pensierino....la fatica maggiore sarà trovarne (Messaggio modificato da linuxxx il 04 gennaio 2014) |
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 874 Registrato: 12-2012

| | Inviato il sabato 04 gennaio 2014 - 15:33: |
|
Non esattamente,bisognerebbe avere sempre sottomano una tabella CUNA per le equivalenze tra diametri/spalle per poter avere un riscontro reale ma resta il fatto che non tutte le gomme sono uguali e a parità di misura riportata,a seconda del produttore larghezza e spalla possono variare di vari mm.Questa me l'ha detta un gommista mostrandomi anche varie gomme. Detto questo,ricordo che leggendo una di queste tabelle CUNA su una rivista,notai che aumentando il diametro del cerchio la circonferenza diminuiva sempre leggermente in quanto il cerchio più grande non compensa abbastanza la spalla più bassa. Ogni auto cmq ha le sue equivalenze,appena ho tempo ti posto 2 calcoli che dimostrano la tesi...
 FORZA MOTORSPORT 5 LIMITED EDITION OWNER
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 875 Registrato: 12-2012

| | Inviato il sabato 04 gennaio 2014 - 15:40: |
|
Infatti Luca,in linea di massima se aumenti il diametro di 1 pollice hai 2 possibilità: - gomma con spalla più bassa del 5% = marce più lunghe - gomma con spalla più bassa del 10% = marce accorciate Nel caso della Boxster passare da 255/45 R17 a 265/35 R18 = marce più corte Potendo montare invece per assurdo delle 265/40 R18 allungheresti un filino le marce. FORZA MOTORSPORT 5 LIMITED EDITION OWNER
|
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 108 Registrato: 01-2013

| | Inviato il sabato 04 gennaio 2014 - 15:46: |
|
si si effettivamente ogni gomma è diversa e a causa dei battistrada differenti le altezze possono variare di qualche mm e questo dipende anche da quanto la gomma "spancia" sul cerchio ma è anche sicuro che con l'aumentare del diametro del cerchio aumenta anche il raggio rutota, in particolare sono ben 3cm che non sono certo pochi!! cosa che pochi mm di battistrada non possono compensare. cerchio da 17: misura diametro in cm: 43.18 misura spalla in cm: 4.5 misura totale in cm: 47.18 cerchio da 18: misura diametro in cm: 45.72 misura spalla in cm: 4.0 misura totale in cm: 49.72 quindi se la matematica non è un opinione 49,72-47,18= 2.54, ben 2,5cm di raggio in più, è vero che le gomme non hanno tutte lo stesso battistrada, quindi potrebbero essere inferiori (o anche superiori), però la cosa certa è avere un gruppo ruota più grande, io con gruppi ruota maggiorati ho notato differenze su altre auto, ma se la Boxster non ne risente più di tanto è un altro motivo per passare ai 18 ps non ho sotto mano il libretto, ma le 265/18 non erano su spalla 40? (Messaggio modificato da linuxxx il 04 gennaio 2014) |
   
Marco S. (marco_77)
Utente registrato Username: marco_77
Messaggio numero: 158 Registrato: 12-2013

| | Inviato il sabato 04 gennaio 2014 - 15:50: |
|
Complimenti per la boxster. Anche io sulla mia porsche ho messo tutte le luci bianche. Per i cerchi ti dico che i 18 risentono di più delle asperità e, anche se di poco, rallentano la macchina (fanno più attrito). Magari potresti tenere i tuoi e mettere i distanziali. Per le 986 i cerchi più belli sono i carrera rad o i turbo look. Imho Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 876 Registrato: 12-2012

| | Inviato il sabato 04 gennaio 2014 - 16:00: |
|
Ehm Luca....se una gomma è 265/35,quel 35 sta a significare che la spalla è alta il 35% della larghezza,non che è alta 3,5 cm! http://www.gommeblog.it/news-gomme-e-cerchi/289/come-leggere-un-pneumatico-auto- i-dati-scritti-sulla-spalla/ FORZA MOTORSPORT 5 LIMITED EDITION OWNER
|
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 109 Registrato: 01-2013

| | Inviato il sabato 04 gennaio 2014 - 16:39: |
|
Ah ok ok!! Grazie per la correzione...però anche facendo il calcolo con le % ci ballano sempre quei 2cm di raggio in più per i 18... |
   
Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato Username: andrea_gi
Messaggio numero: 122 Registrato: 05-2013

| | Inviato il sabato 04 gennaio 2014 - 17:23: |
|
Ciao ragazzi, mi inserisco perché anch'io ho una 986 del 2004 a cui ho fatto una "modifica", trattasi dello scarico : l'ho sostituito con uno sportivo Supersprint car racing, e in effetti il risultato è un rombo molto più elevato, anche se lo pago con una certa risonanza fra i 2 e i 3000 giri. Tessera nr. 2116 "Cogliete l'attimo. Rendete straordinaria la vostra vita..."
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 877 Registrato: 12-2012

| | Inviato il sabato 04 gennaio 2014 - 17:31: |
|
....che vengono compensati dalla spalla al 35% anziché al 45%! Facendo il calcolo: 255/45 R17 circonferenza finale 2076,48 mm 265/35 R18 circonferenza finale 2018,08 mm Questi cmq sono solo dati teorici anche perché non so se l'altezza della spalla comincia da dove inizia la gomma o da dove inizia il cerchio. Va inoltre considerato il differente schiacciamento della spalla a seconda della pressione di gonfiaggio e della rigidezza del fianco. In ogni caso a parità di condizioni,il 18" è un pò più piccolo del 17" e questo vale per molte altre auto dato che una ruota più grande modificherebbe la velocità massima! FORZA MOTORSPORT 5 LIMITED EDITION OWNER
|
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 110 Registrato: 01-2013

| | Inviato il sabato 04 gennaio 2014 - 18:16: |
|
Ma le. 255 sono su spalla 40 non 45 |
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 878 Registrato: 12-2012

| | Inviato il sabato 04 gennaio 2014 - 19:04: |
|
Ah sì? Allora la circonferenza diventa 1996,4 mm coi 255/40,quindi i 18" allungano un filino le marce.Mi hai dato un motivo in più per non montare MAI i 17"! Sempre detto io che i 18" sono il top per la 986!  FORZA MOTORSPORT 5 LIMITED EDITION OWNER
|
   
Marco S. (marco_77)
Utente registrato Username: marco_77
Messaggio numero: 163 Registrato: 12-2013

| | Inviato il sabato 04 gennaio 2014 - 19:18: |
|
Per le pinze, trovi le scritte adesive porsche su ebay. Intanto prova a metterle, poi pensi se verniciarle. Considera che con l'adesivo cambia di molto. Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 111 Registrato: 01-2013

| | Inviato il sabato 04 gennaio 2014 - 20:37: |
|
Adesivo sulle pinze??? Scusate ma con il calore dopo un paio di pinzate non si scoglie tutto? Comunque la velocità massima non cambia, cioè "l'allungo" resta lo stesso. L'unica cosa che cambia è la risposta all'accelerazione, cioè se hai due cloni della tua auto, con lo stesso pilota, ma su una è montato un set da 17 e sull'altra un set da 18, al momento della partenza quella con i 17 scatterà avanti, per poi mantenere il vantaggio, poi a ogni cambio marcia quella equipaggiata con i 17 guadagnerà sempre più...certo magari una volta arrivati a limitatore di quinta il rapporto finale dato dai 18 più grandi porterà un vantaggio. Ma siamo sinceri quando veramente la si usa oltre 240 km/h?... Detto questo io preferisco i 18 ai 17, specie per una questione estetica (riempiono meglio i passa ruota) ma se dovessi usare l'auto prevalentemente in pista opterei per i 17 sia per una questione di rapporto finale ke per una questione di peso (a parità di cerchio uno più piccolo pesa meno, quindi le masse in sospensione vengono ridotte con tutti i vantaggi ke ne derivano). A parte gli sport design ci sono altri cerchi simili "multi razza" per 986 originali Porsche da 18? (Messaggio modificato da Linuxxx il 04 gennaio 2014) |
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 450 Registrato: 01-2013

| | Inviato il sabato 04 gennaio 2014 - 21:41: |
|
A mio avviso i 18 più belli per 986 sono quelli di Marco B. Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Marco S. (marco_77)
Utente registrato Username: marco_77
Messaggio numero: 166 Registrato: 12-2013

| | Inviato il sabato 04 gennaio 2014 - 23:43: |
|
Allora per quanto riguarda le pinze, gli adesivi vanno messi davanti (non sono su una parte della pinza che fa attrito) e, quindi, non scalda; comunque sopra ci va un pò di trasparente. Per i cerchi, molto molto belli sono questi, sempre da 18:
 Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 112 Registrato: 01-2013

| | Inviato il sabato 04 gennaio 2014 - 23:49: |
|
Ecco proprio quei cerchi!! Secondo me sarebbero fantastici sulla 986 |
   
Marco S. (marco_77)
Utente registrato Username: marco_77
Messaggio numero: 167 Registrato: 12-2013

| | Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 00:04: |
|
Concordo. E poi sono conformi al my: venivano montati come opzione sia sulle 986 che sulle 996. A me piacciono molto perché sono simili a quelli che ho messo sulla mia 997! Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2439 Registrato: 03-2008

| | Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 00:11: |
|
Quest ultimi li avevo io sulla mia ex...se michele vorrá posterá una foto... <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
Michele (drv)
Utente registrato Username: drv
Messaggio numero: 207 Registrato: 08-2013

| | Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 00:16: |
|
Detto fatto
 Che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione (Henry Ford)
|
   
Michele (drv)
Utente registrato Username: drv
Messaggio numero: 208 Registrato: 08-2013

| | Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 00:16: |
|
. Che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione (Henry Ford)
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 879 Registrato: 12-2012

| | Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 01:18: |
|
Sono bellissimi ma....scleri quando c'è da pulirli! Con i 5 razze Turbo Look a volte basta un getto d'acqua e tornano nuovi! Su Subito.it c'è una 996 in smantellamento in Trentino e la vendono a pezzi.Ebbene,monta proprio questi cerchi...  FORZA MOTORSPORT 5 LIMITED EDITION OWNER
|
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2204 Registrato: 02-2010

| | Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 09:02: |
|
Quelli di Michele sono molto belli e sono ottimi sulla B colore grigio chiaro: sulla tua che é blu Luca, forse staccano troppo perché riempiono molto la ruota. Fra questi e quelli di Marco B io preferisco quelli di Marco B (a parte i miei ovviamente ) |
   
Marco S. (marco_77)
Utente registrato Username: marco_77
Messaggio numero: 168 Registrato: 12-2013

| | Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 09:24: |
|
Sul fatto della difficoltà di pulirli, sono d'accordo: anche con i miei sclero! Christian e Michele voi come li pulivate/pulite? Dentro non ci passa la mano? Sono sempre in cerca di nuovi spunti su come far brillare i miei sport design! Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Andrea (andream74)
Utente registrato Username: andream74
Messaggio numero: 64 Registrato: 10-2013

| | Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 11:01: |
|
complimenti sia a Luca che a Michele per le vostre auto. sono entrambe bellissime. di quella di Luca trovo molto bello l'abbinamento colori interno/esterno. sul colore pinze condivido non sia il massimo ma solo perchè si nota siano "posticce". La vettura di Michele ha quel qualcosa in più dato soprattutto dai cerchi (per quanto anche gli adesivi sottoporta trovo stiano benissimo). per cui Luca ceedo sia un intervento che tu debba fare. Con i cerchi da 18" è tutta un'altra cosa... |
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2442 Registrato: 03-2008

| | Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 11:39: |
|
Michele è un piacere vedere che viene trattata come si deve! Secondo me quel qualcosa in piú della mia ex è dovuto a piú fattori: - distanziali 5 ant e 17 post - molle ribassate - cerchi spettacolari - adesivi sotto porta Il tutto...ad esaltare la perfezione e pulizia delle linee della 986 prima versione. <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
Michele (drv)
Utente registrato Username: drv
Messaggio numero: 209 Registrato: 08-2013

| | Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 11:57: |
|
Ciao Christian, non ti ho sentito in questi giorni quindi ti auguro un fantastico 2014!!! Io ho preso un kit completo dal sito lacuradellauto.it. Ho preso shampoo, lucidatrice rotorbitante, cere ecc e anche i prodotti appositi per i cerchi, con le relative spazzole/pennelli ecc. Ci metto un sacco a pulirli per bene, ma vuoi mettere la soddisfazione? Che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione (Henry Ford)
|
   
andrea r. (andy50)
Utente registrato Username: andy50
Messaggio numero: 450 Registrato: 06-2010

| | Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 12:01: |
|
Ciao Luca, è identica alla mia, stesso anno,colore e interni.......se accetti un parere, attento alle modifiche,una macchina datata come la nostra è bella originale,lo dico non per purismo ma per gusto estetico, poi è chiaro che deve piacere a te. Ciao Cristian, la tua macchina mi piaceva per come era tenuta ma se l'avessi comprata io gli avrei tolto immediatamente distanziali e scritte,quel qualcosa in più c'era comunque. |
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2443 Registrato: 03-2008

| | Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 12:34: |
|
Andrea...pensa che avevo messo tutto io...a me faceva e fa ancora impazzire... La 986 con i 17 e senza distanziali secondo me è carente a livello estetico e meno proporzionata...ma questo è chiaramente sogettivo! Sono certo che fra un paio di anni rimetterò in garage anche una bella 986 (anche 2,5...non importa)...sicuro altresì che diverrá una bellissima storica! <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 11549 Registrato: 02-2006

| | Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 13:26: |
|
michele(dry) un ottimo metodo per puire i tuoi cerchi è spazzolarli con i tui lunghi capelli. quella di Andy è tutta invidia.... per i capelli s'intende . Non ho mai commesso peccati, né di carne né di pesce. ( TOTO')
|
   
Michele (drv)
Utente registrato Username: drv
Messaggio numero: 210 Registrato: 08-2013

| | Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 14:03: |
|
Ahahah grande Macho.  Che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione (Henry Ford)
|
   
Marco S. (marco_77)
Utente registrato Username: marco_77
Messaggio numero: 170 Registrato: 12-2013

| | Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 14:49: |
|
Macho adesso capisco perché io non riesco a pulire bene i miei cerchi!
 Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Michele (drv)
Utente registrato Username: drv
Messaggio numero: 212 Registrato: 08-2013

| | Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 15:05: |
|
C'è sempre un'altra soluzione, in mancanza della mia materia prima, di cui per fortuna ancora abbondo. http://www.lacuradellauto.it/esterni/cerchi-e-gomme/pulizia-cerchi.html?limit=30 http://www.lacuradellauto.it/accessori-e-strumenti/accessori-per-la-cura-di-cerc hi-e-gomme.html  Che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione (Henry Ford)
|
   
Michele (drv)
Utente registrato Username: drv
Messaggio numero: 213 Registrato: 08-2013

| | Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 15:31: |
|
L'Iron X è ottimo. L'ho provato prima sulla Mercedes. Fa questa patina viola sullo sporco e puzza da paura...
 Che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione (Henry Ford)
|
   
Michele (drv)
Utente registrato Username: drv
Messaggio numero: 214 Registrato: 08-2013

| | Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 15:35: |
|
Però poi ci viene del bello eheh!
 Che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione (Henry Ford)
|
   
Michele (drv)
Utente registrato Username: drv
Messaggio numero: 215 Registrato: 08-2013

| | Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 15:36: |
|
Messa così sembra che abbia tramutato i cerchi Mercedes in Porsche...  Che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione (Henry Ford)
|
   
petit frère (petit_frère)
Porschista attivo Username: petit_frère
Messaggio numero: 1200 Registrato: 03-2007

| | Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 15:45: |
|
Bel colore e begli abbinamenti cromatici interni/esterni.. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 452 Registrato: 01-2013

| | Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 16:04: |
|
Provate con uno sgrassatore generico per la casa....lasciatelo agire per un paio di minuti e non ci sarà bisogno nemmeno di toccare il cerchio....stessa cosa per i moscerini...anche se questo devo essere sincero lo faccio solo sulla macchina con la quale mi sposto per lavoro non sulla Boxster...per la B uso solo olio di Gomito e lavaggio a mano senza lancia. Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2205 Registrato: 02-2010

| | Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 16:44: |
|
Io sui miei, visto che sono verniciati non posso utilizzare agenti troppo aggressivi quindi tutto a manina... I bulloncini fanno impazzire ma alla fine l'effetto estetico appaga! |
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2206 Registrato: 02-2010

| | Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 16:47: |
|
P.s. le stripes stanno benissimo, vediamo se la Ruby si manifesta e fa vedere anche i suoi cerchi....  |
   
Marco S. (marco_77)
Utente registrato Username: marco_77
Messaggio numero: 172 Registrato: 12-2013

| | Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 17:47: |
|
Grazie Michele, anche io ho comprato su ebay un set di spazzole e appena arrivate le ho provate... una incxxxta. Mi hanno impastato lo sporco al cerchio, tanto che sono dovuto correre da un lavagista. Non ho avuto ancora il coraggio di riprovare e non so se lo avrò mai. Penso che farò come mi ha consigliato Roberto, tanto uno sgrassatore da scroccare a casa c'è sempre. L'unico problema dello sgrassatore è che, una volta, mi ha scolorito gli pneumatici. Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 454 Registrato: 01-2013

| | Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 17:55: |
|
A me non è mai successo...i pneumatici sono dello stesso colore di sempre Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Michele (drv)
Utente registrato Username: drv
Messaggio numero: 216 Registrato: 08-2013

| | Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 23:08: |
|
x Marco S: che tipo di spazzole hai preso? Non saprei che dirti, io ho usato quelle che ho comprato sul sito lacuradellauto.it e hanno funzionato per bene. Prima ho usato acqua per ammorbidire lo sporco, poi ho usato della semplice carta morbida (il classico rotolone) per tirare via il grosso dello sporco. Poi via di spazzole, Iron X, asciugatura sempre con carta morbida e via. P.S. io non ho ancora capito come si fa a "quotare" i messaggi, sono duro eh  Che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione (Henry Ford)
|
   
Marco S. (marco_77)
Utente registrato Username: marco_77
Messaggio numero: 173 Registrato: 12-2013

| | Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 23:29: |
|
Per quotare i messaggi c'è un apposito tasto nella barra sopra a dove si scrive (è il settimo da sinistra). Per quanto riguarda le spazzole, le ho comprate su ebay e sono molto simili a quelle postate da te. Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Michele (drv)
Utente registrato Username: drv
Messaggio numero: 218 Registrato: 08-2013

| | Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 23:35: |
|
citazione da altro messaggio:Per quotare i messaggi c'è un apposito tasto nella barra sopra a dove si scrive (è il settimo da sinistra). Per quanto riguarda le spazzole, le ho comprate su ebay e sono molto simili a quelle postate da te.
Funziona!!! Grazie mille!! Forse le usi troppo presto o sullo sporco gigante. Io ho dato una sgrossata prima e ha funzionato bene. Magari prova così  Che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione (Henry Ford)
|
   
Marco S. (marco_77)
Utente registrato Username: marco_77
Messaggio numero: 175 Registrato: 12-2013

| | Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 23:39: |
|
Alla grande Michele! Hai ragione, ci ho pensato anch'io: sarà sicuramente così, ma allora non mi servono. Ti spiego: io normalmente uso una spugnetta con acqua. Se le spazzole le devo usare dopo non mi facilitano il lavoro, me lo aggravano. Con la spugnetta viene bene comunque, se la devo usare lo stesso tanto vale non adoperare le spazzole! Poi è anche un casino ripulirle dopo l'uso. Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Michele (drv)
Utente registrato Username: drv
Messaggio numero: 219 Registrato: 08-2013

| | Inviato il lunedì 06 gennaio 2014 - 01:08: |
|
Secondo me le spazzole servono per grattare via lo "sporco più ostinato" (come dicono nelle pubblicità dei detersivi) e sopratutto per raggiungere comodamente gli spazi tra le razze senza doverci infilare le mani...! Io ad esempio uso un pennello anche per pulire il cruscotto, ad esempio le bocchette dell'aria, i pulsanti, la fessura del cd, lo sporco in mezzo alle fessure ecc. Che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione (Henry Ford)
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3459 Registrato: 06-2008

| | Inviato il lunedì 06 gennaio 2014 - 10:37: |
|
Marco S è un po' che leggo i tuoi interventi e apprezzo molto la tua passione...solo non riesco a comprendere una cosa, sicuramente per un mio limite, per cui volevo chiederti: come riesci a conciliare l'amore per la tua auto, che arriva ad atteggiamenti quasi maniacali per la pulizia dei cerchi (almeno da come racconti), con l'utilizzo quotidiano dell'auto, anche per un uso urbano della stessa?? mi spiego: pur avendo io ormai una Cayenne di 10 anni e una 997 che si avvicina a quella soglia di età, non riesco a prenderle tutti i giorni nel traffico caotico, a parcheggiarle per strada per 8-10 ore di seguito durante l'orario di lavoro, etc... Alcuni anni fa avevo preso una 986 di oltre 7 anni di vita, ancora perfetta di carrozzeria, nella convinzione che il basso valore residuo potesse aiutarmi in un atteggiamento più superficiale...e invece dopo tre mesi di uso quotidiano nel traffico e un paio di segni sui paraurti trovati nel parcheggio del mio ufficio ho dovuto abbandonare...troppo stress nel guidarla nel caos di auto e scooter e nel saperla parcheggiata per strada in balia di chiunque passasse (e poi la sera e la notte la passava comunque chiusa nel mio box privato)...ho quindi dovuto rinunciare al suo utilizzo quotidiano per prenderla solo nel fine settimana per passeggiate fuori città... Per andare al lavoro prendo l'auto di mia moglie, ormai datata, di cui mi interessa meno (ma comunque mi dà fastidio quando trovo qualche segno al parcheggio)... Dopo circa un anno e mezzo ho cambiato la 986 con la 997 attuale (anch'essa presa usata di oltre 6 anni) che guido solo nel fine settimana...adesso potrei usare la Cayenne per andare a lavoro tutti i giorni (non faccio molti km, max 15 al giorno) ed eliminare l'altra auto ma proprio non riesco a fregarmene se me la rovinano per strada, nonostante ormai non valga più quasi nulla (addirittura ho lasciato l'antifurto satellitare e pago l'assicurazione I/F solo per mantenere la garanzia accessoria contro gli atti vandalici)...o forse è proprio per questo, perché se me la graffiassero sarei "costretto" a portarla dal carrozziere (non potrei sopportare di lasciarla rovinata) ma economicamente/razionalmente non sarebbe di certo una scelta saggia...eppure io non sono proprio un maniaco della perfezione o della pulizia dell'auto (sicuramente più della media delle persone, ma certo molto meno degli appassionati che, ad esempio, trovo in questo forum)... |
   
Michele (drv)
Utente registrato Username: drv
Messaggio numero: 220 Registrato: 08-2013

| | Inviato il lunedì 06 gennaio 2014 - 10:51: |
|
Alessandro secondo me uno l'auto se la deve godere. Alla fine è un "ferro", ma non dico così per degradarla! Io ho una 986 di 11 anni e la adoro, la curo come se fosse una delle mie gatte eheh! Però se devo averla per non guidarla mai, perchè me la ammaccano, perchè arriva il sassolino in autostrada sparato dal camion, perchè magari un ca**one me la graffia...! Se si rompe qualcosa la faccio sistemare. Se mi arriva un sassolino mi tengo il graffio fino a quando non ho tanti buchini da farmi decidere di portarla in carrozzeria (a seconda poi della disponibilità di budget ecc). Con la 986 ci ho guidato in centro a Riccione d'estate ed è stata una f*gata galattica, ti dirò!!! Super agile, sbarazzina...una libidine!  Che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione (Henry Ford)
|
   
Marco S. (marco_77)
Utente registrato Username: marco_77
Messaggio numero: 178 Registrato: 12-2013

| | Inviato il lunedì 06 gennaio 2014 - 10:59: |
|
Ciao Alessandro, è un grande piacere interloquire con te. La nostra storia porschistica ( passami il termine) è molto simile, in quanto anche io arrivo alla 997 (4s però) dopo una 986s. Fatta questa premessa arrivo al punto: con la 986 ero più maniaco e la usavo di meno (sempre come prima macchina) mentre mi sono imposto di godermi di più la 997, che non è perfetta, ha qualche segno di carrozzeria e qualche colpetto, purtroppo, l'ha preso. Però, la uso come prima e unica macchina perché, con il lavoro che faccio, la macchina mi serve poco (solo utilizzo ludico). In studio (solo mio, dove ho un parcheggio interno) vado a piedi e quando prendo l'auto la posteggio in parcheggi chiusi a pagamento. Quindi, faccio all'anno circa 5000 km, aumentati a circa 8000 con il piacere di guida della 997. Anche se ogni tanto soffro quando la vedo sporca o c'è qualche difetto di carrozzeria, mi impongo di usarla e godermela, tanto la vita e troppo breve e mi sono stufato di "regalare" macchine ancora nuove quando le cambio. Poi è bello pulirle, ma è altrettanto bello vederle sporche dopo una bella gita e ripulirle con la soddisfazione di averle usate per quello che meritano: non dimentichiamoci che vengono da un posto dove la neve e l'acqua la fanno da padrona. Se poi si rompono si riparano e vengono meglio di prima. C'è anche il discorso economico: il periodo scorso avevo pensato di prendere una smartina usata, ma minimo ci volevano 8k euro più assicurazione e menate varie, allora mi sono detto: ne esce di benzina e meccanico e/o carrozziere con quella cifra. In ultimo ti dico che ormai non riesco più a guidare una macchina che non sia porsche. Però, rispetto a te (e ti ammiro per questo), non riuscirei a "curare" più di una porsche: sono monogamo nelle macchine. Con questo sarei falso a dirti che la mia pignoleria e la mia voglia di perfezione non siano messe a dura prova: sto male per un po', poi subentra la voglia di usarla e di sfruttarla il più possibile. Uso un telo da interno quando la macchina sta poco più di un minuto all'esterno e, quando ci vado al mare (si ormai ci vado anche al mare) adotto mille precauzioni (foderine e copri volante da carrozziere). Un abbraccio. Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Marco S. (marco_77)
Utente registrato Username: marco_77
Messaggio numero: 179 Registrato: 12-2013

| | Inviato il lunedì 06 gennaio 2014 - 11:34: |
|
Ti dico un'altra cosa: l'uso quotidiano è la mia medicina contro la maniacalità. Se avessi un'auto da tutti i giorni, mi farei trasportare dalle manie e allora la porsche non la userei mai: un giorno perché piove, un altro perché è troppo pulita, un altro ancora perché c'è troppa gente in giro... Poi non è escluso che il fesso che ti viene addosso lo trovi l'unica volta che la prendi. Pensa che io sono talmente maniaco e geloso della mia macchina, che non la porto in carrozzeria, anche se ne avrebbe bisogno, perché mi secca che rimanga in mani altrui per troppo tempo. Faccio accumulare un po' di cosette (niente di grosso ovviamente) come fa Michele. Quando capiterà qualcosa di più importante (perchè capiterà, viviamo nel mondo) la porterò e la farò più perfetta di prima. Mi sono comunque rassegnato (anche se mi brucia) che la macchina non potrà mai essere o rimanere perfetta. Per il discorso macchina usata, anche io le porsche le ho comprate entrambe usate, fresche ma usata: ciò non vuol dire che la faccio guidare al primo che passa o la maltratto perché chissà come la utilizzava il primo proprietario ( e ciò indipendentemente dall'età). E' come se uno, dato che si è sposato una non vergine, la fa ciu**re da tutti (scusate l'esempio, ma è calzante). Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 883 Registrato: 12-2012

| | Inviato il lunedì 06 gennaio 2014 - 14:02: |
|
Anch'io uso lo sgrassatore universale come Bobby e non mi ha mai scolorito i pneumatici! FORZA MOTORSPORT 5 LIMITED EDITION OWNER
|
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 119 Registrato: 01-2013

| | Inviato il lunedì 06 gennaio 2014 - 16:54: |
|
Io di solito uso uno sgrassatore per la carrozzeria/vetri/capotte, un lava cerchi senza agenti corrosivi (prodotto tedesco spacciato anche come "ecologico"), non uso spazzole per paura di graffiare, ma sciacquò tutto con l'idropulitrice in vari passaggi |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3461 Registrato: 06-2008

| | Inviato il lunedì 06 gennaio 2014 - 17:38: |
|
Ok Marco ora è tutto più chiaro...il tuo è un uso quotidiano ma non per andare a lavoro e lasciarla parcheggiata incustodita in strada...allora così capisco molto meglio...anche io faccio 5-6 mila km l'anno con entrambe perché le uso in tutte le stagioni e nel fine settimana ci faccio sempre un bel po' di km...quella grande la uso anche per le vacanze...in effetti una delle tre la dovrei eliminare ma ormai è un periodo in cui le dovrei quasi regalare e la cosa mi dà molto fastidio... Tornando in tema, quale marca di sgrassatore utilizzate per la vostra auto? Meglio uno sgrassatore universale o quei prodotti specifici per pulire i cerchi che si trovano negli ipermercati? Io di questi ultimi non mi sono mai fidato troppo...temo che sia aggressivo e possa rovinare la vernice del cerchio o il coprimozzo con stemma colorato...di solito preferisco usare solo acqua o al massimo l'acqua saponata delle idropulitrici degli impianti di lavaggio, sciacquando via molto rapidamente il sapone dai cerchi... |
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 121 Registrato: 01-2013

| | Inviato il lunedì 06 gennaio 2014 - 17:52: |
|
Se li si lava a mano io di solito uso alcol (quello rosa x intenderci), spugnetta o carta, olio di gomito e acqua per risciacquare, viene un lavoro perfetto ma ci si mette molto (l'alcol non aggredisce se diluito in acqua e scioglie il ferodo(nero) ke si deposita sui cerchi, per il catrame e i sassolini una spruzzata di WD40 e olio di gomito, poi sempre risciacquare. Come sgrassatore per la carrozzeria non ho un marchio fisso, ma funzionano tutti molto bene, mentre per il lava cerchi utilizzo un prodotto specifico, stando ben attento a non utilizzare prodotti aggressivi (specificato sulla confezione) Sono 6 anni ke sulle mie auto uso questi metodi e prodotti e mai nessun problema |
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 884 Registrato: 12-2012

| | Inviato il lunedì 06 gennaio 2014 - 18:19: |
|
Io faccio così:riempio mezzo secchio di acqua e spruzzo un pò di sgrassatore(marca Chante Clair),poi butto dentro la spugnona per la carrozzeria e quella + piccola per i cerchi,+ la "spatola" per i vetri. Poi arrivo all'autolavaggio self,metto 1€ e scelgo il pre-lavaggio con shampoo.Riempio quel che resta del secchio(così da avere un mix sgrassatore/shampoo) e col resto lavo l'auto per bene con le mie spugne e non con quella del lavaggio che è sempre piena di sassi e ha le spazzole ormai finite dato l'uso! Infine risciacquo ad alta pressione con un altro euro e poi asciugo con qualche straccio portato da casa. FORZA MOTORSPORT 5 LIMITED EDITION OWNER
|
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 467 Registrato: 01-2013

| | Inviato il lunedì 06 gennaio 2014 - 18:36: |
|
Un consiglio Marco, per asciugare usa un panno in microfibra...e soprattutto mai la vecchia e tanto decantata negli anni 80/90 pelle...graffia la carrozzeria Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 889 Registrato: 12-2012

| | Inviato il lunedì 06 gennaio 2014 - 19:05: |
|
Di solito uso qualche straccio "pescato" tra gli indumenti in disuso...però sì,mi devo decidere a procurarmi un panno "ufficiale" e magari anche un secchio + grande!  FORZA MOTORSPORT 5 LIMITED EDITION OWNER
|
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 122 Registrato: 01-2013

| | Inviato il lunedì 06 gennaio 2014 - 19:27: |
|
io di solito alterno pani in microfibra (a trame differenti per vetri/carrozzeria) a pelli di daino, per esperienza personale e anche su consiglio professionale, posso dire che le pelli di daino se sono ben tenute e in buone condizioni non graffiano la carrozzeria |
   
petit frère (petit_frère)
Porschista attivo Username: petit_frère
Messaggio numero: 1205 Registrato: 03-2007

| | Inviato il lunedì 06 gennaio 2014 - 19:43: |
|
citazione da altro messaggio:Alcuni anni fa avevo preso una 986 di oltre 7 anni di vita, ancora perfetta di carrozzeria, nella convinzione che il basso valore residuo potesse aiutarmi in un atteggiamento più superficiale...e invece dopo tre mesi di uso quotidiano nel traffico e un paio di segni sui paraurti trovati nel parcheggio del mio ufficio ho dovuto abbandonare...troppo stress nel guidarla nel caos di auto e scooter e nel saperla parcheggiata per strada in balia di chiunque passasse (e poi la sera e la notte la passava comunque chiusa nel mio box privato)...ho quindi dovuto rinunciare al suo utilizzo quotidiano per prenderla solo nel fine settimana per passeggiate fuori città... Per andare al lavoro prendo l'auto di mia moglie, ormai datata, di cui mi interessa meno (ma comunque mi dà fastidio quando trovo qualche segno al parcheggio)... Dopo circa un anno e mezzo ho cambiato la 986 con la 997 attuale (anch'essa presa usata di oltre 6 anni) che guido solo nel fine settimana...adesso potrei usare la Cayenne per andare a lavoro tutti i giorni (non faccio molti km, max 15 al giorno) ed eliminare l'altra auto ma proprio non riesco a fregarmene se me la rovinano per strada, nonostante ormai non valga più quasi nulla (addirittura ho lasciato l'antifurto satellitare e pago l'assicurazione I/F solo per mantenere la garanzia accessoria contro gli atti vandalici)...o forse è proprio per questo, perché se me la graffiassero sarei "costretto" a portarla dal carrozziere (non potrei sopportare di lasciarla rovinata) ma economicamente/razionalmente non sarebbe di certo una scelta saggia...eppure io non sono proprio un maniaco della perfezione o della pulizia dell'auto (sicuramente più della media delle persone, ma certo molto meno degli appassionati che, ad esempio, trovo in questo forum)...
Io sono un po' come te; quando sono andato a vivere per conto mio, per quasi 3 anni non ho avuto il box, e ho lasciato per strada la vecchia BMW serie 3 (anno 2000), dopo un paio di mesi ho trovato segni d'appertutto, sui paraurti, sui montanti posteriori (qualcuno deve avere appoggiato il manubrio di una bicilcletta), additittura dei graffi sul cofano anteriore, notare che la lasciavo sempre in sosta regolare.. Alla fine mi dava troppo fasidio; ho rimesso la macchina nel box sotto a casa di mia mamma e a casa mia ci tornavo in bicilcletta, o con i mezzi.. Per fortuna, circa un anno fa, sono riuscito a comprarmi un box, e da lì mi è cambiata in meglio la vita!! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 469 Registrato: 01-2013

| | Inviato il lunedì 06 gennaio 2014 - 20:05: |
|
Luca tutti i Detailer del mondo scoraggiano l'uso della pelle di daino....fidati...evita se puoi. Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 124 Registrato: 01-2013

| | Inviato il lunedì 06 gennaio 2014 - 20:14: |
|
a me l'hanno consigliata invece, ma come ho detto solo se è buona e in buone condizioni...è non mi è stato detto da uno qualsiasi ma da uno dei migliori carrozieri italiani, ai quali si affida Lamborghini stessa per le sue auto, e uno dei pochi certificati da essa per effettuare restauri...quindi mi fido, e in 6 anni di lavaggi in questo modo mai nemmeno un segnetto |
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 471 Registrato: 01-2013

| | Inviato il lunedì 06 gennaio 2014 - 20:39: |
|
Capisco ma il detailing è diverso dall'essere un buon carrozziere....è decontaminazione, uso di acqua con assenza di calcare ecc....è diverso....è proprio un'altro lavoro, i detailer sono lucidatori professionisti non carrozzieri....poi che ti devo dire....questo è ciò che si dice in giro. Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 125 Registrato: 01-2013

| | Inviato il lunedì 06 gennaio 2014 - 20:50: |
|
infatti questa carrozzeria ha un a specializzazione proprio nella perfezione e offre anche servizi di lucidature, loro mi hanno consigliato questo metodo per evitare graffi e e abrasioni al lucido |
   
Marco S. (marco_77)
Utente registrato Username: marco_77
Messaggio numero: 181 Registrato: 12-2013

| | Inviato il lunedì 06 gennaio 2014 - 23:42: |
|
Grazie del consiglio Bobby. Io però non asciugo mai perché la lavo con acqua demineralizzata. Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 475 Registrato: 01-2013

| | Inviato il lunedì 06 gennaio 2014 - 23:50: |
|
Ottimo, io non l'ho mai fatto perchè sciacquare con le taniche di acqua distillata non è molto pratico, poi prima bisognerebbe passare la clay bar per decontaminare....insomma.....un lavorone.... Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 126 Registrato: 01-2013

| | Inviato il martedì 07 gennaio 2014 - 00:48: |
|
In genere io passo l'argilla solo quando poi devo incerare la macchina (un lavaggio del genere mi porta via circa 1 intera giornata), in genere dopo la demineralizzata asciugo sempre e comunque, anche perché trovare H2O pura al 100% è quasi impossibile |
   
Andrea Ludo (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1999 Registrato: 10-2007

| | Inviato il martedì 07 gennaio 2014 - 01:27: |
|
Marco_77 Mito assoluto!
citazione da altro messaggio:perchè capiterà
A chi lo dici, anche solo toccatine!! *Tessera 2164* Ex Porsche 924 aspirata xk 81 Bmw e92 Serie 3 Coupè my 2011-PORSCHE 50% loading
|
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 477 Registrato: 01-2013

| | Inviato il martedì 07 gennaio 2014 - 11:03: |
|
Io credo che prima o poi invece investirò qualche soldo da un detailer professionista tipo quelli che consiglia il nostro caro amato forum, dalle foto sembra si raggiungano risultati superiori ad un'auto nuova, poi il problema sarà mantenere quello stato!! Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 127 Registrato: 01-2013

| | Inviato il martedì 07 gennaio 2014 - 12:35: |
|
Io ho provato (con un altra auto) un detaler molto serio, al costo di 500€ per auto chiara e 600€ per auto scura offre un lavoro impeccabile, interno ed esterno, garantito 1 anno (in pratica effettuo questo lavoro una volta l'anno), devo dire ke mi sono trovato benissimo, anche come durata del trattamento. Per la Boxster dato ke la uso molto poco preferisco il fai da te |
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2210 Registrato: 02-2010

| | Inviato il martedì 07 gennaio 2014 - 12:49: |
|
citazione da altro messaggio:Io credo che prima o poi invece investirò qualche soldo da un detailer professionista tipo quelli che consiglia il nostro caro amato forum
Io l'ho fatto con la mia ed il risultato è stato eccellente, tuttavia se dovessi conteggiare il tempo perso ed i materiali utilizzati, mi sarebbe convenuto il preventivo della ditta specializzata |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3467 Registrato: 06-2008

| | Inviato il martedì 07 gennaio 2014 - 19:49: |
|
Purtroppo due mesi fa, invitato per una cerimonia, dopo due anni di lavaggi a mano in proprio, per mancanza di voglia e di tempo sono andato ad un lavaggio a mano...nonostante avessi avvisato di prestare molta attenzione al colore (blu midnight) della mia 997S, si sono accaniti con le spugne (a detta loro pulitissime) e mi sono trovato quasi tutta l'auto con dei bruttissimi micro segni circolari (swirls), peggio che se l'avessi lavata ai rulli...scendo voi una lucidatura base può essere sufficiente a rimediare o è necessario un detailing specializzato per eliminarli? |
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2213 Registrato: 02-2010

| | Inviato il martedì 07 gennaio 2014 - 20:12: |
|
Alessandro la lucidatura va fatta con mezzi adeguati (pulizia profonda, Clay bar, rotorbitale, spugne di un certo tipo, crema poco abrasiva e poi lucidante); sia che sia fatta per pochi swirl si per righe più profonde. Ti consiglio, se hai poco tempo e poca manualità di rivolgerti a dei professionisti. Il tuo colore é uno dei più delicati e dei più belli, con la lucidatura viene fuori tutta la bellezza e profondità del colore |
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 129 Registrato: 01-2013

| | Inviato il martedì 07 gennaio 2014 - 20:21: |
|
una bella lucidatura eseguita da professionisti e passa la paura, a quanto hai detto sembrerebbe (fortunatamente) che abbia intaccato solo lo strato più superficiale del lucido, quindi nulla di troppo grave ps guarda la mia immagine del profilo, io ci ho sempre tenuto a lavare manualmente la mia B, senza spazzole o altro, solo idropulitrice, shapo, sgrassatore e un asciugatura adeguata. a vederla d'estate sotto il sole sembra uno specchio  |
   
Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato Username: andrea_gi
Messaggio numero: 123 Registrato: 05-2013

| | Inviato il martedì 07 gennaio 2014 - 20:29: |
|
Cari amici, se posso permettermi, il detailer professionista l'abbiamo in casa e a prezzi concorrenziali: il Conta. Mi ha fatto un intervento sulla mia 986 veramente notevole. Penso che lucida e "liscia" così non lo sia mai stata, e ha operato al meglio anche negli interni e sulla capote. Una garanzia. Adesso quando piove l'acqua scivola letteralmente sulla carrozzeria, si vedono proprio le goccioline, lo consiglio veramente a tutti! Tessera nr. 2116 I love the life i live.
|
   
Andrea Ludo (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 2000 Registrato: 10-2007

| | Inviato il martedì 07 gennaio 2014 - 23:49: |
|
Ciao Ragazzi! Mi spiegate cosa posso fare in poche mosse per prendermi cura della carrozzeria della mia bimba? Il lavaggio ad esempio! (Messaggio modificato da Ludo924 il 07 gennaio 2014) *Tessera 2164* Ex Porsche 924 aspirata xk 81 Bmw e92 Serie 3 Coupè my 2011-PORSCHE 50% loading
|
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 479 Registrato: 01-2013

| | Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 10:05: |
|
Il problema è farsi una passeggiata da Viterbo caro amico di scarico....fosse stata Roma....al massimo Firenze....ma Bologna!!!?.... Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Marco S. (marco_77)
Utente registrato Username: marco_77
Messaggio numero: 188 Registrato: 12-2013

| | Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 10:07: |
|
Lavarla con prodotti buoni, se puoi con acqua demineralizzata così non la asciughi e ogni mese una bella incerta (anche ai cerchi). Ogni sei mesi trattamento pelle e ogni anno lucidata generale alla carrozzeria: se non si hanno gli strumenti la si porta da un carrozziere/detailer o un ottimo lavagista. Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2215 Registrato: 02-2010

| | Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 12:25: |
|
Andrea se la lavi a mano devi procurarti una spugna con microfibra due secchi uno con doppiofondo (non so come si chiami in termini tecnici); il primo con il doppiofondo lo usi per sciacquare la spugna sporca ed il doppiofondo serve per trattenere lo sporco più grosso, la seconda con l'acqua più pulita che ti serve per caricare la spugna del sapone. Ovviamente antecedente a questa operazione devi togliere il più grosso con una bella lancia ad alta pressione con schiuma di prelavaggio. Praticamente la spugna la devi utilizzare solo per togliere lo sporco residuo che rimane sulla carrozzeria dopo avere passato la lancia. Bisogna ricordarsi che seppure per poco, lo sporco che rimane nella carrozzeria quando viene rimosso con la spugna riga la carrozzeria con micro righe ed è per questo che va fatta la ceratura che consente di rimuovere con più facilità lo sporco con la lancia. Ovvio che se la lavi più spesso il problema si pone con meno intensità |
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 482 Registrato: 01-2013

| | Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 13:22: |
|
Bravo Daniele!!!...ottima spiegazione! Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3472 Registrato: 06-2008

| | Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 17:02: |
|
Ma la mia all'autolavaggio a mano l'hanno effettivamente prima passata con la lancia a pressione con acqua saponata e dopo hanno proseguito con le spugne, abbondantemente imbevute d'acqua...con tutto ciò mi hanno lasciato diversi swirles sulla vernice...anche ste' cavolo di vernici, però, si rigano solo a guardarle!! Perchè invece di tante diavolerie elettroniche, spesso inutili, le case non si applicano per trovare soluzioni tecnologiche di avanguardia sulla verniciatura?? Probabilmente ci sono accordi tra i carrozzieri e le case produttrici!! |
   
Andrea Ludo (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 2001 Registrato: 10-2007

| | Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 18:27: |
|
Straquoto Alessandro!!! *Tessera 2164* Ex Porsche 924 aspirata xk 81 Bmw e92 Serie 3 Coupè my 2011-PORSCHE 50% loading
|
   
Andrea Ludo (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 2002 Registrato: 10-2007

| | Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 18:45: |
|
Quando torno a casa mi cimenteró in un lavaggio super accurato!! *Tessera 2164* Ex Porsche 924 aspirata xk 81 Bmw e92 Serie 3 Coupè my 2011-PORSCHE 50% loading
|
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 132 Registrato: 01-2013

| | Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 19:02: |
|
mi ricordo che alcune vecchie mercedes avute in famiglia avevano carrozzeria e vernice, garantite dalla casa madre per 30 anni!!! la boxster 986 mi pare abbia la garanzia anti corrosione per 10 anni a quanto ho letto sul manuale... attualmente il premio per la miglior verniciatura è stato riconosciuto a Lexus, anche se con il passare del tempo si tende a risparmiare sempre di più |
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2216 Registrato: 02-2010

| | Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 19:15: |
|
citazione da altro messaggio:con tutto ciò mi hanno lasciato diversi swirles sulla vernice...a
Alessandro mi pare strano che ti abbiano lasciato quei segni, poi dipende da che spugne hanno utilizzato, la mia é in microfibra molto morbida. Forse facendo una pulizia a fondo sono emersi i segni già presenti prima ed inevitabili su un'auto di quel colore di quasi 10 anni |
   
Michele (drv)
Utente registrato Username: drv
Messaggio numero: 233 Registrato: 08-2013

| | Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 19:44: |
|
Io ho preso il kit con la rotorbitante dal sito che consigliano sempre qui (lacuradellauto.it). Ho scritto e mi hanno risposto sempre entro breve, gentilissimi, consigliandomi i prodotti ecc. Ovviamente mi sono ben guardato da mettere mano alla Boxster subito. Ho usato la Mercedes come cavia! Era piena di questi swirls. Ma piena!
E di alcuni graffi anche abbastanza profondi, su entrambi i lati del cofano, ma non profondi da aver intaccato tutto per fortuna.
Poi ci ho dato di olio di gomito. Cioè rotorbitante e creme varie, non a mano eheh! Ci ho messo un bel po' di ore, perchè c'è da passare due volte, con due prodotti diversi, poi stare attenti a fare un lavoro uniforme ecc. Da vicino vicino si notano ancora un po' le scalfiture, ma bisogna proprio metterci il naso a due cm. Purtroppo non trovo più le foto che avevo fatto da vicino, non ci sono più nel cell, boh? Comunque vi assicuro che sembra tornata nuova nonostante sia del 2004.
 Che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione (Henry Ford)
|
   
Michele (drv)
Utente registrato Username: drv
Messaggio numero: 234 Registrato: 08-2013

| | Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 19:47: |
|
Adesso vedo se tra qualche settimana cade a pezzi. Se non succede niente in primavera faccio la cura alla Boxsterina  Che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione (Henry Ford)
|
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 483 Registrato: 01-2013

| | Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 22:12: |
|
Michele mi sembra un lavoro veramente ben fatto, quale rotorbitale hai comprato?....ti ricordi marca e codice? Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
conta (conta)
Utente registrato Username: conta
Messaggio numero: 333 Registrato: 05-2011

| | Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 22:24: |
|
ERO600 PRO Dual Action Polisher per caso?? prima di lucidare hai passato la clay vero??!! Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3479 Registrato: 06-2008

| | Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 00:05: |
|
Caspita!!! IL nero poi è micidiale!! Veramente well done!! |
   
Michele (drv)
Utente registrato Username: drv
Messaggio numero: 235 Registrato: 08-2013

| | Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 01:29: |
|
citazione da altro messaggio:ERO600 PRO Dual Action Polisher per caso?? prima di lucidare hai passato la clay vero??!!
Proprio quella! La vendono in kit con anche le paste e i dischi ecc. Ovviamente anche la clay. Mi sono preso una bella domenica di sole e mi sono piazzato davanti a casa a sistemare la macchinina "cavia". Sono soddisfatto dai. Considerando com'era messa...! Che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione (Henry Ford)
|
   
conta (conta)
Utente registrato Username: conta
Messaggio numero: 334 Registrato: 05-2011

| | Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 08:32: |
|
bravo ottimo lavoro!! Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
|
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2217 Registrato: 02-2010

| | Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 09:03: |
|
Ottimo lavoro, stessi prodotti che ho utilizzato anche io sulla B. A me tuttavia non è stata sufficiente una domenica.. |
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2456 Registrato: 03-2008

| | Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 09:43: |
|
Michele...potresti indicarmi quale kit hai preso...ce ne sono una decina  <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 484 Registrato: 01-2013

| | Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 10:11: |
|
Si quale con esattezza?...per lil passaggio della clay bar hai usato anche il liquido che consigliano o no?....altra domanda prima lavaggio poi clay bar giusto? Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Michele (drv)
Utente registrato Username: drv
Messaggio numero: 236 Registrato: 08-2013

| | Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 13:33: |
|
Allora, il kit è questo: http://www.lacuradellauto.it/kit-completi/kit-ero600/ero600-pro-car-pro-kit.html La clay ce l'avevo già, non l'ho presa li. Ne ho usata più di una, ammorbidita solo con acqua per togliere le impurità dopo un po' di passaggi. Niente liquido apposito, non sapevo si dovesse usare! Prima il lavaggio poi clay! Ovviamente il risultato non è lo stesso di quando si porta l'auto da un detailer pro, ma per essere "homemade" sono soddisfatto. La prossima volta lo farò ancora meglio  Che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione (Henry Ford)
|
   
Marco S. (marco_77)
Utente registrato Username: marco_77
Messaggio numero: 192 Registrato: 12-2013

| | Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 14:53: |
|
Io non avendo lo spazio (il garage non è grandissimo), né una presa di corrente, l'ho portata da un lavagista che effettua anche questi lavori e, compreso il trattamento e pulizia pelle (sembrava nuova), mi è venuto a costare 80 euro: mi sembra in linea con la spesa del kit. Non c'è coraggio senza paura! Tessera n. 2166
|
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 487 Registrato: 01-2013

| | Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 22:07: |
|
Ripeto che a me sembra un ottimo lavoro e mi sto auto convincendo che possa farcela anche io..... Facendo un rapido calcolo spenderò circa 300€...tra kit rotorbitale, clay bar, panni in micro fibra e shampoo/sgrassatore. Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 2462 Registrato: 03-2008

| | Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 22:36: |
|
Michele secondo te quanti trattamenti ci stanno con quei prodotti? <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
Michele (drv)
Utente registrato Username: drv
Messaggio numero: 240 Registrato: 08-2013

| | Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 23:19: |
|
citazione da altro messaggio:Michele secondo te quanti trattamenti ci stanno con quei prodotti?
I boccetti non sono trasparenti quindi non ho visto quanto prodotto ho usato effettivamente. Ma comunque ne usi veramente poco...sulla rotorbitante, una volta montato il disco-spugna ci ho messo 4-5 gocce a cerchio e facevo un'area di 30x30 cm circa. La cosa più costosa ovviamente è la lucidatrice, ma quella dura a vita direi! Che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione (Henry Ford)
|
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 488 Registrato: 01-2013

| | Inviato il venerdì 10 gennaio 2014 - 01:54: |
|
Ordine appena fatto........ ERO600 PRO Car Pro Car pro KIT ERO600CP Prodotto 1 x ERO600 PRO Dual Action Polisher - Lucidatrice Rotorbitale ERO600PRO Prodotto 1 x Car Pro Fixer Nano Polish 1-Step 250 ml CPFX250 Prodotto 1 x Car Pro Reflect Super Fine Polish 250 ml CP120R Prodotto 1 x Car Pro ReLoad 400 ml CPRL400 Prodotto 1 x Car Pro Cool Wool 130 mm CP-5552 Prodotto 1 x 1A Tampone HP Heavy Cut 135 mm 5513530M Prodotto 1 x 1A Tampone HP Medium Polishing 135 mm 5513530AH Prodotto 1 x 1A Tampone HP Soft Finishing 135 mm 5513530F Car Pro 3Clays Set CP-2 1 Cobra Guanto Micro-Chenille Gold Plush MC-79GL 1 Cobra Spugna in Microfibra COBRA-195 1 Car Pro IronX 1 lt CPIX1000 1 3M Car Care Shampoo per Auto Concentrato 473 ml 39000 1 MA-FRA White Schiuma Attiva 4G 2 KG P0508 1 Meguiar's M34 Final Inspection 473 ml M3416 1 Lancia Foam LS1 + Pistola Universale 15.0202.01 1 Corvette Wheel Lug Nut Cleaning & Polishing Brush B-54223 1 Daytona Speed Master PRO Wheel Brush DSM-8000 1 LCDA Secchio 21 lt + Coperchio + Griglia 1127+ 1 Prodotto 1 x LCDA Secchio + Coperchio 21 lt. 1127 Prodotto 1 x Scratch Shield - Griglia Regolabile D-SSBFS-1K Chemical Guys Mammouth Microfiber Dryer MIC_1995 1 LCDA Ultra-Microfiber Premium Polishing Cloth 822203TP 1 MA-FRA Prewash No Touch 2 lt PZ038 1 Ora staremo a vedere se l'investimento fatto darà i frutti sperati. Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
conta (conta)
Utente registrato Username: conta
Messaggio numero: 335 Registrato: 05-2011

| | Inviato il venerdì 10 gennaio 2014 - 11:32: |
|
ah però roberto, super spesa se hai una buona manualità riuscirai sicuramente vedrai che schiuma con la LS1 e il 4G  Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
|
   
conta (conta)
Utente registrato Username: conta
Messaggio numero: 336 Registrato: 05-2011

| | Inviato il venerdì 10 gennaio 2014 - 11:35: |
|
citazione da altro messaggio:Michele secondo te quanti trattamenti ci stanno con quei prodotti?
dipende anche da quale/i auto devi trattare e dal loro stato....di boxster direi 2/3 sicuramente, forse anche 4... Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
|
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 489 Registrato: 01-2013

| | Inviato il venerdì 10 gennaio 2014 - 20:39: |
|
Diciamo che sicuramente c'è voglia e passione, speriamo bene!!!! Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 155 Registrato: 01-2013

| | Inviato il mercoledì 22 gennaio 2014 - 19:47: |
|
ecco qui un altro paio di foto, proprio appena ritirata in carrozzeria
circondata da ben 3 Lamborghini Countach, due 5000 e una LP 400(visibile in foto, più precisamente quella visibile è il terzo esemplare prodotto su 151) |
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 509 Registrato: 01-2013

| | Inviato il mercoledì 22 gennaio 2014 - 20:46: |
|
Ottimo lavoro...solo lucidatura?....alla modica cifra di?....... Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 156 Registrato: 01-2013

| | Inviato il mercoledì 22 gennaio 2014 - 20:52: |
|
citazione da altro messaggio:Ottimo lavoro...solo lucidatura?....alla modica cifra di?.......
riverniciatura completa e lucidatura, la sola lucidatura con quanto si sono "divertiti" a segnarmela era impossibile da eseguire. il costo è stato di circa 4.000 euro, ma ovviamente tutto coperto dalla polizza assicurativa dato che ho anche l'opzione per gli atti vandalici |
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2232 Registrato: 02-2010

| | Inviato il mercoledì 22 gennaio 2014 - 21:16: |
|
Bellissima! Ora ti bastano solo più 4 bei cerchi da 18 Sport design ed è perfetta! |
   
adi993 (adi993)
Utente registrato Username: adi993
Messaggio numero: 267 Registrato: 06-2005

| | Inviato il mercoledì 22 gennaio 2014 - 21:32: |
|
la Countach gialla sullo sfondo...wooow |
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 510 Registrato: 01-2013

| | Inviato il mercoledì 22 gennaio 2014 - 22:44: |
|
Luca perché il carrozziere e non un detailer? Aveva delle imperfezioni così evidenti da avere bisogno di essere riverniciata? Diciamo che 4000€ non sono proprio pochi....un detailer l'avrebbe riportata a nuovo circa 6 volte con questa cifra....almeno questo era il preventivo che mi era stato fatto a maggio dello scorso anno Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
conta (conta)
Utente registrato Username: conta
Messaggio numero: 344 Registrato: 05-2011

| | Inviato il mercoledì 22 gennaio 2014 - 22:55: |
|
luca adesso sembra nuova roberto se i graffi sono profondi ed oltrepassano il trasparente non è possibile eliminarli se non riverniciando  Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
|
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 512 Registrato: 01-2013

| | Inviato il mercoledì 22 gennaio 2014 - 23:43: |
|
Conta ne sono perfettamente consapevole...infatti ho sottoposto una domanda per capire quanto fossero gravi le imperfezioni.... Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 157 Registrato: 01-2013

| | Inviato il giovedì 23 gennaio 2014 - 00:45: |
|
citazione da altro messaggio:Aveva delle imperfezioni così evidenti da avere bisogno di essere riverniciata?
Roberto diciamo che quando ti segnano la macchina con una chiave o con qualcosa di appuntito, diciamo che non restano superficiali. e vedessi come me l'avevano ridotta, sono stati attenti a segnare OGNI SINGOLO PANNELLO, comprese le maniglie, infatti è stata in carrozzeria per quasi due mesi. adesso è come appena uscita dalla fabbrica, anche perchè con l'occasione ho fatto dare una rinfrescatina anche agli interni (ma qui solo lavoro di lavaggio, pulizia e igenizzazione). comunqe per i 4000 euro lo so non sono certo pochi, ma considerando il lavoro effettuato è un vero capolavoro, in più ha pagato tutto l'assicurazione, se dovevo tirare fuori quei soldi di tasca mia ci avrei pensato molto bene prima. prima di "investire" sui 18 vorrei fare alcune ricerche sui modelli migliori, gli Sport Design sono stupendi, ma sinceramente non li vedo bene sulla mia, secondo me stanno molto meglio sula 996 (questione di gusti), e soprattutto vorrei riverniciare le pinze. per le pinze vorrei fare un lavoro molto buono, perciò non vorrei limitarmi alla sola riverniciatura, ma vorrei effettuare anche una revisione completa cambiando ogni singolo componenete. In più la riverniciatura la eseguirò solo dopo aver attentamente rimosso il colore rosso tramite sabbiatura, poi dovrò scegliere il colore (nere o grigio scuro) e il logo da applicare (colore scritta, bianca o argento). |
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 158 Registrato: 01-2013

| | Inviato il giovedì 23 gennaio 2014 - 00:49: |
|
ps. secondo voi in inverno mi conviene togliere il frnagivento posteriore? |
   
Michele (drv)
Utente registrato Username: drv
Messaggio numero: 247 Registrato: 08-2013

| | Inviato il giovedì 23 gennaio 2014 - 02:35: |
|
Stupenda!!! Speriamo che non arrivino altre teste di minkia a graffiartela...!!!! Che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione (Henry Ford)
|
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 513 Registrato: 01-2013

| | Inviato il giovedì 23 gennaio 2014 - 09:12: |
|
Ok...mi ero perso l'atto vandalico...io il frangivento non lo tolgo mai...il mio scricchiolava ma ho risolto con dei gommini adesivi trasparenti debitamente assottigliati con una lametta. Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 924 Registrato: 12-2012

| | Inviato il giovedì 23 gennaio 2014 - 15:22: |
|
Sul manuale è scritto che il frangivento andrebbe tolto d'inverno "per favorire la circolazione d'aria nell'abitacolo".Io l'ho tolto,tanto ci si mette 1 minuto! PS:per curiosità...visto che dovevi riverniciarla,non ti è balenato di cambiarle colore,ad es. farla gialla o bianca,o grigio opaco o qualcos'altro di tuo gradimento? PPS:per le pinze...se non ti piacciono gialle da "tamarro-carbo-ceramico" come le mie,io le farei argento!  FORZA MOTORSPORT 5 LIMITED EDITION OWNER
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 925 Registrato: 12-2012

| | Inviato il giovedì 23 gennaio 2014 - 15:37: |
|
Per i cerchi...  FORZA MOTORSPORT 5 LIMITED EDITION OWNER
|
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2234 Registrato: 02-2010

| | Inviato il giovedì 23 gennaio 2014 - 19:38: |
|
citazione da altro messaggio:ps. secondo voi in inverno mi conviene togliere il frnagivento posteriore?
Assolutamente si, circola meglio l'aria; anche le griglie potresti togliere. Poi ricavi pure una piccola nicchia in cui mettere qualcosa all'occorrenza. Marco molto belli i tuoi cerchi turbo look, molto d'effetto: anche io li avevo valutati prima di prendere i miei |
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 517 Registrato: 01-2013

| | Inviato il giovedì 23 gennaio 2014 - 23:05: |
|
Cosa intendete per circola meglio l'aria? Che conseguenze potrebbe generare tenerlo montato? Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2235 Registrato: 02-2010

| | Inviato il venerdì 24 gennaio 2014 - 03:40: |
|
Aria viziata, l'Ims potrebbe risentirne  |
   
Andrea (andream74)
Utente registrato Username: andream74
Messaggio numero: 78 Registrato: 10-2013

| | Inviato il venerdì 24 gennaio 2014 - 09:05: |
|
Anche io l'ho tolto (d'inverno). Tanto non serve a niente e comunque lo porti con te e all'occorrenza in pochi secondi lo monti. Poi visto che l'abitacolo non è dei più spaziosi, almeno qualche cm cubo di aria lo recuperi!!! |
   
Andrea (andream74)
Utente registrato Username: andream74
Messaggio numero: 79 Registrato: 10-2013

| | Inviato il venerdì 24 gennaio 2014 - 09:07: |
|
...dimenticavo: complimenti per il lavoro di verniciatura. L'effetto in foto è molto buono. Torno a dire che adesso ti mancano proprio i cerchi da 18".... E complimenti anche a Marco B per la sua Boxster. Davvero bella. |
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 518 Registrato: 01-2013

| | Inviato il venerdì 24 gennaio 2014 - 10:14: |
|
Infatti, tenere il finestrino tirato giù per qualche secondo non aiuta uguale la mancanza di ossigeno che arriva al cervello???????
Io lo tengo montato per un semplice motivo, evito che si possa graffiare, che qualcuno lo tocchi o lo faccia cadere per errore mentre cerca qualcosa in garage. Sono molto geloso delle mie cose Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Andrea (andream74)
Utente registrato Username: andream74
Messaggio numero: 81 Registrato: 10-2013

| | Inviato il venerdì 24 gennaio 2014 - 11:25: |
|
A me se tiro giù il finestrino d'inverno mi si gela il neurone. E dato che ho solo quello rischio di andare a sbattere. Pazienza per il neurone, ma per la Boxster mi spiacerebbe.  |
   
conta (conta)
Utente registrato Username: conta
Messaggio numero: 348 Registrato: 05-2011

| | Inviato il venerdì 24 gennaio 2014 - 12:09: |
|
concordo sullo spazio in più ma per il ricircolo aria cambia veramente poco secondo me perché l'aria passa comunque....io l'ho smontato solamente quando ho fatto il trattamento alla pelle dei roll bar!! Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
|
   
Andrea (andream74)
Utente registrato Username: andream74
Messaggio numero: 82 Registrato: 10-2013

| | Inviato il venerdì 24 gennaio 2014 - 12:32: |
|
Si certo, l'aria passa comunque e mica muori soffocato. Mi riferisco ad una sensazione di maggior aria che non a una quantità fisica. Detto in altri termini avere quella parte chiusa in un ambiente già piccolo da una maggiore sensazione di claustrofobia (termine forse esagerato in questo caso ma solo per spiegare il concetto). Almeno a me. |
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2239 Registrato: 02-2010

| | Inviato il sabato 25 gennaio 2014 - 01:59: |
|
citazione da altro messaggio:.....non aiuta uguale la mancanza di ossigeno che arriva al cervello???????
Hai carenze Bobby?  |
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 521 Registrato: 01-2013

| | Inviato il sabato 25 gennaio 2014 - 10:58: |
|
Si Niela ogni tanto mi si chiude la vena giugulare e non affluisce più sangue al cervello, soprattutto quando si parla di tamarrate sulle Porsche....ma ora ho deciso di togliere il frangivento, questo mi aiuterà di sicuro Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3517 Registrato: 06-2008

| | Inviato il sabato 25 gennaio 2014 - 17:44: |
|
Nel frattempo montacene un'altro after market con un bello stemmone Porsche colorato al centro!!!! |
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 185 Registrato: 01-2013

| | Inviato il sabato 12 aprile 2014 - 03:19: |
|
Rispolvero il topic perché ho finalmente deciso il layout finale delle pinze, e sono in prossimità per quello dei cerchi (le indecisioni qui sono solo cromatiche...) Diciamo che per le pinze non sono andato sul "classico" ma su una personalizzazione sobria, a dir la verità ero indeciso su 3 colori diversi, ma ora ho deciso.....tra circa un mesetto dovrei avere finito i lavori, per adesso ho soltanto ordinato la vernice |
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 186 Registrato: 01-2013

| | Inviato il sabato 12 aprile 2014 - 14:15: |
|
ps grosso dubbio sullo spurgo/rabbocco olio freni, il Motul RBF 600, DOT4 può essere utilizzato per rabboccare l'impianto frenante dopo lo spurgo anche se l'olio presente è quello installato in CP? presumo siano entrambi DOT4 10'0% sintetici, senza silicone, quindi credo possa andare bene, ma vorrei avere un margine di certezza del 100%... |
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 250 Registrato: 01-2013

| | Inviato il venerdì 09 maggio 2014 - 20:18: |
|
piccolo aggiornamento, non ancora finite le modifiche.....qui alcune foto del restauro/personalizzazione delle pinze freni
posteriori... (Messaggio modificato da linuxxx il 09 maggio 2014) In continua evoluzione
|
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 251 Registrato: 01-2013

| | Inviato il venerdì 09 maggio 2014 - 20:28: |
|
....e ora anteriori
 In continua evoluzione
|