Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * RIACCENDERE UN MOTORE BOXSTER DOPO 10 ANNI < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GIULIO SALA (gvs75)
Utente registrato
Username: gvs75

Messaggio numero: 157
Registrato: 02-2011
Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 12:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi date un consiglio
Devo spostare il mio maggiolone del '73 dal garage per fare posto alla mia 987
E fermo da 10 anni, a parte chiaramente riconnettere batteria e metterci benzina fresca cosa dovrei fare per farlo partire senza far danni secondo voi? Teneto conto che non devo farci strada mi basta spostarlo da un garage a un altro contiguo e a spinta e quasi impossibile
Sono convinto che è capace di accendersi subito lo stesso, è un mulo-motore!
Non e esattamente consono al forum ma e pur sempre un motore boxster progettato da Porsche

Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Porschista attivo
Username: mii

Messaggio numero: 4416
Registrato: 04-2004


Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 12:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

prima metti l'hard top!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente esperto
Username: peter

Messaggio numero: 813
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 13:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Semmai è Boxer!

Prima di tutto collega la batteria e verifica che il motore non sia bloccato. Prima di mettere in moto, inserisci la prima e muovilo un pò avanti e indietro, per smuovere il velo do'olio sui cilindri.

Se non è inchiodato, prova a far girare il motorino d'avviamento...

Prima potresti aiutare l'avviamento spruzzando benzin nebulizzata sul filtro aria...per aiutare il motore.

Ci vorrà qualche giro per riempire i carburatori e le camere di scoppio.

facci sapere....
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Porschista attivo
Username: dani_69

Messaggio numero: 2170
Registrato: 02-2010


Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 14:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Prima potresti aiutare l'avviamento spruzzando benzin nebulizzata sul filtro aria...per aiutare il motore.



Attento ai vapori di benzina sono molto pericolosi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 2357
Registrato: 10-2003


Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 14:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

, inserisci la prima e muovilo un pò avanti e indietro, per smuovere il velo do'olio sui cilindri.



non e' sufficiente .

1) controlla che l'olio sia a livello .
2) metti delle benzina nuova
3) togli le candele e versa qualche goccia d'olio in ogni cilindro , a questo punto puoi ingranare la 1^ a fare un po' avanti e indietro , dopo di che rimetti le candele. Ora i cilindri sono con un velo d'olio.
4) controlla che la batteria sia carica e collegata.

5) adesso puoi provare a girare la chiave d'accensione.

Buona fortuna

Alex
vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Porschista attivo
Username: ernypode

Messaggio numero: 1879
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 19:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

togli candele e riempi di svitol
lascia agire una notte
prova a muovere macchina con la marcia inserita e vedi se motore gira (mio maggiolone si riusciva anche a far girare motore a mano girando puleggia alternatore)
se motore gira:
cambia olio e filtro (la testa del tappo di scarico olio è calamitata per raccogliere limatura di ferro puliscila prima di richiudere)
monta candele nuove
togli filtro e versa una tazzina da caffè di benzina dentro carburatore
prova a accendere e appena parte non salire oltre 1500 giri finchè non si scalda.
Se parte e gira cambia olio freni
già che sei con le ruote in mano controlla di non avere qualche freno inchiodato
controlla pressione gomme e vai a fare un giretto piano e sull'asciutto.
se parte gira e ti porta in giro
cambia gomme e inizia a usarla
la prima volta che piove scoprirai di avere anche spazzole tergi da cambiare!
BUONA FORTUNA
visto dopo che lo devi solo spostare... quindi niente gomme nuove! il resto lo farei comunque per tenerlo vivo.
(Messaggio modificato da ernypode il 04 dicembre 2013)

(Messaggio modificato da ernypode il 04 dicembre 2013)
Tessera 646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Porschista attivo
Username: ernypode

Messaggio numero: 1880
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 04 dicembre 2013 - 19:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se non te ne frega niente, via candele una spruzzata svitol fai girare motore a spinta con la marcia inserita(senza candele) se gira, pulisci e rimonta candele controlla livello olio
via filtro... benzina tenendo farfalla carburatore aperta, attacca cavi batteria e accendi
Tessera 646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

EvoLuke (windsteel)
Porschista attivo
Username: windsteel

Messaggio numero: 1032
Registrato: 11-2007


Inviato il giovedì 05 dicembre 2013 - 10:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Non e esattamente consono al forum ma e pur sempre un motore boxster progettato da Porsche


...dopo attenta riflessione, non sono riuscito a capire cosa diavolo voglia dire la suddetta frase
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Porschista attivo
Username: ernypode

Messaggio numero: 1885
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 05 dicembre 2013 - 12:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vuol dire un motore BOXER progettato da Ferdinand Porsche
Tessera 646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

EvoLuke (windsteel)
Porschista attivo
Username: windsteel

Messaggio numero: 1034
Registrato: 11-2007


Inviato il giovedì 05 dicembre 2013 - 14:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cioè il motore della Boxster l'ha progettato Ferdinand Porsche?

non credo che il buon Ferdinand c'entri qualcosa...

(Messaggio modificato da windsteel il 05 dicembre 2013)
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jacopo (jago89)
Utente registrato
Username: jago89

Messaggio numero: 360
Registrato: 06-2011
Inviato il giovedì 05 dicembre 2013 - 14:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Evoluke, non hai capito: Giulio parla del suo maggiolino Volkswagen, fermo da 10 anni, il cui motore, di tipo boxer, è stato progettato da Ferdinand a metà degli anni '30. Ha scritto per sbaglio "Boxster" ma si riferiva all'architettura del motore montato sul Maggiolino, non al modello di auto
Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

T-800 (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 3316
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 05 dicembre 2013 - 15:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mi date un consiglio
Devo spostare il mio maggiolone del '73 dal garage per fare posto alla mia 987



Se lo devi solo spostare,che bisogno hai di metterlo in moto?!
Judgment Day
La fine dei Macci
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Porschista attivo
Username: ernypode

Messaggio numero: 1889
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 05 dicembre 2013 - 16:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

perchè ogni 10 anni fa piacere sentirlo girare!
Tessera 646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Porschista attivo
Username: dani_69

Messaggio numero: 2172
Registrato: 02-2010


Inviato il venerdì 06 dicembre 2013 - 14:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io coglierei l'occasione, dopo aver fatto tutto ciò che dicono gli altri, di cominciare a farlo girare un po' più spesso qs motore!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GIULIO SALA (gvs75)
Utente registrato
Username: gvs75

Messaggio numero: 158
Registrato: 02-2011
Inviato il venerdì 06 dicembre 2013 - 14:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inanzitutto grazie a tutti dei consigli


Per quanto riguarda boxer effettivamente ho sbagliato a scrivere e se non ricordo male porsche a progettato il maggiolino dopo aver fatto svariati favori al "simpaticone" di Hitler..

Lo devo accendere per forza per spostarlo perche non ho spazi per manovrarlo a spinta fidatevi!

Credo che comunque farò la procedura di ERNESTO, e stata la mia prima auto e mai nella vita la voglio rovinare!!! poi quest'estate la rimetto in "pista"!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GIULIO SALA (gvs75)
Utente registrato
Username: gvs75

Messaggio numero: 159
Registrato: 02-2011
Inviato il venerdì 06 dicembre 2013 - 15:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ALLEGRA COMBRICCOLA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 1537
Registrato: 09-2003


Inviato il venerdì 06 dicembre 2013 - 15:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vado controcorrente: metti una batteria o collega quella del maggiolino ad un booster e gira la chiave.

Tutte queste (giuste) attenzioni le trovo superflue, un po' come cambiare l'olio delle nostre storiche ogni uno o due anni.
Io lo cambio ogni 5 o 10 anni, le ho sempre usate con piacere e senza mai problemi, pur facendo con loro non più di un migliaio di km. all'anno.

Scusate la franchezza.

Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente esperto
Username: peter

Messaggio numero: 816
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 06 dicembre 2013 - 16:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo con Mauro.

Non è una Miura...collega una batteria nuova o fai un ponte, metti benzina nuova, scuotila un pò con la prima inserita, dopodichè tenta l'accensione.
Se gira, gira, e dopo qualche colpo comincerà a tossire e alla fine partirà.

E'un motore semplice.

Ma in 10 anni, mai neanche un accensione? Proprio murato in garage?
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GIULIO SALA (gvs75)
Utente registrato
Username: gvs75

Messaggio numero: 160
Registrato: 02-2011
Inviato il venerdì 06 dicembre 2013 - 16:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si in realta da 14 anni perchè all'epoca passai al 986s e successivamente al 987

MAURO: Ogni 10 anni cambi olio?!?! sti c*****
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 1539
Registrato: 09-2003


Inviato il venerdì 06 dicembre 2013 - 16:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, Giulio: io sono convinto che sugli oli odierni vi sia una campagna di informazione distorta, solo per mettere paura all'utente in modo da farlo cambiare spesso per venderne di più.
Le stesse case ti obbligano a cambiarlo a scadenze ridicole sulle vetture solo per gli accordi che hanno con i produttori: ti spaventano con la perdita della garanzia se non lo cambi ogni ics chilometri, e tutti siamo di fatto obbligati a farlo.

Sai che lotta che c'è ( e quanto pagano) da parte dei produttori di lubrificanti per fare in modo che una marca automobilistica (vedi Porsche, per esempio) adotti il loro olio come primo equipaggiamento?

La mia esperienza (modesta, ma vera) insegna: io non ho mai avuto problemi con cambi ogni molti anni: non vorrei scandalizzarvi, ma su qualche vettura non ho mai cambiato l'olio da quando la possiedo, e sono ben più di 10 anni.

Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (alexbox)
Utente esperto
Username: alexbox

Messaggio numero: 600
Registrato: 08-2006
Inviato il venerdì 06 dicembre 2013 - 18:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in effetti la mia compagna aveva una Y 10 e in 14 anni di macchina faceva solo i rabbocchi di olio,però non si può paragonare un motore porsche che gira a piu di 7000 giri ad uno che se ne fa 4000 sono già tanti
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione