Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Acqua nella portiera < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

smoke (smoke)
Utente registrato
Username: smoke

Messaggio numero: 125
Registrato: 06-2011
Inviato il sabato 23 novembre 2013 - 02:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti,
Ho un parere da chiedere.
Ho da poco montato l hardtop sulla mia 986.
Dopo alcuni giorni (4) in cui ho lasciato l'auto all'esterno, ho trovato la base delle portiere e il loro interno ( moquette) molto bagnato!
Vero è che è piovuto e anche leggermente nevicato, però...

Mi è venuto il dubbio che la guarnizione più in alto, sopra il finestrino, non stia aderente al vetro.
E di conseguenza entri acqua..
È successo a qualcun altro?

Ovviamente a occhio e al tatto tutto ok, gomma elastica e già trattata con spry al silicone...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvatore (sasy77)
Utente registrato
Username: sasy77

Messaggio numero: 154
Registrato: 06-2013


Inviato il domenica 24 novembre 2013 - 01:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io dopo ACQUAZZONE .... Ho trovato solo la maquette della portiera bagnata.... Ma solo li sotto, il resto della porta era asciutta incluso vetro interno e sedile... Certo che mi ha incuriosito, da allora cerco di coprir la sempre...
Se sei incerto........ Tieni aperto,
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvatore (sasy77)
Utente registrato
Username: sasy77

Messaggio numero: 155
Registrato: 06-2013


Inviato il domenica 24 novembre 2013 - 01:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa smoke... Ma nel tuo profilo C è scritto,che nn hai porsche... Aggiorna, e se non l'hai fatto, posta foto... ;)
Se sei incerto........ Tieni aperto,
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvatore (sasy77)
Utente registrato
Username: sasy77

Messaggio numero: 156
Registrato: 06-2013


Inviato il mercoledì 27 novembre 2013 - 16:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Smoke nessuno ci ha hahato

Se sei incerto........ Tieni aperto,
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (drv)
Utente registrato
Username: drv

Messaggio numero: 195
Registrato: 08-2013


Inviato il mercoledì 27 novembre 2013 - 21:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"MOLTO" bagnato? Io quando lavo l'auto (ma non solo la Boxster, anche la Mercedes SW) trovo qualche goccia all'interno delle sportelle, ma giusto da asciugare al volo col panno.

MOLTO bagnato vuol dire che c'è qualcosa che non va. Forse hanno montato male l'hardtop, oppure è deformato e non sigilla bene, le guarnizioni sono consumate...
Che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione (Henry Ford)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (apprendista)
Nuovo utente (in prova)
Username: apprendista

Messaggio numero: 9
Registrato: 02-2013
Inviato il sabato 30 novembre 2013 - 23:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da qualche mese succede anche sulla mia (non ho mai messo hardtop); praticamente l'acqua va a finire nella "tasca" della portiera (lato passeggero) dedicata al mid-woofer.
Se siamo fortunati si potrebbe risolvere "ravvivando" le guarnizioni...altrimenti toccherà far le prove gettando acqua con un secchio finché non si vede da dove entra.
Comunque abbiamo gli stessi identici sintomi...

(Messaggio modificato da apprendista il 30 novembre 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

smoke (smoke)
Utente registrato
Username: smoke

Messaggio numero: 128
Registrato: 06-2011
Inviato il martedì 07 gennaio 2014 - 21:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salvatore, hai ragione, ora faccio.

MOLTO bagnato, altrochè...
E solo la parte bassa, appena sopra il battitacco.
Moquette da strizzare!

Scusate, ma ci sono canali di scolo da qualche parte?
Sulla mx5 ce ne sono diversi e se una foglia li ottura....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco S. (marco_77)
Utente registrato
Username: marco_77

Messaggio numero: 182
Registrato: 12-2013


Inviato il martedì 07 gennaio 2014 - 23:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A parte i canali di scolo da controllare, visto che è successo dopo montato l'hard top, suggerirei di controllare ed aggiornare la battuta dei finestrini, la cui regolazione è d'obbligo una volta montato il tetto rigido.
Non c'è coraggio senza paura!
Tessera n. 2166
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

smoke (smoke)
Utente registrato
Username: smoke

Messaggio numero: 133
Registrato: 06-2011
Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 00:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah ecco!
E come si fa?
Io ho appena imparato che si regolala chiusura, figurati!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco S. (marco_77)
Utente registrato
Username: marco_77

Messaggio numero: 186
Registrato: 12-2013


Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 10:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Normalmente è un lavoro che fanno in officina quando ti montano l'hard top.
Non c'è coraggio senza paura!
Tessera n. 2166
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

smoke (smoke)
Utente registrato
Username: smoke

Messaggio numero: 134
Registrato: 06-2011
Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 20:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cercherò sul manuale. Vediamo se trovo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

smoke (smoke)
Utente registrato
Username: smoke

Messaggio numero: 136
Registrato: 06-2011
Inviato il lunedì 13 gennaio 2014 - 15:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nulla...
Ho comprato il mitico grasso sensei da guarnizioni. Vediamo se ravvivandole un po'...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

smoke (smoke)
Utente registrato
Username: smoke

Messaggio numero: 139
Registrato: 06-2011
Inviato il domenica 19 gennaio 2014 - 14:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dopo un pò di giri online mi sono reso conto che era troppa acqua per arrivare solo dalla guarnizione in alto.
Seguendo http://www.pelicanparts.com/techarticles/Boxster_Tech/76-BODY-Door_Panels/76-BOD Y-Door_Panels.htm ho smontato i pannelli. La membrana è perfetta (cè anche il num di telaio!) e anche il butyl tape pare ok.
Ho invece visto che mancano due dei quattro tappini nella faccia in giù della portiera, subito sopra i battitacco.
Adesso li riposiziono ( trovati nella tasca portiera) e provo a versare un pò di acqua.

Se non va, rifaccio il giro con il butyl tape...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

smoke (smoke)
Utente registrato
Username: smoke

Messaggio numero: 141
Registrato: 06-2011
Inviato il domenica 19 gennaio 2014 - 17:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Insomma, fatto le prove con secchio e portiera aperta (con il pannello smontato).
Dietro la moquette c' è uno strato di pfe francese ( tipo quello che avvolge i prodotti elettronici, 2mm morbidino) che copre tutta la portiera.
Invece del solito butile nero è sigillato alla portiera con un filo di silicone trasparente ( però secco, non più appiccicoso come dovrebbe).

Sia come sia, buttando acqua non passava nulla tranne che un bel ruscello dal buco della clip nell'angolo in basso a dx (passeggero, vicino alla battuta).
Dò per scontato che con la clip inserita dovrebbe essere a tenuta.
Nel dubbio avevo un pò di black witch e ne ho messo un pò lì intorno.
Poi grasso sensei su tutte le clip, perchè mi sa che toccherà riaprire ;)


PS:
Lavata auto ( insistendo poco sui finestrini).
Per adesso non vedo sorprese...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

smoke (smoke)
Utente registrato
Username: smoke

Messaggio numero: 142
Registrato: 06-2011
Inviato il domenica 19 gennaio 2014 - 17:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A chi interessa, lo smontaggio è stato reso più facile dall'acquisto di 4 leve di plastica belle robuste.
Nei vari video ho visto anche spatole con nastro isolante o cacciaviti, ma per quello che costano...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Edoardo (eddy21)
Nuovo utente (in prova)
Username: eddy21

Messaggio numero: 7
Registrato: 07-2015


Inviato il martedì 09 febbraio 2016 - 22:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera, ripropongo questa discussione senza aprirne una nuova per dirvi che con questi due giorni di tempaccio ho trovato la moquette della portiera del passeggero bagnata sul fondo senza notare altri punti con acqua o umidi.

Prima di smontare la porta, dato che sono un po indelicato ed ho paura di rompere qualcosa, sapete da cosa possa dipendere effettivamente?

Praticamente dopo due giorni di pioggia ininterrotta trovo una riga di moquette bagnata proprio in basso e niente da nessun'altra parte. Come descritto dagli altri utenti del forum

Subito ho pensato a qualche guarnizione un po datata ma le ho anche rinfrescate con il prodotto per le guarnizioni. Magari possono essere messe male?

Grazie della disponibilità
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca S. (lucazero)
Nuovo utente (in prova)
Username: lucazero

Messaggio numero: 15
Registrato: 02-2016
Inviato il giovedì 18 febbraio 2016 - 22:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stessa cosa è successa anche a me.. Ma solo da quando ho messo è tolto l
Hardtop più volte.. Ho scoperto che nel lato guida non erano a filo le guarnizioni hardtop con quella della porta.
Ho riposizionato l hardtop allentando i bulloncina brugola sopra la leva che blocca HT dietro il coperchio di plastica. Ora vediamo domani con una prova all
Autolavaggio !!!
Money can't buy style
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (hercules_32)
Utente registrato
Username: hercules_32

Messaggio numero: 112
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 19 febbraio 2016 - 09:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, ma avete pulito i 4 spurghi che fanno defluire l'acqua?.... Altrimenti se si riempiono le vaschette.... Entra nel suo interno...
Boxster Model 3.2 with Head-Up Dispay
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca S. (lucazero)
Nuovo utente (in prova)
Username: lucazero

Messaggio numero: 24
Registrato: 02-2016
Inviato il sabato 20 febbraio 2016 - 07:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa amplesso quale buco della clip?? Potresti postare una foto gentilmente??
Money can't buy style
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Edoardo (eddy21)
Nuovo utente (in prova)
Username: eddy21

Messaggio numero: 9
Registrato: 07-2015


Inviato il martedì 23 febbraio 2016 - 08:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno e grazie per il riscontro, è che io non ho l'hard top e dentro alla macchina non c'e nient'altro di bagnato all'infuori della striscia della moquette della porta. Ed è come se si bagnasse dall'interno. Come se passasse dalle guarnizioni della porta o dello specchietto ma se provo con la spingarda del lavaggio non succede. Quindi non riesco a scoprirlo cosi provando. Per gli spurghi confermo che sono puliti. Ma la porta spurghi non ne ha? Non posso pensare che se entra un po d'acqua questa si ferma li. E per chi ha l'impianto audio nelle porte? Grazie 1000
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (kalandra)
Utente registrato
Username: kalandra

Messaggio numero: 149
Registrato: 10-2014


Inviato il martedì 23 febbraio 2016 - 10:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vai da un buon carrozziere che sicuramente sa dove andare a parare. Potrebbe anche essere la guarnizione del parabrezza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca S. (lucazero)
Nuovo utente (in prova)
Username: lucazero

Messaggio numero: 27
Registrato: 02-2016
Inviato il domenica 28 febbraio 2016 - 23:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho ordinato la guarnizione nuova.. e vedremo appena arriva !! ho controllato come te tutti i fori di sfogo acqua.. persino quelli nella guarnizione ma tutto ok!!
a me si bagna la moquette portiera lato cassa e la guarnizione di battuta sul telaio. in altri punti nada!
ho provato con uno spruzzino riempito con acqua e sapone a bagnare tutta la portiera dal lato esterno... e il rigagnolo segue proprio tutta la guarnizione dal lato specchietto fino a giu'.
spero di risolvere con la guarnizione nuova... vi farò sapere appena arriva dall'Inghilterra!! (intanto a milano diluvia.. sembra farlo di proposito!)
Money can't buy style

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione