Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Domanda da imbranato totale: mantenitore di batteria < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (drv)
Utente registrato
Username: drv

Messaggio numero: 179
Registrato: 08-2013


Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 17:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho preso il CTEK MXS 5.0T che, da quanto ho capito, è esattamente uguale a quello che vendono nei CP, ma senza la scritta Porsche.

Qui c'è il manuale
http://www.ctek.it/download/manuale_MXS50.pdf

Dice di collegare un polo al telaio della macchina...! Ma dalle foto nel manuale sono collegati tutti e due i poli alla batteria.

Siccome non voglio far esplodere la Boxsterina...mi dite passo passo che cosa devo fare?
Ma proprio come se doveste dare spiegazioni a un neonato
Che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione (Henry Ford)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Porschista attivo
Username: marcokarina

Messaggio numero: 2821
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 17:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Effettivamente domada da principiantissimo eh eh eh.
Allora la corrente continua a 12v delle auto moderne si basa su due polarità, i poli sono uno detto positivo e uno negativo. Senza confonderti le idee con i casi particolari di polarità invertita dato che non ne sai assolutamente nulla ti riassumo la cosa facilmente.
Il polo + della tua batteria è collegato a tutti i dispositivi da alimentare dell'auto, il polo - è collegato invece direttamente tramite una treccia o un cavo alla carrozzeria che funge quindi da massa.
Per cui il polo positivo del caricabatteria (di solito per intenderci sono contrassegnati e distinguibili per il colore rosso del cavo o della pinza e il segno +) lo collegherai al positivo della batteria (+ anch'esso spesso distinguibile per il colore rosso della plastica protettiva e per il + inciso nei pressi del polo) il cavo negativo del caricabatteria (di colore nero e contraddistinto dal segno -) invece lo colleghi al polo - . Così automaticamente lo colleghi anche alla carrozzeria dato che il polo - della batteria è connesso alla carrozzeria.
chiaro.
Questo è il metodo più semplice per collegare un matenitore ad una batteria connessa all'auto, non ti dico altro o ingarbuglio con esempi vari per non confonderti, fai il lavoretto più banale che è questo.
911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (drv)
Utente registrato
Username: drv

Messaggio numero: 180
Registrato: 08-2013


Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Marco eheh! Non capisco perchè sul manuale ci sia scritto di collegare un polo al telaio della macchina...boh?
Immagino che quindi la batteria si carichi anche solo con un cavo ...
Che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione (Henry Ford)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 7379
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco ha spiegato tutto perfettamente, come sempre!

Aggiungo, avendo anche io un Cteck (il 3600 mi pare..) compra l'adattatore per l'accendisigari, è molto più pratico da usare!


ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente esperto
Username: peter

Messaggio numero: 775
Registrato: 05-2003


Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 17:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alla spiegazione di Marco aggiungo; collega prima il mantenitore alla batteria e poi alla pressa 220V.

Inoltre ogni 6 mesi, se hai la batteria Porsche originale Moll, controlla il livello dell'elettrolita.

Anche se uno usa poco la vettura, il mantenitore fa cmq lavorare la batteria...e con il tempo il livello dell'elettrolita abbassa.

Personalmente lo controllo ogni 6 mesi.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Porschista attivo
Username: marcokarina

Messaggio numero: 2824
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 17:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Ric troppo magnanimo.

MICHELE ASSOLUTAMENTE NO, mai con un solo cavo. il circuito deve sempre avere un positivo e un negativo per definirsi "chiuso" e il negativo equivale ad una massa (nelle auto data appunto dalla carrozzeria).
Perciò tu puoi o fissare i due cavi dell alimentatore/mantenitore alla batteria (per mezzo delle pinze a coccodrillo oppure mettendo i morsetti fissi) come ti ho detto prima oppure collegarlo in modo pratico come suggerisce RIC tramite adattatore per l'accendisigari (anche questo dentro ha un collegamento al + e uno alla massa...... come d'altronde tutto il sistema dell'auto.
In teoria tu puoi anche mettere il polo positivo del caricabatterie sul polo positivo della batteria e volendo il polo negativo del caricabatterie fissarlo con la pinza a coccodrillo ad un punto qualsiasi di massa che equivale a fissarlo al negativo della batteria.......... ma dato che sei del tutto inesperto sia di pratica che di teoria ti sconsiglio tale soluzione perchè magari non azzecchi la massa.
911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Porschista attivo
Username: marcokarina

Messaggio numero: 2825
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 17:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Michele c'è scritto sul libretto così perchè a livello teorico polo negativo batteria o massa auto è un equivalente......ma se sai di cosa stai parlando però se no fai pasticci.
911.... air cooled only!!! TESSERA N°589
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (drv)
Utente registrato
Username: drv

Messaggio numero: 181
Registrato: 08-2013


Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 17:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Capito!!! Grazie a tutti!


Che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione (Henry Ford)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano (bisco)
Nuovo utente (in prova)
Username: bisco

Messaggio numero: 5
Registrato: 11-2013
Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 17:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..... non per confondere, ma la spina non va collegata alla presa di corrente del bracciolo?
Per chi intraprende cose belle é bello soffrire,qualsiasi cosa gli tocchi. Platone
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente registrato
Username: bobby

Messaggio numero: 403
Registrato: 01-2013


Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 18:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una volta comprato l'adattatore per l'accedisigari sei costretto però a lasciare un pezzo del finestrino aperto per far passare il cavo....o sbaglio?
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano (bisco)
Nuovo utente (in prova)
Username: bisco

Messaggio numero: 6
Registrato: 11-2013
Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 18:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chi mi ha venduto la macchina mi ha dato quello originale che ha solo la spina tipo accendino con adattatore rosso sulla punta, mi ha detto che va alla presa dentro il bracciolo, certo o si lascia un po' aperto un vetro o bisogna far passare il cavo attraverso la portiera con il rischio di tranciare qualcosa. La batteria è nuova, e non so se conviene usarlo subito visto l'uso non giornaliero della "pupa".
Per chi intraprende cose belle é bello soffrire,qualsiasi cosa gli tocchi. Platone
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (drv)
Utente registrato
Username: drv

Messaggio numero: 182
Registrato: 08-2013


Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 19:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per ora sembra funzionare. Nessuna spia di errore e mantenimento in corso.
Lascio il cofano anteriore socchiuso per non tranciare il cavo. Ho tolto la lampadina del vano bagagli se no restava sempre accesa.
E via così. Incrocio le dita eheh!
Che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione (Henry Ford)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvatore (sasy77)
Utente registrato
Username: sasy77

Messaggio numero: 151
Registrato: 06-2013


Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 19:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate, ho un a domanda.. Io ho Boxster del 97, attualmente all'aperto nel giardino ma con telone copriauto, la uso solo nei fine settimana e quando capita di saltare ci scappo via una sera a fare giretto... Mi consigliate il mantenitore di carica x quest'inverno??
Se sei incerto........ Tieni aperto,
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato
Username: andrea_gi

Messaggio numero: 98
Registrato: 05-2013


Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 20:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho una domanda da fare: io anche d'inverno conto di usare la Ferdinand almeno una volta la settimana, seppur senza fare grandi giri, diciamo per uso cittadino. Dovrei anch'io munirmi di mantenitore di batteria o l'utilizzo che ne faccio io è già sufficiente? Aggiungo che la mia batteria è nuovissima. Grazie.
"Cogliete l'attimo. Rendete straordinaria la vostra vita..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luciano (turbox)
Utente registrato
Username: turbox

Messaggio numero: 47
Registrato: 10-2008


Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 20:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Usarla una volta alla settimana dovrebbe essere sufficiente per non trovarsi con la batteria scarica, antifurti satellitatri permettendo, certo che il mantenitore di carica male non gli fa.
Tessera n. 1445
La passione supera i limiti che la mente ci impone.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente esperto
Username: peter

Messaggio numero: 776
Registrato: 05-2003


Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 20:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

-Quando lo si collega alla presa accendisigari non è necessario lasciare il finestrino aperto. Il filo è talmente sottile che si può chiudere la portiera, le guarnizioni permettono di non tranciare niente.

-Con antifurti satellitari, in condizioni di ricezione GPS, la batteria senza usare la macchina dura anche un mese

-Con antifurti satellitari, in condizioni di NON ricezione GPS e quindi continua ricerca del satellite, in 2/3 settimane la batteria è a secco.

-Il giretto settimanale, evita la scarica totale, ma non porta di certo la batteria al 100%.

-Per esperienza, su più auto che non uso frequentemente (anzi mai), con il mantenitore le batterie durano 10 anni e sono sempre al 100%.

Lo consiglio a tutti, anche a coloro che la lasciano fuori ma al coperto, con il freddo le batterie soffrono e soffrono ancora di più la fase di avviamento.

(Messaggio modificato da peter il 17 novembre 2013)
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato
Username: andrea_gi

Messaggio numero: 99
Registrato: 05-2013


Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 20:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

-Il giretto settimanale, evita la scarica totale, ma porta di certo la batteria al 100%.
PL3 da quanto affermi al 4' capoverso il giretto settimanale mantiene la batteria al 100%, però tu consigli comunque il mantenitore, giusto?
Tessera nr. 2116
"Cogliete l'attimo. Rendete straordinaria la vostra vita..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

the doctor 46 (chemist1)
PorscheManiaco vero !!
Username: chemist1

Messaggio numero: 5143
Registrato: 09-2007


Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 20:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo volesse dire che non porta,ecc,ecc
Comunque utilizzando il mantenitore di sicuro la batteria dura il doppio se non di più.
Vivi e LASCIA VIVERE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato
Username: andrea_gi

Messaggio numero: 100
Registrato: 05-2013


Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 20:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domanda da ignorantone in materia( non ne ho mai usato nè visto uno) se io tengo sempre attaccato il mantenitore alla presa di corrente in garage per tutto l'inverno, mi dura di più la batteria, ma quanto vado a spendere di bolletta elettrica?
Tessera nr. 2116
"Cogliete l'attimo. Rendete straordinaria la vostra vita..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente esperto
Username: peter

Messaggio numero: 779
Registrato: 05-2003


Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 21:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa, ho corretto il post.

Il consumo del mantenitore è minimo, considera che appena lo attacchi, dopo un giro o un fermo macchina, subito va in fase di carica, in quanto pur usando la vettura, la batteria con il solo alternatore e le varie utenze di bordo che assorbono, non arriva mai a più del 80/85% della sua capacità. Quando è in fase di carica eroga una corrente massima di 3.8A verso la batteria, una volta raggiunto il 100% di carica, il mantenitore si limita mandare microimpulsi di carica e scarica...per mantenere la batteria sempre in attività. Il consumo è irrisorio, come una radioveglia.

Come già detto, se la tua Porsche monta la Moll di primo equipaggiamento, con manutenzione, ogni 3 mesi, dai un'occhiata al livello dell'elettrolita.

Aprendo i tappi, vedrai un gancetto: il liquido deve stare di poco sopra, in quella condizione il livello è ottimale.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato
Username: andrea_gi

Messaggio numero: 101
Registrato: 05-2013


Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 21:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie PL3 sei stato chiarissimo.
Tessera nr. 2116
"Cogliete l'attimo. Rendete straordinaria la vostra vita..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato
Username: andrea_gi

Messaggio numero: 102
Registrato: 05-2013


Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 22:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mantenitore che ha comprato Michele va bene per tutte le Porsche? Io ho una 986 2.7 del 2004 con una batteria da 80ah.
Tessera nr. 2116
"Cogliete l'attimo. Rendete straordinaria la vostra vita..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

conta (conta)
Utente registrato
Username: conta

Messaggio numero: 309
Registrato: 05-2011


Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 22:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Michele non c'è bisogno di lasciare il cofano aperto, se fai passare il cavo tra il cofano e la parte in plastica vicino ai tergicristalli non si pizzica....e non devi staccare la lampadina!!
Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder)
Tessera Socio N°2024
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

the doctor 46 (chemist1)
PorscheManiaco vero !!
Username: chemist1

Messaggio numero: 5144
Registrato: 09-2007


Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 23:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo Andrea,io lo uso per la 993 tt
Vivi e LASCIA VIVERE!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato
Username: andrea_gi

Messaggio numero: 103
Registrato: 05-2013


Inviato il domenica 17 novembre 2013 - 23:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domani lo ordino su Amazon a 89 £.:-)
Tessera nr. 2116
"Cogliete l'attimo. Rendete straordinaria la vostra vita..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvatore (sasy77)
Utente registrato
Username: sasy77

Messaggio numero: 152
Registrato: 06-2013


Inviato il lunedì 18 novembre 2013 - 09:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ce ne sono anche su ebay... Forse qualche € in meno anche...
Io n'è uno vecchio della Bosh che usava mio padre...
Se funziona uso quello... Va bene lo stesso.. Un mantenitore e' un mantenitore.
Se sei incerto........ Tieni aperto,
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente esperto
Username: peter

Messaggio numero: 780
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 18 novembre 2013 - 09:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Andrea: quello comprato da Michele va benissimo, carica batterie fino a 160Ah.

Il modelo MXS3.8 carica fino a 80Ah e mantiene fino a 130Ah, per una Porsche (Cayenne esclusi) va benissimo.

Sul sito www.Ctek.it trovi tutti i modelli e li puoi ordinare direttamente da lì.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato
Username: andrea_gi

Messaggio numero: 104
Registrato: 05-2013


Inviato il lunedì 18 novembre 2013 - 10:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho una Boxster 986 2.7 del 2004, provo a vedere se lo trovo sulla baia ancora a meno...
Tessera nr. 2116
"Cogliete l'attimo. Rendete straordinaria la vostra vita..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 7380
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 18 novembre 2013 - 10:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Attenzione comunque ad avere una batteria di ottima qualità, a prescindere dal mantenitore..

Due inverni fa, rimasi a piedi di domenica. Tutti chiusi, comprai in un grande centro commerciale una batteria non di grande marca...

Decisi di lasciarla, ma anche usando il mantenitore, dopo appena un anno si è fottuta!

Quindi la qualità della batteria è importante a prescindere, per una lunga durata!

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato
Username: andrea_gi

Messaggio numero: 105
Registrato: 05-2013


Inviato il lunedì 18 novembre 2013 - 11:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia me l'hanno montata nuova in settembre al CP, spererei sia di buona qualità...
Tessera nr. 2116
"Cogliete l'attimo. Rendete straordinaria la vostra vita..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Porschista attivo
Username: ernypode

Messaggio numero: 1871
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 18 novembre 2013 - 11:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

attaccalo alla presa accendino e fai passare cavo sotto la porta (chiusa). Cambia un po punto dove passa cavo per evitare che guarnizione si deformi nel tempo se cavo passa sempre nello stesso punto.
Occhio a non partire "attaccato" alla spina sennò qualche danno lo fai!
Tessera 646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andy_lupo)
Utente registrato
Username: andy_lupo

Messaggio numero: 98
Registrato: 05-2013


Inviato il lunedì 18 novembre 2013 - 12:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anch'io questo mese ho acquistato proprio il ctek mxs 5.0 su ebay per 82€, completo di presa accendisigari (che è optional).
Ho preferito collegare direttamente alla batteria, con "CTEK COMFORT CONNECT".
E'molto comodo e basta far passare il cavo per lo spazio che c'è tra i tergicristalli e il baule anteriore.
Sconsiglio di lasciare porte o cofano socchiusi (le guarnizioni si rovinano e le lampadine di servizio rimangono accese).
Sconsiglio anche la presa accendisigaro, il precedente proprietario ha bruciato il cavo di questa proprio per l'eccessiva corrente che passava, non dimensionata per tale utilizzo.

So che mi odierete, la bimba starà a nanna fino ad aprile.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (drv)
Utente registrato
Username: drv

Messaggio numero: 184
Registrato: 08-2013


Inviato il lunedì 18 novembre 2013 - 12:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io l'ho preso su Amazon a circa 80 euro
Che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione (Henry Ford)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente esperto
Username: peter

Messaggio numero: 781
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 18 novembre 2013 - 12:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La Porsche è una delle pochissime case che predispone la presa accendisigari per uso mantenitore.

Se si comprano prodotti come il Ctek, che è lo stesso utilizzato da Porsche, il cavo è di sicuro ben dimensionato.

Inoltre la corrente di 3.8A o 5A la si ha solo durante la fase di carica, che di solito dura pochissimo. IN condizioni di mantenimento, passano impulsi da 0.8A...quindi niente.

Tuttavia se si ha voglia di smontare il coperchietto batteria e collegarlo direttamente lì, di sicuro non si sbaglia.

Riguardo alle batterie, è risaputo che nei centri commerciali vengono vendute quelle di serie B, anche se marchiate Bosch.

Le batterie serie, si trovano dai ricambisti o dalle concessionarie.

Da sempre uso Varta o Moll, durata media 7 anni...

Le Moll pesano sempre qualche Kg in più delle equivalenti Varta, sono belle toste.

Poi a detta di un esperto del settore, la Varta "spara" sulle correnti di spunto, dichiarando valori record...che poi effettivamente non si hanno, ma che nessuno misura e quindi riscontra.

Se vi interessa, so chi importa le Moll in Italia, che altrimenti si trovano solo dalle conessionarie Porsche o Audi ma nei "modelli" utilizzati per le loro vetture.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico Ricchini (donnola)
PorscheManiaco vero !!
Username: donnola

Messaggio numero: 5181
Registrato: 09-2011


Inviato il lunedì 18 novembre 2013 - 13:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mantenitore che presi non'e' il Ctek che di solito si usa.
Ma un BC che in piu' a mantenitore/caricatore e' anche test Alternatore,
che si puo' fare in maniera separata dal mantenimento.

Io non uso assolutamente presa accendisigari,
e' scomoda, ed un filo sotto la portiera non lo faccio passare.

Ho messo gli attacchi alla batteria e lascio il cofano solo appoggiato,
nessuna luce resta accesa.

Il mantenitore lo inserisco solo alcune volte, quando proprio mi da un voltaggio piu' basso del solito.

E' inutile secondo me lasciarlo attaccato h24,
perche' di sicuro e' solo uno spreco di corrente,
e penso pure che un continuo mantenimento logora la batteria.
.
Tes. n° 1953.........hai fatto il 1000miglia?..no?..allora MUTO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente esperto
Username: peter

Messaggio numero: 783
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 18 novembre 2013 - 13:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con il cofano appoggiato e non chiuso, la luce resta e come accesa...a meno che non sia fulminata.

Resta accesa anche quella del vano motore...

Dipende da quanto uno usa la macchina.

Io la lascio ferma da 1 a 3 settimane e se la uso la uso nel w-end.

Di conseguenza è quasi d'obbligo usarlo.

Se uno invece, 3/4 volte alla settimana la prende...si può evitare.

Il mantenimento non logora, in quanto simula un utilizzo reale, ma molto più soft, in quanto non hai le scariche dovute all'accensione e non hai un processo di ricarica (vedi alternatore) continuato.

Inoltre, prima di una ricarica, il Ctek ha un programma di desolfatazione delle piastre ed in generale è stato studiato per un utilizzo quotidiano.

Anche nelle moto ormai è un must, fra vari antifurti, pompe di carica dell'iniezione...senza mantenitore una qualunque moto sopra 600cc di oggi, salvo usarla tutti i giorni, sarebbe sempre con la batteria floscia.

Una volta non c'era elettronica, navigatori, luci perennemente accese, motorini elettrici...le batterie erano molto meno sfruttate.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico Ricchini (donnola)
PorscheManiaco vero !!
Username: donnola

Messaggio numero: 5182
Registrato: 09-2011


Inviato il lunedì 18 novembre 2013 - 14:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ah bene,
andro' a controllare per benino se le lucine cofano restano on!

Pero' ho notato che i mantenitori quando sono "OFF", non sono proprio cosi' OFF come sembra!

provato a staccare ogni cosa dal contatore Enel e lasciato solo mantenitore!
Il mantenitore seppure OFF continua a ciccinare qualcosina!
E questo non sono cosi d'accordo sull'uso perenne del mantenitore,
ma solo ad interventi di 3 gg ogni tanto.
Tes. n° 1953.........hai fatto il 1000miglia?..no?..allora MUTO!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano I. (giuliano53)
Nuovo utente (in prova)
Username: giuliano53

Messaggio numero: 26
Registrato: 05-2013


Inviato il lunedì 18 novembre 2013 - 18:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho comperato il mantenitore direttamente dal CP. Mi hanno fatto pagare circa 55 euro (è marcato Porsche quindi penso sia originale, con presa accendisigari). Si sono sbagliati sul prezzo ?
Tessera 2133 - Meglio tardi che mai
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (drv)
Utente registrato
Username: drv

Messaggio numero: 185
Registrato: 08-2013


Inviato il lunedì 18 novembre 2013 - 19:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

55 euro è ottimo. Io al CP di Modena lo avevo visto in vetrina a 110 o 114 euro.
L'ho preso su Amazon a circa 80, il modello "top" della ctek.
Che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione (Henry Ford)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente esperto
Username: peter

Messaggio numero: 785
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 18 novembre 2013 - 19:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No Giuliano, quello che vende Porsche sarebbe esattamente questo:

http://www.ctek.it/mxs36.php

Ormai è un modello datato rispetto agli ultimi che la Ctek ha sfornato, è il più semplice ma svolge egregiamente il suo lavoro. Di conseguenza il prezzo è più abbordabile rispetto agli ultimi.

Io mi ricordo di averlo comprato già nel lontano 2003

Carica batterie fino a 75Ah e mantiene batterie fino a 120Ah. Tu usi quotidianamente la vettura quindi non hai problemi, tuttavia, se ti capita un fermo macchina di 48/72 ore...sfruttale per riportare in pieno efficienza la batteria.

Tuttavia per Cayenne diesel vi è un altro mantenitore con caratteristiche di carica maggiori, che costa intorno ai 110Ah.

(Messaggio modificato da peter il 18 novembre 2013)

(Messaggio modificato da peter il 18 novembre 2013)
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Adriano (mustang)
Nuovo utente (in prova)
Username: mustang

Messaggio numero: 11
Registrato: 11-2011
Inviato il giovedì 21 novembre 2013 - 11:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se vi interessa acquistare un caricabatteria originale marchiato Porsche, tra le promozioni Porsche del mese, valide fino a fine novembre, trovate caricabatteria e raschietto per il ghiaccio a € 89. Vedi il link
http://servicecheck.porscheitalia.com/promozioni-del-mese.php
Credo che il prezzo di listino del solo caricbatteria sia circa € 110 (senza raschietto).
Al CP vendevano anche un altro modello di caricabatteria, molto più semplice del Ctek in promo ad un prezzo inferiore, mi sembra attorno a € 60 ma non vorrei sbagliarmi.
Sempre nella stessa promo vendono il telo copriauto da interno marchiato Porsche a € 249 con sconto di circa il 30% rispetto al listino.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andream74)
Utente registrato
Username: andream74

Messaggio numero: 48
Registrato: 10-2013


Inviato il martedì 03 dicembre 2013 - 09:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi collego a questa discussione per farvi una domanda: è da qualche giorno che provo a caricare la batteria (che per la cronaca è stata sostituita circa un mese fa). Ho visto che se non lascio la chiave nel quadro e in posizione "1" (ovvero con il quadro acceso) la batteria non carica. O meglio carica per qualche minuto e poi il caricabatterie va in blocco (non so se sia dovuto al blocco motore o all'antifurto). Succede anche sulle vostre?
grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andy_lupo)
Utente registrato
Username: andy_lupo

Messaggio numero: 102
Registrato: 05-2013


Inviato il martedì 03 dicembre 2013 - 09:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dove ti sei collegato per la ricarica?
Cosa usi per ricaricare?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente esperto
Username: peter

Messaggio numero: 803
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 03 dicembre 2013 - 10:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cosa vuol dire "va in blocco"?

Come dice Andrea, che caricabatteria/mantenitore usi?

Che tipo di batteria hai montato?
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andream74)
Utente registrato
Username: andream74

Messaggio numero: 49
Registrato: 10-2013


Inviato il martedì 03 dicembre 2013 - 10:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per la ricarica mi sono collegato sia direttamente ai poli della batteria che alla presa accendisigari (non contemporaneamente ovvio!!!). Il tipo di batteria non so quale sia (so solo che è da 80Ah).
Il caricabatteria che uso è quello della Norauto (modello HF800)
http://www.norauto.fr/produit/chargeur-norauto-premium-hf800-12v_700542.html

Va in blocco significa che non carica più (e si accende una spia rossa di errore sul caricabatteria).
Se invece lascio la chiave nel quadro (e quadro acceso) carica senza problemi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

conta (conta)
Utente registrato
Username: conta

Messaggio numero: 324
Registrato: 05-2011


Inviato il martedì 03 dicembre 2013 - 11:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hai provato a staccare i cavi dell'auto dalla batteria e collegare il carica direttamente ai poli?
in quanto tempo si è scaricata completamente?
se il carica ti segnala un errore, la batteria potrebbe avere un elemento in corto...


(Messaggio modificato da conta il 03 dicembre 2013)
Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder)
Tessera Socio N°2024
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andream74)
Utente registrato
Username: andream74

Messaggio numero: 50
Registrato: 10-2013


Inviato il martedì 03 dicembre 2013 - 11:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, non ho provato. Può essere una soluzione praticabile nel momento in cui la batteria è totalmente scarica ma il problema che citavo l'avrei comunque nel momento in cui uso il caricabatterie come mantenitore di carica. In quel caso non mi va di staccare sempre la batteria.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 2380
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 03 dicembre 2013 - 11:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sempre usato il caricabatterie della lidl sulla mia ex 986 con allarme, collegamenti diretti ai poli senza staccare niente...mai avuto nessun problema.

Ps. a me la batteria andava giù in pochi giorni anche da nuova...credo che l'allarme puppi parecchio!
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Utente esperto
Username: peter

Messaggio numero: 804
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 03 dicembre 2013 - 11:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prova ad utilizzare lo stesso caricabatterie/mantenitore collegandolo direttamente alla batteria di un altra auto.

Almeno escludiamo che sia un problema del caricabatteria.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

conta (conta)
Utente registrato
Username: conta

Messaggio numero: 325
Registrato: 05-2011


Inviato il martedì 03 dicembre 2013 - 12:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ovvio che non ha senso staccare la batteria ogni volta che attacchi il carica, era per escludere un problema all'impianto elettrico dell'auto che interferisse con il carica...
Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder)
Tessera Socio N°2024
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

EvoLuke (windsteel)
Porschista attivo
Username: windsteel

Messaggio numero: 1036
Registrato: 11-2007


Inviato il giovedì 05 dicembre 2013 - 14:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per cui il polo positivo del caricabatteria (di solito per intenderci sono contrassegnati e distinguibili per il colore rosso del cavo o della pinza e il segno +) lo collegherai al positivo della batteria (+ anch'esso spesso distinguibile per il colore rosso della plastica protettiva e per il + inciso nei pressi del polo) il cavo negativo del caricabatteria (di colore nero e contraddistinto dal segno -) invece lo colleghi al polo - . Così automaticamente lo colleghi anche alla carrozzeria dato che il polo - della batteria è connesso alla carrozzeria.
chiaro.


ciò parrebbe di un'ovvietà assoluta, ma evidentemente non è così, dato che mi ricordo di un tizio che qualche anno fa scrisse sul forum di aver collegato i poli al contrario sulla sua 986 S, sortendo come effetto di dover cambiare la centralina della macchina
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andream74)
Utente registrato
Username: andream74

Messaggio numero: 59
Registrato: 10-2013


Inviato il lunedì 09 dicembre 2013 - 11:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alla fine tutto funziona correttamente. Sia il caricabatterie che la batteria della Boxster. Insomma se adesso attacco il mantenitore non ho più problemi. Mi chiederete cosa ho fatto. Assolutamente niente.....misteri della fede (o dell'elettronica).....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvatore (sasy77)
Utente registrato
Username: sasy77

Messaggio numero: 176
Registrato: 06-2013


Inviato il lunedì 03 febbraio 2014 - 11:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti.. La risposta del quesito che vi porgo credo sia scontata!ma provo!magari evito di spendere altri soldini.... La mia Boxster nn ne vuole sapere, se nn la prendo per più di 15/18 giorni la batteria fa i capricci.... Monto una 85ah... Non l'ho mai usato, ma ho un antenitore di carica che mantiene e ricarica batterie fino a 80 ah... Va bene lo stesso, oppure conviene comprarne un altro che mantenga e ricarica batterie fino a almeno 100ah
Se sei incerto........ Tieni aperto,
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andy_lupo)
Utente registrato
Username: andy_lupo

Messaggio numero: 138
Registrato: 05-2013


Inviato il lunedì 03 febbraio 2014 - 11:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non è completamete scarica, va bene comunque.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvatore (sasy77)
Utente registrato
Username: sasy77

Messaggio numero: 177
Registrato: 06-2013


Inviato il lunedì 03 febbraio 2014 - 12:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La batteria nn sta a terra, Funziona tt... Manca solo quel piccola spunto x fr partire la macchina... Clacson fari frecci finestrini e chiusura .. Va tutto.
Se sei incerto........ Tieni aperto,
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato
Username: andrea_gi

Messaggio numero: 294
Registrato: 05-2013


Inviato il mercoledì 24 febbraio 2016 - 00:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti , riprendo questo post perché l'altro giorno la batteria mi ha abbandonato dopo soli due anni e mezzo... Ho chiamato il mio elettrauto che me l'ha messa in moto (era in garage) e portata da lui. Ha detto che non è riuscito a ricaricarla a dovere e me l'ha cambiata , io in effetti l'ho lasciato fare perché avevo fretta di riavere la mia Ferdinand, e insomma per farla breve mi ha montato una Uranio da 80 ah. Inoltre ho anche ordinato su Amazon un mantenitore Ctek msx 5.0. Spero che in questo modo mi duri di più di due anni e mezzo, anche se non ho la minima idea di come sua questa Uranio, qualcuno la conosce? comunque ha la garanzia di due anni, e visto che l'originale mi era durata solo due anni e mezzo, peggio non sarà ! E confido nel mantenitore ...
"Perché la vita è un brivido che vola via
è tutto un equilibrio sopra la follia". Tessera nr. 2116
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MASSIMO (godzilla)
Nuovo utente (in prova)
Username: godzilla

Messaggio numero: 17
Registrato: 08-2010
Inviato il giovedì 01 novembre 2018 - 06:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, Mi collego a questa di#cussione un pochino datata per un quesito sicuramente banale.
Ho il Ctek consigliato da Porsche e lo uso regolarmente per la 993 .
Qualche volta lo collego pure al cayenne se la vettura rimane ferma diverso tempo.
Solitamente lo collego ai poli positivo e negativo della batteria lasciano il cofano leggermente sollevato .. .
Un elettrauto mi ha detto però che dovrei scollegare i cavi della vettura che vanno alla batteria per evitare possibili danni all’impianto elettrico in caso di salti di tensione o altro.
Mi ha fatto venire la paranoia ... che devo fare ?
Solitamente io non la stacco la batteria dalla macchina. ....
Grazie.
Porsche non e' una auto ....
e' un mito.......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giampietro (gpg952)
Utente esperto
Username: gpg952

Messaggio numero: 985
Registrato: 09-2014


Inviato il giovedì 01 novembre 2018 - 06:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo stesso Ctek nel Cayman lo inserivo nella presa sul tunnel, dunque con tutto l'impianto attaccato, forse predisposto perché indicato di fare così dalla casa.

Mi sembra però che questo apparecchio, come altri, sia già predisposto per salvaguardare l'impianto in caso di sbalzi di tensione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Angelo Alberti (angelone)
Nuovo utente (in prova)
Username: angelone

Messaggio numero: 2
Registrato: 10-2018


Inviato il giovedì 01 novembre 2018 - 08:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho L’originale Porsche , costa 100 euro mai avuti problemi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 11674
Registrato: 01-2008


Inviato il giovedì 01 novembre 2018 - 09:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lascia tranquillamente i cavi collegati; lo uso da più di 10 anni.
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MASSIMO (godzilla)
Nuovo utente (in prova)
Username: godzilla

Messaggio numero: 18
Registrato: 08-2010
Inviato il giovedì 01 novembre 2018 - 13:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti per consigli .
Anche io lasciavo attaccato ma poi ho sentito il parere di un tecnico elettrauto e mi sono venuti i dubbi...,
Porsche non e' una auto ....
e' un mito.......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (miro911) (miro911)
Utente esperto
Username: miro911

Messaggio numero: 538
Registrato: 12-2015
Inviato il giovedì 01 novembre 2018 - 14:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sempreattaccato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

bigroberto (bigroberto)
Utente registrato
Username: bigroberto

Messaggio numero: 167
Registrato: 02-2013


Inviato il giovedì 01 novembre 2018 - 15:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io consiglio il Sempreattaccato, sia con ctek che con altri caricabatterie.
C'è da dire tuttavia che scollegare i cavi della vettura facilita i tempi di ricarica, ma nel mantenimento non cambia nulla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sandro (sancar)
Utente registrato
Username: sancar

Messaggio numero: 358
Registrato: 02-2003


Inviato il giovedì 01 novembre 2018 - 15:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mantenitori usati da circa 20 anni, non ho mai staccato cavi o altro. Sempre collegati anche per qualche mese.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MASSIMO (godzilla)
Nuovo utente (in prova)
Username: godzilla

Messaggio numero: 19
Registrato: 08-2010
Inviato il giovedì 01 novembre 2018 - 18:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Direi che. mi avete convinto del tutto .
Continuo come facevo prima .
Ma sai quando un tecnico ti dice una cosa con sicurezza....ti viene il dubbio...
Porsche non e' una auto ....
e' un mito.......

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione