Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Tagliando 986 2.7 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 86
Registrato: 01-2013


Inviato il martedì 05 novembre 2013 - 15:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La scorsa settimana ho finalmente ritirato la mia 986 2.7 220cv dal CP per il tagliando.



Oltre alla classica manutenzione ordinaria sono stati eseguiti anche altri lavori, come la sostituzione delle pastiglie dei freni ant e post, la sostituzione di un condensatore dell'impianto AC che risultava forato e la sostituzione della frizione.



Al momento della sostituzione della frizione mi è stato detto che hanno riscontrato una piccola perdita d'olio dal cuscinetto albero intermedio (il famoso IMS???), e dopo aver ricevuto la mia approvazione mi hanno detto che è stato sostituito.


Che dire la macchina è praticamente perfetta, sembra di guidare un auto nuova, quasi non la riconosco da tanto che va bene, ma alcune cosa mi preoccupano...



Ora il problema è che in fattura non riesco a vedere se questo IMS è presente o meno, vorrei sapere se qualcuno mi può aiutare a identificare almeno il codice ricambio così da vedere se in fattura è presente, solo per avere un ulteriore sicurezza.


Un altra cosa che mi fa un po' paura è che adesso uso la mia Boxster sempre stando sulle spine e attento ad ogni rumorino, mi chiedo sempre "se il cuscinetto prima perdeva avrà causato danni?!?" Oppure "chi mi dice che questo nuovo non perda?, quanto durerà?" Insomma sono abbastanza preoccupato..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andy_lupo)
Utente registrato
Username: andy_lupo

Messaggio numero: 91
Registrato: 05-2013


Inviato il martedì 05 novembre 2013 - 15:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per la modica cifra di???
Scusa la franchezza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 87
Registrato: 01-2013


Inviato il martedì 05 novembre 2013 - 15:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Circa 3.600€ o poco più, ma sono stati effettuati anche altri lavori come la convergenza e l'installazione di un telecomando per la chiusura centralizzata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jacopo (jago89)
Utente registrato
Username: jago89

Messaggio numero: 353
Registrato: 06-2011
Inviato il martedì 05 novembre 2013 - 16:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

3600€?!



Temo abbiano visto una "vacca da mungere"!
Perdona la sincerità
Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Danilo (totti)
Porschista attivo
Username: totti

Messaggio numero: 1607
Registrato: 03-2013


Inviato il martedì 05 novembre 2013 - 17:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non mi meraviglio piu' di tanto per il prezzo,cosi' ad intuito,secondo me,solo il gruppo frizione completo di manodopera costa circa 1300 euro,e poi hai fatto un bell'elenco di interventi che secondo mio modesto parere valgono quelle cifre.

www.marcosrl.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 88
Registrato: 01-2013


Inviato il martedì 05 novembre 2013 - 18:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Va beh tralasciamo un attimo il discorso costo, che come detto se ci si informa è nella norma.....torniamo al famigerato cuscinetto...qualcuno può darmi una risposta?

(Messaggio modificato da Linuxxx il 05 novembre 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivano Perilli (ivy)
Nuovo utente (in prova)
Username: ivy

Messaggio numero: 22
Registrato: 10-2010
Inviato il martedì 05 novembre 2013 - 18:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Luca,
magari se riesci a postare le fatture qualcuno potrebbe darti una mano ad identificarle.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2993
Registrato: 03-2007
Inviato il martedì 05 novembre 2013 - 19:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

3600
posta un po' sta fattura e vediamo.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 89
Registrato: 01-2013


Inviato il martedì 05 novembre 2013 - 19:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono 2 pagine di fattura....appena riesco a scannerizzarla la posto, ma il problema (se così si può chiamare) è che mi è stato detto che era stata rilevata una piccolissima perdita d'olio dal cuscinetto intermedio, mi è stato detto che non era necessario sostituirlo data l'entità della perdita, ma io ho semplicemente detto che volevo che questo tipo di "danno" fosse risolto, al momento del ritiro dell'auto mi hanno assicurato di aver risolto il problema sostituendo il cuscinetto e i paraoli, e adesso sono un po' preoccupato, anche se l'auto è perfetta e va come se fosse appena uscita dalla fabbrica guido con il timore che mi si spacchi qualcosa da un momento all'altro, appunto perché non pensavo che la mia fosse una delle tante con questo problema all'IMS....ora non so se quello nuovo è sicuro oppure può avere problemi come quello vecchio...a giorni comunque posto la fattura
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (costantino)
Nuovo utente (in prova)
Username: costantino

Messaggio numero: 14
Registrato: 10-2013
Inviato il martedì 05 novembre 2013 - 19:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salve ragazzi sono un nuovo membro porsche ho una boxster 986da poco acquistata volevo sapere per nn avere lo stesso timore e problema del cuscinetto come posso prevenire grazie aiutatemi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente esperto
Username: marco_roach

Messaggio numero: 746
Registrato: 12-2012


Inviato il martedì 05 novembre 2013 - 20:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per me vi fatte troppe seghe mentali con sto IMS...

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (costantino)
Nuovo utente (in prova)
Username: costantino

Messaggio numero: 15
Registrato: 10-2013
Inviato il martedì 05 novembre 2013 - 20:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

marco tu dici?io ho 10000km
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (costantino)
Nuovo utente (in prova)
Username: costantino

Messaggio numero: 16
Registrato: 10-2013
Inviato il martedì 05 novembre 2013 - 20:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e nn so tante cose perciò chiedo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 90
Registrato: 01-2013


Inviato il martedì 05 novembre 2013 - 20:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con tutti quelli che hanno rotto pur avendo cura delle proprie auto non mi sembra che siano "seghe mentali"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato
Username: andrea_gi

Messaggio numero: 93
Registrato: 05-2013


Inviato il martedì 05 novembre 2013 - 21:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho acquistato la mia 986 dal CP della mia città e gli era stato cambiato il cuscinetto a 17.000 km. Luca Luca di che anno è la tua e quanti km. ha?
"Cogliete l'attimo. Rendete straordinaria la vostra vita..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 91
Registrato: 01-2013


Inviato il martedì 05 novembre 2013 - 21:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia è del dicembre 2001, ha 95.000km
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato
Username: andrea_gi

Messaggio numero: 94
Registrato: 05-2013


Inviato il martedì 05 novembre 2013 - 22:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nella tua fattura ci devono essere voci tipo "cuscinetti albero intermedio" che attestino l'intervento eseguito, almeno nella mia fattura la dicitura è quella. Anche se nel mio caso si trattava di una vera e propria rottura e conseguente sostituzione. Forse da te è stato sufficiente fare un intervento più "sobrio".
"Cogliete l'attimo. Rendete straordinaria la vostra vita..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente esperto
Username: marco_roach

Messaggio numero: 747
Registrato: 12-2012


Inviato il martedì 05 novembre 2013 - 22:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca,molti hanno rotto in altri modi e molti altri sono i pezzi che si possono rompere(Vos,Maf,Variocam,vaschetta acqua,canne dei cilindri,fasce ecc.).
Quindi anche eliminando il problema IMS,non è che poi puoi darti alle tirate in pista al limitatore!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato
Username: andrea_gi

Messaggio numero: 95
Registrato: 05-2013


Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 00:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me una volta eseguita la manutenzione prevista bisogna poi anche godersela 'sta creatura. Senza pensare sempre che si debba disintegrare lasciandoti solo col sedere per terra e il volante in mano al primo rumorino. Per il resto, siamo nelle mani di Dio...
"Cogliete l'attimo. Rendete straordinaria la vostra vita..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 92
Registrato: 01-2013


Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 00:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si ma separatore vapori olio, debetro, variatore di fase, ecc..sono tutti problemi identificabili, e le rotture causate da questi componenti sono minime...il cuscinetto intermedio a quanto pare non da segnali, e mi preoccupa di più....sinceramente in pista non puntavo di andarci con la B...è pur sempre un auto con quasi 100.000 km e 13 anni...per la pista ho la mia auto da track day, ma mi preoccupa solo un pochetto il fatto che questo cuscinetto sia così fragile...il problema fondamentale condite in questo:


1- lo hanno sostituito? (Vi posterò la fattura così potrete aiutarmi a capire meglio)


2- se è stato sostituito, il nuovo componente può essere soggetto a rotture o no? (Miglioramento nel tempo con produzione di componenti migliori)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente esperto
Username: marco_roach

Messaggio numero: 748
Registrato: 12-2012


Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 13:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da quello che ho potuto imparare qui,pare che il cuscinetto si rompa non a causa del cuscinetto in sè ma per effetti collaterali dovuti a cattiva lubrificazione(olio vecchio o inadeguato,pompa che non va in pressione ecc) o al non perfetto allineamento dell'albero intermedio che causa quindi una precoce usura o uno sbacchettamento che alla lunga logora il cuscinetto.
In parole povere...se deve succedere succede!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (drv)
Utente registrato
Username: drv

Messaggio numero: 155
Registrato: 08-2013


Inviato il mercoledì 06 novembre 2013 - 13:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Negli USA stanno facendo una class-action quindi magari il problema esiste sul serio.
Ma se vado in qualsiasi altro forum di auto, di qualsiasi marca, vedo che ci sono dei casini.
Ferrari che prendono fuoco. Mercedes che esplodono a 10000 Km...
Che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione (Henry Ford)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

conta (conta)
Utente registrato
Username: conta

Messaggio numero: 302
Registrato: 05-2011


Inviato il giovedì 07 novembre 2013 - 20:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

andrea se non ricordo male nella tua, come nella mia, è stato sostituito il motore con uno nuovo non il solo cuscinetto, giusto?
Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder)
Tessera Socio N°2024
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (blanc_de_blanc)
Porschista attivo
Username: blanc_de_blanc

Messaggio numero: 1008
Registrato: 03-2009


Inviato il venerdì 08 novembre 2013 - 15:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Negli USA stanno facendo una class-action quindi magari il problema esiste sul serio.
Ma se vado in qualsiasi altro forum di auto, di qualsiasi marca, vedo che ci sono dei casini.
Ferrari che prendono fuoco. Mercedes che esplodono a 10000 km\quote




Il problema non sono le rotture..tutte le case automobilistiche hanno prodotto schifezze..
Ma il problema qui coinvolge 5 vetture su 100, in media..vi pare poco???????
Se un ristorante, da anni, provocasse l'intossicazione di 5 clienti ogni 100 coperti..continuereste ad andare?
Piatti ottimi, gustosi e a buon mercato (salvo vini pregiati come GT3 e TURBO)...ma 5 clienti su 100 si rovinano l'intestino..

Io non ci andrei più!!! Ma scherziamo??

Considerate quante Mercedes ci sono per strada...se al 5% saltasse il motore, la Germania sarebbe come la Grecia!!

DICIAMO LA VERITÀ: era meglio non sapere, viaggiare su una Porsche credendo nel mito e nella leggenda che ci hanno tramandato gli avi.
"Ho una Porsche, posso tirare in pista e poi portare la morosa al supermercato, posso fare tutto"...
Tempi felici, in cui guidavamo senza TERRORE dell'esplosione del motore.

Il problema è serio, pertanto:
1) o non ci dicevate niente, così si stava tranquilli
2) o ci date una soluzione
3) o la Porsche, per me, per le auto fabbricate dal 96 al 2009' è e sarà solo un buon ricordo (visto che oggi il problema pare risolto).

Credo che la meglio sia la 2, con varie opzioni:
A) tutti da Sigboris a fare il lavoretto magico antirottura
B) class action all'Americana, coi correttivi italiani visto che qua la class vera nn esiste
C) fare, tra amici, un Fondo di Solidarietà, tipo: 40 o 50 amici pmaniaci e non, ogni anno mettiamo 100 euro, come quota di appartenenza ad un ipotetico gruppo.
Chi subisce il danno, certificato da un meccanico accreditato, ha diritto all'insieme delle quote, magari 4000/5000 euro, che il gruppo liquida direttamente alla Porsche per l'acquisto di un motore di rotazione.
Una specie di assicurazione privata, insomma.
Ovviamente chi viene pescato a fare il furbo, o a simulare rotture etc, verrebbe denunziato all'autorità giudiziaria.
Euro 100 l'anno e ti passa la paura.
Che ne dite?
(Risparmiatevi facili critiche su come aggirare i controlli, su come sia facile simulare..etc, visto che per 100 euro l'anno basta mettere un pieno in meno di benza 100 ottani).
Tessera n. 1767 - Gruppo "I Porcospini" -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato
Username: andrea_gi

Messaggio numero: 97
Registrato: 05-2013


Inviato il venerdì 08 novembre 2013 - 16:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Conta, hanno sostituito il motore completamente.
"Cogliete l'attimo. Rendete straordinaria la vostra vita..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvatore (sasy77)
Utente registrato
Username: sasy77

Messaggio numero: 137
Registrato: 06-2013


Inviato il domenica 10 novembre 2013 - 08:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sergio, sono d'accordo... Non conosco a fondo le varie problematiche e spero di non conoscerle mai... Ma se effettivamente quest'auto e' stata prodotta (con un pezzo difettoso), credo sia giusto che a prescindere dell'età' della vettura che nel mio caso sono ben 16 anni e più' vada effettuato quanto meno un intervento da parte di CP x certificare che attualmente se nn si è' rotto almeno che sia 100%ok... Io sono per la classaction...
Se sei incerto........ Tieni aperto,
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MASSIMO Z (maxz)
Nuovo utente (in prova)
Username: maxz

Messaggio numero: 8
Registrato: 12-2013
Inviato il martedì 10 dicembre 2013 - 01:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sembrano avere piu' problemi delle Fiat ste Porsche :-) non me l'aspettavo,con quello che costano :-(
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MASSIMO Z (maxz)
Nuovo utente (in prova)
Username: maxz

Messaggio numero: 10
Registrato: 12-2013
Inviato il martedì 10 dicembre 2013 - 01:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi stando a quello che dice Sergio per stare "tranquilli"dai guai meglio acquistare un 987 mkII dal 2010 in poi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 94
Registrato: 01-2013


Inviato il sabato 21 dicembre 2013 - 20:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il costo è soggottettivo, i problemi li può avere (e li ha) un auto da diverse centinaia di migliaia di euro come li può avere (e li ha) una da 1000 euro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

petit frère (petit_frère)
Porschista attivo
Username: petit_frère

Messaggio numero: 1197
Registrato: 03-2007


Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 13:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Circa 3.600€ o poco più, ma sono stati effettuati anche altri lavori come la convergenza e l'installazione di un telecomando per la chiusura centralizzata




Scusate se intervengo; 3600 € non sono certo pochi, però sarebbe necessario vedere tutti i lavori che sono stati fatti..

Io, a mero titolo di esempio, l'estate scorsa, per un tagliando completo su un Maggiolino del 1968, con sostituzione frizione, rettifica volano, sostituzione scambiatori di calore e marmitta, e altri lavoretti ho speso 2.000 €..

Colgo l'occasione per augurare Buon Anno a tutta la sezione
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente registrato
Username: bobby

Messaggio numero: 451
Registrato: 01-2013


Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 15:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le Boxster più pericolose per rottura ims, e questo non lo dico io ma Falasca, sono le 986, quando si parla di Porsche nel centro Italia non c'è di meglio, oltre 30 anni di esperienza solo ed esclusivamente sul sopraccitato marchio...più corse.
Sulle 986 si può cambiare, per le 987 mk1 invece non è possibile perchè hanno un cuscinetto diverso molto meno a rischio che se dovesse essere sostituito comporterebbe un lavoro esagerato quindi non viene preso in considerazione...., riguardo le mk2 queste ne sono proprio sprovviste e quindi sono le più sicure.
Tornando a quanto detto dalla concessionaria Porsche riguardo la perdita d'olio vorrei proprio capire come hanno fatto a vederlo.....una volta smontato il cambio si accede alla flangia che supporta il cuscinetto che è attaccato all'albero intermedio, ma non al cuscinetto, quindi come hanno fatto a vedere che il cuscinetto aveva una perdita?...per perdita ovviamente si intende...non che esce olio dalla flangia...ma che il cuscinetto a perso o sta perdendo il lubrificante che sta tra i cuscinetti a sfera per un evidente rottura della gomma di ritenzione del tutto...come cavolo hanno fatto a vederlo?....hanno dovuto smontate la flangia per andare a controllare proprio il cuscinetto, in sintesi o perde la flangia, ma quella è un'altra cosa o se perde il cuscinetto è perchè si decide di andarlo a controllare...non si vede da nessuna parte...
Francamente quindi non voglio dire nulla ma ho qualche dubbio....
I dubbi vengono rafforzati dal fatto che due concessionarie del centro italia mi hanno detto che cambiare il cuscinetto dell'albero intermedio non è possibile se non completo di albero...quindi i pezzi più la manodopera avevano un costo di circa 3000€...questo prima di capire che avevo una 987...a quel punto hanno detto come Falasca che non era possibile, quest'ultimo si è offerto di farmi semplicemente una modifica quando dovrò cambiare la frizione che a detta sua mi farà stare ancora più tranquillo, lui non lo ha confermato ma c'è una teoria che definisce più sicuro un cuscinetto se lo si priva totalmente di guarnizione e si permette all'olio di entrare liberamente.
Non contento di questo ho chiamato SKF produttore di cuscinetti che...1 mi ha confermato che sono loro i produttori di quel cuscinetto, 2 mi ha detto che il problema non risiede nel loro cuscinetto, e che il cuscinetto è perfetto....la frase ultima dell'ingegnere è stata questa...sig Roberto dovrebbe chiedere a Porsche perchè i motori si rompono non a noi.
Detto questo si desume che il problema non è solo il cuscinetto e che quindi la sostituzione del solo cuscinetto, come dicono i CP....non è risolutivo...dimenticavo anche Falasca consiglia la sostituzione dell'albero.
Detto questo non capisco che lavoro è stato fatto ed in che modo se ne sono accorti
E comunque quoto in pieno Marco B. Il problema è dato da un insieme di cose e cambiare il solo cuscinetto non serve a nulla....forse ti fa fare qualche migliaio di km in più ma se deve succedere succede...per il semplice motivo che se sono altri i problemi il cuscinetto ammortizza un po il tutto per qualche tempo ma poi.....
La mia ad esempio ha subito il cambio del motore con uno nuovo di zecca (ancora non c'erano motori di rotazione perchè era uscita da 6 o 7 mesi circa)...questo detto dal conce che ha la mia scheda ancora in memoria a 15000km per infiltrazione del liquido di raffreddamento...quindi cari miei qui il problema non è solo l'ims....e non sono l'unico al quale è successo, ora la mia macchina ha 95000km meno 15000....e l'unica cosa che possiamo fare è la modifica di Michele per la coppa dell'olio maggiorata, usare il mobil1 5w50, far scaldare bene la macchina nel periodo invernale.....E COMPRARE UN BEL CORNETTO ROSSO DA METTERE NEL CASSETTINO.
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente esperto
Username: marco_roach

Messaggio numero: 880
Registrato: 12-2012


Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 17:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Frère il tuo più che un tagliando è stato un mezzo restauro!
FORZA MOTORSPORT 5 LIMITED EDITION OWNER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente registrato
Username: bobby

Messaggio numero: 455
Registrato: 01-2013


Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 19:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oltre al mezzo restauro è stata una salassata indegna con la quale aggiungendo due euro potevi comprare una 987...c è stata anche una mezza presa per il fondo schiena da parte del CP secondo me...ripeto se perde la flangia non vuol dire che il cuscinetto...che tra l'altro costa 100€ circa sia in pessime condizioni...lo dico sempre io....meglio un serio amico meccanico piuttosto della maggior parte dei Concessionari.
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 113
Registrato: 01-2013


Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 20:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

beh a me la 987 non piace e anche quando cercai la mia allo stesso prezzo (o anche risparmiando qualcosa) avrei potuto prendere una 987. mi sono aggiornato e nel frattempo sono andato proprio in CP a chiedere spiegazioni e da li ho capito il costo e l'entità dei lavori effettuati, vi dico brevemete quello che mi è stato spiegato, senza scendere troppo nel dettaglio.

in pratica c'era una piccola pedita d'olio visibile tra cambio e motore, l'hanno risolta sostituendo un paraolio e un cuscinetto (così mi hanno detto, ma di IMS non ne hanno nemmeno parlato), è stata sostituita la frizione e pulito tutto, sono state sostituite tutte le pastiglie dei freni e anche l'olio dei freni, è stato sostituito il filtro aria, le candele e l'olio (non so in che gradazione), è stato rimontato il cambio ed è stata effettuata una convergenza per riportare le geometrie nella norma, inoltre è stato installato un modulo per la chiusura centralizzata a distanza. oltre a questo mi sembra non siano stati effettuati altri lavori, ma francamente quando ho guidato la macchina sembrava proprio un altra cosa rispetto a pre tagliando, quindi il costo elevato è stato anche giustificato a mio avviso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente registrato
Username: bobby

Messaggio numero: 456
Registrato: 01-2013


Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 20:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Risparmiando qualcosa una 987?....scusa ma quanto l'hai pagata la tua se non sono troppo indiscreto?...io la mia considerando l'intervento di restauro conservativo degli interni con riverniciatura totale( ho gli interni in pelle totale Luxor beige, che si sporcano facilmente....come i tuoi) 18000...tu?....su autoscout a meno di 16 ora non ne trovi di 987...e francamente quelle dai 16 ai 18 non le comprerei mai...sono bruttine...sempre secondo il mio umile parere.
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente esperto
Username: marco_roach

Messaggio numero: 881
Registrato: 12-2012


Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 21:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse ti hanno cambiato il cuscinetto reggispinta della frizione.
Se avessero cambiato l'IMS come minimo ti mettevano anche catene e tendicatene nuovi,e forse pure le corone...
Cmq l'importante è che l'auto vada bene...e visti i lavori,che continui ad andare bene per qualche anno almeno!

Certo che..costo auto + costo tagliando = 987 ben messa,forse anche S...oppure una bella 986 S fine serie con 260 CV e pochi km!
FORZA MOTORSPORT 5 LIMITED EDITION OWNER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente registrato
Username: bobby

Messaggio numero: 457
Registrato: 01-2013


Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 22:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si sicuramente, per cuscinetto intendevano il reggispinta altrimenti il tutto sarebbe costato non 3600, ma 7600 compreso albero, catene e tendicatene.
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

petit frère (petit_frère)
Porschista attivo
Username: petit_frère

Messaggio numero: 1201
Registrato: 03-2007


Inviato il domenica 05 gennaio 2014 - 23:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Frère il tuo più che un tagliando è stato un mezzo restauro!




Sì, in effetti è stato sostituito anche il collettore di aspirazione, il termostato e altre cose, però è meglio che non mi dilunghi..
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 114
Registrato: 01-2013


Inviato il lunedì 06 gennaio 2014 - 00:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Considerando il fatto che, come ho detto la linea della 987 non mi piace, cercavo una 986 e le S ke trovavo montavano praticamente tutte il cambio auto o avevano un abbinamento cromatico interni/esterni che non mi interessava, inoltre non cercavo le prestazioni ma il comfort, per quello la mia scelta è ricaduta sul modello 986, avevo preso in considerazione anche un carrera 996 cabrio ma poi ho optato per la Boxster in qua to mi interessava più la configurazione a motore centrale.

Detto questo l'auto l'ho pagata circa 17.500€ tenendo conto ke ho fatto installare al momento dell'acquisto i fari restyling, avendo un limite di circa 20.000€ Era una delle poche interessanti all'epoca anche come chilometraggio (circa 80.000km unico proprietario tutti certificati)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente registrato
Username: bobby

Messaggio numero: 462
Registrato: 01-2013


Inviato il lunedì 06 gennaio 2014 - 15:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certificati in CP?.....allora ok!!!!!!!!
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 116
Registrato: 01-2013


Inviato il lunedì 06 gennaio 2014 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si si certamente, tutti certificati in CP, più precisamente certificati in Soveco, anche l'aggiornamento dei fari è stato eseguito e certificato da loro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente registrato
Username: bobby

Messaggio numero: 466
Registrato: 01-2013


Inviato il lunedì 06 gennaio 2014 - 17:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

William (willy_88)
Nuovo utente (in prova)
Username: willy_88

Messaggio numero: 1
Registrato: 01-2014
Inviato il martedì 07 gennaio 2014 - 22:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,sono uno nuovo, volevo intanto rispondere a Luca riguardo al suo forte timore direi che può stare assolutamnete tranquillo, anche se la guarnizione del coperchietto IMS perdeva non può causare nessun minimo problema.
In cp avrebbero potuto risolverti il problema cambiando solamente la guarnizione (spesa di qualche €) ma hanno fatto benissimo a sostitirlo in quanto si usura non in seguito a un mal funzionamento della pompa o bassa qualità del olio, questo cuscinetto e locato molto basso quindi e sempre a bagno d'olio ma ben si compie gli stessi giri del motore.
Su Ebay scrivendo "IMS 986" compaiono le modifiche prodotte in america, complete sui 500€, sconsigliate!!! hanno assottigliato ancor di piu la sede dalla parte del coperchio e ingrossato il perno, la miglior cosa è andare alla casa del cuscinetto e richiederne uno buono cambiando solo quello e ovviamente la guarnizione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente registrato
Username: bobby

Messaggio numero: 480
Registrato: 01-2013


Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 10:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non mi sembra di aver capito che il cuscinetto sia stato sostituito....o sbaglio?....
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

William (willy_88)
Nuovo utente (in prova)
Username: willy_88

Messaggio numero: 2
Registrato: 01-2014
Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 16:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Almeno?? Penso di si, nel primo messaggio 3^ riga ho capito che è stato sost.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 133
Registrato: 01-2013


Inviato il mercoledì 08 gennaio 2014 - 19:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sto cercando la fattura....non vorrei sia nella macchina in mezzo ai documenti (la macchina è in carrozzeria al momento).....appena riesco a recuperarla posto il codice e la dicitura
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 135
Registrato: 01-2013


Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 00:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in fattura sono riportate le seguenti voci relative a cuscinetti o simili:

997 101 212 01 SHAFT SEALING RING REAR (circa 17 euro)

15211950 Coper. cuscinetti alb. int. smont+rimo (circa 75/80 euro)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

William (willy_88)
Nuovo utente (in prova)
Username: willy_88

Messaggio numero: 3
Registrato: 01-2014
Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 10:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si si te lo hanno cambiato, cuscinetto (c'è ne uno solo) albero intermedio, l'altro è il paraolio dell'albero motore
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

hello (hello)
Utente registrato
Username: hello

Messaggio numero: 443
Registrato: 12-2007


Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 11:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non penso proprio, i concessionari ufficiali non possono ordinare come ricambio il solo cuscinetto (solo il tappo o il cuscinetto insieme all'albero). Hanno smontato semplicemente il tappo e verificato il cuscinetto, appunto smontaggio + rimontaggio (oltre che cambiare la guarnizione RMS).
De' remi facemmo ali...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 136
Registrato: 01-2013


Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 13:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quindi hanno solo verificato?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

William (willy_88)
Nuovo utente (in prova)
Username: willy_88

Messaggio numero: 4
Registrato: 01-2014
Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 15:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la miglior cosa è: dagli un colpo di telefono così corri con il cuore in pace
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Porschista attivo
Username: dani_69

Messaggio numero: 2218
Registrato: 02-2010


Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 16:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

si si te lo hanno cambiato, cuscinetto (c'è ne uno solo) albero intermedio, l'altro è il paraolio dell'albero motore



75/80 Euro per cuscinetto + manodopera?
Vabbè che siamo in periodo di saldi, però...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

William (willy_88)
Nuovo utente (in prova)
Username: willy_88

Messaggio numero: 5
Registrato: 01-2014
Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 17:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me si, loro avevano gia smontato il tutto per cambiare la frezione a quel punto hai tre viti, un seger,i fermi che non vada fuori fase ed estrarre l'ims con l'estrattore, meno di mezzora di lavoro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

hello (hello)
Utente registrato
Username: hello

Messaggio numero: 444
Registrato: 12-2007


Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 17:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Seee magari William, un meccanico con un minimo di grano salis farebbe così ma in Porsche no per 3 motivi:
1) non lo possono ordinare come ricambio se non insieme all'albero
2) se perde ti smontano il motore e controllano l'albero...indi per cui a quel punto...
3) cambiando il solo cuscinetto che perde non garantirebbero il lavoro a regola d'arte.

...poi tutto può accadere, ma se sto concessionario ha sostituito il cuscinetto per 80 € domani telefono anche io...
De' remi facemmo ali...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 137
Registrato: 01-2013


Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 18:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un attimo..ho un altra dicitura "Manutenzione Grande" (posterò il codice appena riesco) con un importo di circa 500€...

Ricordo ke in totale ho speso 3600€ erotti..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

William (willy_88)
Nuovo utente (in prova)
Username: willy_88

Messaggio numero: 6
Registrato: 01-2014
Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 18:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e ma non penso che manutenzione grande abbia a che vedere con il cuscinetto.
Qua solo tu Luca puoi levarci sta curiosità....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 138
Registrato: 01-2013


Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 19:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la dicitura è quella, ma il codice riesco a recuperarlo solo stasera
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente registrato
Username: bobby

Messaggio numero: 485
Registrato: 01-2013


Inviato il giovedì 09 gennaio 2014 - 21:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo sia chiaro purtroppo che il cuscinetto non è stato sostituito.....
Come ho ripetuto in precedenza i concessionari non cambiano solo il cuscinetto ed il lavoro compreso di albero ha un costo di più di 3000€ + IVA
Il cuscinetto Skf ha un costo di circa 100€ questo se non viene acquistato come ricambio Porsche....figuriamoci come ricambio originale
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Porschista attivo
Username: dani_69

Messaggio numero: 2219
Registrato: 02-2010


Inviato il venerdì 10 gennaio 2014 - 09:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il cuscinetto Skf ha un costo di circa 100€ questo se non viene acquistato come ricambio Porsche....figuriamoci come ricambio originale



Questo io intendevo fra le righe..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente esperto
Username: marco_roach

Messaggio numero: 902
Registrato: 12-2012


Inviato il venerdì 10 gennaio 2014 - 13:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho guardato un pò di video sul Tubo ieri riguardo all'IMS ed effettivamente una volta levato il cambio ce l'hai lì a tiro,come ha detto William,e lo levano con un'estrattore.
Può darsi che alcuni CP si siano attrezzati per cambiare solo quello...
FORZA MOTORSPORT 5 LIMITED EDITION OWNER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

conta (conta)
Utente registrato
Username: conta

Messaggio numero: 337
Registrato: 05-2011


Inviato il venerdì 10 gennaio 2014 - 13:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

avevo visto anch'io il video e in effetti non sembra un'operazione complicata, a patto di avere un ponte....non capisco pero' come l'abero di rinvio rimanga in posizione dato che è guidato alle due estremità, una delle quali è il cuscinetto...
Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder)
Tessera Socio N°2024
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente esperto
Username: marco_roach

Messaggio numero: 904
Registrato: 12-2012


Inviato il venerdì 10 gennaio 2014 - 16:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da quello che ho visto in altri video,l'albero è appoggiato in vari punti e non solo ai 2 cuscinetti alle estremita.
In uno spiegano appunto che il cuscinetto nel tempo diventa lasco e in qualche caso si rompe proprio.
Ovvio che si il motore gira con sfere che circolano in giro e senza il supporto del cuscinetto,in poco tempo il motore collassa...
Dicono cmq che quelli a rottura quasi sicura sono quelli a doppia fila di sfere,quindi in teoria 986 2.5 e 996 3.4.
FORZA MOTORSPORT 5 LIMITED EDITION OWNER
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

William (willy_88)
Nuovo utente (in prova)
Username: willy_88

Messaggio numero: 7
Registrato: 01-2014
Inviato il venerdì 10 gennaio 2014 - 17:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si è proprio un secondo levarlo quando devi cambiare la frezione, e avergli chiesto 80€ senza cambiarlo lo trovo disonesto per quello pensavo ad un cambio e non solo ad un controllo.
L'albero al momento del cambio viene sorretto anche dalla catena di distribuzione che si trova proprio li del' ims
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

William (willy_88)
Nuovo utente (in prova)
Username: willy_88

Messaggio numero: 8
Registrato: 01-2014
Inviato il venerdì 10 gennaio 2014 - 18:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

hello (hello)
Utente registrato
Username: hello

Messaggio numero: 445
Registrato: 12-2007


Inviato il venerdì 10 gennaio 2014 - 21:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...Dicono cmq che quelli a rottura quasi sicura sono quelli a doppia fila di sfere,quindi in teoria 986 2.5 e 996 3.4.




Seee bonaaa: in area 996 c'è un povero ragazzo col 3,6 che ha appena rotto x colpa dell'Ims...mi fa morire che si parla dei motori 3,4 e 3,6 come 2 cose diverse quando invece sono figli dello stesso progetto...
De' remi facemmo ali...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente registrato
Username: bobby

Messaggio numero: 490
Registrato: 01-2013


Inviato il venerdì 10 gennaio 2014 - 22:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutti uguali i motori 986 e 996...come ripeto...e questo non è stato detto da me ma da un meccanico che da più di 30 anni dalla mattina alla sera lavora solo su Porsche....su queste vetture è possibile istallare la modifica Pellican Parts.
Diverso è per le 987/997 costruite dal 2005 al 2008 che hanno una percentuale di rottura minore per una modifica fatta proprio al gruppo albero intermedio ma non ne sono del tutto prive...su queste vetture non è possibile cambiare il cuscinetto e l'albero....o perlomeno sembrerebbe molto più dispendioso e laborioso.
Il problema è definitivamente scomparso su 987 2009 che sono prive dell'albero intermedio.
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione