Autore |
Messaggio |
   
simone danni (danni)
Utente registrato Username: danni
Messaggio numero: 161 Registrato: 12-2010
| Inviato il giovedì 24 ottobre 2013 - 23:06: |
|
Buona sera a tutti, Stavo pensando di cambiare vestito alla mia boxster 981 bianca, pensavo di farla color acciaio spazzolato! Al di la del colore che può piacere o no, cosa ne pensate del wrapping? Trovo che sia anche un buon metodo per preservare la vernice nel tempo. Il problema, come al solito, è il prezzo! mi hanno chiesto 3000 euro tutto incluso, è una bella cifra, però vi garantisco che la pellicola del colore sopra menzionato, è spettacolare...... NEVER GIVE UP!!!
|
   
simone danni (danni)
Utente registrato Username: danni
Messaggio numero: 162 Registrato: 12-2010
| Inviato il giovedì 24 ottobre 2013 - 23:07: |
|
Qualcuno lo ha già fatto??? Come vi trovate? NEVER GIVE UP!!!
|
   
Stefano (99esse)
Utente esperto Username: 99esse
Messaggio numero: 521 Registrato: 10-2009

| Inviato il giovedì 24 ottobre 2013 - 23:20: |
|
Ho un amico con macchina wrappata da oltre un anno. Sembra fatta ieri. Vai tranquillo e... aspettiamo il risultato! Ciao Stefano 6 cilindri, 1 musica
|
   
the doctor 46 (chemist1)
Porschista attivo Username: chemist1
Messaggio numero: 4982 Registrato: 09-2007

| Inviato il giovedì 24 ottobre 2013 - 23:28: |
|
Per me la 981 bianca con capotta rossa è il top..... Vivi e LASCIA VIVERE!
|
   
simone danni (danni)
Utente registrato Username: danni
Messaggio numero: 163 Registrato: 12-2010
| Inviato il venerdì 25 ottobre 2013 - 00:09: |
|
Doctor, in realtà non volevo stimolare una discussione su quale sia il miglior colore, bensì mi interesserebbe capire attraverso le esperienze altrui e attraverso le opinioni di tutti, se affrontare una spesa del genere valga la pena, e possa avere una convenienza oltre che in termini di estetica, anche in termini di protezione dell'auto dagli agenti atmosferici e anche dai maledetti sassolini che spesso lasciano il segno nella parte frontale, nonchè durata nel tempo! NEVER GIVE UP!!!
|
   
the doctor 46 (chemist1)
Porschista attivo Username: chemist1
Messaggio numero: 4985 Registrato: 09-2007

| Inviato il venerdì 25 ottobre 2013 - 00:16: |
|
citazione da altro messaggio:n realtà non volevo stimolare una discussione su quale sia il miglior colore,
Neanch'io,non sono contrario al wrapping,dico solo che ,a mio modesto parere,non cambierei colore se l'avessi bianca con la capotta rossa neanche sotto tortura.Sulla mie 2 bambine nere preferisco rifare il muso dopo 3-4 anni spendendo 1000 anzichè wrapparle. Vivi e LASCIA VIVERE!
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 349 Registrato: 06-2011
| Inviato il venerdì 25 ottobre 2013 - 00:20: |
|
Secondo me 3000 euro sono una spesa folle. Per assurdo ce la rivernici con quei soldi, ed una pellicola di plastica applicata a mano in qualche ora non può costare come una riverniciatura, non esiste proprio. Ho sempre sentito parlare di spese attorno ai 500-700 euro per un wrapping completo, in più la Boxster, auto con dimensioni nella media, non ha il tetto, che tradotto significa certamente inferiori quantità di materiali e mdo, il che segnala l'ulteriore assurdità della richiesta. Lascia mo che vai da uno bravo e caro, te ne chiederà 1000. 3000 euro? ma stiamo scherzando? Non è che hanno visto "il riccone col Porsche" e ci sono andati pesanti? Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
Paolo (pablos74)
Utente registrato Username: pablos74
Messaggio numero: 166 Registrato: 08-2012

| Inviato il venerdì 25 ottobre 2013 - 01:10: |
|
Avendo wrappato personalmente anche la mia ultima Porsche (vedi foto a fianco), e conoscendo bene l'argomento posso dire la mia. 1) Intanto ci tengo a chiarire che ci sono pellicole economiche e pellicole più costose. Non volendo fare pubblicità, posso affermare che con 500 euro non ci paghi nemmeno la pellicola. 2) per un risultato decente bisogna smontare tutto lo smontabile (paraurti, specchietti, maniglie) ecc.... e i costi lievitano. Per un lavoro ben fatto ci vogliono GIORNI di lavoro. Per 1000 euro sicuramente non ti smontano nulla e il lavoro risulta molto approssimativo. 3) Scrivere "wrapping" su youtube e fare attenzione a quando passano lungo le guarnizioni con il cutter per tagliare la pellicola... vi assicuro che "danni" se ne fanno eccome... Conosco un tizio che si è fatto Wrappare una Ferrari e si è trovato con segni di cutter ovunque una volta tolta la pellicola. 4) la macchina wrappata è molto fotogenica e la sera dal vivo fa un figurone, specie se cerata a dovere, nessuno si accorge della pellicola. DI giorno, vista passare o da almeno 2 metri fa un figurone 5) vista da vicino, e in controluce, l'effetto è ben lontano da un'auto appena uscita dalla verniciatura. Alcuni angoli e alcuni punti sono impossibili da fare senza tagliare e far sormontare la pellicola, a parte questo, da vicino la pellicola si vede eccome, specie se è stata wrappata di un colore gloss 6) se l'auto wrappata non è nuova di zecca, la vernice originale potrebbe danneggiarsi quando in futuro si vorrà rimuovere la pellicola. Anche in questo caso, esistono mille attenzioni per rimuoverla, nessuno lo ammette, ma il rischio del danno è alto. 7) la pellicola, anche se ben applicata, può succedere che si ritiri e formi delle grinze, specie dove è stata tagliata a filo. 8) se l'auto in passato è stata parzialmente riverniciata, con il tempo, a causa delle pressioni della pellicola, il ritocco potrebbe staccarsi e fare "gonfiare" la pellicola. Da amante del wrapping sostengo che una Porsche wrappata perda di fascino e di valore. Per 3000 euro una boxster si dovrebbe riuscire a riverniciare completamente e il risultato sarebbe nettamente superiore. Invece, il wrapping è una alternativa interessante nel caso in cui si acquisti un auto pagandola poco perchè da riverniciare completamente... |
   
conta (conta)
Utente registrato Username: conta
Messaggio numero: 298 Registrato: 05-2011

| Inviato il venerdì 25 ottobre 2013 - 08:43: |
|
io l'unica pellicola che metterei su una porsche è quella trasparente sul muso per preservare la vernice dal "pietrisco volante"!! Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
|
   
Michele (drv)
Utente registrato Username: drv
Messaggio numero: 105 Registrato: 08-2013

| Inviato il venerdì 25 ottobre 2013 - 14:02: |
|
Spiega bene Conta...  Che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione (Henry Ford)
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 9484 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 25 ottobre 2013 - 14:26: |
|
Ho visto qualche auto così, ma la differenza si vede ed in alcuni casi anche molto Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
Salvatore (sasy77)
Utente registrato Username: sasy77
Messaggio numero: 121 Registrato: 06-2013

| Inviato il venerdì 25 ottobre 2013 - 14:39: |
|
We Paolo.... Grazie per la spiegazione tecnica e professionale... Grazie a te nn la faccio più... Mi sembrava troppo facile.... La lascio Originale... |
   
conta (conta)
Utente registrato Username: conta
Messaggio numero: 299 Registrato: 05-2011

| Inviato il venerdì 25 ottobre 2013 - 15:09: |
|
ecco cosa intendo http://www.centropellicoleadesive.it/easynews/newsleggi.asp?newsid=5 qui il test di quattroruote http://www.quattroruote.it/notizie/new-tech/quattroruote-lab-pellicole-protettiv e-un-film-a-lieto-fine Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 11396 Registrato: 09-2002

| Inviato il venerdì 25 ottobre 2013 - 15:36: |
|
citazione da altro messaggio:Per me la 981 bianca con capotta rossa è il top.....
Il top è crema+rosso!!! Sà davvero di 356 convertible... TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
Michele (drv)
Utente registrato Username: drv
Messaggio numero: 106 Registrato: 08-2013

| Inviato il venerdì 25 ottobre 2013 - 15:37: |
|
Grazie!  Che tu creda di farcela o di non farcela, avrai comunque ragione (Henry Ford)
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 722 Registrato: 12-2012

| Inviato il venerdì 25 ottobre 2013 - 16:03: |
|
Io non farei mai smontare mezza 981 per metterci la pellicola.Per quanto cerchino di fare un buon lavoro,gli accoppiamenti non saranno mai come quando l'auto esce dalla fabbrica.

|
   
simone danni (danni)
Utente registrato Username: danni
Messaggio numero: 164 Registrato: 12-2010
| Inviato il venerdì 25 ottobre 2013 - 22:43: |
|
Ragazzi, ancora una volta i vostri consigli sono stati utili e convincenti.....!! Credo proprio che mi asterrò dallo spendere questa cifra importante per un lavoro che comunque rimarrebbe una cosa posticcia e visibilmente artefatta!!! Grazie a tutti....!! NEVER GIVE UP!!!
|
   
Mirko sly s. (sit)
Utente registrato Username: sit
Messaggio numero: 370 Registrato: 02-2012
| Inviato il sabato 26 ottobre 2013 - 00:37: |
|
Io ne vedo tante da me... E se devo dire la verità.. Si vede che e' un adesivo, ai proprietari dico ' wow che bella!' ma peronalmente manco morto! ( e considera che ono il re dei talebani!) e poi, se vuoi ti do il num di carrozzieri che con quella cifra te la verniciano e ti avanzano anche i soldi per una cena offerta da te a tutti noi! P.s. Oltretutto non e' vero che quando la togli torna tutto ok, vedessi che segni di cutter... |
   
Paolo (pablos74)
Utente registrato Username: pablos74
Messaggio numero: 168 Registrato: 08-2012

| Inviato il sabato 26 ottobre 2013 - 10:48: |
|
Straquoto Mirko. Secondo me il wrapping esterno ha senso solo in alcune circostanze. Ad esempio: ho pochi soldi da spendere, trovo una macchina usata che mi piace tantissimo, costa poco perchè di carrozzeria è messa male. La compro per poco, e per poco me la wrappo sul divano per conto mio e me la godo! Però, ripeto, l'auto verniciata è assolutamente un altra cosa!!!
 |