Autore |
Messaggio |
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 343 Registrato: 06-2011
| Inviato il giovedì 17 ottobre 2013 - 15:55: |
|
Ciao a tutti! Stavo perdendo tempo al pc e ho trovato due aziende americane già note che si sono messe a produrre kit per -dicono- risolvere l'annoso problema! Non so se siano efficaci, di sicuro sono più economiche della ormai celebre LN. 1)Vertex Auto "Eternal fix" 2)Pedro's Garage "TechnoFix DOF" Forza con i pareri, cosa ne pensate?! Fra l'altro devo ricostruire il motore alla mia (vedere altro 3d), e già che ci sono vorrei mettere mano al cuscinetto per risolvere il problema. Per ora l'idea più gettonata è: cuscinetto SKF a bagno d'olio -da lubrificare quindi con lo stesso olio motore- su perno originale. Come da consiglio del buon Sigboris. Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2969 Registrato: 03-2007
| Inviato il giovedì 17 ottobre 2013 - 16:39: |
|
Piu' che altro e' quella che costa meno. Certo che la soluzione completa non costa poco. Rispetto al sistema completo con perno maggiorato o con perno+oliatura dall'"esterno",il problema della lubrificazione del cuscinetto con il cuscinetto a bagno d'olio senza tenute quindi con olio 5w50 e' notevolmente inferiore. Problema di lubrificazione che si pone ancor meno in presenza di balls ceramiche. Il cuscinetto di serie e' con grasso nella stragrande maggioranza dei casi ed ha sfere di acciaio di diametro inferiore rispetto a quelli a bagno d'olio. Certo e' che un sistema completo con pressione olio alta,annulla o quasi i problemi dell'ims. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 344 Registrato: 06-2011
| Inviato il venerdì 18 ottobre 2013 - 14:43: |
|
Quindi, se ho capito bene, la soluzione di Pedro non è delle migliori se si utilizza il cuscinetto originale, diventa invece non male con uno ceramico. Però ci vorrebbe il perno maggiorato stile LN, per essere proprio a posto. Altrimenti IMS Solution senza cuscinetto a sfere, del costo di -tpo- 1500 euro, giusto? Faccio anche una considerazione: non mi pare un prodotto così complesso da fare artigianalmente il supporto perno di Pedro, con il condotto per l'olio "dall'esterno", sbaglio? Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
the doctor 46 (chemist1)
Porschista attivo Username: chemist1
Messaggio numero: 4950 Registrato: 09-2007

| Inviato il venerdì 18 ottobre 2013 - 16:48: |
|
L'unica soluzione per l'ims penso sia la P.A. Vivi e LASCIA VIVERE!
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2976 Registrato: 03-2007
| Inviato il venerdì 18 ottobre 2013 - 17:47: |
|
Dici il giusto Jacopo,va fatto su cnc il tutto,sfruttando 2 tipi di cuscinetti a sfere ceramiche obliqui,ad una o due file,con tenuta perche' non necessitano di lubrificazione. Come dicevo,nel momento in cui ci facesse qualcosa in meno come dimensioni,ci si mette un anello per riportarlo alla misura stock. Non capisco perche' se uno mette un cuscinetto con sfere in ceramica con una gabbia seria debba lubrificarlo;non ha senso visto che non lo richieda;e' esente da manutenzione. Se ci fossero parecchie richieste,forse lo si potrebbe produrre. Ovvio,sfruttando un cuscinetto skf da valutare se al nitruro di silicio. (Messaggio modificato da sigboris il 18 ottobre 2013) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 3105 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 18 ottobre 2013 - 17:56: |
|
citazione da altro messaggio:Non capisco perche' se uno mette un cuscinetto con sfere in ceramica con una gabbia seria debba lubrificarlo
la gabbia serve solo a tenere le sfere o i rullini equidistanti,solo i cuscinetti schermati sono esenti da lubrificazione, gli altri vanno lubrificati. |
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 345 Registrato: 06-2011
| Inviato il venerdì 18 ottobre 2013 - 18:00: |
|
Beh, credo che una lavorazione in piccola serie per fare i supporti con la modifica per il condotto olio, un tubo adeguato (magari un piccolo filtro se si vuol fare le cose in grande) ed un cuscinetto skf giusto, e volendo anche un perno (che si fa al tornio senza grossi problemi, no?) possa avere un costo ben diverso dagli 800 dollari che vuole Pedro; sono timoroso ad espormi perchè non me ne intendo più di tanto ma...la butto lì: 200-300 euro di tutto? (Correggimi se dico una cavolata!) Se si trovassero almeno 10-20 interessati si potrebbe organizzare per fare il tutto in maniera artigianale... Io ovviamente ci sono alla grande Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2978 Registrato: 03-2007
| Inviato il venerdì 18 ottobre 2013 - 18:01: |
|
grazie dell'appunto,puoi spiegarlo anche ai simpaticoni che si sono sforzati tanto per trovare questo metodo di lubrificazione che va bene solo per quelli senza tenuta e quindi metallici. Bisogna che ci vediamo almeno una volta quando sono a fiorrano. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 346 Registrato: 06-2011
| Inviato il domenica 20 ottobre 2013 - 20:50: |
|
Michele, se per Fiorano dici anche a me, ci sono volentierissimo! Fammi sapere e mi organizzo  Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
andrea (tigre)
Utente registrato Username: tigre
Messaggio numero: 238 Registrato: 11-2013
| Inviato il lunedì 29 ottobre 2018 - 00:11: |
|
citazione da altro messaggio:Non capisco perche' se uno mette un cuscinetto con sfere in ceramica con una gabbia seria debba lubrificarlo;non ha senso visto che non lo richieda;e' esente da manutenzione. Se ci fossero parecchie richieste,forse lo si potrebbe produrre. Ovvio,sfruttando un cuscinetto skf da valutare se al nitruro di silicio.
Se ci fosse bisogno di un produttore super-collaudato (collabora da anni p.e. con SKF per modificare cuscinetti esistenti in caso di urgenze, producendo fra l'altro anche cuscinetti di precisione) un nominativo io l'avrei. Anche per produzioni di pezzature minime |
   
Andrea (sulkyman)
Utente registrato Username: sulkyman
Messaggio numero: 150 Registrato: 02-2018

| Inviato il lunedì 02 dicembre 2019 - 14:14: |
|
Ciao, sto valutando di fare un lavoro di questo tipo e avevo in mente questo: https://www.design911.co.uk/fu/prod127606/IMS-Bearing-Direct-Oil-Feed--DOF--Inte rmediate-Shaft-Retrofit-Kit-for-Boxster-986---996_2_2_2_2/ In alternativa mi propongono anche questo: https://www.design911.co.uk/fu/prod127645/Intermediate-Shaft-Bearing-Upgrade-Ete rnal-Fix-IMS-Boxster-986---996---997/ Adesso sono in dubbio... Andrea - 996 Carrera 4S Pimania Sporting Club tessera n.2565
|
   
Alf (desimone)
Utente registrato Username: desimone
Messaggio numero: 55 Registrato: 09-2018

| Inviato il mercoledì 25 dicembre 2019 - 17:55: |
|
Il primo costa quasi il doppio e ti obbliga ad effettuare modifiche irreversibili. Pensci bene. In compenso le istruzioni di montaggio sono veramente ben fatte, passo per passo. B 987 S
|
   
Andrea (sulkyman)
Utente registrato Username: sulkyman
Messaggio numero: 162 Registrato: 02-2018

| Inviato il mercoledì 08 gennaio 2020 - 11:38: |
|
Alla fine ho preso il primo kit. Lo farò montare entro febbraio. Per le modifiche irreversibili non importa, quello che mi interessa è che sia un lavoro sensato, ben fatto e duraturo. Andrea - 996 Carrera 4S Pimania Sporting Club tessera n.2565
|
   
marco (gm74)
Porschista attivo Username: gm74
Messaggio numero: 1725 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 08 gennaio 2020 - 13:43: |
|
TIENICI INFORMATO, SOPRATUTTO TIENI MONITORATO QUANTITATIVO,LIVELLO E PRESSIONE DELL'OLIO PRIMA E DOPO L'INTERVENTO SONO CURIOSO DELL'EFFETTO CHE QUESTA MODIFICA POTREBBE AVERE SU UNA O Più DELLE COSE SOPRA ELENCATE |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1998 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 08 gennaio 2020 - 14:48: |
|
Io sarei ricorso, come ho effettivamente fatto, alla coppa olio FVD con paratie rialzate e pescaggio olio più esteso, lasciando sempre a bagno di lubrificante l'albero intermedio JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Nicola L (nick65)
Nuovo utente (in prova) Username: nick65
Messaggio numero: 29 Registrato: 12-2018
| Inviato il mercoledì 08 gennaio 2020 - 22:35: |
|
Ciao e auguri a tutti di buon anno. E' molto tempo che non scrivo ma vi leggo sempre con grande interesse. La questione ims come vedo è sempre viva, del resto come potrebbe non esserlo con i rischi che si potrebbero correre. Inizialmente (ho un 986 S del 2001 da febbraio scorso..)avrei voluto sostituire il maledetto cuscinetto in via preventiva con uno a rulli della EPS che ha anche la modifica sul coperchio per la lubrificazione (per caduta). In seguito facendo le mie ricerche sul tema anche attraverso questo Forum sembrerebbe che il mio numero motore 671 10157 dovrebbe avere il doppia fila di sfere,...e teoricamente più longevo e meno a rischio. A parte la questione economica per effettuare l'intervento che potrebbe diventare secondaria rispetto ai rischi, le teorie di alcuni blasonati meccanici con i quali ho parlato storcono il naso sull'effettiva risoluzione al problema. Come ben sapete la questione sono le tolleranze che negli anni potrebbero essersi create innescando pericolose vibrazioni dell'albero intermedio con conseguenze dinamiche pericolose. Io, intimamente, così a pelle, sarei per effettuare l'intervento. Questo segnalato della 911 Design sembrerebbe avere anche la versione doppia fila in ceramica, il che non è male (l'FWD ad esempio ha il ceramico solo per il mono fila...). Non capisco anzi chiedo lumi all'affermazione di Paolo di optare per una coppa olio FWD per tenere l'albero intermedio più immerso nell'olio,....ma l'IMS non è chiuso e sigillato nel suo alloggio? In che maniera ne potrebbe beneficiare l'IMS? |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2002 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 08 gennaio 2020 - 22:57: |
|
https://www.fvd.net/de-en/FVD20798801/fvd-brombacher-motorsport-oil-pan-increase d-capacity-x51-style-baffle.html JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Roberto F. (tamagnun)
Utente registrato Username: tamagnun
Messaggio numero: 51 Registrato: 10-2010
| Inviato il giovedì 09 gennaio 2020 - 00:27: |
|
Scusate se mi intrometto e faccio la figura del 'pollo', ma il problema dell'IMS affligge anche i modelli 987/997? Non interessava 'solo' i modelli 986 e 996? Help please! |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12434 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 09 gennaio 2020 - 00:54: |
|
fino al 997 MKI Comunque si parla di percentuali basse. La mia 996 ha 149.000 km col primo motore e non cambio nulla, un mio amico ha superato 320.000 km col primo motore
 Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Roberto F. (tamagnun)
Utente registrato Username: tamagnun
Messaggio numero: 53 Registrato: 10-2010
| Inviato il giovedì 09 gennaio 2020 - 09:24: |
|
Ti ringrazio Giorgio. Percentuali basse, ma possedendo un'auto che non vale più di 12K (Boxster S del 2005, quindi 987 MKI), se caso mai si verifica il danno si finisce per spendere un botto di denari. Ora vedo quanto mi costerà sistemare il problema del misfire (altro thread) e valuterò il da farsi. |