Autore |
Messaggio |
   
Marco (marcolittleboy)
Nuovo utente (in prova) Username: marcolittleboy
Messaggio numero: 1 Registrato: 10-2013
| Inviato il martedì 15 ottobre 2013 - 22:24: |
|
Innanzitutto Ciao A Tutti! Oggi purtroppo ho avuto di colpo un serio problema alla mia amata (Boxster 986 2.5 1997, cambio automatico). Provo a descriverlo: In prima, seconda e terza marcia sembra slittare la frizione perché le marce vanno come a vuoto (benché la macchina lentissimamente, salendo di giri, proceda in avanti); poi raggiunti i 40km/h riesco ad inserire la quarta e questa, senza accelerare troppo sembra entrare, e agganciare, ma se accelero di colpo scivola di nuovo; in quinta e in retro nessun problema. Secondo Voi cosa si è guastato? "solo" la frizione o è andato il cambio? C'è qualcuno che ha la certezza perché esperto? Costo riparazione? ... in attesa dei vostri pareri mi preparo psicologicamente! Grazie |
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 697 Registrato: 12-2012

| Inviato il martedì 15 ottobre 2013 - 22:32: |
|
Direi che è proprio la frizione.Se è successo di colpo potrebbe essere a causa non tanto del disco usurato quanto della molla o del cuscinetto reggispinta rotti. Mi sembra che il kit frizione costi sui 600€ se non ricordo male ma non ricordo se era quella originale o di un'altra marca.Poi c'è la manodopera...
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 698 Registrato: 12-2012

| Inviato il martedì 15 ottobre 2013 - 22:38: |
|
Ehm....leggo ora che hai il Tiptronic,io invece parlavo di manuale...
A me hanno sempre detto che quando si guasta il Tiptronic in Italia non lo aggiustano,lo cambiano!E che costa sui 5000€... Sentiamo se c'è qualcuno che ha altre info...
|
   
Marco (marcolittleboy)
Nuovo utente (in prova) Username: marcolittleboy
Messaggio numero: 2 Registrato: 10-2013
| Inviato il martedì 15 ottobre 2013 - 22:41: |
|
Cavolo... già ero "rilassato" per la tua prima risposta... ed ora si passa alla sostituzione di tutto AIUTOOOOO!!!! |
   
sandro m (nevada_rino)
Utente registrato Username: nevada_rino
Messaggio numero: 371 Registrato: 03-2011
| Inviato il martedì 15 ottobre 2013 - 22:49: |
|
Mica solo alla P. . In Italia non riparano i cambi automatici, li sostituiscono con quelli di rotazione cioè revisionati. Sono molto difficili da riparare e richiedono molte ore. |
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 699 Registrato: 12-2012

| Inviato il mercoledì 16 ottobre 2013 - 01:59: |
|
Da qualche parte però avevo letto che in Germania i CP aggiustano i Tiptronic.Poi non so con che metodi o modalità...
|
   
Marco (marcolittleboy)
Nuovo utente (in prova) Username: marcolittleboy
Messaggio numero: 3 Registrato: 10-2013
| Inviato il mercoledì 16 ottobre 2013 - 08:48: |
|
Grazie ad entrambi! Ma al di là della fattibilità, credete con certezza 100% che sia la frizione per come ho descritto il problema? C'è qualche altra anima pia che vuole dire la sua sulla base di esperienza/certezze? Grazie Ancora |
   
PL3 (peter)
Utente esperto Username: peter
Messaggio numero: 744 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 16 ottobre 2013 - 09:19: |
|
Vai in un centro ZF, probabilmente hai il filtro intasato, e quindi le pressioni interne non sono rispettate, di conseguenza gli innesti e il convertitore di coppia non lavorano bene. Chiama i seguenti numeri ed accordati con loro: http://www.zf.com/eu/content/it/italy/corporate_it/company/zf_in_italy/zfinitaly .html Probabilmente puoi far smontare il cambio da un meccanico vicino a te e poi spedirlo a loro. In Porsche, ovvio che ti proporranno la sostituzione. Altrimenti prova da qualcuno specializzato in cambi automatici. Hai mai fatto la manutenzione al cambio? Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Marco (marcolittleboy)
Nuovo utente (in prova) Username: marcolittleboy
Messaggio numero: 4 Registrato: 10-2013
| Inviato il mercoledì 16 ottobre 2013 - 10:00: |
|
Grazie Peter, non so se è mai stata fatta manutenzione al cambio; ho comprato l'auto usata e mi è stato detto che era tutto a posto e da allora ci ho fatto si e no 1500km (ora cmq mi informo); l'auto ora ha circa 100000km ; Potrebbe essere anche "semplicemente" mancanza di olio nel cambio? |
   
conta (conta)
Utente registrato Username: conta
Messaggio numero: 284 Registrato: 05-2011

| Inviato il mercoledì 16 ottobre 2013 - 11:21: |
|
quoto peter...controllerei anche io olio e filtro del tiptronic, se non ricordo male nel programma "Affari a quattro ruote" la boxster S con tiptronic aveva problemi nell'innesto delle marce e il mitico Edd risolse sostituendo olio e filtro fossi in te prima di smontare e far revisionare l'intero cambio sostituirei olio e filtro dello stesso!! Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
|
   
PL3 (peter)
Utente esperto Username: peter
Messaggio numero: 745 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 16 ottobre 2013 - 11:37: |
|
100mila è il chilometraggio fatidico per avere problemi col Tiptronic Alcune case come Jaguar e BMW, che comunque usano tale cambio che è prodotto dalla ZF (5HP19FL), a 60mila prevedono la sostituzione. Audi/Porsche, che lo chiama Tiptronic (che è la modalità di gestione proprietaria), non prevede alcune manutenzione. Tuttavia, non è proprio così, e ogni 60mila un cambio olio completo con risciaquo (cioè si svuota, si piena, si risvuota e si ripiena), cambio filtro, pulizia del magnete della coppa....il tutto seguendo una procedura ben precisa. I centri ZF sono specializzati in tali lavori, altrimenti sono molto onesti alla http://www.trasmatic.com/ L'olio, se non lo perde, ci sarà di sicuro. In teoria il Tiptronic è una macchina "stagna"... Però 100mila km e 15 anni sono tanti per un cambio. Procedi subito e facci sapere, con massimo 600/800 Euro te la cavi. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2967 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 16 ottobre 2013 - 17:33: |
|
Per prima cosa cambi sto cacchio di olio con il filtro che e' uno scandalo. Poi vedi come va perche' anche se fai una diagnosi con il piwis ti dice che il cavallo bianco di bonaparte era verde. Poi,se non risolvi,ti si danno 2 o 3 indirizzi di centri che revisionano solo cambi automatici. Il tuo e' un piptronic che e' pure una scemenza sistemarlo. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco (marcolittleboy)
Nuovo utente (in prova) Username: marcolittleboy
Messaggio numero: 5 Registrato: 10-2013
| Inviato il giovedì 17 ottobre 2013 - 21:37: |
|
Grazie A tutti Ragazzi! Allora ho sentito un po' di pareri disinteressati e da come fa la macchina parrebbe andato il cambio; ad ogni modo, avendo tempo fino a marzo perché è la mia macchina "estiva da passeggio", ho spolverato il 330xd per la neve, e ora mi prendo tutto il tempo necessario per verificare visivamente lo stato del cambio e verificarne il livello olio; nel frattempo cercherò magari un cambio nuovo a buon prezzo in Germania... Vi chiedo un''ultima info: il tiptronic è uguale sul 3200 e sul 2500 o no? Grazie Mille ancora per ora! Tutti gentilissimi!!! Salutiiiii!!!!! |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2970 Registrato: 03-2007
| Inviato il giovedì 17 ottobre 2013 - 22:41: |
|
Rigenerare il tuo costa di solito 2-2,5 k max. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|