Risalve a tutti amici di Porschemania... Non ho un fuoribordo come qualcuno crede, ma una Boxster.... C'è' scritto a Porsche sul cofano!!! Quindi purtroppo per voi ho una Porsche. E ne vado matto tutte le volte che la vedo e ci monto su x farci un giro... In marcia alta, in 4 tipo, quando accellero, lo sterzo diventa molto leggero, (sensibile) E' normale... ? Grazie e tutti..
se la strada è "buona",non lo deve fare. la potrai sentire un po' piu' sensibile,ma deve essere ferma. Anch'io ho avuto un problema simile,erano i pneumatici.
Sulla mia più vado forte e più mi rimane bella piantata,tanto che mi sono autoconvinto che lo spoiler dietro serva davvero! Sento lo sterzo più leggero solo in caso di forte tirata in 2a o 3a,ma è normale dato che in accelerazione qualsiasi auto si "carica" dietro e si alza un pò davanti. Verifica di non avere gli ammortizzatori scarichi o la pressione gomme troppo bassa... Mi associo anche all'analisi di Leon,su un altra auto mi è successo di avere lo sterzo leggerissimo sopra i 100/120 ed era colpa delle gomme,dure e "quadrate"...
Dipende anche da auto sei abituato a guidare. Se scendi a un motore anteriore magari di grossa cilindrata una "centrale" o una "posteriore" la senti leggera.... ma non è detto che lo sia davvero! Se invece senti che la tua auto è diventata leggera e prima non lo era confermo controllo pressione gomme e angoli. Sul dritto ammortizzatori lavorano poco e niente. Se invece la senti leggera nei curvoni... lavorano anche loro.Tessera 646
Raga il volante della mia 987 invece sembra eccessivamente duro....è tipico di tutte le Boxster?...ho 235 anteriori e cerchi da 19.....Boh!!!...secondo voi?Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
Intendi duro in manovra o duro sempre? Sulla mia lo trovo duro quando faccio curve a velocità sostenuta,cioè non duro da muovere ma nel senso che va tenuto ben saldo.In manovra non è il City della Ypsilon però è abbastanza leggero considerando che deve girare 450mm. di gomma!
Io tengo sempre la pressione più alta del normale,ma come ho scritto ad alte velocità è bella piantata! E tieni conto che ho levato la ruota di scorta davanti proprio per stare più leggero... Il mese prossimo rimonto le gomme invernali su cerchi a razze cave,può darsi che mi cambi qualcosa.
Pressione ok, ma ho notato che il cerchio anteriore sx e' leggermente ammaccato.... Credo sia quello che da una sorta di instabilità, amici vado a rettificarlo. E vi aggiorno.
Se vuoi rendere piu 'duro' lo sterzo ed al contempo avere piu acellerazione cambia la puleggia che gira la cinghia dei sevizi , ne esistono a buoni prezzi su molti siti.....ciao.
Raga il volante della mia 987 invece sembra eccessivamente duro....è tipico di tutte le Boxster?.
Anch'io ho i 19" e trovo lo sterzo molto comunicativo,nè troppo leggero nè troppo pesante,forse un pochino in manovre da fermo o quasi ma in generale lo trovo perfetto. LucaVivi e LASCIA VIVERE!
Ben (arlong) Nuovo utente (in prova) Username: arlong
Messaggio numero: 23 Registrato: 11-2012
Inviato il mercoledì 16 ottobre 2013 - 12:25:
Sono di sicuro le gomme, io ho avuto lo stesso problema dopo che la B era rimasta per 4 mesi chiusa in garage, il problema era dovuto alle gonne che si erano un po' ovalizzate e dalla pressione errata delle tali...cmq dopo averle gonfiate a dovere e dopo circa 250km tutto è tornato alla normalità!!!La mia concezione di Liberta'??? Chiudere lo sportello guardare dagli specchietti,tirare la cintura, girare quella cavolo di chiave e sentire il peso del corpo svanire...la connessione e' totale!!!
mirko IO DI SOLITO CREDO A TUTTO ! ma spiegaci il motivo tecnico per cui cambiando una cinghia nel motore , si appesantisce l'anteriore.NOVENOVETRE . ze intaccebooolllll !!!
Non la cinghia, la puleggia Dell albero che trascina la cinghia che fa ruotare gli ausiliari tra i quali c e' anche l idroguida, si assorbe meno potenza,il motore sale piu velocemente di giri ma ovviamente gli ausiliari girano piu lentamente, e' l ABC Dell elaborazione del boxter, e vi assicuroche non da centinaia di cv ma si avverte la differenza e lo sterzo si appesantisce , faccio questo di mestiere.... Non parlo cosi'per dire.....
Ovviamente per 'appesantire' intendo la percezione che ti da il fatto di essere aiutato meno dall idraulica...pensate che nelle uto moderne on sistemi i sterzo elettrici, ormai la maggioranza, piu salgono i giri motore e la velocita e meno il motore elettri o vi aiuta questo vi aiuta a 'fidarvi' del veicolo perche avete la sensazione che piu andate e piu e' schiacciata in terra, in realta non e ' cosi ,ma funziona...
Infine, per essere il piu chiaro possibile, i perdono circa 6 giri i idroguida ogni 100, ne esistono anche di piu spinte ma non vanno bene nell uso stradale perche i mette in crisi l alternatore al minimo...
Quindi mi pare di capire che si fa ruotare meno la pompa del servo e quindi essendoci meno pressione nell'olio,lo sterzo si indurisce.Ma la stessa cinghia non trascina anche pompa dell'acqua,clima e/o alternatore rischiando quindi guai "collaterali"??
SI traina molte cose ed e' per questo che si prendono cv, no nell ordine del 6 percento no i creano problemi anche se si va molto piano ( giri ) per quanto riguarda gli alti regimi si migliora tutto , perche non e vero che al limitatore alternatore e amici diano il massimo anzi....
No,non crea problemi considerando che nasce per far girare meno la pompa al fine di cercare di evitare surriscaldamenti del liquido servo in pista. Il pentosin che perde infatti,tende a bruciare con un fare coreografico. Per evitare l'alleggerimento dell'anteriore a velocita' elevate,oltre avere degli ammo a posto,e' necessario dare un po' di carico all'anteriore con un labbro decente e un profilo per lato.[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Giusto Michele, infatti io mi riferivo, con ovviamente meccani a a posto, della sensazione trasmessa a chi guida e sella fiducia che questo trasmette , certo un bel labbro male non fa.....
L'ultima spiaggia , se si è muratori , un sacco di cemento nel baule . se si è panettieri un sacco di farina , se si è pasticceri un sacco di zucchero se si è stallieri un sacco di m....
L'ultima spiaggia , se si è muratori , un sacco di cemento nel baule . se si è panettieri un sacco di farina , se si è pasticceri un sacco di zucchero se si è stallieri un sacco di m....
Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
Io sulla 964, all'interno della ruota di scorta rovesciata avevo messo 3 pesi da palestra di 20 kg ciascuno intervallati dalla gommapiuma per non far sbattere e non fare rumori strani. 4 koni regolabili con molle eiback, barra a duomi ed anche se era una carrera 2 era piantata a terra. Ciao AlexLa potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche.
ed anche se era una carrera 2 era piantata a terra.
ci credo!..con tutta quella zavorra.....ah ah ah ..c'è gente che si taglierebbe la gamba sinistra, quella della frizione per recuperare in leggerezza,e questo ci mette dentro dei bilanceri....
Appesantire un avantreno non aumenta la tenuta, e' un disorso complesso ma se volete provo a spiegarti, tutto i pende da dove sono concentrate le masse se s ono sospese o no....
Provate a pensare se vi mettete 10 kg sulla schiena e correte, vi fermate , o cambiate direzione rispetto ad avere la schiena senza peso troverete una piccola differenza , ma se vi mettete 2 scarpe da 5 kg ognuna il discorso cambia di molto ,eppure la forza motrice siete sempre voi...
L auto e' un vettore, ed un vettore tende sempre a seguire la retta che percorre e piu peso e' il vettore(auto) piu difficile sara' fargli cambiare la direzione che segue...
Il problema su un auto stradale senza entrare in noiosissime formule e' la variazione in negativo del peso Dell auto piu la velocita sale, provo a spigarvi, sono un fortunato, ed ho avuto modo di provare per tre giri i pista una vecchia F1 (anni 90) e la cosa che ho trovato piu strana ed assurda non e' stata la acellerazione ma la frenata, funziona opposto a qualunque auto anche upersportiva ( e ne ho provate tante ) che abbia mai portato , quando i freni in velocita (e i sono andato piano per non giocarmi la pensione ) devi attaccare i freni on violenza per poi allegerirti mentre l auto rallenta , l opposto che si fa con una stradale con qualunque impianto monti, questo perche l auto 'pesa' molto i piu a 200kmh che a 50kmh ma le nostre no..
Lasciando stare la F1 che e' meglio e i sacchi di cemento che vanno bene solo a basse velocita' e con neve,montate dei buoni profili all'anteriore e si risolve il problema[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Questo vale anche se i vuole cambiare direzione, ora provate a pensare..... Andate a 70 km/h la vettura trasmette a terra 1000 kg , per assurdo non vero, distribuiti correttamente sulle 4 ruote ossia 250 km va velocita e' un forza lavoro (joule) , l auto sterza , tutto ok, ma se la velocita passa a 140 il peso che la vettura trasmette a terra cala per colpa della portanza (che con il a cucchiaio della boxter e' enorme ecco il motivo del rompiflusso che noi chiamiamo alettone) mettiamo che il peso scende a 800 kg, 200 per ruota ed il lavoro sulla tangente aumenta ( joule) in poche parole abbiamo meno grip ed al contempo abbiamo bisogno di piu forza da applicare al vettore ( piu leggero) per fagli cambiare direzione.... Qui cominciano i problemi ....
Con tutta probabilità sulla boxster è un altra cosa, ma sulla 964 è una modifica abbastanza conosciuta. A me la aveva consigliata uno del reparto corse Rs di Torino perchè la ruota di scorta resta molto bassa ed essendo rovescaita i pesi praticamente si trovano rasoterra sotto la linea centrale del mozzo ruoto quindi molto assettata, in più con ammortizzatori, molle e barra la vettura aveva una reattività ottima. L'alettone posteriore poi in uscita schiacciva il posteriore e quindi il mix era ottimo soprattutto alle medie e basse velocità come per esempio sui 140 - 150 all'ora. Molti la piombatura la mattevano nei paraurti ma restava un po' più sbilanciata. Ripeto era una cosa per le C2 perchè già con la C4 la cosa era migliorata. Per la Boxster non so, era una idea. Saluti Alex
P.s. Purtroppo non conosco equazioni varie di pesi e pressione ma posso dare solo la mia sensazione e di chi la aveva provata prima e dopo...un altra vettura e non solo nell'inserimento. Ovvio poi avevo fatto freni ecc ma questa è un altra storia. La macchina gira ancora adesso nei raduni a Montecarlo (la ho venduta ad un collezzionista di li) e quando ho aperto il cofano ho visto che la modifica c'è ancora e mi ha detto che la ha fatta vedere alla Porsche di Monaco e gli hanno detto che è una cosa abituale e che anzi alcuni tolgono la ruota di scorta per aggiungere ancora qualche kiletto. Cosa differente per le versioni Rs che avevano una ripartizione di pesi ed un alleggerimento diverso, ma li è un altro pianeta.
Ciao e grazieLa potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche.
quoto! Che ne dici di segnalare le idee innovative sui pesi di alexbp a qualche ente,per fare in modo che gli si riconosca qualcosa...magari un dottorato honoris causa..
Per le auto con motore a sbalzo,non recentissime,la soluzione di mettere pesi entro il passo e piu' basso possibile e' valida come tutte le zavorre. Le zavorre "commerciali" sono dischi in ghisa da 5-10 kg dipende dall'entita'. Solitamente si salda sul fondo un tubo di acciaio che guarda verso l'altro dove si collocano i dischi in modo da restare bel saldi con fissaggio mediante due anelli o collari. Tuttavia non risolveva il problema di fondo che era quello di un telaio lontano dall'essere rigido e da supporti motore e cambio piuttosto cedevoli.[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Beh Michele, tu come sempre sei più preciso e tecnico di me e la cosa è super. Io purtroppo mi rifaccio solo a delle sensazioni e non tanto ai dati tecnici. Grazie per le dritte, allora sulla Boxster questa idea la lascio perdere. Vado a cercare i profili!! CiaoLa potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche.
X Bona, quello che io scrivo è solo un dato di fatto avallato da molti preparatori dell'epoca. Ovvio che sulle auto moderbe questi trucchi non servono e se parliamo di auto votate alla leggerezza pura (ex exige o elise) allora è una eresia, ma su auto da 1300 e passa kg fidati che 30 jk in più sull'avantreno non ne pregiudicano le prestazioni ed anzi ne migliorano il Grip in ingresso di curva. Ovvio bisogna anche mettere a posto i freni con qualcosa di più aggionato, tipo un 8 pistoncini che il suo dovere lo fanno sempre. Fidati la 964 C2 aveva bisogno di unpo' di peso in più davanti altrimenti oltre i 240 diventava veramente troppo leggera. Poi ognuno può diffidare o pensarla in modo diverso oppure parlare per sentito dire. Io ho portato la mia esperienza e credo che Michele ci abbia messo la sua. Poi ovvio ognuno è libero di fare come vuole. Ciao e grazie dei vostri consigli.La potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche.
X Bona, quello che io scrivo è solo un dato di fatto avallato da molti preparatori dell'epoca
ma se non sai neanche cosa stai blaterando ..hai mai sentito parlare del rapporto peso potenza il rapporto piu' importante per far andare forte un veicolo a motore.. ...non il capoluogo della Basilicata... allora spiegami perché costuiscono ,anche per le 964, cofani antriori e posteriori,portiere ,parafanghi in alluminio ,vetroresina e anche di carbonio,e non di ghisa..?!
Il rapporto peso-potenza fa ridere se non hai un buon telaio,sospensioni adeguate e la capacita' di gestire il mezzo non solo a livello di trazione. Sei bravo o se cammini un po' di piu' ti schianti dopo poco tempo.
Tutto quello che puo' garantire un abbassamento del baricentro,oltre che a produrre una riduzione di peso e' manna dal cielo. Ha poco senso tuttavia se hai una distribuzione dei pesi sbilanciata e non hai l'elettronica che riesce a smorzare le reazioni dell'auto in condizioni particolari. Ovviamente le auto con motore centrale e tp sono favorite nella gestione del mezzo. Che poi un 911 e' stato realizzato per fare determinate cose e' storia ma c'e' gente che ci va pure per strada;non vedo quindi perche' non risolvere problematiche che la casa non ha voluto o potuto fare. Se poi vuoi parlare di telai,carbonio,motore,aerodinamica e altro a questi livelli non c'e' problema,anzi e' semplicissimo.[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
hai detto una gran cosa ed è li che volevo arrivare....
citazione da altro messaggio:
Che poi un 911 e' stato realizzato per fare determinate cose e' storia ma c'e' gente che ci va pure per strada
esatto ,gente che ci va pure per strada....allora quelle macchine vanno già benissimo così come sono. il baricentro,è intoccabile è quello,punto. e non incasinare l'elettronica con il peso e le reazioni della ciclistica,non fare diventare difficile tutto,poi se vogliamo entrare nello specifico no problem...qui si discuteva di appesantire la macchina per migliorarne la guidabiltà alle alte velocità,è la hahata piu' grossa che ho sentito nella mia vita e tu hai appoggiato questa teoria...mi sa che ti sta scricchiolando la croce...
Ognuno è libero di fare e pensare quello che vuole....il mondo è bello perchè è vario ed è bello perchè anche chi non ha mai provato può dare giudizi.... E poi infatti nessuno ha mai zavorrato le macchine....ops....ma in F1 non giocano roprio su quello, fare le macchine leggere leggere per avere margine di zavorramento a seconda delle piste?? Ah non sbaglio....vabbè mi faccio un giro in Basilicata, gran bella Regione... P.s. Io non blatero perchè altrimenti come dice il vocabolario non capiresti, io parlo e do le mie impressioni e se ribatti vuol dire che capisci quello che scrivo altrimenti il tuo risponedere ad un balteramento sarebbe solo un blateramento più forte... Ma dimmi tu che 964 hai avuto? Una C2 o un C4 ?La potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche.
Infondo discutere su un peso di ghisa secondo me è solo una cosa stupida. Ognuno ha le sue idee e vanno rispettate belle o brutte che siano e poi nessuno di notte apre i cofani delgi altri per piazzare o rimuovere pesi quindi........ Peace e Love!!La potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche.
Secondo me aggiungere peso a un'auto è sempre e cmq una cavolata. Lo fanno in F1,ma lì parliamo di auto molto sottopeso che vengono zavorrate per rientrare nel peso minimo ammesso. La Carrera 2 è troppo leggera davanti?Allora alleggerisco dietro,magari levando i sedili posteriori o montando scarichi alleggeriti.E per caricare l'anteriore metto un bel labbro sottoparaurti o un paraurti completo deportante! Averla una 964...
Guarda io la avevo uan decina di anni fa è la ho venduta per 30.000 euro. Me la fossi tenuta!! Ma ero giovane ed ignorante 8non che ora sia più furbo). Io alle 964 avevo fatto di tutto, tolto il cat, tolto silenziatore centrale e messo tubo diretto, tolto finale e messo uno in alluminio da 30. Barra a duomi ant, ammortizzatori koni gialli regolabili, molle eibach racing, distanziali, cerchi Cup ecc ecc ecc, oltre alla centralina, filtro aria k&n, fremi maggiorati della Brembo e radio fatta bene. Purtroppo però danati è leggera. Avevo toto i sedili post e messo solo la panca rigida ma saranni 15 kg in tutto e non sul posteriore ma abbastanza in mezzo e non dava frutti. L'unica cosa è stata mettere del peso davanti e la cosa è canbiata e ti assicuro tanto. La mia era una C2 e mi hanno detto che sulla C4 il problema era quasi nullo perchè con il differneziale, braccetti, semiassi ecc che aveva sull'avantreno il peso era maggiore di quei Kg che servivano oltre alla ovvia 4X4. Pensa che la 964 risentiva se andavi con il pieno di benzina (oltre 80 litri) ed andava benissimo o con il vuoto (25 litri). Beh questo è tutto CiaoLa potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche.
Alcuni di voi hanno detto che hanno trovato giovamento nella guida ad alte velocita mettendo del peso sull asse anteriore, ed e vero, ma sbagliato, vi spiego...
Partiamo da un presupposto base TUTTE le auto stradali sono portanti non deportanti, aumentare il peso all anteriore di una vettura e' SBAGLIATO perche' ,a basse velocita, quando il peso Dell auto che spinge sull asfalto E' il peso vero Dell auto (vettore) un aggiunta di peso fa si che sia piu difficile far cambiare direzione al vettore , i crea una spinta tangente (sottosterzo) che non aiuta anzi, maaumentando i la velocita il peso che spinge verso il basso (deportanza) cala e su certe vetture troppo causando un contatto troppo limitato per permettere al vettore di cambiare direzione sfruttando il grip sull asfalto, si puo morire se non si mangia ma si puo morire anche se si mangia troppo... , allora perche' alcuni hanno trovato tanto giovamento?? Perche non tutti siamo ALONSO ed dovendo preferire un Po di sottosterzo a basse velocita' a un Po meno sottosterzo alle alte, i piu scelgono la seconda.
Ecco perche' usare un 'baffo' all anteriore a senso, perche il peso che grava sul davanti aumenta con l aumentare della velocita' quando la portanza tenderebbe ad abbassare il grip, spero di essere stato abbastanza chiaro. CIAO ragazzi...
Esatto!Un bel labbro che ti carica il davanti alle alte velocità! Sulla mia ho il paraurti GT3 che è adatto allo scopo! Tornando alla 964,sicuramente una zavorra aiuta l'anteriore alle alte velocità,però peggiora sicuramente le prestazioni e rende l'auto meno maneggevole nelle curve medio-lente...
ot. SLY ho visto ora su can5 italia god talent un tizio con un auto PARLANTE tipo la tua . GIULIA SUPERCAR . è anche su fb. la conosci ?NOVENOVETRE . ze intaccebooolllll !!!
Ora come la mia ..... Non direi, ma bravo! E poi tra poco, 10,15 giorni vi faccio vedere le ultime novita' ono in finitura... Conoscete lo koinsegg?? Io non batto pari....
Parli della Koenigsegg? La Agera R la considero la migliore hypercar ora acquistabile,in un video che ho visto ha fatto sembrare la 458 Italia una Panda 30!!
Le hanno cani e porci ,per la mia SIT qualcosa di diverso, e poi vanno troppo in alto per i miei gusti trovo molto piu eleganti quelle della agera ma che fatica , e non ho finito.....
Esiste una ditta che dice di produrle la raptodoors ma ho provato a ontattarla per piu di 3 mesi e... Niente il ito e' fermo - al 2007 , mi sa che ono chiusi...
Ciao amici, come da oggetto del 3d da me aperto, ho portato il cerchio a rettificare che a e a una piccola botta. 30€ e tutto si è risolto. Saluti a tutti.