Autore |
Messaggio |
   
Alessandro (alexabp)
Utente registrato Username: alexabp
Messaggio numero: 245 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 30 settembre 2013 - 17:40: |
|
Giuro che poi per oggi non rompo più. sempre per la mia Boster S del 2000 che ha solo le casse su cruscotto, si possono cambiare con qualcosa di più performante? Se si, di che misura e come si fanno a sostituire sapendo che se non erro sono un tutt'uno con la retina? Grazie Alex La potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche.
|
   
Paolo (pinto)
Utente registrato Username: pinto
Messaggio numero: 212 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 02 ottobre 2013 - 11:46: |
|
qualcuno qualche hanno fa aveva postato un forum, in cui venivano inserite delle nuove casse artigianalmente dentro quelle originali.- oppure messo un apposita cassa importata dagli USA, nel cassettino dietro i due sedili |
   
Alessandro (alexabp)
Utente registrato Username: alexabp
Messaggio numero: 256 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 02 ottobre 2013 - 15:03: |
|
Si quello della cassa lo ho visto su ebay.de ma cosat 300 e passa euro. Sapevo che c'è una modifica per le retine originali, bisogna tagliare qualcosa ecc ma non ricordo e non so dove cercarlo. Grazie Alex La potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche.
|
   
Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato Username: linuxxx
Messaggio numero: 68 Registrato: 01-2013

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2013 - 17:35: |
|
esiste una guida su come sostituire le casse originali con cono in cartone con casse più performanti, bastano due casse da 100mm di diametro, coassiali e il gioco è fatto, sul tubo esisteva anche una videoguida, tutto molto semplice. se si vuole incrementare invece il basso si può optare per un subwoofer da applicar sotto il sedile del passeggero, ci sono i modelli slim, si montano senza forare nulla e sono reversibili al 100% |
   
Andrea Garbin (garbo)
Utente registrato Username: garbo
Messaggio numero: 96 Registrato: 06-2003
| Inviato il martedì 08 ottobre 2013 - 12:19: |
|
Le casse sotto cruscotto originali hanno un foro non standard: Sono a forma di uovo , per intenderci. Ospitano di solito un wooferino da 10 cm e, per certi modelli , anche un tweeter di piccole dimensioni. Un bravo installatore riuscirà sicuramente a montare un woofer di migliore qualità e un tweeter migliore , con relativo crossover. Questo però comporta scarificare gli altoparlanti originali recuperando la flangia o costruire una flangia su misura. Per avere quindi qualcosa di meglio dell'attuale, metti a budget dai 100 ai 200 euro di componenti e 1 o 2 ore di lavoro. Lascia stare i coassiali che , di solito , hanno dei tweeter di bassisima qualità. Non ti aspettare però grandi miglioramenti: le casse da 10 non riusciranno mai a riprodurre frequenze basse o mediobasse. La soluzione che ti suggerisco , e che farebbe suonare bene la tua boxster, è quella di far montare un woofer da 16 cm in portiera ( con retina non standard ) e un tweeter sul cruscotto al posto dell'attuale medio da 10 cm. ( ovviamente per i 2 canali ) Purtroppo dovrai forare la portiera ma così , probabilemnte, non avrai nemmeno bisogno di un subwoofer. Io mi torvo bene con i kit focal o con i componenti ESB. Il costo , per una modifica del genere, può essere attorno ai 200-300 euro di componenti discreti e 2 o 3 ore di lavoro. Ma adesso , nella parte anteriore e bassa della portiera cosa hai ? una tasca o niente ? |
   
gabriele (esse)
Nuovo utente (in prova) Username: esse
Messaggio numero: 20 Registrato: 03-2012
| Inviato il martedì 08 ottobre 2013 - 13:12: |
|
Ciao Alessandro. Avevo il tuo stesso problema. Ho istallato due casse della alpine al posto delle originali sul cruscotto ma niente: un po' meglio ma nulla di che. Poi ho deciso di montare un sistema a due vie della hertz: woofer da 16,5 nello sportello (semplice da montare, senza dover modificare la tasca o montare dei supporti) e tweeter nell'alloggiamento sul cruscotto. Il tutto collegato ad un amplificatorino della orion che ho acquistato usato con un filtrino. Risultato più che soddisfacente. P.s. per quanto riguarda lo smontaggio dei pannelli, su youtube c'è un video che ti spiega tutto passo passo. Buon lavoro |
   
Alessandro (alexabp)
Utente registrato Username: alexabp
Messaggio numero: 304 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 08 ottobre 2013 - 14:49: |
|
Purtroppo io ho le portiere liscie quindi niente tasche. pensavo, vistoc he devo tirare giù il tunnel centrale per mettere il cambio corto, di far passare 4 cavi dalla radio (la predisposizione già la ha) e mettere due casse dietro i sedili a due vie come feci a suo tempo sulla Lotus. Appena ho fatto vi avviso e vi dico come va! Ciao e grazie Alex La potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche.
|
   
gabriele (esse)
Nuovo utente (in prova) Username: esse
Messaggio numero: 21 Registrato: 03-2012
| Inviato il martedì 08 ottobre 2013 - 17:21: |
|
Sei fuori strada: le casse dietro ai sedili sono insopportabili e non hanno una resa soddisfacente. Anch'io ho le tasche lisce: le casse da 16,5 entrano perfettamente senza apportare nessuna modifica alle tasche stesse: se le ho montate io, puoi farlo tranquillamente anche tu ! |
   
Alessandro (alexabp)
Utente registrato Username: alexabp
Messaggio numero: 305 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 08 ottobre 2013 - 18:03: |
|
Ciao Gabriele, quello che dico è che io non ho tasche. Nella portiera ho un porta oggetti con lo sportellino che lo chiude e niente altro. Per poter mettere delle casse dovrei bucare la copertura interna della porta o inventarmi qualcosa. questo è il motivo della idea delle casse dietro il sedile in basso!! Sulla Lotus andava molto ma molto bene, ci avevo messo una due vie separata. Ciao Alex La potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche.
|
   
gabriele (esse)
Nuovo utente (in prova) Username: esse
Messaggio numero: 22 Registrato: 03-2012
| Inviato il mercoledì 09 ottobre 2013 - 09:11: |
|
Le mie tasche sono identiche alle tue. Devi bucare in basso vicino alla cerniera. per intenderci, nello stesso punto in cui sono presenti sulla versione che le ha di serie. |
   
Andrea Garbin (garbo)
Utente registrato Username: garbo
Messaggio numero: 97 Registrato: 06-2003
| Inviato il mercoledì 09 ottobre 2013 - 12:01: |
|
Se proprio non vuoi bucare le portiere per installare un woofer da 16 ... allora puoi provare a montare un kit 2 vie da 10 cm sul cruscotto in predisposizione originale ( come ti ho decritto prima ) ed un subwoofer piatto dietro il sedile. ( anche 2 , uno per parte ) Nella mia non ci stava poiché il sedile era sempre tirato tutto indietro , ma se tu hai spazio ... In questo caso , meglio prenderlo amplificato tipo questo : http://fareastgizmos.com/other_stuff/kenwood_kscsw10_active_subwoofer.php Ci sono varie marche che fanno modelli simili. ( Alpine, pioneer, boss etc etc) Devi però portare più cavi: massa, positivo direttamente dalla batteria, consenso e cavi delle casse. Il modello in foto ha anche un potenziometro per regolarlo da davanti. LASCIA STARE IL 2 vie dietro ... è tuttaltro che hifi ... il tuo molto molto bene.. diventerebbe più che ottimo con la soluzione che ti propongo. Consiglio , passa da un buon installatore e fatti dare dei consigli... ti chiarirà le idee senza impegno di acquisto. Facci sapere poi che ti ha detto. |
   
Alessandro (alexabp)
Utente registrato Username: alexabp
Messaggio numero: 306 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 09 ottobre 2013 - 12:41: |
|
Ok, perfetto, ti ringrazio delle tante premure e ragguagli. Come avrai capito sono restio a bucare le portiere quindi opterò per la seconda. Tia vviso appena ho fatto qualcosa. Grazie Alex La potenza è nulla se non la scarichi dal retrotreno di una Porsche.
|