Autore |
Messaggio |
   
Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato Username: andrea_gi
Messaggio numero: 66 Registrato: 05-2013

| Inviato il venerdì 20 settembre 2013 - 20:43: |
|
Ciao a tutti vi posto alcune foto del detailing fatto alla mia 986 dall'amico Conta. Devo dire che anche se l'ho presa dalla Porsche a fine maggio e quindi già pulita e lucidata da loro, il risultato è tangibile: il colore è più brillante, la carrozzeria è liscia come alabastro e il trattamanto è stato effettuato con risultati adeguati anche negli interni e alla capote. Sono sicuro che così in forma non sia mai stata....
 "Cogliete l'attimo. Rendete straordinaria la vostra vita..."
|
   
Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato Username: andrea_gi
Messaggio numero: 67 Registrato: 05-2013

| Inviato il venerdì 20 settembre 2013 - 20:44: |
|
 "Cogliete l'attimo. Rendete straordinaria la vostra vita..."
|
   
Matteo Il Doc (icemouse)
Utente registrato Username: icemouse
Messaggio numero: 220 Registrato: 04-2010

| Inviato il venerdì 20 settembre 2013 - 21:57: |
|
CHE BELLA LUSTRATA!!!!!! complimenti, buona sgommata Tessera n. 1715
|
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2102 Registrato: 02-2010

| Inviato il venerdì 20 settembre 2013 - 23:41: |
|
Ottimo lavoro, immagino che ci avrai speso un bel po' di tempo! Anche io a suo tempo avevo fatto il lavoro sulla mia: lavaggio, Clay bar, polish leggero e sigillante. Ecco il mio risultato
 |
   
Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato Username: andrea_gi
Messaggio numero: 68 Registrato: 05-2013

| Inviato il venerdì 20 settembre 2013 - 23:57: |
|
Il tempo lo ha speso il Conta! Io sono solo il fruitore... Gli ho lasciato la bimba la mattina e me la sono ripresa a metà pomeriggio... "Cogliete l'attimo. Rendete straordinaria la vostra vita..."
|
   
Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato Username: andrea_gi
Messaggio numero: 69 Registrato: 05-2013

| Inviato il sabato 21 settembre 2013 - 00:01: |
|
Comunque Daniele complimenti! Mi piacciono molto anche i cerchi. "Cogliete l'attimo. Rendete straordinaria la vostra vita..."
|
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2103 Registrato: 02-2010

| Inviato il sabato 21 settembre 2013 - 00:18: |
|
Grazie Andrea, io vorrei il tuo scarico Ora i cerchi sono in tinta con la carrozzeria Ma conta lo fa gratis? Gli porto anche la mia la prox volta  |
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 1494 Registrato: 03-2013

| Inviato il sabato 21 settembre 2013 - 07:46: |
|
Bel lavoro ! a priori.............carrera !!!
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 333 Registrato: 06-2011
| Inviato il sabato 21 settembre 2013 - 12:42: |
|
Alèèè tutti da Conta a far lucidare la macchina come uno specchio "A GRATIS"!! (come dicono in Romagna)
 Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
Mirko sly s. (sit)
Utente registrato Username: sit
Messaggio numero: 322 Registrato: 02-2012
| Inviato il sabato 21 settembre 2013 - 20:44: |
|
Bel lavoro.... |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3308 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 22 settembre 2013 - 00:28: |
|
Ho subito cercato notizie di CAR detailing a Roma ma...ho visto prezzi abbastanza impegnativi per interventi che non siano quelli base base...comunque molto interessante... |
   
Salvatore (sasy77)
Utente registrato Username: sasy77
Messaggio numero: 104 Registrato: 06-2013

| Inviato il domenica 22 settembre 2013 - 09:24: |
|
Si! Bella, sembra davvero nuova.....
 |
   
Andrea_gi (andrea_gi)
Utente registrato Username: andrea_gi
Messaggio numero: 71 Registrato: 05-2013

| Inviato il domenica 22 settembre 2013 - 09:59: |
|
Neanch'io conoscevo il CAR detailing prima che me ne parlasse il Conta, e devo dire che non ha niente a che fare con un normale lavaggio anche se accurato, a cominciare dai prodotti che ha utilizzato specifici per questo tipo di intervento. È adesso a me sembra di avere una macchina nuova... "Cogliete l'attimo. Rendete straordinaria la vostra vita..."
|
   
conta (conta)
Utente registrato Username: conta
Messaggio numero: 269 Registrato: 05-2011

| Inviato il domenica 22 settembre 2013 - 22:59: |
|
Andrea mi fa molto piacere che tu sia soddisfatto del risultato  Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
|
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 368 Registrato: 01-2013

| Inviato il domenica 22 settembre 2013 - 23:12: |
|
Un applauso al Conta!!!!!....veramente un ottimo lavoro....peccato per la lontananza....sarei stato tranquillamente disponibile a pagare una giusto prezzo per un servizio del genere!!!!! Dalle mie parti mi hanno chiesto 2 giorni e 600€....una cifra esagerata a mio avviso. Potresti elencare i prodotti usati e il metodo? Hai usato una lucidatrice rotorbitale???? Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
conta (conta)
Utente registrato Username: conta
Messaggio numero: 271 Registrato: 05-2011

| Inviato il martedì 24 settembre 2013 - 23:05: |
|
utilizzo sia la rotorbitale che la rotativa a seconda del grado di correzione.... per quanto riguarda i prodotti, mafra professional e meguiar's per lavaggio e claying, scholl concepts e meguiar's per lucidatura, 303 per trattare la capote, mafra, meguair's e fenice per gli interni Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
|
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2105 Registrato: 02-2010

| Inviato il martedì 24 settembre 2013 - 23:25: |
|
Vi allego il dettaglio delle operazioni effettuate e che i soci possono leggere in modo completo a questi link: http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1363094726&file=/857 60/645339.html http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?lm=1365544668&file=/857 60/645986.html Inviato il domenica 10 marzo 2013 - 22:01: Buongiorno, Dopo essermi procurato tutto l'occorrente, oggi, tempo malgrado, mi sono cimentato nella pratica del detailing. Prime impressioni: che fatica! Dopo 4,5 ore di lavoro sono riuscito a completare solo il primo step ossia: 1) lavaggio auto; 2) decontaminazione auto con Clay bar; 3) primo passaggio di polish lime prime con rotorbitante (manca parte del paraurti posteriore e tutto il paraurti anteriore) Il lavaggio auto e' avvenuto con lavaggio rigorosamente manuale e asciugatura con panni microfibra (il tempo ha concesso una breve tregua) Tornato a casa, in garage, ho avviato l'attività di decontaminazione con la Clay bar. Convinto che l'auto fosse già pulita, ho dovuto ricredermi dalle piccole schifezze che sono rimaste attaccate a questa specie di gomma-pane. La Clay l'ho utilizzata in combinazione con il quik detailer della meguairs. Dopo avere asciugato il tutto con panno microfibra, ho iniziato a passare la rotorbitale con tampone giallo della 3m. Ho iniziato con il cofano anteriore a piccole zone, ripassando 6 volte in senso orizzontale e verticale. Risultato: i piccoli graffi e gli swirls sono magicamente spariti. Devo dire, tuttavia, che in alcuni caso ho dovuto insistere piu' volte prima di ottenere il risultato voluto perché il lime prime ha una azione molto leggera. Fatto il cofano anteriore sono passato a quello posteriore ottenendo un buon risultato perché queste erano le zone più segnate. I fianchi ed i passa ruota si sono rivelati più ostici di quanto immaginassi poiché le zone curve sono difficili da trattare, qui ho dovuto passare più volte.. Ogni zona passata, l'ho ripulita con apposito panno in microfibra. Ora mi manca 'solo' metà paraurti posteriore e tutto l'anteriore: ho coperto l'auto con copriauto e per oggi basta e avanza Devo ritenermi soddisfatto dei risultati, quasi tutti i segni sono spariti e il colore e' venuto fuori. Dal momento che ho fatto il lavoro in garage non ho fatto foto, ma il prossimo step non mancheranno Che fatica comunque, ora capisco perché costa caro fare lucidare l'auto.... Il prossimo step sarà mettere il sigillante della dodo juice, che dovrebbe servire a preservare la vernice ed a prolungare la successiva cera. Ora viene la domanda agli esperti: come va applicato? A mano o con rotorbitante? È necessario applicare anche la cera dopo questo passaggio? (ho comprato anche la nxt 2.0 della meguairs) Grazie |