Autore |
Messaggio |
   
roberto giuberti (boxster65)
Nuovo utente (in prova) Username: boxster65
Messaggio numero: 1 Registrato: 08-2013
| Inviato il lunedì 02 settembre 2013 - 10:20: |
|
ciao a tutti , volevo segnalare le caratteristiche del guasto del separatore gas di scarico sulla boxster . innanzitutto ho notato un fumo denso all'avviamento, denso come fumogeno! a questo punto ho pensato alla rottura delle guarnizioni delle teste, ma dopo attenta analisi si trattava "solo" del pezzo suddetto. è stato sostituito con una spesa di 300 euro. chi volesse suggerimenti chieda pure. ciao a tutti robby |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2905 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 02 settembre 2013 - 10:53: |
|
Prezzo popolare [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 616 Registrato: 12-2012

| Inviato il lunedì 02 settembre 2013 - 17:14: |
|
Sarebbe il famoso Vos o è l'ennesimo marchingegno di cui non conosco l'esistenza?? 
|
   
roberto g (boxster65)
Nuovo utente (in prova) Username: boxster65
Messaggio numero: 9 Registrato: 08-2013
| Inviato il lunedì 02 settembre 2013 - 17:47: |
|
oddio, non so il nome tecnico, è nella parte superiore del motore |
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 320 Registrato: 06-2011
| Inviato il lunedì 02 settembre 2013 - 17:48: |
|
Marco, credo abbia fatto confusione e stia parlando proprio del VOS, sì... Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2907 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 02 settembre 2013 - 18:13: |
|
Certo, e' sempre quel cesso. Vapor oil separator,o decantatore detto in officina. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
roberto g (boxster65)
Nuovo utente (in prova) Username: boxster65
Messaggio numero: 11 Registrato: 08-2013
| Inviato il lunedì 02 settembre 2013 - 18:15: |
|
...mi pare di capire che è un guasto frequente.... |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2908 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 02 settembre 2013 - 18:27: |
|
Oltre gli 80k km quello che da' e' tutto un guadagno [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 617 Registrato: 12-2012

| Inviato il lunedì 02 settembre 2013 - 20:43: |
|
Allora sulla mia che ne ha 170mila l'avranno cambiato almeno 2 volte!! 
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3265 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 03 settembre 2013 - 08:34: |
|
Oppure vuol dire che hai già guadagnato tanto finora Marco!! A questo punto conviene cominciare a mettere qualcosa da parte per essere pronti al momento della sostituzione!! Mi pare comunque di ricordare che in rete il VOS si possa trovare anche a prezzi inferiori... |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2909 Registrato: 03-2007
| Inviato il martedì 03 settembre 2013 - 09:33: |
|
Dipende,80-110 euro+manodopera onesta... Sul 996 e' piu' onerosa perche' sta dietro. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 624 Registrato: 12-2012

| Inviato il martedì 03 settembre 2013 - 16:50: |
|
Io sono già pronto per eventuali guasti,mi basta che non salti il motore completo... A breve metto anche le candele nuove... 
|
   
roberto g (boxster65)
Nuovo utente (in prova) Username: boxster65
Messaggio numero: 23 Registrato: 08-2013
| Inviato il martedì 03 settembre 2013 - 17:20: |
|
ci si riese a cambiare la candele fai da te??? |
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 627 Registrato: 12-2012

| Inviato il martedì 03 settembre 2013 - 19:48: |
|
Io la porto dal mecca,se ho capito bene occorre metterla per forza sul ponte. Peccato perché nei lavori olio/candele/filtri mi sono sempre arrangiato,ma stavolta passo la mano! Al max mi cambierò il filtro aria...
|
   
conta (conta)
Utente registrato Username: conta
Messaggio numero: 248 Registrato: 05-2011

| Inviato il mercoledì 04 settembre 2013 - 08:31: |
|
se hai buona manualità, un cric idraulico e i cavalletti ci riesci anche da solo (Messaggio modificato da conta il 04 settembre 2013) Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
|
   
AlexMi (alexmi)
Nuovo utente (in prova) Username: alexmi
Messaggio numero: 28 Registrato: 04-2014

| Inviato il domenica 04 maggio 2014 - 23:37: |
|
Ragazzi, anche la mia 987 mk2 fuma i primi 2 secondi dopo l'avviamento se avevo fatto una tirata precedentemente. Ho olio Mobil 1 5w-50. E' normale o devo cambiare il VOS? |
   
sandro m (nevada_rino)
Utente registrato Username: nevada_rino
Messaggio numero: 395 Registrato: 03-2011
| Inviato il domenica 04 maggio 2014 - 23:51: |
|
Ad ogni tirata???? . Te lo chiedo perchè capitava anche a me, ma non ad ogni tirata... Quando usavo 0W40.... Poi con 5W50 non è più successo.... P.s. La mia è un S co 90k. |
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 729 Registrato: 01-2013

| Inviato il lunedì 05 maggio 2014 - 00:36: |
|
300€ mi sembrano un pelino esagerati....io l'ho appena ordinato per 987, dietro consiglio di Michele, e costa 80€ scontato in conce....220€ di manodopera mi sembrano una bella bastonata per staccare e riattaccare 4 tubi...sarà si e no un'ora di lavoro serio senza cazzeggio per una persona che sa dove mettere le mani....sarebbe sempre meglio un preventivo telefonico....altrimenti quando arrivi sul posto e fai fare il lavoro sei automaticamente in balia di ciò che ti chiedono. Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
AlexMi (alexmi)
Nuovo utente (in prova) Username: alexmi
Messaggio numero: 29 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 05 maggio 2014 - 00:47: |
|
No non ad ogni tirata, ma ad esempio oggi me lo ha fatto. La mia una 2.9 con 40k. |
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 731 Registrato: 01-2013

| Inviato il lunedì 05 maggio 2014 - 01:27: |
|
Alex e Sandro ma state parlando di fumosità all'accensione o durante qualche tirata? Su mk2 il vos dovrebbe essere più longevo e se avete il 5w50 la fumosità dovrebbe essere assente...da tenere sotto controllo, se aumenta ci sono buone possibilità sia il vos che ha iniziato la sua discesa. (Messaggio modificato da Bobby il 05 maggio 2014) Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
AlexMi (alexmi)
Nuovo utente (in prova) Username: alexmi
Messaggio numero: 30 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 05 maggio 2014 - 09:18: |
|
All'accensione e raramente, però lo fa. Quando è il momento di cambiarlo? |
   
Andrea (andrea1)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea1
Messaggio numero: 7 Registrato: 04-2014
| Inviato il lunedì 05 maggio 2014 - 09:50: |
|
Per verificare se il vos da problemi basta verificare se a caldo riesci ad aprire il tappo dell'olio, se non riesci significa che probabilmente il vos è andato Andrea |
   
Roberto (bobby)
Utente esperto Username: bobby
Messaggio numero: 733 Registrato: 01-2013

| Inviato il lunedì 05 maggio 2014 - 09:59: |
|
Meglio cambiarlo Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
AlexMi (alexmi)
Utente registrato Username: alexmi
Messaggio numero: 31 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 05 maggio 2014 - 10:18: |
|
Grazie verifico |
   
AlexMi (alexmi)
Utente registrato Username: alexmi
Messaggio numero: 32 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 05 maggio 2014 - 14:48: |
|
Giusto per curiosità tecnica: la funzione del separatore è quella di fare in modo che i gas che escono dal monoblocco passino in aspirazione per essere bruciati, mentre l'olio si depositi e torni verso la coppa. Per quale motivo invece l'olio finisce aspirato nel motore e quindi bruciato? Si rompe qualche componente? Oppure è progettato male? |
   
Andrea (andrea1)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea1
Messaggio numero: 9 Registrato: 04-2014
| Inviato il lunedì 05 maggio 2014 - 15:01: |
|
si rompe la membrana che separa il vapore dall olio. Saluti Andrea |