Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Cambio olio dove capita ma......... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxsterlove (boxsterlove)
Utente registrato
Username: boxsterlove

Messaggio numero: 84
Registrato: 03-2013


Inviato il venerdì 30 agosto 2013 - 20:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

risparmiare facendo un cambio olio da meccanico generico..ma....vi fidate?...lo portate voi?...siamo sicuri che poi ci mettono il Mobil1?....come si fa' a lasciare la macchina in una officina generica per il solo cambio olio e filtri e non avere un pensierino diabolicamente possibile...
che magari dentro ci mettono olio di altro tipo?...magari meno costoso?...magari poi ti dicono di averti messo dentro esattamente cio' che hai richiesto?..ma e' fattibile un cambio di olio e filtri e assistere all'intervento sulla Boxster?...che ne pensate....sono troppo diffidente?.........;(certo e' che magari ho creato una nuova angoscia...ma riflettiamo ci...una cosa del genere potrebbe essere fatale per la nostra compagna di strada...hmmmm...paura!!!...;0
2 posti, sportive e basse....io le auto le voglio solo così...tutto il resto è out!..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 6369
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 30 agosto 2013 - 21:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dico la mia: io ho sempre portato moto ed auto da meccanici di mia fiducia, a maggior ragione poi se parliamo di Porsche, sia pure per un semplice cambio dell'olio. Detto per inciso, ricordo di avere letto sul Forum tempo fa di gente che aveva avuto problemi ( parlo di 911 AC ) perchè il mecca di turno aveva messo troppo olio, questo solo per dire che a mio parere è bene andare a mettersi in mani esperte.
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente registrato
Username: bobby

Messaggio numero: 348
Registrato: 01-2013


Inviato il venerdì 30 agosto 2013 - 23:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A meno che tu non abbia stampe o programma POSES
Io preferisco sempre partecipare al lavoro che fa il mio meccanico/amico di fiducia e porto io stampe cartacee del poses, ricambi e olio

(Messaggio modificato da Bobby il 30 agosto 2013)
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ans (ans)
Utente registrato
Username: ans

Messaggio numero: 403
Registrato: 11-2011


Inviato il venerdì 30 agosto 2013 - 23:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

presenziare e portare personalmente i ricambi, previo accordo preventivo col "mecca"
Donne e motori ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3263
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 31 agosto 2013 - 06:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'olio al mecca lo porto io, di comune accordo...poi però non presenzio ai lavori ma, a quel punto, credo che metta quello giusto...almeno voglio crederlo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Danilo (totti)
Porschista attivo
Username: totti

Messaggio numero: 1311
Registrato: 03-2013


Inviato il sabato 31 agosto 2013 - 07:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spesso fanno di testa loro,non come vogliamo noi,quello e' il problema !
a priori.............carrera !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente esperto
Username: brancati66

Messaggio numero: 553
Registrato: 04-2009


Inviato il domenica 01 settembre 2013 - 12:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma perchè è obbligatorio portare l'auto dal meccanico per la sostituzione dell'olio? Con circa 30 €uro si possono comprare pompe aspira olio con le quali si aspira il vecchio olio e poi si introduce quello nuovo. Per il filtro, si svita il vecchio e si riavvita il nuovo. Il gioco è fatto e si risparmia e si è sicuri di non prendere fregature.

http://www.ebay.it/itm/ELETTROPOMPA-MARIO-PER-ASPIRAZIONE-OLIO-POMPA-AUTOADESCAN TE-26W-AUTO-MOTO-DD-/310581718871?pt=Ricambi_automobili&hash=item48501cef57&_uhb =1
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvatore (sasy77)
Utente registrato
Username: sasy77

Messaggio numero: 91
Registrato: 06-2013


Inviato il domenica 01 settembre 2013 - 16:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, io non ci ho ancora provato perché ho l'a Boxster da soli 3 mesi e il prossimo cambio lo farò quindi a giugno prossimo xo'..... Ho notato che dado della coppa dell'olio e filtro, sono davvero,a portata di mano... Quindi con una bella bacinella sotto. Il gioco dovrebbe essere fatto. Che ne pensate??
Ameno sicuro lo svuoti tutto e vedi pure consistenza ed eventuali residui... Ho fatto giusta valutazione secondo voi??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 9352
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 01 settembre 2013 - 17:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sa che la bacinella è troppo poco. Armati di bidone da 20 lt. da sezionare.
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

conta (conta)
Utente registrato
Username: conta

Messaggio numero: 240
Registrato: 05-2011


Inviato il domenica 01 settembre 2013 - 20:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

meglio scaricare l'olio dall'apposito tappo sulla coppa, con la pompa non si ha la garanzia di aspirarlo tutto ed eventuale deposito rimane sul fondo!!
una bacinella normale non è sufficiente, sono 9lt!!
Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder)
Tessera Socio N°2024
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ans (ans)
Utente registrato
Username: ans

Messaggio numero: 404
Registrato: 11-2011


Inviato il domenica 01 settembre 2013 - 22:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No pompa aspirazione, se vuoi spendere i 30 euro ed evitare il meccanico compra un cric idraulico a carrello da 2T (preferibilmente non cinese), due ceppi e una bacinella tarata da 15 lt (forse spendi 50-60 euro).
sollevi, ti infili e ti diverti anche.
Occorre comprare anche una chiave a catena per il filtro.
Bada alla sicurezza e rispetta l'ambiente portando l'olio esausto all'isola ecologica (lo prendono gratis)
Donne e motori ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvatore (sasy77)
Utente registrato
Username: sasy77

Messaggio numero: 92
Registrato: 06-2013


Inviato il lunedì 02 settembre 2013 - 00:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho detto bacinella perché la uso x la moto, ;)... Se farò da solo il primo cambio d'olio alla mia Boxster userò un contenitore che contenga i 9 litri chiaramente. È cambio anche filtro benzina. Che è su da un po' ...!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente registrato
Username: bobby

Messaggio numero: 349
Registrato: 01-2013


Inviato il lunedì 02 settembre 2013 - 02:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prendi appuntamento con un meccanico qualsiasi che conosci dicendogli che la macchina non puoi lasciargliela perchè ti serve...porta con te l'olio...possibilmente mobil 1 5w50 e fermati a guardare...così controlli il lavoro e sarai strasicuro che l'olio sostituito è davvero quello che desideri venga messo.
P.S. L'olio si toglie con l'aspiratore solo su macchine che non hanno il tappo di scarico...tipo smart...per le altre se possibile è meglio evitare

(Messaggio modificato da Bobby il 02 settembre 2013)
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pablos74)
Utente registrato
Username: pablos74

Messaggio numero: 149
Registrato: 08-2012


Inviato il martedì 03 settembre 2013 - 14:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il colmo è proprio che in molte blasonate officine hanno preso la mania di aspirare l'olio invece di svitare il dado della coppa. Questo per far prima, e per paura di incappare in coppe dell'olio sfilettate , o in dadi eccessivamente serrati nel precedente cambio olio.

Quindi, dopo aver aspirato l'olio, nei modelli che lo consentono, smontano il filtro dell'olio senza nemmeno rimuovere il carter inferiore, rischiando di sporcare ovunque.

Da li, numerosi utenti del forum lamentano misteriose perdite d'olio nate proprio dopo il tagliando, e in alcuni casi, il meccanico furfante riesce addirittura a convincere il malcapitato che sia la coppa dell'olio a perdere a causa del nuovo olio, e lo convince a smontare il motore dall'auto per cambiare la guarnizione.

Spesso, quando si contatta un officina per prendere appuntamento per un piccolissimo intervento, si viene sempre costretti a lasciare giu' l'auto.... ovvio... perchè se no, come si fa a mettere in conto 3 ore di manodopera per un intervento da 15 minuti? Come si fa ad inventarsi dei contrattempi se il cliente è li nei paraggi?

Scusatemi se mi sentite un po' "incattivito", ma per esperienza, quando ci si presenta con una Porsche in officina, la spennata e la truffa è sempre in agguato.

L'ideale, se non è possibile fare da se, sarebbe avere un amico in grado di farlo assieme, oppure un meccanico che dia la possibilità di assistere ai piccoli interventi di manutenzione : olio, candele, pastiglie freni, ecc.. Per interventi di questo tipo, può andar bene anche qualunque vecchio meccanico "di paese", si può andar la e dire:"dovrei fare questo e quel lavoro, mi piacerebbe assistere, si può fare?". Se c'è feeling bene, se no se ne cerca un altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alex911 (alex911)
Porschista attivo
Username: alex911

Messaggio numero: 2130
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 03 settembre 2013 - 14:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la sostituzione dell'olio e' un'operazione banale , va pero' saputa fare.
Scaricare l'olio a motore caldo , non aspirandolo ma facendolo scolare dal foro apposito.
Avere l'accortezza di pulire i dadi magnetici e sostituire il filtro.
Riempire e portare a livello .

Capitolo olio :
è diventato normale usare olii molto fluidi , ma non dimentichiamo che , specie le vecchiette , necessitano di un olio piu' viscoso rispetto ai motori di oggi. Generalmente e' consigliato un 15W40

Diffidate da che vi racconta che un 5w40 e' ottimo per una classica .....e' una grossa c.....a! va bene per le 997 ma non per una 911 di 30 anni fa'!

Alex
vidi una 911 e pensai..... un giorno quando saro' grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione