Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Pulizia debimetro < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente esperto
Username: brancati66

Messaggio numero: 545
Registrato: 04-2009


Inviato il domenica 25 agosto 2013 - 16:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve ragazzi, vorrei procedere alla pulizia del maf per tentare di recuperarlo prima di procedere con la sostituzione. Qualcuno mi sa indicare come fare?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nino cautiero (fivebird)
Utente registrato
Username: fivebird

Messaggio numero: 302
Registrato: 12-2009


Inviato il domenica 25 agosto 2013 - 19:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

prendi un bichiere di vetro lo riempi con della trelina ed immergi il maff scuotendolo per circa 1 min poi lo asciughi prima aggitandolo con la mano in fine con un phone da lontano, nn usare aria compressa (si danneggia) nn strofinare con carta o altro sulle parti dove ci sono i sensori.... buon divertimento
il giorno che sei sulla strada giusta,torni a capire come si guida per davvero e senti il vento e i profumi del mondo,ed eloggi la tua scelta!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

conta (conta)
Utente registrato
Username: conta

Messaggio numero: 221
Registrato: 05-2011


Inviato il lunedì 26 agosto 2013 - 12:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io userei il contact cleaner per evitare di immergerlo ed in più si asciuga da solo all'aria...

oppure lo specifico maf sensor cleaner che credo sia più difficile da trovare

Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder)
Tessera Socio N°2024
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente esperto
Username: brancati66

Messaggio numero: 550
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 28 agosto 2013 - 11:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per le info.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nicola (nicolas5)
Utente registrato
Username: nicolas5

Messaggio numero: 167
Registrato: 07-2012
Inviato il mercoledì 28 agosto 2013 - 15:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma come si pulisce il debimetro ? avete qualche istruzione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (airgio)
Utente esperto
Username: airgio

Messaggio numero: 787
Registrato: 10-2003


Inviato il mercoledì 28 agosto 2013 - 16:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.youtube.com/watch?v=iX2Y44Np8VM
Membro Pattuglia Acrobatica PIMania Sporting Club
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nicola (nicolas5)
Utente registrato
Username: nicolas5

Messaggio numero: 168
Registrato: 07-2012
Inviato il giovedì 29 agosto 2013 - 10:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok grazie ma il problema e' che non so come toglierlo ??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo
Username: leon59

Messaggio numero: 2859
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 29 agosto 2013 - 10:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma come si pulisce il debimetro ? avete qualche istruzione



la mia macchina ha 23 anni
mai pulito!
quando una cosa va bene,..
..lasciamola stare..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

conta (conta)
Utente registrato
Username: conta

Messaggio numero: 234
Registrato: 05-2011


Inviato il giovedì 29 agosto 2013 - 13:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

beh se non è sporco non serve pulirlo ma un'occhiata è bene dargliela....prevenire è meglio che curare
Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder)
Tessera Socio N°2024
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nicola (nicolas5)
Utente registrato
Username: nicolas5

Messaggio numero: 169
Registrato: 07-2012
Inviato il giovedì 29 agosto 2013 - 14:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il mio sicuramente e' sporco perché il minimo e' irregolare e i centri p mi dicevano e' il debimetro sporco ...ma come si toglie ??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

conta (conta)
Utente registrato
Username: conta

Messaggio numero: 235
Registrato: 05-2011


Inviato il giovedì 29 agosto 2013 - 15:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


stacchi il connettore, sviti le due viti(che non sono a croce ma torx con il perno al centro simili a queste)

e sfili il debimetro

Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder)
Tessera Socio N°2024
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente esperto
Username: brancati66

Messaggio numero: 551
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 29 agosto 2013 - 15:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come si accede al debimetro? Dalla parte superiore o inferiore del motore? Qual'è la procedura per arrivarci?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

conta (conta)
Utente registrato
Username: conta

Messaggio numero: 236
Registrato: 05-2011


Inviato il giovedì 29 agosto 2013 - 16:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

da sopra...devi togliere la copertura vano motore...trovi le istruzioni sul manuale uso e manutenzione
Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder)
Tessera Socio N°2024
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto g (boxster65)
Nuovo utente (in prova)
Username: boxster65

Messaggio numero: 18
Registrato: 08-2013
Inviato il martedì 03 settembre 2013 - 16:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate io sono molto ignorante cos'è il maf e a cosa serve?
grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

conta (conta)
Utente registrato
Username: conta

Messaggio numero: 244
Registrato: 05-2011


Inviato il martedì 03 settembre 2013 - 16:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://it.wikipedia.org/wiki/Debimetro
Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder)
Tessera Socio N°2024
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Porschista attivo
Username: ernypode

Messaggio numero: 1831
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 04 settembre 2013 - 10:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

la mia macchina ha 23 anni
mai pulito!


Sicuro che abbia un debimetro?
Tessera 646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

conta (conta)
Utente registrato
Username: conta

Messaggio numero: 253
Registrato: 05-2011


Inviato il mercoledì 04 settembre 2013 - 11:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

giusto....non è stato introdotto nelle auto dall' anno 2000 circa??
Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder)
Tessera Socio N°2024
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Porschista attivo
Username: ernypode

Messaggio numero: 1832
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 04 settembre 2013 - 15:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è stato introdotto con le iniezioni elettroniche
Tessera 646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 9364
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 04 settembre 2013 - 16:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

quando una cosa va bene,..
..lasciamola stare..




sono d'accordo.
Per il minimo irregolare potrebbe essere il corpo farfallato; attento a toccarlo, è più facile ch elo danneggi che altro.
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Porschista attivo
Username: ernypode

Messaggio numero: 1833
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 04 settembre 2013 - 18:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il corpo farfallato non è così delicato! si pulisce tranquillamente con wd40 e stracci.
Tessera 646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pablos74)
Utente registrato
Username: pablos74

Messaggio numero: 151
Registrato: 08-2012


Inviato il mercoledì 04 settembre 2013 - 19:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco... adesso mi avete messo in testa anche la fissa del debimetro da pulire... mi dicono che utilizzando filtri aria tipo k&n tenda a sporscarsi in fretta...

Navigando su vari forum sono veramente in tanti ad ammettere di averlo messo definitivamente fuori uso semplicemente cercando di pulirlo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2915
Registrato: 03-2007
Inviato il mercoledì 04 settembre 2013 - 20:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il corpo farfallato non e' che sia cosi' delicato.
Il mio da 82mm ha fatto le guerre di secessione..
ho dovuto anche cambiare la bulloneria perche' era consumata
Il maf invece e' delicatuccio e ci vogliono le manine delicate se lo si vuole pulire.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 9366
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 04 settembre 2013 - 22:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

da 3 anni ho il filtro K&N, ma non ho avuto problemi.
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sandro m (nevada_rino)
Utente registrato
Username: nevada_rino

Messaggio numero: 352
Registrato: 03-2011
Inviato il mercoledì 04 settembre 2013 - 23:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

minimo irregolare... pulito corpo farfalle e tutto è tornato come nuovo. sul maf si posano anche i vapori d'olio e benzina che, a motore spento, imbrattano la valvola a farfalla...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

conta (conta)
Utente registrato
Username: conta

Messaggio numero: 259
Registrato: 05-2011


Inviato il giovedì 05 settembre 2013 - 08:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

con il filtro sportivo il maf si sporca solamente se filtro dopo averlo lavato...sulla boxster ce l'ho da 2 anni e il maf è perfetto(controllato il mese scorso)...sull'auto precedente montato per 6 anni e anche lì nessun problema....i filtri li ho sempre oliati personalmente!!
Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder)
Tessera Socio N°2024
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

terzastella (terzastella)
Utente registrato
Username: terzastella

Messaggio numero: 288
Registrato: 12-2012


Inviato il giovedì 05 settembre 2013 - 10:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il debimetro non si tocca;lo si prova a riprendere solo dopo che si abbia la certezza che si debba sostituire;non e' una parte che occorre di manutenzione programmatica.si tratta di un semplice sensore.
il corpo farfallato viceversa lo si puo pulire con prodotti creati appositamente.senza danni rispetto il maf.
i filtri sportivi essendo meno protetti rispetto quelli originali fanno passare piu "sporciza";ma dipende anche in che tipo di strade si cammina;strade sterrate e piovane tendono a far entrare sporcizia.in genere nei motori turbo il rischio e' piu alto di sporcare il debimetro.
la cosa delicata dei filtri sportivi e' la rioleatura;basta un minimo di olio in piu' e allora si che si rischia d'imbrattare tutto.
UN ..DUE ..TRE STELLA!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2917
Registrato: 03-2007
Inviato il giovedì 05 settembre 2013 - 10:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il debimetro non si tocca quando non hai sfiati del vos e filtro aria non sportivo.
In questo caso la sua pulizia va fatta circa ogni 120k km.
Lo sfiato vapori benzina incide niente.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

terzastella (terzastella)
Utente registrato
Username: terzastella

Messaggio numero: 289
Registrato: 12-2012


Inviato il giovedì 05 settembre 2013 - 10:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

gli sfiati dei vapori olio tendono ad imbrattarlo di certo;(per il filtro aria sport ..dipende..)ma e' anche da vedere l'entita' di essi;generalmente il vos incomincia a sfiatare intorno gli 80.000 ma finche' non si sentono accenni di vuoti di giri o cunsumi improvvisamente elevati personalmente non lo toccherei.
T R E N T U N O
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2918
Registrato: 03-2007
Inviato il giovedì 05 settembre 2013 - 11:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il vos per sfiatare,sfiata sempre a prescindere e il collettore sporco te lo ritrovi anche a 5k km..
il ritorno sul debimetro e' ovviamente minore anche per la farfalla che si chiude ma non completamente.
Chiunque puo' anche tenerselo sporco fino a che non ha evidenti buchi di erogazione;fino a quel punto gli consumera' un po' di piu' e avra' una carburazione "sporca" da circa 2-3 ottani in meno.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente esperto
Username: brancati66

Messaggio numero: 556
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 05 settembre 2013 - 12:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E se si accende la spia arancio del Ceck? Dipende dal debimetro sporco?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

terzastella (terzastella)
Utente registrato
Username: terzastella

Messaggio numero: 290
Registrato: 12-2012


Inviato il giovedì 05 settembre 2013 - 15:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in genere potrebbe accendere spia ceck e psm;
per sfiati e' da vedere cosa o meglio l'entita' di vapori che intendiamo;nella mia 996 il vos non produceva sfiati di vapori per nulla eccessivi;macchina sempre tonda e reattiva senza il minimo vuoto
sono quelli voluminosi(g laterali o post g laterali) che rischiano di portare indietro vapori che possono sporcare compenetistica varia.
T R E N T U N O
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2919
Registrato: 03-2007
Inviato il giovedì 05 settembre 2013 - 18:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I 996-997 hanno una distanza maggiore e un collocamento diverso,per cui il tracciato segue una logica fronte-retro;sui 986-987 invece e' laterale e piu' corto.
Le accelerazioni laterali,senza le dovute modifiche e' meglio evitarle per non incorrere in perdite di pressione del sistema,accentuate magari dalla membrana dello stesso secca o magari crepata.
Mi faceva proprio schifo vedere sempre il plenum,collettori e il porta maf imbrattati ma montato il kit abbiamo bypassato tutto nel contenitore di alluminio con scarico per le stradali stradali.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

terzastella (terzastella)
Utente registrato
Username: terzastella

Messaggio numero: 291
Registrato: 12-2012


Inviato il giovedì 05 settembre 2013 - 20:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

montato il kit abbiamo bypassato tutto nel contenitore di alluminio con scarico per le stradali stradali.



ne parliamo?mi sembra interessante.
T R E N T U N O
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2920
Registrato: 03-2007
Inviato il giovedì 05 settembre 2013 - 21:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah,e' molto semplice.
Piu' che altro e' un problema di spazio.
Come primo passo si monta il nostro plenum flangiato per la farfalla del 997 gt3 da 82 mm,che non ha lo sfiato dei vapori olio ma solo quello dei vapori benzina ove previsti.
Il tubo che parte dal vos verso il plenum ne abbiamo due versioni,quella normale o quello che regge 8 bar di origine motorsport.
Il contenitore puo' essere di tre tipi di cui tutti e tre hanno lo scarico esterno:il fighetto in alluminio,il degasatore iveco e il provent (versione lusso dell'iveco).
Chi vuole avere di piu',ha il ritorno in coppa;quest'ultima e' stata migliorata e aggiornata su base motorsport..gia' da sola e' quindi sovradimensionata per qualsiasi auto stradale.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (alexbox)
Utente esperto
Username: alexbox

Messaggio numero: 585
Registrato: 08-2006
Inviato il giovedì 05 settembre 2013 - 23:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io sul plenum da 75 (fresando un po e modificando i fori)ho provato a montare la farfalla da 82,il problema che non ho ancora risolto è il tubo di collegamento al portedebimetro,non riesco a trovare il tubo,o per lo meno lo trovo,ma a cifre pazzesche.....(dove si può reperire? )mentre per il contenitore dei vapori olio ho trovato posto sopra allo scambiatore e ne ho fatto uno artigianale da circa un litro,ancora un paio di saldature ed è finto
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2921
Registrato: 03-2007
Inviato il giovedì 05 settembre 2013 - 23:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quanto t'hanno sparato?
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (alexbox)
Utente esperto
Username: alexbox

Messaggio numero: 586
Registrato: 08-2006
Inviato il giovedì 05 settembre 2013 - 23:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

175 euro
quello che mi rode è che quello normale costa 75 euro.......
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

terzastella (terzastella)
Utente registrato
Username: terzastella

Messaggio numero: 293
Registrato: 12-2012


Inviato il giovedì 05 settembre 2013 - 23:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per quanto concerne la coppa maggiorata(mantis) con pozzetto e succhiarola maggiorata l'ho montata prendendola dalla mia ex 996 e adattandola alla paratia gia' modifica ma inutile della mia attuale 997 kittata col 51;
sono interessato al fattore sfoltimento vapori con la modifica interna dei tubi di sfiato.
su che cifre si parla visto che il vos modificato motorsport costa un botto e funge in modo dubbioso con tanto di punto interrogativo?
T R E N T U N O
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2922
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 06 settembre 2013 - 00:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

175 euro
quello che mi rode è che quello normale costa 75 euro.......


sti ca..i
La coppa mi dispiace ma non e' mantis o autofarm o cotica..
Il vos primario puo' rimanere quello stock per chi ha 996-997 e non vuole farsi carico dello smontaggio dello stock posizionato un po' male.
Il vos che chiamano motorsport e' solo un vos normale maggiorato e non ha senso quel prezzo.
Il prezzo dipende da che soluzione si vuole scegliere in base all'utilizzo che se ne fa.
Alcuni vogliono il vano motore pulito e buona resa,altri non gliene frega ma vogliono la sostanza.
Un vos secondario povero sui 100-150 euro dipende dal volume,tubazioni ad alta pressione fino a 50 euro max per 3 diametri.
Il plenum e' fatto su cnc e non e' quelle ciofeche che girano 500 euro max per quelle dei turbo con + uscite,poi va da caso a caso per chiudere i lotti,compreso il tubo in silicone costosissimo..la tb 82 ve la comprate anche usata o a prezzo.
La coppa e' alla versione..non mi ricordo..ma era troppo potente il sistema di ritenuta metalli vaganti per cui lo stiamo rivedendo.
Basta poi non ne parlo piu' perche' il boss non vuole.
I prezzi ovvio,sono di quasi pura fantasia
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

terzastella (terzastella)
Utente registrato
Username: terzastella

Messaggio numero: 294
Registrato: 12-2012


Inviato il venerdì 06 settembre 2013 - 00:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

michele vorrei parlarti di alcune modifiche race cup.. sigboris at alice.it?

(Messaggio modificato da terzastella il 06 settembre 2013)
T R E N T U N O
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2923
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 06 settembre 2013 - 08:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jacopo (jago89)
Utente registrato
Username: jago89

Messaggio numero: 323
Registrato: 06-2011
Inviato il venerdì 06 settembre 2013 - 09:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi...già che si parla di modifiche di questo tipo. Osservando la coppa dell'olio della mia, smontata ahimè per il motore distrutto, ho notato che ha due alette verticali abbastanza grosse, alte circa 10 cm. E' così l'originale per 986 oppure un qualche precedente proprietario ha fatto una modifica tipo X51 o simili?
Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2924
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 06 settembre 2013 - 09:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Foto
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jacopo (jago89)
Utente registrato
Username: jago89

Messaggio numero: 324
Registrato: 06-2011
Inviato il venerdì 06 settembre 2013 - 13:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ero così preso dal mucchietto di trucioli nella coppa (e dalla conseguente disperazione) che non ho fatto foto, provvedo al più presto e mando...
Grazie come sempre per la disponibilità!
Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (alexbox)
Utente esperto
Username: alexbox

Messaggio numero: 587
Registrato: 08-2006
Inviato il venerdì 06 settembre 2013 - 19:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Michele,il preziosissimo tubo in silicone e rivestito in oro si riesce a trovare ad un prezzo umano?
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2926
Registrato: 03-2007
Inviato il sabato 07 settembre 2013 - 02:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prossimamente,l'omino sta facendo.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro (alexbox)
Utente esperto
Username: alexbox

Messaggio numero: 588
Registrato: 08-2006
Inviato il sabato 07 settembre 2013 - 12:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bene bene
cosi finalmente riesco a montare la farfalla
speriamo presto
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione