Autore |
Messaggio |
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 279 Registrato: 06-2011
| Inviato il mercoledì 21 agosto 2013 - 02:29: |
|
Ciao a tutti. Mezz'ora fa stavo facendo una tiratina, motore ben scaldato ovviamente. Sono arrivato ai 215 km/h e il motore, anche se sembrava girare bene a livello sonoro, faticava ad andare oltre. Forse questo è normale, non so dirlo perchè non avevo mai raggiunto queste velocità. Non volendo (potendo?) andare oltre ho rilasciato il gas. Dopo aver rallentato un po' per resistenza dell'aria, si è sentito un rumore non molto forte (ma chiaramente distinguibile nonostante i 180 km/h di velocità,) dal motore. Motore che poi si è spento. Spero sia la suggestione, ma suonava proprio come delle sferette che rotolano. Se dovessi trascriverlo direi "TRRRRRRRR". Mi sono fermato e non ho assolutamente riprovato ad accendere, ho giusto aperto il vano per controllare, ma da sopra nulla di strano. 190.000 km sulle spalle appena compiuti, da quando ce l'ho io (circa 40.000 km) cambio olio ogni anno, Mobil1 0w40 "Perchè non ha perdite consistenti" (mi sono fidato del CP, non frustatemi); mi accingevo proprio ad effettuare il tagliando a inizio mese. A sentire il capo officina Porsche "La macchina ha piccoli problemi qua e là ma il motore è un orologio", consumi di olio di circa 0,5 kg ogni 10.000 km - quindi rabbocco una volta all'anno circa. Sono di fuori Bologna, domattina mi informo e decido se portarla al CP, da Soli Moreno o da non so chi. Nel frattempo si accettano consigli, idee, parole più o meno confortanti. Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 10861 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 21 agosto 2013 - 10:07: |
|
hazzo !!! brutta storia, non sapreiproprio come confortati, sperando che sia meno di quel che sembra. in bocca al lupo. NOVENOVETRE . ze intaccebooolllll !!!
|
   
nicola (nicolas5)
Utente registrato Username: nicolas5
Messaggio numero: 165 Registrato: 07-2012
| Inviato il mercoledì 21 agosto 2013 - 10:07: |
|
ciao puoi mandare qualche foto dei bixenon lenyicolari e degli intenri riverniciati ? |
   
Luigi Brancati (brancati66)
Utente esperto Username: brancati66
Messaggio numero: 531 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 21 agosto 2013 - 10:58: |
|
Io, fossi in te, non la porterei al CP ma la caricherei su un carro attrezzi e la porterei alla mia officina di fiducia. Ove fosse il cuscinetto, mi porrei queste domande: quanto l'ho pagata la macchina? Mi conviene sostituire il motore su questa macchina? Se la risposta è si, mi metterei subito a cercare un altro motore in rete o una boxster incidentata da pagare il meno possibile per il recupero del motore. Se il gioco non vale la candela, comprerei un altra boxster e la vecchia, quella rotta, la cannibalizzerei per vendere i pezzi di ricambio in rete. |
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 1230 Registrato: 03-2013

| Inviato il mercoledì 21 agosto 2013 - 11:01: |
|
Falla controllare prima di demoralizzarti,chiaro che se e' andato il motore,ti conviene comprarne un'altra ! a priori.............carrera !!!
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 280 Registrato: 06-2011
| Inviato il mercoledì 21 agosto 2013 - 11:40: |
|
Ragazzi il fatto è che come forse qualche membro ricorderà dal mio post di presentazione, quella macchina ha un enorme valore affettivo per me. Per inciso pagata 12.500 3 anni fa, ma non è ciò che conta, l'idea sarebbe di restaurare il motore o sostituirlo...ma non ho molta fiducia in eBay (anche se ce ne sono un bel po' in vendita) e ho anche seri dubbi sulla scelta del meccanico al quale far fare il lavoro. Ovviamente il problema è anche la spesa ENORME... è un bel casino. Spero di aver sbagliato diagnosi. A chi domanda foto chiedo pazienza, ora non è proprio il momento scusate! Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 281 Registrato: 06-2011
| Inviato il mercoledì 21 agosto 2013 - 11:52: |
|
Vista la particolare emergenza, spero nessuno se ne abbia a male se chiedo esplicitamente a Michele Sigboris se ha tempo di scrivermi una e-mail a jago89AThotmail.it così che possa contattarlo. Grazie mille in anticipo a tutti Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 579 Registrato: 12-2012

| Inviato il mercoledì 21 agosto 2013 - 13:29: |
|
Azz....brutta storia,anche perché è un 2.7 come la mia.Spero non sia l'IMS ma magari un problema minore.Tienici aggiornati... 
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3227 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 21 agosto 2013 - 14:48: |
|
Pessime notizie Jacopo! Il motore si è spento di colpo a 180 km/h?? Ma poi dove l'hai lasciata ieri notte, a bordo strada nel punto dove si è spenta? Sei riuscito a farla arrivare fino da un meccanico questa mattina?? |
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 584 Registrato: 12-2012

| Inviato il mercoledì 21 agosto 2013 - 15:07: |
|
Però...0W40,a meno che non abiti a Cortina,è un pò troppo fluido a freddo. 5W40 o 5W50 ci vuole... 
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 282 Registrato: 06-2011
| Inviato il mercoledì 21 agosto 2013 - 15:08: |
|
Il motore ha fatto quel "trrrr" in rilascio a circa 180 km/h, io ho rapidamente staccato la frizione (anche per riflesso condizionato diciamo) e ho rallentato fino a fermarmi, nel frattempo si era spento. Ero a pochi metri da un benzinaio e l'ho spinta fino al parcheggio, dalla corsia di emergenza. Ora è ancora là, stasera la traino a casa perchè il meccanico (ho deciso per Soli, alla fine) apre venerdì. L'unica riflessione che ho fatto è la seguente: non ho sentito altri brutti rumori oltre a quello, e un motore che si distrugge dovrebbe fare un bel po' di baccano in più, credo. Quindi -se è effettivamente un cedimento del cuscinetto- ho pensato che forse, il fatto di essere in fase di rilascio (e quindi a motore meno sollecitato) unito al fatto di aver prontamente staccato la frizione, facendo sì che esso non fosse più trascinato dal moto d'inerzia del veicolo, potrebbe aver limitato i danni. Normalmente un cedimento IMS è devastante, ma questo -da quel che ho capito, poi magari sbaglio- perchè il motore in qualche modo continua a girare per un po', va fuori timing e accadono cose poco piacevoli tipo valvole che sbattono sul cielo del pistone e rotture varie. Oppure perchè l'inesperto di turno tenta di rimettere in moto il mezzo, peggiorando ulteriormente la situazione. Nel mio caso invece il motore avrebbe avuto modo di rompersi per poi smettere di girare quasi subito, senza azioni esterne che ne prolungassero il moto. Forse la mia visione è troppo ottimista o la mia teoria sbagliata... o forse, al contrario, il problema non è così grave come sembra. Certo sto IMS è sempre un bell'incubo. Vi tengo aggiornati. Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
PorscheManiaco vero !! Username: 2l84ad8
Messaggio numero: 5300 Registrato: 08-2010

| Inviato il mercoledì 21 agosto 2013 - 15:37: |
|
Stai tranquillo, domina la tensione e poi capirai. Se rotto, pace. Se sistemabile, sei comunque a posto. A breve saprai, ma va da uno serio e bravo. Ciao, $imone PS 5W50 mejo La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2862 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 21 agosto 2013 - 23:28: |
|
Sono fuori;la prima cosa da fare prima da aprire,sarebbe quella di attaccarla al piwis o ad un diagnostico serio. Da lì in poi si agisce sperando in bene. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 333 Registrato: 01-2013

| Inviato il giovedì 22 agosto 2013 - 01:15: |
|
Mi dispiace moltissimo per l'accaduto, io la porterei da un meccanico che si occupa solo di Porsche tipo Falasca a Roma, in conce sarebbero capaci di dirti che c'è da sostituire il motore anche se non è vero. Altrimenti potresti portarla dal CP farla attaccare al piwis e sentire cosa dicono come primo step poi se quello che ti consigliano non ti aggrada o dovessi sentire puzza di bruciato/bugia puoi sempre spostarla in un altro meccanico per un secondo parere. Capisco che il carro attrezzi costa ma credo tu sia in una situazione dove trasportarla un po' in giro, prima di farci mettere le mani da qualcuno, possa solo aiutarti a risparmiare denaro per l'eventuale sistemazione finale. Certo che con 190k compiuti sarebbe stato preferibile di gran lunga usare il 5w50, e continuo infatti a cavalcare che la teoria che i CP non sono una fonte di tranquillità assoluta e mi rivolgo anche a tutti i Porsche maniaci che continuano a dire che è sempre meglio acquistare un usato tagliandato ufficiale. La differenza non la fa il marchio ma il Team composto da proprietario coscienzioso e un buon meccanico di fiducia. Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 284 Registrato: 06-2011
| Inviato il giovedì 22 agosto 2013 - 11:00: |
|
Grazie a tutti per i consigli, attualmente è a casa mia, l'abbiamo trainata per qualche chilometro. Domattina la porto dal mio meccanico di fiducia, non CP, ha anche tutto il necessario per fare diagnosi essendo specializzato in Porsche (credo ripari anche qualche GTqualcosa da gara). Ho riflettuto un po' su quel rumore, non era certo bello, ma a parte quello non si è sentito nient'altro, quindi sono quasi "ottimista". C'è sempre la possibilità che non sia il cuscinetto... vi tengo aggiornati! Per inciso, per portarla da casa mia a Casalecchio dal meccanico con un carro attrezzi, parliamo di 35 km a tratta, mi hanno chiesto 100 euro! Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 1247 Registrato: 03-2013

| Inviato il giovedì 22 agosto 2013 - 11:10: |
|
Speriamo bene e tienici aggiornati,le 100 euro mi sembrano,purtroppo,un prezzo congruo ! a priori.............carrera !!!
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6844 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 22 agosto 2013 - 11:19: |
|
Nn hai controllato se la poliza di assicurazione prevedeva il traino con europassistance......di solito c e l hanno quasi tutte! Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 589 Registrato: 12-2012

| Inviato il giovedì 22 agosto 2013 - 12:56: |
|
Con quasi tutte le assicurazioni il traino gratis si paga a parte.A me costa 12€ all'anno e copre 300 km.
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 285 Registrato: 06-2011
| Inviato il giovedì 22 agosto 2013 - 13:03: |
|
Ho Axa, stamattina ho chiamato spiegando che dovrei portare la macchina da casa mia al mio meccanico di fiducia perchè il problema è delicato. La ragazza del call center, decisamente poco gentile, mi ha risposto che la mia copertura prevede il trasporto fino al meccanico convenzionato Axa più vicino. Oppure l' "integrazione" di 1€/km per portarla altrove. Ma non sarebbero solo 35+35=70 euro perchè pare calcolino dal punto di partenza del carro attrezzi, non dall'inizio del trasporto. Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
Macho43 (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 10865 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 22 agosto 2013 - 13:52: |
|
i 100 € sono nella norma . NOVENOVETRE . ze intaccebooolllll !!!
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 290 Registrato: 06-2011
| Inviato il giovedì 22 agosto 2013 - 14:54: |
|
Ho richiamato l'assicurazione e ho trovato una centralinista molto più gentile e disponibile, ha già aperto la pratica, domattina passano a prenderla e dovrò pagare solo una piccola integrazione... dopodichè vediamo cosa dice il mecca e dita incrociate Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3234 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 22 agosto 2013 - 15:21: |
|
In bocca al lupo!! |
   
Fabrizio D'An. (brizio)
Utente registrato Username: brizio
Messaggio numero: 340 Registrato: 09-2010

| Inviato il giovedì 22 agosto 2013 - 15:48: |
|
in bocca al lupo anche da parte mia!! speriamo che non sia niente di grave!! tienici aggiornati  |
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 291 Registrato: 06-2011
| Inviato il giovedì 22 agosto 2013 - 16:33: |
|
Crepi il lupo! Grazie mille a tutti per la solidarietà, vi farò sicuramente sapere! Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
Salvatore (sasy77)
Utente registrato Username: sasy77
Messaggio numero: 73 Registrato: 06-2013

| Inviato il venerdì 23 agosto 2013 - 14:16: |
|
Incrocio le Italia x te e aggiornaci, potrebbe capitare ad ognuno d noi.......
  |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2863 Registrato: 03-2007
| Inviato il venerdì 23 agosto 2013 - 22:16: |
|
Lascia stare l'ims che in queste condizioni non e'. Devi spiegare esattamente che cosa e' successo nel momento dello spegnimento del motore,come eri con il gas e dopo quanto si e' spento. Cmq la cosa piu' importante era cambiare l'olio. Hai almeno il sensore di posizione dell'albero a cammes da cambiare e la fase non e' un gran che. Insomma speriamo non sia morto il variocam . Il diagnostico qualcosa di utile dira',anche se la macchina sta su perche' sta al centro della rosa dei venti [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 292 Registrato: 06-2011
| Inviato il sabato 24 agosto 2013 - 11:19: |
|
Ciao Michele, grazie mille, ora ti spiego meglio. Sono arrivato ai 215 km/h in 5^marcia dopo quasi limitatore in 4^, la macchina faceva fatica ad andare oltre ma senza che il motore emettesse strani rumori, acceleratore a tavoletta. Siccome non mi piaceva molto la cosa, ed ero comunque soddisfatto della tirata, ho tolto il piede completamente. Ha rallentato fino ai 180 circa, poi il rumore, solo quello, nient'altro. E si è spenta. Quando ho sentito il rumore ho istintivamente staccato la frizione e ho rallentato dolcemente col solo pedale del freno, in folle. Un po' di puzza di bruciato l'ho sentita, ma non ho visto fumo neanche da fermo. Ho aperto il vano motore e da sopra tutto ok mi pare. In effetti al check-up in Porsche l'anno scorso mi avevano detto che c'è una trasudazione dai paraolio del VarioCam, ma dissero anche che non è niente di grave. Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2866 Registrato: 03-2007
| Inviato il sabato 24 agosto 2013 - 11:58: |
|
Come sopra;puzza di bruciato,che puzza? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 293 Registrato: 06-2011
| Inviato il sabato 24 agosto 2013 - 12:49: |
|
Non saprei dire bene... sembrava quasi la solita puzza di polvere che si bruciacchia quando il motore si scalda, solo un po' più forte forse. Non era odore di frizione, nè di olio. Almeno credo (Messaggio modificato da jago89 il 24 agosto 2013) Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 598 Registrato: 12-2012

| Inviato il sabato 24 agosto 2013 - 13:09: |
|
Ma quando succedono certi guasti,tipo il Variocam o il guasto dell'altro thread dove la 2.5 gira ma non si accende,non dovrebbe accendersi la spia del guasto motore?
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2868 Registrato: 03-2007
| Inviato il sabato 24 agosto 2013 - 18:39: |
|
Certo caro, Quello che posso dirti è che non è a posto E non è difficile capirlo. Ha tirato la quarta e non va su di quinta,cosa potrà essere? Ha un trasudamento dal variocam; Chi indovina vince un maf gonfiabile. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 294 Registrato: 06-2011
| Inviato il domenica 25 agosto 2013 - 02:02: |
|
Il problema delle spie è che -sulla mia almeno- a motore spento e batteria collegata sono tutte accese, sempre. Prima che si spegnesse il motore, nessuna spia era accesa; dopo ovviamente si sono accese tutte. Probabilmente se avessi tentato di riaccenderlo, avrei visto per un attimo la sola spia guasto motore (ma avrei rischiato di creare ulteriori danni). Michele se c'è da mettere le mani nel VarioCam secondo te di che entità può essere il lavoro e quindi la spesa? Qualche consiglio/raccomandazione? ...magari anche su dove cercare i ricambi ad un prezzo inferiore al CP, se c'è modo. Grazie mille come sempre, senza offesa per gli altri ma ultimamente il lato tecnico dell'area Boxster è portato avanti quasi esclusivamente da te!! Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 342 Registrato: 01-2013

| Inviato il domenica 25 agosto 2013 - 02:09: |
|
Quindi è un problema di debimetro?... Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2872 Registrato: 03-2007
| Inviato il domenica 25 agosto 2013 - 14:07: |
|
No no,un maf gonfiabile è sempre un bel regalo . Facciamo posto agli altri che prima o poi torneranno dalle ferie [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 600 Registrato: 12-2012

| Inviato il domenica 25 agosto 2013 - 14:16: |
|
Ma infatti Jacopo,in teoria la spia del guasto doveva accendersi già quando hai notato che in 5a non passava i 215. Se mettono una spia che si accende DOPO che è avvenuto il guasto,tanto vale che non la mettono! 
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 295 Registrato: 06-2011
| Inviato il domenica 25 agosto 2013 - 14:35: |
|
E invece... nessuna spia. Ne sono certo, avevo gli occhi ben piantati sul quadro (oltre che sulla strada ovviamente!) Quindi variocam? Oppure è una rottura più "gettonata"? Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
nino cautiero (fivebird)
Utente registrato Username: fivebird
Messaggio numero: 303 Registrato: 12-2009

| Inviato il domenica 25 agosto 2013 - 19:25: |
|
io credo che il fatto che nn superava i 215 è da atribbuire al maf, poi se a 180 premi il pedale della frizione nel 99% dei casi il motore si spegne,il rumore che hai sentito potrebbe essere magari che hai raccolto qualcosa atterra come successe unavolta a me dopo aver salito un percorso in motagna in tutta allegria si incastro un trafilo di ferro sotto la macchina procurando uno strano rumore di rotolamento perche strofinava sul semiasse ed io credevo il peggio, magari ti è andata così il giorno che sei sulla strada giusta,torni a capire come si guida per davvero e senti il vento e i profumi del mondo,ed eloggi la tua scelta!!
|
   
nino cautiero (fivebird)
Utente registrato Username: fivebird
Messaggio numero: 304 Registrato: 12-2009

| Inviato il domenica 25 agosto 2013 - 19:40: |
|
dimenticavo Jacopo fai una cosa molto semplice insieme al mec,alzate la macchina sul ponte togliete le candele metti la 4 marcia blocca la ruota destra e girate a mano la ruota sinistra facendo così girare il motore a mano se nn si incastra è gira libero controlli la fase di distribuzione se ok , controlla nell'olio che nn ci sia nulla e se anche questa operazione risulta positiva nn vedo il motivo per nn riaccendere il motore. il giorno che sei sulla strada giusta,torni a capire come si guida per davvero e senti il vento e i profumi del mondo,ed eloggi la tua scelta!!
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2875 Registrato: 03-2007
| Inviato il domenica 25 agosto 2013 - 22:42: |
|
Accorrete numerosi [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
conta (conta)
Utente registrato Username: conta
Messaggio numero: 220 Registrato: 05-2011

| Inviato il lunedì 26 agosto 2013 - 12:22: |
|
ma se fosse il maf, oltre alla velocità max, non avrebbe dovuto avere vuoti in accelerazione anche a velocità più basse? avevi notato qualcosa jacopo? Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2879 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 26 agosto 2013 - 12:38: |
|
Bravo conta a te la custodia del maf gonfiabile [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
conta (conta)
Utente registrato Username: conta
Messaggio numero: 222 Registrato: 05-2011

| Inviato il lunedì 26 agosto 2013 - 13:02: |
|
  Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 296 Registrato: 06-2011
| Inviato il lunedì 26 agosto 2013 - 13:04: |
|
Ho il verdetto. Qualcuno vuole provare a vincere il maf gonfiabile? Michele che idea ti eri fatto? Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
Salvatore (sasy77)
Utente registrato Username: sasy77
Messaggio numero: 81 Registrato: 06-2013

| Inviato il lunedì 26 agosto 2013 - 13:30: |
|
Nino mandami tua mail x contatto oppure cel. Il mia mail e' 77msCHIOCCIOLAlibero.it Finalmente un pimaniaco delle mie parti! |
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2095 Registrato: 02-2010

| Inviato il lunedì 26 agosto 2013 - 15:40: |
|
Dicci subito Jacopo, a Michele poi diamo la bambola gonfiabile a fattezze della Ruby  |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2880 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 26 agosto 2013 - 16:43: |
|
Non so,vedi te,mancano ancora da assegnare la pompa per gonfiarlo e il regalo che tutti i meccanici sognano [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 602 Registrato: 12-2012

| Inviato il lunedì 26 agosto 2013 - 16:48: |
|
Dal tono di Jacopo direi che non è nulla di grave... Io dico....una candela fuori uso!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3245 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 26 agosto 2013 - 16:53: |
|
Io ho un'idea di cosa sia il MEF (acci loro!!) ma il MAF, in questo momento, mi sfugge...cosa posso sperare di vincere??  |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2882 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 26 agosto 2013 - 17:26: |
|
Quanto t'ha voluto poi? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 297 Registrato: 06-2011
| Inviato il lunedì 26 agosto 2013 - 18:14: |
|
Ci rimarrete male tutti secondo me, perchè mi pare che nessuno se lo aspetti. Segnate pure, nel famoso elenco: Boxster 986 2.7 220cv dicembre 1999 Motore sbiellato 190.000 km Fatti i conti del caso siamo (il mecca ed io) attualmente alla ricerca di un motore usato con qualche garanzia; se qualcuno ha modo di reperirne, tipo Michele per non fare nomi, mi faccia sapere... Per rifare quello la spesa si aggira come minimo attorno a 7-9k euro, quindi l'idea è scartata. Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2883 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 26 agosto 2013 - 18:28: |
|
Scusa..vabe' che stava su perche' era in mezzo alla rosa dei venti..sfasato e con problemi al variocam.. ma rompersi cosi' senza che nessuno se ne sia accorto prima mi sembra molto strano. Cazzarola,questo si poteva salvare tranquillamente,porca zozza e vaff.,fortuna che girava come un orologio cinese Il motore non buttarlo in ogni caso che lo scambi o lo si sistema,mo' vedo. Non so se ha ancora qualcosa l'Orlando o le solite rettifiche nostrane..nel secondo caso spendi meno ma i lavori non sono un gran che,manco come l'originale che di per se e' un mezzo cesso. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 298 Registrato: 06-2011
| Inviato il lunedì 26 agosto 2013 - 19:32: |
|
Purtroppo non so cosa dire... studio motori ma non ho certo l'esperienza (o la presunta tale) di un meccanico Porsche, quindi non avevo notato niente di strano. Non faceva neppure rumori particolari. Michele, avrei trovato un motore 2.7 ma per Cayman del 2008, ad un ottimo prezzo (fra l'altro l'update non mi dispiacerebbe, sarei forse anche più tranquillo con rotture varie). Mi sto informando su che tipo di garanzie avrei, anche perchè è estero. Ci sono problemi di compatibilità di difficile risoluzione? Pure il mecca è alla ricerca, e l'ho già avvertito che avrei sentito anche qui sul forum perchè c'è gente come te che sa dove trovarne; comunque anche lui mi ha fatto capire che le rettifiche non lavorano sempre bene e si fanno pagare. Comunque se non ti scoccia scrivimi a jago89CHIOCCIOLAhotmail.it, così ti lascio anche il cellulare e se hai novità... Quello vecchio lo venderò a pezzi, almeno che chi mi venderà quello sistemato non lo prenda indietro scontandomelo (che non sarebbe male). Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 603 Registrato: 12-2012

| Inviato il lunedì 26 agosto 2013 - 20:16: |
|
Ma di solito per sbiellare non bisogna fare un fuorigiri o tirare fisso a limitatore?? Strano sbiellare a 215 e quindi sui 5000 giri circa... Leggendo in giro dicono che può succedere anche per cattiva lubrificazione...
|
   
Luigi Brancati (brancati66)
Utente esperto Username: brancati66
Messaggio numero: 549 Registrato: 04-2009

| Inviato il lunedì 26 agosto 2013 - 20:38: |
|
Ma il motore che hai sbiellato, quanti km aveva? |
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 299 Registrato: 06-2011
| Inviato il lunedì 26 agosto 2013 - 20:45: |
|
Per sbiellare un motore nuovo bisogna fare dei fuorigiri... ma quando cominciano ad avere 190.000km sul groppone e le bronzine usurate, a quanto pare basta anche meno Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 344 Registrato: 01-2013

| Inviato il lunedì 26 agosto 2013 - 22:24: |
|
Azz....mi dispiace, ma tu Michele non sei in grado di sistemarlo con un prezzo più contenuto? Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2884 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 26 agosto 2013 - 22:44: |
|
Jacopo,dipende cosa vuoi. La tua ha una bosch 7.2,l'altra e' una 7.8. Il motore nuovo non girerebbe bene se non con la sua centralina,con la tua non e' possibile neanche con una mappa ad hoc. Cmq a prescindere che interfacciare i tuoi sensori con il cablaggio e la centralina del 987,darebbe degli errori,se vuoi fare un lavoro semplice e poco costoso...togli e metti un 986 2.7. Se volessi montare un 3.6 o meglio 3.8 allora e' un altro paio di maniche. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 300 Registrato: 06-2011
| Inviato il lunedì 26 agosto 2013 - 23:20: |
|
Io vorrei fare una cosa semplice, ma ho trovato allo stesso prezzo (3.4k euro tratt e 50k km): -un 2.7 2008 Cayman, senza reso del mio motore -un 2.7 2001 Boxster 986, con reso del mio motore Se non è troppo complicato quindi opterei per il primo, è più nuovo, mi rimane il motore da rivendere, ha qualche cavallo in più e soprattutto, anche se ha sempre l'IMS, sembra che abbiano meno problemi, se non ho capito male. Quindi dici che dovrei procurarmi anche una DME adatta per il M96.25? (il motore per cayman 2.7 2008 ha questa sigla vero?) Altra roba costosa o solo qualche cavetto? Eviterei variazioni di cilindrata, anche perchè comporterebbero una serie di adeguamenti agli impianti credo... questo a meno di offerte davvero vantaggiose (e più di quelle trovate, la vedo dura). Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2885 Registrato: 03-2007
| Inviato il martedì 27 agosto 2013 - 00:08: |
|
Il 2.7 986 ha 50k km? Si' perche' il variocam non ti funzionerebbe correttamente e saresti come adesso. Il motore 987 va preso completo di centralina e cablaggi,completo il piu' possibile,compreso maf e airbox. Non ricordo esattamente che sensori dovresti cambiare e che adattamenti vanno fatti ma un attimo c'e' da lavorarci. Dipende pure quanto vuole il tuo mecca ma non vale molto la pena e te lo dico spassionatamente. Se e solo se hai il cablaggio completo,fusibili,rele', e mazzi e mi rivedi pure la parte relativa ai radiatori che e' fondamentale. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 301 Registrato: 06-2011
| Inviato il martedì 27 agosto 2013 - 00:34: |
|
Sì anche il 2.7 986 ha 50k km, come l'altro. L'airbox del 987 l'ho trovato usato a 200 euro volendo... Centraline ne ho viste, a 300-500 euro, anche se devo capire di preciso che codice Porsche cercare perchè magari è la stessa del 997 e quindi c'è più scelta. Ciò che mi preoccupa sono i sensori e i cablaggi... Il mio mecca non aveva pensato alla diversa Motronic sul momento, quando gli ho rapidamente parlato del motore che ho trovato; domani lo chiamo e gli pongo il problema (comunque come tariffa oraria vuole sulle 50 euro mi pare). Coi radiatori cosa intendi? Montare il centrale o peggio? In effetti sembra un discreto casino... Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2886 Registrato: 03-2007
| Inviato il martedì 27 agosto 2013 - 09:20: |
|
Come sopra,se ti da' i cablaggi bene,senno' non e' conveniente. I radiatori sul 987 hanno un controllo piu' "evoluto" con l'unita' apposita,il 986 e' piu' semplice e ha i resistori. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 302 Registrato: 06-2011
| Inviato il martedì 27 agosto 2013 - 10:29: |
|
Ah ho capito, quindi dovrei chiedere se ha disponibili i cablaggi e la centralina, e se quest'ultima non c'è procurarmene una... senza cablaggi invece sarebbe un delirio trovarli, ho provato a guardare ma vengono venduti "a gomitoli" da 300-500 euro e non sai mai cosa ci sia e cosa manchi. Comunque credo addirittura che sia il M97.20 da 245cv, essendo del 2008. Appena il proprietario del motore mi risponde chiedo se ha disponibile anche il resto. Quanto dovrei pagarlo, secondo te, questo "resto"? Grazie mille come sempre, se nel frattempo ti capita un motore fra le mani fammi sapere, che visti questi costosi problemi, non c'è ancora proprio nulla di deciso. Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6882 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 27 agosto 2013 - 10:33: |
|
Ma prendere una boxster uguale e annibalizarla ? (Messaggio modificato da Danielterry il 27 agosto 2013) Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Salvatore (sasy77)
Utente registrato Username: sasy77
Messaggio numero: 84 Registrato: 06-2013

| Inviato il martedì 27 agosto 2013 - 10:43: |
|
Ciao Jacopo.Non sono per nulla conoscitore o professionista nel settore Porsche ma ex pilota di moto da strada, sempre motori sono... Xo' ... Piccolo consiglio se vuoi pensarci... Non cambiare la via vecchia per la nuova.... Monta lo stesso motore che hai fuso... Poi magari vendi e prendi altro.... Tra cablaggi, centraline airbox e menate varie, fidati che vai a spendere un botto, anche x che' poi dovresti affidare auto a super professionista x settaria x bene. Invece sostituendo solo motore, qualunque mecca bravo te lo fa! |
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 303 Registrato: 06-2011
| Inviato il martedì 27 agosto 2013 - 11:46: |
|
Daniel: una boxster uguale costerebbe comunque di più, diciamo almeno 8-10k € per qualcosa di decente, piuttosto tanto vale che prenda il motore compatibile con la mia senza ulteriori problemi, a 3400 euro... Salvatore: infatti sembra un discreto casino, ci sto riflettendo seriamente. Il fatto è che vendere l'auto è totalmente fuori discussione, per vicende personali che mi portano ad avere un legame molto forte con essa; allo stesso tempo vorrei evitare di rimontare lo stesso tipo di motore, con gli stessi hazzo di problemi, per poi riprendere a guidarla provando un misto di timore perchè "fra IMS e sbiellamenti ho il sopra una bomba ad orologeria" e imbarazzo perchè "è una porsche ma meglio non superare i 150 e accelerare con delicatezza". Per questo visto il basso prezzo del motore più nuovo ma meno compatibile, lo stavo prendendo in considerazione nonostante i problemi di compatibilità. Almeno dormirei sonni più tranquilli. Queste le mie valutazioni. Inoltre devo allo stesso tempo evitare di raggiungere cifre folli, che detto chiaro e tondo non posso permettermi, da studente non lavoratore quale sono. Grazie comunque a tutti per pareri e consigli, sono sempre graditi! Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2887 Registrato: 03-2007
| Inviato il martedì 27 agosto 2013 - 12:12: |
|
Non so che motore e'(lo stato) il 986 ma 3.4 k e' tanto,meglio 2,3 k con 1 anno di garanzia. Di piu' non ne vedo il motivo con quel chilometraggio da appurare,tra l'altro. Con 3,5 devi avere su tutto e partire tranquillo,senno' converrebbe venderla e prenderne una piu' fresca. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 604 Registrato: 12-2012

| Inviato il martedì 27 agosto 2013 - 12:27: |
|
2.3k e un anno di garanzia mi sembra un affarone! 
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 304 Registrato: 06-2011
| Inviato il martedì 27 agosto 2013 - 13:08: |
|
2.300 euro e un anno di garanzia dove lo trovo? Perchè mi sembra ottimo, già che ci sono ci metto su il cuscinetto ceramico e dormo sonni un pochino più tranquilli... Sto guardando in giro, ne ho trovato uno meno costoso, ma di garanzie non parla mai nessuno, soprattutto se non sono loro a montarlo. Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
conta (conta)
Utente registrato Username: conta
Messaggio numero: 229 Registrato: 05-2011

| Inviato il martedì 27 agosto 2013 - 13:21: |
|
il cuscinetto modificato lo monterei a prescindere così sei un po' più tranquillo  Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3251 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 27 agosto 2013 - 13:33: |
|
Caspita Jacopo, mi dispiace...dal tuo post inviato dopo averla portata dal mecca sembrava trattarsi di problema meno grave... Ma uno sbiellamento di questo tipo da cosa può essere determinato? Solo dall'usura (190 mila km) abbinata alla tirata a 215 km/h, oppure da qualche altro motivo? In effetti, se il motore originale è arrivato fino a 190 mila km non dovrebbe essere tra quelli affetti dalle ben note difettosità congenite... |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2888 Registrato: 03-2007
| Inviato il martedì 27 agosto 2013 - 15:32: |
|
Un motore come quello e' gia' a rischio alla soglia dei 60k km con l'olio normale. Ai 180 k km se non si e' provveduto in diverso modo,in genere consiglio sempre lo smontaggio con sostituzione delle bronzine,guarnizioni,catene,tendi,alberino pompa,fase,punterie,retrofit ims,997 rms ecc. Bisogna solo trattare e fargli presente che e' un motore a orologeria;cmq dubito che abbia 50k km e a maggior ragione e' troppo. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6883 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 27 agosto 2013 - 16:08: |
|
Michele mi mandi una mail con i toui contatti grazie Danielterry70 a gmail.com Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 305 Registrato: 06-2011
| Inviato il martedì 27 agosto 2013 - 16:29: |
|
Michele ma fare tutte le operazioni di "revisione" che dici, quanto può costare alla fine? Ammesso e non concesso che smontando non saltino fuori ulteriori problemi. A me hanno parlato di un 5-6k € per la revisione (prima che si danneggiasse intendo). Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2889 Registrato: 03-2007
| Inviato il martedì 27 agosto 2013 - 16:58: |
|
In genere lo fa chi e' affezionato all'auto e spesso ci mettono del loro,procurandosi i manuali di officina e la valigetta kit con gli strumenti indispensabili per fare la fase ecc. Uno sbattimento sicuramente con 350 di valigia + almeno 2,5 k di materiali. Per le mail sono al limite,non riesco a gestirne altre..mi dispiace [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Andrea Garbin (garbo)
Utente registrato Username: garbo
Messaggio numero: 82 Registrato: 06-2003
| Inviato il mercoledì 28 agosto 2013 - 10:08: |
|
Ciao Jacopo. Ho seguito la tua storia e mi dispiace davvero per la tua piccina. A prescindere dalle difficoltà tecniche dell'operazione di trapianto, necessarie per montare il motore in questione ( mi pare di aver capito che hai trovato un motore 2.7 più recente ) , ti sconsiglio vivamente di montare un motore diverso da quello predisposto. Ti troveresti in mano una macchina ILLEGALE da guidare , invendibile e a rischio "rivalsa" in caso di incidente. Ti consiglio di avere pazienza e di cercare il motore giusto. |
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 1293 Registrato: 03-2013

| Inviato il mercoledì 28 agosto 2013 - 10:31: |
|
citazione da altro messaggio:Ti troveresti in mano una macchina ILLEGALE da guidare , invendibile e a rischio "rivalsa" in caso di incidente. ........secondo me non se ne accorge nessuno,basta non pubblicizzare troppo.......
a priori.............carrera !!!
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 306 Registrato: 06-2011
| Inviato il mercoledì 28 agosto 2013 - 11:23: |
|
Michele, comunque ti prego di farmi sapere se riesci a trovare un M96.22 che sai essere in buono stato, magari anche con garanzia. Ciò di cui parlavi, tipo 50.000km - 2.3k€ sarebbe perfetto. O anche uno ricostruito come si deve. Anche perchè almeno so di potermi fidare delle persone a cui fai riferimento tu, invece con motori presi sulla baia tedesca o inglese... è un terno al lotto. Grazie mille E' vero Andrea, non sarebbe legale montarne uno diverso, ma come fa notare anche Danilo diventerebbe molto difficile anche per uno un po' esperto riconoscere le differenze fra un M96.22 e un M96.25. Inoltre, da futuro ingegnere del settore avrei grandi progetti per quell'auto, che quindi prima o poi sarà immatricolata come esemplare unico se tutto va bene. Di conseguenza tutto tornerebbe in regola. Non è che il non essere in regola non mi preoccupi, ma sono altre le cose che mi impediscono di fare il trapianto. Fra l'altro i supporti e l'attacco col cambio sono identici. Il vero problema -IMHO- è l'adattamento del lato elettronico, che è cambiato abbastanza mi dicono, anche per gestire il migliorato variocam "plus" e altre "diavolerie" (ad es, segnalava Michele, la gestione dei radiatori). Avrei bisogno di centralina nuova, cavi vari, sensori, blocchetto chiave...quasi tutta l'elettronica andrebbe rifatta, un vero casino: sia come lavoro che come difficoltà nel trovare i relativi pezzi a prezzi onesti. Come ha detto il mio mecca, è un lavoro che potrei fare da appassionato, nel mio garage, a tempo perso, vedendo di volta in volta cosa sarebbe necessario adattare e spendendo parecchi $$$, pur risparmiando magari sulla mdo. Mi appassionerebbe come cosa, sarebbe anche molto didattico, ma purtroppo al momento non ho tempo nè soprattutto denaro per un'impresa simile. Quindi montiamo pure un'altra bomba a orologeria... Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
Andrea Garbin (garbo)
Utente registrato Username: garbo
Messaggio numero: 83 Registrato: 06-2003
| Inviato il mercoledì 28 agosto 2013 - 11:50: |
|
Per Danilo: Chiudo il discorso illegalità con una precisazione... Il problema non è solo relativo al fatto che il Carabiniere di turno si accorga o meno della modifica, ma il discorso della rivalsa assicurativa. in caso di incidente con o senza colpa, il perito dell'assicurazione è in grado di capire se la macchina è modificata o meno ( in effetti basta verificare il codice del motore). Nel caso riscontrasse una qualsiasi anomalia, può rivalersi su di te per il pagamento dei danni ( totale o parziale ). Questo tipo di verifiche , magari non vengono fatti per danni di piccola entità , ma in caso di danni ingenti viene fatto di ufficio ( soprattutto se i danni sono a persone ). Quindi , rispondimi sinceramente: Se qualcuno ti vendesse un assicurazione per la tua vettura dicendoti : Questa assicurazione ti copre i danni a terzi fino a 5000 euro , se la cifra è superiore allora tu dovrai pagare il 50 % ( o più ) dei danni... ed ai tempi odierni è facile causare un sinistro con danni a persone o cose di 20 mila euro. Tu la compreresti questa assicurazione ? Quindi, da ingegnere nel settore ( assicurativo, ramo auto, informatica ) , vi sconsiglio questo tipo di modifiche: Non siamo più ai tempi del Giannelli sul Bravo.... Per quanto riguarda l'immatricolazione come esemplare unico... purtroppo in Italia le pratiche burocratiche al riguardo scoraggerebbero chiunque ! P.S. Jacopo: Noto ora che sulla tua macchina monti : Bixenon lenticolari artigianali: La legge prescrive per questi il lavafari e la regolazione automatica dell'assetto fari: sul boxster con gli xeon è presente sul posteriore lato sinistro in sensore che percepisce l'altezza del retrotreno per regolare di conseguenza l'altezza del faro.. tu ovviamente hai montato tutto questo ... Qui invece non credo ci siano problemi di rivalsa ... ma il Carabiniere di turno ... di queste cose se ne accorge ... anche perché probabilmente ha montato sulla sua punto sporting gli il kit xeno comperato su ebay ... |
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 307 Registrato: 06-2011
| Inviato il mercoledì 28 agosto 2013 - 12:38: |
|
So che è complicato per l'immatricolazione come esemplare unico, infatti programmo di farla passare dal TUV tedesco. Comunque non è il kit che il maraglio di turno monta sulla punto sporting, puoi vedere il 3d apposito che ho scritto per raccontare il lavoro; è un kit con proiettore lenticolare, il risultato visivo e qualitativo è quasi da OE, neppure in revisione hanno fatto domande. Ora torniamo al discorso "motore distrutto", che se tutti si introducono nella questione della legalità il 3d finisce mooolto al largo rispetto al vero problema attuale! Grazie ad ogni modo per pareri e consigli Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 308 Registrato: 06-2011
| Inviato il mercoledì 28 agosto 2013 - 16:25: |
|
Ho trovato un signore di Bergamo (Link qui) che ricostruisce motori Porsche. Dice che finora ne ha fatti una 60ina e apporta anche modifiche mirate a risolvere i problemi ben noti, tipo: - lubrificazione del cuscinetto (dice che secondo lui non serve cambiarlo, perchè il problema è solo di lubrificazione; ma nel caso proceda per questa via, per stare dal lato dei bottoni, le 150€ di SKF le spendo di sicuro) - fa nickelare le canne in caso siano particolarmente rovinate - meno problemi di rottura testate e mix acqua-olio Ha aggiunto che per ora nessun ha rotto dopo i suoi interventi. Ha detto che ovviamente non sa quanto ci sia da fare senza vedere il motore, ma che di solito per un caso come questo chiede "forfait" 5000 iva escl, tutto compreso. Revisione, miglioramenti, rimontaggio, fluidi e 1 anno di garanzia (Per inciso l'iva la scarico in quanto auto aziendale). Cosa ne dite? Qualcuno lo conosce e può rassicurarmi o meno? Mi è sembrato esperto e gentile, l'impressione è positiva. Ha anche proposto di passare a trovarlo per vedere come lavora. Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2893 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 28 agosto 2013 - 16:31: |
|
A 2,3 k ce n'e' solo 1 ma con 115k km in uk. A prezzo basso si trova solo li' [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2096 Registrato: 02-2010

| Inviato il mercoledì 28 agosto 2013 - 16:57: |
|
Jacopo 5000 Euri non sembra male poi hai un anno di garanzia. Il forfait significa che se c'è del lavoro in più il conto sale in automatico? |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2894 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 28 agosto 2013 - 17:05: |
|
Jacopo scusa,la tua mail [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 309 Registrato: 06-2011
| Inviato il mercoledì 28 agosto 2013 - 17:48: |
|
Michele, jago89AThotmail.it grazie Con "forfait" vuol dire che lui intende "io chiedo 5000, poi se il motore è messo male e ha grossi problemi magari guadagno solo 500 euro, se è messo bene ne guadagno 1000, 1500..." Così ha detto... Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 310 Registrato: 06-2011
| Inviato il mercoledì 28 agosto 2013 - 17:49: |
|
Ha anche detto che per Carrera vari chiede di più, tipo 7-8k, però si rende conto che visto il valore attuale delle 986 non può chiedere cifre così alte, quindi prova di stare più basso. Parole sue! Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 608 Registrato: 12-2012

| Inviato il mercoledì 28 agosto 2013 - 17:53: |
|
Sembra buono quell'annuncio,anche se 5000€ mi sembra tantino dato che la garanzia è solo di un anno. E se dopo 1 anno e mezzo e soli 10 mila km percorsi cede di nuovo il motore perché il lavoro non era poi così buono?? Io proverei a trattare...
|
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2097 Registrato: 02-2010

| Inviato il mercoledì 28 agosto 2013 - 18:02: |
|
Mhh... strana questa politica.... Intanto mi deve fare l'elenco dettagliato dei pezzi sostituiti e deve farmeli vedere. Poi si rischia che se non ci sta dentro sui costi inizia a risparmiare e a non sostituire pezzi che precauzionalmente dovrebbero essere sostituiti. Poi non penso che il lavoro sulle 911 sia più oneroso di quello sulle B, inoltre lavorare su un motore della B non penso che sia la stessa cosa rispetto ad un 911 visto che il motore è centrale. Differenziare il prezzo a seconda del valore dell'auto non ha molto senso: se faccio un lavoro su una 911 guadagno molto, se lo faccio su una B molto meno; che senso ha? A me viene il dubbio, ripeto, che poi si risparmi su altre cose visto che alla fine i conti devono tornare, gli operai ed i materiali devono essere pagati ecc.ecc. Aggiungo che su altre discussioni mi ricordo che alcuni avevano speso, per rifare il motore a regola d'arte almeno 8-9000 Euri (Messaggio modificato da dani_69 il 28 agosto 2013) |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2895 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 28 agosto 2013 - 18:18: |
|
Il problema sta nel fatto che anche ultimamente questi lavori di ricostruzione non sono stati fatti molto bene..ed e' successo in quella zona del nord. Anzi se devo dire la verita',sono stati fatti proprio a ca..o Queste cose escono fuori solo perche' la gente e' un po' piu' curiosa e posta le foto del lavoro svolto,sui cilindri in primis. Non facciamo nomi.. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 311 Registrato: 06-2011
| Inviato il mercoledì 28 agosto 2013 - 18:53: |
|
Ho telefonato ad un noto rivenditore di ricambi porsche che lavora fra Milano e Venezia, il quale mi ha chiesto con chi avessi parlato finora. Quando ho terminato di raccontare tutte le persone che ho contattato, mi ha detto che l'unico in Italia che può fare un lavoro ben fatto è proprio quello di Bergamo, al quale lui stesso si è rivolto per il suo Carrera 3.4 che ha rotto il motore qualcosa come 3-4 volte di fila, e solo ora finalmente funziona bene. Mi ha fatto anche notare che, avendo un'azienda, non può rovinarsi la reputazione mandando gente a rifare motori da incompetenti. In effetti il ragionamento ha senso. Michele, se capita che mi scrivi una mail magari ti faccio nomi e cognomi, così mi dici la tua opinione... opinione che è parecchio decisiva nelle mie scelte, vista la tua innegabile esperienza. Comunque avrei intenzione, nel caso scegliessi questa soluzione, di chiedergli di presenziare almeno ognitanto (per forza di cose non posso trasferirmi a bergamo da bologna per giorni e giorni, ma fare un salto la un giorno sì) così potrei imparare qualcosa, documentare il lavoro e avere qualche certezza in più. Daniele: lui stesso ha specificato che la spesa per i ricambi è uguale, e che è consapevole di ridurre il suo personale guadagno, ma lo fa perchè si rende conto etcetc Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2896 Registrato: 03-2007
| Inviato il giovedì 29 agosto 2013 - 00:19: |
|
Jacopo, mi e' ritornata indietro la mail [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 312 Registrato: 06-2011
| Inviato il giovedì 29 agosto 2013 - 08:49: |
|
Strano, non so perchè; comunque puoi provare questi quando hai tempo jago89CHIOCCIOLAhotmail.it jago89CHIOCCIOLAemail.it grazie mille e scusa la perdita di tempo Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 313 Registrato: 06-2011
| Inviato il giovedì 29 agosto 2013 - 16:49: |
|
Per dovere di cronaca: su consiglio, ho chiamato anche Autorlando Sport di Pedrengo (BG), ma essendo anche CP mi hanno parlato di 7-8k PIU' 4k se l'albero motore è compromesso; per ricostruire, ovviamente. Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
conta (conta)
Utente registrato Username: conta
Messaggio numero: 237 Registrato: 05-2011

| Inviato il giovedì 29 agosto 2013 - 17:13: |
|
beh Orlando è una garanzia....e si paga salato!!! Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2897 Registrato: 03-2007
| Inviato il giovedì 29 agosto 2013 - 18:59: |
|
Alla faccia..voleva meno ma e' durato poco. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 314 Registrato: 06-2011
| Inviato il giovedì 29 agosto 2013 - 19:25: |
|
Eh sì, ci sono rimasto male... Quello di Bergamo dice che la nichelatura la fa solo se si rende conto che i cilindri si sono rigati irrimediabilmente, perchè gli costa 1000 euro (da scalare dai 5000, quindi a me non cambia la spesa). Però ha aggiunto che vanno bene comunque le fasce e i segmenti originali... gli ho spiegato che un amico che se ne intende non è della stessa idea, ma ha detto così. Riguardo al cuscinetto dice che forse il mio non è sostituibile; mi risultava che i non modificabili fossero quelli tipo dopo il 2003, ma forse ricordo male. Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 346 Registrato: 01-2013

| Inviato il giovedì 29 agosto 2013 - 21:49: |
|
Dopo il 2004, quindi si possono sostituire i cuscinetti di tutte le 986 e di alcune 987 2005, ma solo alcune. Scusa ma una bella , con 8/9 te lo sostituiscono di sana pianta di rotazione in CP, una garanzia di che??????....di strapagare un motore più di quanto é il prezzo effettivo corrente, ma mica tutti hanno l'anello al naso (Messaggio modificato da Bobby il 29 agosto 2013) Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2898 Registrato: 03-2007
| Inviato il giovedì 29 agosto 2013 - 23:00: |
|
Forse si e' confuso.. va bene,se la nichelatura non la paghi.. mi dispiace ma le fasce e il raschiaolio non andrebbero bene,cmq.. Di solito si mettono (ce ne sono decine di modelli)anche in relazione alle tolleranze,deformazioni e smaltimento di calore delle pareti.(tralasciando la ra e affini) Boh,mah,alla fine credo che l'unica differenza sia il prezzo..se non le nichela gliene darei 4200
,tanto usera' i pattini di sicuro. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 347 Registrato: 01-2013

| Inviato il venerdì 30 agosto 2013 - 00:58: |
|
Si confuso di 4 mila eurini sistemando il motore e non sostituendolo??? Ho capito era iniziata l'ora dell'aperitivo Michele ma tu questi lavori li fai o no??....è se si con quale spesa a grandi linee? Reputo tu sia realmente uno dei pochi che ci capisce qualcosa Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 315 Registrato: 06-2011
| Inviato il venerdì 30 agosto 2013 - 09:39: |
|
Michele, lui mi ha detto che i ricambi li compra tutti in CP (e mi risulta che un set di segmenti costi tipo 150 euro per cilindro). Se hai da suggerirmi dove comprare i segmenti adeguati, nel caso esegua la nichelatura, posso proporglielo. Magari costano anche meno rispetto ai prezzi pazzi del CP ed è contento pure lui. Comunque sì, credo usi i pattini se non serve nichelare, ma mi informo... Grazie mille per l'assistenza comunque! Comunque credo che 5000 per un motore ricostruito come si deve e che a quanto pare subisce anche alcune migliorie mirate, in modo da farmi dormire sonni più tranquilli e da durare, sia decisamente meglio di un motore in CP, che costa l'80% in più (se va bene insomma costa quanto la macchina, se non di più nel caso sia partito pure l'albero) e ha gli stessi problemi, quindi metti sfiga, fra 30.000 km parte il cuscinetto (e per citare i Blues Brothers, "non torna più"). IMHO eh Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2900 Registrato: 03-2007
| Inviato il venerdì 30 agosto 2013 - 10:15: |
|
Se ti mette i pezzi a prezzo pieno,si possono trovare a meno sempre originali. Gli chiedi gentilmente se ti puo' fare l'elenco cosi' lo vedo ed eventualmente lo si integra. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 316 Registrato: 06-2011
| Inviato il venerdì 30 agosto 2013 - 10:32: |
|
Tengo presente per i ricambi originali, grazie mille. L'elenco lo chiedo, sperando non dica "non lo so, vediamo a seconda di cosa c'è da cambiare"! (Messaggio modificato da jago89 il 30 agosto 2013) Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2901 Registrato: 03-2007
| Inviato il venerdì 30 agosto 2013 - 10:37: |
|
aLCUNI RICAMBI SONO STANDARD,GLI ALTRI SI',DIPENDE. cMQ ANCHE SE LI SAppiamo DOPO,NON C'E' PROBLEMA. (Messaggio modificato da sigboris il 30 agosto 2013) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 317 Registrato: 06-2011
| Inviato il venerdì 30 agosto 2013 - 11:00: |
|
Perfetto, grazie mille, allora quando comincerà i lavori gli dirò di tenermi aggiornato, così magari quando serve qualcosa tu sai consigliarmi bene. Ci ho parlato rapidamente al telefono per il discorso lista ricambi e mi ha spiegato abbastanza dettagliatamente cosa fa di base, ho provato di trascrivere tutto, lo riporto qui: - Smontaggio completo di ogni parte - Controllo tolleranze - Lucidatura albero o sostituzione (ha già detto che nel mio caso giustamente servirà nuovo) - Sostituzione bronzine, nebulizzatori - Controllo tolleranza carter, lucidatura o nichelatura - Paraoli - Cuscinetti - Spianatura testate, test perdite - Valvole, sedi, gommini - Prova pressione circuito idraulico a 2,5 bar per una notte (dice che lo fanno in pochi) - Cambio alberi a camme, catene - Lucidatura camme (dice che lo fanno in pochi) - Fase con strumento apposito Porsche - Chiusura coprivalvole - Revisione ausiliari - Sostituzione o-ring aspirazione con non originali (li fanno a bergamo dice, e sono come gli originali) Ovviamente bisogna aggiungere eventuali sostituzioni di bielle, pistoni... Michele se noti grosse lacune -anche perchè non sono riuscito a trascrivere proprio tutto- dimmi pure che quando ho messo insieme un po' di domande torno a disturbarlo. Per ora è stato davvero gentile e disponibile. Dice che non ci crede nessuno ma essendo molto amico del CP di zona (credo sia proprio Orlandor) e ordinando ricambi a 10.000 euro a botta gode di sconti pazzeschi, fino anche al 40%. Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2902 Registrato: 03-2007
| Inviato il venerdì 30 agosto 2013 - 11:25: |
|
Vedo che con pochi elementi hai chiuso il cerchio,lo sconto sui pezzi e' ok. Mi pare che come lavori ci siamo,manca qualcosa come set guarnizioni e altre cosette ma non credo faccia cavolate.. le fasce,raschiaoli,vos,non so quanti km ha la pompa acqua,vanno obbligatoriamente cambiati. A macchina ferma,tu controllerai i rele' che siano a posto e pulirai i radiatori.. monterai subito il termostato walher che apre prima e obbligatoriamente olio mobil1 5w50. Se e' necessario potrai usare mastice per la maggior tenuta del nuovo rms 997 e pasta apposita per sigillare la flangia del cuscinetto ims. Per le fasce ce le davano fatte per il nikasil ed erano simili a quelle del gt3;erano insieme ai pistoni. D'altro canto tutto il kit pistoni cup costava 1200-1300 euro. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 318 Registrato: 06-2011
| Inviato il venerdì 30 agosto 2013 - 11:54: |
|
La pompa acqua ricordo che era appena stata sostituita quando la comprai, quindi circa 60k km fa, dimmi tu. Fasce, raschiaoli credo proprio li sostituisca, il Vos assolutamente lo farò cambiare! (versione "aggiornata" per M97, ricordo male?) I radiatori li ho puliti da poco, lo faccio ogni anno... infatti non ho mai visto la lancetta della temperatura andare oltre la verticale Domanda stupida, scusa... quali relé? Il termostato lo ordino! Il kit pistoni non mi sembra abbia un costo esagerato, mi pareva di aver letto che il singolo pistone per 986 2.7 dal CP venga sulle 400 di listino! Il kit cup si trova al CP? Lo tengo presente nel caso proceda con la nichelatura... Detto tutto questo... il tuo "benestare" mi rende molto più tranquillo! Grazie mille Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2904 Registrato: 03-2007
| Inviato il venerdì 30 agosto 2013 - 12:18: |
|
La pompa puo' aspettare. Tutti i rele',li tiri fuori per vedere se hanno contatti e piedini sani. 1,2-1,3k del cup erano per 6 pistoni ed era per farti un esempio del prezzo. Le fasce che ci vanno sul tuo,non me lo ricordo proprio. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
terzastella (terzastella)
Utente registrato Username: terzastella
Messaggio numero: 296 Registrato: 12-2012

| Inviato il sabato 07 settembre 2013 - 10:00: |
|
vorrei capire perche' questo tizio chiede una cifra diversa se trattasi di 986 o di 996/997; il valore dell'auto non c entra una mazza.e' il lavoro che c'e da fare sul motore che dovrebbe differenziare il prezzo;e poiche' il motore e' lo stesso m96 non capisco questa differenza;anzi lo capisco e gia' in partenza il discorso non mi piace per niente. T R E N T U N O
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 325 Registrato: 06-2011
| Inviato il sabato 07 settembre 2013 - 10:27: |
|
Lui stesso dice "guarda lo faccio proprio solo perchè capisco che non posso chiedere per rifare il motore l'equivalente del valore di mercato dell'auto, scapperebbero tutti, ma in realtà come lavoro e spesa sui pezzi siamo lì, i motori sono praticamente uguali". Solo che se ne chiedi 8 come un CP il boxsterista mediamente fugge, se ne chiedi 5 magari ci pensa un po' di più... Alla fine, se uno ha bisogno/vuole lavorare, meglio rifare anche i boxster guadagnando meno, magari solo 1000 euro anzichè 3000 (dico cifre a caso eh), piuttosto che niente. Per esempio, io avrei puntato sicuramente su altre strade se mi avesse chiesto più di 5, e già così è dura! Sicuramente è un discorso infelice per i proprietari di Carrera, su questo siamo d'accordo. L'unica domanda che mi faccio è: se da un CP per un motore nuovo come il mio vogliono 15 k€(iva escl) + MDO (=pazzia), per un motore per Carrera chiedono uguale o di più? La mia è davvero una curiosità, non sto insinuando che chiedano necessariamente di più! Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 326 Registrato: 06-2011
| Inviato il mercoledì 11 settembre 2013 - 16:25: |
|
Michele, ho chiesto al meccanico riguardo alla coppa con le paratie. Mi ha detto che non è il kit X51 ma il carter è analogamente modificato per ridurre il problema della mancanza d'olio sotto elevati g laterali. Poi magari solo quello non serve a niente... cosa dici? Boxster 986 220cv manuale - Filtro BMC, Kit M030 RoW, Bixenon lenticolari artigianali, Interni riverniciati con dettagli carbon look
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2930 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 11 settembre 2013 - 17:03: |
|
Non so che dirti perche' il grosso dei vapori hanno origine in coppa,so solo che la nostra a fine mese e' in produzione e ha di tutto e di piu' . La caratteristica principale del nostro sistema e' che ha 2 vos che trattano i vapori separatamente,uno sfiato su serbatoio separato e una linea unica di ricircolo olio. Per voi,solo con Max approved insieme a tutto il resto [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
luca (lucaf)
Nuovo utente (in prova) Username: lucaf
Messaggio numero: 6 Registrato: 02-2012
| Inviato il mercoledì 11 settembre 2013 - 18:46: |
|
complimenti sigboris!!sempre disponibilissimo |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2931 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 11 settembre 2013 - 19:03: |
|
Sui 987-997 nelle condizioni che ci siamo prefissi,non e' possibile rompere. Questo perche' si e' gia' in presenza di una pompa tandem e di un ims maggiorato. Nonostante questo produrremo una ulteriore pompa tandem per chi volesse esagerare in pista e abbineremo un sistema accusump con pompa dedicata. Per i 986-996 aggiornati invece, i fallimenti sono dovuti solo a queste due componenti che deficitano. Nel momento in cui si cambia la frizione si monteranno cuscinetto in ceramica e flangia con perno maggiorato,chiuso. Nel primo caso i 987-997 potranno andare in pista tranquillamente con gomme di serie e 2-3 giri tirati con gomme slick (ne potrebbero fare un 10-15 ma meglio non esagerare). I 986-996 potranno girare liberamente in pista con gomme stradali o semislick per i giri gia' detti. Speriamo che ci siano sempre amici disposti ad aiutarci nelle lavorazioni al solo fine di ricavare poco piu' di quello che e' necessario per coprire le spese. Grazie [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Giacomo S. (jack774)
Utente registrato Username: jack774
Messaggio numero: 86 Registrato: 04-2011

| Inviato il venerdì 13 settembre 2013 - 21:41: |
|
Ciao io ho 105.000km e tra poco devo rifare la frizione. Mi chiedo se non sia il caso di approfittare e sostituire anche l'ims fermo restando che non mi sembra ci siano segni evidenti di prossime rotture se non, quando avvio il motore dopo più di una settimana di fermo, qualche secondo di "grattamento "... Sembra quasi che i pistoni siano a secco ma scompare tutto velocissimamente. Cosa devo fare per far sostituire l'ims? Il CP lo fa? Alternativamente mi sapreste esattamente dire cosa devo acquistare e dove? Un mecca esperto di porsche lo riesce a fare agevolmente? |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2932 Registrato: 03-2007
| Inviato il venerdì 13 settembre 2013 - 22:11: |
|
Il c.p. non lo fa. Devi acquistare il kit ims retrofit della Ln engineering. Tutti i mecca esperti riescono a farlo;serve anche un estrattore che in genere i mecca hanno. Insieme al cuscinetto e altro,sostituirai anche il paraolio volano con la nuova versione 997 che monterai con un po' di mastice affinche' non trasudi piu'. Anche a te,appena ritorneranno temperature calde,consiglio il termostato wahler ad apertura anticipata. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 364 Registrato: 01-2013

| Inviato il venerdì 13 settembre 2013 - 22:11: |
|
Situazione controversa alcuni CP dicono che non si cambia mentre altri lo fanno con costo che si aggira intorno ai 3000€ Questa è Porsche attualmente. Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Giacomo S. (jack774)
Utente registrato Username: jack774
Messaggio numero: 89 Registrato: 04-2011

| Inviato il lunedì 21 ottobre 2013 - 14:42: |
|
oggi finalmente ho fatto la prova del "ricircolo +freccia su" e il trucco fnz perfettamente. Fatto giro in montagna e pur con 10 gradi esterni e senza tirare mai, la temperatura, causa andature mai sopra i 50-60km/h per i continui tornanti, saliva finchè mi son fermato per sentire se partivano le ventole. Ebbene, sono partite a 102gradi...non dovevano partire a 100 e poi a 105 la seconda velocità? |