Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Batteria 12v 50Ah 400A EN ?? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvatore (sasy77)
Nuovo utente (in prova)
Username: sasy77

Messaggio numero: 29
Registrato: 06-2013
Inviato il sabato 27 luglio 2013 - 02:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti, ho una 986 del 97 con 71.000 km, chiedo aiuto per evitare problemi futuri, dopo un tagliando mi hanno montato una batteria con il voltaggio in oggetto... Quando metto in moto parte sempre, mai avuto problemi fin ora ma le luci del cruscotto si abbassano di intensità' , l'alternatore e' stato cambiato da poco. Ora; e' tt normale oppure mi consigliate di mettere una batteria di Ah più alto? 400 dovrebbe essere l spunto e credo vada bene, 12v e' quella giusta, 50Ah sono pochi?? Che ne dite?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sandro m (nevada_rino)
Utente registrato
Username: nevada_rino

Messaggio numero: 343
Registrato: 03-2011
Inviato il sabato 27 luglio 2013 - 08:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao, personalmente ritengo l'amperaggio un pò pochino, io al momento del cambio, 2 anni fà, trovai in offerta una 100 Ah è grande come tutto il portabatteria, ma ti posso assicurare che non si abbassano le luci durante l'avviamento e viene ricaricata regolarmente anche se uso l'auto per brevi percorsi. La mia è una S del 2002....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvatore (sasy77)
Utente registrato
Username: sasy77

Messaggio numero: 31
Registrato: 06-2013
Inviato il sabato 27 luglio 2013 - 08:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' troppo se monto 100Ah 800 EN ??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 11665
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 27 luglio 2013 - 08:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

va bene
Tessera N.993
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvatore (sasy77)
Utente registrato
Username: sasy77

Messaggio numero: 32
Registrato: 06-2013
Inviato il sabato 27 luglio 2013 - 09:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene..... Allora appena possibile la cambio con una più grande da 100Ah. Grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

salvatore (tsa)
Utente registrato
Username: tsa

Messaggio numero: 106
Registrato: 12-2004
Inviato il sabato 27 luglio 2013 - 10:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me 100 ah sono troppi potrebbero affaticare l'alternatore, l'ideale è montarne una tra i 70 e gli 85 ah: 70 se si vuole risparmiare peso e 85 se si vuole avere un po' più di sicurezza in partenza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente esperto
Username: marco_roach

Messaggio numero: 530
Registrato: 12-2012


Inviato il sabato 27 luglio 2013 - 14:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

70/80 Ah sono quelli giusti,di più solo se d'inverno vai a -15 °C o se hai un impianto stereo da paura!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvatore (sasy77)
Utente registrato
Username: sasy77

Messaggio numero: 33
Registrato: 06-2013
Inviato il sabato 27 luglio 2013 - 14:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok.. Vada per 70/85Ah
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sandro m (nevada_rino)
Utente registrato
Username: nevada_rino

Messaggio numero: 344
Registrato: 03-2011
Inviato il sabato 27 luglio 2013 - 15:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La sua originale ancora marchiata P. era da 85Ah po , visti i prezzi , se trovi una di buona marca anche un pò superiore come Ah purchè delle dimensioni e polarità giusta, non succede nulla, la mia ormai è 2 anni che ricarica tranquillamente una 100 Ah
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente esperto
Username: marco_roach

Messaggio numero: 531
Registrato: 12-2012


Inviato il sabato 27 luglio 2013 - 16:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anch'io prima avevo una 100Ah,ma alla fine hai una batteria più ingombrante e pesante e che costa 10/15€ in più.
Sulle 2.5 ho visto spesso batterie da 60/70 Ah e nella prova di 4Ruote della 2.5 mi sembra avesse di serie proprio una 60Ah.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvatore (sasy77)
Utente registrato
Username: sasy77

Messaggio numero: 34
Registrato: 06-2013
Inviato il sabato 27 luglio 2013 - 17:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Troppo prezioso questo forum......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 3142
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 29 luglio 2013 - 06:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo che, però, montarne una da appena 50 Ah era proprio da braccino super corto...conviene cambiarla anche se fa ancora, con fatica, il suo lavoro...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente esperto
Username: brancati66

Messaggio numero: 508
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 29 luglio 2013 - 12:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il fattore importante non è tanto l'amperaqggio (Ah) della batteria ovvero il valore che indica quante ore di autonomia ha la batteria (senza essere ricaricata) prima che si scarichi completamente ma lo "spunto" (A) della batteria ovvero la massima corrente che la batteria eroga all’avviamento del motore. Una batteria da 50 Ah con uno spunto di appena 400 A, è decisamente poco per un motore da 2.5 litri aspirato (diverso sarebbe stato se il motore fosse stato un turbo).
Secondo me, un buon compromesso per una boxster 2.5 è equipaggiarla con una batteria da 60/62 Ah e non meno di 540 A di spunto. L'optimum è una 74 Ah e 680 A di spunto (batteria prevista per l'equipaggiamento dei 12 cilindri a benzina) mentre le 100 Ah sono inutili essendo indicate per i motori diesel di elevata cilindrata (i motori diesel hanno un rapporto di compressione doppio rispetto ai motori a benzina aspirati e triplo rispetto ai turbo a benzina).

http://www.ebay.it/sch/sis.html?_kw=BATTERIA+AUTO+12V+BOSCH+SILVER+74Ah+680A
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvatore (sasy77)
Utente registrato
Username: sasy77

Messaggio numero: 35
Registrato: 06-2013
Inviato il lunedì 29 luglio 2013 - 14:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si decisamente meccanico con braccino corto... Poteva avvertirmi, gli avrei dato 30€ in più sul tagliando, ma avrei avuto una batt. Buona.
Ho deciso di portare la mia boxster al mare.... Quindi quest'estate giro della Sicilia in boxster E la cambio prima di partire,,....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 10323
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 22 gennaio 2018 - 13:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi riaggancio a questo 3D per dirvi il mio stupore, quando ho dovuto pocanzi cambiare la batteria sulla 987 Cayman....

c'era una Moll marchiata Porsche (ho controllato le fatture ed era stata messa dal prec. proprietario in CP al tagliando fatto nel 2013, cambio batteria pagato 250 euro !!!),

ma i valori riportati erano 60 ah e 280 A !!!

Io per non sbagliare e su suggerimento del ricambista ne ho presa una sempre 60 ah ma con maggiore spunto.... però non capisco come possano essere così apparentemente "fiacche" quelle messe da Porsche.... Possibile ??

mah
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1221
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 22 gennaio 2018 - 14:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io invece sarei più dubbioso sulle promesse di 500000A di spunto che fanno alcuni produttori rispetto alla capacità reale. Se non hai avuto problemi probabilmente la Moll i suoi 280 A li fa sul serio e sono sufficienti.
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1157
Registrato: 07-2013
Inviato il lunedì 22 gennaio 2018 - 14:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Consiglio questa:
https://www.braillebattery.com/index.php/braille/product_batteries/b10049
La corrente di spunto risolve ogni problema

VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2134
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 22 gennaio 2018 - 16:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

70Ah (550-600A) è il giusto , 80-85Ah solo se hai un allarme satellitare e magari la lasci spesso senza mantenitore.

Sotto i 60Ah è un pò poco per un motore 6 cilindri 2.5 perlopiù dotata di capote elettrica.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 10324
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 22 gennaio 2018 - 17:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Peter quindi perché, ripropongo la domanda, la Porsche stessa dota in sede di sostituzione (immagino quindi lo fosse anche di dotazione base) la mia Cayman 2.7 con una batteria da soli 60 ah ? Anche a me infatti pare strano...


Luca problemi proprio no, anche perché la tengo sempre in garage sotto Ctek e comunque anche quando ci sono andato fuori ha dormito non più di 2-3 notti senza mantenitore. Ma temo che oltre quel limite di giorni si rischi...

Anche perché ahimé, è pure montato un satellitare, che non è attivo ma che probabilmente assorbe qualcosa visto che c'è il led rosso che lampeggia.....

La cosa strana è che il Ctek (vero che è il modello di circa 5 anni fa e quindi non ha tutta la diagnosi..) mi segnalava la spia verde di carica, e invece mettendo in moto la batteria era bella che andata....Vatti a fidare!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2135
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 22 gennaio 2018 - 18:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A seconda dei mercati (temperature medie esterne) e degli accessori ordinati Porsche offriva per 987 Boxster e Cayman le seguenti opzioni:

194 Battery 60 Ah
195 Battery 70 Ah
196 Battery 80 Ah
197 Stronger battery
198 Stronger starter 1.7 kW
199 Battery disconnection switch
200 Battery 95 Ah

60Ah è sufficiente, 70Ah è il giusto compromesso, 80Ah ha senso nel caso di navigatori satellitari e antifurti satellitari ma soprattuto qualora l'auto sia usata prevalentemente in climi rigidi, dove la prestazioni delle batterie sono naturalmente abbattute, pertanto a -10°C, una 80Ah avvierà meglio il motore rispetto ad una 60Ah, in quanto cmq offrirà più spunto.

La Porsche ti rimonta la 60Ah, per due motivi:

- sul tuo telaio legge il codice 194 e quindi salvo tua richiesta esplicita ti rimonta quella.
- hanno codificato 4 tipi di batteria, quindi non potranno mai offrirti una 65Ah o una 75Ah in quanto per il modello Cayman hanno codificato quei tagli di batteria.

La Cayman non avendo la capote ha sicuramente dei consumi minori quindi una 60Ah va bene.
Nella Boxster meglio una 70Ah solo per compensare i consumi maggiori della capote (qualora la si usi).

Il Ctek guarda il voltaggio e svolge il suo lavoro, non è in grado di percepire la residua capacità di spunto della batteria.

Inoltre Porsche, per certi modelli, fornisce ancora le batterie con manutenzione, che ogni 6 mesi vanno controllate e ne va rabboccato il livello, altrimenti dopo 2 anni ci lasceranno a piedi, anche e soprattuto usando il Ctek che cmq le fa lavorare.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio B (cb987)
Utente registrato
Username: cb987

Messaggio numero: 60
Registrato: 11-2015


Inviato il lunedì 22 gennaio 2018 - 20:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sulla 987 ho messo questa Deka made in USA; avviamento molto più deciso rispetto alla Varta da 70Ah che avevo prima.

http://www.sironibatterie.it/?marca=deka&modello=694RMF

(Messaggio modificato da Cb987 il 22 gennaio 2018)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione