Autore |
Messaggio |
   
Francesco G. (francescog)
Nuovo utente (in prova) Username: francescog
Messaggio numero: 22 Registrato: 09-2012
| Inviato il martedì 23 luglio 2013 - 21:17: |
|
Come da titolo, segnalo la mia storia e restando in cerca di consigli sul da farsi continuo la mia disperazione... Modello: Boxster S 986 del 2003 KM 129.000 Da tre giorni a questa parte noto del fumo bianco alzarsi dallo scarico e prosegue per i primi 10/20 secondi di accensione, ovviamente mi preoccupo ma vista l'ora tarda evito di chiamare il responsabile del CP. Il giorno successivo prendo la macchina e percorro circa 1 km, stesso fumo denso in fase di accensione ed un cattivo odore fuoriuscire dallo scarico, non ne capisco ma sembra olio bruciato. Oggi prendo la macchina e percorro circa 2 km, solito fumo in fase di accensione ed inizio a preoccuparmi, chiamo il CP e mi avvertono di far controllare la macchina anche perchè potrebbe essere normale che qualche goccia di olio perde visto l'anzianità del veicolo... riparto e ad un certo punto il fumo diventa azzurrato e puzzolente, la macchina inizia ad emettere un cigolio dalla zona motore, mi affretto a tornare a casa sentendo sempre più rumorini... mi sa che ho fuso tutto... che fare? A chi è capitata qualcosa simile? Se vado al CP ne vale la pena tanto non ho intenzione da loro di far montare un motore valutato più della mia auto? Potrebbe essere qualcosa di risolvibile? Boh La macchina non ha mai dato alcun segnale, mai nessuna spia in questi giorni e nemmeno ora, mai una temperatura eccessiva e mai una goccia di olio a terra. Tagliando fatto circa 4.000 km fa con sostituzione di tutto (tagliando maxy con bobine e candele). Sono triste... |
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 527 Registrato: 12-2012

| Inviato il martedì 23 luglio 2013 - 22:06: |
|
Mi sa che è il famoso IMS... All'inizio leggendo del fumo ho pensato al Vos(mi sembra sia quello che quando funziona male provoca fumo),poi però leggo "cigolii e rumorini sempre maggiori" e inevitabilmente penso al peggio.... Cmq io proverei a girare qualche meccanico per sentire vari pareri,non si sa mai...
|
   
the doctor 46 (chemist1)
Porschista attivo Username: chemist1
Messaggio numero: 4404 Registrato: 09-2007

| Inviato il martedì 23 luglio 2013 - 22:09: |
|
citazione da altro messaggio:Sono triste...
Non disperare Francesco,certo che fumo e rumorini non lasciano presagire niente di buono,in bocca al lupo e speriamo si possa risolvere senza bagni di sangue! P.S.Su subito.it proprio oggi c'era un motore boxster in vendita con circa 75k km ma non ricordo per quale modello... Vivi e LASCIA VIVERE!
|
   
sandro m (nevada_rino)
Utente registrato Username: nevada_rino
Messaggio numero: 340 Registrato: 03-2011
| Inviato il martedì 23 luglio 2013 - 22:13: |
|
Azz. Francesco mi dispiace, prova a cercare su internet qualche mecca vicino a te che ripara auto sportive prima di portarla dal conce p. |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3731 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 23 luglio 2013 - 22:46: |
|
Francesco fammi capire tu senti rumorini, odori strani fumi di tutti i colori e.... CONTINUI A ANDARE??????? ma non ti e' passato per la testa di FERMARTI e chiamare un carro attrezzi?? cosi magari da un piccolo segnale hai fatto un disastro! mah.. ..che noia le 911 di serie..... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2087 Registrato: 02-2010

| Inviato il martedì 23 luglio 2013 - 22:47: |
|
Francesco mi spiace... Prima di fasciarti la testa, portala a fare vedere al Cp o un mecca specializzato. In bocca al lupo! |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2795 Registrato: 03-2007
| Inviato il martedì 23 luglio 2013 - 23:31: |
|
Francesco scusa,quanto olio ti consuma su 1000 km? Se fosse l'ims il rumore e' caratteristico. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Salvatore (sasy77)
Nuovo utente (in prova) Username: sasy77
Messaggio numero: 28 Registrato: 06-2013
| Inviato il martedì 23 luglio 2013 - 23:41: |
|
Mi giungo al cordoglio dei dispiaciuti.... So di non tirarti su il morale ma 2/3mila€ nella peggiore delle ipotesi sostituisci il motore. A volte conviene sostituirlo che ripararlo. Se non sai a chi rivolgerti manda messaggio. Ti segnalo officina Porsche seria e onesta. Xo' Purtroppo a 500km da te! L'olio motore a che livello e'!?? |
   
Max (mad_max_1968)
Nuovo utente (in prova) Username: mad_max_1968
Messaggio numero: 8 Registrato: 07-2013
| Inviato il mercoledì 24 luglio 2013 - 00:16: |
|
Ciao. Ti segnalo la mia esperienza: ho una Boxster S del 2003, e qualche anno fa, a circa 84.000 km ho sentito un tintinnio provenire dalla parte posteriore. Stupidamente ho pensato ad un problema al pneumatico, qualcosa tipo un chiodo, un sasso incastrato ed ho continuato a viaggiare: il rumore era davvero qualcosa di simile. Dopo una decina di km un denso fumo bianco ha cominciato ad uscire dallo scarico posteriore ed il motore si è spento. Carro attrezzi, officina Porsche e diagnosi agghiacciante: valvola rotta che è caduta nel cilindro distruggendolo insieme al pistone. Ho dovuto cambiare il motore ma, colpo di fortuna incredibile, ho fatto richiesta di compartecipazione a Porsche nonostante le garanzia fosse scaduta da quasi un anno, ottenendola incredibilmente. Morale: fattura di 11.200€ dei quali 8.900 circa rimborsati da Porsche (solo il ricambio). Ti auguro di cuore che sia altro.... In bocca al lupo!!! |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 7481 Registrato: 05-2008

| Inviato il mercoledì 24 luglio 2013 - 00:35: |
|
prega! Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
Carlo B. (colombo)
Utente registrato Username: colombo
Messaggio numero: 387 Registrato: 11-2011

| Inviato il mercoledì 24 luglio 2013 - 00:57: |
|
mi associo agli amici nella speranza che non sia successo nulla di grave ma come dice Andrea quando ci sono avvisaglie cosi conclamate conviene fermarsi e far controllare il tutto a persone competenti.in tutti i casi anche se c è gia stata una rottura importante proseguire diventa ..deleterio!!un motore fuso si recupera ma se rompi valvole pistoni bielle meglio sostituilo.ciao e auguri. |
   
Francesco G. (francescog)
Nuovo utente (in prova) Username: francescog
Messaggio numero: 23 Registrato: 09-2012
| Inviato il mercoledì 24 luglio 2013 - 02:54: |
|
Grazie per i vostri messaggi, rispondo dettagliando il tutto: Giorno 20 Luglio... Macchina regolare, funzionamento perfetto, arrivo a destinazione, mi fermo per circa 4 ore e quando riparto nube di fumo bianca per una decina di secondi poi nessuna anomalia. ................ Giorno 21 Luglio... Auto ferma. ................... Giorno 22 Luglio... Fumo bianco in fase di accensione che scompare nel giro di una decina di secondi e auto regolare. Quando riprendo l'auto per tornare a casa stesso discorso e sempre nessuna anomalia, nessuna spia nessun segnale aggiunto. .................. Giorno 23 Luglio... Fumo bianco in fase di accensione che scompare rapidamente, auto regolare, vado a fare la spesa e ritorno passando prima da un posto. Al ritorno verso casa, nube di fumo proveniente dagli scarichi, nessuna anomalia se non un cigolio interno proveniente dal posteriore, arrivo a casa e spengo il veicolo. Ripeto, oltre al fumo nessuna anomalia se non alla fine arrivando verso casa il cigolio. Nessuna spia accesa, nemmeno una goccia di olio a terra... solo la nube finale mentre camminavo verso casa. Dal tagliando fino a circa due mesi fa il livello dell'olio era sempre giusto controllato sia elettronicamente dall'auto e sia manualmente dall'asticella. quasi 4.000 km e l'olio è li. Più tardi farò dare un'occhiata in attesa di valutare se portarla subito al CP o bestemmiare il tutte le lingue iniziando dall'aramaico... Io non ne capisco nulla ma un motore fuso perchè funziona? Se fosse rotto doveva bloccarsi o no? Dal cigolio ho percorso circa 700 metri, io andavo al minimo per evitare la qualunque ma la risposta del motore c'era... Boh |
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 1121 Registrato: 03-2013

| Inviato il mercoledì 24 luglio 2013 - 07:21: |
|
Speriamo bene.... a priori.............carrera !!!
|
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 275 Registrato: 01-2013

| Inviato il mercoledì 24 luglio 2013 - 07:56: |
|
Infatti....prima che sia troppo tardi Caroattrezzi...e dritta in CP....io fossi in te con cigolio e fumo non girerei nuovamente la chiave....in bocca al lupo (Messaggio modificato da Bobby il 24 luglio 2013) Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2796 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 24 luglio 2013 - 09:02: |
|
Stai basso de pressione,il vos e' la prima cosa da cambiare subito. Sempre in officina,dopo la sostituzione del vos,controlli il livello e lo ripristini un po' sotto il max,accendi e senti come va una volta ritornato in pressione l'impianto. Se tutto va bene,fai un giretto. Aspetti che si freddi e ricontrolli l'olio. Il filtro dell'olio com'era quando lo hai sostituito? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Pietro M. (duca851)
Porschista attivo Username: duca851
Messaggio numero: 1533 Registrato: 07-2008

| Inviato il mercoledì 24 luglio 2013 - 09:02: |
|
Qusta è la fumata del 986 s della moglie. Alla guida cè lei, in uscita dalla esse, sul rettilineo del circuito di Franciacorta. Io ho assistito dalla corsia box. Ucita dalla pista con il carro attrezzi. Il tempo di farla raffreddare. E' un anno che và che è un bigioux, forse anche meglio. Vuole essere un sostegno ed un augurio. Aspetta una diagnosi professionale, prima di disperare. ...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
|
   
Paolo (pinto)
Utente registrato Username: pinto
Messaggio numero: 209 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 24 luglio 2013 - 10:05: |
|
ti capisco, A me era successo e mi era costato 9400 rifare il motore da meccanico appassionato di porsche Nel concessionario Porsche ti proporranno la sostituzione del motore a circa 15.000 Non accendere la macchina, e portala dal meccanico, magari se sei fortunato , e non si e rotto nulla all'interno, cambi l'olio e trovi le sfere del cuscinetti, smonti il cambio e sostuisci il cuscinetto.- con una spesa massima di 1000/1500 te la cavi Altrimenti se devi aprire il motore lascia stare, andresti incontro ad un odissea , visto l'eta costa piu ripararla che cambiare auto
 |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1530 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 24 luglio 2013 - 11:26: |
|
Ma per una fumata di olio, volete rifare il motore? Se funziona sarà o il VOS (come dice Michele) o, alla peggio, un guida valvola. Se fosse l'IMS, a quest'ora sarebbe già tutto tritato. Indagare sul cigolio, quello sì, vedendo se arriva dal motore o da un'altra parte, ma prima di pensare a sostituire il motore, ne passa. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 1128 Registrato: 03-2013

| Inviato il mercoledì 24 luglio 2013 - 11:42: |
|
E' chiaro che in questi casi , si tende a pensere sempre al peggio,se cosi' non fosse che ben venga,falla vedere ad un meccanico... a priori.............carrera !!!
|
   
Bruno S. (sampy)
Utente registrato Username: sampy
Messaggio numero: 68 Registrato: 03-2011

| Inviato il mercoledì 24 luglio 2013 - 11:49: |
|
purtroppo il fumo azzurro e "puzzolente" è il sintomo di usura grave.... Francesco, il fumo lo fa più in accelerazione o in rilascio? Il primo caso potrebbero essere le fasce elastiche e raschiaoli....il secondo le guide valvole. Concordo che se fosse il cuscinetto albero sec. si sarebbe già rotto il tutto. In bocca al lupo!!! Sampy |
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 277 Registrato: 01-2013

| Inviato il mercoledì 24 luglio 2013 - 15:58: |
|
Tienici aggiornati e pensa positivo. Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Paolo (pinto)
Utente registrato Username: pinto
Messaggio numero: 210 Registrato: 04-2010

| Inviato il mercoledì 24 luglio 2013 - 16:58: |
|
speriamo nulla di grave, la fumata puo sempre succedere. Io mi riferivo al " la macchina inizia ad emettere un cigolio dalla zona motore, mi affretto a tornare a casa sentendo sempre più rumorini... " |
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 278 Registrato: 01-2013

| Inviato il mercoledì 24 luglio 2013 - 22:44: |
|
Scusate ma la fumata la reputate normale?...quando si accende dopo una settimana di inutilizzo con mobil 1 0w40 si, ma se vai in giro e di punto in biaco fa una fumata non credo sia da reputare normale, c'è sicuramente un intervento di qualche genere da effettuare...credo... Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Salvatore (sasy77)
Utente registrato Username: sasy77
Messaggio numero: 36 Registrato: 06-2013
| Inviato il lunedì 29 luglio 2013 - 16:20: |
|
Hai risolto??? Aggiornaci??
 |
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 1180 Registrato: 03-2013

| Inviato il martedì 30 luglio 2013 - 08:21: |
|
.......facci sapere..... a priori.............carrera !!!
|
   
Andrea (andy_lupo)
Nuovo utente (in prova) Username: andy_lupo
Messaggio numero: 21 Registrato: 05-2013

| Inviato il martedì 30 luglio 2013 - 15:00: |
|
A me è successo che tirandola ai 180 Km/h (in autostrada tedesca) si sentisse all'interno dell'abitacolo una leggera puzza, come di plastica bruciata. Ovviamente il motore era caldo. Sono subito sceso ai 120 preoccupato ed è sparito tutto. Fenomeno mai più ricapitato. Devo preoccuparmi? Se un uomo apre la porta dell'auto alla moglie, o è nuova l'auto o è nuova la moglie.
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 532 Registrato: 12-2012

| Inviato il martedì 30 luglio 2013 - 17:03: |
|
A me sulla mia 986 è successo qualcosa di simile,dopo aver parcheggiato in garage,motore molto caldo,un giorno ho sentito una certa puzza di plastica bruciata,prima e unica volta.Probabilmente qualcosa si è scaldato veramente tanto,forse una parte di paraurti in zona scarichi,boh!
|
   
Andrea (andy_lupo)
Nuovo utente (in prova) Username: andy_lupo
Messaggio numero: 24 Registrato: 05-2013

| Inviato il martedì 30 luglio 2013 - 18:11: |
|
P.S. Il mio "motore caldo" era riferito al fatto che l'avevo scaldata prima di tirarla, non che fosse ad una temperatura fuori dalla norma... Certo che, da allora ho un po'di riguardo a sorpassare i 150... Se un uomo apre la porta dell'auto alla moglie, o è nuova l'auto o è nuova la moglie.
|
   
sandro m (nevada_rino)
Utente registrato Username: nevada_rino
Messaggio numero: 346 Registrato: 03-2011
| Inviato il martedì 30 luglio 2013 - 19:50: |
|
Se continua così, per paura di rompere qualcosa, useremo le nostre B. come una Panda...... con tutto il rispetto per la Panda... |
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 534 Registrato: 12-2012

| Inviato il martedì 30 luglio 2013 - 20:11: |
|
Non è il mio caso.Quando mi ispira la tirata o il lancio,io schiaccio! Ovviamente prima la scaldo bene e cmq in questi giorni di 40° mi trattengo un pò.
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3146 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 30 luglio 2013 - 20:12: |
|
In effetti Sandro è proprio questa la cosa più disdicevole...ci hanno messo la paura di dare perfino qualche tirata alle nostre Porsche, nel timore di rompere tutto...che situazione di me.da per colpa di questi progettisti "poco attenti"... Che poi, tanto tanto le 986 e 996 che erano al debutto con un motore completamente nuovo, si può anche capire (però non si giustifica il mancato richiamo in officina, sostituito con l'invenzione della PA per i primi 9 anni)...ma che abbiano continuato anche con 987 e 997 a perpetrare lo stesso errore progettuale è stato proprio un grave errore... |
   
conta (conta)
Utente registrato Username: conta
Messaggio numero: 203 Registrato: 05-2011

| Inviato il mercoledì 31 luglio 2013 - 09:17: |
|
quoto in pieno Alessandro  Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
|
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 1190 Registrato: 03-2013

| Inviato il mercoledì 31 luglio 2013 - 09:24: |
|
Qui sul forum gira voce,ed io mi fido,che dal luglio 2008 in poi si puo' star tranquilli,e' chiaro che l'errore non doveva durare 10 anni !!! a priori.............carrera !!!
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1543 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 31 luglio 2013 - 10:51: |
|
Comunque l'odore di bruciato, dopo un periodo di fermo, di solito è dovuto ai residui di polvere sulle parti calde. Poi proprio su queste pagine leggevo di una MB Diesel con 35.000km che ha sbiellato senza preavviso. Mal comune mezzo gaudio; nel senso che tanto vale usarle senza patemi, intanto ad oggi può capitare con qualunque auto. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 298 Registrato: 01-2013

| Inviato il mercoledì 31 luglio 2013 - 11:20: |
|
Andrea più che di sorpassare i 150 dovresti avere la paura di andare oltre un certo numero di giri perchè andare a 150 vuole dire anche far arrivare un maggior flusso di aria contro i radiatori e la macchina tutta... Io ora sono più tranquillo....ma tendo sempre un orecchio al motore...sempre...per piacere......e per tranquillità personale Ovviamente ho il mobil 1 5w50 e ad ogni cambio d'olio guardo con attenzione il filtro olio....poi per il resto è tutta questione di fortuna.... Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 7132 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 31 luglio 2013 - 11:33: |
|
Non superare i 150? non superare i giri? Oh ragazzi ma parliamo di PORSCHE!! Non dovrebbero essere sportive per antonomasia? Son d'accordo con Alessandro... che tristezza! E' come essere fidanzati con Sandra Bullock e aver timore a trombarsela.... A sto punto meglio la figlia di Fantozzi allora... né !!!!
(Messaggio modificato da ric968 il 31 luglio 2013) |
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 299 Registrato: 01-2013

| Inviato il mercoledì 31 luglio 2013 - 12:33: |
|
No Ric...non mi sono spiegato bene forse...io nell'indrcisione...do gas!!! Facevo solo un ragionamento logico... Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Salvatore (sasy77)
Utente registrato Username: sasy77
Messaggio numero: 39 Registrato: 06-2013
| Inviato il mercoledì 31 luglio 2013 - 12:46: |
|
Ragazzi se son rose fioriranno..... A fondo senza paura.... Poi nel caso, si aggiusta o si butta!!!!!!! Ma nell'attesa GODIIIIIIIIIIII!!!!!!
 |
   
Bruno S. (sampy)
Utente registrato Username: sampy
Messaggio numero: 69 Registrato: 03-2011

| Inviato il mercoledì 31 luglio 2013 - 16:09: |
|
ehehhe io sono d'accordo per usare la bambina come una Porsche.... io la uso anche in pista senza la ricerca del tempo sul giro...ma la uso! evito fuorigiri non la strapazzo troppo coi freni ma è pur sempre nata per correre... e se poi c'è la sfiga.... pace! buone vacanze a tutti quelli che ci andranno... Sampy |
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 1197 Registrato: 03-2013

| Inviato il mercoledì 31 luglio 2013 - 16:19: |
|
Non ci sono discussioni,piede al fondo ! STOP ! a priori.............carrera !!!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3154 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 31 luglio 2013 - 16:37: |
|
Io incrociò le dita... Breve OT: ho fatto il tagliando biennale alla mia 997S fuori circuito (da Bosch Service con apparecchiature anche per Porsche) e ho fatto mettere il Mobil1 5W50...83 mila km all'attivo e filtro olio senza alcuna traccia o residuo metallico...neanche goccioline di olio a galla nella vaschetta o sotto il tappo del liquido di raffreddamento...per il resto tre bobine crepate e le candele stracotte...mi ha detto il mecca che avranno avuto almeno 40-50 mila km...e pensare che l'ho presa in CP ufficiale, con tagliando e Porsche approved biennale, poco meno di due anni fa e da allora ho percorso solo 8 mila km con passeggiate extraurbane del fine settimana...meno male che nei CP fanno i 111 controlli!! Che pena...penso di non entrare più in un officina ufficiale, a meno di non incappare in problemi fuori dalla portata del mio meccanico...non ti puoi fidare nemmeno quando ti dicono di aver fatto il tagliando, con tanto di timbrino del cavolo sul libretto (anche dischi e pasticche freni sono verso la fine, max 5 mila km ancora, penso di sostituirli l'anno prossimo con cambio olio annuale, nonostante quando la presi mi dissero che ero ancora almeno al 50%...)...piuttosto, secondo voi meglio il timbrino del Bosch car service oppure nulla sul libretto manutenzione?? |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 7134 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 31 luglio 2013 - 16:49: |
|
citazione da altro messaggio:...piuttosto, secondo voi meglio il timbrino del Bosch car service oppure nulla sul libretto manutenzione??
Se ci tieni ad avere traccia sul libretto, dei tagliandi fatti, lo farei mettere... Quello che comunque rimane essenziale, a mio parere più del timbrino (sapete meglio di me che girano anche libretti coi timbrini fasulli - cioè senza intervento fatto...) è avere il cartaceo degli interventi, ovunque siano stati fatti.. ciao |
   
Bruno S. (sampy)
Utente registrato Username: sampy
Messaggio numero: 70 Registrato: 03-2011

| Inviato il mercoledì 31 luglio 2013 - 17:44: |
|
...copio Ric... tenere sempre le fatture di tutti gli interventi. |
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 1200 Registrato: 03-2013

| Inviato il mercoledì 31 luglio 2013 - 18:18: |
|
Infatti un timbro a mettersi e' facile,fatture false non se ne fanno perche' c'e' galera ! a priori.............carrera !!!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3159 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 31 luglio 2013 - 18:37: |
|
Beh che non si facciano le fatture false....magariiiii!!! .ne abbiamo anche un esempio attualissimo ai massimi livelli istituzionali... . ma forse non sono lo strumento più utilizzato per falsificare un intervento in officina... |
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 537 Registrato: 12-2012

| Inviato il mercoledì 31 luglio 2013 - 20:06: |
|
Ehm....non per gettare benzina sul fuoco,ma proprio oggi nel gruppo dei Porschisti di Fb c'è il post di un'altra Boxster cotta:canne andate e forse fasce,fumate di olio frequenti. Non ho capito se è un 2.5 o 2.7,cmq ha 175mila km tagliandati ogni 10mila.
|
   
Salvatore (sasy77)
Utente registrato Username: sasy77
Messaggio numero: 44 Registrato: 06-2013
| Inviato il mercoledì 31 luglio 2013 - 22:44: |
|
Certo amici, DOC di interventi eseguiti, poi il timbro scatta obbligatorio dopo ogni fattura emessa x ogni intervento fatto.. Le due cose viaggiano insieme. Io ho fatto così.! Fattura del pagamento con interventi eseguiti e timbro sl libretti servìce. Da nota officina meccanica delle mie parti. Ne porsche ne bosch. Da buon Ducatisa aggiungo ... Se sei incerto tieni aperto...... Date gas. Quando è dove potete ovviamente.! |
   
Francesco G. (francescog)
Nuovo utente (in prova) Username: francescog
Messaggio numero: 24 Registrato: 09-2012
| Inviato il martedì 06 agosto 2013 - 00:48: |
|
Ciao a tutti, voglio aggiornarvi circa la situazione... Complimenti a chi ha scritto riguardo lo scambiatore (degasatore) è lui il colpevole, in pratica passava olio che andava direttamente nel motore... 0 fumate da allora, motore sempre regolare. Mi sono preso uno spavento cmq tra ricambio originale e 1kg di olio che è andato perso durante il problema ho speso 210 non male. Grazie per il supporto ed invito i colleghi a far controllare la situazione perchè a quanto mi hanno riferito dopo gli 80.000 può capitare che si rompe. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3166 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 06 agosto 2013 - 07:37: |
|
Era Michele che ti diceva che eri basso di pressione e anche Marco...comunque che fosse il Vos era abbastanza sicuro...erano i cigolii che sentivi a far venire cattivi pensieri...anche questi ultimi sono spariti definitivamente dopo la sostituzione del Vos? Hai fatto controllare anche lo stato del filtro dell'olio dopo l'intervento al Vos? Comunque, tutto bene quel che finisce bene...non è ancora il momento di dire addio alla Boxster... |
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 1212 Registrato: 03-2013

| Inviato il martedì 06 agosto 2013 - 08:22: |
|
meglio cosi'.... a priori.............carrera !!!
|
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 3691 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 06 agosto 2013 - 15:20: |
|
Sono contento per te Francesco. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
|
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 308 Registrato: 01-2013

| Inviato il martedì 06 agosto 2013 - 16:54: |
|
Strafelice per te... Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
the doctor 46 (chemist1)
Porschista attivo Username: chemist1
Messaggio numero: 4457 Registrato: 09-2007

| Inviato il martedì 06 agosto 2013 - 17:51: |
|
 Vivi e LASCIA VIVERE!
|
   
Salvatore (sasy77)
Utente registrato Username: sasy77
Messaggio numero: 49 Registrato: 06-2013
| Inviato il mercoledì 07 agosto 2013 - 11:28: |
|
Tutto e' bene quel che finisce bene!!!! Adesso vai a scorrazzare cabrio........ |
   
conta (conta)
Utente registrato Username: conta
Messaggio numero: 208 Registrato: 05-2011

| Inviato il mercoledì 07 agosto 2013 - 14:51: |
|
meno male!!! a giorni faccio il tagliando e controllo anche il vos!!! Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3184 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 13 agosto 2013 - 14:19: |
|
OT: non c'entra nulla con il 3d e chiedo scusa a Francesco che lo ha aperto, ma poichè l'area Boxster mi sembra decisamente più animata di quella 996/997 in questi giorni, mi permetto di inserire il link ad un 3d aperto nell'altra sezione del forum dove chiedo consigli per quanto è successo alla mia 997S dopo l'effettuazione del cambio olio... Spero nell'intervento di quanti conoscono bene i motori boxer delle Porsche WC e, segnatamente, di Michele (Sigboris) e di tutti quanti abbiano voglia di indicarmi qualche suggerimento/rassicurazione...grazie http://www.porschemania.it/discus/messages/10548/662141.html?1376387261#POST1193 295 |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2833 Registrato: 03-2007
| Inviato il martedì 13 agosto 2013 - 17:18: |
|
La cosa piu' semplice e' che ti ha messo il filtro olio non originale,su alcuni man o mahle after in pressione perdevano. La cosa migliore che puoi fare per vedere la perdita e' fotografare a motore caldo dove goccia. Possono essere diverse cose ma basta stare calmi. Fino a meta' tra min e max non rabboccare,se senti rumori strani sei basso di pressione e spegni. Di ipotesi se ne possono fare diverse,con delle foto,rende meglio l'idea. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 545 Registrato: 12-2012

| Inviato il martedì 13 agosto 2013 - 17:54: |
|
Oh...leggendo l'esperienza di Francesco,non è che un sacco di gente ha svenduto o buttato via Boxster pensando che fossero partiti IMS o canne dei cilindri...e magari alla fine era solo sto Vos?? 
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3186 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 13 agosto 2013 - 18:31: |
|
Grazie Michele sempre gentilissimo...probabilmente filtro non originale, nel senso non marchiato Porsche, ma doveva essere di qualitá equivalente...per esempio le candele mi ha messo le Bosch e le bobine le Beru senza scritte Porsche...cosí almeno mi ha detto..speriamo bene... Potrebbe quindi essere un filtro non perfettamente compatibile?? Possibile il consumo di 200 ml di olio in circa 100 km percorsi?? |
   
conta (conta)
Utente registrato Username: conta
Messaggio numero: 212 Registrato: 05-2011

| Inviato il martedì 13 agosto 2013 - 18:45: |
|
scusa Michele ma come può perdere olio dal filtro se si cambia solamente la cartuccia interna? il meccanico non potrebbe aver stretto poco il porta filtro in plastica o averlo stretto troppo provocando una crepa?? (Messaggio modificato da conta il 13 agosto 2013) Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2834 Registrato: 03-2007
| Inviato il martedì 13 agosto 2013 - 19:04: |
|
Se perde e' l'involucro esterno,non il filtro dentro. In diversi casi abbiamo sostituito tutto perche' non la vedevo bene. Quel tipo di filtri (alcuni modelli)hanno anche l'involucro fuori e qualche genio li montava in buona fede;peccato che perdevano. (Messaggio modificato da sigboris il 13 agosto 2013) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2835 Registrato: 03-2007
| Inviato il martedì 13 agosto 2013 - 19:11: |
|
Cmq attendiamo reportage [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3187 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 13 agosto 2013 - 20:37: |
|
Grazie ancora...allora a Roma oggi pomeriggio meccanici in zona da me tutti chiusi...sono perciò andato al box con torcia led allungabile/telescopica e calamitata (comprata in Francia da Carrefour la settimana scorsa, manco me lo sentissi!!) e un poco di buona volontà...strumento elettronico segnala ancora una tacca di olio sotto il max...spostata a mano l'auto per non accendere il motore ho subito notato la chiazzetta di olio...piccola però, circa 2-3 cm...ho steso un cartone sotto il culone della 997 e mi sono sdraiato, torcia in una mano e smartphone nell'altra...non essendo certo esile ho faticato un pochino a trovare la posizione...c'è il carter di protezione del motore e quindi non si vede quasi nulla...sul carter però ci sono delle strisce di olio e in corrispondenza del foro si era formata una gocciolina d'olio...ho pulito con uno scottex e arrivando alla fine del carter (verso il centro dell'auto) sul bordo esterno si era formata un'altra goccia d'olio...di più non ho potuto fare...avrei dovuto smontare il carter, lo so, ma non sono attrezzato e poi sono poco pratico e la posizione era molto scomoda (riuscivo a vedere solo un dado di fissaggio ma ce ne saranno stati sicuramente anche altri). Queste sono le foto...lo so che sono inutili ma le inserisco lo stesso...almeno posso dimostrare la buona volontà...
queste foto sono le migliori e si vedono le due goccioline di olio, vicino al foro e sul bordo esterno del carter, nonché le tracce di olio lungo il carter stesso...
Queste sono altre due foto (fatte quando non avevo ancora trovato una posizione decente), ma le prime sono sicuramente migliori...scusate ma di meglio non sono riuscito a fare...in compenso ne ho approfittato per dare una pulitina alla carrozzeria, cosa che mi riesce un pochino più semplice!! |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2836 Registrato: 03-2007
| Inviato il martedì 13 agosto 2013 - 21:29: |
|
Ferma tutto.. facci la minima strada necessaria per portarla su un ponte senza farla scaldare troppo se possibile(mattina presto e con poco traffico);grazie. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3190 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 13 agosto 2013 - 21:48: |
|
Addirittura !! Mi fai preoccupare! Cosa riesci a vedere di così preoccupante? L'olio uscito non era molto....il pezzo di scottex che ho usato per pulire il carter (dopo che ho fatto le foto) non era molto sporco...evidentemente però tu vedi qualcosa che ti preoccupa, cribbio!! Purtroppo il mecca che mi ha fatto il lavoro sta a circa 40 km dal mio box, quindi mi pare di capire che mi conviene portarla da un altro più vicino...solo che attrezzati per Porsche non ne conosco altri in zona...ma forse basta un meccanico generico, anche senza esperienza su Porsche, che ne pensi? Cosa potrei dire ad altro meccanico per metterlo sulla corretta via? Cosa ti ha fatto così preoccupare dalle modeste foto che sono riuscito a postare? Possibile che il primo mecca è riuscito a fare danni con un cambio olio? Grazie mille a te... |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2837 Registrato: 03-2007
| Inviato il martedì 13 agosto 2013 - 22:04: |
|
No no,tranquillo. Fai come sopra cmq. Alessa' ma ndo stai,non sei de Roma? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3192 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 13 agosto 2013 - 22:24: |
|
Si Michele sono di Roma e sono anche vicino al CP ufficiale ma vorrei evitare di farmi spennare come un pollo...vicino a me ci sono molti mecca generici (tutti chiusi in questi giorni) ma non ne conosco esperti in Porsche...ma se fosse una cosa banale, come il filtro olio mal montato, potrei andare da uno generico qualunque, giusto? Mi piacerebbe comunque instradarlo sul problema...non vorrei cadere dalla padella alla brace!! Inoltre vorrei incavolarmi un po' con il mecca che mi ha fatto il lavoro, solo che se mi dici che è meglio non fare i 40 km che ci separano...piuttosto la rabbocco quella tacca di olio che manca o per ora lascio perdere? |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2838 Registrato: 03-2007
| Inviato il martedì 13 agosto 2013 - 22:40: |
|
Ho capito ma se il generico che e' "esperto P." te fa ste fregnacce.. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3193 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 13 agosto 2013 - 22:53: |
|
É proprio questo il punto...non so di chi fidarmi e io ci capisco ben poco...mi pareva di averne trovato uno affidabile ma guarda che mi combina...per quello ti dissi che se decidessi di fare la modifica di cui parlavamo in privato verrei fino da te alla tua officina...non mi fido di altri... |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2839 Registrato: 03-2007
| Inviato il martedì 13 agosto 2013 - 23:13: |
|
Lo so,non e' facile metterci le mani decentemente per chiunque sia diverso da un c.p....ma anche per i c.p. Dormici sopra  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6810 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 13 agosto 2013 - 23:54: |
|
La fregnaccia fatta dal meccanica generico sarebbe??? Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 317 Registrato: 01-2013

| Inviato il mercoledì 14 agosto 2013 - 10:59: |
|
Io se fossi stato a Roma sarei andato da Falasca...fai uno squillo sui loro cell che trovi sul sito, rispondono anche se chiusi. Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3194 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 14 agosto 2013 - 11:48: |
|
In effetti a giugno ero stato da Falasca e l'avrei dovuto fare da lui il tagliando alla 997...poi mi sono fidato dell'altro perchè già aveva lavorato con mia soddisfazione sulla Cayenne e ha tutta la diagnostica Porsche (e poi è anche più economico di Falasca)... inoltre, in aggiunta al tagliando, volevo far fare alcuni lavori di carrozzeria e l'installazione dei sensori di parcheggio anteriori, lavori che Falasca non credo faccia e quindi mi sono rivolto all'altro...non credo comunque che Falasca sia reperibile in questi gironi, non essendo aperto neanche il sabato mattina durante tutto l'anno... Comunque penso di tenerla ferma fino a che non contatterò un meccanico in grado di darmi chiarimenti e rassicurazioni sulla vicenda...comunque alla fine, secondo voi, dovrebbe essere il filtro che perde perchè non originale? |
   
conta (conta)
Utente registrato Username: conta
Messaggio numero: 214 Registrato: 05-2011

| Inviato il mercoledì 14 agosto 2013 - 12:41: |
|
dato che dalle foto il tappo di scarico olio non sembra perdere, direi che il filtro rimane l'unico imputato.... certo che un meccanico che riesce a fare danni per un semplice cambio olio e filtro è allucinate!! se deve smontare un motore cosa fà, lo rimonta al contrario??!! io ho appena sostituito olio, cartuccia filtro Mann(mantenendo ovviamente il portafiltro in plastica originale stringendolo in coppia 25N/m) e non ho avuto nessun problema!! Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3196 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 14 agosto 2013 - 13:57: |
|
Ammesso che la colpa fosse del filtro non originale e che quindi non è direttamente da imputare al lavoro fatto dal meccanico...secondo voi un bravo mecca cosa avrebbe dovuto fare?? Dopo aver fatto il cambio olio si sarebbe dovuto sincerare, a motore caldo, che il filtro teneva bene e che il tappo di chiusura fosse stato ben avvitato, giusto?? Se avesse fatto questi controlli si sarebbe dovuto accorgere della perdita di olio e che probabilmente il filtro, nonostante il corretto montaggio (voglio dare la colpa alla non originalità del pezzo e non al lavoro svolto, mi sento buono!!), non era a tenuta e avrebbe dovuto agire di conseguenza, corretto?? Quindi, nella migliore delle ipotesi, non ha avuto la basilare perizia di controllare che il lavoro fosse stato correttamente eseguito...e questo glielo dirò (con il dovuto tatto, perchè qui invece che incazz...mi io finisce pure che si offende lui!!)...anche se, sono sicuro, inventerà qualche scusa con la quale giustificherà il fatto di aver agito con la diligenza "del buon capo officina"... |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2840 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 14 agosto 2013 - 14:42: |
|
Facciamo che per questa volta passi da Falasca quando e' aperto. Con l'altro ormai e' andata purtroppo;se e' come dici aveva gia' capito il danno. Non e' solo il saper fare o no,e' anche una questione di buon senso in primis e professionalita' poi. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
conta (conta)
Utente registrato Username: conta
Messaggio numero: 215 Registrato: 05-2011

| Inviato il giovedì 15 agosto 2013 - 12:23: |
|
secondo me un bravo mecca avrebbe dovuto controllare bene la perdita e porre rimedio al problema, eventualmente chiedendoti di lasciare l'auto un giorno in più.... il pezzo difettoso può capitare, anche se originale, e non è certo colpa del meccanico, ma deve essere obbligatoriamente sostituito!! ma come si fà a consegnare un' auto gocciolante di olio??!!tanto più dopo essersene accorti??!! Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3199 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 15 agosto 2013 - 16:32: |
|
Spero che, in buona fede, abbia pensato ad un eccesso di olio caduto sul carter...non credo che me l'avrebbe consegnata se avesse capito che il filtro perdeva....anche perché gli avevo fatto presenti i miei timori e le angosce sulla sorte di alcuni motori 3.8 della 997S e quindi non penso che avrebbe rischiato...certo la superficialità c'è stata tutta e anche grave (l'auto poi se l'era tenuta una decina di giorni, quindi il tempo per fare un lavoro ben fatto lo ha avuto tutto...) |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3200 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 15 agosto 2013 - 17:57: |
|
A proposito...grazie ancora per la pazienza e Buon Ferragosto a tutti.... |
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 552 Registrato: 12-2012

| Inviato il sabato 17 agosto 2013 - 01:53: |
|
Azz...10 giorni per un tagliando! Come minimo doveva ridartela lavata,aspirata e col fiocco! Secondo me in quel lasso di tempo si è fatto qualche giretto in centro o in qualche localino per fare lo sborone... Hai controllato il chilometraggio prima/dopo?! Cmq di meccanici superficiali ce n'è a volontà in giro,ci sarebbe da sperare che almeno con certe auto non comuni e di prestigio(Porsche,Ferrari ecc...)ci mettessero almeno un pò più di zelo! 
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3206 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 17 agosto 2013 - 07:21: |
|
A onor del vero devo dire che non gli avevo messo fretta, perché in quei giorni l'auto non la potevo andare a riprendere e ho fatto fare, oltre al tagliando, con comodo, anche altri lavoretti di carrozzeria...ma proprio per questo non si sarebbe dovuto ridurre a provarla il pomeriggio fissato per il ritiro e avrebbe dovuto fare per bene i controlli di tenuta olio ( non sarà mica il primo caso di filtro che non tiene!!)... E pensare che avevo deciso di fare il tagliando proprio a fine luglio perché avrei voluto godermela un po' in questo periodo di agosto, che ho un po' di tempo in più per usarla ....è invece proprio adesso la devo tenere ferma fino a fine mese!!  |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3219 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 20 agosto 2013 - 11:36: |
|
Piccolo aggiornamento...sono riuscito a contattare il mio mecca per telefono e gli ho inviato le foto...mi ha detto di non cercare altri meccanici in zona che mi risolve lui il problema il 26 agosto...eventualmente se non me la sento di portargliela in officina è disposto a mandarmi il suo carro-rimorchio per portarla fino da lui (ma io temo che l'auto mi si possa danneggiare di più sul carro, non di motore ma alla carrozzeria!!). Ieri poi sono andato al box e ho fatto un'altra prova...ho controllato a motore freddo la situazione e, poichè avevo pulito il carter la volta precedente, l'ho ritrovato pulito...ho fatto la prova di strofinare lo scottex intorno al tappo di chiusura e l'ho trovato pulito...sono arrivato fino al filtro e anche quello non era sporco di olio o, forse, appena appena unto (ma probabilemnte la volta prima, nel pulire, non ero riuscito ad arrivare fin laggiù)...ho deciso quindi di accenderla e lasciarla in moto, al minimo, per una decina di minuti e poi ricontrollare il tutto a motore caldo e...appena inserisco la chiave nel quadro il check olio mi torna ad indicare il livello max, riaccendendo la prima tacca che le volte precedenti mi dava spenta!! Metto qundi in moto e aspetto una decina di minuti (temperatura acqua a 80° C e temp olio a circa 70° C...mi hanno gocciato un pochino gli scarichi...penso un po' di condensa, giusto??) Spengo quindi il motore, aspetto alcuni minuti e mi sdraio sotto con la fronte a pochi cm dagli scarichi bollenti!...munito di doppio strato di scottex tocco il carter (non bollente) e lo trovo pulito, ispeziono il tappo di chiusura ed è asciutto...arrivo, anche se con difficoltà, al filtro e mi sembra asciutto o, quanto meno, come prima dell'accensione del motore...poichè stavo lavorando nella corsia di manovra dei box, a questo punto vengo, purtroppo, interrotto da un'auto che doveva rientrare e sono costretto a rimettere in moto e reinserire la 997 nel box...evito però di ripetere la situazione,anche perchè si era fatta l'ora di rientro e, nonostante il mese di agosto, più di un'auto stava rientrando in garage... Ieri, quindi, sembrava tornato tutto a posto...maahh...possibile che era veramente olio in eccesso versato in sede di sostituzione e che era rimasto sul carter?? Perchè lo strumento elettronico mi avrebbe segnalato per alcuni giorni la mancanza di una tacca di olio e poi, nelle stesse identiche condizioni di misurazione (ossia sempre in piano, nello stesso punto del box) è tornato ad indicare il livello max?? Forse il mecca mi aveva, giustamente, caricato un pelino di olio in meno rispetto al max e lo strumento, non molto preciso, una volta mi indica che manca olio e l'altra invece dice che è al giusto livello?? Possibile questa scarsa precisione dello strumento elettronico di misurazione in una 997 (per giunta ormai del tutto sprovvista di astina per la misurazione manuale-visiva)? Oppure il fatto di aver aspettato solo 5-10 minuti dopo lo spegnimento del motore, per verificare l'eventuale perdita dal filtro, non è stato sufficiente e mi conviene ripetere il controllo ad un giorno di distanza? Se il filtro perde, infatti, lo dovrebbe fare fin da subito oppure devo aspettare più di una decina di minuti per verificare la perdita? O ancora, il fatto di aver tenuto l'auto accesa al regime di minimo non ha consentito all'olio di andare alla corretta pressione d'esercizio (come quando l'auto cammina su strada) e quindi la prova fatta non è da ritenere affidabile? Comunque questo al mecca penso di non dirlo...mi conviene che ispezioni per bene la situazione e mi/si tolga qualsiasi dubbio in merito all'eventuale perdita d'olio...se però, anche nei prossimi giorni, dovessi riscontrare che l'auto non perde più e lo strumento mi segnalasse il livello olio max, credo che andrò in officina direttamente con l'auto (portandomi un litro d'olio di riserva!), partendo all'ora meno trafficata possibile (il 26 agosto comunque non ci dovrebbe essere ancora molto traffico..) evitando le complicazioni connesse al rimorchio dell'auto sul carro!! |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2853 Registrato: 03-2007
| Inviato il martedì 20 agosto 2013 - 11:53: |
|
A prescindere da quello che ti indica la misurazione elettronica del livello che al cambio olio e' corretta (dovrebbe segnare alternativamente la tacca del max e quella sotto),ti perde olio. Sta tranquillo e sta sereno che se vai in giro senza protezione,vedi subito da dove perde. Queste prove senza gas e carico,valgono poco. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3221 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 20 agosto 2013 - 12:43: |
|
Grazie Michele...anche secondo me la perdita c'è ma dovrebbe essere veramente limitata...considerando che per andare da Falasca devo fare circa 25 km penso di tornare dal mecca precedente, che mi è sembrato sinceramente dispiaciuto dell'inconveniente procurato e che vorrebbe rimediare in prima persona, offrendomi anche il servizio del carro-rimorchio...una seconda chance non mi sembra giusto rifiutargliela... |
   
Matteo Pilotto (matteopilotto)
Porschista attivo Username: matteopilotto
Messaggio numero: 1464 Registrato: 01-2013

| Inviato il martedì 20 agosto 2013 - 14:26: |
|
bello tutto il post, 6 minuti al Km - 120 minuti 20 Km. a 100Kg non e' male. Socio Tessera 2066
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2855 Registrato: 03-2007
| Inviato il martedì 20 agosto 2013 - 16:35: |
|
Anche qui saro' buono ,va beneeee [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3254 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 27 agosto 2013 - 18:04: |
|
Portata ieri sera la 997 dal mecca per vedere di fare chiarezza sulla perdita olio... Tutto il tragitto di circa 40 km fatto al max a 90 km/h controllando sempre la pressione dell'olio nella strumentazione (circa 3 al minimo, circa 4-4,5 intorno ai 1.500-2.000 gir/min e circa 5 da 2.000 gir/min in poi...di più non ho tirato!!) L'auto si è comportata normalmente...sono arrivato dal mecca e ispezionata la zona motore dopo circa 30 minuti di fermo l'auto non gocciava per niente...l'officina era in orario di chiusura e quindi rimandava ad oggi lo smontaggio del carter per ispezione ravvicinata... Il mecca mi ha detto che nelle auto senza astina di controllo livello olio preferisce metterne un pelino in meno piuttosto che eccedere...potrebbe essere per questo motivo che lo strumento elettronico a volte segnala tutte le tacche accese e altre invece evidenzia la prima tacca spenta...resta il problema del carter sporco di olio (di cui alle foto) e delle chiazzette a terra trovate nei primi due giorni ...mi ha comunque rassicurato di aver cambiato solo l'elemento filtrante interno (ha montato la cartuccia della Bosch) e non anche la parte esterna, lasciata montata in originale...ha detto che potrebbe essere un trasudo proveniente dalla guarnizione della cartuccia che è stata cambiata e che potrebbe non essere perfettamente a tenuta...la perdita comunque dovrebbe essere veramente limitata... Mi sa che non lo avevo detto ma il primo giorno che l'ho usata dopo averla ripresa dal tagliando avevo un pochino tirato le marce portandola oltre i 5 mila giri/minuto, mettendo quindi il circuito un bel po' sotto pressione...ieri ovviamnete non mi sono azzardato ad andare oltre i 2 mila giri...rimango in attesa del verdetto finale del mecca...spero vivamente che il problema si manifesti e venga risolto, così posso tranquillizarmi e dissipare qualsiasi dubbio sull'accaduto (dopo i fatti di Jacopo mi vengono i sudori freddi solo al pensiero)... |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2890 Registrato: 03-2007
| Inviato il martedì 27 agosto 2013 - 18:46: |
|
La guarnizione e' sempre compresa,che filtro ha messo uno cinnese? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3255 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 27 agosto 2013 - 19:30: |
|
Mi ha detto di aver messo il filtro della Bosch specifico per la 997...è della Bosch quello originale? Mi sa che oltre portarsi l'olio da casa qui bisogna pensare anche al filtro e a tutti gli altri materiali...che filtro olio montano le 997 mkI? |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2891 Registrato: 03-2007
| Inviato il martedì 27 agosto 2013 - 23:15: |
|
Si' ma ho visto anche Mahle perche' aveva l'entrata piu' grande e cosi' li fanno solo loro. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3258 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 28 agosto 2013 - 08:29: |
|
Scusa Michele se abuso della tua pazienza...ma non sono sicuro di aver capito bene il tuo ultimo post...secondo te il filtro montato è della Mahle invece che Bosch? Accidenti che occhio!! nelle foto si intravede appena!! Potrebbe forse trattarsi del fatto che l'involucro esterno Mahle (rimasto in posizione com'era prima) con la cartuccia interna (unica sostituita) della Bosch abbiano, insieme, creato il problema? Comunque stasera chiamo e mi informo...come si innervosisce quando lo pungolo con le dritte che mi date!! |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2892 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 28 agosto 2013 - 08:55: |
|
Ale,la palla de vetro non ce l'ho. Se ha cambiato solo la cartuccia e non la guarnizione,per perdere come nel tuo caso, doveva essere bella vecchia e secca ma si vedrebbe. Avra' serrato pure male ma e' strano. Sii paziente e prima di arrivare di nuovo in officina,portala di poco sopra l'intervento del variatore di fase. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
roberto giuberti (boxster65)
Nuovo utente (in prova) Username: boxster65
Messaggio numero: 2 Registrato: 08-2013
| Inviato il lunedì 02 settembre 2013 - 10:32: |
|
ciao francescog mi è appena successo, è il cosiddetto separatore sostituito per euro 300 ciao |
   
roberto g (boxster65)
Nuovo utente (in prova) Username: boxster65
Messaggio numero: 12 Registrato: 08-2013
| Inviato il lunedì 02 settembre 2013 - 18:20: |
|
anche detto VOS |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3266 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 03 settembre 2013 - 08:53: |
|
La 997 l'ho ripresa lo scorso fine settimana dall'officina...non ho fatto tanti km ma pare che sia tornato tutto a posto...continuerò a monitorare la situazione per qualche tempo e poi spero di dimenticare tutta la vicenda... Comunque il mecca ha continuato a mantenere la sua versione...ossia quando hanno scaricato l'olio vecchio dal tappo sotto la coppa non avevano smontato il carter di protezione e, nonostante il tubo aspiratore che hanno comunque applicato per svuotare per bene, un po' di olio era fuoriuscito e finito sul carter medesimo... Quando, al momento del ritiro da parte mia, si è accorto di qualche goccia che cadeva ha detto al ragazzo dell'officina di pulire il carter...il ragazzo è poi stato "cazziato" perché invece di smontare il carter lo ha pulito solo da sotto ( questo è plausibile perché, in effetti, mi pareva strano che avesse impiegato così poco tempo e l'auto non era stata rimessa sul ponte...)... Quindi l'olio vecchio rimasto nella parte superiore del carter sarebbe poi uscito gradualmente dal foro centrale, in corrispondenza del tappo di scolo, dando la sensazione che l'auto perdesse olio buono.... Ho comunque preteso il controllo del filtro con il motore caldo e l'olio in pressione e, per sicurezza, il mecca mi ha detto di averlo nuovamente sostituito, anche se non aveva nulla di anomalo... Non so se tale ricostruzione sia credibile o meno (se ha ricambiato il filtro qualcosa che non andava ci sarà stato, o no??), comunque per ora non ho riscontrato nuovi gocciolamenti...pare sia tutto asciutto...(ma nel fine settimana ho percorso solo 100 km scarsi...) |
   
conta (conta)
Utente registrato Username: conta
Messaggio numero: 241 Registrato: 05-2011

| Inviato il martedì 03 settembre 2013 - 11:26: |
|
beh dai meglio così, la ricostruzione mi sembra credibile anche perchè, a parte la perdita iniziale, non ne hai avute altre!! la prossima volta che la porti per il cambio olio, ricordagli di smontare il carter  Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
|