Autore |
Messaggio |
   
Bruno S. (sampy)
Utente registrato Username: sampy
Messaggio numero: 63 Registrato: 03-2011

| Inviato il giovedì 04 luglio 2013 - 12:55: |
|
ho provato a cercare in archivio...non sono riuscito a trovare argomento. Ho il faro di sx che è leggermente alto e sicuramente infastidisce chi incrocia.. So che hanno il correttore automatico ma mi chiedevo se si possono eseguire microregolazioni manuali. Grazie per aiuto! buona guida!! |
   
ernesto (ernypode)
Porschista attivo Username: ernypode
Messaggio numero: 1806 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 04 luglio 2013 - 14:59: |
|
bella domanda... non ti so rispondere! Tessera 646
|
   
EvoLuke (windsteel)
Porschista attivo Username: windsteel
Messaggio numero: 1021 Registrato: 11-2007

| Inviato il giovedì 04 luglio 2013 - 15:12: |
|
boh la cosa potrebbe riguardarmi e non saprei dirti...spero non si debba andare in CP per questo... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 3084 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 04 luglio 2013 - 15:14: |
|
Per chi non ha la sufficiente manualità in proprio credo sia sufficiente recarsi da un elettrauto generico... |
   
alessandro (alexbox)
Utente esperto Username: alexbox
Messaggio numero: 569 Registrato: 08-2006
| Inviato il giovedì 04 luglio 2013 - 15:30: |
|
basta orientare il faro nel baule anteriore sui fianchi dietro la moquette ci sono dei fori dove si entra x fare la regolazione [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Andrea (andy_lupo)
Nuovo utente (in prova) Username: andy_lupo
Messaggio numero: 19 Registrato: 05-2013

| Inviato il giovedì 04 luglio 2013 - 16:25: |
|
Alessandro, sei sicuro di ciò? I fori so che servono ad estrarre il faro con l'apposito attrezzo. Del resto, se fosse fatta una regolazione sul faro intero (plastiche) il risultato estetico sarebbe asimmetrico, oltre a non riuscire ad estrarre più il faro dalla propria sede... Se un uomo apre la porta dell'auto alla moglie, o è nuova l'auto o è nuova la moglie.
|
   
GIULIO SALA (gvs75)
Utente registrato Username: gvs75
Messaggio numero: 140 Registrato: 02-2011
| Inviato il giovedì 04 luglio 2013 - 16:44: |
|
Sulla 986 E sulla987 ci sono 2 fori per la regolazione uno per L'orizzontale e uno per la verticale, ci si accede con una brugola (mi sembra da 5) molto lunga senza smontere il faro. Non saprei la 981 (Messaggio modificato da GVS75 il 04 luglio 2013) |
   
Bruno S. (sampy)
Utente registrato Username: sampy
Messaggio numero: 64 Registrato: 03-2011

| Inviato il giovedì 04 luglio 2013 - 17:51: |
|
Ggggggrazie!! domani ci guardo. |
   
conta (conta)
Utente registrato Username: conta
Messaggio numero: 186 Registrato: 05-2011

| Inviato il venerdì 05 luglio 2013 - 08:48: |
|
le viti per la regolazione sono sotto il tappo in plastica indicato dalle frecce sotto la moquette
il foro per la rimozione del faro invece è quello sotto dove presente un tappo in gomma tondo(a fianco del tappo sopra citato)
 Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
|
   
Bruno S. (sampy)
Utente registrato Username: sampy
Messaggio numero: 65 Registrato: 03-2011

| Inviato il venerdì 05 luglio 2013 - 10:11: |
|
WOW!! perfetto Conta!! grazie un sacco! |
   
conta (conta)
Utente registrato Username: conta
Messaggio numero: 187 Registrato: 05-2011

| Inviato il sabato 06 luglio 2013 - 16:01: |
|
di niente figurati, qualche foto è sempre di aiuto!! Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 513 Registrato: 12-2012

| Inviato il martedì 09 luglio 2013 - 17:08: |
|
Non è che forse la regolazione è prevista solo per chi ha le lampade tradizionali? Gli xenon in teoria si autoregolano e non credo prevedano smanettamenti...
|
   
ernesto (ernypode)
Porschista attivo Username: ernypode
Messaggio numero: 1810 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 10 luglio 2013 - 15:55: |
|
tra l'altro mi pare che quella della foto non abbia lavafari - obbligatorio su bixenon - quindi forse è confermato che la regolazione è di un faro tradizionale Tessera 646
|
   
conta (conta)
Utente registrato Username: conta
Messaggio numero: 188 Registrato: 05-2011

| Inviato il mercoledì 10 luglio 2013 - 16:10: |
|
le regolazioni manuali sono necessarie su tutti i fari in quanto il fascio luminoso prodotto dal faro non sarà mai uguale su tutte le auto dello stesso modello a causa delle tolleranze dei vari componenti(supporti, lamiere, staffe ecc) ad esso collegati... l'auto-livellamento presente su tutti i fari xenon di serie serve a compensare le variazioni di inclinazione dell'auto rispetto alla superficie stradale. nei miei litronic le regolazioni manuali sono presenti. (Messaggio modificato da conta il 10 luglio 2013) Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente esperto Username: marco_roach
Messaggio numero: 515 Registrato: 12-2012

| Inviato il venerdì 12 luglio 2013 - 22:17: |
|
Ah sì?Cavolo...sui miei Litronic vorrei alzare un pò il fascio,casomai quando dovrò cambiare una lampadina(frecce,fendi ecc...)butterò un occhio...
|