Autore |
Messaggio |
   
Bruno S. (sampy)
Utente registrato Username: sampy
Messaggio numero: 51 Registrato: 03-2011

| Inviato il mercoledì 26 giugno 2013 - 11:19: |
|
Ciao a tutti. Sono stato con la bambina al circuito di Franciacorta, avevo voglia di correre un po'... Soliti accorgimenti...abbasso un po' la pressione, tengo riscaldamento acceso per aiutare il raffreddamento.... e via!! un paio di giri veloci uno di raffreddamento e cosi per i 20 minuti... Che dire! bello...divertente...adrenalinico...a parte quelle indiavolate delle Lotus e le solite GT ... che ti passano sopra sotto di fianco...eheheh Finita la sessione dischi blu...e fianchi degli pneumatici mmmmolto rovinati....lo sapevo ma non così tanto. Parlando con un "collega" di pista (ehehehhe)mi ha mostrato gli pneumatici che aveva montato...Toyo semislick... e a parte andare come un missile non avevano la minima traccia di usura....e mi ha detto che essendo omologati lui li usava tutti i giorni.. Nessun altro li ha provati per uso stradale? Buona giornata a tutti! Sampy |
   
Danilo (totti)
Utente esperto Username: totti
Messaggio numero: 867 Registrato: 03-2013

| Inviato il mercoledì 26 giugno 2013 - 11:49: |
|
Si e' risaputo che in queste occasioni le gomme stradali fanno una brutta fine,molti infatti tengono un treno di cerchi e gomme per la strada ed un altro per la pista,i piu' appassionati addirittura tengono un'auto per la pista e una per la strada,certo se ci vuoi andare ogni tanto il giusto compromesso e un tipo di gomma come quella che ti hanno mostrato che si adatta ad entrambi gli utilizzi. a priori.............carrera !!!
|
   
Guido (gunball)
Porschista attivo Username: gunball
Messaggio numero: 1145 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 26 giugno 2013 - 11:54: |
|
Toyo R888, omologate stradali, occhio solo a non uscire con la pioggia...
 "La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6609 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 26 giugno 2013 - 12:13: |
|
Se esci con la pioggia..... Delicatissimo il piede sull acceleratore Pe gran bel pneumtico il toyo Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza.
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2751 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 26 giugno 2013 - 12:16: |
|
Se monti le toyo e il resto stock,vai allegretto,rompi di sicuro [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Bruno S. (sampy)
Utente registrato Username: sampy
Messaggio numero: 52 Registrato: 03-2011

| Inviato il mercoledì 26 giugno 2013 - 13:58: |
|
...in che senso rompi tutto? Immagino che il grip di questi pneumatici sia molto elevato e che conseguentemente i freni siano più sollecitati... ma in fin dei conti la bambina pur prestazionale che sia non è un' auto racing... mi piacerebbe portarla ai limiti senza stracciare ogni volta gli pneumatici... Pensate che in uso stradale e con pioggia siano davvero inguidabili? |
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 11144 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 26 giugno 2013 - 13:59: |
|
L'aumento dell'accelerazione laterale (g) dovuto al maggior grip delle slick stradali fu causa del tripudio di squagliamenti dei primi motori 996 in pista. Non è detto che una 987 debba avere gli stessi guai... TESSERA PIMANIA N. 27 - MAGNAGRECO OTTO-FM FOLLOWER
|
   
Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !! Username: fabio_986
Messaggio numero: 6934 Registrato: 06-2010

| Inviato il mercoledì 26 giugno 2013 - 15:04: |
|
citazione da altro messaggio:Non è detto che
basta provare.. sarebbe un test utile per la comunità! (però non sottovaluterei il parere di Michele) Tessera N.1701
|
   
Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 2616 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 26 giugno 2013 - 15:13: |
|
citazione da altro messaggio:Pensate che in uso stradale e con pioggia siano davvero inguidabili?
io penso che con la pioggia bisogna andare piano ,con qualsiasi gomma uno monti.
citazione da altro messaggio:Se monti le toyo e il resto stock,vai allegretto,rompi di sicuro
citazione da altro messaggio:L'aumento dell'accelerazione laterale (g) dovuto al maggior grip delle slick stradali fu causa del tripudio di squagliamenti dei primi motori 996 in pista.
..ma siete sicuri? |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 3302 Registrato: 07-2007

| Inviato il mercoledì 26 giugno 2013 - 15:30: |
|
citazione da altro messaggio:...in che senso rompi tutto?
Il SIGnor BORIS intende dire, che con i toyo R888, grazie a mescola e superficie aderente, raggiungeresti e manterresti accelerazioni laterali tali da mandare in crisi la lubrificazione del tuo motore, se il motore è standard. Implicitamente ti suggerisce, PRIMA di farci alcuni interventi di modifica e DOPO metterci le R888 e andare a dare gas. Understand? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 2618 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 26 giugno 2013 - 16:23: |
|
allora vi racconto la favola di cappuccetto rosso |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2752 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 26 giugno 2013 - 16:39: |
|
Certo,non si sanno le condizioni in cui ha operato il tuo propulsore durante la pistata. Si fa riferimento a dati raccolti su molte auto simili alla tua,considerando la progettazione e i materiali del monoblocco-cilindri e tutto il resto. La cosa immediata che posso dirti e' di cambiare auto entro i prossimi 40k km,perche' gia' all'80% almeno un cilindro ha subito una deformazione importante che portera' al suo ripristino entro quei km. Le cause principali sono da ricercarsi in una non corretta o mancata (dipende dall'entita' delle forze in gioco)lubrificazione delle parti soggette a scorrimento (causata da una bassa pressione dell'impianto dovuta alla costituzione di vapori olio in casi di accelerazioni laterali e/o in frenata) e in aumenti di temperatura localizzati, (in zone chiave per differenza di materiali costruttivi e per scarso scambio termico)non rilevabili dal sensore temperatura posto altrove. Probabilmente anche la membrana del vos sara' stata toccata dall'elevato "flusso" dei vapori olio. Infatti un vos del genere non viene piu' usato e anche il nuovo nostro e' simile a quello del 991 gt3 come funzionalita'. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !! Username: fabio_986
Messaggio numero: 6939 Registrato: 06-2010

| Inviato il mercoledì 26 giugno 2013 - 16:58: |
|
Bruno, mi rimangio quello che ho scritto prima, non dare retta a Michele ma, piuttosto, a quello che racconta le favole di cappuccetto rosso, che, oltre ad essere un grandissimo esperto di piste e gomme (solo se stagionate, perché intanto la gomma mica s'invecchia!) quanto pare lo è anche di motori! Tessera N.1701
|
   
C. Umberto (umberturbo)
Porschista attivo Username: umberturbo
Messaggio numero: 2765 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 26 giugno 2013 - 17:16: |
|
Le toyo le ho avute sulla mia turbo, ottimo pneumatico sia su strada che soprattutto su pista e su bagnato devo dire ottime, sia io che un'altro turbato al top nel 2009 abbiamo fatto più di 1500km sotto un diluvio ma si viggiava sostenuti e in totale sicurezza quindi vai tranquillo e ovviamente IMHO  porsche driven to perfection! Reduce Nurburgring 2007 Charade 2008 SPA 2009 Hockenheim-ring 2011 Red bull ring 2012 Salzburgring 2013 Turbatissimo
|
   
C. Umberto (umberturbo)
Porschista attivo Username: umberturbo
Messaggio numero: 2766 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 26 giugno 2013 - 17:17: |
|
A per pista aggiungere tubi aereonatici per i freni e olio freni dot 4 plus. porsche driven to perfection! Reduce Nurburgring 2007 Charade 2008 SPA 2009 Hockenheim-ring 2011 Red bull ring 2012 Salzburgring 2013 Turbatissimo
|
   
Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 2622 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 26 giugno 2013 - 17:18: |
|
..eccolo! ..ma dov'eri.. che ero in pensiero..ah ah ah ero sicuro che entravi in azione..ah ah ah... ..però anche te fabio..ti fai illamare con niente.. comunque volevo dire,andate piano a scrivere certe hahate,che poi la gente ci crede... avanti pure...che c'è posto p.s. avete massacrato bruno,che si era così divertito.. (Messaggio modificato da leon59 il 26 giugno 2013) |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2753 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 26 giugno 2013 - 17:40: |
|
Storie gia' vissute parecchie volte,purtroppo.. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 2629 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 26 giugno 2013 - 18:40: |
|
citazione da altro messaggio:e fianchi degli pneumatici mmmmolto rovinati....
hai "sgonfiato"troppo!..giusto fabio? quoto Umberto,sia per i tubi,per l'olio e i toyo vanno veramente bene anche sul bagnato,come del resto tutti gli altri pneumatici a quei livelli. |
   
Bruno S. (sampy)
Utente registrato Username: sampy
Messaggio numero: 53 Registrato: 03-2011

| Inviato il mercoledì 26 giugno 2013 - 18:44: |
|
RAGAZZI!!! mi preoccupate con i vostri messaggi...ma possibile che un'auto progettata per andare forte abbia questi limiti? a parte che per un semi ma semi pistaiolo come me è davvero difficile arrivare al limite dell'auto mi pare davvero esagerato che la bambina possa risentire di guai così grandi.... ma accetto consigli che mi date. in ogni caso ho avuto modo di fare una giornata completa qui www.pro-pulsion.com dove hanno le 964 cup e 3/4 cayman 987S..... loro le usano sempre in pista e hanno kilometraggi ragguardevoli. La loro manutenzione consiste pricipalmente in freni e frizioni...e naturalmente gomme. Ah dimenticavo...la max accelerazione trasversale è stata di 1,1G ...con un accelerometro di uno smartphone... Buona guida!!! |
   
Bruno S. (sampy)
Utente registrato Username: sampy
Messaggio numero: 54 Registrato: 03-2011

| Inviato il mercoledì 26 giugno 2013 - 18:46: |
|
...x Leon non credo di aver sgonfiato troppo li ho messi a 2 davanti e 1,9 dietro...ho i 19".... |
   
Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 2631 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 26 giugno 2013 - 19:00: |
|
i 19"non c'entrano ..devi considerare che i pneumatici devono avere, a "caldo"i valori che consiglia il costruttore ma perché 2 davanti? |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2754 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 26 giugno 2013 - 19:02: |
|
Anzi,cmq non dipende solo dalla massima ma anche per quanto tempo. La massima su questa auto in condizioni buone e' di circa 1,35 g. I cayman s che corrono hanno tutte almeno,il kit cup montato. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 2028 Registrato: 02-2010

| Inviato il mercoledì 26 giugno 2013 - 19:40: |
|
Azz dopo questa disamina di Michele se avessi avuto qualche velleità di pista me la sono levata . A sto punto meglio tenersi le gomme stradali se si va in pista, essere meno performanti e rovinare quelle anziché il motore. La butto là: Michele non è che sei un po' troppo pessimista? Addirittura una pistata di un principiante (non me ne voglia Bruno), può causare tutti quei danni? Qualche altro parere di un pistaiolo incallito? |
   
Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 2632 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 26 giugno 2013 - 20:20: |
|
citazione da altro messaggio:A sto punto meglio tenersi le gomme stradali se si va in pista, essere meno performanti e rovinare quelle anziché il motore.
stai però attento a non rovinare qualcos'altro,tipo la carrozzeria contro un bel murettino, che passava di lì,per caso.. |
   
terzastella (terzastella)
Utente registrato Username: terzastella
Messaggio numero: 202 Registrato: 12-2012

| Inviato il mercoledì 26 giugno 2013 - 22:17: |
|
le migliori semislick in commercio per uso track day erano i pzero corsa cinturato da non confondersi col pzero corsa system(nulla a che vedere);gomme a dir poco favolose e degne nel senso vero del termine "semislick" ovvero gomme dotate di mescola particolare molto vicina alle slick vere e proprie con una spalla fantasticamente rigida. gomme talmente tanto fantastiche e anche discretamente durature che la pirelli ha deciso infatti di cambiarle con delle caxxate allucinanti (IMHO MA AMCHE CHI NE SA QUALCOSA DI PISTA)delle pirelli trofeo gomma che decade dopo un po e che dura quanto una scoreggia. come semislick le toyo r888 sono ottime ,ma mi sento di consigliare le michelin sport cup non sono le pzero corsa certo ma fanno il loro dovere benino.consiglio invece una gomma semislick non high profile ma medium che in rapporto al prezzo offre una discreta qualita ovvero la federal 595 rsr semislick da non confondere con le stradali che fanno vomitare. tale semislick funge benone dura un bel po costa anche poco.per i piu' esigenti e preparati meglio lassarle perderle ma per chi si vuole divertire avendo una gomma semi performante vanno benone. capitolo possibili rotture... bah..tutte ste gomme citate in realta di slick hanno ben poco(escludendo le passate pzero corsa) per cui l'attrito e la trazione e' pressapoco come una stradale o giu di li',con conseguenti accelerazioni g molto contenute,anche perche' parliamoci chiaro non tutti siamo in grado di portarle a giusta temperatura,il discorso era riferito alle slick originali ,quelle si che provocano vere accelerazioni g -sapute sempre fatte scaldare ovviamente-;per cui divertitevi stando cauti ma divertitevi. UN ..DUE ..TRE STELLA!!!
|
   
nino cautiero (fivebird)
Utente registrato Username: fivebird
Messaggio numero: 300 Registrato: 12-2009

| Inviato il mercoledì 26 giugno 2013 - 23:18: |
|
le toyo r888 le ho avute sotto la viper,è si comportavano più o meno come delle buone stradali,ma nulla da spartire con le vere slik, infatti per gioco ho montato delle avon slik per una 15 di giorni ed è stato un vero sballo, la slik ha una mescola che con il calore diventa tenera è copià l'asfalto, mescola che nn può essere presente su una cosidetta semislik stradale,di conseguenza andrebbe a pulire la strada attirando a sè tutta la sporcizia presente sull'asfalto! poi io penso che delle modifiche alla vettura per girare in pista li deve fari colui che guida davvero forte insomma se siete dilettanti nn credo che riuscireste a rompere il motore mentre dovreste fare molta attenzione sull'uso dei freni anzi dovreste imparare a gestirli per bene prima di avventurarvi,se invece siete capaci di fare l'oruge ed radillion in pieno allora è un'altra storia il giorno che sei sulla strada giusta,torni a capire come si guida per davvero e senti il vento e i profumi del mondo,ed eloggi la tua scelta!!
|
   
Bruno S. (sampy)
Utente registrato Username: sampy
Messaggio numero: 55 Registrato: 03-2011

| Inviato il giovedì 27 giugno 2013 - 00:14: |
|
x Leon... le ho messe a 2 perchè normalmente stanno a 2,3 bar....sbagliato? x Daniele....ma figurati se me la prendo...anzi ne ho proprio coscienza dei limiti. Pensa che ogni volta mi capita di fare un corso di guida in pista e l'istruttore di fa un preesamino...penso adesso faccio il figo e gli mostro subito come acchiappo il punto di corda e gli tiro una frenata da urlo....ehehhehe poi a fine giornata ti fa vedere lui come si va davvero e...ti vengono le orecchie da coker e gli occhi da bassethound....ehehehh In generale credo mi farò un esperienza con un treno di quelle Toyo.... e terrò le dita incrociate.... e poichè sono un curioso mi spiegate più tecnicamente sta cosadell'accelerazione laterale che sposta olio ...ecc... grazie e buona guida!!! |
   
terzastella (terzastella)
Utente registrato Username: terzastella
Messaggio numero: 203 Registrato: 12-2012

| Inviato il giovedì 27 giugno 2013 - 00:30: |
|
bruno ascolatami..prendi le federal 595 rsr poca spesa ottima resa.disegno simile alle toyo e su boxster e cayman fungono bene. ps lassa perde ste accelarazioni g. quando giri in pista fai ogni due giri veloci uno di ribilanciamento liquidi e raffreddamento e vai tranquillo. UN ..DUE ..TRE STELLA!!!
|
   
Ans (ans)
Utente registrato Username: ans
Messaggio numero: 355 Registrato: 11-2011

| Inviato il giovedì 27 giugno 2013 - 03:58: |
|
Tranquillo che prima di fondere ce ne vuole, io ci sto provando in tutti i modi ma ... niente, nonostante abbia una 996 e sia a 90.000 km. Per la pressione gomme alcuni più pignoli riscaldano prima e poi rientrati in corsia box abbassano la pressione ai valori consigliati, alle volte asimmetricamente tra dx e sin. Se cambi le gomme e vuoi il massimo, che condivido come ottima idea, compra anche un manometro portatile. cambia anche pastiglie e olio freni, per quello che costa. (Messaggio modificato da ans il 27 giugno 2013) Donne e motori ...
|
   
Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !! Username: fabio_986
Messaggio numero: 6944 Registrato: 06-2010

| Inviato il giovedì 27 giugno 2013 - 07:25: |
|
citazione da altro messaggio:hai "sgonfiato"troppo!..giusto fabio?
che ne so, sei tu l'esperto di pneumatici (e piste) io sono più tipo da "raduni gastronomici", non ricordi? Tessera N.1701
|
   
Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 2634 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 27 giugno 2013 - 08:13: |
|
citazione da altro messaggio:non ricordi?
osta che mi ricordo... ma volevo solo renderti partecipe della discussione.. |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 3303 Registrato: 07-2007

| Inviato il giovedì 27 giugno 2013 - 08:40: |
|
è incredibile come con i chiulo altrui sian tutti bravi ad esser gai... La domanda che devi farti è: vale la pena rischiare la sostituzione del motore?? Vorrei tu riflettessi sul fatto che SIGBORIS parla a ragion veduta, avendo direttamente il polso della situazione. Poi al posto tuo, rifletterei anche sul fatto se non valga la pena mettere alla frusta auto che puoi noleggiare e da pista, piuttosto che trinciarci la tua. Perché anche se non si rompe, certo bene non gli fa. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
terzastella (terzastella)
Utente registrato Username: terzastella
Messaggio numero: 204 Registrato: 12-2012

| Inviato il giovedì 27 giugno 2013 - 10:25: |
|
se per fare pista intendiamo il vero senso del termine allora meglio lasciare perdere tutte le auto stradali;air,bmw m3 e compagnia varia;per la pista vera e cruda penso che anche una gt3(non preparata) avrebbe seri problemi e messa alla frusta qualche magagna l'avrebbe. se invece parliamo di farci qualche giretto sporadico penso che con intelligenza il motore non possa che ringraziare;ma ripeto con INTELLIGENZA. vorrei far presente che l'ims risente tantissimo della lubrificazione passiva ovvero auto che stanno ferme sovente e che sostengono andature da pensione;cio' non vuol dire spremere l'auto ma sfatiamo il terrorismo mentale;qualche giro a 6/6500 gm non puo' fare che bene; quasi tutte le rotture lette si sono verificate in circostanze di auto in strada usate pochissimo e con andature molto calme.fateci caso. in pista si rischiano i fuorigiri in scalata,e in piste molto tecniche certo il sistema di lubrificazione per mancanza di un vero certer secco viene messo alla prova,ma basta semplicemente non esagerare del tipo farsi tutte le sessioni al massimo senza mai fare giri di compensazione e raffreddamento. il buon michele penso che intenda questo. certo se poi la pista diventa mania le accortezza diventano obbligo:olio motore adatto e protettivo per alte temperature,olio freni adatto,assetto e camberaggio,gomme,coppa dell'olio profonda con pozzetto per ripescaggio e altre cose ..ma al momento mio sembra un po prestino..per cui divertiti ma usa la testa..rompono le f1...figurarsi se non puo' rompere una stradale UN ..DUE ..TRE STELLA!!!
|
   
hello (hello)
Utente registrato Username: hello
Messaggio numero: 393 Registrato: 12-2007

| Inviato il giovedì 27 giugno 2013 - 11:09: |
|
Nel foro se ne leggono di storie ma ogni tanto spunta qualcuno che ne capisce…quoto terzastella, dopo 10 anni di pista non posso che essere d'accordo con quello che dice lui… De' remi facemmo ali...
|
   
ernesto (ernypode)
Porschista attivo Username: ernypode
Messaggio numero: 1794 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 27 giugno 2013 - 11:10: |
|
qualcuno ha provato in pista le michelin pilot super sport? Tessera 646
|
   
Bruno S. (sampy)
Utente registrato Username: sampy
Messaggio numero: 56 Registrato: 03-2011

| Inviato il giovedì 27 giugno 2013 - 11:20: |
|
Ciao Terzastella....hai centrato perfettamente il target!... andrà bene se farò 3/4 pistate l'anno... e come dici tu prenderò quelle precauzioni tipo giri veloci e giri lenti (anche perchè i freni ne risentono molto).. Mi piace lo sfizio di pneumatici prestazionali che però devono essere omologati anche per uso stradale. Quel ragazzo che era in pista con me mi ha detto che sul Franciacorta quei Toyo equivalevano a un centinaio di CV in più. E poi aggiungo che non è che ricerco il tempo sul giro...piuttosto mi piace migliorare una curva, un tratto di circuito.... e da ultimo (sigh sigh) devi stare così attento a quei diavoli di Lotus, GT, e barchette varie che un giro da solo diventa difficile farlo... Buona guida a tutti!!! |
   
terzastella (terzastella)
Utente registrato Username: terzastella
Messaggio numero: 205 Registrato: 12-2012

| Inviato il giovedì 27 giugno 2013 - 11:21: |
|
ti ringrazio hello; ernesto il Pilot Super Sport sostituisce il precedente Pilot Sport 2/3; sono piu performanti e hanno una spalla piu rigida delle precedenti ma sempre di stradali stiamo parlando;in pista reggono meglio delle altre ma sempre in crisi vanno e con le temperature elevate sempre a sfaldarsi tendono. al momento le migliori semislick in commercio sono le michelin sport cup e non costano uno sproposito. personalmente nei periodi dove le pioggie sono rare camminerei solo con semislick anche in strada;la guidabilita' cambia davvero in modo notevole grazie alla rigidezza della spalla di conseguenza anche la precisione di guida;insomma le migliorie sono notevoli;unico neo..la durata durano di meno ma credetemi ne vale la pena. UN ..DUE ..TRE STELLA!!!
|
   
terzastella (terzastella)
Utente registrato Username: terzastella
Messaggio numero: 206 Registrato: 12-2012

| Inviato il giovedì 27 giugno 2013 - 11:28: |
|
citazione da altro messaggio: a Franciacorta quei Toyo equivalevano a un centinaio di CV in più.
penso che chi abbia detto questo, con il max rispetto,non ne capisca proprio nulla. con una buona semislick la guidabilita' migliora,migliora anche la frenata;non e' che la macchina vada piu' forte;sei tu che mentalmente sei piu disposto a schiacciare il piede perche tali gomme ti trasmettono una sensazione di stabilita' e precisione che in realta' le stradali in pista non ti danno.sei tu che vai piu' forte non la macchina. ma non ti aspettare miracoli.migliorano e' vero ma nulla di piu'.e' tutto l'insieme di diversi fattori che creano un perfetto sincronismo in pista. e poi come ti gia detto: prova questa prima dlle toyo: http://www.federaltyres.com/tyres/ultra-high-performance/595rs-r (Messaggio modificato da terzastella il 27 giugno 2013) UN ..DUE ..TRE STELLA!!!
|
   
Bruno S. (sampy)
Utente registrato Username: sampy
Messaggio numero: 57 Registrato: 03-2011

| Inviato il giovedì 27 giugno 2013 - 12:14: |
|
uhmmmm.. si credo anche io che abbia esagerato 100Cv sono molti... ma vi assicuro che nelle prime tre curve di Franciacorta mi dava comodo un centinaio di metri... ed aveva una Nissan 350z.. e poi la frenata...staccava almeno 20 metri dopo... sarà anche il manico ma vi assicuro che pestavo davvero forte.... Ok penso che opterò per i michelin sport cup che vanno alla grande anche in strada.... dopo aver finito i miei attuali pirelli alla prossima uscita....penso di andare a varano... altro circuito che conosco bene. sempre grazie a tutti per i consigli! |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 7046 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 27 giugno 2013 - 14:35: |
|
Gledis che ti è successo che sei così "su di giri".... Che poi qualche hahata scappa a tutti (in generale non dico in questo caso..), non essere così pignolo! Anche io le dico, e quando le dico potete tranquillamente bacchettarmi! ...Tanto dopo cancello....... (Messaggio modificato da ric968 il 27 giugno 2013) |
   
Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !! Username: fabio_986
Messaggio numero: 6949 Registrato: 06-2010

| Inviato il giovedì 27 giugno 2013 - 15:00: |
|
Per esperienza diretta fatta a fine aprile, andando in Austria al turboraduno, con Michelin Cup nuove di pacca in autostrada sul bagnato: senza asfalto drenante e molta acqua sulla carreggiata cominciava a perdere aderenza intorno ai 90-100 km. Con asfalto drenante e pioggia battente: nessun problema anche a 180 km e più (naturalmente non eravamo più in Italia) Bisogna fare molta attenzione alle pozzanghere quando si va spediti, se è inevitabile (es. durante un sorpasso) prepararsi a correggere perché l'auto, inevitabilmente, si scomporrà. Man mano che poi aumenterà l'usura (e fanno presto) si ridurrà anche il fattore di tenuta sul bagnato. Tessera N.1701
|
   
Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 2640 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 27 giugno 2013 - 16:13: |
|
citazione da altro messaggio:Gledis che ti è successo che sei così "su di giri"....
..il minimo va sempre tenuto un pelo alto,se è basso può averne a discapito il "banco".. se ti riferisci alle hahate scritte riguardo alle gomme-olio e forza gravitazionale in volo rovesciato.. ti chiedo, ma come si fa a"massacrare"il buon bruno in quella maniera?... ..ha aperto questo post tutto contento della sua esperienza in pista,chiedendo consigli sulle toyo semi slick... gli vanno a dire che se le monta rompe di sicuro... per favore... e il bello che gli altri "pompano". come ho già scritto,la gente poi ci crede.... abbi pazienza.. se invece ti riferisci ai battibecco con il buon fabio986...se non si passa alle offese è molto meglio! |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2755 Registrato: 03-2007
| Inviato il giovedì 27 giugno 2013 - 16:52: |
|
Ve lo ho ricordato,anche se molti sanno come funzionano questi motori. I 987-997 senza coppa olio estesa con le paratie e almeno un vos supplementare anche senza ritorno in coppa,se ne esce vivo dopo la tornata con le sport cup ha durata breve. Poi ognuno e' libero di bruciarsi il motore come gli pare come e' gia' successo diverse volte anche con 987 e 997( anche x51 che come ricordo monta una pompa supplementare,il vos motorsport,cestello diverso e altro)ma con cognizione di causa. Quando si tratta di scherzare,per carita',sono sempre daccordo. Trattiamo auto performanti con una certa serieta' anche a livello di progettazione meccanica delle parti e sinceramente queste cose sono poco piu' che cavolate. Quando gestisci e produci parti per auto da 1500 cavalli dovendo tenere basso il peso,allora le cose si fanno piu' complicate. Buone feste
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
terzastella (terzastella)
Utente registrato Username: terzastella
Messaggio numero: 207 Registrato: 12-2012

| Inviato il giovedì 27 giugno 2013 - 18:05: |
|
michele ,se parliamo di fare un campionato cayman cup allora ti do ragione;se parliamo di fare un formula club per intero pure(parlo delle manifestazioni piu' blande ma comunque impegnative); ma qualche giro sporadico per lo piu fatto da chi di certo non tira alla morte ma entra solo per la curiosita' di farsi qualche giro non penso possa provocare qualche scompenso di ripescaggio olio o scompensi di lubrificazione vari; una "g" importante non e' alla portata di tutti;bisogna anche saperla portare al limite. diverso e' il discorso chi entra in pista con l'intento di fare il tempo,in qual caso il rischio c'e' eccome se non si apportano le modifiche citate sopra. a proposito tempo fa ti avevo chiesto una cosa riguardo il vos e vari upgrade che m'interesserebbero;ti mandai pure la mia mail ma niente..mi daresti allora la tua? grazie. UN ..DUE ..TRE STELLA!!!
|
   
ernesto (ernypode)
Porschista attivo Username: ernypode
Messaggio numero: 1795 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 27 giugno 2013 - 18:17: |
|
ma parlate di 987 997.1? perchè la 997.2 ha carter secco quindi TEORICAMENTE non dovrebbe avere problemi di lubrificazione. O no? Tessera 646
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2756 Registrato: 03-2007
| Inviato il giovedì 27 giugno 2013 - 18:50: |
|
Si',si parla di mk1,le mk2 non hanno carter secco perche' hanno sempre la coppa,solo che c'e' una bella pompa che ha avuto diverse release ma e' buona. Non e' ovviamente come un vero carter secco ma tranne qualche rottura per defaillances delle prime versioni (pompa e affini)in pista va discretamente e quasi sicura. Terzastella,ti assicuro che non ho detto nulla che sia fuoriluogo o esagerato (Messaggio modificato da ric968 il 27 giugno 2013) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !! Username: fabio_986
Messaggio numero: 6951 Registrato: 06-2010

| Inviato il giovedì 27 giugno 2013 - 20:09: |
|
citazione da altro messaggio:se ti riferisci alle hahate scritte riguardo alle gomme-olio e forza gravitazionale in volo rovesciato..
si certo, continua pure ad insistere nel contrastare, non si capisce con quale titolo e/o esperienza diretta, chi di motori davvero se ne intende e ci lavora quotidianamente! Io questa la chiamo mania di protagonismo che, oltretutto, sta ormai peggiorando visto che, ormai, stai controbattendo sprezzantemente e con superficialità qualsiasi argomento in discussione sul forum senza apportare motivazioni concrete ed utili alla discussione(come fa invece fanno Michele e terzastella) facendo, a mio avviso, un pessimo servizio soprattutto a coloro che si avvicinano la prima volta per chiedere delle informazioni. Tessera N.1701
|
   
terzastella (terzastella)
Utente registrato Username: terzastella
Messaggio numero: 208 Registrato: 12-2012

| Inviato il giovedì 27 giugno 2013 - 20:28: |
|
citazione da altro messaggio:ti assicuro che non ho detto nulla che sia fuoriluogo o esagerato
mai detto cio';ne' pensato. che sei uno competente lo capirebbe anche un bambino; e dal tuo punto di vista pienamente competente e proprio della materia che si tratta giustamente dai degli accorgimenti zelanti. diciamo praticamente le medesime cose solo che io propendo per l'idea che per accostarsi a fare qualche giro in pista (in maniera blanda)non occorra terrorizzarsi per eventuali rotture;solo usare la testa. a breve ti mando mail,grazie. UN ..DUE ..TRE STELLA!!!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 7048 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 27 giugno 2013 - 22:07: |
|
Terzastella ormai leggo troppo tardi e quindi le mail sono scambiate.. Ricordo però che Max aveva espressamente detto che della questione se ne doveva trattare in termini riservati ai soci... Lo scrivo giusto perché "accà nisciuno è fesso..." ... (Messaggio modificato da ric968 il 27 giugno 2013) |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2757 Registrato: 03-2007
| Inviato il venerdì 28 giugno 2013 - 00:44: |
|
Tranquillo Ric,non e' arrivato niente Avevo l'obbligo di metterlo su richiesta,conscio che al tuo occhio vigile non sarebbe sfuggito e cosi' e' stato. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
terzastella (terzastella)
Utente registrato Username: terzastella
Messaggio numero: 209 Registrato: 12-2012

| Inviato il venerdì 28 giugno 2013 - 01:38: |
|
quindi praticamente se ho ben capito NON POSSO SCAMBIARE DEI PARERI TECNICI CON MICHELE NEANCHE CHIEDENDOGLI UNA MAIL????????????????? E CHI LO DICE CHE IL RELAZIONARE E' FINALIZZATO AD UNA VENDITA?????????????? IO POSSO ESSERE INTERESSATO ALLA PARTE TECNICA .. sinceramente parlando mi sembra davvero un qualcosa fuori dal mondo...ma di quale crimine ci si puo' tacciare??? qui nessuno fa compravendita ..essere interessato ad un upgrade motoristico mica vuol dire per forza parlare di vendita di esso.. ne' tanto meno posso ne' voglio pensare al fatto che sia una sorta d'istigazione a farsi forzatamente soci. per la serie chi e' socio ne puo parlare altrimenti no..mah.. acca nisciun e' fess..ma pareamme ca stiamo a pazzia'..vero ric?? UN ..DUE ..TRE STELLA!!!
|
   
Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 2643 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 28 giugno 2013 - 08:54: |
|
citazione da altro messaggio:x Leon... le ho messe a 2 perchè normalmente stanno a 2,3 bar....sbagliato?
..io di solito faccio così:sapendo che la pressione ottimale è di 2.2,in una pista come adria le metto a 1.9 faccio 3-4 giri poi mi fermo a controllarle e ripristino la pressione. ti posso dire che non c'è una regola fissa,e cambia di volta in volta e di pista in pista, ad esempio ad inizio mese nella pista si adria dopo quattro giri mi fermo a controllare,e la pressione era a 2.9... |
   
Bruno S. (sampy)
Utente registrato Username: sampy
Messaggio numero: 58 Registrato: 03-2011

| Inviato il venerdì 28 giugno 2013 - 11:06: |
|
...Acc.! 2,9 è davvero molto... e forse anche a me è capitato così... in effetti aveva molta tendenza al sottosterzo e l'abs interveniva spesso in frenata. In ogni caso ringrazio tutti per i consigli e le informazioni sempre utili... prendo i michelin e senza troppe velleità mi sparerò una pistatina ogni tanto. ...e se poi mi prende?!?...eheheh cercherò una di quelle streghette di lotus. Buona guida a tutti! |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 7050 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 28 giugno 2013 - 11:26: |
|
Se dico qualcosa un motivo c'è... a volte basta leggere le cose passate (recenti) non ci vuole un genio... Il thread famoso della modifica è stato spostato solo per i soci in area chiusa, Questo il tuo ultimo intervento quando era visibile, giusto perché non eri interessato al progetto:
Qui un thread che ti è stato chiuso per gli stessi motivi: http://www.porschemania.it/discus/messages/502415/656798.html?1370779270 Basta intanto? IL PUNTO E': Nessuno vuole forzare nessuno a farsi socio, ci mancherebbe ma anche aggirare più o meno furbescamente una prassi da seguire che il padrone di casa ha dato a tutta la vicenda, mi pare poco carino, o sbaglio? Poi tu puoi tranquillamente dirmi che la mail è solo per chiedersi consigli su come fare la pasta all'uovo... Vabbè......
ciao |
   
hello (hello)
Utente registrato Username: hello
Messaggio numero: 394 Registrato: 12-2007

| Inviato il venerdì 28 giugno 2013 - 11:52: |
|
ahahaha Domenico tu sei un vero pazzo ... E' inutile prendersela per certe cose, ognuno a casa sua detta le sue regole, se qualcuno ha deciso così avrà valutato pro e contro...poi parlare di censure su internet...la mail di Michele sarà presente in almeno altri 3 forum di appassionati De' remi facemmo ali...
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 3305 Registrato: 07-2007

| Inviato il venerdì 28 giugno 2013 - 11:58: |
|
Ad ogni modo, volendo tirare la "summa" dell'off-topic, personalmente ARGUISCO quanto segue: Acquistare una boxster 986 o 987, una 996 o una 997 mk-i, da persona che abbia anche SOLO UNA VOLTA fatto pista in modo tosto, ovvero lasciandosi prendere la mano (a chi non capita di ingarellarsi una volta in pista, su, altrimenti nemmeno si entra), anche avendo avuto l'accortezza di far raffreddare il tutto un giro ogni tre, potrebbe significare danni seri al motore. Ma non subito, posticipati, quindi semmai, posson capitare al malcapitato ed ignaro acquirente. Dalle parole di Michele Sigboris, che certo non è né un pivello né uno sprovveduto, la morale che traggo qual'è? E' che te Sampy puoi anche rischiare, magari non ti succede nemmen nulla, e del resto rischi consapevolemente, ma si deve guardar bene un potenziale acquirente della tua auto qualora tu decida di metterla in vendita, dall'acquistarla! Se penso che negli ultimi tempi persino alcuni motori Metzger 3,6 hanno avuto problemi e che mi giunge notizia che i 3,8 e i 4,0 ne abbiano anche di più gravi, beh, per chi voglia far pista penso sia almeno segno di buon senso ascoltare i consigli di chi su questi motori metta mano quotidianamente e abbia il "polso" della situazione. Sul forum boxster trovi fiumi di consigli di Sigboris, tutti preziosi. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 2647 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 28 giugno 2013 - 12:12: |
|
citazione da altro messaggio: prendo i michelin e senza troppe velleità
ottima scelta,sono le migliori! |
   
Danilo (totti)
Utente esperto Username: totti
Messaggio numero: 881 Registrato: 03-2013

| Inviato il venerdì 28 giugno 2013 - 12:17: |
|
Pure io ho michelin ! a priori.............carrera !!!
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 3308 Registrato: 07-2007

| Inviato il venerdì 28 giugno 2013 - 13:00: |
|
Macho, te a quanto tieni la pressione delle gomme?
Tornando in topic, le federal 595 rsr semislick potrebbero essere la scelta giusta, in ottica pista. (Messaggio modificato da nothingbutgt3 il 28 giugno 2013) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 2650 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 28 giugno 2013 - 15:20: |
|
che storiaccia anche questa.. tutta colpa di bruno che ha chiesto consiglio su che pneumatici montare.... io penso che oltre alle regole del forum da rispettare, è fondamentale non essere permalosi. questo non è un posto per permalosi. |
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 241 Registrato: 01-2013

| Inviato il venerdì 28 giugno 2013 - 16:04: |
|
Mi spiace ma a me l'anarchia non è mai piaciuta, sono un imprenditore e so con fermezza ed esperienza che se non sedi alcune situazioni o idee sul nascere il tutto si trasforma in una baraonda dove ognuno fa quello che vuole.....forse perchè sono foglio di un militare forse perchè sono nato così, non saprei.....ma quoto Ric.... Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 9006 Registrato: 01-2000

| Inviato il venerdì 28 giugno 2013 - 16:14: |
|
Smettetela di prendervela con Ric che non ha alcuna colpa! Il punto da capire è questo: sul questo forum non viene tollerata nessuna proposta commerciale che non sia a favore dei soci e debitamente approvata. Nessuno, utilizzando il forum e quindi il nostro lavoro, ci deve guadagnare SENZA CONDIVIDERNE UNA PARTE (sotto forma di sconto) con i soci. Se sigboris continuerà a proporre queste fantomatiche e miracolose modifiche senza fare una proposta precisa, dettagliata e completa a disposizione dei soci sappia che il suo account verrà chiuso. Per anni sigboris è stato socio ed ospite e si è sempre comportato correttamente seguendo le regole, dispiacerebbe perderlo per una questione tutto sommato marginale. Ma non è su PorscheMania che potrà pubblicizzare il suo progetto senza adeguarsi alle regole. Per quanto riguarda i GENTILI OSPITI che fanno polemica inutile spiace dover ribadire che del loro pensiero interessa un bel niente e se vogliono togliere il disturbo da soli gliene saremo grati, altrimenti toccherà accompagnarli alla porta. Max
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2759 Registrato: 03-2007
| Inviato il venerdì 28 giugno 2013 - 18:11: |
|
Max a me sinceramente di produrre pezzi di questo tipo a prezzi che sono la meta' di quelli della concorrenza come promesso(andate a vedere,fate due conti e dividete per 2),me ne fregherebbe pure poco;e' piu' uno sbattimento che altro. Non capisco quale sia il problema di trovare una soluzione per queste "cavolate" di problemi. L'unico problema e' che abbiamo poco tempo e abbiamo gia' sforato con i tempi per le commesse normali. Le commesse normali riguardano parti per auto piu' performanti e aerospace,pagano il giusto e si portano via i files di progetto se vogliono. Credo tu conosca quanto costano i materiali,il lavoro al cad per la progettazione,la restituzione,il lavoro di una macchina cnc a 5 assi che costa 1000k euri o uno stampo per le eventuali fusioni,le prove,le eventuali modifiche in opera,il collaudo finale. Il file cad per la coppa e' stato modificato perche' non reputavamo sufficiente il contenimento dell'olio,nonostante il pescante avesse un pescaggio chiuso a poco piu' della sua area. Non e' facile capire certe cose ma non posso mettermi a spiegarle qui come in altri luoghi,quando gia' perdo tempo nell'officina meccanica e in "sala" progetti;di questo me ne scuso in primis con te e poi con tutti gli altri membri;i files o peggio le immagini non le pubblichiamo perche' sono parti uniche e sono di proprieta' di chi commissiona i lavori. Siamo diventati troppo seri,riprendiamo la retta via del lavoro [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Bruno S. (sampy)
Utente registrato Username: sampy
Messaggio numero: 59 Registrato: 03-2011

| Inviato il venerdì 28 giugno 2013 - 19:28: |
|
Confesso di aver capito poco ruoli e personaggi.... mi scuso per aver alimentato discussioni aspre che forse giacevano già sotto braci esistenti. Ringrazio ancora per i consigli e suggerimenti...meno per quello relativa alla "moralità" mia in occasione di una vendita della autovettura.... sono Porsche e sono nate per correre..e allora che corrano!!! e se non ce la fanno me lo farò spiegare dalla Porsche nel caso. Ancora grazie e stiamo sereni!! buona guida a tutti! Sampy |
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 242 Registrato: 01-2013

| Inviato il venerdì 28 giugno 2013 - 22:01: |
|
L'ho gia detto e lo ripeto quando Michele avrà finito troverà un accordo con Max per pubblicizzare ufficialmente le modifiche, fino ad allora reputo che tutte queste discussioni non portino da nessuna parte....ma è così difficile trovare un'accordo tra due persone adulte che porti vantaggi ad entrambi...e non solo????.......ma veramente ancora non vi siete scambiati neanche una mail????....credo sia ora....un consiglio...parlatevi telefonicamente e in 2 minuti sarà tutto chiaro....fateci sapere. Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Bruno S. (sampy)
Utente registrato Username: sampy
Messaggio numero: 60 Registrato: 03-2011

| Inviato il domenica 30 giugno 2013 - 18:02: |
|
domanda per i tecnici..(Paolo ..Michele..ecc9) ma se l'impianto di lubrificazione va in crisi in percorrenza curva nel senso che la pompa non aspira olio che se ne va a spasso (8L...)come mai non si accende la spia bassa pressione olio? buona guida...Sampy |
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 1496 Registrato: 09-2003

| Inviato il domenica 30 giugno 2013 - 18:35: |
|
Quando si accende la spia della pressione olio insufficiente 90 volte su 100 troppo tardi. A meno che tu non te ne accorga immediatamente e spenga subito il motore, ma normalmente quando si accende il danno è fatto. Mauro Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
|
   
Ans (ans)
Utente registrato Username: ans
Messaggio numero: 358 Registrato: 11-2011

| Inviato il domenica 30 giugno 2013 - 22:26: |
|
in questo caso, quali sono le prime parti a risentirne della mancanza olio? Donne e motori ...
|
   
terzastella (terzastella)
Utente registrato Username: terzastella
Messaggio numero: 212 Registrato: 12-2012

| Inviato il domenica 30 giugno 2013 - 23:31: |
|
solo per dovuta precisazione; quando si accende tale spia (!)pressione olio insufficiente non e' categoricamente vero ne' detto che si sia creato danno; dipende dalle circostanze in cui si accende. intanto per prima cosa precisiamo che quando la spia si accende legge una carenza di lubrificazione ad una delle due bancate(in alcuni casi ad entrambe e li' il problema e' veramente grave) ,carenza che non e' detto che sia letale in quanto la spia segnala ancora quando il livello e' minimo non del tutto secco,e anche quando fosse cosi' li' entrano in gioco le tolleranze ed in tal caso un olio piu denso ci salverebbe ulteriormente ma questo e' un altro discorso.. precisato cio' torniamo all'accensione della spia e alla gravita' o meno di essa;se la spia si accende durante una percorrenza in rettilineo ad andature normo/veloce effettivamente c'e' qualcosa che non va seriamente.ma questi casi sono rari. tale spia al 90% dei casi si accende laddove vi sia uno scompenso di lubrificazione ad una delle due bancate provocato quasi certamente da una serie di forti accelerazioni "G",tale carenza viene segnalata alla centralina che in tempo ci segnala tale carenza;se uno se ne incippa e continua a scorrazzare pista o percorso misto che sia addio motore;basta invece appena essa si accende a secondo di dove ci troviamo fermarsi e fare ritornare il livello a posto e vedrete che non e' successo nulla.ricordatevi che le tolleranze sono create apposta per questo e le tolleranze porsche lo sono nel vero senso del termine;e che la spia si accende ma in realta' un minimo di olio e' presente. a me personalmente ma anche ad un bel po di gente che gira da anni e' spesso successo in pista.se si guida davvero forte capita specialmente in piste molto tecniche come il mugello.poi basta mettere una bella coppa estesa ed il problema non sussiste quasi piu'.ma questo e' un altro discorso per cui occhio anzi tanti occhi si ma senza allarmismi ne terrorismo. UN ..DUE ..TRE STELLA!!!
|
   
terzastella (terzastella)
Utente registrato Username: terzastella
Messaggio numero: 213 Registrato: 12-2012

| Inviato il domenica 30 giugno 2013 - 23:36: |
|
citazione da altro messaggio:in questo caso, quali sono le prime parti a risentirne della mancanza olio?
in primis bronzine. dopo di che i pistoni posso uscire fuori fase picchettando in testa.girando senza olio girano molto piu' liberi e molto piu veloci.tant'e' che meno l'olio e' denso piu gira forte il motore ma ad ora di tolleranze in criticita' bye bye motore;ecco perche' l'olio e' la parte piu' importante della vita di un motore;c e' chi sacrifica un pelo le prestazioni ma mette oli piu densi in modo da avere maggiori tolleranze ergo maggiore protezione. UN ..DUE ..TRE STELLA!!!
|
   
Ans (ans)
Utente registrato Username: ans
Messaggio numero: 359 Registrato: 11-2011

| Inviato il lunedì 01 luglio 2013 - 00:30: |
|
in pista c'è qualcuno che se ne impipa dei catalizzatori e aggiunge olio nella benzina allo 0,2-0,3 %. vedo spesso auto con fumosità fuori dal normale ... chissà Donne e motori ...
|
   
terzastella (terzastella)
Utente registrato Username: terzastella
Messaggio numero: 214 Registrato: 12-2012

| Inviato il lunedì 01 luglio 2013 - 01:19: |
|
citazione da altro messaggio:aggiunge olio nella benzina allo 0,2-0,3
e che corrono con i vesponi a punte platinate o con vespe pk!!! guarda che tale pratica (che spero non la eseguano in nessuna porsche ne' in nessun mezzo a 4t)qualcuno la usava per pulire gli iniettori dal cosidetto gasolio "colorato"..per il resto lassa perde' per cortesia.. mica stiam parlando di carburazione grassa!!!!!!! ciao ans,bello il tuo video a vallelunga. UN ..DUE ..TRE STELLA!!!
|
   
Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 2653 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 01 luglio 2013 - 09:02: |
|
citazione da altro messaggio:li' entrano in gioco le tolleranze ed in tal caso un olio piu denso ci salverebbe ulteriormente ma questo e' un altro discorso..
appunto!quello è un altro discorso,meglio non fare confusione |
   
terzastella (terzastella)
Utente registrato Username: terzastella
Messaggio numero: 215 Registrato: 12-2012

| Inviato il lunedì 01 luglio 2013 - 10:00: |
|
ovvero scusami?? UN ..DUE ..TRE STELLA!!!
|
   
Bruno S. (sampy)
Utente registrato Username: sampy
Messaggio numero: 61 Registrato: 03-2011

| Inviato il lunedì 01 luglio 2013 - 17:50: |
|
...sempre per i più tecnici..... ma la boxster come le 911 (escluso gt...)non ha il carter secco?...o semi umido con pompa elettrica per recupero?.... non sarà da corsa ma insomma non dovrebbe essere una tanica... Hanno un gran quantità di olio perchè lo usano anche per raffreddamento per cui ce ne dovrebbe essere q.b. per la lubrificazione.... scusate se insisto ma il "tarlo" lavora...eheheh buona guida!!! |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 3315 Registrato: 07-2007

| Inviato il lunedì 01 luglio 2013 - 18:01: |
|
Sole le GT3 996 e 997, oltre alle turbo 996 e 997 (mk1) hanno il vero carter secco. Le altre hanno il carter così detto "umido". [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 6620 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 01 luglio 2013 - 19:32: |
|
In realta' e'a carter secco...: ciascun cilindro dispone di 4 valvole per cilindro 2 di aspiraz e 2 di scarico tutte comandate da punterie idruliche.la geometria prevede la presenza di una candela al centro per favorire una combustione ideale .....il motore wc è a carter secco è composto da un serbatoio di 10 litri posto sotto l albero a gomiti,nel quale lo specchio del lubrificante è cosi in basso che nessuna parte ruotante puo pesarvi. l ablero intermedio aziona una normale pompa a ingranaggi per la mandata dell olio in pressione a tutto il motore..... Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza.
|
   
terzastella (terzastella)
Utente registrato Username: terzastella
Messaggio numero: 217 Registrato: 12-2012

| Inviato il lunedì 01 luglio 2013 - 22:07: |
|
no daniel non e' a secco;il vero carter a secco e' altro;una volta postai anche una descrizione dettagliata tecnicamente del vero carter a secco; la differenza sostanziale sta nel ripescaggio e distribuzione dell'olio;da 996 in poi tutto si genera e si basa dalla coppa dell'olio che tramite una sorta di "succhiarola" aspira l'olio e lo distribuisce ad entrambe le bancate;solo che in situazione di scompenso dovuta a curva con forte accelerazione laterale la coppa si prosciuga la succhiarola succhia aria con i stracaxxi che ne conseguono;da cio l'esigenza della coppa dell'olio con pozzetto con conseguente succhiarola piu lunga in modo da poter lavorare in modo corretto;badiamo ben non risolve i rischi del tutto ma li attenua parecchio. il vero carter a secco non usa la coppa dell'olio,ma una pompa di recupero attraverso la quale ripesca l'olio posto in un apposito serbatoio e tramite la pompa di mandata viene "spruzzato"in modo da ottenere una costante e piena lubrificazione,inoltre cosa da non tralasciare fa sì che non ci sia più sbattimento d'olio in coppa e apporta una lieve refrigerazione alla temperatura dell'olio. quello che montiamo noi e' un carter a secco integrato come dicono in porsche in realta' na cassata pazzesca;mi chiedo perche' questo bel "carter a secco integrato" non ho hanno anche usato per le gt3..e ce lo so io perche'.. UN ..DUE ..TRE STELLA!!!
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3638 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 01 luglio 2013 - 22:18: |
|
Il sistema usato per i 996 (gt3 a parte) e' derivato, pensate un po' , da quello usato dai 356 carrera.... E' un sistema ingegnoso e molto economico di creare un "serbatoio" sotto il motore. Ma non e' un carter secco. Purtroppo i risultati conseguiti in situazioni estreme non ha dato gli stessi risultati di affidabilita' di un vero motore a carter secco con serbatoio separato.... ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
terzastella (terzastella)
Utente registrato Username: terzastella
Messaggio numero: 219 Registrato: 12-2012

| Inviato il lunedì 01 luglio 2013 - 22:23: |
|
si andrea su per giu' e' cosi. la lubrificazione tramite coppa e' propria delle medium profile.di certo non si adatta a delle sportive. UN ..DUE ..TRE STELLA!!!
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2760 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 01 luglio 2013 - 23:32: |
|
Il carter secco non ha la coppa ma ha un serbatoio separato in genere verticale;e' semplice. I motori a carter umidiccio sono i dfi che non sono cessi perche' almeno una pompa decente in coppa ce l'hanno. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 3317 Registrato: 07-2007

| Inviato il martedì 02 luglio 2013 - 12:26: |
|
Correggetemi se sbaglio, ma 964 e 993 hanno carter secco e serbatoio olio separato, giusto? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3646 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 02 luglio 2013 - 13:32: |
|
Certo, anche se detto cosi' e' una tautologia: avere il carte secco signiifica avere il serbatoio olio separato.... ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
terzastella (terzastella)
Utente registrato Username: terzastella
Messaggio numero: 220 Registrato: 12-2012

| Inviato il martedì 02 luglio 2013 - 14:47: |
|
si paolo sono col vero carter a secco. UN ..DUE ..TRE STELLA!!!
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3648 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 02 luglio 2013 - 14:50: |
|
terzastella , non ce n'e' uno vero o uno finto. Il carter a secco ha una ben chiara e certa definizione in ingegneria meccanica. non e' che si puo' girare intorno alle parole come nel linguaggio giuridico eh....
 ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 258 Registrato: 06-2011
| Inviato il martedì 02 luglio 2013 - 15:32: |
|
Scusate l'OT, pongo una domanda da ing. meccanico neolaureato e quindi molto poco esperto... Quindi teoricamente, con un po' di sbattimento, si potrebbe modificare il circuito dell'olio delle nostre B per trasformare il carter in secco, no? Si aggiunge un serbatoio adeguato, si modifica la pompa o la si rimpiazza con una adeguata, si aggiunge un radiatore per il raffreddamento... Poi probabilmente il gioco non vale la candela... |
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3649 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 02 luglio 2013 - 15:40: |
|
Fai prima a comprare un 964....  ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 259 Registrato: 06-2011
| Inviato il martedì 02 luglio 2013 - 15:50: |
|
Ahahah ok, messaggio ricevuto... il mio più grosso problema (mi svuoterà il portafogli...) è che sono troppo affezionato alla mia boxster, per quanto malmessa e bisognosa di riparazioni, per pensare di cambiarla con qualunque cosa! |
   
terzastella (terzastella)
Utente registrato Username: terzastella
Messaggio numero: 221 Registrato: 12-2012

| Inviato il martedì 02 luglio 2013 - 15:58: |
|
citazione da altro messaggio:non ce n'e' uno vero o uno finto.
davvero???? e quello che in porsche chiamano carter a secco integrato??? per cui non diamo per scontato che se le cose le sappiamo noi(poi e' da capire chi le sa sul serio e chi ripete solo cio' che vede scritto e io mi sa mi sa che ho scritto per primo!!!)le sappiano pure gli altri;daltronde chi legge una brochure tecnica ufficiale per esempio della boxster 986 leggera' sistema di lubrificazione a carter secco integrato;e da qui parte la confusione. poiche tra air e post air sempre di porsche stiamo parlando e' opportuno e giusto per chi vuole sapere,dire che il primo e' un vero e originale carter a secco il secondo no,pur essendo annoverato tale anche nei manuali ufficiali porsche.non tutti sai sono ingegneri ... per cui nessuna giurisprudenza..e nessuna supponenza.le cose scontate per altri per altri ancora non lo sono(e secondo me anche per alcuni che pensano di sapere............) (Messaggio modificato da terzastella il 02 luglio 2013) UN ..DUE ..TRE STELLA!!!
|
   
terzastella (terzastella)
Utente registrato Username: terzastella
Messaggio numero: 222 Registrato: 12-2012

| Inviato il martedì 02 luglio 2013 - 16:03: |
|
jacopo la mancanza di carter a secco la si sente in determinate situazione quasi estreme. per chi come il 95% delle persone usano la loro vettura in circostanze normali credimi che la differenza neanche la si nota. diverso il discorso se fai dell'auto un uso prettamente sportivo allora si che tale sistema tornerebbe assai utile.ma si puo' sempre ovviare con una coppa dell'olio piu estesa come detto prima.non fa miracoli assoluti ma ti garantisce un po piu' di sicurezza.con una spesa accettabile. UN ..DUE ..TRE STELLA!!!
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3650 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 02 luglio 2013 - 18:24: |
|
Terzastella Ma tu ti diverti ad attacar briga con tutti? Se il markerting porsche ti prende per il che fai, ristampi i libri di tecnica dei motori endotermici perche' loro hanno cambiato linguaggio inventandosi neologismi? Bho non capisco la tua polemica dobe vuole arrivare... ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
Ans (ans)
Utente registrato Username: ans
Messaggio numero: 361 Registrato: 11-2011

| Inviato il martedì 02 luglio 2013 - 20:43: |
|
Leggendovi non posso che domandarmi/Vi: PERCHE' diamine hanno cambiato sistema?? Donne e motori ...
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 1213 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 02 luglio 2013 - 21:10: |
|
Perché costa meno PORSCHE ERGO SUM
|
   
Ans (ans)
Utente registrato Username: ans
Messaggio numero: 363 Registrato: 11-2011

| Inviato il martedì 02 luglio 2013 - 21:55: |
|
citazione da altro messaggio:Perché costa meno
Qual'è la motivazione ufficiale di Porsche, se c'è? Donne e motori ...
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 3318 Registrato: 07-2007

| Inviato il martedì 02 luglio 2013 - 22:17: |
|
Non c'è versione ufficiale, del resto se cambi un sistema da autentica auto sportiva, con uno che non lo è, tu che faresti, lo pubblicizzeresti?!? Come la panzana delle 4 valvole per cilindro, che propinarono come scusa del passaggio da wc ad ac. Come quelli che dicono che il differenziale autobloccante simulato dall'intervento dei freni sulle ruote sia equivalente ad un autobloccante vero...come...e si potrebbe continuare. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
terzastella (terzastella)
Utente registrato Username: terzastella
Messaggio numero: 223 Registrato: 12-2012

| Inviato il mercoledì 03 luglio 2013 - 01:46: |
|
citazione da altro messaggio:Se il markerting porsche ti prende per il •••• che fai, ristampi i libri di tecnica dei motori endotermici perche' loro hanno cambiato linguaggio inventandosi neologismi? Bho non capisco la tua polemica dobe vuole arrivare...
nessuna polemica solo dati di fatto;molte persone che si avvicinano al mondo porsche e gli capita una brochure tecnica la prendono come vangelo.o mi vuoi venire a dire che sono tutti tecnici ed ingegneri???altri invece ,ma sono pochi, sanno di cosa si tratta. il nostro compito in un forum e' quello di cercare di dare quelle poche nozioni che conosciamo a chiunque chieda ed imparare a nostra volta da chi ne sa di piu'. tu dai per scontato tante cose che non tutti possono sapere. non sopporto la supponenza di chi vuole dimostrare e si sente un professore. tu ti sei dimostrato supponente anche se in realta' non hai detto nulla di verso da cio' che ho scritto io,ti sei solo limitato a fare il pappagallo di cio' che hai letto dal mio post,con l'aggiunta di una bella critica verso coloro i quali magari leggono una brochure tecnica senza esserlo loro dei tecnici.parlando addirittura di presa per il cul..come se chi non e' esperto e' un fesso..bah... bisogna avere l'umilta' di ascoltare e di ricordarsi che esiste sempre qualcuno che ne sa piu' di noi (e piu' di me di certo).non bisogna essere supponenti specialmente quando alla fin fine questa supponenza si basa sul nulla e girando girando non si dice nulla di costruttivo. UN ..DUE ..TRE STELLA!!!
|
   
terzastella (terzastella)
Utente registrato Username: terzastella
Messaggio numero: 224 Registrato: 12-2012

| Inviato il mercoledì 03 luglio 2013 - 01:52: |
|
citazione da altro messaggio:Qual'è la motivazione ufficiale di Porsche, se c'è?
ritorniamo al discorso di sopra di chi giustamente non e' al corrente delle cagaxe tecniche che fanno; loro con la scusa della denominazione del carter a secco integrato non devono dare motivazione a nessuno. chi vuole un auto per la pista si prendera' una bella gt3.punto. le altre sono solo stradali e in strada di accelerazioni laterali ad alto coefficente "G" ve ne sono ben poche,per cui un bel carter a secco integrato va benone.......secondo loro. UN ..DUE ..TRE STELLA!!!
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3651 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 03 luglio 2013 - 07:53: |
|
Tu hai qualche problema di fondo... Affari tuoi... ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
Domenico Ricchini (donnola)
Porschista attivo Username: donnola
Messaggio numero: 4538 Registrato: 09-2011

| Inviato il mercoledì 03 luglio 2013 - 07:57: |
|
citazione da altro messaggio:bisogna avere l'umilta'
Tes. n° 1953.........hai fatto il 1000miglia?..no?..allora MUTO!
|
   
Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 2663 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 03 luglio 2013 - 09:03: |
|
a ciascuno il suo mestiere...... ..e la terra ai contadini... |
   
terzastella (terzastella)
Utente registrato Username: terzastella
Messaggio numero: 225 Registrato: 12-2012

| Inviato il mercoledì 03 luglio 2013 - 10:03: |
|
citazione da altro messaggio:Tu hai qualche problema di fondo..
hai ragione solo chi ha problemi di fondo puo'tentare di discutere con te...sperando che tu possa capire; vabbe..capitolo chiuso,adesso cerchero' di risolvere tali problemi evitando di risponderti. domenico..le frasi riportiamole tutte magari..
citazione da altro messaggio:bisogna avere l'umilta' di ascoltare e di ricordarsi che esiste sempre qualcuno che ne sa piu' di noi (e piu' di me di certo).
(Messaggio modificato da terzastella il 03 luglio 2013) UN ..DUE ..TRE STELLA!!!
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3652 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 03 luglio 2013 - 10:25: |
|
ecco bravo evita di rispondermi. ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
Danilo (totti)
Utente esperto Username: totti
Messaggio numero: 928 Registrato: 03-2013

| Inviato il mercoledì 03 luglio 2013 - 10:50: |
|
 .....calma !!! a priori.............carrera !!!
|
   
Domenico Ricchini (donnola)
Porschista attivo Username: donnola
Messaggio numero: 4541 Registrato: 09-2011

| Inviato il mercoledì 03 luglio 2013 - 12:22: |
|
io ho messo solo "bisogna avere l'umilta' , perche' sarai bravo e tecnico ma quella parola non ti si addice. . Tes. n° 1953.........hai fatto il 1000miglia?..no?..allora MUTO!
|
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 3319 Registrato: 07-2007

| Inviato il mercoledì 03 luglio 2013 - 12:42: |
|
Per Domenico: conosci personalmente terzastella da poter dare simili giudizi? Io non lo conosco: posso parlare di impressioni riguardo alla maggior parte degli utenti di questo forum, solo alcuni potrei sbilanciarmi a dire che siano in un modo piuttosto che in un altro. Certo che piuttosto che apostrofare di non umile, ovvero, meglio detto, presuntuoso, una persona che conosco, in un contesto pubblico, preferirei tacere, ovvero mi asterrei dal commentare e SEMMAI glielo direi in separata sede. Ma pare evidente che qua non solo è pieno di gente superficiale, ma quella sì, piuttosto boriosa da credere di avere la verità in tasca, non riguardo ai motori, ma riguardo alle persone. Personalmente i toni di terzastella li trovo molto tecnici e puntuali sugli argomenti che son venuti fuori: mi è parso prodigo di consigli, pur all'interno della solita atmosfera da asilo e talvolta, per fortuna, goliardica, che spesso si instaura. Che poi qualcuno abbia la coda di paglia perché ignorante in materia e con ciò si senta sminuito, ma con orgoglio ferito, apostrofi il terzastella con guizzi ironici/polemici di pessimo gusto, terzastella, non sono i primi, non saranno gli ultimi. Cmq siamo arrivati alla conclusione che il buon carter umido è una bella ciofeca (e si sapeva), ma lo ribadisco, che gli acquirenti porsche credono di portarsi a casa un'auto dai contenuti tecnici da sportiva vera ed è meglio non sappiano che così non è, salvo quando qualcuno manifesta l'intenzione di andare in pista ed allora beh, per fortuna c'è chi come terzastella e sigboris mette in guardia da eventuali gravi problemi. Se gli altri fanno cagnara, pace. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Bona Gledis (leon59)
Porschista attivo Username: leon59
Messaggio numero: 2666 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 03 luglio 2013 - 12:58: |
|
citazione da altro messaggio:nessuna polemica solo dati di fatto;molte persone che si avvicinano al mondo porsche e gli capita una brochure tecnica la prendono come vangelo.o mi vuoi venire a dire che sono tutti tecnici ed ingegneri???altri invece ,ma sono pochi, sanno di cosa si tratta.
appunto! quindi cominciando da te e finire da sigboris passando da nothingbutgt3,finitela di dire hahate... che poi la gente ci crede...
citazione da altro messaggio: per fortuna c'è chi come terzastella e sigboris mette in guardia da eventuali gravi problemi.
(Messaggio modificato da leon59 il 03 luglio 2013) |
   
hello (hello)
Utente registrato Username: hello
Messaggio numero: 398 Registrato: 12-2007

| Inviato il mercoledì 03 luglio 2013 - 13:03: |
|
citazione da altro messaggio:Cmq siamo arrivati alla conclusione che il buon carter umido è una bella ciofeca (e si sapeva), ma lo ribadisco, che gli acquirenti porsche credono di portarsi a casa un'auto dai contenuti tecnici da sportiva vera ed è meglio non sappiano che così non è, salvo quando qualcuno manifesta l'intenzione di andare in pista ed allora beh, per fortuna c'è chi come terzastella e sigboris mette in guardia da eventuali gravi problemi.
Le solite esagerazioni, nel cayman cup corrono col carter umido; certo adottano una coppa maggiorata ma non credo che questa modifica rientri nel campo degli stravolgimenti tecnici...vorrei vedere quante Ac sopravviverebbero ad un simile trattamento... De' remi facemmo ali...
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 3657 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 03 luglio 2013 - 13:17: |
|
Tutte ... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
|
   
Domenico Ricchini (donnola)
Porschista attivo Username: donnola
Messaggio numero: 4543 Registrato: 09-2011

| Inviato il mercoledì 03 luglio 2013 - 13:29: |
|
scusatemi un attimo,rispondo e poi non intervengo piu'! x Paolo: e dire che mi son presentato sulla Cisa,se lo sapevo prima ti saltavo. perche' non umile:...azione-reazione, in base a quel che leggo! 1-gli hanno detto subito di cambiar avatar, che qui non siamo al bar, ma niente. 2-non si e' presentato in alcun modo al suo debutto,nessun dato ,ne con la propria macchina, che non sappiamo nemmeno di che colore e'. 3-non e' socio e vuol impartire direttive, (si sa che qui se non si contribuisce la cosa non puo' reggersi in piedi, e questo vale per te e per tutti gli altri, (che controllo), e che fanno i finti-dimenticanti. 4-non ha mai provato a fare 1 passo indietro, e cercare la positivita',ma sempre 2 avanti. 5- mi sembra che abbia avuto da rognare gia' con molte persone. A me m'hanno fatto chiedere scusa almeno una 20ina di volte, anche per cose banali, e fatto la figura del babbeo a lungo. 3°stella non e' tipo da retromarcia. Tes. n° 1953.........hai fatto il 1000miglia?..no?..allora MUTO!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 7073 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 03 luglio 2013 - 13:33: |
|
Bene... mi pare evidente che questo è un thread proprio sfigato, dove gira che ti rigira si finisce sempre a polemiche e litigi. Ormai il tema principale dei pneumatici è ampiamente superato, quindi credo sia meglio metterci la parola FINE prima che si degeneri di nuovo....
 |