Autore |
Messaggio |
   
Alessio Botti (postaldude)
Nuovo utente (in prova) Username: postaldude
Messaggio numero: 1 Registrato: 06-2013
| Inviato il domenica 23 giugno 2013 - 22:38: |
|
Ciao a tutti, sto cercando nel mercato una macchina sportiva da tenere come secondo veicolo quindi solo per il sabato o domenica e per farmi qualche giro d'estate (quindi ci farei pochi km diciamo massimo 100km al mese) e molto probabilmente farei l'assicurazione kilometrica per risparmiare visto che la userei poco; come ovviamente avrete intuito la macchina a cui sto puntando è proprio la boxster. Quello che volevo sapere è se fosse possibile sostenere i costi di manutenzione usandola cosi poco, per me che sono un semplice stipendiato o se magari è una pazzia! In base alle vostre esperienze qualsiasi consiglio è gradito e vi ringrazio anticipatamente. Un saluto (Messaggio modificato da postaldude il 23 giugno 2013) |
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 239 Registrato: 01-2013

| Inviato il lunedì 24 giugno 2013 - 00:25: |
|
Ciao, dovresti prima presentarti nell'apposita sezione.... Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Danilo (totti)
Utente esperto Username: totti
Messaggio numero: 834 Registrato: 03-2013

| Inviato il lunedì 24 giugno 2013 - 07:26: |
|
Ciao e benvenuto ,valuta bene cio' che vuoi fare,perche' ti renderai benissimo conto da solo che oggi come oggi le boxster da comprare sono molto accessibili,tutt'altro discorso e' il mantenimento,assicurazione circa 1000 euro l'anno,bollo circa 700 euro l'anno,tagliando circa 500 euro l'anno + eventuali guasti,minimo 1000 euro a guasto (mediamente) , ciao ciao  a priori.............carrera !!!
|
   
Domenico Ricchini (donnola)
Porschista attivo Username: donnola
Messaggio numero: 4488 Registrato: 09-2011

| Inviato il lunedì 24 giugno 2013 - 07:44: |
|
o seno' fai come me: Rca=600 bollo=800 (una boxter meno) Niente altro. imparati dai video in giro per il web come curare la tua Boxter e vai di passione. Godersi e curarsi da soli la propria bella. Tes. n° 1953.........hai fatto il 1000miglia?..no?..allora MUTO!
|
   
Danilo (totti)
Utente esperto Username: totti
Messaggio numero: 838 Registrato: 03-2013

| Inviato il lunedì 24 giugno 2013 - 08:32: |
|
Domenico c'e' anche il superbollo,corri a pagarlo....... a priori.............carrera !!!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 7038 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 24 giugno 2013 - 09:52: |
|
Alessio benvenuto. Considerato che ci fai pochi km, la manutenzione si abbassa abbastanza (a parte eventi imprevisti) Inoltre anche qui vorrei sfatare sta cosa....confrontandole anche con Bmw o MB non mi pare che le prime Boxster abbiano costi così esorbitanti nei pezzi... Altra cosa sono le 911 e soprattutto quelle old..... Che budget e che motorizzazione intendi prendere? Credo che come assicurazione stai a Roma un pò altino ma dipende dalla classe di merito.. Bollo, una 2.5 credo non paghi molto, intonrno i 500 euri... Secondo me se pò fa........ in bocca al lupo! |
   
Paolo (pinto)
Utente registrato Username: pinto
Messaggio numero: 206 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 24 giugno 2013 - 11:27: |
|
si legge che ai 22 anni, prendila come prima auto da usare tutti i giorni , stipendiato quindi nessun problema di redditometro tutto tracciato , vai 2.7 o 2.5 , bassi consumi 10/11 Km/l , Unico salasso il bollo dai 500/600 euro, assicurazione dipende dalla classe di merito e dal posto, io ad esempio pago 380 euro/anno , perche entrato con la lagge Bersani usando classe di merito di mio padre. |
   
Alessandro (aleguizz)
Utente registrato Username: aleguizz
Messaggio numero: 400 Registrato: 01-2012

| Inviato il venerdì 28 giugno 2013 - 00:45: |
|
Ciao. Lascia perdere la boxster. Prendi una bella mini cabrio e ti diverti con meno potendo poi rivenderla a buon prezzo. |
   
Nicola (buttins)
Nuovo utente (in prova) Username: buttins
Messaggio numero: 16 Registrato: 05-2013
| Inviato il lunedì 01 luglio 2013 - 09:20: |
|
Non per farmi i fatti tuoi ma per 100 km al mese prenditi una moto! A parte gli scherzi secondo me per cosi poca strada non ne vale la pena. Piuttostro se é per fare un po' di guida allegra all'aria aperta prenditi una Z1: é già storica e quindi con bollo e assicurazione ridotti e in più non ti svaluta. P.S. Io sono uno di quelli che, sebbene la curi molto, usa la macchina sportiva 365 giorni/anno dallo sci alle immersioni. Non sono di quelli che la "mette in letargo" perché penso che a tenerle ferme non si rivalutino ma "arrugginiscano"! In ogni modo anche se non la penso come te, fossi costretto, farei come ti ho scritto. |
   
Danilo (totti)
Utente esperto Username: totti
Messaggio numero: 898 Registrato: 03-2013

| Inviato il lunedì 01 luglio 2013 - 09:54: |
|
Resta su porsche,non facciamo sciocchezze ! a priori.............carrera !!!
|
   
Matteo Pilotto (matteopilotto)
Porschista attivo Username: matteopilotto
Messaggio numero: 1347 Registrato: 01-2013

| Inviato il lunedì 01 luglio 2013 - 11:03: |
|
993 da 20 addietro, bollo 30 euro e assicurazione 120. quello che risparmi, te lo sput a donnacce. Gommista al suo cliente Porsche: vuoi le gomme Pirelli? macche' gomme pii relly vojo ku elle paa strada Socio Tessera 2066
|
   
Danilo (totti)
Utente esperto Username: totti
Messaggio numero: 901 Registrato: 03-2013

| Inviato il lunedì 01 luglio 2013 - 11:31: |
|
Arrivando ai 20 anni le cifre assicurazione/bollo si abbassano in automatico o si deve fare la pretica ASI prima ? a priori.............carrera !!!
|