Autore |
Messaggio |
   
Andrea Gherardi (andrea_gi)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea_gi
Messaggio numero: 1 Registrato: 05-2013
| Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 08:50: |
|
Ciao a tutti i forumisti, mi sono appena iscritto in quanto ho da pochi giorni acquistato un Boxster 2.7 del 2004, km. 70.000 (in realtà ne avrebbe 83.000 ma nel 2005 quando ne aveva 13.000 è stato rifatto il motore che era in garanzia, ho le fatture di tutti i tagliandi e l'ho aquistata presso un concessionario Porsche che mi ha rilasciato la garanzia di legge, e mi sto affacciando al magico mondo Porsche dopo avere posseduto solo Audi e Saab. Devo dire che su strada mi piace molto. Al momento ho solo un piccolo dubbio sull'accensione: girando la chiave il motorino d'avviamento ritarda lievemente un paio di secondi prima di accendere il motore, ho fatto presente la cosa in concessionaria e mi hanno detto che comunque posso stare tranquillo. Faccio presente che la batteria è nuova. Io sono tranquillo, però dato che fra un mesetto dovrò andare per due settimane in ferie e mi farò circa 1500 km, vorrei anche un vostro illustrissimo parere al riguardo. Grazie in anticipo a chi mi risponderà! |
   
Danilo (totti)
Utente esperto Username: totti
Messaggio numero: 623 Registrato: 03-2013

| Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 09:09: |
|
Ciao e benvenuto,il discorso del ritardo in accensione ti conviene approfondirlo,per non aver problemi proprio nel bel mezzo della vacanza,vai di foto ,le aspettiamo .  a priori.............carrera !!!
|
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 1952 Registrato: 02-2010

| Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 09:15: |
|
Concordo la mia non ha alcun ritardo di accensione nè ho mai sentito che sia una caratteristica delle P |
   
Andrea Gherardi (andrea_gi)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea_gi
Messaggio numero: 2 Registrato: 05-2013
| Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 09:20: |
|
Grazie per la risposta ragazzi, io infatti l'avevo fatto notare in officina Porsche, ma loro mi hanno tranquillizzato, tornerò alla carica. Per ritardo intendo che quando giro la chiave per un paio di secondi è un pò "asmatico" poi parte regolarmente. Avere problemi in vacanza non la mia massima aspirazione... |
   
sandro m (nevada_rino)
Utente registrato Username: nevada_rino
Messaggio numero: 325 Registrato: 03-2011
| Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 09:27: |
|
Ciao, e ben arrivato, potrebbe essere lo spunto sul motorino d'avviamento ... mi permetto di chiederti, prova se noti differenza premendo o no la frizione durante l'avviamento... altrimenti potrebbe essere il relè... |
   
Andrea Gherardi (andrea_gi)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea_gi
Messaggio numero: 3 Registrato: 05-2013
| Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 09:31: |
|
Ciao Sandro,grazie della risposta, in effetti il capo officina ha fatto riferimento al motorino di avviamento, pur rassicurandomi, ma quello che vorrei capire bene è se rischio di rimanere a piedi. Altrimenti, a costo di affrontare un'altra spesa, voglio risolvere il problema! |
   
Paolo (pinto)
Utente registrato Username: pinto
Messaggio numero: 203 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 10:21: |
|
io ai tempi ho cambiato il blocchetto d'aviamento e poi sostituito l'alternatora , fatti fare una bella verifica, xche son mazzate |
   
sandro m (nevada_rino)
Utente registrato Username: nevada_rino
Messaggio numero: 326 Registrato: 03-2011
| Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 10:39: |
|
Volendo puoi fare così... se siete in due, uno mette in moto, l'altro con un volmetro collegato agli elettrodi della batteria, se trattasi di un ritardo dovuto al relè oppure se noti un assorbimento prima della partenza del motorino.. spero di essermi spiegato bene..... |
   
conta (conta)
Utente registrato Username: conta
Messaggio numero: 108 Registrato: 05-2011

| Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 10:40: |
|
insisti dato che hai la garanzia e falla sistemare, il ritardo di un paio di secondi non mi sembra normale....la mia parte subito al minimo movimento della chiave Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
|
   
Andrea Gherardi (andrea_gi)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea_gi
Messaggio numero: 4 Registrato: 05-2013
| Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 11:05: |
|
Grazie ragazzi tornerò in concessionaria. .. |
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 3251 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 11:17: |
|
problema noto se in garanzia devono sistemartela |
   
Andrea Gherardi (andrea_gi)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea_gi
Messaggio numero: 5 Registrato: 05-2013
| Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 17:36: |
|
Sono andato da un amico mio che ha un'officina VW e che conosce bene il capo officina Porsche, il quale mi ha fatto sapere che "mi avrebbe contattato lui", perchè se il problema è il motorino d'avviamento, decideranno il da farsi. Ora, è vero che la garanzia di legge per la mia macchina (9 anni) mi hanno detto in Porsche prevede circa un fifty-fifty per eventuali riparazioni, ma è altrettanto vero che questo problemino di "stanchezza nell'accensione" c'era dal primo giorno in cui l'ho acquistata e io, forse preso da altri particolari, non l'avevo fatto notare immediatamente, ma solo il giorno dopo l'acquisto. Staremo a vedere, domani dovrei saperne di più, anche perchè ad occhio e croce non penso sia una spesa da poco, anche se mi proponessero un 50 e 50.... |
   
Marco B (marco_roach)
Utente registrato Username: marco_roach
Messaggio numero: 444 Registrato: 12-2012

| Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 18:03: |
|
Se il concessionario glissa....vuol dire che già sapevano sia del problema che della relativa spesa!E speravano che tu "lasciassi perdere". Può anche darsi che non sia un problema che compromette l'affidabilità,resta il fatto che non è una cosa normale sto ritardo nell'accensione.
|
   
Andrea Gherardi (andrea_gi)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea_gi
Messaggio numero: 6 Registrato: 05-2013
| Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 18:13: |
|
Guarda, a me la cosa che sta più a cuore è che non voglio rischiare di rimanere a piedi, non mi preoccupano i due secondi di "asma" pre-accensione, se fossi sicuro che la cosa non degenera fino al punto di non far partire la macchina, lo potrei anche sopportare al limite...Certo che se non c'è sto problema è meglio! |
   
Andrea Gherardi (andrea_gi)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea_gi
Messaggio numero: 7 Registrato: 05-2013
| Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 18:35: |
|
Comunque, così per curiosità, qualcuno mi saprebbe dire quanto costerebbe cambiare il motorino d'avviamento della 986 2.7 manodopera compresa? Così almeno so di cosa stiamo parlando in termini di spesa.. |
   
Mirko sly s. (sit)
Utente registrato Username: sit
Messaggio numero: 301 Registrato: 02-2012
| Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 23:04: |
|
Esistono after market a ottimi prezzi, spesso difettano ma di solito prima agganciano poi rallentano e poi girano , un buon mecccanico generico te lo diagnostica senza problemi e non serve manodopera da F1 per sostituirlo. Ciao |
   
sandro m (nevada_rino)
Utente registrato Username: nevada_rino
Messaggio numero: 327 Registrato: 03-2011
| Inviato il martedì 28 maggio 2013 - 23:08: |
|
Sulla Baya lo trovi anche a 200€ revisionato... chissà mamma P. che prezzo ti può fare... sopratutto la manodopera... e tutte le voci extra tanto per allungare il brodino... |
   
andrea r. (andy50)
Utente registrato Username: andy50
Messaggio numero: 424 Registrato: 06-2010

| Inviato il mercoledì 29 maggio 2013 - 12:21: |
|
Un concessionario serio non dovrebbe fare nessuna osservazione per un difetto segnalato il giorno dopo.....anche il fifty-fifty sarebbe scandaloso....se prima di vendere non provano neanche le vetture è loro responsabilità. Andrea insisti e fatti valere,nel loro guadagno ci sono anche gli imprevvisti. |
   
conta (conta)
Utente registrato Username: conta
Messaggio numero: 109 Registrato: 05-2011

| Inviato il mercoledì 29 maggio 2013 - 13:32: |
|
quoto andrea r., non esiste che non ti passino in garanzia la sostituzione/riparazione...insisti!! Boxster S Anniversary Edition (50 Years of 550 Spyder) Tessera Socio N°2024
|
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 3257 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 29 maggio 2013 - 13:55: |
|
300k piu' manodopera ma un bravo elettrauto te lo sistema, è tutta roba golf  |
   
Andrea Gherardi (andrea_gi)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea_gi
Messaggio numero: 8 Registrato: 05-2013

| Inviato il mercoledì 29 maggio 2013 - 14:13: |
|
Fine della novela: in concessionaria mi hanno confermato quanto già dettomi:questo lieve "impastamento" del motorino d'avviamento non è secondo loro un difetto coperto da garanzia perchè non rischierei nulla e potrei tenerla così, ma se voglio propio tagliare la testa al toro lo faccio controllare da loro, se possibile lo revisionano e basta altrimenti me lo sostituiscono e spenderei meno di 500 euro in questo caso. "Purtroppo" io voglio stare tranquillo al 150% temo che farò fare il lavoro... Mai dire mai
|
   
andrea r. (andy50)
Utente registrato Username: andy50
Messaggio numero: 425 Registrato: 06-2010

| Inviato il mercoledì 29 maggio 2013 - 17:08: |
|
Vero non rischi nulla....al massimo avresti bisogno di una spintarella.......... bah sarà colpa della crisi, certo che una volta comprare da conce ufficiali era una garanzia,come cambiano le cose..... |
   
Andrea (andrea_gi)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea_gi
Messaggio numero: 9 Registrato: 05-2013

| Inviato il mercoledì 29 maggio 2013 - 18:22: |
|
Ma secondo te andrea r. (e secondo chi mi legge) è una spesa che mi conviene sostenere oppure potrei tenermela così, dato che questa "stanchezza" dell'accensione è veramente minima? Scusate il mio dubbio ma non ho mai avuto porsche prima di una settimana fa... e comunque gli altri 986 hanno talvolta questo problema o si accendono tutti in zero secondi? "Cogliete l'attimo. Rendete straordinaria la vostra vita..."
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente registrato Username: marco_roach
Messaggio numero: 445 Registrato: 12-2012

| Inviato il mercoledì 29 maggio 2013 - 20:14: |
|
La mia parte anche solo guardando la chiave! Scherzi a parte,quando ho preso la mia 2.7 ho visionato altre Boxster,anche 2.5 e 3.2,e TUTTE partivano al primo colpo al minimo giro di chiave.
|
   
Andrea (andrea_gi)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea_gi
Messaggio numero: 10 Registrato: 05-2013

| Inviato il mercoledì 29 maggio 2013 - 20:36: |
|
Beh, penso proprio quindi che sia meglio intervenire. .. Evvabbuò. Grazie per i vostri pareri! Comunque a parte questo piccolo particolare che vedrò di sistemare, per il resto devo dire che il 986 (il mio è del 2004) è un gran bel "ferro"! "Cogliete l'attimo. Rendete straordinaria la vostra vita..."
|
   
sandro m (nevada_rino)
Utente registrato Username: nevada_rino
Messaggio numero: 328 Registrato: 03-2011
| Inviato il mercoledì 29 maggio 2013 - 21:32: |
|
Se mi posso permettere, ti consiglierei di sentire altri meccanici!!!!!! tanto e solo un motorino d'avviamento, mica ti devono cambiare la frizione. |
   
Andrea (andrea_gi)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea_gi
Messaggio numero: 11 Registrato: 05-2013

| Inviato il mercoledì 29 maggio 2013 - 21:48: |
|
Ma è un intervento che si può fare anche extra P.? E soprattutto necessario? La mia paura è di rimanere a piedi dato che fra un mese mi farò quasi 2.000 km... "Cogliete l'attimo. Rendete straordinaria la vostra vita..."
|
   
sandro m (nevada_rino)
Utente registrato Username: nevada_rino
Messaggio numero: 329 Registrato: 03-2011
| Inviato il giovedì 30 maggio 2013 - 09:07: |
|
Prima di metterci le mani, vai sulla rete e cerca un paio di elettrauto o meccanici , specializzati auto sportive, vicino a casa tua. Chiedi solo di cosa si può trattare e quanto può costare l'intervento.. e poi decidi.... io farei così..... |
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 1960 Registrato: 02-2010

| Inviato il giovedì 30 maggio 2013 - 14:51: |
|
citazione da altro messaggio:questo lieve "impastamento" del motorino d'avviamento non è secondo loro un difetto coperto da garanzia
Su questo ho dei seri dubbi visto che il difetto si è riscontrato il giorno dopo la consegna, ergo l'auto te l'hanno venduta difettata e non ti hanno avvertito, all'atto della consegna. Ci sono palesemente, quindi, tutti gli estremi per configurare un vizio occulto/non dichiarato che espone il venditore professionale all'obbligo della riparazione. Non si tratta di copertura da garanzia per guasti avvenuti da uso successivo alla vendita ma di una vendita con vizio occulto, cosa ben diversa. |
   
Roby (koolstill)
PorscheManiaco vero !! Username: koolstill
Messaggio numero: 5604 Registrato: 03-2007

| Inviato il giovedì 30 maggio 2013 - 16:34: |
|
Come sei acCULturata Niela, dove hai fatto stò copia/incolla?  “A boy comes to me with a spark of interest, I feed the spark and it becomes a flame. I feed the flame and it becomes a fire. I feed the fire and it becomes a roaring blaze.” Cus D'Amato.
|
   
andrea r. (andy50)
Utente registrato Username: andy50
Messaggio numero: 427 Registrato: 06-2010

| Inviato il giovedì 30 maggio 2013 - 17:22: |
|
Daniele hai centrato il problema,ma purtroppo siamo in Italia per cui hai ragione solo se qualcuno te la dà,dipende solo dalla serietà della persona con cui tratti l'acquisto. Sono anche d'accordo con Sandro,prima di portarla al conce mi informerei,io non lo feci e la sostituzione dell'alternatore fu un bagno di sangue. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2917 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 30 maggio 2013 - 19:58: |
|
Non mi sembra di aver letto che Andrea abbia acquistato da una concessionaria ufficiale Porsche...per riconoscere la garanzia su un particolare di un'auto di nove anni di vita credo che debba essere non funzionante...nel caso specifico il blocchetto funziona anche se non perfettamente e quindi penso sia difficile che riconoscano il difetto...piuttosto temo sia ottimistico pensare di essere al sicuro al 150% partendo per un viaggio di 2mila km con un'auto usata di nove anni con oltre 83mila km sul groppone...specie se è stata stata verificata con l`accuratezza dimostrata per il funzionamento del blocchetto...io la farei controllare per bene da un professionista di fiducia prima della partenza... |
   
Andrea (andrea_gi)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea_gi
Messaggio numero: 12 Registrato: 05-2013

| Inviato il giovedì 30 maggio 2013 - 20:30: |
|
Si Alessandro l'auto l'ho presa da un concessionario ufficiale Porsche, e per la garanzia è come dici tu, non essendo rotto il pezzo. Comunque non vedo cosa ci sia di strano a fare 2000 km. Con un'auto di 9 anni. Ne ho fatti molti di più anche con auto più vecchie! L'importante è che sia ben tenuta e avendola appena ritirata e conoscendo il capo officina lo do per scontato. E poi provandola mi sembra tutto ok. Logicamente nella vita tutto è possibile! "Cogliete l'attimo. Rendete straordinaria la vostra vita..."
|
   
nino cautiero (fivebird)
Utente registrato Username: fivebird
Messaggio numero: 299 Registrato: 12-2009

| Inviato il giovedì 30 maggio 2013 - 22:10: |
|
per curiosità il problema si presenta sia a caldo che a freddo? il motore è stato sostituito con uno di rotazione o è stato riparato? il giorno che sei sulla strada giusta,torni a capire come si guida per davvero e senti il vento e i profumi del mondo,ed eloggi la tua scelta!!
|
   
Andrea (andrea_gi)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea_gi
Messaggio numero: 13 Registrato: 05-2013

| Inviato il giovedì 30 maggio 2013 - 22:55: |
|
A dire il vero la situazione si sta normalizzando, tenete conto che la macchina era ferma da un anno e usandola tutti i giorni mi sembra che questo lieve ritardo nella accensione stia rientrando. Per quanto riguarda il motore, è stato cambiato con uno nuovo nel 2005 ancora in garanzia , ho tutte le fatture Porsche, per cui in realtà ha 70.000 km. "Cogliete l'attimo. Rendete straordinaria la vostra vita..."
|