Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Spaccato il meccanismo della capote...aiuto!! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxsterlove (boxsterlove)
Nuovo utente (in prova)
Username: boxsterlove

Messaggio numero: 30
Registrato: 03-2013
Inviato il domenica 14 aprile 2013 - 14:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oggi mentre scendeva la capote elettricamente, sento alla fine della corsa un colpo fortissimo, la capote si blocca e si spacca un braccio del meccanismo, poi chissa' cos'altro...morale la mezzaluna della carrozzeria e' andata fuori asse..la capote non funziona più niente...cosa e' successo??. .....
2 posti, sportive e basse....io le auto le voglio solo così...tutto il resto è out!..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente registrato
Username: bobby

Messaggio numero: 111
Registrato: 01-2013


Inviato il domenica 14 aprile 2013 - 16:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Braccio del meccanismo? Nella 987 c'è un motorino con 2 cavi...potrebbe essersi rotto uno dei cavi se la 986 ha lo stesso funzionamento...credo...e di conseguenza tirando solo da una parte la rottura del braccio??....
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxsterlove (boxsterlove)
Utente registrato
Username: boxsterlove

Messaggio numero: 31
Registrato: 03-2013
Inviato il domenica 14 aprile 2013 - 16:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

difficile capire cosa e' successo...ho la boxster da 15 giorni non ne so niente...ma si e' rotto qualcosa...
2 posti, sportive e basse....io le auto le voglio solo così...tutto il resto è out!..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxsterlove (boxsterlove)
Utente registrato
Username: boxsterlove

Messaggio numero: 32
Registrato: 03-2013
Inviato il domenica 14 aprile 2013 - 17:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

forse si chiama cavo di spinta?..
2 posti, sportive e basse....io le auto le voglio solo così...tutto il resto è out!..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxsterlove (boxsterlove)
Utente registrato
Username: boxsterlove

Messaggio numero: 33
Registrato: 03-2013
Inviato il domenica 14 aprile 2013 - 17:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

forse hai ragione...vedo un cavo che io chiamo braccetto di spinta...praticamente spaccato....ma come faccio a tirare su la capote a mano??
2 posti, sportive e basse....io le auto le voglio solo così...tutto il resto è out!..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente registrato
Username: bobby

Messaggio numero: 112
Registrato: 01-2013


Inviato il domenica 14 aprile 2013 - 21:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dovresti avere tra gli attrezzi in dotazione una manovella da inserire nell'apposito foro. Come fare dovrebbe essere sul libretto di uso e manutenzione della vettura.
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente registrato
Username: marco_roach

Messaggio numero: 337
Registrato: 12-2012


Inviato il domenica 14 aprile 2013 - 21:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sul libretto c'è la procedura per la chiusura manuale d'emergenza.
E' un pò macchinosa...
Citazione dal manuale Porsche:"Ci sono roadster di alto livello.E poi c'è Boxster,una categoria a sè stante."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato
Username: brancati66

Messaggio numero: 451
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 15 aprile 2013 - 10:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sapete dove si può trovare il kit completo (motorini, cavi, ecc) per la capotte elettrica e quanto costa?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GIULIO SALA (gvs75)
Utente registrato
Username: gvs75

Messaggio numero: 103
Registrato: 02-2011
Inviato il lunedì 15 aprile 2013 - 15:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

GUARDA QUA:

http://www.rosepassion.com/it/cat/porsche-boxster-987-05-08-2006-boxster-2-7-cab rio-cambio-auto/M611/carrozzeria/capote/B575

(Messaggio modificato da GVS75 il 15 aprile 2013)

(Messaggio modificato da GVS75 il 15 aprile 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Porschista attivo
Username: duca851

Messaggio numero: 1417
Registrato: 07-2008


Inviato il lunedì 15 aprile 2013 - 16:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Boxsterlove, successo l'anno scorso. Sostituito il cavo che dal motorino in centro al bagagliaio, porta il movimento agli ingranaggi sul fianco, il mio era il sx. Cambia anche i due pattini (uno x lato) in teflon che fanno da guida, l'innesto ad uniball dei braccetti lo allargano nell'uscire fuori sede. Per chiudere la capotte ed il coperchio, ho dovuto sganciare i leveraggi e chiudere a mano. Speso poco, ma nn ho rotto nulla, da un carrozziere generico. Non è mica un astronave

(Messaggio modificato da duca851 il 15 aprile 2013)
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato
Username: brancati66

Messaggio numero: 452
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 15 aprile 2013 - 16:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

GUARDA QUA:




Grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxsterlove (boxsterlove)
Utente registrato
Username: boxsterlove

Messaggio numero: 38
Registrato: 03-2013
Inviato il lunedì 15 aprile 2013 - 21:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Duca 851... grazie...mi sa che e' successa la stessa cosa a me...ora e' dal meccanico...vi faccio sapre.......grazie..
2 posti, sportive e basse....io le auto le voglio solo così...tutto il resto è out!..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxsterlove (boxsterlove)
Utente registrato
Username: boxsterlove

Messaggio numero: 39
Registrato: 03-2013
Inviato il lunedì 15 aprile 2013 - 21:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma non si può far diventare la capote ad aziona mento manuale??...come nella spider di una volta...tutto più facile...ne ho avute diverse manuali di capote....Z3. barchetta, MR2,X1\9...
2 posti, sportive e basse....io le auto le voglio solo così...tutto il resto è out!..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxsterlove (boxsterlove)
Utente registrato
Username: boxsterlove

Messaggio numero: 40
Registrato: 03-2013
Inviato il lunedì 15 aprile 2013 - 21:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

pero' mi sto domandando come mai succede una cosa del genere su di una Porsche....ne ho avute di spider meno prestigiose e mai un problema di capote...mai!...;((
2 posti, sportive e basse....io le auto le voglio solo così...tutto il resto è out!..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente registrato
Username: bobby

Messaggio numero: 114
Registrato: 01-2013


Inviato il lunedì 15 aprile 2013 - 22:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Facci sapere appena esce dal meccanico, pezzi sostituiti e costo, non sarebbe male anche qualche foto durante l'intervento

(Messaggio modificato da Bobby il 15 aprile 2013)
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
PorscheManiaco vero !!
Username: koolstill

Messaggio numero: 5404
Registrato: 03-2007


Inviato il lunedì 15 aprile 2013 - 22:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

aziona mento





“A boy comes to me with a spark of interest, I feed the spark and it becomes a flame. I feed the flame and it becomes a fire. I feed the fire and it becomes a roaring blaze.” Cus D'Amato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxsterlove (boxsterlove)
Utente registrato
Username: boxsterlove

Messaggio numero: 41
Registrato: 03-2013
Inviato il martedì 16 aprile 2013 - 09:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la macchina l'ho comprata da 20 giorni....credo lo faccia in garanzia il concessionario....spero.....sono abbastanza incazzato...

(Messaggio modificato da boxsterlove il 16 aprile 2013)
2 posti, sportive e basse....io le auto le voglio solo così...tutto il resto è out!..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Porschista attivo
Username: dani_69

Messaggio numero: 1778
Registrato: 02-2010


Inviato il martedì 16 aprile 2013 - 09:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Boxsterlove, deve farlo in garanzia il concessionario!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Porschista attivo
Username: duca851

Messaggio numero: 1418
Registrato: 07-2008


Inviato il martedì 16 aprile 2013 - 09:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se è andata come con la mia, te la cavi con poco. Anche se ci fosse la possibilità, in manuale, il problema è il distaccamento di un leveraggio dal pattino guida sul fianco. Rompendosi un cavo, il motorino, tira solamente su un lato, facendo uscire dalla guida, il fianco fermo. Praticamente, il cavo, è simile a quelli dei contakilometri di una volta. Ricorda di sostituire anche i pattini guida. Facci sapere
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi Brancati (brancati66)
Utente registrato
Username: brancati66

Messaggio numero: 455
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 16 aprile 2013 - 10:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

deve farlo in garanzia il concessionario!




Contrariamente a ciò che si crede, purtroppo il rivenditore con la garanzia legale non risponde di qualsiasi rottura o guasto che dovesse verificarsi sulla macchina. Se il guasto si verifica per una normale usura, il rivenditore è esonerato dalla riparazione o sostituzione del componente quindi non qualsiasi problema o difetto del mezzo è automaticamente coperto dalla garanzia legale. Nel caso di auto usate bisogna considerare il particolare concetto di "usura del bene in relazione al tempo del pregresso utilizzo". Un'auto che ha percorso 150.000 km sarà verosimilmente più usurata di un'auto con 50 o 60.000 km di vita. Della vita e del chilometraggio del mezzo bisognerà quindi tenerne debito conto quando si decide di acquistare un'auto usata! Nel caso di un'auto con 150.000 km il diritto alla riparazione o sostituzione gratuita di qualsiasi parte difettosa non sarà quindi così scontato come nel caso di un'auto usata "più giovane".
Esempio: acquistiamo un'auto usata con 130.000 km e poco dopo l'acquisto si rompe la cinghia di trasmissione. Secondo le indicazioni fornite dalla casa produttrice la cinghia originale doveva durare almeno fino a 100.000 km. In questo caso il venditore avrà compito facile nel dirvi che il difetto non è coperto da garanzia perché il difetto rientra "nell'usura normale".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxsterlove (boxsterlove)
Utente registrato
Username: boxsterlove

Messaggio numero: 49
Registrato: 03-2013


Inviato il venerdì 26 aprile 2013 - 11:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ormai da 13 giorni è ancora in riparazione da chi sostiene che ha già speso 1000 euro di ingranaggi!!! (1000 euro???)...dato che ho discusso, senza neppure entrare nei dettagli anche perché sostiene il venditore che io l'ho forzata a mano per aprirla o chiuderla..( cosa non vera!!!) per cui non intendo pagare niente visto che la macchina l'ho comprata da meno di un mese e il guasto si è verificato dopo pochi giorni!!...vedremo cosa succede..ora mi dicono che mi faranno sapere...sono abbastanza incazzato..))
2 posti, sportive e basse....io le auto le voglio solo così...tutto il resto è out!..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nino cautiero (fivebird)
Utente registrato
Username: fivebird

Messaggio numero: 286
Registrato: 12-2009


Inviato il venerdì 26 aprile 2013 - 22:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

neanche volendo,mettendoci l'inpegno a spendere si riesce ad arrivare a 1000 euro!nella peggiore delle ipotesi si arriva a spendere 400 euro.
il giorno che sei sulla strada giusta,torni a capire come si guida per davvero e senti il vento e i profumi del mondo,ed eloggi la tua scelta!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxsterlove (boxsterlove)
Utente registrato
Username: boxsterlove

Messaggio numero: 53
Registrato: 03-2013


Inviato il sabato 27 aprile 2013 - 23:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi sa che ci stanno marciando....vi tengo al corrente...mi sembra un pochetto furbetto questo venditore....ma cerchero' di alzare la cresta se mi chiede soldi dopo pochi giornii che ho sborsato 10 Mila euro per comprarla!! e nemmeno mi ha fatto un cambio olio! ho fatto tutto io dopo!..e che cazzzz...

(Messaggio modificato da boxsterlove il 27 aprile 2013)
2 posti, sportive e basse....io le auto le voglio solo così...tutto il resto è out!..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3061
Registrato: 11-2005


Inviato il domenica 28 aprile 2013 - 14:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma scusa
L'auto era usata?
E l'hai pagata come una panda?
E ti aspetti anche che ti paghi lui la rottura?

Ma in che mondo vivete?
Mah...
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxsterlove (boxsterlove)
Utente registrato
Username: boxsterlove

Messaggio numero: 56
Registrato: 03-2013


Inviato il lunedì 29 aprile 2013 - 16:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se compri una Porsche usata dal concessionario a 10 mila euro, e si rompe qualcosa dopo pochi giorni, il venditore paga! anche se costasse come una bicicletta...}
2 posti, sportive e basse....io le auto le voglio solo così...tutto il resto è out!..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxsterlove (boxsterlove)
Utente registrato
Username: boxsterlove

Messaggio numero: 57
Registrato: 03-2013


Inviato il lunedì 29 aprile 2013 - 16:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oppure sempre secondo la legge, in caso di grave guasto puoi recedere dal contratto per via legali anche se hai fatto il trapasso, tutto entro un mese dall'acquisto.
....non è perché uno compra una Porsche a 10 mila euro deve necessariamente prenderlo nel c... :-))
2 posti, sportive e basse....io le auto le voglio solo così...tutto il resto è out!..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente registrato
Username: bobby

Messaggio numero: 155
Registrato: 01-2013


Inviato il lunedì 29 aprile 2013 - 19:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera ho appena rotto entrambe gli attacchi in plastica della capote, per essere piú precisi le aste che la tirano hanno due occhielli in plastica bianca, entrambi spezzati.
Ma ora viene il bello, chiamo in Porsche a Roma ogni pezzo costa 61€, a Perugia 37, ovviamente ordinati a Perugia,
A qualcuno è mai capitato?
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Porschista attivo
Username: dani_69

Messaggio numero: 1865
Registrato: 02-2010


Inviato il lunedì 29 aprile 2013 - 19:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto mi pare se ne sia gia parlato, prova a fare una ricerca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente registrato
Username: bobby

Messaggio numero: 156
Registrato: 01-2013


Inviato il lunedì 29 aprile 2013 - 20:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si grazie Daniele qualcosa ho trovato ma ho comunque deciso di evitare il fai da te. Stavo pensando che se si sono rotti sicuramente ci sarà un malfunzionamento di qualcosa, tipo un cavo che tira meno o qualcos'altro, voglio essere tranquillo di aprire e chiudere quante volte voglio senza paura che succeda nuovamente....
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 3085
Registrato: 11-2005


Inviato il lunedì 29 aprile 2013 - 20:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non e' una questione di legge.

Quando si compra un usato ultradecennale con valori bassi di solito il venditore accorto usa la clausola del "visto e piaciuto nello stato di fatto" e a meno di vizi occulti gravi da dimostrare in sede giudiziaria il rapporto tra venditore e compratore termina li.
Se un concessionario da anche 1 mese di garanzia su un'auto di quel genere con tutti i rischi che puo' avere allora e' destinato al fallimento.

My 2 cents.
... il Socio e' tornato.... NOSGRUPPE - MONZA-ITALY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxsterlove (boxsterlove)
Utente registrato
Username: boxsterlove

Messaggio numero: 58
Registrato: 03-2013


Inviato il mercoledì 01 maggio 2013 - 11:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.....intanto oggi sono 16 giorni che la mia auto e' stata ritirata dal concessionario per questo problema e ancora mi dice che il suo carrozziere sta cercando un pezzo mancante per cui devo avere pazienza..( non so nemmeno dove l'ha portata o cosa stiano facendo...il danno lo pagheranno loro?? ancora non ho capito...e poi.....ma per legge quanto tempo devo ancora aspettare??? ci sara' pure un limite immagino....oppure aspetto fino a Natale?...bha....
2 posti, sportive e basse....io le auto le voglio solo così...tutto il resto è out!..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2882
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 01 maggio 2013 - 12:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me avresti fatto meglio a portarla dal tuo carrozziere, farti fare un preventivo di costo e di tempi, e poi accordarti con il concessionario per coprire parte della spesa...almeno adesso saresti più tranquillo e, soprattutto, potresti essere sicuro del tipo di intervento effettuato...spero non stiano facendo qualcosa di approssimativo che, nel giro di poco tempo, potrebbe di nuovo darti problemi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sergio (serghey)
Nuovo utente (in prova)
Username: serghey

Messaggio numero: 23
Registrato: 02-2011
Inviato il mercoledì 01 maggio 2013 - 14:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dalla mia esperienza... l'ho riparata tre volte ..fino a quando ho deciso di aprirla a mano togliendo tutti i meccanismi..considera che quando c'e una rottura i meccanismi sui fianchi deformano la carrozzeria dove ci sono i perni per il fissaggio..se non fai un lavoro specializzato il meccanismo lavora sempre male e ti si ripropone il problema...tornando indietro andrei in un officina porsche, avrei speso meno che da semplici carrozzieri...cmq ad aprirla a mano faccio prima del meccanismo che nonostante sia porsche ma e fatto malissimo...credo di essere stato utile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente registrato
Username: bobby

Messaggio numero: 159
Registrato: 01-2013


Inviato il mercoledì 01 maggio 2013 - 20:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io ho scelto recarmi presso il Cp...ho preso appuntamento per la prossima settimana, ci sono da rispettare parametri e da effettuare controlli su tutto il resto, tipo usura cavi, meccanismi vari e soprattutto che la capote funzioni perfettamente orizzontale. Queste cose vanno fatte fare in Porsche non mi fiderei mai di un carrozziere tantomeno di un rivenditore plurimarche che sta facendo fare chissà quale sozzeria per risparmiare. In Porsche parlando con il capo officina ho saputo che la rottura dei perni in plastica è una cosa quasi normale dopo 5 o 6 anni di aperture e chiusure assidue, e che di solito oltre a rompersi i sopraccitati perni si piegano anche le staffe ecco perchè si vende tutto il prezzo, inizia tutto con la rottura di uno dei due perni ma la capote continua a funzionare anche se tira uno solo in quel lasso di tempo si alza e si abbassa in maniera irregolare (storta) e la staffa che tira da sola si piega e finisce col rompersi in poche aperture.
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (mike57)
Nuovo utente (in prova)
Username: mike57

Messaggio numero: 9
Registrato: 08-2011


Inviato il giovedì 02 maggio 2013 - 09:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, se ti può essere utile ti allego la fattura del CP per la riparazione delle aste di spinta (stesso tuo problema) che ho dovuto fare un paio di anni fa. Il costo va aumentato dell'IVA.

Fattura
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente registrato
Username: bobby

Messaggio numero: 160
Registrato: 01-2013


Inviato il giovedì 02 maggio 2013 - 10:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Michele, molto gentile, è compresa la manodopera?
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (mike57)
Nuovo utente (in prova)
Username: mike57

Messaggio numero: 10
Registrato: 08-2011


Inviato il giovedì 02 maggio 2013 - 16:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si si, la seconda voce è la manodopera (45+IVA).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente registrato
Username: bobby

Messaggio numero: 161
Registrato: 01-2013


Inviato il giovedì 02 maggio 2013 - 18:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo prezzo....a me per telefono hanno fatto un preventivo nettamente più alto, posso chiederti dove è il concessionario?
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Michele (mike57)
Nuovo utente (in prova)
Username: mike57

Messaggio numero: 11
Registrato: 08-2011


Inviato il giovedì 02 maggio 2013 - 21:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CP di Como. In altro CP avevano iniziato a portarsi avanti..... si puo' essere rotto questo, e quest'altro, e la sacca strappata, e i cavi, e......... L'ho portata via di corsa.
A Como sono stati rapidi e onestissimi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nino cautiero (fivebird)
Utente registrato
Username: fivebird

Messaggio numero: 288
Registrato: 12-2009


Inviato il giovedì 02 maggio 2013 - 22:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io penso che sia tutto assurdo,nn riuscire ad agiustare una capotte che è la + semplice in assoluto io faccio il carrozziere ne ho agiustate migliaia è posso affermare che quella della boxster è semplicissima! può ripararla anche un adolescente apprendista!,mi dispiace per Sergio che continua ad aprirla a mano,mi domando che problema irreparabile ha la sua bhò. Inquanto a giudizzi o inconvenienti vari sulle porsche io sono sempre starconvinto dell mio punto di vista inquanto ci sto dentro vi affermo che purtroppo le porsche sono tra le autovetture più manomesse che ci sono in circolazione,infatti su 10 porshe che hanno + di 5 anni di età 6 hanno subito un incidente, io ricordo ancora quando nel 2005 mi intestardì di possederla nn ruiscivo a trovarne una originale, dovetti visionare una decina prima di trovare la mia attuale boxster,e devo dire che scelsi bene, 8 anni 110.000km percorsi unici problemi pochi mesi fa con la sostituzione delle vaschette acqua, olio servosterzo,e misuratore dell'aria,per il resto solo sodisfazione.
il giorno che sei sulla strada giusta,torni a capire come si guida per davvero e senti il vento e i profumi del mondo,ed eloggi la tua scelta!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente registrato
Username: bobby

Messaggio numero: 162
Registrato: 01-2013


Inviato il giovedì 02 maggio 2013 - 23:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nino è il tuo lavoro per te è sicuramente semplice....se fossi stato dalle mie parti ti avrei portato volentieri la B ma qui non mi fido di nessuno...piccola città...pochi carrozzieri e quasi tutti incapaci....poi vorrei evitare di fare altri danni con il faida te, quindi purtroppo questa volta ho deciso per mamma Porsche.
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Boxsterlove (boxsterlove)
Utente registrato
Username: boxsterlove

Messaggio numero: 61
Registrato: 03-2013


Inviato il domenica 05 maggio 2013 - 21:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ritirata ieri finalmente....dopo 18 giorni giorni, ora funziona, non mi ha chiesto soldi, per cui non sono andato a fondo di tutto....sostiene di averci speso 1000 euro, non ci credo affatto....comunque sia a me ora via l'ansia ogni volta che la metto in azione....
2 posti, sportive e basse....io le auto le voglio solo così...tutto il resto è out!..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente registrato
Username: bobby

Messaggio numero: 168
Registrato: 01-2013


Inviato il lunedì 13 maggio 2013 - 00:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giovedì scorso anche la mia 987 ha subito la sostituzione dei braccetti di spinta, mi è stato presentato un conto di 155€ compresa IVA, che riportava la sostituzione di entrambe i braccetti, e la registrazione della capote.
Il lavoro è stato effettuato dalla concessionaria Porsche Giustozzi di Perugia, sono piú che soddisfatto pe il prezzo richiesto, la gentilezza, la sincerita del capo officina e dello staff tutto che mi ha fatto davvero una buona impressione.
Arrivato in con cessionaria, premetto che avevo preso appuntamento, lascio la macchina, mi fanno accomodare in un salotto chiedendomi se avevo bisogno di acqua o caffè, mi porgono alcune riviste che poi gentilmente mi hanno regalato e dopo circa un'ora mi chiamano per il conto pronto in reception.
Veramente soddisfatto, ora la capote si muove liscia e silenziosa.
Spero che questa mia esperienza potrà essere di aiuto a chi si troverà ad imbattersi nella stessa problematica.
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente registrato
Username: marco_roach

Messaggio numero: 423
Registrato: 12-2012


Inviato il lunedì 13 maggio 2013 - 12:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Boxsterlove...è tipico dei rivenditori dire che hanno speso un sacco di soldi per aggiustarti l'auto...poi chissà perché se chiedi di vedere la fattura non la trovano!
Anni fa comprai una Corsa che faceva un ticchettio di valvole e mi dissero che avevano cambiato tutte le valvole e le punterie.In realtà cambiarono solo l'olio perché con l'olio nuovo il rumore spariva!
Poco avanti la riportai per una piccola perdita di benzina,mi dissero che avevano cambiato le cannette della benzina dal serbatoio al motore.In realtà fecero un "taglia e attacca",per carità anche ben fatto,ma di sicuro non cambiarono nulla!!}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
PorscheManiaco vero !!
Username: koolstill

Messaggio numero: 5555
Registrato: 03-2007


Inviato il lunedì 13 maggio 2013 - 13:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

mi è stato presentato un conto di 155€




Ahi ahi, secondo me ti hanno messo dei braccetti non originali, ora sei un tamarro anche tu
“A boy comes to me with a spark of interest, I feed the spark and it becomes a flame. I feed the flame and it becomes a fire. I feed the fire and it becomes a roaring blaze.” Cus D'Amato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente registrato
Username: bobby

Messaggio numero: 169
Registrato: 01-2013


Inviato il lunedì 13 maggio 2013 - 14:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.....effettivamente Roby da qualche giorno mi sentivo un po strano......
A parte gli scherzi la coppia di braccetti è costata 58€ più iva....il resto è manodopera
A Roma mi avevano chiesto 100€ più iva solo per i due pezzi....
Non riesco a capire come due concessionarie Porsche riescano ad applicare dei prezzi così diversi.
Stessa cosa mi è successa per i due distanziali da 5 mm comprensivi di bulloneria maggiorata ma senza quello antifurto, che ho deciso di eliminare, da applicare ai cerchi posteriori, la richiesta della concessionaria di Roma è stata 290€ mentre Perugia 200€ sempre compresa iva.
Inspiegabile.......
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Porschista attivo
Username: dani_69

Messaggio numero: 1920
Registrato: 02-2010


Inviato il lunedì 13 maggio 2013 - 15:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto si chiamano politiche commerciali..
Potevi, tuttavia, osare un po' di più con i distanziali da 16mm per le ruote posteriori! (perdipiù sono omologati P, quindi non rischiavi nemmeno il linciaggio da parte dei Talebani tuoi amici )
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
PorscheManiaco vero !!
Username: koolstill

Messaggio numero: 5559
Registrato: 03-2007


Inviato il lunedì 13 maggio 2013 - 16:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai anche i distanziali??????? NOOOOOOOOO MADREEEEEE I DISTANZIALI NOOOOOOOO


“A boy comes to me with a spark of interest, I feed the spark and it becomes a flame. I feed the flame and it becomes a fire. I feed the fire and it becomes a roaring blaze.” Cus D'Amato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente registrato
Username: marco_roach

Messaggio numero: 427
Registrato: 12-2012


Inviato il lunedì 13 maggio 2013 - 16:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sa che tra un pò se scrivi su Google "986 tamarra" esce per prima quella di Bobby...!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente registrato
Username: bobby

Messaggio numero: 171
Registrato: 01-2013


Inviato il lunedì 13 maggio 2013 - 18:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Veramente credevo che Porsche usasse prezzi imposti, invece evidentemente lasciano ampia libertà ai concessionari che possono praticare sconti a loro piacere.
Riguardo i distanziali cari i miei burloni ho scelto quelli da 5 perché i 16 mi sembrano eccessivi....come al solito lontano da tamarrate....tra l'altro mi sembra di aver letto da qualche parte che gli unici distanziali approvati sono quelli da 5 mm....appena trovo il link della circolare ufficiale lo posto....
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente registrato
Username: marco_roach

Messaggio numero: 428
Registrato: 12-2012


Inviato il lunedì 13 maggio 2013 - 18:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anch'io davanti ho i 5 mm.
Dietro invece ho i 20mm. che col cerchio da 9" sono perfetti.Invece adesso che ho montato i 10" li devo levare perché dietro è davvero larghissima!
Mi escono le gomme di qualche mm.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
PorscheManiaco vero !!
Username: koolstill

Messaggio numero: 5561
Registrato: 03-2007


Inviato il lunedì 13 maggio 2013 - 19:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Porsche consiglia 5mm davanti e 17mm dietro, io li ho presi originali in CP
I 5mm si vedono appena


citazione da altro messaggio:

Mi sa che tra un pò se scrivi su Google "986 tamarra" esce per prima quella di Bobby...!





“A boy comes to me with a spark of interest, I feed the spark and it becomes a flame. I feed the flame and it becomes a fire. I feed the fire and it becomes a roaring blaze.” Cus D'Amato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente registrato
Username: bobby

Messaggio numero: 172
Registrato: 01-2013


Inviato il lunedì 13 maggio 2013 - 19:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chiedo scusa, 5 mm con cerchio da 19....non ero stato chiaro fino in fondo....
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Porschista attivo
Username: dani_69

Messaggio numero: 1922
Registrato: 02-2010


Inviato il lunedì 13 maggio 2013 - 19:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mi sa che tra un po' se scrivi su Google "986 tamarra" esce per prima quella di Bobby...!




Quoto Roby, anch'io ho le stesse misure, poi i distanziali sulle P sono d'obbligo perché la ruota è molto in dentro (almeno con le misure da libretto).
Sulla mia con i 17" dietro la ruota è ampiamente dentro e non è per nulla tamarra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente registrato
Username: bobby

Messaggio numero: 173
Registrato: 01-2013


Inviato il lunedì 13 maggio 2013 - 22:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Siete proprio cip e ciop, a no scusate...Starsky & Hutch....

http://www.porsche.com/filestore.aspx/default.pdf?pool=italy&type=download&id=clubs-clubsport-downloadrules-raeder1-pdf&lang=none&filetype=default

(Messaggio modificato da Bobby il 13 maggio 2013)
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
PorscheManiaco vero !!
Username: koolstill

Messaggio numero: 5563
Registrato: 03-2007


Inviato il lunedì 13 maggio 2013 - 23:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dai Lorena BobbyT non esser permalosa
“A boy comes to me with a spark of interest, I feed the spark and it becomes a flame. I feed the flame and it becomes a fire. I feed the fire and it becomes a roaring blaze.” Cus D'Amato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente registrato
Username: bobby

Messaggio numero: 174
Registrato: 01-2013


Inviato il lunedì 13 maggio 2013 - 23:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Occhio a lorena bobbit....ricordi cosa ha fatto vero Roby???...zack!!..
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 6931
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 13 maggio 2013 - 23:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Booooni... con ste battutacce da caserma!



Dai torniamo alla signorilità che contraddistingue il vero porschista.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Porschista attivo
Username: dani_69

Messaggio numero: 1923
Registrato: 02-2010


Inviato il lunedì 13 maggio 2013 - 23:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vai tranquillo, la Ruby ha già tagliato a Casablanca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
PorscheManiaco vero !!
Username: koolstill

Messaggio numero: 5565
Registrato: 03-2007


Inviato il lunedì 13 maggio 2013 - 23:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Niela che noia, cambia repertorio
“A boy comes to me with a spark of interest, I feed the spark and it becomes a flame. I feed the flame and it becomes a fire. I feed the fire and it becomes a roaring blaze.” Cus D'Amato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1145
Registrato: 07-2013
Inviato il domenica 14 gennaio 2018 - 11:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riprendo questo vecchio post per dirVi la mia.
Premetto che sono ancora in ballo, non è finita.
I perni bianchi avvitati ai bracci di spinta, essendo in plastica, si rompono tutti; non è questione di se ma quando.
Porsche non vende il solo perno; vende perno e braccio.
Braccio che, essendo in acciaio, non si rompe mai.
E già questa è una follia.
Su ebay c'è uno (probabilmente il produttore) che dal UK vende il solo perno ma anche qui non si può stare a ordinare ogni volta che si rompe.
Per ovviare al problema, ho dato incarico al tornitore di farli in acciaio in modo che almeno questo inconveniente non si ripresenta più.
Per quanto attiene al TAC che si sente a fine corsa quando la capote è completamente aperta e che è conseguenza dell'uscita del perno bianco dalla sua sede, non è affatto detto (come ho letto in altri post) che il difetto sia dato dagli ingranaggi dei motori laterali ormai andati o dalle corde usurate collegate al motore centrale.
Io ci sono cascato, ho speso 1200 € per motori e corde e sono al punto di prima.
Perché? Il motore laterale sinistro è collegato a un cavo, a sua volta connesso al sensore di apertura e chiusura capote.
Per evitare che gli ingranaggi dei motori laterali facciano quello scatto in più che azzera lo spazio tra il bullone centrale, che fissa il motore laterale sinistro e destro, e il braccio di spinta, e che fatalmente provoca la fuoriuscita del perno bianco dalla sua sede contraddistinto dal fatidico TAC, bisogna collegare la centralina di diagnosi e rideterminare tempi e modi di apertura e chiusura capote, specie se quest'ultima (come nel mio caso) è stata cambiata.
Io sono caduto nell'errore, spinto dal CP che sostiene essere difetto del 987 ma non è assolutamente vero!
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio B (cb987)
Utente registrato
Username: cb987

Messaggio numero: 59
Registrato: 11-2015


Inviato il lunedì 15 gennaio 2018 - 14:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per ovviare al problema, ho dato incarico al tornitore di farli in acciaio in modo che almeno questo inconveniente non si ripresenta più.




Attenzione, potrebbe essere che siano stati fatti in plastica per rompersi in caso di bisogno ed evitare di danneggiare qualcosa di più serio nel caso il gancio di sblocco non sia stato sganciato correttemente!

A me era capitato:
http://www.porschemania.it/discus/messages/502415/787297.html?1471512831

Successivamente ho acquistatto su e.bay solo i giunti di plastica.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1148
Registrato: 07-2013
Inviato il lunedì 15 gennaio 2018 - 14:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccellente riparazione!
Ovviamente la premessa è che il gancio sia stato sbloccato.
Se così è, il peso che sopportano i perni in plastica durante l'azionamento della capote in fase di apertura e chiusura è eccessivo e, a lungo andare, si rompono.
E' un difetto riconosciuto da Porsche, eliminato nelle versioni successive (981 & 718), presente probabilmente per la spasmodica ricerca del taglio dei costi (un perno fatto in plastica, venduto abbinato esclusivamente al braccio metallico, è di massima spesa e minima resa per noaltri).
Ecco perchè, se il tornitore riesce, voglio metterli in acciaio, avvitandoli ai bracci.
E risolvo una volta per sempre la questione
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1251
Registrato: 07-2013
Inviato il lunedì 19 marzo 2018 - 12:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi aggiorno.
Il tornitore ha realizzato i perni di acciaio per fusione.
Avvitati sui due braccetti a loro volta imbullonati ai due motori di azionamento, sono stati agganciati alla capote.
Dopo aver regolato al millimetro e alla dovuta altezza il copri capote (girando col trapano una delle due cordicelle - disinnestata dal motore centrale - collegata tramite l'altro terminale al motore di sinistra) abbiamo azionato il meccanismo di apertura e chiusura decine di volte e solo in un caso il perno di sinistra è uscito dalla sua sede.
Lo abbiamo rinnestato; faremo ulteriori verifiche ma l'elettrauto, un fuoriclasse che ne mastica di Porsche come pochi, è portato a pensare che il sottile spessore della carrozzeria sia eccessivamente torcente, non conferisca la dovuta rigidità e questo favorisce lo sganciamento.
Se così fosse, sarebbe una topica clamorosa di Porsche! (solita storia: i materiali impiegati...)

VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (1aletds)
Utente registrato
Username: 1aletds

Messaggio numero: 47
Registrato: 02-2015


Inviato il lunedì 19 marzo 2018 - 23:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avevo appoggiato dietro agli appoggiatesta una borsa, poi in un momento di stanchezza e al buio non ricordandomene aprii la capotta e questa non riuscendo a chiudersi ruppe i nottolini in plastica bianca.
Un mio amico che lavora in P me li procuró completi di braccetto e me li montó, chiedendomi di tutto 50€.
Chiesi se erano stati fatti in plastica per rompersi dietro sforzo eccessivo ed evitare rotture di altre componenti più costose e mi confermó che avevo intuito bene.
Se regolata bene e tensionata bene, la capotta, non dovrebbero rompersi.
Metterli in altro materiale, puó risultare controproducente, consiglio di valutare bene i pro e i contro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1258
Registrato: 07-2013
Inviato il martedì 20 marzo 2018 - 09:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il punto, Caro Alessandro, è che il nottolino di plastica a Porsche costa pochi cents.
Il nottolino per fusione svariati eurini; considerato che la casa madre mette un ricarico di 3 volte, alla fine ogni perno costerebbe all'utilizzatore finale non meno di 25 / 30 € (io ne ho fatti fare 6 e li ho pagati 10 € ciascuno).
Inoltre, Porsche non rifornisce il solo nottolino di plastica quando (non se, ma quando) questo si spacca; fornisce nottolino e braccetto.
Ciascuno costa 70 / 80 €.
Morale? Nottolino fatto per fusione, ben avvitato al braccetto e ben imperniato alla capote.
Se si sgancia, senza borse dietro al poggiatesta, è solo perché lo spessore della carrozzeria non è come dovrebbe e quindi risulta eccessivamente torcente.
E può favorire lo sganciamento
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio B (cb987)
Utente registrato
Username: cb987

Messaggio numero: 63
Registrato: 11-2015


Inviato il martedì 20 marzo 2018 - 10:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho scritto:

citazione da altro messaggio:

Attenzione, potrebbe essere che siano stati fatti in plastica per rompersi in caso di bisogno ed evitare di danneggiare qualcosa di più serio nel caso il gancio di sblocco non sia stato sganciato correttemente!




Alessandro ha scritto:

citazione da altro messaggio:

Chiesi se erano stati fatti in plastica per rompersi dietro sforzo eccessivo ed evitare rotture di altre componenti più costose e mi confermó che avevo intuito bene.




Paolo, capisco che oramai ha fatto fare il lavoro dal tornitore e vuoi utilizzarlo...ma io resto della mia idea.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1262
Registrato: 07-2013
Inviato il martedì 20 marzo 2018 - 11:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io della mia.
Ossia: sono lontanissimi i tempi della 964 e della 993.
Addirittura siderali quelli della 959.
Basta dire che sul Boxster non sono disponibili, se non istallandoseli, manometro e termo olio.
Come si può andare in giro con un motore di 300 cv senza sapere se il motore è ok o ha noie?
I nottolini di plastica (e lo spessore delle lamiere) sono la conseguenza.
Poi è ovvio che l'amico che lavora in P ti fornisce una (inesistente) motivazione tecnica a che questo (cioè l'utilizzo di pezzi in plastica di pochi cents) avvenga
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lamberto S (lamby_spezza)
Utente registrato
Username: lamby_spezza

Messaggio numero: 113
Registrato: 05-2017


Inviato il martedì 20 marzo 2018 - 11:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ossia: sono lontanissimi i tempi della 964 e della 993.
Addirittura siderali quelli della 959.



Per quanto lontani possano essere quei tempi, chi conosce un po' la storia di Porsche ricorderà anche che ai tempi della 993 Porsche era sull'orlo del fallimento, la produzione era al lumicino e proprio quello per cui viene idolatrata oggi, cioè essere l'ultima aircooled, "dura e pura" per molti (soprattutto oggi, ma in realtà in quello erano probabilmente più "old school" la 964 e ancor più la Carrera 3.2) era di fatto il suo limite rispetto alla concorrenza sempre più agguerrita. Fu proprio con Boxster e 996 che si potè cambiare registro, risalire la china e salvare l'azienda.. certo grazie anche all'aiuto di Toyota, a numeri e metodologie di produzione diversi, sicuramente meno romantici ma più adeguati ai tempi, ma ricordiamoci che se non fosse stato per 986 e 996 probabilmente le attuali 991 GT3, GT2 e R non sarebbero mai nate e Porsche sarebbe un bel ricordo come la povera Saab. Detto ciò io sinceramente sulla mia 986 di vent'anni tutta questa scarsa qualità non ce la vedo, non ho problemi ad ammettere che con l'attuale speculazione un'aircooled non me la posso permettere, ma ripeto, la mia Boxster, ben tenuta e poco chilometrata quanto si vuole, ha comunque un'età da ASI (anche se ormai in Veneto serve a poco..) ma è ancora perfetta, quindi non mi pare così scarsa qualitativamente (e Porsche a parte guido Volvo dal '92 quindi consentitemi di poter parlare di qualità e longevità automobilistica a ragion veduta..)
Contagiri al centro e chiave a sinistra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1265
Registrato: 07-2013
Inviato il martedì 20 marzo 2018 - 11:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

chi conosce un po' la storia di Porsche ricorderà anche che ai tempi della 993 Porsche era sull'orlo del fallimento

lo fu perchè uscì con le ossa rotte dalla 959, dove - non a caso - fu messo il meglio del meglio.
In aggiunta, ciascuno di quei modelli fu venduto in perdita.
Ciò detto, io so che ho rifatto tutta la macchina: tutte modifiche che assolutamente non si vedono.
Ma che ci sono.
A iniziare da manometro e termo olio...
Quanto a qualità e longevità, ho una AMG del 98: su materiali impiegati e finitura, non c'è partita.
E su questa non ho fatto nessuna modifica ma solo (fino adesso) 486 mila km...
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione