Autore |
Messaggio |
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 95 Registrato: 01-2013

| Inviato il lunedì 08 aprile 2013 - 13:56: |
|
Buongiorno a tutti, prima cosa chiedo scusa a tutti per la mia ignoranza tecnica e se diró qualcosa di sciocco o di scontato....sabato sera vedendo che nessuno rispondeva alla mia richiesta di aiuto riguardante i codici per il cuscinetto dell'albero intermedio skf per la mia 987 2.7 del 2005 decido di inviare una mail alla sopraccitata ditta per chiedere consiglio diretto e....udite udite, questa mattina mi chiama il responsabile tecnico con una meravigliosa risposta che mai mi sarei sognato di dover ascoltare in vita mia. Le parole sono queste, "sig. Roberto mi dispiace ma NOI produciamo il cuscinetto per Porsche, il cuscinetto è quello e non ne esistono di rinforzati o con sfere diverse, o meglio ne esistono che sopportano maggiori carichi ma non hanno quelle dimensioni, ed io...lo so peró sta di fatto che cede quindi stavo cercando una soluzione, e lui....il nostro cuscinetto è perfetto, dovrebbe lei chiedere a Porsche perchè succede la rottura" .....sono rimasto senza parole. Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Roby (koolstill)
PorscheManiaco vero !! Username: koolstill
Messaggio numero: 5372 Registrato: 03-2007

| Inviato il lunedì 08 aprile 2013 - 14:08: |
|
Basta prendere l'LN che ha perno e chiusura rinforzati. Copio ed incollo nuovamente una frase di Michele: IMS kit retrofit della LN che utilizza i cuscinetti della skf,lei non li fa. Non e' tanto per il cuscinetto che si trova ma per la chiusura dello stesso e cosa piu' importante la maggiorazione del perno e il diverso materiale per la sua realizzazione. “A boy comes to me with a spark of interest, I feed the spark and it becomes a flame. I feed the flame and it becomes a fire. I feed the fire and it becomes a roaring blaze.” Cus D'Amato.
|
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 96 Registrato: 01-2013

| Inviato il lunedì 08 aprile 2013 - 14:39: |
|
Si Roby ricordo le parole di Michele ma qualcuno diceva invece che il perno maggiorato fosse addirittura controproducente per diversi motivi che ora non ricordo...ecco il perchè della ricerca del solo cuscinetto rinforzato. Tra l'altro con quella frase il tecnico dice chiaramente che chi ha messo il cuscinetto skf diverso e con maggior carico ha sbagliato perchè non hanno le stesse identiche dimensioni... Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
EvoLuke (windsteel)
Utente esperto Username: windsteel
Messaggio numero: 982 Registrato: 11-2007

| Inviato il lunedì 08 aprile 2013 - 14:57: |
|
quindi in pratica il tipo ti ha detto che la colpa è di Porsche, per via che non sono in grado di far lavorare il loro cuscinetto nel modo giusto? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 97 Registrato: 01-2013

| Inviato il lunedì 08 aprile 2013 - 15:24: |
|
Non lo ha detto con parole chiare ma praticamente si....... Sono sempre dell'opinione di trovare un cuscinetto skf (quello che monta uscita dalla fabbrica), farlo sostituire e cercare di curare la lubrificazione, accensioni a freddo, ecc...cosa che non ho potuto fare avendola presa usata per godermela come seconda macchina nel fine settimana. Una cosa è sicura, se esistono Boxster che hanno raggiunto i 200k allora ci sono buone probabilità che sostituendo il cuscinetto con lo stesso ma nuovo, sicuramente non risolverò il problema ma allungherò la vita della macchina. Volevo precisare che oltre a pellican che vende tutto il kit compreso il perno maggiorato che diversi giudicano addirittura controproducente è l'unica soluzione poichè Porsche non fornisce il solo cuscinetto come ricambio, almeno questo mi è stato detto da autocentri balduina cp Roma che effettuano a detta loro la modifica con non so quale parte rinforzata alla modica cifra di 4000€. (Messaggio modificato da Bobby il 08 aprile 2013) Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Danilo996carrera4 (totti)
Utente registrato Username: totti
Messaggio numero: 256 Registrato: 03-2013

| Inviato il lunedì 08 aprile 2013 - 15:53: |
|
Dovrebbero averti parlato dell'albero intermedio ( € 1200 ) compreso cuscinetto che con una mostruosa manodopera,il motore viene strasmontato,ce ne andiamo a 4000 €,ho chiesto anche io. a priori.............carrera !!!
|
   
EvoLuke (windsteel)
Utente esperto Username: windsteel
Messaggio numero: 983 Registrato: 11-2007

| Inviato il lunedì 08 aprile 2013 - 15:56: |
|
comunque tutta la questione rasenta la follia, e sarebbe indegna anche per una Fiat, figuriamoci per una Porsche...al posto tuo comunque io non mi fascerei la testa, come molte volte è già stato detto in altri 3d simili: la maggiore incidenza di rotture riguarda storicamente le prime 986 e 996 ed in particolare le S; le 987 e 997 non sono certamene indenni dal problema, ma non puoi avere h24 il patema della rottura IMS quando prendi la tua Boxster perchè non te la godi; ammetto che avendola presa usata non sai mai al 100% come il vecchio proprietario l'abbia utilizzata (io avendola presa nuova almeno non ho sto dubbio...) ma posso dirti senza tema di smentite, che se la macchina non mangia olio e viene usata come si deve (niente tirate a freddo e manutenzione corretta) hai la ragionevole sicurezza che non ti partirà il motore (non dico certezza assoluta, ma quasi). IMHO spendere 4 o 5k per modifiche non ben identificate, che non danno comunque la certezza di evitare il problema, è un'emerita str....ta, come in parte si evince anche da quanto ti ha scritto il tipo. La soluzione ideale sarebbe avere già una 987 restyling che il cacchio di IMS non ce l'ha proprio, ma non credere che le ultime 987 (e nemmeno le 981) siano immuni da grane, rogne e difetti vari...solo per farti un esempio: un mio collega che ha preso nel 2011 una 987S (full optional) alla modica cifra di € 70k scontati, ne ha già viste di tutti i colori, pur non avendo l'IMS: capote mal registrata con conseguente rigatura e prossima rottura della stoffa in zona lato guida, consumo alto di olio motore, perdite di acqua dal circuito dell'aria condizionata in zona pedaliera, ammortizzatore anteriore difettoso comabiato dopo poche migliaia di km ecc ecc...cigliegina sulla torta, in CP gli hanno risolto in garanzia solo l'ultimo problema, per gli altri due gli hanno risposto di attaccarsi al c.... (Messaggio modificato da windsteel il 08 aprile 2013) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 98 Registrato: 01-2013

| Inviato il lunedì 08 aprile 2013 - 16:05: |
|
Questi proprio non si regolano, pensa che Falasca effettua il cambio del solo cuscinetto con 600€, e con altri 600 cambia anche la frizione considerando che tanto è già tutto smontato....credo sia onesto... Il fatto è che sono abituato se la macchina non è in garanzia a prendere io stesso i pezzi e portarli dal meccanico che effettua solo la manodopera, il problema rimane sempre sto benedetto codice che non si trova, ora provo a chiamare i rivenditori skf di roma, voglio sentire cosa mi dicono (Messaggio modificato da Bobby il 08 aprile 2013) Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2671 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 08 aprile 2013 - 16:12: |
|
Perche' non posso mai parlare co sta gente Quando me vede glie prende la tremarella alla lingua. Le modifiche da effettuare sui 987 e 997 per dare una giusta affidabilita' non sono molte e di sicuro non spendi 4 k euro. Sui 996 e 986 sono maggiori ma non e' la fine del mondo. Nel tempo molte parti sono state riprogettate ed e' inutile dire che applicando alcune soluzioni su di un modello,non hanno la stessa efficacia rispetto ad un altro. Me da' solo fastidio sentire,come sempre,cifre immonde Cmq sono sempre a disposizione per tutti,anche mecca tranquillamente. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Danilo996carrera4 (totti)
Utente registrato Username: totti
Messaggio numero: 262 Registrato: 03-2013

| Inviato il lunedì 08 aprile 2013 - 16:26: |
|
Cmq anche su 986 e 996 spendere 4000 € per prevenire e' pura follia,meglio usarla tranquillamente .....e poi si vede,io ci ho pensato seriamente ma sono straconvinto per non cambiare prima !!! a priori.............carrera !!!
|
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 99 Registrato: 01-2013

| Inviato il lunedì 08 aprile 2013 - 16:39: |
|
Ho parlato ora con la concessionaria grossista skf "CORE" di Roma, non esistono codici di riferimento per la vettura, l'unica soluzione è la misurazione con calibro, diametro interno, diametro esterno e spessore, solo in questo modo si risale al codice del cuscinetto, che in teoria dovrebbe essere quello originale Porsche. Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Paolo (pinto)
Utente registrato Username: pinto
Messaggio numero: 188 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 09 aprile 2013 - 13:20: |
|
per cambiare il cuscinetto , basta solo smontare il cambio, fallo fare eventualmente al prossimo cambio Olio, penso che con 1000 euro te la cavi e stai piu tranqillo |
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 100 Registrato: 01-2013

| Inviato il martedì 09 aprile 2013 - 16:09: |
|
Anche meno Falasca a Roma sostituisce con 600 peró mi ha consigliato di fare il lavoro in concomitanza con la sostituzione della frizione, il problema è che non so con sicurezza quanti km ha. Attualmente 96.000 ma è stato sostituito il motore in garanzia a 10.000 quindi non ho ben capito, avendola acquistata usata se i km della frizione sono 86.000 o 96.000. In media a quanti km si cambia? Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Paolo (pinto)
Utente registrato Username: pinto
Messaggio numero: 189 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 09 aprile 2013 - 19:15: |
|
io , ho rotto il motore a 73.000 km ( causa rottura del famigerato cscinetto ) , rifatto nuovo, cuscinetto nuovo, nell'occasione tanto che era smontato tutto ho rifatto i dischi della frizione. adesso ne ho 92.000 ed è un gioiellino, X me ti conviene farlo sostituire ( un consiglio) perche rifare motore ecc mi è costato 9400 euro, ( praticamente il valore di ritiro di eurotax del Boxster di 2 anni fa ) , se sapevo che finivo ad una spesa del genere, l'avrei venduta a pezzi ( In porsche t chiedono 15.000 x sostituire il motore con uno rigenerato in Inghilterra ) ( lascio a te la scelta ) |
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 101 Registrato: 01-2013

| Inviato il martedì 09 aprile 2013 - 20:04: |
|
Paolo mi hai fatto venire i brividi....una curiosità, come la trattavi?...ossia, che tipo di olio usavi, con quale frequenza facevi il cambio, partenze a freddo, pista, ecc..... Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Paolo (pinto)
Utente registrato Username: pinto
Messaggio numero: 190 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 09 aprile 2013 - 20:33: |
|
la trattavo benissimo ( sempre tagliandi in Porsche , e mai mi hanno avvisato del possibile rischio) , la usavo come spider da passeggio , raramente soppra i 4000 giri, direi guida tranquilla, mai pista , il viaggio piu lungo che ho fatto è stato 200 km tra andata e ritorno. ( per me è stato una delusione del marchio PORSCHE ) attualmente la porto dal bravo meccanico che mi ha rifatto il motore,non mi fido piu dei concessionari ufficiali |
   
FEMA (box987)
Nuovo utente (in prova) Username: box987
Messaggio numero: 7 Registrato: 01-2013
| Inviato il martedì 09 aprile 2013 - 21:33: |
|
Ciao Roberto, non ho capito bene leggendo la discussione qual'è esattamente il tuo problema. Io ho la mia bestiolina moooolto uguale alla tua....mi stai facendo preoccupare!!! Devo cominciare a pregare perchè non capiti anche a me???  |
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 102 Registrato: 01-2013

| Inviato il martedì 09 aprile 2013 - 23:20: |
|
Il problema è molto semplice vorrei evitare la famigerata rottura del cuscinetto dell'albero intermedio che genera a sua volta la rottura del motore con notevole esborso di denaro, parliamo di circa10.000€ per un motore di rotazione , considerando che la mia macchina avrà attualmente un valore di circa 15000€ vorrei evitare. La soluzione è cambiare il cuscinetto con uno rinforzato. Inizialmente credevo che la soluzione potesse essere montare un SKF ma il responsabile mi ha risposto picche dicendo che l'unico cuscinetto che loro producono è quello originale.Alcuni dicono che Pellican produca la soluzione definitiva con sostituzione del perno maggiorato e cuscinetto sempre skf ma altri di tutta risposta dicono che il sopraccitato perno è troppo grande e quindi per questo controproducente............... Ora, le soluzioni sono due o chiudo gli occhi portò la macchina da un meccanico specializzato in Porsche di Roma, con l'occasione cambio anche la frizione e incrocio le dita, o non faccio nulla cambio l'olio con il Mobil 1 5w50 Peak Life e incrocio le dita, o monto il Pellican completo. Sono molto indeciso, vorrei solo essere sicuro che la scelta mi faccia dormire tranquillo...86.000 km non sono proprio pochi Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
Roby (koolstill)
PorscheManiaco vero !! Username: koolstill
Messaggio numero: 5378 Registrato: 03-2007

| Inviato il martedì 09 aprile 2013 - 23:30: |
|
Robba "nuova" http://www.theimssolution.com/ “A boy comes to me with a spark of interest, I feed the spark and it becomes a flame. I feed the flame and it becomes a fire. I feed the fire and it becomes a roaring blaze.” Cus D'Amato.
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2673 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 10 aprile 2013 - 02:30: |
|
Sui 987-997 il cuscinetto lo cambi solo se smonti il motore perche' l'ims e' diverso e gli "ancoraggi" pure. Basta quindi far lavorare bene l'impianto di lubrificazione come ho detto 3500 volte. Per i 986-996 invece il problema e' reale perche' per come e' dimensionato tutto il gruppo,l'ims ha maggiore possibilita' di assumere gioco e il cuscinetto svampisce. Flange,cuscino,perni,ims e altro sui 987-997 sono nuovi. Leggeteve un po' de roba sul sito LN che sono prodighi. Inoltre,l'ims puo' essere eliminato,vincolato diversamente ecc. ma su un 986-996 significa apportare altre modifiche strutturali perche' l'ims non tiene e in ogni caso vi sono sempre anche disallineamenti dell'albero motore e vibrazioni indotte dall'architettura del motore in relazione alla progettazione degli organi interni che possono determinare una vita piu' o meno breve del tutto. Le tolleranze della casa,unitamente ai materiali utilizzati,determinano anche alterazioni nella conformazione delle canne dei cilindri e nella testa degli stessi portando a scorrimento anomali con produzione di sollecitazioni indotte mal digerite dalle altre parti in movimento. Indi lubrificazione upgradata a posto e reffreddamento upgradato ed efficace per scongiurare shock termici in zone chiave del propulsore. Scusate la fredda e breve cronaca. E poi basta che ripeto sempre le stesse cose. (Messaggio modificato da sigboris il 10 aprile 2013) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Danilo996carrera4 (totti)
Utente registrato Username: totti
Messaggio numero: 287 Registrato: 03-2013

| Inviato il mercoledì 10 aprile 2013 - 07:34: |
|
Sui 997 - 987 saranno pur diversi ma se andate a vedere gli annunci di vendita, ci sono tantissime vetture col motore rifatto proprio come 986 e 996,diversi ma con risultato uguale ,discorso valido anche per 3.6 e 3.8,fino al giugno 2008,da li in poi dovrebbero aver risolto tutto..... a priori.............carrera !!!
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2674 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 10 aprile 2013 - 09:07: |
|
I problemi sui cilindri sono rimasti,cosi' come altri vedi tendicatena et simila. Se adotti quelle accortezze e monti quella roba che dicevo,stai molto piu' tranquillo. Ci sono 987-997 stock che alla prima uscita in pista hanno conseguenze nefaste e 986-996 con quella roba su che ci girano ogni tanto (con la testa)senza problemi. Sono auto che vanno gestite e implementate nel modo giusto. Poi,se hai un mecca con un minimo di palle,ste robe te le fa,i c.p. "non possono". [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 103 Registrato: 01-2013

| Inviato il mercoledì 10 aprile 2013 - 14:23: |
|
Che tu sappia Michele esiste una rumorosità data dal cuscinetto che sta per saltare o succede e basta??? Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2675 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 10 aprile 2013 - 15:34: |
|
Il cuscinetto a meno di problemi di fabbricazione (rari) non salta di punto in bianco. In genere si usura nel momento in cui non ha piu' la giusta lubrificazione o grasso al suo interno. In questo modo le sfere metalliche all'interno si usurano. Discorso diverso per le sfere ceramiche. Succede nel momento in cui l'albero intermedio e' sottoposto,per progettazione,a forze trasmesse dall'albero motore attraverso la catena di distribuzione che minano le tolleranze del cuscinetto. Le avvisaglie sono la presenza di metallo nel filtro olio e la perdita dall'altezza del volano. Il rumore lo puo' fare ma sarebbe meglio non sentirlo perche' su questi motori,diversamente dall'ims dei blocchi gt (che e' quello che aziona la pompa olio,ed e' piu' corto),e' gia' tardi. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roberto (bobby)
Utente registrato Username: bobby
Messaggio numero: 104 Registrato: 01-2013

| Inviato il mercoledì 10 aprile 2013 - 15:42: |
|
Ok farò fare subito questi due controlli dal mio meccanico, sei stato molto gentile, ti ringrazio molto Nell'indecisione...........dai gas Tessera n° 2068
|
   
FEMA (box987)
Nuovo utente (in prova) Username: box987
Messaggio numero: 8 Registrato: 01-2013
| Inviato il mercoledì 10 aprile 2013 - 22:01: |
|
SABATO 20 PER NOI DEL CLUB C'è UN RITROVO CON L'AZIENDA BUGNION PRESSO PETRI CORSE E VI PARTECIPERA ANCHE MECOIL S.R.L OFFRENDO GRATIS UN'ANALISI DELL'OLIO A TUTTI I PARTECIPANTI PER DIAGNOSTICARE GLI EVENTUALI FUTURI PROBLEMI DELLE NOSTRE VETTURE.IO LAVORO CON CUSCINETTI SKF DA PIU' DI 10 ANNI FACENDO COME LAVORO MANUTENZIONI SU MACCHINARI INDUSTRIALI. TI POSSO GARANTIRE CHE PRIMA CHE UN CUSCINETTO ( DI QUALSIASI MARCA E MODELLO ) SI SGABBI COMPLETAMENTE COME NELLE FOTO DEL FILMATO DI TEMPO NE PASSA E , PENSO , CHE QUALCHE AVVERTIMENTO SI SENTA ARRIVARE DAL MOTORE. SICURAMENTE LIMATURA NELL'OLIO SE NE FA'!!!!IO COMUNQUE MI SENTO TRANQUILLO , ADESSO CHE SO' CHE PUO' SUCCEDERE FARO' UN CONTROLLO IN PIU' E TERRO' SOTTO CONTROLLO L'OLIO!!!!! Fema, come tutti noi gentilmente se puoi scrivere in minuscolo e non in rosso.... ciao (Messaggio modificato da ric968 il 11 aprile 2013) |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 8783 Registrato: 01-2000

| Inviato il mercoledì 10 aprile 2013 - 22:32: |
|
Ok OK, ma perchè urli?? 
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 1857 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 10 aprile 2013 - 22:45: |
|
fema ti ringrazio per la pubblicità dell'evento...ma addirittura tutto urlato ed in rosso!!! Comunque Mecoil è un mio cliente e conosco bene il loro servizio...tanto è vero che sono giá tre anni che faccio l'analisi ad ogni cambio olio. Detto questo...ti aspettiamo a Prato! Potrebbe servire in caso di inizio rottura...ma fra un cambio olio e l'altro (x me circa 3/5000km) credo che ci potrebbe stare un intero ciclo di rottura... <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
EvoLuke (windsteel)
Utente esperto Username: windsteel
Messaggio numero: 988 Registrato: 11-2007

| Inviato il giovedì 11 aprile 2013 - 08:58: |
|
mamma mia mi è venuto il mal di testa a leggere quella roba rossa  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Danilo996carrera4 (totti)
Utente registrato Username: totti
Messaggio numero: 301 Registrato: 03-2013

| Inviato il giovedì 11 aprile 2013 - 10:12: |
|
Togliete le scritte rosse !!! a priori.............carrera !!!
|