   
nino cautiero (fivebird)
Utente registrato Username: fivebird
Messaggio numero: 280 Registrato: 12-2009

| Inviato il martedì 19 marzo 2013 - 23:52: |
|
be che dire bisogna prima vedere nella realtà quante cose ha sane,quindi proporrei prima un esame approfondito degli elementi + a rischio tipo:misuratore dell'aria,vaschetta liquidorefriggerante,vaschetta olio servosterzo,separatore fumi olio(vos),bobbine,braccetti(rumorosi a temperatura di esercizzio poi ritornano silenziosi quando si raffreddano ad esempio dopo 1km percorso sui 90-100km/h per poi ritornare rumorosi se si sta fermi 10 min. nel traffico e si percorre una strada sconnessa ti sembrerà starno ma fanno questo difetto quando si usurano) mi semra di aver toccato tutte le parti + a freguente rottura, poi ovviamente devi trattare il motore con i guanti mai tirarla prima di aver ragiunto 90° di temperatura ed un cambio olio ogni anno anche se percorri solo 1000km (l'olio dpo un anno perde di densità oltre che le sue carattaristiche e si sporca di materiali incombusti,tieni sempre i radiatiri anteriori puliti anzi fai una cosa appena la prendi smonta iu paraurti ant e i convogliatori sposta leggermente i radiatori dell'aria condizionata in modo da poter pulire quello del'acqua che è posto dietro che è sempre quello + sporco,se dopo aver fatto questo noti che la temperatura dell'acqua si mantiene sempre al disopra dei 90°nn aver dubbio hai il misuratore dell'aria che nn carbura bene mantenendo una carburazzione che fà scaldare di + il motore, è per il momento è tutto  il giorno che sei sulla strada giusta,torni a capire come si guida per davvero e senti il vento e i profumi del mondo,ed eloggi la tua scelta!!
|