Autore |
Messaggio |
   
Paolo (pabloss)
Nuovo utente (in prova) Username: pabloss
Messaggio numero: 17 Registrato: 10-2012

| Inviato il domenica 17 marzo 2013 - 02:37: |
|
Ciao a tutti, ho scoperto che nel liquido del circuito di raffreddamento c'era dell'olio che si pensava provenire dal motore. Non mancandone tantissimo e non avendo trovato acqua nell'olio motore, abbiamo pensato a un problema sullo scambiatore, che è stato sostituito con conseguente pulitura di radiatori e circuito. Purtroppo però nonostante ciò, il liquido refrigerante contiene ancora olio, per cui il meccanico sta procedendo con una pulizia profonda delle tubazioni, in quanto potrebbero contenere ancora dei residui. L'auto è una Boxster 2.5 del '99, motore senza alcuno strano rumore o fumo anomalo, prestazioni ottime, consumi nella media, accensione al mattino istantanea e temperatura a vettura ferma che non supera i 90/95°, mentre in autostrada si assesta sugli 80°. Nessuna perdita di acqua o olio da nessuna parte... Qualcuno ne sa qualcosa di questo problema? Grazie a tutti per l'aiuto!!!!! |
   
Vittorio971 (vittorio1971)
Utente registrato Username: vittorio1971
Messaggio numero: 345 Registrato: 02-2011

| Inviato il domenica 17 marzo 2013 - 08:47: |
|
Non è un buon segno. Se l'olio è andato nell'acqua anche l' acqua è andata nell'olio. Uno dei problemi dei primi m96 oltre al difetto dello scambiatore che hai sostituito era la rottura di un'intercapedine tra i cilindri causata da un difetto nella fusione del basamento che faceva mischiare acqua con olio con conseguenze disastrose. Fai fare anche la prova compressione dei cilindri e tieni ben controllata la cosa. Magari era solo lo scambiatore e ti è andata bene Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano - Tessera S.P.E.G. nr°15
|
   
hello (hello)
Utente registrato Username: hello
Messaggio numero: 265 Registrato: 12-2007

| Inviato il domenica 17 marzo 2013 - 11:52: |
|
Confermo e sottoscrivo quello che ha scritto vittorio...incrocia le dita De' remi facemmo ali...
|
   
Mirko sly s. (sit)
Utente registrato Username: sit
Messaggio numero: 238 Registrato: 02-2012
| Inviato il domenica 17 marzo 2013 - 14:21: |
|
Confermo Vittorio io di quei motori ne ho rifatti tanti, controlla le compressioni e spera, e' possibile che visto la sostituzionedello scambiatore ti sia rimasto Dell emulsionato nel circuito... |