Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Problema vibrazione al minimo Boxster 986 S < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco G. (francescog)
Nuovo utente (in prova)
Username: francescog

Messaggio numero: 8
Registrato: 09-2012
Inviato il mercoledì 13 febbraio 2013 - 18:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti, scrivo perché ho riscontrato un'anomalia nella gestione del minimo della mia Boxster, è la seconda volta che mi capita, tendenzialmente lasciò riscaldare il motore per 5 minuti prima di partire quindi magari la temperatura non è a 90 gradi ma a 50/60 e cammino davvero piano finché la temperatura non sale... La prima volta mentre ero partito da pochi km mentre ero in fila ad uno stop la macchina inizia ad emettere vibrazioni quasi scossoni dalla parte del motore accelero un po' e torna tutto regolare... Dopo due accensioni dovuta a due mie soste la macchina non parte più... Batteria a terra... Scopro che la batteria è sottomarca da 80ah quindi la faccio sostituire con una fiamm da 100ah... Tutto regolare la macchina parte a cannone... Percorro 2km ed il display mi avverte di un'anomalia alla batteria o alternatore... Vado da un elettrauto di fiducia e con il tester controlla la batteria e non carica quindi problema di alternatore... Fa le sue prove e scopre che difetta il regolatore della tensione e lo sostituisce... Problema risolto... Oggi mentre mi stavo fermando al tabacchino inizia di nuovo la vibrazione della prima volta ma molto lieve, spengo e riaccendo e tutto ok. Circa 2000 km fa ho fatto il maxi tagliando...

Ho scritto tutto questo per dare tutte le info possibili... Da cosa può dipendere questa vibrazione??? Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo Pilotto (matteopilotto)
Utente registrato
Username: matteopilotto

Messaggio numero: 451
Registrato: 01-2013


Inviato il mercoledì 13 febbraio 2013 - 18:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

senti un C.P.
Chi aspira V i v e. Chi Turbo M _ _ _e.
Socio Tessera 2066
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

hello (hello)
Utente registrato
Username: hello

Messaggio numero: 250
Registrato: 12-2007


Inviato il mercoledì 13 febbraio 2013 - 23:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ho capito che modello hai ma se non sbaglio sulle 986 l'alternatore non era dimensionato per supportare amperaggi superiori agli 80/85Ah.
Per il minimo, sempre sul 986 credo fosse un difetto normale per cui le 2 cause potrebbero benissimo non essere correlate. Se vuoi toglierti il dubbio vai ad un centro porsche e fatti attaccare il Piwis, se hai qualche anomalia elettronica dovrebbero segnalartela.
De' remi facemmo ali...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco G. (francescog)
Nuovo utente (in prova)
Username: francescog

Messaggio numero: 10
Registrato: 09-2012
Inviato il mercoledì 13 febbraio 2013 - 23:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho una boxster 986 S 3.200 260cv
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Porschista attivo
Username: ernypode

Messaggio numero: 1667
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 14 febbraio 2013 - 12:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

come il mio! la batteria "maggiorata" che montava era 80ah. 100 sono un pò troppi ma non credo possa dipendere da quello il minimo irregolare
Tessera 646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente registrato
Username: marco_roach

Messaggio numero: 169
Registrato: 12-2012


Inviato il giovedì 14 febbraio 2013 - 16:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho una 986 2.7 del 2000 ed ho una batteria da 100Ah.Una 2.7 228 CV che avevo provato montava una 90Ah.
La mia fa una vibrazione a freddo di qualche minuto,quando il minimo si abbassa e non si accelera.È un rumore tipo lamiera,credo sia un carter dello scarico o di un cat.
Cmq nel manuale è scritto di accendere e partire subito,non è sbagliato stare fermi 5 minuti col motore acceso??
Citazione dal manuale Porsche:"Ci sono roadster di alto livello.E poi c'è Boxster,una categoria a sè stante."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco G. (francescog)
Nuovo utente (in prova)
Username: francescog

Messaggio numero: 12
Registrato: 09-2012
Inviato il giovedì 14 febbraio 2013 - 18:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il discorso della batteria esagerata mi sembrava strano alla fine l'alternatore perde più tempo a caricarla tutta ma sempre 12v escono... Non nascondo il fatto che quando mette in moto il motorino d'avviamento quasi all'istante la fa accendere non ho provato l'apertura della capote se è più fluida rispetto a prima visto che piove da 3 settimane a Messina... Ricordo che quando ritirai la vettura dal c.p. Hanno acceso la macchina e hanno aspettato dei minuti prima della partenza. Purtroppo non ho il manuale del veicolo ho solo delle brochure il libro tagliandi ed un manuale rapido delle funzioni base...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

hello (hello)
Utente registrato
Username: hello

Messaggio numero: 252
Registrato: 12-2007


Inviato il giovedì 14 febbraio 2013 - 18:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando si accende l'auto fredda la lancetta dei giri supera di poco i 1000 giri. Quando ritorna in posizione bisogna partire piano. Diciamo che siamo intorno al minuto in estate e 2 minuti di inverno. 5 minuti è eccessivo.
Per il minimo ballerino direi di stare tranquillo, diverso sarebbe se avessi un calo in accelerazione o se fosse costantemente instabile ma una volta ogni tanto è fisiologico
De' remi facemmo ali...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele (esse)
Nuovo utente (in prova)
Username: esse

Messaggio numero: 13
Registrato: 03-2012
Inviato il giovedì 14 febbraio 2013 - 18:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera a tutti. Avevo anch'io un problema di vibrazione proveniente dallo scarico, si avvertiva soprattutto quando la vettura era fredda. Devo ammettere che era fastidioso. Pensavo fosse all'interno dello scarico. Quand'ho effettuato il tagliando, l'ho fatto presente ed era un lamierino sopra la marmitta: me l'hanno fissato con una fascetta metallica ed è stato risolto l'inconveniente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente registrato
Username: marco_roach

Messaggio numero: 170
Registrato: 12-2012


Inviato il giovedì 14 febbraio 2013 - 19:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto!È proprio il rumore che fa la mia,classico da lamiera!
Solo da fredda e dopo che ha calato il minimo,appena il motore è un filino più caldo...sparisce!
Domani butto un occhio visto che ho un altro lavoretto in programma...
Citazione dal manuale Porsche:"Ci sono roadster di alto livello.E poi c'è Boxster,una categoria a sè stante."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

DAVIDE (hamilton77)
Porschista attivo
Username: hamilton77

Messaggio numero: 1518
Registrato: 09-2010


Inviato il venerdì 15 febbraio 2013 - 13:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ascolta francesco.g.le vibrazioni che tu senti le senti al minimo e in tutto il mezzo?anche quando stai fermo? diciamo?
in merito all'alternatore non centra nulla con il tutto...ho fatto io anche lo stesso ho sostituito il regolatore e ho una batteria da 80h non originale da 3 anni sotto e va benissimo di serie monta una 100h perche' ho il pacchetto batteria avendo l'impianto nokia di serie e atri optional
a me capitano le vibrazioni al minimo quando sto fermo , ora ho da cambiare la pompa acqua vedremo se effettivamente cambia qualcosa! ma diciamo che si e' nella normalita'..le zampe che tengono il motore hanno i gommini...da valutare anche questo!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco G. (francescog)
Nuovo utente (in prova)
Username: francescog

Messaggio numero: 15
Registrato: 09-2012
Inviato il venerdì 15 febbraio 2013 - 14:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

fino ad ora ha fatto sono due volte queste vibrazioni che tendono a diventare scossoni, l'ha fatto a freddo tutte e due le volte io ho inserito quei dettagli per dare in quadro generale degli ultimi interventi effettuati e degli ultimi problemi riscontrati
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

EvoLuke (windsteel)
Utente esperto
Username: windsteel

Messaggio numero: 901
Registrato: 11-2007


Inviato il venerdì 15 febbraio 2013 - 14:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Cmq nel manuale è scritto di accendere e partire subito,non è sbagliato stare fermi 5 minuti col motore acceso??


certo che si, sbagliatissimo e su qualunque macchina...il motore si scalda, specie in inverno ma vale per tutto l'anno, marciando a bassa velocità e comunque a basso numero di giri (io sto sotto i 2000/2500) finchè la lancetta dell'acqua non ha raggiunto la posizione verticale, il che comunque non è garanzia di perfetto riscaldamento, dato che l'olio si scalda più lentamente dell'acqua...
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
PorscheManiaco vero !!
Username: koolstill

Messaggio numero: 5098
Registrato: 03-2007


Inviato il venerdì 15 febbraio 2013 - 14:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Michele, su 986 e 987 l'olio si scalda più lentamente?
Io accendo, lascio scendere i giri, 1 minuto e parto, ho il 5W50 come olio
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

EvoLuke (windsteel)
Utente esperto
Username: windsteel

Messaggio numero: 913
Registrato: 11-2007


Inviato il venerdì 15 febbraio 2013 - 14:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non c'è bisogno di interpellare l'Oracolo per sapere che l'acqua va subito in temperatura mentre l'olio ci mette un po' di più, specie d'inverno...

(Messaggio modificato da windsteel il 15 febbraio 2013)
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
PorscheManiaco vero !!
Username: koolstill

Messaggio numero: 5106
Registrato: 03-2007


Inviato il venerdì 15 febbraio 2013 - 14:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo chiedo perchè ho letto recentemente Michele dire che acqua ed olio vanno quasi insieme ma non ricordo su che modello, mi sembra Cayman o GT3
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

EvoLuke (windsteel)
Utente esperto
Username: windsteel

Messaggio numero: 915
Registrato: 11-2007


Inviato il venerdì 15 febbraio 2013 - 14:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ah può essere sulla gt3, magari ha più acqua e meno olio delle nostre...ma su macchine + da comuni mortali è così (non credo proprio sulla Cayman anche perchè è una 987 o 981)

(Messaggio modificato da windsteel il 15 febbraio 2013)
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco G. (francescog)
Nuovo utente (in prova)
Username: francescog

Messaggio numero: 19
Registrato: 09-2012
Inviato il venerdì 15 febbraio 2013 - 14:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prendo spunto dal post per fare una domanda OT quando ho ritirato la macchina dal c.p. Dopo aver fatto eseguire 3 pagine di lavori mi sono fatto dare una bottiglia di olio per eventuali rabocchi (il c.p. Dista 110 km) e mi hanno dato il mobil 1 0w40 full sintetico dicendomi che hanno messo quello nel cambio olio che hanno fatto ma non ho trovato persone che montano il mio olio nei vari post normale?

(Messaggio modificato da FrancescoG il 15 febbraio 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Porschista attivo
Username: poniello

Messaggio numero: 2893
Registrato: 04-2004


Inviato il venerdì 15 febbraio 2013 - 19:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

effetto tipico del corpo farfallato sporco

miTTici i minuti per scaldarle... lo fate anche con le donne?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
PorscheManiaco vero !!
Username: koolstill

Messaggio numero: 5110
Registrato: 03-2007


Inviato il sabato 16 febbraio 2013 - 00:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

lo fate anche con le donne?




Nah.... le mando subito a 10000 giri, loro non hanno problemi all'IMeneS
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
PorscheManiaco vero !!
Username: koolstill

Messaggio numero: 5112
Registrato: 03-2007


Inviato il sabato 16 febbraio 2013 - 15:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Trovato cosa ha detto Michele riguardo temperature acqua/olio


citazione da altro messaggio:

La temperatura puo' avere senso se monti un radiatore olio esterno (magari con ventola) con la piastra di adattamento al posto dello scambiatore stock.
Se invece hai lo scambiatore standard o quello del 997,la temperatura non e' poi cosi' diversa da quella dell'acqua.
Quella dell'acqua infatti da' lo status anche di quella dell'olio perche' collegati.
Se hai temperature acqua elevate si interviene in altro modo.
Solitamente sul cayman al posto della "sveglia" si mette sempre la pressione olio che e' un parametro fondamentale nonostante monti degasatore cup con ritorno in coppa e coppa ebi.
Se vuoi un mezzo manuale di istallazione per la posa semplice,parla pure.



[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
PorscheManiaco vero !!
Username: koolstill

Messaggio numero: 5116
Registrato: 03-2007


Inviato il mercoledì 20 febbraio 2013 - 13:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Micheleeeeeeeeeeeee batti un colpo
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2625
Registrato: 03-2007
Inviato il mercoledì 20 febbraio 2013 - 17:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dica Duca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
PorscheManiaco vero !!
Username: koolstill

Messaggio numero: 5118
Registrato: 03-2007


Inviato il mercoledì 20 febbraio 2013 - 18:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



Su 986 e 987 l'olio e l'acqua si scaldano +o- di pari passo?

Questa è robba tua ma non so a che auto ti riferisci


citazione da altro messaggio:

La temperatura puo' avere senso se monti un radiatore olio esterno (magari con ventola) con la piastra di adattamento al posto dello scambiatore stock.
Se invece hai lo scambiatore standard o quello del 997,la temperatura non e' poi cosi' diversa da quella dell'acqua.
Quella dell'acqua infatti da' lo status anche di quella dell'olio perche' collegati.
Se hai temperature acqua elevate si interviene in altro modo.
Solitamente sul cayman al posto della "sveglia" si mette sempre la pressione olio che e' un parametro fondamentale nonostante monti degasatore cup con ritorno in coppa e coppa ebi.
Se vuoi un mezzo manuale di istallazione per la posa semplice,parla pure.



[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2627
Registrato: 03-2007
Inviato il giovedì 21 febbraio 2013 - 01:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cayman stradale ex cup.
La storia delle temperature acqua e olio e' un po' complicata ma il 3 radiatore assicura acqua costante a 95 circa o poco piu' e olio a 115 gradi circa su queste auto,anche in condizioni un po' critiche.
Senza il 3 radiatore l'olio va a circa 130 gradi perche' l'acqua non riesce a raffreddare e aumenta pure lei di conseguenza.
Parlo di condizioni critiche quali temperature atmosferiche elevate,code,pista ecc.
Con lo spruzzatore on-demandsul centrale,anche da fermo agisci.
Se monti il termostato ad apertura anticipata della LN magari,si hanno vantaggi anche sui dfi nonostante i loro aprano prima rispetto ai 987 e 986;quando lo stock inizia ad aprire,l'LN e' gia' tutto aperto.
In particolare non e' la temperatura in cui si trovano i sensori olio e acqua che interessa ma alcuni punti caratteristici del motore in cui le temp. sono maggiori.
Quindi in questi punti,acqua che non raffredda e olio alto non fa piu' velo e gli elementi si usurano.
Cmq da freddo lascia fa l'impianto che va quasi come un fiore,e' da caldo che puo' rimanere offeso
Scusate ma e' molto a grandi linee senza chiamare in causa le pressioni e altro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2628
Registrato: 03-2007
Inviato il giovedì 21 febbraio 2013 - 09:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah cmq un termostato della wahler da 70° C o 160° F che si compra su ebay a 80 euri spedito va bene lo stesso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
PorscheManiaco vero !!
Username: koolstill

Messaggio numero: 5120
Registrato: 03-2007


Inviato il venerdì 22 febbraio 2013 - 14:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutto chiaro...o quasi...non ho capito se su 986 e 987 l'acqua e l'olio vanno insieme o no...sono retarded
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

EvoLuke (windsteel)
Utente esperto
Username: windsteel

Messaggio numero: 922
Registrato: 11-2007


Inviato il venerdì 22 febbraio 2013 - 14:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non ho capito se su 986 e 987 l'acqua e l'olio vanno insieme o no...sono retarded


può essere, nel caso lo siamo entrambi, perchè nessuno ha capito...
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
PorscheManiaco vero !!
Username: koolstill

Messaggio numero: 5122
Registrato: 03-2007


Inviato il venerdì 22 febbraio 2013 - 17:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con un termostato Wahler si avranno temperature di olio e acqua simili, giusto?
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2632
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 22 febbraio 2013 - 17:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No,il termosato apre a 70 invece di 83 me pare,garantendo una migliore circolazione e quindi temperature di esercizio piu' basse.
Questo perche' quando inizia ad aprire lo stock,quello da 70 e' gia' quasi tutto aperto.
Con lo scambiatore acqua olio stock,avendo incrementato le capacita' del circuito di raffreddamento (anche mediante 3 radiatore e spruzzatore),si ha di conseguenza un miglior raffreddamento.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2633
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 22 febbraio 2013 - 18:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il discorso e' che se il circuito olio ha come raffreddamento lo scambiatore acqua-olio,dipende dalla temperatura acqua.
Finche' l'impianto di raffreddamento riesce a raffreddare decentemente l'olio,va tutto bene e l'olio non raggiunge temperature critiche oltre il quale non garantisce piu' la viscosita' da specifiche.
Quindi,il circuito di raffr. ha anche questa funzione.
Tante sono le variabili che incidono sul suo funzionamento,cosi' come su quello del circuito di lubrificazione.
Nel caso in cui ci sia un radiatore olio specifico senza scambiatore,la temperatura e quindi pressione olio viaggia per i cavoli suoi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
PorscheManiaco vero !!
Username: koolstill

Messaggio numero: 5125
Registrato: 03-2007


Inviato il domenica 24 febbraio 2013 - 12:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi? Su 986 e 987 acqua e olio vanno insieme o no?
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 2635
Registrato: 03-2007
Inviato il domenica 24 febbraio 2013 - 17:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per condizioni stock,l'olio impiega piu' tempo a raggiungere temperature di esercizio.
Quanto tempo in piu',dipende dalla viscosita' e dalla quantita' in primis.
Un calcolo abbastanza giusto puo' effettuarsi se si monta una coppa maggiorata e va in percentuale.
Per la viscosita' pure,ma dipende dalle componenti dell'olio che possono ritardare questo processo;il mobil1 5w50 e' uno dei piu' stabili e lineari nel comportamento.
In genere passano dei minuti dopo che l'acqua ha raggiunto la temperatura di esercizio.
Resta ovvio che qualsiasi liquido diverso dall'acqua (con antigelo in questo caso),si scaldera' dopo.
Quindi,Roby,attendi un attimo una volta che l'acqua ha raggiunto la mezzeria
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
PorscheManiaco vero !!
Username: koolstill

Messaggio numero: 5128
Registrato: 03-2007


Inviato il lunedì 25 febbraio 2013 - 00:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

LaTuaMilano.com - Tutte le notizie di Milano in un click!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione