Autore |
Messaggio |
   
Marco B (marco_roach)
Utente registrato Username: marco_roach
Messaggio numero: 149 Registrato: 12-2012

| Inviato il sabato 09 febbraio 2013 - 22:13: |
|
Ho un problemuccio con le luci della strumentazione. In teoria quando si apre l'auto o si apre una porta dovrebbero accendersi le 3 luci abitacolo e le luci strumentazione compresi i 3 display(orologio,contakm,tachimetro) se non ricordo male.Da qualche tempo mi si accendono solo le 3 luci interne mentre le luci cruscotto e i display rimangono spenti.Se accendo l'auto si accendono solo i display(compreso quello del clima) e se accendo poi i fari allora si accendono anche gli strumenti. Sta cosa è cominciata un giorno dopo averla lavata. In un altro thread Nino mi ha spiegato che dovrebbe essere la chiusura della porta che deve aver preso acqua e così quando si apre l'auto non dà il segnale per accendere il resto,mi ha anche illustrato il lavoretto da fare per pulirla ed eventualmente isolarla(togliere il pannello porta,in sostanza). Prima però di procedere,giusto per non rischiare di fare il lavoro per niente,volevo avere conferma se secondo voi è proprio quello il problema o se magari potrebbe essere altro. Ad esempio ho letto nel manuale che nel cruscotto c'è un sensore della luce che presumo serva per l'illuminazione strumenti diurna,non è che si è guastato quello? Citazione dal manuale Porsche:"Ci sono roadster di alto livello.E poi c'è Boxster,una categoria a sè stante."
|
   
Mirko sly s. (sit)
Utente registrato Username: sit
Messaggio numero: 198 Registrato: 02-2012
| Inviato il sabato 09 febbraio 2013 - 23:17: |
|
Si ,la colpa dovrebbe essere della porta... |
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 224 Registrato: 06-2011
| Inviato il domenica 10 febbraio 2013 - 10:06: |
|
scusate l'OT: Sly bentornato! aspettiamo un post di aggiornamento sulle novità introdotte sulla tua  |
   
Mirko sly s. (sit)
Utente registrato Username: sit
Messaggio numero: 201 Registrato: 02-2012
| Inviato il domenica 10 febbraio 2013 - 12:42: |
|
A prestoallora , deve fare una fiera in Germania , ha parecchie novità compreso il riconoscimento facciale ed ulteriori migliorie sia estetiche che funzionali al volante ed al cruscotto in genere.... |
   
Marco B (marco_roach)
Utente registrato Username: marco_roach
Messaggio numero: 152 Registrato: 12-2012

| Inviato il domenica 10 febbraio 2013 - 16:12: |
|
Riconoscimento facciale???  Citazione dal manuale Porsche:"Ci sono roadster di alto livello.E poi c'è Boxster,una categoria a sè stante."
|
   
Mirko sly s. (sit)
Utente registrato Username: sit
Messaggio numero: 202 Registrato: 02-2012
| Inviato il domenica 10 febbraio 2013 - 17:55: |
|
Marco, conosci la mia SIT?? |
   
Marco B (marco_roach)
Utente registrato Username: marco_roach
Messaggio numero: 156 Registrato: 12-2012

| Inviato il domenica 10 febbraio 2013 - 20:05: |
|
Ehm....no.... Per caso è quella nero e arancione col 2.5 turbo che ho visto in un altro thread??? Citazione dal manuale Porsche:"Ci sono roadster di alto livello.E poi c'è Boxster,una categoria a sè stante."
|
   
nino cautiero (fivebird)
Utente registrato Username: fivebird
Messaggio numero: 267 Registrato: 12-2009

| Inviato il domenica 10 febbraio 2013 - 20:51: |
|
Marco nn hai capito bene io intendevo che devi toglire la portiera!(che è anche + semplice) nn il pannello, e controllare il collegamento delle prese a incastro della treccia dei fili che esce dallo sportello e si collega al piantone!hai presente? |
   
Marco B (marco_roach)
Utente registrato Username: marco_roach
Messaggio numero: 158 Registrato: 12-2012

| Inviato il domenica 10 febbraio 2013 - 21:04: |
|
Addirittura la portiera???? Nell'altro thread mi sembrava che parlassi del pannello porta. Citazione dal manuale Porsche:"Ci sono roadster di alto livello.E poi c'è Boxster,una categoria a sè stante."
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente registrato Username: marco_roach
Messaggio numero: 159 Registrato: 12-2012

| Inviato il domenica 10 febbraio 2013 - 21:09: |
|
Uh...hai ragione,mi sono riletto la spiegazione. Ma sei sicuro che sto spinotto non si possa trovare senza togliere la porta? Dopotutto passano i cavi che in teoria si possono "spostare",o no? Citazione dal manuale Porsche:"Ci sono roadster di alto livello.E poi c'è Boxster,una categoria a sè stante."
|
   
nino cautiero (fivebird)
Utente registrato Username: fivebird
Messaggio numero: 269 Registrato: 12-2009

| Inviato il domenica 10 febbraio 2013 - 21:37: |
|
il problema è questo prova solo a svitare la vite con la chiave di 8 che tiene chiuso lo spinitto vicino al piantone è vedi se riesci a tirarlo fuori senza toglire la portiera che ti ripeto è semplicissimo devi toglire solo 3 viti in tutto (oltre quella di 8 sopra citata) è sono quella del tirantino è le due poste sopra e sotto il fulcro delle cerniere della porta dopodiche la sollevi per sfilarla. |
   
Mirko sly s. (sit)
Utente registrato Username: sit
Messaggio numero: 203 Registrato: 02-2012
| Inviato il domenica 10 febbraio 2013 - 21:53: |
|
Si e' quella... |
   
Marco B (marco_roach)
Utente registrato Username: marco_roach
Messaggio numero: 160 Registrato: 12-2012

| Inviato il domenica 10 febbraio 2013 - 22:17: |
|
Proverò a vedere con cautela,non vorrei far danni. Intanto grazie...  Citazione dal manuale Porsche:"Ci sono roadster di alto livello.E poi c'è Boxster,una categoria a sè stante."
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente registrato Username: marco_roach
Messaggio numero: 174 Registrato: 12-2012

| Inviato il venerdì 15 febbraio 2013 - 18:13: |
|
Oggi ho provato a sistemare...ma mi sa che non è lì il problema. Dunque sono riuscito a estrarre lo spinotto senza levare la porta,ho solo mollato la vite torx inferiore e con cautela ho sganciato lo spinotto. Effettivamente un pò di acqua c'era in giro,cmq ho soffiato col compressore e poi ho spruzzato CRC per disossidare,anche se a dirla tutta i contatti mi sembravano a posto.Cmq dopo un pò ho rimontato...ma non è cambiato nulla!Quando apro la porta non si accendono nè il display nè le luci strumentazione ma solo le 3 luci interne e quando accendo l'auto partono solo i display.In più da adesso rimane anche accesa la spia airbag... Secondo me è il sensore della luce presente nell'abitacolo che non fa accendere le luci di giorno. Cmq mi arrendo,appena posso faccio un giro in officina ufficiale così chiedo anche quanto vogliono per dischi e pastiglie. Citazione dal manuale Porsche:"Ci sono roadster di alto livello.E poi c'è Boxster,una categoria a sè stante."
|
   
nino cautiero (fivebird)
Utente registrato Username: fivebird
Messaggio numero: 276 Registrato: 12-2009

| Inviato il venerdì 15 febbraio 2013 - 22:25: |
|
potrebbe essere anche la centralina sotto il sedile lato guida che svolge le varie funzioni dell'abitacolo,la spia dell'airbag si accende perchè hai staccato lo spinotto senza trogliere il cavo della batteria se hai gli airbeg anche nelle portiere dovevi staccare il cavo,ma questa è una sciochezza basta azzerare i difetti memorizzati nella centralina e potrebbe risolversi così anche ilproblema delle luci,visto che hai anche asciugato lo spinotto, ma ti suggerisco di nn andare in porsche ti spennano di sicuro,la ricerca guasti nella centralina con il relativo resettaggio lo possono effettuare una qualsiasi officina atrezzata di autodiagnosi,idem per dischi è pasticche in porsche senza esaggerare li pagherai 6 volte in+,vai da un ricambista a comprare è scegli tra le marche BREMBO o ATA che sono fornitori di parti originali porsche,in pratica lo stesso prodotto che ti danno al CP,per farti un esempio io ho comprato il sensore maf (misuratore dell' ARIA)dal ricambista prendendo quello originale bosch pagandolo 200 euro,in porsche mi hanno chiesto 800euro è dentro lo scatolo porsche cera comunque un sensore maf bosch.......... |
   
Marco B (marco_roach)
Utente registrato Username: marco_roach
Messaggio numero: 175 Registrato: 12-2012

| Inviato il venerdì 15 febbraio 2013 - 22:44: |
|
Se cerchi in Rete a volte ci sono promozioni in vari centri Porsche per rifare i freni con meno di 500€ tutto compreso.Ce n'era una ottima prima di Natale ma all'epoca non avevo ancora l'auto... Citazione dal manuale Porsche:"Ci sono roadster di alto livello.E poi c'è Boxster,una categoria a sè stante."
|
   
nino cautiero (fivebird)
Utente registrato Username: fivebird
Messaggio numero: 277 Registrato: 12-2009

| Inviato il venerdì 15 febbraio 2013 - 22:58: |
|
si al cp solo le pasticche 500! dal ricambista dischi è pasticche anteriori spendi poco + della metà |
   
Marco B (marco_roach)
Utente registrato Username: marco_roach
Messaggio numero: 176 Registrato: 12-2012

| Inviato il venerdì 15 febbraio 2013 - 23:56: |
|
Se non ho letto male,la promozione pre-Natale parlava di pastiglie,dischi,olio e sensori usura nuovi.400€ per Boxster e Cayman e 500€ per Carrera,lavoro incluso. Solo che credo fosse a numero chiuso perché bisognava mandare prima una mail... Citazione dal manuale Porsche:"Ci sono roadster di alto livello.E poi c'è Boxster,una categoria a sè stante."
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente registrato Username: marco_roach
Messaggio numero: 185 Registrato: 12-2012

| Inviato il giovedì 21 febbraio 2013 - 11:16: |
|
Tornando al problema iniziale...oggi visto che porto la macchina della mia raga per un paio di lavoretti,sento il mio mecca di (s)fiducia se è in grado di risolvermi la faccenda,solo che ho un vuoto di memoria:quando apro la porta si devono accendere solo i display o anche le luci degli strumenti?? Oppure le luci si accendono solo quando si gira il quadro e si accende?? Citazione dal manuale Porsche:"Ci sono roadster di alto livello.E poi c'è Boxster,una categoria a sè stante."
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente registrato Username: marco_roach
Messaggio numero: 222 Registrato: 12-2012

| Inviato il martedì 12 marzo 2013 - 20:27: |
|
Giusto oggi sono stato all'officina Porsche e tra una Cayman R....2 GT3 RS arancioni coi carboceramici(di cui una targata 997)...una 997 Turbo...una Corvette Z06....una Aston Vanquish S...e una Ferrari 348...mi hanno fatto un check alla centralina abitacolo,azzerandola e facendomi spegnere così la spia airbag. Tuttavia la dignosi ha dato errore alla serratura della porta(e infatti i display mi rimangono spenti ad auto spenta) che andrebbe smontata e controllata. E' rimasta in sospeso una questione:io affermo che di giorno la retroilluminazione degli strumenti dovrebbe essere accesa e fare + luce che di sera,invece il capo-officina dice che sta cosa ce l'ha solo la 987 oppure certe 986 S.Chi ha ragione?? Citazione dal manuale Porsche:"Ci sono roadster di alto livello.E poi c'è Boxster,una categoria a sè stante."
|