Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * PORSCHE BOXSTER 2.5 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Sommavilla (andreabl1974)
Utente registrato
Username: andreabl1974

Messaggio numero: 43
Registrato: 01-2012


Inviato il mercoledì 23 gennaio 2013 - 21:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera a tutti ! sono nuovo della settore Boxster ma già appassionato Porsche possiedo una Carrera 3.2 Cabrio e una 914 e ora vorrei mettermi in garage una Boxster 2.5 prima serie quella con i fari arancioni ...
ho provato a vagare un po nel forum per capire un po meglio la macchina ma non ho trovato ciò che cercavo ovvero :
problemi congeniti al modello .
Al momento ne ho trovata una con 60.000 km originali unico proprietario tutta tagliandata P con libretto e fatture bella in tutto ... e vedendo tante inserzioni con motori rifatti a meno di 100.000 km frizioni rifatte mi sono un po bloccato ...
mi aiutate a capire meglio ? mi indicate quali sono i punti critici da visionare?
grazie 1000
Andrea
Porsche 911 3.2 cabriolet, VW Porsche 914 1.7 , Austin Healey Sprite sport
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nino cautiero (fivebird)
Utente registrato
Username: fivebird

Messaggio numero: 258
Registrato: 12-2009


Inviato il mercoledì 23 gennaio 2013 - 22:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao andrea,ti dico per prima cosa che la boxster 2.5 e una porsche come tutte le altre, i problemi al motore sono gli stessi che hanno anche il 2.7 il 3.2 o il 3.4,ma logicamente essendo la + vecchia è quella che ipoteticamenre potrebbe essere + a rischio, ma se ne trovi una tenuta con cura (a cui abbiano cambiato l'olio 1 volta all'anno) nn vedo il motivo di preoccuparsi!altra legenda metropolitana è quella che la 2.5 venga scartata perchè troppo moscia, ma poi nn si verifica lo stato della vettura che viene provata,ad esempio la mia che ha 125.000km che tengo in modo maniacale va molto meglio di una 2.7 di un mio amico con 80.000 che secondo lui è tenuta benissimo(anche se nn è così per i miei gusti)questo per farti capire come possano essere tante le variabili in qauestione e che ogni tipo ndi discussione lascia il tempo che trova, io mi occupo da 20 anni di riparazioni restauri e compravendite di auto di prestigio e se vuoi sapere il mio parere ti dico che al momento la 2.5 è la boxster ideale nn grava sul portafoglio fiscale ma neanche su quello reale è la prima delle boxster che diventerà classica tra pochi anni abbassando ancora i costi e alzando le quotazzioni èd è una PORSCHE!!tutta da godere,certo che se per tè il discorso del quadrato hobby-inpegnoeconomico nn interessa allora opta direttamente per una 987 s o una 981......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Sommavilla (andreabl1974)
Utente registrato
Username: andreabl1974

Messaggio numero: 45
Registrato: 01-2012


Inviato il mercoledì 23 gennaio 2013 - 22:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie della risposta ... ma a parte il discorso economico ... a me piace proprio la prima serie .. in quanto ancora macchina da guidare ... ma la voglio bella anche nella storia come quelle che ho già quindi non cerco quelle da 7000 euro con storia ignota cambi targhe ecc ecc ... quella che ho trovato non ha segreti nella storia e va bene ... forse non per farci le corse ma non è cmq una lumaca !
Quindi da come capisco se è sempre tagliandata regolarmente non si va a cercare rischi strani oltre la manutenzione di regolare oli freni sospensioni ecc ...
Purtroppo è difficile trovarne di realmente originali senza aggiornamenti su fari scarichi sportivi non P ecc ....
Porsche 911 3.2 cabriolet, VW Porsche 914 1.7 , Austin Healey Sprite sport
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Porschista attivo
Username: dani_69

Messaggio numero: 1525
Registrato: 02-2010


Inviato il giovedì 24 gennaio 2013 - 09:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea, come diceva Nino la B come tutte le P WC post 993 ed ante 987 997 (ma solo sulla seconda serie se non sbaglio), hanno come caratteristica l'albero intermedio, soggetto aimè, alla rottura del suo cuscinetto, un oggetto da una decina di Euro...
Quindi per ipotesi, potresti avere una B tagliandata e tenuta alla perfezione ma l'incognita della rottura è sempre presente: ovvio che se manutenuta come si deve, scaldata bene, cambi olio ogni anno ecc.. le probabilità diminuiscono, tuttavia è un difetto noto ineliminabile a meno di sostituzione con uno rafforzato. Ci sono maree di thread su questo argomento comunque...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

baggino (lucabo)
Porschista attivo
Username: lucabo

Messaggio numero: 1250
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 24 gennaio 2013 - 09:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è la stessa situazine in cui mi sono trovato io: io cercavo una 986 prima serie perchè, secondo il mio gusto, è la più bella, con la linea più purlita e senza fronzoli. tra l'altro anche a me piace di più con i fari arancioni (de gustibus...).
ad ogni modo, dopo averne visionate tante (ma tante) ho trovato la mia (una 2.7 mk1) con 43.000 km immacolata: l'ho provata e non ho avuto dubbi.
se l'auto ti piace, io non avrei dubbi: comprala.
io, dopo 45.000 km la ricomprerei domani.

p.s: anche 2 anni fa, quando l'ho comprata, si trovavano 986 2.5 a 8.000 euro e la media di una 2.5 bella era +o- 15.000. io l'ho pagata 18.000 (ben accessoriata) e, ti assicuro, li valeva tutti: a parte la sostituzione del debimetro a 75.000 km (preso bosch), nessun problema.
mi raccomando, posta qualche foto, che sono curioso.

a meno che non te la venda a 20.000 euro, io una 2.5 come quella da te descritta, la prenderei al volo!

comunque un'auto fantastica!

(Messaggio modificato da lucabo il 24 gennaio 2013)
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Sommavilla (andreabl1974)
Utente registrato
Username: andreabl1974

Messaggio numero: 46
Registrato: 01-2012


Inviato il giovedì 24 gennaio 2013 - 18:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ,
grazie a tutti delle informazioni ... la prossima settimana vado a rivederla di nuovo e combinare ... intanto contatto la concessionaria P per vedere il costo per la sostituzione del cuscinetto .... non vorrei fare una montagna di danni per un cuscinetto da pochi euro ...
vi terrò aggiornati e se combino posto le foto ....
buona serata a tutti !
Porsche 911 3.2 cabriolet, VW Porsche 914 1.7 , Austin Healey Sprite sport
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !!
Username: danielterry

Messaggio numero: 6033
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 24 gennaio 2013 - 18:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi ma dopo 13 14 anni un motore in teoria non dovrebbe avere questi problemi.
Anche io trovo la 986 con i fari a tegamino piu pulita e piacevole.
NON SO CHI SIA MA E'GAJJARDA!.PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Porschista attivo
Username: dani_69

Messaggio numero: 1527
Registrato: 02-2010


Inviato il giovedì 24 gennaio 2013 - 19:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

intanto contatto la concessionaria P per vedere il costo per la sostituzione del cuscinetto .... non vorrei fare una montagna di danni per un cuscinetto da pochi euro ...




Andrea, temo che il responso per il cambio del cuscinetto sia abbastanza esoso; di solito si sostituisce quando tocca mettere mano sul cambio, vista la contiguità
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (gioandre)
Utente registrato
Username: gioandre

Messaggio numero: 320
Registrato: 10-2009


Inviato il giovedì 24 gennaio 2013 - 19:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Andrea,

mi fa piacere che l'auto di cui sei alla ricerca sia proprio come la mia, 986 prima serie frecce arancioni.

Io ho ormai superato i 110.000km senza alcun problema di motore.

Come problemi ricorrenti c'è la rottura della vaschetta del liquido di raffreddamento, mi pare che sia capitato a molti, me compreso. L'importante è accorgersi per tempo, la sostituzione poi viene fatta facilmente e senza costi esorbitanti. Altro difetto è la quantità di sporco esagerato che raccoglie nei doppi radiatori. La pulizia degli stessi deve essere fatta in modo ricorrente smontando il tutto. Per concludere la plastica della capotte si deteriora velocemente, divenendo poco trasparente e ricca di graffi e segni delle pieghe, a cui mi sembra non ci sia possibilità di rimediare se non con sostituzione della stessa. Altro problema che capita a molti, me compreso, è quello del malfunizionamento del debimetro...per cui è necessaria la sostituzione.
Passiamo ai pregi: dura e pura, sound piacevolissimo e mai invadente, storia unica, guida molto piacevole, consumi contenuti.

Ciao!
La Porsche è come il fumo....causa dipendenza!!! - GIOANDRE Tessera n. 1583
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

smoke (smoke)
Utente registrato
Username: smoke

Messaggio numero: 102
Registrato: 06-2011
Inviato il giovedì 24 gennaio 2013 - 21:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai visto che abbiamo tentato una statistica interna relativa al problema che citi?
Certo, i numeri sono bassi.
Cmq si parlava di ca il 5% mi pare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nino cautiero (fivebird)
Utente registrato
Username: fivebird

Messaggio numero: 259
Registrato: 12-2009


Inviato il giovedì 24 gennaio 2013 - 22:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

riguardo all'albero intermedio lo montano tutte le porsche e la rottura del cuscinetto è sempre dovuta a una cattiva lumbrificazione e a residui presenti nell'olio quando nn lo si cambia spesso,secondo un mio personalissimo parere ho la convinzione che il cuscinetto ceda perche si consumano i tendicatena (questo sempre quando ci sono problemi di lumbrificazione dovuti a cattivi oli o sostituzioni rare)e qundi la catena allentandosi provoca dei violenti strappi sull'albero intermedio che gestisce la distribuzione.al depimetro e alle vaschette acqua e liquido servosterzo invece è inpossibile sfuggire ma anche questo vale per tutte le boxster,infine il lunotto in plastica io sono riuscito a mantenerlo ancora nuovo dopo 15 anni,il segreto è la cera spray mafra quella che si usa per la carrozzeria!!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

LaTuaMilano.com - Tutte le notizie di Milano in un click!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione