Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Salve a tutti da un futuro possessore di 986! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Pasquali (linuxxx)
Nuovo utente (in prova)
Username: linuxxx

Messaggio numero: 1
Registrato: 01-2013
Inviato il sabato 19 gennaio 2013 - 12:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti mi presento, sono Luca ho 23 anni e tra poco sarò un possessore di una Porsche Boxster 986 2.7 (220cv) anno 2001

vi spiego brevemente come ho scelto questa vettura...innanzitutto sarebbe la mia seconda auto, ho una Grande Punto Abarth Supersport come prima auto, e volevo prendere una Spyder o una Cabrio da poter usare nei mesi estivi. cercavo più che altro un auto aspirata, in quanto i turbo sono soggetti a una manutenzione troppo elevata e dato che sarebbe la "seconda" non volevo spendere troppo in tagliandi e manutenzione.

premetto che ho già una MX-5 1.6 anno 2001 come seconda auto, ma la voglia di cambiare era tanta così mi sono deciso a venderla per il mio futuro acquisto....ho iniziato a fare mente locale e subito sono partito con le giapponesi...Nissan 350Z e Honda S2000. La 350 la scartai a priori poichè troppo grossa e impacciata, volevo un minimo di sportività in più e la 350 è più una granturismo che una vera e propria sportiva, mentre la S2000 era l'opposto, cioè motore da 10.0000 giri, oltre 240cv, insomma tutta concentrata alle prestazioni....in più avevano linee anonime....mi dispiace dirlo ma i giapponesi in quanto a stile su questo tipo di vetture sono ancora molto lontani rispetto alle concorrenti europee.

così iniziai a guardare altri modelli e a informarmi meglio...scartai la SLK a priori, poichè era tutto lusso e zero presatazioni, mentre la BMW Z4 si difendeva meglio, ovviamente il modello 2.5..ma anche qui la linea e lo stile non mi convincevano molto, troppo freddi e linea troppo stilizzata, cofano troppo lungo, capotte piccola rispetto alla macchina, abitacolo troppo arretrato.

la scelta quindi si restrinse a Porsche, alla Boxster 986 per l'esattezza (dato anche il budget non eccessivo), il motore centrale con baricentro basso le da la sportività che cerco, mentre l'inconfondibile stile Porsche la rende allo stesso tempo gradevole e di classe (sono uno di pochi a cui piacciono i fari ad "occhio di bue"), cercavo inizialmente una 2.5, ma leggendo un pò mi sono accorto dei vari "problemi" che può avere questo tipo di motore, quindi ho scelto una 2.7 220cv anno 2001, colore blu, interni crema e navigatore Blaupunkt (non originale Porsche), ha 85.000 km, tutti tagliandati e certificati, unici piccoli "difetti" le pinze dei freni che sono state verniciate di rosso dal precedente proprietario, ma che farò verniciare di nero o di grigio appena la ritirerò (il rosso sul blu non mi piace per niente) e i fari pre restyling ancora con le frecce gialle, che forse farò sostituire con il modello restyling prima del ritiro della vettura, se così non fosse mi servirebbero i link per potermi comprare (fari anteriori, triangolini, frecce laterali e fari posteriori...possibilmente non a LED). per il resto è tutto qui, vi posto il link Autoscout della macchina così potete vederla

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=223745880&cd=634941295740000000&asrc=s t

in futuro vorrei sostituire le molle con quelle ribassate e mettere dei distanziali da 5mm al posteriore, mettere il LED che avvisa dell'entrata in funzione dello spoiler (quello da installare sulla console centrale, ma non so dove trovarlo)
e magari collettori, terminale e filtro sportivo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pietro (pietrostone)
Utente registrato
Username: pietrostone

Messaggio numero: 404
Registrato: 01-2010
Inviato il sabato 19 gennaio 2013 - 13:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma.... Secondo me con circa 4000€ in più prendi un 987 con chilometraggio simile e almeno 4 anni di meno e secondo me non c'è paragone
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Nuovo utente (in prova)
Username: linuxxx

Messaggio numero: 2
Registrato: 01-2013
Inviato il sabato 19 gennaio 2013 - 13:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il fatto è che il budget come ho detto è abbastanza limitato...non solo come costo generale della macchina ma anche come bollo...in più mi piace la linea del 986...anche per i fari ad "occhio di bue" che secondo me stanno bene su questa macchina...inoltre aggiungo che la terrei al massimo 1 o 2 anni per poi cambiarla...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo Pilotto (matteopilotto)
Utente registrato
Username: matteopilotto

Messaggio numero: 178
Registrato: 01-2013


Inviato il sabato 19 gennaio 2013 - 13:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



cambiarla? risparmia direttamente.........
In Tempo di Carestia Ogni Buco e' Galleria
Socio Tessera 2066
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Nuovo utente (in prova)
Username: linuxxx

Messaggio numero: 3
Registrato: 01-2013
Inviato il sabato 19 gennaio 2013 - 13:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In che senso? Cioè il mio target sarebbe una seconda auto da tenere un paio d'anni al massimo per poi sostituirla una volta che non mi diverte più...cioè sarebbe un auto stagionale..un "divertimento"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente registrato
Username: marco_roach

Messaggio numero: 57
Registrato: 12-2012


Inviato il sabato 19 gennaio 2013 - 14:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ne ho appena presa una,avevo considerato anche quella che hai postato ma per ragioni di budget e di condizioni generali e non solo di chilometraggio,ho scelto la mia che adoro!
Cmq se hai intenzione di tenerla 1 o 2 anni,prendi una di quelle che costano meno purché ben messa,così la puoi rivendere e perderci poco o nulla.
Su AS24 ce n'è una a Roma molto carina,coi 18",fari bianchi e 100mila km a 9200€.Trattando la porti a casa per meno di 10mila,passaggio incluso.
Firma in allestimento...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Nuovo utente (in prova)
Username: linuxxx

Messaggio numero: 4
Registrato: 01-2013
Inviato il sabato 19 gennaio 2013 - 14:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Troppo lontana a Roma....questa è praticamente dietro casa mia (a 10 minuti da me) conosco il venditore e la macchina...è quindi vado sul sicuro...la scelta è stata ardua, ne avevo viste molte prima di sceglierla...anche se inizialmente ero partito con un abbinamento di colori esterno/interni diverso, alla fine vedendolo dal vivo e provandole devo dire che questa è stata quella che mi ha convinto meglio...a dir la verità il budget è anche leggermente più alto, ma volevo mettere in conto l'eventuale personalizzazione (assetto, fari e forse lo scarico), che forse contribuisce a mantenere anche la valutazione...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea r. (andy50)
Utente registrato
Username: andy50

Messaggio numero: 401
Registrato: 06-2010


Inviato il sabato 19 gennaio 2013 - 14:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, benvenuto....è la fotocopia della mia,fregatene della eventuale rivendita se ti piace e se và bene ti darà grandi soddisfazioni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente registrato
Username: marco_roach

Messaggio numero: 58
Registrato: 12-2012


Inviato il sabato 19 gennaio 2013 - 15:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Andrea al 100%....io l'ho portata a casa ieri mattina e devo ancora togliermi il sorriso ebete dalla faccia,ogni volta che la vedo quasi mi commuovo...
E tieni conto che devo ancora superare i 4000 giri per la prima volta...me la sto godendo passo-passo!
Firma in allestimento...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Nuovo utente (in prova)
Username: linuxxx

Messaggio numero: 5
Registrato: 01-2013
Inviato il sabato 19 gennaio 2013 - 20:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Speriamo che si riveli un bel mezzo divertente! Sinceramente sarebbe la mia prima auto con motore centrale, mi preoccupa più che altro l'accessibilità al vano motore, anche perché se volessi sostituire la massa filtrante con una tipo K&N o BMC sarebbe difficile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente registrato
Username: marco_roach

Messaggio numero: 59
Registrato: 12-2012


Inviato il sabato 19 gennaio 2013 - 21:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sul Tubo trovi tutta la procedura per accedere al filtro aria,c'è da togliere un pò di roba ma non è difficilissimo.
Personalmente ti sconsiglio i filtri che vanno imbevuti di olio,li ho già avuti su altre auto e tendono a intasare di olio appiccicoso tutta l'aspirazione.E da quello che ho letto qui,il debimetro della Boxster va salvaguardato se non vuoi che dia problemi.
Firma in allestimento...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Nuovo utente (in prova)
Username: linuxxx

Messaggio numero: 6
Registrato: 01-2013
Inviato il domenica 20 gennaio 2013 - 02:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

capisco..magari opterò per un filtro in poliestere...comunque sono abbastanza tranquillo sull'acquisto, dato che la macchina è stata sempre tagliandata regolarmente e non presenta nessun segno di intervento sulla meccanica o sulla carrozzeria (un piccolo "difetto" sono solo le pinze verniciate di rosso, ma riverniciarle e farle nere o grigie sarà il primissimo intervento che effettuerò), per il resto vorrei comunque personalizzarla un minimo, anche perchè vorrei una linea più bassa e larga (per quello avevo pensato ai distanziali da 5 mm originali del catalogo Porsche) e all'assetto ribassato (eventuali molle del modello S se è possibile montarle anche sul 2.7), mi piacerebbe anche mettere il terminale del modello S (2 uscite tonde invece che l'ovale singola, che è leggermente annerita), ma mi sono accorto che probabilmente non monta, io lo avrei fatto solo per un fattore estetico ma purtroppo devo tenermi il terminale originale :-(
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Nuovo utente (in prova)
Username: bobby

Messaggio numero: 27
Registrato: 01-2013


Inviato il domenica 20 gennaio 2013 - 02:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CIao Luca, la macchina che ci hai appena presentato è molto bella, sembra tenuta molto bene ma forse non ti sei ancora reso conto che mantenere una Porsche non è poi così poco dispendioso come credi, i ricambi costicchiano, le modifiche che vorresti effettuare avranno anch'esse un costo, poi gomme , olio buono, pasticche e dischi dei freni, in più secondo il mio modesto parere quello che fa
mantenere il prezzo ad una macchina di questo tipo è tenerla bene e lasciarla il più possibile originale, le Porsche sono sportive di classe.
Riguardo il prezzo non mi farei troppi problemi se la conosci ed è stata tenuta bene, l'hai vista, sei entrato dentro, hai girato la chiave ed è stato amore immediato non pensare ai mille euro in più.
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Nuovo utente (in prova)
Username: linuxxx

Messaggio numero: 7
Registrato: 01-2013
Inviato il domenica 20 gennaio 2013 - 03:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si si certamente ho messo in conto tutto l'insieme, calcolando che la userei solo nel periodo estivo, ho calcolato circa 5.000 km annui, tenendo conto che l'auto mi verrebbe consegnata appena tagliandata (il primo tagliando prima della consegna verrebbe fatto da un autofficina autorizzata Porsche), quindi per un anno dovrei essere ok in quanto a tagliandi.
per quanto riguarda il costo della manutenzione in famiglia ne sappiamo qualcosa, infatti mio padre ebbe ben 2 Carrera 993 e una 996 (quest'ultima tenuta pochissimo e venduta subito dopo che si riscontro il classico "problemino" al motore..da quel momento perse fiducia nel marchio e cambiò costruttore..rimase sempre nei pressi di Stoccarda però..) quindi ho tenuto conto di tutto l'insieme , infatti il budget è ben più alto del costo della vettura, infatti ero indeciso se optare per un Carrera 996 cabrio 3.4 oppure la sorellina Boxster 2.7.
Tenendo conto dei costi gestionali, di eventuali ricambi o personalizzazioni (ovviamente non roba "tuning" che mi farebbe anche abbastanza schifo) ho pensato appunto di ricadere sui ricambi originali Porsche e sui vari componenti acquistabili post vendita, per questo motivo mi infastidiscono anche le pinze riverniciate dal precedente proprietario, perchè appunto vorrei un auto il più possibile "originale Porsche", anche se personalizzata in modo da distinguere la mia dalle altre 986 2.7 .
sinceramente devo ancora capire molte cose s questa autovettura, premetto che è un pò di tempo che mi sto informando, sto guardando in giro e sto provando varie vetture, e a dire il vero ho notato una grande differenza tra la 2.5 e la 2.7, soprattutto nell'erogazione ai bassi, e ho anche notato che la 2.7 ha un sound più rauco e grosso...insomma mi piace di più...anche se la 2.5 è comunque una bellissima auto e sa dare molte emozioni.

inoltre ho dovuto fare i conti gestionali calcolando il costo della mia prima auto, che anche se di una marchio di minor rilievo è comunque molto dispendiosa in quanto a manutenzione e costi...e oltretutto i tagliandi sono moolto ravvicinati (da 5.000 a 8.000 km ciascuno, con costi da 400 euro in sù..)

calcolando tutto ho notato che così riesco a gestire tutto per il meglio senza rimanere "con l'acqua alla gola", anzi starei ancora larghettino...mentre con il 996 ero troppo a rischio...troppo al limite...

(Messaggio modificato da linuxxx il 20 gennaio 2013)

(Messaggio modificato da linuxxx il 20 gennaio 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Porschista attivo
Username: dani_69

Messaggio numero: 1515
Registrato: 02-2010


Inviato il domenica 20 gennaio 2013 - 11:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Luca, buona scelta mi sembra che sia tenuta bene la tua futura B. Per quanto riguarda i distanziali, ti consiglio quelli da 5 mm davanti e da 17 dietro, come anche indicato da P, fanno 'uscire' un po' le ruote e stanno molto bene. Cambierei subito i cerchi perché sono un po' anonimi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Nuovo utente (in prova)
Username: bobby

Messaggio numero: 30
Registrato: 01-2013


Inviato il domenica 20 gennaio 2013 - 12:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me sembra molto bella così come è attualmente, è uscita così dalla fabbrica, piccole modifiche con pezzi approvati e originali ok, ma non sono d'accordo con cerchi non originali o eventuali restyling tipo cambio fari, ad esempio io farei una ricerca per vedere quali cerchi montava la 986 nell'anno della sua immatricolazione e sceglierei tra quelli uno che mi aggrada maggiormente per la sostituzione, sicuramente approvo i distanziali, ma non più di 5 danti e 17 dietro altrimenti rischi di ritrovanti con una Porsche maranza.
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Nuovo utente (in prova)
Username: linuxxx

Messaggio numero: 8
Registrato: 01-2013
Inviato il domenica 20 gennaio 2013 - 12:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sul catalogo originale Porsche ho trovato solo i 5mm come distanziali...come componentistica "non originale" monta soltanto un autoradio/navigatore Blaupunkt, i fari li sostituirei con quelli del modello my2002 in modo da eliminare la parte arancione che non mi piace...i cerchi sono originali, anche a me non piacciono molto ma non volevo "snaturarla" con cerchi più grandi..mi piacciono molto i multirazza ma credo che non siano disponibili da 17
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente registrato
Username: marco_roach

Messaggio numero: 61
Registrato: 12-2012


Inviato il domenica 20 gennaio 2013 - 13:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come mai odi tanto le pinze rosse??Se non sbaglio la S le montava di serie!
Cavolo da quello che dici sembra che mantenere la Punto Abarth sia più dispendioso di una Porsche!A 18 anni avevo una sportivetta col 1.4 Turbo e ricordo che a parte il tagliando annuale che mi facevo in casa non è che mi costasse molto di manutenzione...anzi!L'ho venduta a 150mila km che ancora pestava forte!
Firma in allestimento...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Nuovo utente (in prova)
Username: linuxxx

Messaggio numero: 9
Registrato: 01-2013
Inviato il domenica 20 gennaio 2013 - 13:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le pinze rosse non mi piacciono perché si vede chiaramente che sono state riverniciate (c'è qualche colatura di vernice che sta molto male) e in più credo che su quel colore non ci stiano affatto bene...per quanto riguarda la manutenzione Abarth devo dire che effettivamente costa davvero molto rispetto al prestigio del marchio...per prima cosa va utilizzato un tipo particolare di olio molto costoso, e va cambiato molto spesso (per evitare morchie e danni al turbo), in più data la potenza (oltre 130cv/litro) c'è una serie di componenti molto costosi che vanno sostituiti con una frequenza abbastanza elevata, come ad esempio candele, olio trasmissione, freni, olio freni, liquido refrigerante....in più le gomme non sono certo economiche sui cerchi da 18..un treno dura davvero mto poco se si adotta una guida allegra, e il costo è mto elevato...comunque questi sono i "problemi" comuni a tutte le "utilitarie sportive"...è poi non riesco a farmi i tagliandi da solo quindi sono costretto a "pagare il marchio"

Devo dire che comunque non mi posso lamentare, anzi credo che sia una macchina abbastanza buona nel suo segmento, non voglio di certo pensionarla, solo che cercavo appunto una sportiva spyder da usare durante il periodo estivo, e la scelta migliore è proprio la Boxster
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente registrato
Username: marco_roach

Messaggio numero: 62
Registrato: 12-2012


Inviato il domenica 20 gennaio 2013 - 14:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Negli anni '90 avevamo le nostre R5 GT Turbo,Uno Turbo,Fiesta Turbo....macchinette velocissime e pure economiche.L'unica accortezza da avere era di lasciare il motore in moto al minimo per un pò prima di spegnerla,così che il turbo si raffreddasse e si scaricasse dell'olio che sennò si cuoceva!
Non capisco perché l'Abarth debba avere tutte ste accortezze,ad es. la Golf GTI col suo bel 2.0 turbo da 210 CV non è così impegnativa...
Firma in allestimento...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Nuovo utente (in prova)
Username: linuxxx

Messaggio numero: 10
Registrato: 01-2013
Inviato il domenica 20 gennaio 2013 - 14:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La golf ha un motore di cubatura più grossa...e un architettura diversa...ma i "piccoli" come anche i 1.4 TSI soffrono molto, basti pensare alla polo GTI e ai suoi problemi di trafilamenti olio o rotture DSG, problemi comuni se non si segue una manutenzione regolare...si è chiaro che lascio "raffreddare" tutto prima di spegnere, ma dagli anni 90 ad oggi sono cambiate molte cose, basti pensare ai rapporti di compressione..difficilmente un auto turbo anni 90 superava il 9:1, oggi sfioriamo i 10:1...e poi anche i regimi di rotazione, passaggio dalle 2 valvole per cilindro e 1 albero a camme alle 4 valvole bialbero....io mi attengo a quanto consigliato, infatti il libretto indica specificatamente ogni singola cosa, poi per precauzione personale anticipo sempre i tagliandi di 1000/2000km, e uso solo materiali di primissima qualità.

Comunque ci si può confondere facilmente, infatti l'Abarth "stock" cioè la versione 155cv non necessita di questi interventi, ma la "esseesse" riporta ogni singolo intervento molto più ravvicinato nel tempo e nei km....

Credo che comunque i costi gestionali siano comuni a tutte le utilitarie sportive, cioè conosco ragazzi che con i loro Cooper e Cooper S per un tagliando fatto all'officina della loro concessionaria hanno speso quasi 800€...ma alla fine non posso certo lamentarmi, anche perché è vero che comunque i tagliandi per la mia FIAT mi costano caro, ma facendo pochi km me la cavo con uno, massimo 2 tagliandi annui, e ogni 2 anni cambio gomme...cioè i costi sono gestibili e fino ad ora la mia attuale macchina non ha avuto particolari problemi (salvo un paio di lampadine bruciate, ma credo che questo sia un problema che non dipenda dalla qualità del marchio, cioè potrebbe capitare a chiunque...)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente registrato
Username: bobby

Messaggio numero: 32
Registrato: 01-2013


Inviato il domenica 20 gennaio 2013 - 15:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maranzetto il vecchio proprietario...verniciare le pinze rosse....dato che c'era poteva anche cambiare la scritta posteriore e aggiungere una bella "S"
Fai bene a sverniciare.
Comunque peggio per loro in fase di rivendita se la macchina è troppo carica gli unici che apprezzeranno saranno gli abitanti di quella nazione dove dovró mandare la mia 530 d touring e61 che nessuno vuole più in italia per cilindrata e km....
e che un giorno tornerà qui con i vetri scuri, con l'assetto ribassato, i distanziali, e qualche altra tamarrata.
Spero che questo non succeda mai per Porsche.
Comunque Luca se sei già abituato a sostenere delle discrete spese e la userai come seconda macchina quelle per la Boxster non ti faranno accapponare la pelle...tranquillo.

(Messaggio modificato da Bobby il 20 gennaio 2013)
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Nuovo utente (in prova)
Username: linuxxx

Messaggio numero: 11
Registrato: 01-2013
Inviato il domenica 20 gennaio 2013 - 15:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si si concordo pienamente riguardo alle modifiche...anche se devo dire che io sarei molto tentato a installare lo scarico della S in quanto ho notato che l'ovale di serie ha perso leggermente la cromatura in basso..ed è anche un po' annerito (credo sia dovuto a una normale usura), però sia chiaro, non voglio "tamarrare" la Porsche, solo vorrei una linea più "unica" e eliminare questo difettuccio del terminalino...anche perché ho notato che a listino Porsche tra il terminale stock 2.7 e quello S hanno un prezzo molto simile, ma il dubbio è appunto l'eventuale montaggio.
Più che altro il diametro dei collettori non credo che coincida..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente registrato
Username: marco_roach

Messaggio numero: 63
Registrato: 12-2012


Inviato il domenica 20 gennaio 2013 - 18:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tra le varie Boxster che ho visionato ne ho trovate + di una con le pinze rosse,ma non verniciate artigianalmente,parlo proprio di pinze sostituite con quelle della S e marchiate Porsche!
Da quello che leggo dei tagliandi dell'Abarth e delle Mini...sembra quasi che quelli della Boxster siano + economici!
Firma in allestimento...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Nuovo utente (in prova)
Username: linuxxx

Messaggio numero: 12
Registrato: 01-2013
Inviato il domenica 20 gennaio 2013 - 19:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dipende comunque dalle officine...io i tagliandi in ogni caso non potrei farli da solo, quindi mi sono sempre affidato all'officina del concessionario, per le pinze sono sicuro al 100% che siano state verniciate in seguito, infatti non sono marchiate Porsche e hanno qualche colatura di vernice, in ogni caso le riporterei alle condizioni originali...il logo Porsche sulle pinze è verniciato oppure è adesivo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 5821
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 20 gennaio 2013 - 21:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto !!!!

Bene arrivato tra noi!
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente registrato
Username: bobby

Messaggio numero: 34
Registrato: 01-2013


Inviato il domenica 20 gennaio 2013 - 21:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io ho il doppio scarico della S Luca, il vecchio proprietario mi disse di averlo richiesto come optional al momento dell'ordinazione. Ti consiglio di comprarlo originale. Secondo me tutto quello che migliora le prestazioni è originale e del periodo di immatricolazione della vettura non è da reputare una maranzata, io vorrei cambiare lo scarico mantenendo il finale doppio originale, sono indeciso tra Supersprint o Capristo
Credo comunque che le scritte Porsche siano stampate....almeno spero!!!!!!!

(Messaggio modificato da Bobby il 20 gennaio 2013)
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nino cautiero (fivebird)
Utente registrato
Username: fivebird

Messaggio numero: 257
Registrato: 12-2009


Inviato il domenica 20 gennaio 2013 - 22:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao ottima scelta riguardo ai fari nn fatti scappare questi:http://www.subito.it/accessori-auto/originale-porsche-boxster-986-xenon-996-litr onic-perugia-56870646.htm a quella cifra nn compri neanche la lampadina, poi quelli posteriori nuovi costano poco, la scritta sulla pinza e stampata a vernice, io quando ho fatto le mie rosse ho dato prima un mano di bianco poi ho applicato la scritta adesiva per poi spruzzarle di rosso infine tolgo l'adesivo scoprendo la scritta bianca per poi darci una veloce mano di trasparente per un risultato finale identico all'originale,puoi fare la stessa cosa verniciandole di nero ed ottenere la scritta originale!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Nuovo utente (in prova)
Username: linuxxx

Messaggio numero: 13
Registrato: 01-2013
Inviato il domenica 20 gennaio 2013 - 23:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Og grazie per il consiglio delle pinze ;) appena la ritirerò e la porterò al mio carrozzaio di fiducia gli spiegherò come fare, pensavo di farle argento con scritta nera...poi per i fari ho risolto con il venditore, dato che ne aveva un set (set completo, fari ant, fari post e frecce laterali) trasparente originale Porsche in magazzino me li installa a costo zero
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente registrato
Username: marco_roach

Messaggio numero: 65
Registrato: 12-2012


Inviato il domenica 20 gennaio 2013 - 23:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io se le vernicio le faccio gialle,ma vorrei mantenere la scritta Porsche.
Per ora sono grigie.

Lo scarico doppio mi piace,ma non proprio quello della S.In giro a volte vedo altri doppi scarichi cromati di forma leggermente diversa.Ce l'aveva una che ho visionato e che stavo per prendere,ma poi l'ha presa un altro nuovo iscritto qui del forum.
Citazione dal manuale Porsche:"Ci sono roadster di alto livello.E poi c'è Boxster,una categoria a sè stante."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Nuovo utente (in prova)
Username: linuxxx

Messaggio numero: 14
Registrato: 01-2013
Inviato il lunedì 21 gennaio 2013 - 00:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ha ma se lo sostituisco con uno non originale Porsche dopo ho paura che risulti troppo "tammarra", certo conosco bene gli scarichi aftermarket, specialmente Supersprint e Remus, non posso far altro che elogiarlo, in quanto danno alle vetture soun grintosi e prestazioni, offrendo una qualità eccezionale. Ma io vorrei sostituire lo scarico solo per un fatto estetico, cioè mi basterebbe avere il terminale doppio della S, in modo da mantenere l'originalita della macchina ma anche una sorta di personalizzazione dato che comunque è un normalissimo 2.7 e non l'S
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente registrato
Username: marco_roach

Messaggio numero: 66
Registrato: 12-2012


Inviato il lunedì 21 gennaio 2013 - 01:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti dirò....io preferisco l'ovale originale bello pulito e lucidato,al doppio della S.

Ma quindi sta Boxster blu l'hai già bloccata?Quando la ritiri?
Citazione dal manuale Porsche:"Ci sono roadster di alto livello.E poi c'è Boxster,una categoria a sè stante."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Nuovo utente (in prova)
Username: linuxxx

Messaggio numero: 15
Registrato: 01-2013
Inviato il lunedì 21 gennaio 2013 - 01:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il titolare del concessionario è fuori sede fino a martedì, ora è pressochè fermata, ma il ritiro devo decidere, anche perchè dovrei fare una polizza assicurativa semestrale, questo poichè come ho detto sarebbe la mia seconda auto, quella "estiva", quindi la fermerei e la ritirerei x marzo, alrimenti non riesco a gestirmi l'assicurazione.
il concessionario mi ha detto che non ci sono problemi, infatti mi ha fatto vedere un altra Boxster di un suo cliente che l'ha pensata come me e che quindi la ritirerebbe a marzo.

comunque in ogni caso tempo una settimana o giù di li dovrei già diventare il legittimo proprietario e quindi salutare la mia vecchia MX-5
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente registrato
Username: bobby

Messaggio numero: 35
Registrato: 01-2013


Inviato il lunedì 21 gennaio 2013 - 02:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le pinze gialle evidenziano i freni carboceramici
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

baggino (lucabo)
Porschista attivo
Username: lucabo

Messaggio numero: 1243
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 21 gennaio 2013 - 09:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao luca,
leggo solo ora: immagino che tu l'avrai esaminata molto bene ma, dalle foto, sembra che il sedile lato guida abbia un taglio in corrispondenza della coscia destra: confermi?

per il resto ti posso confermare che è una macchina davvero piacevole: dopo 45.000 km (adesso ne ha circa 87.000, come la tua) ne sono soddisfattissimo: un rapporto qualità prezzo (ai prezzi odierni ancora di più) inavvicinabile.

per le modifiche, io ti consiglio di tenertela così un annetto, in modo da capire cosa ti manca e cosa, invece, va bene così com'è.
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Nuovo utente (in prova)
Username: linuxxx

Messaggio numero: 16
Registrato: 01-2013
Inviato il lunedì 21 gennaio 2013 - 10:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No no non ha nessun taglio...è solo una pieghetta che probabilmente ha fatto riflesso con il flash...gli interni sono impeccabili, niente grinze o crepe, la pelle è morbidissima e veramente perfetta
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente registrato
Username: bobby

Messaggio numero: 37
Registrato: 01-2013


Inviato il lunedì 21 gennaio 2013 - 11:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mezza macchina la fa il cerchio....cercane uno bello da 18 o ancora meglio da 19 ma assolutamente originale e del perio in cui la macchina è rimasta in produzione
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

baggino (lucabo)
Porschista attivo
Username: lucabo

Messaggio numero: 1245
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 21 gennaio 2013 - 11:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a parte l'estetica, fidati: guidala, poi decidi il dafarsi
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Nuovo utente (in prova)
Username: linuxxx

Messaggio numero: 17
Registrato: 01-2013
Inviato il lunedì 21 gennaio 2013 - 11:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si si certamente che il cerchio bello fa la differenza, ma volevo rimanere sulla misura da 17 e non andare oltre
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente registrato
Username: marco_roach

Messaggio numero: 67
Registrato: 12-2012


Inviato il lunedì 21 gennaio 2013 - 12:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fidati....coi 18 è un'altra auto,però giustamente cerchi + gomme = spesa-mica-da-ridere!
Le pinze gialle volevo farle perché le montano le Porsche più esclusive:

997 Sport Classic
GT 2 RS
Carrera GT

(Messaggio modificato da marco roach il 21 gennaio 2013)
Citazione dal manuale Porsche:"Ci sono roadster di alto livello.E poi c'è Boxster,una categoria a sè stante."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente registrato
Username: bobby

Messaggio numero: 38
Registrato: 01-2013


Inviato il lunedì 21 gennaio 2013 - 15:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Marco....con il cerchio da18 è un'altra macchina...ma con il 19 che riempie il passaruota non c'è storia...sicuramente andrebbe a discapito del confort poichè la farebbe diventare notevolmente più rigida e più sensibile sullo sconnesso...ma se la vuoi personalizzare questa è la mossa migliore che non snatura affatto la macchina....peró ho un dubbio...credo che su 986 il cerchio da 19 non fosse previsto come optional in quel periodo.
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

baggino (lucabo)
Porschista attivo
Username: lucabo

Messaggio numero: 1247
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 21 gennaio 2013 - 15:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no, il 19 proprio non era previsto, anche perchè già con i 18 sembrava (allora) una cosa fuori dal mondo!
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Nuovo utente (in prova)
Username: linuxxx

Messaggio numero: 18
Registrato: 01-2013
Inviato il lunedì 21 gennaio 2013 - 17:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti io mi accontentò dei 17 ;)
Quelli che ha ora non sono ne belli ne brutti....forse un po' anonimi, ma appena troverò l'occasione vorrei prendere dei multirazza Porsche sempre da 17.
Oppure se non li dovessi trovare andrei su multirazza in stile BBS o qualcosa di simile, anche se i miei preferiti restano gli Schmidt che aveva (e ha ancora montati) il primo prototipo di Boxster, solo che mi piacerebbero tutti argentati
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Porschista attivo
Username: dani_69

Messaggio numero: 1516
Registrato: 02-2010


Inviato il lunedì 21 gennaio 2013 - 19:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo i cerchi da 19" non sono omologati per il 986 2.7, nemmeno sul My03 (il mio), non so sulla S.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente registrato
Username: marco_roach

Messaggio numero: 69
Registrato: 12-2012


Inviato il lunedì 21 gennaio 2013 - 21:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'unico modo per montarli è avere la dritta giusta di qualche meccanico.Però onestamente....i 18" vanno più che bene,considerando anche che la 986 era nata coi 16"...
Ruote troppo grandi diventano antiestetiche.
Citazione dal manuale Porsche:"Ci sono roadster di alto livello.E poi c'è Boxster,una categoria a sè stante."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Nuovo utente (in prova)
Username: linuxxx

Messaggio numero: 20
Registrato: 01-2013
Inviato il martedì 22 gennaio 2013 - 01:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

comunque, come ho detto mi terrei la misura da 17, per una serie di motivi...meno fragili dei 18, costo gomme, comfort, gruppo ruota più grande, quindi rapporto finale più lungo, ecc...

vorrei sapere se Porsche fornisce eventuali nullaosta per poter omologare cerchi e pneumatici diversi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente registrato
Username: marco_roach

Messaggio numero: 72
Registrato: 12-2012


Inviato il martedì 22 gennaio 2013 - 02:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La differenza di costo delle gomme non è poi così grande e sul rapporto finale + lungo non ci metterei la mano sul fuoco...
Bisognerebbe buttare un occhio alle tabelle CUNA con le equivalenze varie.Inoltre il diametro finale dipende anche dalla marca del pneumatico e dalla pressione di gonfiaggio...
Citazione dal manuale Porsche:"Ci sono roadster di alto livello.E poi c'è Boxster,una categoria a sè stante."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Nuovo utente (in prova)
Username: linuxxx

Messaggio numero: 22
Registrato: 01-2013
Inviato il martedì 22 gennaio 2013 - 02:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ormai lo so a memoria, effettivamente il rapporto finale più lungo c'è eccome..poco ma c'è...e ho fatto un paio di preventivi su un noto sito e devo dire che sulle 17 rispetto che alle coperture da 18 si risparmia....in più non mi andrebbe di buttare 4 gomme nuove da 17 per poi acquistarne da 18, quando le finirò vedrò quali scegliere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente registrato
Username: marco_roach

Messaggio numero: 73
Registrato: 12-2012


Inviato il martedì 22 gennaio 2013 - 13:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh sì,se le gomme sono ancora buone fai bene a tenerti i 17".Però se un giorno dovrai sostituirle tutte e 4,valuterei il passaggio ai 18".In Rete trovi molti cerchioni Porsche usati a prezzi buoni...
Citazione dal manuale Porsche:"Ci sono roadster di alto livello.E poi c'è Boxster,una categoria a sè stante."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Nuovo utente (in prova)
Username: linuxxx

Messaggio numero: 24
Registrato: 01-2013
Inviato il domenica 27 gennaio 2013 - 03:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Macchina comprata!! Già pagata (9.800€ per l'auto, considerando passaggio e permuta, più 2.500€ per i gruppi ottici restyling), ora aspetto che mi montino i fanali nuovi poi me la dovrebbero portare a casa.
Ps. L'auto come ho detto non ha l'autoradio originale ma un autoradio Blaupunkt con schermo estraibile, navigatore satellitare, caricatore CD (situato nel baule anteriore) e sintonizzatore TV con antenna. Ecco sfortunatamente è dotata di un sistema di ricezione "analogico" qui di la TV è una funzione inutilizzabile, sapete se esiste un decoder digitale per autoradio (con attacco RCA quindi), e se esiste si può installare per recuperare la funzione TV?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente registrato
Username: marco_roach

Messaggio numero: 84
Registrato: 12-2012


Inviato il domenica 27 gennaio 2013 - 14:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

2500€ per i fanali restyling???
Citazione dal manuale Porsche:"Ci sono roadster di alto livello.E poi c'è Boxster,una categoria a sè stante."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Nuovo utente (in prova)
Username: linuxxx

Messaggio numero: 25
Registrato: 01-2013
Inviato il domenica 27 gennaio 2013 - 14:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

2.500€ gruppi ottici restyling anteriori, posteriori e laterali (indicatori di direzione), più montaggio e passaggio di proprietà (ho controllato adesso e il passaggio è conteggiato nei 2.500€)
Ovviamente ho scelto di installare solo componenti originali Porsche e ovviamente nuovi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente registrato
Username: marco_roach

Messaggio numero: 85
Registrato: 12-2012


Inviato il domenica 27 gennaio 2013 - 17:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riguardo alla tv in auto....mettiti il cuore in pace.Io sulla mia vecchia Golf avevo provato a mettere una tv col digitale già incorporato e non prendeva una mazza.Prendi qualcosa solo se sei fermo,all'aperto e con un'antennona clamorosa.
Sennò con la semplice antenna dell'autoradio al max vedrai qualcosa da fermo,ma solo canali dal segnale forte.
Quando si prendeva l'analogico invece nella Puma di un mio amico riuscivamo a vedere la tv,anche se con qualche interferenza.Col digitale o prendi bene e vedi oppure non vedi,niente vie di mezzo!
Citazione dal manuale Porsche:"Ci sono roadster di alto livello.E poi c'è Boxster,una categoria a sè stante."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Nuovo utente (in prova)
Username: linuxxx

Messaggio numero: 26
Registrato: 01-2013
Inviato il domenica 27 gennaio 2013 - 18:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cavolo non pensavo fosse così complicato...il venditore mi ha detto che l'antenna c'è (corre sul perimetro del parabrezza) e con l'analogico si vedeva molto bene, ma con il passaggio al digitale non funziona più, per questo motivo volevo provare a prendere un decoder per autoradio (prezzo sulla baia circa 50€ spedito) per provare a vedere qualcosa, la spesa non è elevatissima ma non so se sia compatibile con l'autoradio tutto qui...poi sarebbe una voglia, nulla di essenziale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nino cautiero (fivebird)
Utente registrato
Username: fivebird

Messaggio numero: 260
Registrato: 12-2009


Inviato il domenica 27 gennaio 2013 - 20:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

luca i fari li hai pagati + del triplo , io anche li ho cambiati davanti indietro +le frecce laterali,compraati nuovi!ed originali dal ricambista (nn in porsche) è ho pagato il tutto 750euro!riguardo al digitale terrestre in auto esistono di tipi davvero buoni io ne comprai uno in rete a 100 euro con anche la slot per la tv a pagamento,poi devi comprare 2 antenne (per vedere anche in movimento)i digitali per auto hanno tutti 2 attacchi,ma devi comprare qualcosa di buono come le mie che ho pagato 50 euro ognuna,vedi sui forum appositi di tuning car che sicuramente sapranno indirizzarti al meglio,ti dico la verità io nn ricordo le marche che ho preso e per leggerle devo smontare perchè ho messo tutto nascosto,poi il mio impianto ora ha 4 anni quindi troverai qualcosa di + aggiornato,infine ti sugerisco di vendere quello estraibile che hai adesso e comprarne un 2 din che nella boxster monta a perfezzione ed è uno spettaco da vedere!!!!!buon divertimento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Nuovo utente (in prova)
Username: linuxxx

Messaggio numero: 27
Registrato: 01-2013
Inviato il domenica 27 gennaio 2013 - 20:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I fari sono compresi di montaggio e nel costo è compreso il passaggio di proprietà...comunque li volevo e ero ancora inesperto sui ricambi

Per quanto riguarda l'autoradio non avevo intenzione di cambiarla anche perché non sono un fanatico degli stereo, infatti mi bastava anche l'originale...però dato che avrei già l'opportunità di avere uno schermo con possibilità di TV volevo provare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente registrato
Username: marco_roach

Messaggio numero: 86
Registrato: 12-2012


Inviato il domenica 27 gennaio 2013 - 21:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nino ha confermato i miei dubbi...
La tv digitale la vedi solo con un'antenna come si deve.
E i fari li hai pagati MOLTO,il passaggio sono 1000€,restano 1500€ di fari + montaggio.E il montaggio non è difficile...
Citazione dal manuale Porsche:"Ci sono roadster di alto livello.E poi c'è Boxster,una categoria a sè stante."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bobby)
Utente registrato
Username: bobby

Messaggio numero: 39
Registrato: 01-2013


Inviato il martedì 29 gennaio 2013 - 00:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti per l'acquisto Luca, ora puoi postare qualche foto, e mi raccomando i cerchi, "sempre secondo il mio umile pensiero" solo originali e di quel periodo.
Nell'indecisione...........dai gas
Tessera n° 2068
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Nuovo utente (in prova)
Username: linuxxx

Messaggio numero: 28
Registrato: 01-2013
Inviato il martedì 29 gennaio 2013 - 01:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

appena arriva farò le foto..adeso sto aspettando cha arrivino i gruppi ottici e che li montino poi la porto a casa.

sarei tentato dai cerchi della S ma non saprei se riesco ancora a trovarli nuovi

ma di altre marche mi piacevano molto i Rotiform tipo questi

http://cdn.stanceworks.com/wp-content/uploads/2012/06/porsche-964-rotiform-tmb.j pg
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Porschista attivo
Username: dani_69

Messaggio numero: 1532
Registrato: 02-2010


Inviato il martedì 29 gennaio 2013 - 09:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Belli ma fanno molto "tuning" IMHO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente registrato
Username: marco_roach

Messaggio numero: 87
Registrato: 12-2012


Inviato il martedì 29 gennaio 2013 - 11:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spettacolari quei cerchi,anche se non Porsche.
Io per le gomme estive sto dietro a 2 tipi:uno vende i 997 Turbo replica e l'altro i favolosi S960 della 987,sempre da 18".
Sennò c'è un altro che per 1000€ vende cerchi e gomme ben messe del Cayman,a 5 razze lucidate...
Citazione dal manuale Porsche:"Ci sono roadster di alto livello.E poi c'è Boxster,una categoria a sè stante."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Porschista attivo
Username: dani_69

Messaggio numero: 1534
Registrato: 02-2010


Inviato il martedì 29 gennaio 2013 - 15:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sennò c'è un altro che per 1000€ vende cerchi e gomme ben messe del Cayman,a 5 razze lucidate...



Marco stai attento che i cerchi del Cayman non montano sulla 986
Poi secondo me i cerchi devono essere dell'anno dell'auto prodotta

(Messaggio modificato da dani_69 il 29 gennaio 2013)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Nuovo utente (in prova)
Username: linuxxx

Messaggio numero: 29
Registrato: 01-2013
Inviato il martedì 29 gennaio 2013 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che ogni cosa non originale sia "Tuning" ma però bisogna distinguere tra zarrate e oggetti che effettivamente abbelliscono l'auto... D'altra parte anche Porsche stessa per il concept 986 ha utilizzato cerchi prodotti dalla Schmidt (li ho scartati perché troppo pesanti e troppo costosi).

Porsche stessa ha utilizzato cerchi "non originali" su alcuni modelli (BBS), e Rotiform credo sia di altissimo livello (dato che fornisce i cerchi in esclusiva per la Lamborghini Gallardo)
Quelli in foto sono stati creati per la 964 del cliente, a mio avviso una delle 964 più belle sul pianeta, comunque mi sono informato e li stesso modello lo producono in varie versioni anche per 986, ma devo ancora informarmi sui costi....a mio avviso esteticamente sono al pari di Porsche originali, qualitativamente non saprei dire, ma di certo non inferiori
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente registrato
Username: marco_roach

Messaggio numero: 88
Registrato: 12-2012


Inviato il martedì 29 gennaio 2013 - 18:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In teoria i cerchi 986/987/Cayman sono tutti compatibili,addirittura si vedono Boxster coi cerchi del Cayenne.Ovviamente parlo sempre di 18 pollici e questi del Cayman lo sono.
Ecco l'annuncio:

http://www.subito.it/accessori-auto/cerchi-porsche-cayman-con-gomme-verona-54136 937.htm

Più che altro non dà molta fiducia il fatto che non ci sia una foto reale dell'oggetto,cmq basta recarsi in loco e si vede subito se sti cerchi "esistono"!
Citazione dal manuale Porsche:"Ci sono roadster di alto livello.E poi c'è Boxster,una categoria a sè stante."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Porschista attivo
Username: dani_69

Messaggio numero: 1535
Registrato: 02-2010


Inviato il martedì 29 gennaio 2013 - 18:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca sono d'accordo con te, le zarrate sono evidenti a tutti, io comunque preferisco le modifiche originali P o che comunque ad esse si ispirino (vedi le mie stripes laterali).
Quanto ai cerchi del link, so bene che i crucchi sono fissati con cerchi molto "appariscenti" che comunque non colpiscono il mio gusto personale. In ogni caso mi sa che il prezzo potrebbe avvicinarsi a quanto hai pagato la tua bella B.

Per Marco: controlla perchè anche io ero indirizzato verso i cerchi del Cayman, ma prima il fatto che non sono nati per il 986, poi la questione delle misure (controlla sul libretto le specifiche e soprattutto l'ET) mi hanno fato desistire
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente registrato
Username: marco_roach

Messaggio numero: 90
Registrato: 12-2012


Inviato il martedì 29 gennaio 2013 - 18:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me montare cerchi di Porsche + recenti su altre + anziane,contribuisce a renderle + moderne e a svecchiarle.
La differenza di ET è poco influente,dopotutto non sono a canale rovesciato.Piuttosto è la differenza di canale a preoccuparmi.
Ad es. i 997T hanno un canale posteriore da 10",mentre i miei 993T mi sembra abbiano un 8,5" e con le gomme montate un canale troppo grande è un pò antiestetico...
Citazione dal manuale Porsche:"Ci sono roadster di alto livello.E poi c'è Boxster,una categoria a sè stante."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco M. (francebubu)
Utente esperto
Username: francebubu

Messaggio numero: 618
Registrato: 11-2007


Inviato il martedì 29 gennaio 2013 - 19:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

poi per i fari ho risolto con il venditore, dato che ne aveva un set (set completo, fari ant, fari post e frecce laterali) trasparente originale Porsche in magazzino me li installa a costo zero





citazione da altro messaggio:

2.500€ gruppi ottici restyling anteriori, posteriori e laterali (indicatori di direzione), più montaggio e passaggio di proprietà (ho controllato adesso e il passaggio è conteggiato nei 2.500€)




Meno male che erano a costo zero!!!!!!

Con quel prezzo ormai ti sostituiscono anche un motore, e non sto scherzando....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Nuovo utente (in prova)
Username: linuxxx

Messaggio numero: 30
Registrato: 01-2013
Inviato il martedì 29 gennaio 2013 - 20:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alla fine ci siamo fraintesi....comunque se mi trovi un motore nuovo a 1.500€ lo compro subito (nei 2.500€ infatti è compreso anche il passaggio e il montaggio dei fari)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco M. (francebubu)
Utente esperto
Username: francebubu

Messaggio numero: 620
Registrato: 11-2007


Inviato il mercoledì 30 gennaio 2013 - 18:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma dai intendevo per il montaggio.....
Magari un motore a quella cifra....
Francesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Porschista attivo
Username: dani_69

Messaggio numero: 1537
Registrato: 02-2010


Inviato il mercoledì 30 gennaio 2013 - 18:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Secondo me montare cerchi di Porsche + recenti su altre + anziane,contribuisce a renderle + moderne e a svecchiarle.



Non sono d'accordo, ogni modello ha il suo cerchio che è legato al periodo di produzione. Rischi di montare cerchi che "stilisticamente" cozzano con il modello della tua B, almeno questo è il mio parere


citazione da altro messaggio:

La differenza di ET è poco influente,dopotutto non sono a canale rovesciato.Piuttosto è la differenza di canale a preoccuparmi.



La differenza di ET è poco influente, ma vallo a dire alla polizia stradale che ti ferma... Stesso discorso per il canale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo Pilotto (matteopilotto)
Utente registrato
Username: matteopilotto

Messaggio numero: 257
Registrato: 01-2013


Inviato il mercoledì 30 gennaio 2013 - 18:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oro benon
In Tempo di Carestia Ogni Buco e' Galleria
Socio Tessera 2066
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 31
Registrato: 01-2013
Inviato il mercoledì 30 gennaio 2013 - 19:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ook capito...

In ogni caso vorrei chiedervi se il motore 2.7 è già dotato del sistema Variocam dato che ho trovato online pareri discordanti su questo argomento

Inoltre il 2.7 ha qualche tipo di "problema ricorrente"? Come accadeva sui 2.5 per intenderci (vaschetta acqua, trafilamenti d'olio, debimetro, ecc). La manutenzione è stata eseguita regolarmente da CP come testimonia il libretto tagliandi, ma devo aspettarmi "sorprese" anche se eseguo la manutenzione prescritta?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jacopo (jago89)
Utente registrato
Username: jago89

Messaggio numero: 209
Registrato: 06-2011
Inviato il mercoledì 30 gennaio 2013 - 21:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Luca, sì il 2.7 è già dotato del VarioCam (risale al '92!), la prima versione che regola solo la fasatura però. In seguito è stato sostituito con la versione "plus" invece, che regola anche l'alzata.
Per quanto riguarda i problemi ricorrenti... l'incubo di (quasi) tutti qui è sicuramente il cuscinetto dell'albero intermedio: cerca nei topic e troverai lunghissime discussioni in merito! Riassumendo, è praticamente appurato che si tratti di un difetto di progettazione che abbinato magari ad una scarsa o inadeguata manutenzione, o ad una discreta dose di sfiga, porta alla distruzione del motore, senza neanche dare troppe avvisaglie... per questo molti tremano. Qualcuno sostiene che se si supera un certo chilometraggio si può stare più tranquilli - speriamo sia così, per ora la mia li porta bene i suoi 185.000 km compiuti ieri. Sgrat sgrat!
Altro problema di cui si parla molto è il VOS, trovi sempre tutto nei vari topic!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente registrato
Username: marco_roach

Messaggio numero: 94
Registrato: 12-2012


Inviato il mercoledì 30 gennaio 2013 - 21:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Del variocam sapevo che c'è,piuttosto vorrei sapere se anche il 2.7 ha i condotti a lunghezza variabile come il 3.2.

Tornando ai cerchi,io ho sempre girato con cerchi in lega con ET diverso e non mi hanno mai detto nulla.
Alla fine ti vedono col cerchio Porsche e a meno che non trovi l'espertone controlleranno al max le misure delle gomme.
Piuttosto sono i distanziali più a rischio di contestazione...sulla mia racconterò che l'auto è stata omologata così in Germania e così è rimasta,vediamo se passo!!
Citazione dal manuale Porsche:"Ci sono roadster di alto livello.E poi c'è Boxster,una categoria a sè stante."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 32
Registrato: 01-2013
Inviato il giovedì 31 gennaio 2013 - 00:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il VOS sarebbe il ricircolo valori olio? Nel caso fosse questo c'è un modo per poterlo eliminare? Così non dovrebbe dare problemi futuri
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jacopo (jago89)
Utente registrato
Username: jago89

Messaggio numero: 210
Registrato: 06-2011
Inviato il giovedì 31 gennaio 2013 - 01:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il VOS è il vapor oil separator. Eliminarlo non credo proprio si possa, per il bene del motore, in compenso qualcuno ha parlato a volte di sostituirlo con una versione "motorsport" più affidabile, il che richiede qualche modifica... per queste cose però ci vorrebbe l'intervento di Michele "Sigboris", che se ne intende (a dir poco) molto più del sottoscritto.
Per quanto riguarda i condotti a lunghezza variabile, l'altro giorno ho smontato l'aspirazione dall'airbox al plenum per dare una pulita (la macchina sembra un'altra, lo consiglio a tutti) e non mi sembra ci siano nel 2.7. Però ho notato che i plenum delle due bancate sono uniti, oltre che dal raccordo a T collegato alla farfalla, da un tubo che credo abbia al suo interno una valvola che si autoregola al variare del regime, per ottimizzare il rendimento volumetrico. Forse Marco intendevi questo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 33
Registrato: 01-2013
Inviato il giovedì 31 gennaio 2013 - 01:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma la funzione del VOS? Cioè vorrei capire questo...se è un semplice "decanter" per i vapori olio (in modo da non scaricarli nell'ambiente) o un ricircolo che li riporta in aspirazione...

Lo chiedo perché nell'Abarth c'è appunto un piccolo decanter per i vapori olio, con tubo per il ricircolo direttamente in aspirazione prima della chiocciola del turbo, sfortunatamente è stato studiato per il modello "base" da 155cv, la mia avendo il kit esseesse con 180 cv e una turbina più grossa tende a "succhiare" olio dal decanter, che conseguentemente imbratta tutto il sistema di aspirazione (manicotti, intercooler, farfalla, ecc) per questo motivo ho dovuto eliminare il ricircolo vapori olio per evitare problemi futuri (un semplice tappo in teflon per l'aspirazione e un tubo che dal decanter finisce all'esterno del vano motore), se un operazione simile è fattibile anche sulla boxster ci si potrebbe pensare..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Porschista attivo
Username: dani_69

Messaggio numero: 1541
Registrato: 02-2010


Inviato il giovedì 31 gennaio 2013 - 09:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Piuttosto sono i distanziali più a rischio di contestazione...sulla mia racconterò che l'auto è stata omologata così in Germania e così è rimasta,vediamo se passo!!



Beh, piuttosto prova a dire che sono omologati dalla casa madre...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente registrato
Username: marco_roach

Messaggio numero: 96
Registrato: 12-2012


Inviato il giovedì 31 gennaio 2013 - 11:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sí insomma....cercherò di arrampicarmi sugli specchi!
Citazione dal manuale Porsche:"Ci sono roadster di alto livello.E poi c'è Boxster,una categoria a sè stante."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jacopo (jago89)
Utente registrato
Username: jago89

Messaggio numero: 211
Registrato: 06-2011
Inviato il giovedì 31 gennaio 2013 - 17:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca, da quel che ho capito la funzione del VOS è quella di recuperare i vapori di benzina dal carter dell'albero a gomiti, separarli dall'olio e ributtarli all'aspirazione, per questioni di riduzione delle emissioni. Se si rompe, il motore comincia ad aspirare anche olio, con conseguenze che iniziano con delle gran fumate bluastre e proseguono... molto peggio.
Non credo neanche che toglierlo sia una buona idea, visto che porterebbe all'accumulo di vapori di benzina in mezzo all'olio...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 35
Registrato: 01-2013
Inviato il giovedì 31 gennaio 2013 - 20:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho capito, ma appunto per evitare il problema, si potrebbe togliere il tubo che dal VOS porta in aspirazione, mettere un tappo sull'aspirazione (dove prima c'era il tubo) e con un tubo far scaricare all'esterno i prodotti (vapori benzina o olio che escono dal VOS), così si elimina il problema all'origine e non si è costretti a cambiarlo, se è fattibile in questo caso anche se dovesse rompersi si eliminerebbe il problema all'origine con un costo bassissimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente registrato
Username: marco_roach

Messaggio numero: 104
Registrato: 12-2012


Inviato il giovedì 31 gennaio 2013 - 20:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me se la Porsche ha messo sto sistema,un motivo c'è e cmq è in tutte le auto.
Non è che poi ti ritrovi vapori di olio che se ne vanno in giro appestandoti capote,abitacolo,bagagliaio e motore intero??
Citazione dal manuale Porsche:"Ci sono roadster di alto livello.E poi c'è Boxster,una categoria a sè stante."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 36
Registrato: 01-2013
Inviato il giovedì 31 gennaio 2013 - 20:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si si probabilmente è così...infatti la mia era una domanda da "ignorante"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Jacopo (jago89)
Utente registrato
Username: jago89

Messaggio numero: 212
Registrato: 06-2011
Inviato il venerdì 01 febbraio 2013 - 00:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me il punto, aldilà del fatto che bisognerebbe trovare una buona posizione per "scaricare" i vapori di benzina e non è così scontato, è che se il VOS si rompe deve essere comunque sostituito, altrimenti il carter si riempie di vapori di benzina e non è affatto una buona cosa. Allora tanto vale fargli fare il suo lavoro, almeno il combustibile recuperato non va buttato (come se non bevessero già abbastanza!). Poi alle prime avvisaglie lo si cambia col modello aggiornato e a quel punto credo -e spero- si possa stare sereni per un bel po'. Altrimenti se uno vuol proprio stare sicuro sgancia il dovuto, fa modificare gli attacchi e monta la versione "motorsport", più prestazionale e a prova di rotture...
No?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 37
Registrato: 01-2013
Inviato il venerdì 01 febbraio 2013 - 00:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo, magari a questo punto per essere sicuro al prossimo tagliando lo farò controllare e se necessario lo farò sostituire subito con la versione aggiornata, tanto per evitare un probabile problema futuro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 38
Registrato: 01-2013
Inviato il venerdì 01 febbraio 2013 - 20:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Piccola NEWS, oggi sono arrivati i fanali, lunedì saranno montati e già che ci sono danno un controllo generale alla macchina, anche se l'ultimo tagliando è stato effettuato poco più di 1.000km fa proprio al CP dove verranno installati i fari
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2774
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 01 febbraio 2013 - 20:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Approfittane per far controllare anche questo benedetto Vos...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 39
Registrato: 01-2013
Inviato il venerdì 01 febbraio 2013 - 20:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si si ma se è ancora ok lo farò sostituire al prossimo tagliando, anche perché sono partito prevenuto e volevo far installare la versione rinforzata, dato che già l'auto doveva essere "smontata" per i fanali, ma sfortunatamente in magazzino non ne hanno ed è da ordinare (non sanno di preciso i tempi di consegna), quindi preferisco godremi la macchina tanto attesa :-) :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 40
Registrato: 01-2013
Inviato il venerdì 22 febbraio 2013 - 00:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccomi di nuovo ;) ieri è arrivata la B..che dire..peccato solo per il brutto tempo che non me l'ha fatta godere a pieno, ma per il resto la trovo semplicemente fantastica!!

Purtroppo di foto non ne ho fatte e appena posso ne farò qualcuna..è proverò anche a postarle se ci riesco....

I pregi sono innumerevoli, dalla naturalezza con la quale si giuda, al l'elevato comfort (nonostante l'assetto sportivo e i cerchi da 17, infatti la immaginavo più rigida e meno avversa alle asperità), i "difetti" praticamente nessuno, ho notato solo una leggera difficoltà nello spannare gli angolo del parabrezza, le chiavi con batterie per la luce di cortesia scarica e l'assenza del telecomando per la chiusura centralizzata (era optional mi ha detto il venditore, qualcuno di voi saprebbe dirmi se posso reperirlo e dove?)

Mi piace essere finalmente in questo mondo ;)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 2803
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 22 febbraio 2013 - 22:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benissimo Luca, well done!!
Accidenti ma 21 giorni di attesa per far cosa?
Hanno fatto almeno tutti i lavoretti che avevi previsto?
Per il Vos cosa hai fatto alla fine?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 42
Registrato: 01-2013
Inviato il venerdì 22 febbraio 2013 - 22:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I giorni sono stati per l'arrivo dei fari, per il montaggio e per il controllo generale dell'auto, il VOS credo che quando darà problemi (se ne dovesse mai dare) lo sostituirò con la versione rinforzata...
Purtroppo causa maltempo ancora devo godermela, avrei anche alcune domande da fare, ad esempio, in garage ho provato ad azionare la calotte elettrica per assicurarmi che funzionasse correttamente, e ho notato che si apre solo quando è inserito il freno a mano? Normale? Me tre per chiudersi lo fa anche senza...un altra cosa è il volante, la levetta posta sotto di esso...a cosa serve?....
Poi ripeto la domanda, è possibile installare la chiusura centralizzata a distanza (con telecomando) anche se non è presente di serie?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente registrato
Username: marco_roach

Messaggio numero: 189
Registrato: 12-2012


Inviato il sabato 23 febbraio 2013 - 13:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Strano che per aprirla serva il freno a mano e per chiuderla invece no....
Cmq in origine serve il freno tirato.Poi c'è chi ha levato il blocco e la scoperchia anche in movimento.
La leva di cui parli è quella per regolare il volante in profondità,la sposti a dx e lo sblocchi,regoli e risposti a sx per fermarlo.
Per la chiusura non saprei dirti,tutte le B che ho visto avevano il telecomando.In teoria ti basta procurartelo in un CP,perché che io sappia è una cosa integrata nell'antifurto.
Citazione dal manuale Porsche:"Ci sono roadster di alto livello.E poi c'è Boxster,una categoria a sè stante."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 44
Registrato: 01-2013
Inviato il lunedì 25 febbraio 2013 - 01:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

beh vorrà dire che a breve andrò in CP a farmi sbloccare il meccanismo della cappotte, già che ci sono farò controllare la leva della reg profondità del volante perchè azionandla o no il volante non si muove di una virgola......

ps per l'autoradio e il decoder digitale ho deciso di lasciare perdere, ho deciso di elminare l'autoradio attuale e sostituirla con una nuova sempre con schermo estraibile e TV digitale integrata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente registrato
Username: marco_roach

Messaggio numero: 196
Registrato: 12-2012


Inviato il lunedì 25 febbraio 2013 - 12:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Occhio che io parlo di una leva posta proprio sotto al piantone,celata alla vista.
Se invece parli di una levetta tipo quella per le frecce e posta sulla sinistra,potrebbe essere quella del computer di bordo.
Citazione dal manuale Porsche:"Ci sono roadster di alto livello.E poi c'è Boxster,una categoria a sè stante."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 46
Registrato: 01-2013
Inviato il lunedì 25 febbraio 2013 - 14:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No no è una levetta posta sotto al piantone
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente registrato
Username: marco_roach

Messaggio numero: 197
Registrato: 12-2012


Inviato il lunedì 25 febbraio 2013 - 16:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora è quella della profondità,come ti dicevo.
Ah....va spostata a sx,non a dx come avevo scritto!
Dopodiché puoi tirare il volante verso di te o spingerlo verso il cruscotto.
Citazione dal manuale Porsche:"Ci sono roadster di alto livello.E poi c'è Boxster,una categoria a sè stante."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 48
Registrato: 01-2013
Inviato il lunedì 25 febbraio 2013 - 18:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si si...ma non funziona in nessuno dei 2 modi...appena ho un po' di tempo la faro sostituire in garanzia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 8955
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 25 febbraio 2013 - 19:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sbloccala e tira forte il volante verso di te. Potrebbe essere rimasta in quella posizione da sempre e quindi un pò dura.
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 50
Registrato: 01-2013
Inviato il lunedì 25 febbraio 2013 - 19:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se tiro forte (o spingo) ho paura di spaccare qualcosa...ho visto che da sotto il piantone quando aziono la leva si muove una specie di molla, quindi potrebbe essersi veramente "ossidata" in quella posizione dato il troppo tempo ferma, un altro paio di giorni e se non ci riesco anche con le cattive allora andrò da un CP
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 54
Registrato: 01-2013
Inviato il mercoledì 27 febbraio 2013 - 02:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ora ho la B ferma, sto aspettando il parabrezza nuovo (come spiegato in un altro topic) e già che ci sono sto facendo installare i bulbi delle freccie laterali e posteriori cromati (invisibili a luci spente e di bellissimo effetto), il comando del piantone non ha dato segno di movimento, quindi appena riavrò l'auto la faro controllare ulteriormente, però già che c'ero me tre chiamavo il CP per il parabrezza, ho fatto alcune domande relative ad alcuni accessori che mi interesserebbe installare...

Premetto che gli accessori che vorrei sono questi: 1- chiave con telecomando per apertura/chiusura centralizzata, 2-computer di bordo(devio luci, dato che il mio quadro strumenti è già quello "predisposto")

Al telefono mi è stato detto che è IMPOSSIBILE installare questi componenti sulla mia auto, il primo componente per via di una riprogrammazione o sostituzione della "centralina" (a quanto detto dal responsabile che si trovava all'altro capo del telefono), inoltre installare il telecomando per la chisura centralizzata secondo lui avrebbe un costo elevatissimo (cifra a 3 zeri...)....questo per quanto riguarda la chiusura centralizzata, inoltre per quanto riguarda il computer di bordo mi è stato semplicemente detto che è impossibile installarlo senza darmi spiegazioni

Ora ho letto alcune discussioni, alcuni hanno sostituito il telecomando della chiusura centralizzata spendendo circa 150/200€, e un installatore autorizzato mi ha proposto la stessa cifra per installare il componente, ora non so che fare...chi ha ragione tra il CP e gli altri?

Inoltre ho letto qui sul foro che alcuni hanno "sbloccato" il computer di bordo, perché a me è stato detto che è impossibile farlo?

Ps mi hanno anche detto che sia per alzare che per abbassare la capotte devo per forza inserire il freno a mano...eppure avevo letto che era un operazione fattibile fino alla velocità di 50km/h...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Porschista attivo
Username: dani_69

Messaggio numero: 1600
Registrato: 02-2010


Inviato il mercoledì 27 febbraio 2013 - 09:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ps mi hanno anche detto che sia per alzare che per abbassare la capotte devo per forza inserire il freno a mano...eppure avevo letto che era un operazione fattibile fino alla velocità di 50km/h...



Confermo, sulle 986 bisogna per forza azionare il freno a mano oppure c'è una procedura per disattivare questo controllo.

Io sulla mia precedente Saab 93 cabrio, avevo fatto montare la chiusura a distanza acquistando l'antifurto post market, penso sia possibile farlo anche sulle B
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
PorscheManiaco vero !!
Username: koolstill

Messaggio numero: 5133
Registrato: 03-2007


Inviato il mercoledì 27 febbraio 2013 - 13:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per aprirla in movimento basta piegare il pin 18 del relè, bisogna però sempre azionare il freno a mano, bastano solo un paio di scatti.

Se poi si vuole aprire senza tenere il pulsante premuto compri questo

http://www.onetouchporsche.com/

Si può anche piegare un altro pin per evitare di tirare il freno a mano, ma lo sconsiglio, pensa se ti scappa una gomitata e sei a 220 kmh o per sbaglio la tua ragazza schiaccia il pulsante
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Porschista attivo
Username: dani_69

Messaggio numero: 1601
Registrato: 02-2010


Inviato il mercoledì 27 febbraio 2013 - 14:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si ma Ruby se non sganci la leva la capotte non si muove in ogni caso...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nicola (nicolas5)
Utente registrato
Username: nicolas5

Messaggio numero: 45
Registrato: 07-2012
Inviato il mercoledì 27 febbraio 2013 - 16:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao non mi e' chiaro come aprire in movimento e senza freno a mano ? grazie qualcuno l ha gia fatto ??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
PorscheManiaco vero !!
Username: koolstill

Messaggio numero: 5135
Registrato: 03-2007


Inviato il mercoledì 27 febbraio 2013 - 23:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Si ma Ruby se non sganci la leva la capotte non si muove in ogni caso...




Ma va? Io ho una Filippina che lo fa per me

Ovvio....sganci e poi via
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nicola (nicolas5)
Utente registrato
Username: nicolas5

Messaggio numero: 46
Registrato: 07-2012
Inviato il giovedì 28 febbraio 2013 - 10:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no nn mi son spiegato bene ok sganci ma non mi e' chiaro come si fa a far si che si possa fare anche in corsa e senza tirare freno a mano grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Porschista attivo
Username: dani_69

Messaggio numero: 1604
Registrato: 02-2010


Inviato il giovedì 28 febbraio 2013 - 11:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

citazione da altro messaggio:
Si ma Ruby se non sganci la leva la capotte non si muove in ogni caso...


--------------------------------------------------------------------------------



Ma va? Io ho una Filippina che lo fa per me



Spiritosona, avevi lasciato intendere che se accidentalmente qualcuno avesse toccato l'interruttore la capote si sarebbe aperta: questo potrebbe accadere solo in caso di capote aperta e per la chiusura, sciocchina


Ma va? Io ho una Filippina che lo fa per me }
Spirotosona, avevi lasciato intendere che se accidentalmente qualcuno avesse toccato l'interruttore la capote si sarebbe aperta: questo potrebbe accadere solo in caso di capote aperta e per la chiusura, sciocchina

Nicola per questo deve risponderti la Ruby perchè lei sa tutto sulla procedura
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Utente esperto
Username: smilano

Messaggio numero: 633
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 28 febbraio 2013 - 12:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

torno sulle pinze rosse sul blu....



non mi sembra che l'accostamento sia brutto...

Complimenti per l'ottimo acquisto!
Strano che la chiave non abbia il telecomando per apertura/chiusura a distanza.......



citazione da altro messaggio:

Ps mi hanno anche detto che sia per alzare che per abbassare la capotte devo per forza inserire il freno a mano...eppure avevo letto che era un operazione fattibile fino alla velocità di 50km/h...


questo vale per le 996 mk2 e credo per i modelli restyling del 2003/2004.

Penso di parlare rappresentando tutti: a quando le fotine?
Saluti

(Messaggio modificato da s.milano il 28 febbraio 2013)
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
PorscheManiaco vero !!
Username: koolstill

Messaggio numero: 5138
Registrato: 03-2007


Inviato il giovedì 28 febbraio 2013 - 12:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se tocchi accidentalmente il tasto quando è aperta si aziona e potresti rimanere offeso nelle ossa occipitali

Per escludere il freno a mano non ricordo, bisogna ponticellare due pin del relè ma non ricordo quali....se trovo il link lo posto, era su un forum Americano
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
PorscheManiaco vero !!
Username: koolstill

Messaggio numero: 5153
Registrato: 03-2007


Inviato il domenica 03 marzo 2013 - 00:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esclusione freno a mano....buon decollo

The latest on this Mod is if you want to go one step further on the relay box there is another pin (number 15) that if you open the relay box up and solder a thin piece to wire from that pin to another pin (number 20) it will earth it out and now you don't have to even pull the handbrake up one click when putting down the top whilst on the move, done!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
PorscheManiaco vero !!
Username: koolstill

Messaggio numero: 5157
Registrato: 03-2007


Inviato il domenica 03 marzo 2013 - 23:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho trovato foto + info

Disable Top Parking Brake Interlock

Override the emergency brake switch by simply grounding pin #15 of the Top Relay.

1.Remove the Top Relay from the relay panel above the fuse box. The fuse box is located next to your left foot. The top relay is the large relay in the middle of the panel as shown in the photo below.



2. Bend over pin 15 to the outside of the relay and then solder a wire to it

Before: Showing Pin15 in the normal position (vertical).



After: Showing bent pin15 and ground wire attached



2.Connect the wire to a chassis ground. I used the clutch ignition interlock switch mounting screw as shown in the photo below.

You may have to remove the left dash air vent supply tube to get enough room. Remove the vent tube by pushing the outside ends towards the middle and the plastic bellows in the middle will collapse together shortening the tube so it can be removed.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Luca (linuxxx)
Utente registrato
Username: linuxxx

Messaggio numero: 55
Registrato: 01-2013
Inviato il lunedì 04 marzo 2013 - 20:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per la guida pratica ;)

Le foto ci sono ma sono troppo "grosse" e dovrei trovare il modo per diminuire lo spazio che occupano (MB), ma non conosco il modo...esiste qualche programma specifico?

Per quanto riguarda le pinze rosse sul blu credo che poi non siano male, anche se dato che l'auto è blu, con interni crema credo che il rosso non ci stia a dire nulla, e poi sono state verniciate in questo colore dal precedente proprietario e non hanno più la scritta Porsche....per questo non mi piacciono molto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente registrato
Username: marco_roach

Messaggio numero: 205
Registrato: 12-2012


Inviato il lunedì 04 marzo 2013 - 22:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche a me succede,per mettere delle foto devo farle in risoluzione VGA e non devono superare i 200Mb sennò non le accetta.
Devo provare altri metodi "classici" dei forum!
Citazione dal manuale Porsche:"Ci sono roadster di alto livello.E poi c'è Boxster,una categoria a sè stante."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
PorscheManiaco vero !!
Username: koolstill

Messaggio numero: 5165
Registrato: 03-2007


Inviato il martedì 05 marzo 2013 - 00:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://imageresizer.codeplex.com/

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

LaTuaMilano.com - Tutte le notizie di Milano in un click!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione