Autore |
Messaggio |
   
Marco B (marco_roach)
Utente registrato Username: marco_roach
Messaggio numero: 32 Registrato: 12-2012

| Inviato il domenica 06 gennaio 2013 - 00:08: |
|
Scusate se vi assedio,ma avrei qualche curiosità riguardo alla 986 di cui non trovo risposta in giro: 1)esiste o no sto famigerato tasto per far alzare o rimanere aperto lo spoiler posteriore? Ve lo chiedo perchè su Auto quando provarono la 2.5 appena uscita,scrissero che c'è un tasto per alzarlo/abbassarlo a piacimento,in un altro forum mi hanno scritto che c'è un tasto in basso a sinistra,su Wikipedia si parla invece di un tasto nella chiave di accensione(!) ma nelle 986 che ho visionato finora non ho visto nessun tasto e non riesco mai a scoprire se sto spoiler funziona o no!Chiedo numi... 2)Nel caso dovessi prendere un modello con i fari allo xenon Litronic,se si brucia una lampada a quanto ammonta la spesa?Cambiano tutte e 2 le lampade o solo la bruciata?Per cambiare in caso le luci di posizione o dei fendi,i fari sono + complicati o delicati o è lo stesso lavoro dei fari normali(ho già visto la sequenza del lavoro proprio in un thread qui del forum). 3)Sto cercando le prove su strada o confronti delle 986 che hanno fatto su Auto e Quattroruote.Ricordo un numero di 4Ruote dove c'era il confronto con la SLK 230.. Io a casa ho solo le prove di Auto della 2.5 Tiptronic e della S appena uscita(252 CV).Da qualche parte in rete non si trovano le prove in formato PDF?Oppure qualcuno di voi le ha nel pc e può mandarmele via mail?Sul sito di 4Ruote ci sono ma sono a pagamento... 4)Recentemente avevo visionato una 2.7 da un rivenditore e quando l'ha accesa è uscita una discreta fumata misto bianco(vapore acqueo)e celestino(olio).E' normale considerando che l'auto è stata molto ferma o spostata x brevi tragitti(condensa di acqua e un lieve deposito di olio nello scarico magari...)oppure lascia presagire un problema nel motore?? In seguito ho guardato dentro i tappi di acqua e olio ma non c'era morchia quindi in teoria niente mix letale... Ringrazio anticipatamente chi mi potrà rispondere... Firma in allestimento...
|
   
Sergio (blanc_de_blanc)
Utente esperto Username: blanc_de_blanc
Messaggio numero: 981 Registrato: 03-2009

| Inviato il domenica 06 gennaio 2013 - 13:49: |
|
1) si c'è! È in corrispondenza della scatola dei fusibili..non è ben visibile ma c'è! Qualcuno lascia sempre lo spoiler alzato per fare il Figo.. 4) direi abbastanza normale..salvo maggior danno, ovviamente.
citazione da altro messaggio:Chiedo numi...
Forse chiedi LUMI, visto che i numi sono gli Dei...anche se qualche maniaco, qui sul forum, si avvicina a Dio come conoscenze sulla P.!! Tessera n. 1767 - Gruppo "I Porcospini" -
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente registrato Username: marco_roach
Messaggio numero: 33 Registrato: 12-2012

| Inviato il domenica 06 gennaio 2013 - 14:58: |
|
Appunto...spero che uno di questi déi si faccia vivo nei miei thread!! Bene,allora la domanda 1 è a posto,sulla prox Boxster che vedrò farò anche la prova spoiler! Firma in allestimento...
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 5931 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 06 gennaio 2013 - 15:18: |
|
Non fermarti alla prima che vedi Prova tutto quello che ti capita tanto con la fame che c'è in giro Un test nn si nega a nessuno Vai a fare il check pre acquisto in officina autorizzata per sapere i costi e i lavori di ripristino da fare I test tanto dei giornali lasciano il tempo che trovano tanto sempre a velocità da cds bisogna andare. Ad esempio dai un occhiata al sito ufficiale anche nn fermarti solo ad autoscout Miss DK.PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 5932 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 06 gennaio 2013 - 15:21: |
|
http://www.porschemania.it/discus/messages/502415/621138.html?1345455357 Qui un po' di storia dalla 986 alla 981 Miss DK.PM 1466 gruppo "I porcospinI" - Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12 - track day on monza,magione,vallelunga.
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente registrato Username: marco_roach
Messaggio numero: 34 Registrato: 12-2012

| Inviato il domenica 06 gennaio 2013 - 18:37: |
|
Interessante la storia delle Boxster,anche se..-.ehm...ormai so tutto a memoria di questa auto!Son fatto così,quando mi interessa un'auto,mi informo su tutto e mi resta tutto in mente! Le prove su strada delle riviste mi interessavano non tanto per i rilevamenti che tanto alla fine sono quasi uguali a quelli dichiarati,quanto per i giudizi sul comportamento su strada,le finiture,le pagelline con le voci e altre cosucce interessanti. Firma in allestimento...
|
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 1487 Registrato: 02-2010

| Inviato il domenica 06 gennaio 2013 - 22:01: |
|
Sulla 986 i fari allo xeno sono solo sugli anabbaglianti, le luci di posizione, gli abbaglianti e i fendinebbia sono lampadine normali infatti chi li ha (come me) ha subito cambiato le luci di posizione che sono un vero pugno sugli occhi. |
   
Vittorio971 (vittorio1971)
Utente registrato Username: vittorio1971
Messaggio numero: 339 Registrato: 02-2011

| Inviato il domenica 06 gennaio 2013 - 22:54: |
|
2) il costo di una lampada xenon e' di circa 130 euro ma raramente si bruciano perché hanno una vita molto superiore alle normali. Nel caso si cambia solo quella bruciata. Per il resto vale quello scritto da dani69 Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano - Tessera S.P.E.G. nr°15
|
   
Marco B (marco_roach)
Utente registrato Username: marco_roach
Messaggio numero: 36 Registrato: 12-2012

| Inviato il lunedì 07 gennaio 2013 - 13:16: |
|
Beh dai,costo più che accettabile considerando che durano molto di più. Anni fa spendevo 80€ x una coppia di PolarG che duravano 6 mesi! Firma in allestimento...
|
   
nino cautiero (fivebird)
Utente registrato Username: fivebird
Messaggio numero: 254 Registrato: 12-2009

| Inviato il lunedì 07 gennaio 2013 - 22:50: |
|
sul PUNTO 1 E 2 SEI APPOSTO con le risposte degli amici sul n3 nn sò dirti ma stai sicuro che il paragone tra le due nn esiste. Dalla marmitta deve uscire solo vapore ed acqua,nn ci devono essere residui di olio,se ci sono è un cattivo presaggio il + delle volte indica che il motore è stato rigenerato (nn da porsche)da qualche sfranttumato ATTENZIONE |
   
Marco B (marco_roach)
Utente registrato Username: marco_roach
Messaggio numero: 38 Registrato: 12-2012

| Inviato il martedì 08 gennaio 2013 - 09:09: |
|
Interessante...guarda caso oggi devo vederne una...terrò d'occhio! Firma in allestimento...
|