Autore |
Messaggio |
   
Alessandro (aleguizz)
Utente registrato Username: aleguizz
Messaggio numero: 205 Registrato: 01-2012

| Inviato il lunedì 12 novembre 2012 - 17:46: |
|
Ciao a tutti i possessori della nuova 981. Vorrei chiedere se anche a voi, quando girate completamente lo sterzo in manovra, facendo la retro, (soprattutto in discesa) capita di sentire come dei colpi sullo sterzo. Grazie. |
   
Alfonso (alfi)
Utente esperto Username: alfi
Messaggio numero: 676 Registrato: 06-2010

| Inviato il lunedì 12 novembre 2012 - 19:37: |
|
Ciao Alessandro, no a me non sembra, comunque domani ci faccio maggiormente caso e sapro' dirti :-) |
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 1449 Registrato: 02-2010

| Inviato il lunedì 12 novembre 2012 - 19:56: |
|
citazione da altro messaggio:quando girate completamente lo sterzo in manovra, facendo la retro, (soprattutto in discesa)
Alessandro, bisogna impegnarsi per realizzare queste condizioni! |
   
Alessandro (aleguizz)
Utente registrato Username: aleguizz
Messaggio numero: 206 Registrato: 01-2012

| Inviato il lunedì 12 novembre 2012 - 23:06: |
|
Ciao Alfonso. Prova a fare la retro con lo sterzo completamente girato e poi frena mentre l'auto arretra (mantenendo girato lo sterzo). La mia fa un toc toc con saltello del volante. Grazie per la disponibilita'... |
   
Luigi Merusi (luigi_981)
Utente registrato Username: luigi_981
Messaggio numero: 40 Registrato: 02-2012
| Inviato il martedì 13 novembre 2012 - 09:06: |
|
Ragazzi e' normalissimo... sono le ruote anteriori che letteralmente scivolano... visto che a sterzo completamente girato E a bassissime velocita' solo una piccolissima parte delle ruote anteriori appoggia a terra. Mentre guidi e' diverso, perche' il rollio crea un appoggio saldo sulla ruota anteriore esterna. ;) |
   
Luigi Merusi (luigi_981)
Utente registrato Username: luigi_981
Messaggio numero: 41 Registrato: 02-2012
| Inviato il martedì 13 novembre 2012 - 09:06: |
|
Su una 911 mi aspetto di avvertire questo "difetto" ancora di piu' visto che sono ancora piu' sbilanciate come masse al posteriore. |
   
Giuseppe Fabio Massimo (butzy65)
Utente registrato Username: butzy65
Messaggio numero: 262 Registrato: 03-2009

| Inviato il martedì 13 novembre 2012 - 14:32: |
|
Se per colpi sullo sterzo si intende la fisiologica tendenza ad arrivare velocemente al fine corsa quando le ruote sono completamente sterzate con il conseguente "dum" del volante, questo è perfettamente normale sia sulle vecchie 987 che sulle 997. Con l'adozione del componente elettromeccanico della ZF questa particolarità è stata parzialmente eliminata, quindi la 981 non dovrebbe manifestralo. Non dovrebbe manifestarlo anche per il fatto che adesso gli ammortizzatori sul MacPherson anteriore sono solidali con il mozzo ruota su due punti anzichè uno come sulla precedente versione. Mi viene da aggiungere che le modifiche all'elastocinematica del front-end sono riuscite praticamente ad eliminare il "twitchiness" ovvero l'irrequitezza di sterzo delle precedenti 987-997 a velocità più elevate e i riverberi sulle superfici stradali imperfette. In definitiva Porsche è riuscita ad ottenere con l'elettromeccanico la stessa sensazione di feedback supremo del precedente modello idraulicamente assistito. Nelle curve e nei veloci passaggi destra/sinistra lo stesso componente lavora meglio sulla Boxster che sulla 991, è meno intorpidito e trasmette velocemente il feedback del fondo stradale. Il tutto è dovuto alla nuova geometria con una campanatura delle ruote anteriori di -1.0 ° e della parte posteriore di -1,5 , considerando l'aggiunta di 60,95 mm all'interasse rispetto alla vecchia 987. Potrei continuare parlandovi dei nuovi Bilstein, oppure della nuova taratuta del PSM oppure della scocca più rigida del 40% che ha reso possibile tarare gli ammortizzatori leggermente più sul soft (un pò di confort non guasta mai), o magari della nuova taratura del PASM con il nuovo software Skyhook o del simpatico Torque Vectoring, dei 1.2g di accelerazione laterale o dei ZF-Boge Dynamics Engine/Transmission Mounts, ma mi fermo qui. Potrei risultare antipatico a qualcuno!! Saluti e perdonate il mio prolungamento tecnico. ............La confidenza uccide la riverenza......
|
   
Alfonso (alfi)
Utente esperto Username: alfi
Messaggio numero: 677 Registrato: 06-2010

| Inviato il martedì 13 novembre 2012 - 14:38: |
|
Per Alessandro, ...dunque ho provato sulla rampa del garage in salita in retromarcia e volante a fine corsa a destra mi faceva in effetti come dei colpetti allo sterzo idem in discesa.., Pero' non mi da l'impressione di un anomalia ma non so da cosa dipenda. |
   
Jacopo (jago89)
Utente registrato Username: jago89
Messaggio numero: 198 Registrato: 06-2011
| Inviato il martedì 13 novembre 2012 - 21:20: |
|
Non so quanto possa essere utile, essendo io possessore di una 986, ma qualche tempo fa segnalai un problema analogo al mio gommista -ripeto per chiarezza, in retromarcia a ruote completamente sterzate si sentivano dei colpetti ciclici, come se la ruota girando colpisse qualcosa a intervalli regolari. Mi disse che accade a moltissime auto in circolazione, soprattutto col freddo, ma che non è un problema, anzi è normale. Non mi sono avventurato nelle spiegazioni tecniche anche perchè non sarebbe stato in grado di fornirne di chiare! |
   
Alessandro (aleguizz)
Utente registrato Username: aleguizz
Messaggio numero: 207 Registrato: 01-2012

| Inviato il martedì 13 novembre 2012 - 22:28: |
|
Grazie aGiuseppe per le spiegazioni precisissime. Effettivamente come dice Jacopo mi e' sempre capitato a vettura fredda, nel fare la retro uscendo dal garage. Come dice Alfonso, si sente una serie di colpi allo sterzo a intervalli regolari, come se la ruota interna alla curva scivolasse e saltellasse. Si sente anche un rumore. Anche ripartendo per i primi secondi, dalla posizione di tutto sterzo girato si sentono ancora 2/3 colpi fino a che lo sterzo e' dritto. Effettivamente penso sia normale... Certo che fa un po' impressione... p.s. Per continuare il discorso dei freni aperto in un altro topic, dopo piu' di 7000 Km confermo che sono diventati ancora piu' rumorosi, ma solo a velocita' bassissime, soprattutto in manovra. |
   
Il Felix (felixone)
Utente registrato Username: felixone
Messaggio numero: 86 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 14 novembre 2012 - 09:17: |
|
Ciao ragazzi, avevo già scritto in precedenza in un altro post relativo allo sterzo. Quando esco la mattina devo fare un'inversione a U con retro compresa. Io ho sempre sentito questi "saltelli" con "colpetti" soprattutto procedendo a sterzo completamente girato e a bassa velocità. La RS4 fa esattamente la stessa cosa per cui riconduco il tutto ad una perdita "contatto" con l'asfalto. Ora che le temperature si sono abbassate e con delle foglie a terra la cosa è ancora più evidente. Ma credo che sia "normale" Freni: 10000km e non ho alcun problema. E' vero che li uso in modo diverso da chi ha il PDK butzy65: invidio la tua conoscenza tecnica ma quando dici... "Porsche è riuscita ad ottenere con l'elettromeccanico la stessa sensazione di feedback supremo del precedente modello idraulicamente assistito" Stai scherzando vero? l'hai provata la 981? Qui il "feedback" è un termine sconosciuto; definirlo poi "supremo" ... ce ne passa! Ci sono poche certezze nella vita: motore aspirato + cambio manuale + trazione posteriore! Un'auto, per essere amata, deve avere dei difetti
|
   
Giovanni (giova911)
Utente registrato Username: giova911
Messaggio numero: 148 Registrato: 02-2007

| Inviato il mercoledì 21 novembre 2012 - 22:58: |
|
Confermo il rumore...Soprattutto col freddo si è presentato pure a me...Ho due ipotesi: ho le plastiche dei locari si irridiscono e la gomma sfrega a fondo corsa...(pure la mia vecchia A4 Cabrio con assetto lo faceva ndr.)...oppure la famosa perdita di aderenza...anche se al volante mi sa piu di sfregamento...Chiedero info in CP sabato...vado a provare la 991 Carrera 4 "We ride together, we die together, Bad Boys for life"
|
   
Alessandro (aleguizz)
Utente registrato Username: aleguizz
Messaggio numero: 223 Registrato: 01-2012

| Inviato il lunedì 03 dicembre 2012 - 21:50: |
|
Rieccomi: da quando ho cambiato i pneumatici da 20" con gli invernai il rumore e' scomparso. Era proprio dovuto al rotolamento del pneumatico ribassato sullo spigolo della spalla. Ed ecco spiegato perche' capitava solo a freddo... perche' il pneumatico era piu' duro. Con gli invernali (sempre da 20") nessun minimo saltellino ne' rumore. |
   
Il Felix (felixone)
Utente registrato Username: felixone
Messaggio numero: 94 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 03 dicembre 2012 - 23:34: |
|
Ciao Ale, Confermo anch'io... Con i pneumatici invernali sono spariti i "saltelli" e relativi rumori a bassa velocità Ps: hai messo anche tu i Michelin PA4 nelle misure originali? Ci sono poche certezze nella vita: motore aspirato + cambio manuale + trazione posteriore! Un'auto, per essere amata, deve avere dei difetti
|
   
Alessandro (aleguizz)
Utente registrato Username: aleguizz
Messaggio numero: 224 Registrato: 01-2012

| Inviato il martedì 04 dicembre 2012 - 08:31: |
|
Ciao Felix. No, io ho messo i Pirelli Sottozero sempre nelle isure originali da 20". |
   
alessandro (gotta)
Nuovo utente (in prova) Username: gotta
Messaggio numero: 30 Registrato: 04-2012
| Inviato il domenica 23 dicembre 2012 - 18:09: |
|
Ciao a tutti, anche la mia 987 fa gli stessi rumori al volante quando in retro sterzo completamente a destra o a sinistra. E' fastidioso ma oenso sia il freddo. Io non ho pneumatici invernali.C'e' pero' qualcuno che ha parlato con un C.P. E ha una spigazione corretta della cosa? Grazie.... "Se hai provato una porsche....non puoi piu' definirla auto!!!"
|
   
Alessandro (aleguizz)
Utente registrato Username: aleguizz
Messaggio numero: 236 Registrato: 01-2012

| Inviato il domenica 23 dicembre 2012 - 21:28: |
|
Ciao Alessandro. Il rumore e' provocato dai pneumatici a spalla ridotta (si sente di piu' con i 20") perche' in retro e a volante sterzato saltellano sullo spigolo. Infatti, se monti i pneumatici invernali, piu' morbidi e con spigoli meno netti, il rumore scompare totalmente. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2698 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 25 dicembre 2012 - 17:43: |
|
Avvertivo lo stesso effetto anche io sulla mia clk Cabrio con pneu estivi decisamente usurati...cambiati pochi giorni fa con Vredstein all season da 16" che sono molto silenziose (68 db)...mi sembra di non avvertire più tale effetto...aspetto qualche altro giorno per conferme o smentite derivanti dall'utilizzo... |
   
alessandro (gotta)
Utente registrato Username: gotta
Messaggio numero: 31 Registrato: 04-2012
| Inviato il mercoledì 26 dicembre 2012 - 10:37: |
|
Ciao a tutti, grazie per le informazioni. Vi ricordo che io ho cerchi da 18" e pneumatici estivi. Cmq il rumore e' fastidioso. Tenetemi aggiornato... Grazie... "Se hai provato una porsche....non puoi piu' definirla auto!!!"
|
   
MASSIMO (godzilla)
Utente registrato Username: godzilla
Messaggio numero: 53 Registrato: 08-2010
| Inviato il lunedì 28 gennaio 2019 - 13:04: |
|
Alessandro , se ci sei ancora qui , avevi il mio problema . Hai risolto oppure qualcuno ha notizie più aggiornate ? Veramente fastidioso !!! Grazie . Porsche non e' una auto .... e' un mito.......
|
   
An.cole (andyxc)
Utente registrato Username: andyxc
Messaggio numero: 65 Registrato: 10-2016

| Inviato il martedì 29 gennaio 2019 - 08:49: |
|
Appena ritirata la mia, subito chiesto in CP. E' tutto normale dovuto alla larghezza degli pneumatici. L'assetto dell'avantreno fa si che in manovra tutto sterzato le ruote non sono esattamente parallele e saltellano dando l'effetto di colpetti. Se fai lo stasso su fondo bagnato o ghiacciato non si sente, o si sente meno perché scivolano. Quindi tutto assolutamente normale. Poi con i 20" si sente ancora di più perché più rigidi e grippanti |