Autore |
Messaggio |
   
smoke (smoke)
Utente registrato Username: smoke
Messaggio numero: 51 Registrato: 06-2011
| Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 18:46: |
|
Salve, Grazie a questo forum ho saputo che mamma Porsche ci ha provvisto di un conta ore. In effetti sapere quanto l'auto e' stata usata e' sempre uno dei primi parametri che uno guarda per l'usato. Volevo chiedervi un parere. Come converto ore in km? Ricordo una mitica calibra 4x4turbo con oltre 200'000 km. Il computer di bordo dava una velocita' media di 34km/h Anche le boxster che ho provato mi danno risultati dubbi: Una 3400h e 84000km, Una 5400h e 110000km. Troppa differenza? Che dite? Io mi sarei aspettato medie intorno ai 30-40km/h.... } Grazie! |
   
shalke (shalke)
Utente registrato Username: shalke
Messaggio numero: 429 Registrato: 02-2003

| Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 19:07: |
|
comprata con 47157 km e 832,7 h pari a 56,61 km/h. (Messaggio modificato da shalke il 04 novembre 2012) |
   
Matteo (teo81)
Utente registrato Username: teo81
Messaggio numero: 119 Registrato: 03-2010
| Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 19:11: |
|
Di solito si calcolano 50 km/h...dai dati che hai tu in effetti c'è qualcosa che non va... |
   
Fefo (steca)
Nuovo utente (in prova) Username: steca
Messaggio numero: 6 Registrato: 08-2012
| Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 19:26: |
|
Scusate la mia ingenuità, da dove dovremmo vedere tutto ciò |
   
smoke (smoke)
Utente registrato Username: smoke
Messaggio numero: 53 Registrato: 06-2011
| Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 19:28: |
|
Grazie, Interessante una media oltre i 50! Ok, cerchero' di valutare... Difficile pero'... |
   
Matteo (teo81)
Utente registrato Username: teo81
Messaggio numero: 121 Registrato: 03-2010
| Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 19:29: |
|
Le h di esercizio le vedi in centralina DME, però te le devono leggere in CP con il piwis. Parliamo di 986 o 987? Ciao! |
   
smoke (smoke)
Utente registrato Username: smoke
Messaggio numero: 54 Registrato: 06-2011
| Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 19:31: |
|
986 E una lettura non e' stata fatta in Porsche E' sw proprietario? Intendo, ilmclassico obd2 non basta? |
   
Matteo (teo81)
Utente registrato Username: teo81
Messaggio numero: 122 Registrato: 03-2010
| Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 19:32: |
|
Nei tuoi casi smoke avresti due vetture che han viaggiato a 20/25 km/h di media... Mi sembrano un pò pochini... Ciao! |
   
Paolo (pabloss)
Nuovo utente (in prova) Username: pabloss
Messaggio numero: 11 Registrato: 10-2012
| Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 19:34: |
|
Dipende sempre da come è stata guidata e dove l'hai comprata... Chi l'ha usata come unica vettura, ci avrà passato magari ore in mezzo al traffico, a differenza di chi l'ha usata come auto della domenica e magari ci ha fatto tanti km tutti in autostrada... occhio e croce un uso misto in città è coerente dai 30 ai 40 km/h, mentre un uso più sporadico e per viaggi veloci dai 50 ai 60. Secondo i tuoi dati i km medi sono poco più di 20.. direi che qualcosa non va... hai provato a fare delle visure ania per renderti conto della vita della vettura, proprietari, incidenti ecc.ecc. ?? Se le hai viste da concessionari, prova a contattare i precedenti proprietari, magari ti sanno dire altro... Buon acquisto!!! |
   
smoke (smoke)
Utente registrato Username: smoke
Messaggio numero: 55 Registrato: 06-2011
| Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 19:37: |
|
Grazie Paolo, Vero, adesso faccio quelle on line all ACI. Certo che con leasing etc alla fine hai venti passaggi per tre persone!  |
   
Paolo (pabloss)
Nuovo utente (in prova) Username: pabloss
Messaggio numero: 12 Registrato: 10-2012
| Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 19:40: |
|
Se riesci fai una visura Ania dal tuo assicuratore, ti permette di controllare anche se ci sono sinistri pregressi e se la vettura è stata assicurata o meno (sintomo di vettura ferma o in concessionario per parecchio tempo e ciò potrebbe giustificare i valori bassi). |
   
smoke (smoke)
Utente registrato Username: smoke
Messaggio numero: 56 Registrato: 06-2011
| Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 19:44: |
|
Ah, ok. Interessante, chiedo. Grazie. Ps: Perche' stare dai concessionari abbassa la media? Al limite giustifica basso km, sbaglio? |
   
Fefo (steca)
Nuovo utente (in prova) Username: steca
Messaggio numero: 7 Registrato: 08-2012
| Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 19:49: |
|
La mia e' una 986 |
   
Paolo (pabloss)
Nuovo utente (in prova) Username: pabloss
Messaggio numero: 13 Registrato: 10-2012
| Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 19:51: |
|
Perchè magari il conce puntiglioso accende il motore ogni due giorni per un po' a macchina ferma, o per dimostrarla ai clienti... o magari la prende per farsi un giretto di prova in centro, di certo non ad alte velocità... Questo fa salire le ore ma non i km... se la vettura è ferma li tipo da un annetto, fai un po' tu.... ;) |
   
Paolo (pabloss)
Nuovo utente (in prova) Username: pabloss
Messaggio numero: 14 Registrato: 10-2012
| Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 19:53: |
|
Per Fefo: La lettura ore la fai in Porsche oppure puoi comprare un cavo OBD2 tipo il Durametric che ti permette di farti le diagnosi da solo e ovviamente ti legge anche le ore di esercizio e tanti altri dati. |
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 1754 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 19:54: |
|
Dico solo due mie esperienze: - auto aziendale tanta autostrada e extraurbano...comunque la media sui primi 15.000km non supera i 40kmh - il conteggio delle ore non è sul motoreacceso ma sulle ore in cui la chiave è inserita e non ha staccato il circuito (il classico tac)... Quindi...è solo uno dei mille parametri da guardare prima dell'acquisto e direi non il più significativo! <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 1232 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 19:58: |
|
Si,una media logica è di 50km/h,però l'utilizzo può far sballare anche di molto quella media,ma 20km/h è troppo poco,per me manca qlc km! Per es.io ho una mb che ho preso nuova con il cdb che mi riporta anche la media e i consumi di tutta la sua vita e sono intorno ai 34km/h,auto con utilizzo misto ma prevalente cittadino [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo (pabloss)
Nuovo utente (in prova) Username: pabloss
Messaggio numero: 15 Registrato: 10-2012
| Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 20:01: |
|
Da manuale d'officina una coerenza di utilizzo è circa 33 km, per cui direi che ci siamo... la mia che ha vissuto un uso misto e della quale sono certo dei chilometri, ha un valore di 34.3 km/h di media.. Resto del parere che 20 km sono troppo pochi... soprattutto per vettura a cui non piace troppo andar lento ;) |
   
smoke (smoke)
Utente registrato Username: smoke
Messaggio numero: 57 Registrato: 06-2011
| Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 20:05: |
|
Grazie mille, Un sacco di ottime informazioni utili..... |
   
Paolo (pabloss)
Nuovo utente (in prova) Username: pabloss
Messaggio numero: 16 Registrato: 10-2012
| Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 20:10: |
|
Dimenticavo la cosa più importante... Ho visto auto fondere a 30.000 km e auto vivere oltre 250.000 senza mai grossi problemi... Quelli di cui abbiamo parlato sono solo dati per essere sicuri di non prendere una "bidonata"... per il resto se l'auto ti piace, il prezzo è per te accessibile e quando la vedi il ritmo cardiaco sale, fregatene di tutto il resto... è già tua!!! Facci sapere ;) |
   
Matteo (teo81)
Utente registrato Username: teo81
Messaggio numero: 123 Registrato: 03-2010
| Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 20:10: |
|
Il contaore nella dme aumenta solo a motore acceso; nella centralina airbag invece aumenta anche a solo quadro acceso per cui le h indicate nell'airbag devono essere PER FORZA superiori a quelle indicate nella DME. Ciao! |
   
smoke (smoke)
Utente registrato Username: smoke
Messaggio numero: 58 Registrato: 06-2011
| Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 21:09: |
|
Paolo, Belle parole! Grazie a tutti, appena posso obd2 ;) |
   
smoke (smoke)
Utente registrato Username: smoke
Messaggio numero: 59 Registrato: 06-2011
| Inviato il lunedì 05 novembre 2012 - 16:02: |
|
Mi e' restata la pulce. Mi sono preso la briga di fare anche un paio di conti nel caso del "buon concessionario". Allora, mettendo questi magici numeri: 100'000km reali fatti a 45 km/h (tanto per avere una base da cui partire). Abbiamo 2222h. Se il "buon concessionario" ha la macchina ferma per un anno e la accende da ferma per un'ora alla settimana, questo aggiunge ca50h che su 2000h sono il 2% (con ore/percorrenze maggiori ancora meno) Quindi la media subisce un cambio davvero di poco conto. Certo, chissa' se in porsche azzerano il contatore quando/se cambiano motore?
grazie ancora |
   
Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !! Username: fabio_986
Messaggio numero: 5840 Registrato: 06-2010

| Inviato il lunedì 05 novembre 2012 - 16:36: |
|
citazione da altro messaggio:Il contaore nella dme aumenta solo a motore acceso; nella centralina airbag invece aumenta anche a solo quadro acceso per cui le h indicate nell'airbag devono essere PER FORZA superiori a quelle indicate nella DME
basta solo chiave inserita nel quadro.
citazione da altro messaggio:l'unico modo per azzerare il contatore ore nella dme è quello di cambiare la centralina
Per determinare i km percorsi in base alle ore motore in P. considerano una media di 50 km/h Tessera N.1701
|
   
Alessandro (aleguizz)
Utente registrato Username: aleguizz
Messaggio numero: 203 Registrato: 01-2012

| Inviato il lunedì 05 novembre 2012 - 17:02: |
|
Ciao ma dove trovo le ore? Grazie. |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1294 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 05 novembre 2012 - 17:06: |
|
La media in effetti può variare dai 35 km/h in su, a seconda dell'utilizzo. 20km/h mi sembrano veramente pochi. Io girando in città leggo tra i 20 e i 30 km/h; poi ovviamente uscendo la media sale. Mi suona strano che uno faccia 25 km/h di media tutta la vita. OT ma non troppo: il piwis legge direttamente le ore o numeri strani da convertire in numero di ore? Mi sembra di ricordare che il dato di output sia in base 8, non in base 10. Conferme o smentite? A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2536 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 05 novembre 2012 - 23:57: |
|
Non so che tipo di diagnostica hai ma supponiamo che sia abbastanza buona e aggiornata;parliamo di 986 e andiamo quasi sul sicuro in riferimento alle letture da te effettuate. Su tutte e due le auto e' molto probabile che il conta km si sia addormentato .. teniamoci bassi...un paio di tagliandi fa sulla prima e almeno tre sulla seconda |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1296 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 06 novembre 2012 - 11:21: |
|
Michele, tu mi sai rispondere all'OT:
citazione da altro messaggio:il piwis legge direttamente le ore o numeri strani da convertire in numero di ore? Mi sembra di ricordare che il dato di output sia in base 8, non in base 10. Conferme o smentite?
Grazie se vorrai farlo Cioè, se leggo 2.000 vuol dire 2.000 ore o 1.024 ore? O altro? A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 1436 Registrato: 02-2010

| Inviato il martedì 06 novembre 2012 - 16:01: |
|
citazione da altro messaggio:Mi sembra di ricordare che il dato di output sia in base 8, non in base 10.
Mi sembrerebbe molto strano: perchè non utilizzare la base decimale?? |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2538 Registrato: 03-2007
| Inviato il martedì 06 novembre 2012 - 16:46: |
|
Se leggi dal pirlis originale,dice il vero. Se leggi con un cavo cinese,so .assi tuoi. Parliamo di old o roba attuale? |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1297 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 06 novembre 2012 - 17:32: |
|
Ma no, mi sembra di averlo letto da qualche parte sul forum, solo che non riesco a trovare dove; si parlava di 996. Boh, chiedo venia, magari ho capito io roma per toma. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
smoke (smoke)
Utente registrato Username: smoke
Messaggio numero: 61 Registrato: 06-2011
| Inviato il sabato 10 novembre 2012 - 00:52: |
|
Questo farebbe un monte di differenza.... |
   
rudy laveneziana (napoleon)
Nuovo utente (in prova) Username: napoleon
Messaggio numero: 1 Registrato: 06-2015
| Inviato il martedì 30 giugno 2015 - 16:08: |
|
SALVE A TUTTI.. SONO NUOVO DEL BLOG ED INIZIO SUBITO CHIEDENDOVI UN CONSIGLIO. SONO IN PROCINTO DI ACQUISTARE UNA 997 TURBO DEL 2006 MANUALE. LA MACCHINA HA 35.000 KM , E LA CORRISPONDENZA DEL CONTAORE A 850 SEMBRA GIUSTIFICARE LA COERENZA DEL TACHIMETRO. UNICO PROBLEMA E' LA SCHEDA FUORIGIRI RANG 1 59000 H 805 " 2 4407 H 805 " 3 1564 H 445 " 4 480 H 280 " 5 170 H 280 " 6 0 LE ORE TOTALI DI ACCENSIONE SONO 850 , IL PROPRIETARIO ATTUALE DICE DI NON AVER MAI FATTO PISTA E DI AVER TENUTO LA MACCHINA IN MODO MANIACALE. ED E' STUPITO DI QUESTI FUORIGIRI..CHE FARE VISTO CHE VUOLE CIFRA IMPORTANTE.. MERITA?? |
   
alessandro1979leone (alessandro1979leone)
Utente registrato Username: alessandro1979leone
Messaggio numero: 189 Registrato: 12-2007

| Inviato il sabato 01 ottobre 2022 - 16:14: |
|
Riprendo questo post perche' negli ultimi mesi ho visionato diverse auto con uno scan tool , con non poche sorprese . I km sono nel tacho e nella dme .(nella dme spesso sono inferiori dovuto allo scarto del tacho ). Le ore di funzionamento motore sono nella dme con i vari fuorigiri . Le ore con chiave inserite sono registrate nel posip ( airbag ). Queste sono spesso notevolmente piu' alte anche del 20/25% rispetto alle ore motore . NON ESISITONO VECCHIE PORSCHE MA SOLO NUOVI PROPRIETARI .
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 9191 Registrato: 04-2004

| Inviato il domenica 02 ottobre 2022 - 18:30: |
|
Shalke  poniello71 at libero . it
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12031 Registrato: 11-2006

| Inviato il domenica 02 ottobre 2022 - 19:31: |
|
citazione da altro messaggio:Le ore con chiave inserite sono registrate nel posip ( airbag ). Queste sono spesso notevolmente piu' alte anche del 20/25% rispetto alle ore motore .
Molta gente che magari la tiene nel vialetto di casa capita che la lascia ferma con le chiavi inserite al cruscotto Comunque anche tutti quei calcoli che vedo sopra sono teorici, perché dipende dalla velocità media percorsa per cui se uno ha passato molto tempo nel traffico e un altro l'ha usata sempre in autostrada, cambiano i risultati... secondo me ci facciamo un po' troppe p..pe con queste cose!! Su auto anziane le verifiche vanno fatte concrete sullo stato della vettura. Imho. (Messaggio modificato da ric968 il 02 ottobre 2022) |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2601 Registrato: 09-2014

| Inviato il domenica 02 ottobre 2022 - 20:46: |
|
citazione da altro messaggio:Su auto anziane le verifiche vanno fatte concrete sullo stato della vettura.
... come dare torto al Sciur Ric. ... anche sulle pippe che ci facciamo. |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12683 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2022 - 00:16: |
|
citazione da altro messaggio:Molta gente che magari la tiene nel vialetto di casa capita che la lascia ferma con le chiavi inserite al cruscotto
Sulla mia 996 4s non e' possibile, mi scarica la batteria Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 8289 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2022 - 11:16: |
|
citazione da altro messaggio:Sulla mia 996 4s non e' possibile, mi scarica la batteria
a casa mia le auto sono sempre rimaste in giardino con le chiavi nel quadro, si vede proprio che le più moderne non fanno per me  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3083 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2022 - 11:35: |
|
Sì ma inserita è una cosa, col quadro girato è un'altra... significa che registrano la chiave anche solo inserita? “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 4023 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 03 ottobre 2022 - 14:17: |
|
Sulla 996 mi sembra che si possa ancora lasciare la chiave inserita, nel senso che si spegne, la si toglie e la si infila e rimane tutto apparentemente spento. Dalla 997 si accende il quadro inserendo la chiave. Correggetemi se sbaglio. Comunque il contatore airbag credo che si disattivi chiudendo la centralizzata o roba simile. E alla fine concordo con il fatto che le ore possono dare un'idea, ma bisogna guardare l'auto nel concreto. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
alessandro1979leone (alessandro1979leone)
Utente registrato Username: alessandro1979leone
Messaggio numero: 190 Registrato: 12-2007

| Inviato il venerdì 07 ottobre 2022 - 22:39: |
|
Credo che le ore airbag (posip ) aumentino gia' inserendo la chiave nel blocchetto ( il famoso taaac che si sente ) . NON ESISITONO VECCHIE PORSCHE MA SOLO NUOVI PROPRIETARI .
|