Autore |
Messaggio |
   
tony (tonybo)
Nuovo utente (in prova) Username: tonybo
Messaggio numero: 29 Registrato: 11-2010
| Inviato il sabato 14 aprile 2012 - 14:17: |
|
ciao a tutti, dopo aver sostituito il filtro sportivo con quello originale ed aver pulito il corpo farfallato(che era abbastanza sporco), il minimo oscilla dai 1000 ai 1400 giri di continuo, cosa può essere? ho provato a rimettere il filtro sportivo ma il difetto rimane è successo già a qualcuno? cosa posso fare? |
   
T.M. (master60)
Utente registrato Username: master60
Messaggio numero: 390 Registrato: 09-2009

| Inviato il sabato 14 aprile 2012 - 15:20: |
|
Ciao Tony Premetto che forse ti sto dicendo una castronerie ma te la dico ugualmente. Visto che la tua ha il corpo farfallato a comando elettrico quando hai fatto il lavoro hai staccato la batteria? Se non è stato fatto probabilmente la centralina non si è resettata e tarata nuovamente. Tessera PMania n° 1654 - Pistone Romagnolo
|
   
sandro m (nevada_rino)
Utente registrato Username: nevada_rino
Messaggio numero: 255 Registrato: 03-2011
| Inviato il sabato 14 aprile 2012 - 16:19: |
|
Ciao Tony. Pure io ho pulito il corpo farfalla, che era sporco, a circa 65000km. Fai qualche km per vedere se passa il problemino... qualche volta, staccando batteria o componenti elettriche, si devono resettare le memorie... |
   
tony (tonybo)
Nuovo utente (in prova) Username: tonybo
Messaggio numero: 30 Registrato: 11-2010
| Inviato il sabato 14 aprile 2012 - 17:24: |
|
ho rismontato il corpo farfallato e poi rimontato dopo averlo ripulito, adesso si accende la spia check.... cosa può essere? |
   
tony (tonybo)
Utente registrato Username: tonybo
Messaggio numero: 31 Registrato: 11-2010
| Inviato il sabato 14 aprile 2012 - 17:25: |
|
ho anche staccato e riattaccato la batteria, il motore non gira bene e si accende la spia |
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 2303 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 14 aprile 2012 - 17:27: |
|
se la pulizia del corpo farfallato non ha dato risultati, bisogna cambiare il debimetro ci sono passato, in passato :D, pure io... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
tony (tonybo)
Utente registrato Username: tonybo
Messaggio numero: 32 Registrato: 11-2010
| Inviato il sabato 14 aprile 2012 - 18:05: |
|
Ivan anche alla tua si accendeva la spia ceck e il motore girava in modo irregolare? |
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 2304 Registrato: 04-2004

| Inviato il sabato 14 aprile 2012 - 19:40: |
|
spia ceck no, ma minimo irregolare ho provato prima a pulilro il debimetro ma nada cambiandolo ho risolto parlo di una boxster, ma il concetto è uguale per tutte (Messaggio modificato da poniello il 14 aprile 2012) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
DAVIDE (hamilton77)
Porschista attivo Username: hamilton77
Messaggio numero: 1268 Registrato: 09-2010

| Inviato il domenica 15 aprile 2012 - 21:06: |
|
E E EE ecco cosa fano i filtri sportivi [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 2044 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 15 aprile 2012 - 21:21: |
|
Ciao Ivan, cosa intendi per minimo irregolare? Nella sezione 996&997 avevo postato un 3d dal titolo "minimo un po' ballerino" ma nessuno mi ha risposto...in pratica sulla mia 997S ho l'ago dei giri motore che al minimo oscilla un po' tra i 600 e gli 800 giri...visivamente si vede in modo chiaro che l'ago oscilla anche se le vibrazioni del motore sono minime...in effetti non è che mi dia molto fastidio però vorrei capire, visto che sono in estensione PA, se è sintomo di qualcosa che non va (tipo debimetro o corpo farfallato da pulire)...allo stesso tempo non vorrei lasciare l'auto in CP (con il rischio che mi facciano qualche danno alla carrozzeria, come già accaduto) se fosse una banalità trascurabile (vista la modesta oscillazione)...secondo voi il corpo farfallato di una 997 lo può pulire anche un mecca generico o la devo per forza portare in CP (rientrerebbe poi in PA oppure, essendo manutenzione dovuta al'uso, la pulizia sarebbe esclusa?). Saluti |
   
sandro m (nevada_rino)
Utente registrato Username: nevada_rino
Messaggio numero: 257 Registrato: 03-2011
| Inviato il domenica 15 aprile 2012 - 21:34: |
|
Guarda, io il corpo farfalla l'ho pulito personalmente, sono 4 bulloni, i residui carboniosi impediscono il perfetto funzionamento della farfalla. Dopo la pulizia , regolare come un orologio. |
   
tony (tonybo)
Utente registrato Username: tonybo
Messaggio numero: 33 Registrato: 11-2010
| Inviato il lunedì 16 aprile 2012 - 10:27: |
|
anche io l'ho fatto da solo, è semplice |
   
IVAN (poniello)
Porschista attivo Username: poniello
Messaggio numero: 2306 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 16 aprile 2012 - 11:24: |
|
il minimo irregolare è quello che hai descritto tu qualsiasi meccanico, degno di questo nome, deve saper pulire un corpo farfallato [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2398 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 16 aprile 2012 - 12:25: |
|
citazione da altro messaggio:il minimo irregolare è quello che hai descritto tu qualsiasi meccanico, degno di questo nome, deve saper pulire un corpo farfallato
Ma che dirai,me lo spolvera la tata una volta a settimana |
   
tony (tonybo)
Utente registrato Username: tonybo
Messaggio numero: 34 Registrato: 11-2010
| Inviato il sabato 22 dicembre 2012 - 09:21: |
|
ciao, dopo diversi mesi ho ancora il minimo che oscilla tra 1000 e 1400 giri a caldo, parlando con diversi meccanici e dopo varie ricerche on-line sono giunto alla conclusione che potrebbe dipendere dal debimetro o sonda lambda. Personalmente credo sia il debimetro. Ora prima di fare un check in porsche, è gia capitato a qualcuno e come ha risolto? a parte l'oscillazione del minimo non ci sono vuoti di potenza o consumi elevati. Per essere sicuro dovrei fare un check ma economicamente parlando mi conviene prima cambiare il debimetro e vedere cosa succede, se non risolvo faccio check. |
   
DAVIDE (hamilton77)
Porschista attivo Username: hamilton77
Messaggio numero: 1508 Registrato: 09-2010

| Inviato il domenica 23 dicembre 2012 - 14:37: |
|
portala da me che ti risolvo il problema anche gratis.. se no sei troppo lontano da catanzaro! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
tony (tonybo)
Utente registrato Username: tonybo
Messaggio numero: 35 Registrato: 11-2010
| Inviato il venerdì 28 dicembre 2012 - 01:23: |
|
si un po lontano...cosa mi consigli? |
   
ernesto (ernypode)
Porschista attivo Username: ernypode
Messaggio numero: 1635 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 28 dicembre 2012 - 11:32: |
|
comprati un debimetro bosch http://www.expressauto24.net/epages/eb8978.sf/it_IT/?ObjectPath=/Shops/eb8978 e te lo monti da solo Tessera 646
|
   
tony (tonybo)
Utente registrato Username: tonybo
Messaggio numero: 37 Registrato: 11-2010
| Inviato il martedì 12 marzo 2013 - 08:39: |
|
ciao, ripesco questo vecchio post per comunicarvi che sn riuscito a risolvere sostituendo il debimetro (bosh acquistato su ebay da germania ad € 175) adesso minimo regolare e niente vuoti di erogazione :-) |