Autore |
Messaggio |
   
Federico (jackal)
Utente registrato Username: jackal
Messaggio numero: 140 Registrato: 04-2007

| Inviato il giovedì 10 novembre 2011 - 11:44: |
|
Ciao Ragazzi, dopo tanta assenza dovuta alla vendita della mia Boxster alla fine non ho resistito e ne ho presa un'altra 987-2.7 del 2005 . Problema che ha 93.000 km e leggendo i vari Topic mi sono terrorizzato con questa storia del cuscinetto. Aiutatemi come sempre avete fatto con i vostri consigli: 1) devo sostituire anche sulla mia questo cuscinetto? Se si cosa costa? 2) oltre a questo cosa consigliate di fare? Ultimo service è a 85.000 km da un autorizzato Porsche. Grazie ragazzi dell'aiuto! Jackal |
   
DAVIDE (hamilton77)
Utente esperto Username: hamilton77
Messaggio numero: 802 Registrato: 09-2010

| Inviato il giovedì 10 novembre 2011 - 12:20: |
|
federico mi meraviglio di te! dopo la tua ottima scelta credi ancora alle favole di qualche cuscinetto rotto dopo 14 anni di utilizzo e 200000kilometri.. NON DEVI CAMBIARE PROPRIO NIENTE LA TUA PORSCHE NON E' MICA UNA FERRARI CHE COME USCITA DAL CONCESSIONARIO VA SUL CARRO ATTREZZI!
COME PUOI BEN NOTARE IL MEZZO E' NUOVISSIMO MA PURTROPPO E UN MEZZO SCADENTE COME TUTTA LA PRODUZIONE DI SERIE! il cusinetto della tua boxster non si rompe PERCHE' E UNA PORSCHE.. BASTA UTILIZZARLA COME SI DEVE..TAGLIANDI E CAMBI OLI COME DA LIBRETTO USO E MANUTENZIONE...ATTENZIONE ALL'OLIO USA IL 5 W50 NON LO 0W40 |
   
Sergio (blanc_de_blanc)
Utente esperto Username: blanc_de_blanc
Messaggio numero: 623 Registrato: 03-2009

| Inviato il giovedì 10 novembre 2011 - 12:50: |
|
Insomma Davide, come a dire che tutti quelli che hanno subito la rottura del cuscinetto sono degli inetti..ma valà ma valà ma valà!! Federico fai una ricerca, qui in area boxster e 996/997 se ne è parlato parecchio.. Per me se prendevi una S era meglio, intanto avevi un sistema di raffreddamento più avanzato..e non fa mai male.. Per il resto non ci sono molte soluzioni per evitare la rottura, salvo periodici controlli, non usarla in pista, cambi olio regolari etc. etc. Anche i neutrini hanno il "flat six" Tessera n. 1767 - Gruppo "I Porcospini" -
|
   
Dante (dante53)
Porschista attivo Username: dante53
Messaggio numero: 1009 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 10 novembre 2011 - 12:58: |
|
citazione da altro messaggio:non usarla in pista
E questo chi l'ha detto? Pare invece che chi usa la vettura in pista ha minori probabilità di rottura del cuscinetto dell'albero intermedio. Magari romperà qualcos'altro, ma non c'è nessuna controindicazione all'uso in pista per quel che riguarda il suddetto cuscinetto. Federico, divertiti con il tuo nuovo acquisto. Cura la bimba come si deve, ricordati di tenere il livello dell'olio sempre al massimo ma non fasciarti la testa prima di essertela rotta. Ciao Tessera n. 1029
|
   
DAVIDE (hamilton77)
Utente esperto Username: hamilton77
Messaggio numero: 806 Registrato: 09-2010

| Inviato il giovedì 10 novembre 2011 - 13:18: |
|
STAI TRANQUILLO non si rompe il cuscenetto non ho parlato di inetti che dici? ho parlato di anni, di km e di cambi olio e modo di utilizzo e stai tranquillo che 300000euro sul carro attrezzi non li lasci! chi compra porsche lavora! |
   
marco redaelli (marcoreda)
Nuovo utente (in prova) Username: marcoreda
Messaggio numero: 19 Registrato: 05-2011
| Inviato il giovedì 10 novembre 2011 - 14:23: |
|
Ma in caso 'sto benedetto cuscinetto si puo' cambiare? , e qualcuno sa quanto costerebbe farlo? |
   
Sergio (blanc_de_blanc)
Utente esperto Username: blanc_de_blanc
Messaggio numero: 624 Registrato: 03-2009

| Inviato il giovedì 10 novembre 2011 - 15:03: |
|
citazione da altro messaggio:E questo chi l'ha detto?
Premesso che non c'è un vademecum ufficiale per le rotture degli IMS, pare evidente che in pista, oltre alla maggiore usura delle componenti meccaniche in generale, vi sia una più intensa sollecitazione del propulsore. In particolare, oltre all'aumento delle probabilità che si verifichi un fuori giri in scalata/staccata (salvo tip o pdk), l'utilizzo in pista aumenta le temperature di esercizio (e le Boxster lisce non hanno impianti idonei, specialmente ante 2003, un po' meglio post) da un lato; dall'altro l'affrontare curve ad alta velocità, impedisce una corretta lubrificazione, anticamera della rottura oggetto del presente thread. Non sono un allarmista ma nemmeno un sognatore: il difetto all'ims c'è e può colpire tutte le wc sino al giugno 2008... Sostenere che l'utilizzo in pista sia addirittura fattore inibente le rotture mi pare, per usare un eufemismo, "inesatto". Nel frattempo, cmq, sgraaaat sgraaaaat... Anche i neutrini hanno il "flat six" Tessera n. 1767 - Gruppo "I Porcospini" -
|
   
Federico (jackal)
Utente registrato Username: jackal
Messaggio numero: 141 Registrato: 04-2007

| Inviato il giovedì 10 novembre 2011 - 15:33: |
|
SIETE UNICI AHAHAH WOW CHE FORUM...QUANTO MI E' MANCATO.... E PENSARE CHE MI ERO ISCRITTO E MAGARI QUALCUNO RICORDA CON UNA BELLA BOXSTER S CHE CON 590 KM DA NUOVA HA FUSO TUTTO IL GRUPPO FRIZIONE PER DIFETTO DI PRODUZIONE :---)) CHE TEMPI !... |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2201 Registrato: 03-2007
| Inviato il giovedì 10 novembre 2011 - 16:57: |
|
Se non hai perdite/trasudazioni nella zona incriminata,usi il 5w50,non dovresti avere dubbi in merito. Tuttavia,in occasione della sostituzione della frizione o di un tagliando in prossimita' dei km da te raggiunti,si possono effettuare: -smontaggio cambio con verifica e sostituzione rms..il vecchio lo si analizza vedendo se e' stato sottoposto a sforzi laterali e o/altro che potrebbero derivare anche e non solo da un leggero disallineamento dell'albero.. il nuovo deve avere il giusto centraggio e una posa "autorevole" -verifica e analisi visiva della flangia e del cuscinetto ims..eventuale sostituzione della chiusura con il nuovo elemento,verifica dei giochi e controllo del perno. -lettura della fase per concludere. Check finale con stampata dei valori dal pirlis. I controlli detti precedentemente non sono altro che una verifica dell'eta' biologica del mezzo. Questa prassi,unitamente al controllo visivo ed eventuale analisi dell'olio e filtro,eviteranno problemi nel tempo. Falla raffreddare bene d'estate,non fare scemenze in pista e sarai un signorino. Cia' |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 5212 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 10 novembre 2011 - 17:18: |
|
citazione da altro messaggio:Ma in caso 'sto benedetto cuscinetto si puo' cambiare?
Quando avevo la mia 996 il conce mi disse di cambiare si,ma con una AC  Porsche 993 TT, the last Turbo of the rear-engine breed with an air-cooled engine!
|
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 4450 Registrato: 03-2007

| Inviato il giovedì 10 novembre 2011 - 17:29: |
|
Qui leggi un po', è interessante e vedi dei prezzi http://www.lnengineering.com/ims.html http://www.pelicanparts.com/techarticles/Boxster_Tech/14-ENGINE-Intermediate_Sha ft_Bearing/14-ENGINE-Intermediate_Shaft_Bearing.htm |
   
DAVIDE (hamilton77)
Utente esperto Username: hamilton77
Messaggio numero: 811 Registrato: 09-2010

| Inviato il giovedì 10 novembre 2011 - 19:03: |
|
http://www.lnengineering.com/imsg.html si gradisce anche la visione di questa pagina e relativo video mooolto interessante! |
   
marco redaelli (marcoreda)
Nuovo utente (in prova) Username: marcoreda
Messaggio numero: 20 Registrato: 05-2011
| Inviato il giovedì 10 novembre 2011 - 19:27: |
|
Molto interessanti i Link..Grazie!.....ma che voi sappiate qualcuno in Italia lo fa? , perche Porsche x la sostituzione chiede 6000 euro... |
   
Dante (dante53)
Porschista attivo Username: dante53
Messaggio numero: 1011 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 10 novembre 2011 - 20:12: |
|
citazione da altro messaggio:Sostenere che l'utilizzo in pista sia addirittura fattore inibente le rotture mi pare, per usare un eufemismo, "inesatto".
Allora sono in buonissima compagnia perché è quanto è scritto sia sul sito di Lnengineering sia su un articolo di Total911(se non ricordo male il nome della rivista) pubblicato anche su Autofarm. Pare, invece che una delle cause del difetto sia proprio l'uso saltuario, in cui il numero delle partenze a freddo diventa percentualmente più rilevante rispetto ai tempi di normale esercizio. Il cosidetto "oil starvation" dovuto al carter umido non c'entra niente con il cuscinetto intermedio. Se si verifica si fondono le bronzine e kaputt!!! Poi, certo, se le cellofaniamo per bene, magari sotto vuoto, il cuscinetto di sicuro non si rompe. Ma allora perché comprarle ...... Tessera n. 1029
|
   
Stefano B. (stef911)
Utente esperto Username: stef911
Messaggio numero: 536 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 10 novembre 2011 - 20:43: |
|
Quoto Dante ,purtroppo l'inponderabile è sempre in agguato, ma dopo i sacrifici fatti per averle privarsene è ancora peggio. TESSERA n.51 gruppo 'I Porcospini'
|
   
Sergio (blanc_de_blanc)
Utente esperto Username: blanc_de_blanc
Messaggio numero: 625 Registrato: 03-2009

| Inviato il giovedì 10 novembre 2011 - 21:36: |
|
Infatti i vari articoli parlano di uso prolungato del mezzo, ma non certo in pista. Può anche essere scritto sul Vangelo ma per me (e non solo) è una teoria alquanto bizzarra.. Usare il mezzo e diminuire le partenze a freddo ok, portare il veicolo ai limiti è un altro concetto.. Rimando comunque il presente post alle centinaia di 3D scritti in materia, tutti in linea con quanto da me sostenuto, in primis da San Sigboris da Macerata, che puoi leggere alcune righe sopra. Saluti!!! Anche i neutrini hanno il "flat six" Tessera n. 1767 - Gruppo "I Porcospini" -
|
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 1147 Registrato: 02-2010

| Inviato il giovedì 10 novembre 2011 - 22:14: |
|
citazione da altro messaggio: in primis da San Sigboris da Macerata, che puoi leggere alcune righe sopra
Sempre sia lodato
citazione da altro messaggio:NON DEVI CAMBIARE PROPRIO NIENTE LA TUA PORSCHE NON E' MICA UNA FERRARI CHE COME USCITA DAL CONCESSIONARIO VA SUL CARRO ATTREZZI!
Davide la tua è proprio un'ossessione! Rilassati  tessera: 1792
|
   
DAVIDE (hamilton77)
Utente esperto Username: hamilton77
Messaggio numero: 814 Registrato: 09-2010

| Inviato il venerdì 11 novembre 2011 - 12:01: |
|
ma quale ossessione sono battuttine... giacche' stiamo parlando di rotture che si dice di serie e no sono di serie... se volete ve n e racconto un altra accaduta su un 348 questo purtroppo no posso fare foto ma vi posso far riflettere... e un aneddoto molto breve se volete ve lo racconto... si parla di tecnica e di meccanica! NON DI OBSESSION!!! |
   
sandro m (nevada_rino)
Utente registrato Username: nevada_rino
Messaggio numero: 94 Registrato: 03-2011
| Inviato il venerdì 11 novembre 2011 - 17:45: |
|
Bhe!!! ormai ..... racconta...... non ci tenere con l'ansia |
   
DAVIDE (hamilton77)
Utente esperto Username: hamilton77
Messaggio numero: 816 Registrato: 09-2010

| Inviato il venerdì 11 novembre 2011 - 19:58: |
|
si e un p iccolo aneddoto! allora il benzinaio mio amico a catanzaro lido aveva una lancia hf integrale..(40000KM) di cui no ho mai avuto il piacere ne di guidare ne di stare lato passegero! CMQ L'HA BARATTATA CON UN 348 TS..(5000KM)I CUI LUI NE ERA INNAMORATO DA TEMPO..NEL 2001 FA LO SCAMBIO CON UN ALTRO MIO CARISSIMO TUTT'ORA AMICO CONCESSIONARIO HONDA.. FATTO IL BARATTO IL 348TS DOPO 2 GIORNI COMINCIA AD AFFONDARE LA FRIZIONE...BENE CAMBIO FERMO IN TERZA AUTO FERMA! AD ORECCHIO SENZA FRIZIONE GLI RIPORTO IO LA MACCHINA DAL CONCESSIONARIO HONDA non cominciate a citare perche io lo so fare, ho cambiato solo 2 marce! chi non consce la doppietta delle vecchie cinquecento e meglio che non lo fa cmq non ci vuole mica molto IL MEZZO VIENE MESSO SUL PONTE PROVATO...NULLA DI GRAVE! FRIZIONE DA SOSTITUIRE puzza di bruciato da vomitare! SI CHIAMA LA FERRARI,DAVANTI A ME E A LUI GLI DICONO: NON CI SONO CENTRI ASSISTENZA QUI A CATANZARO DOVREBBE RIMORCHIARE CON CARROATTREZZI FINO IN CAMPANIA O IN SICILIA NON RICORDO LE CITTA'..OK COSTO CIRCA 800MILALIRE VABBE OPTANO PER FARE IL LAVORO IN OFFICINA HONDA RITIRARE IL PEZZO IN FERRARI (900MILALIRE CIRCA PIU' IVA SOLO LA parte della frizione interessata FRIZIONE CHE ESSENDO DOPPIO DISCO A SECCO, SI ERA ROTTO FORSE QUALCOSA SOLO SU UNO.. INSOMMA IL PEZZO ERA SOLO UNO DA SOSTITUIRE... FIN QUA CI SIAMO! NORMALE AMMINISTRAZIONE! BENISSIMO SMONTANO LA FRIZIONE E VANNO PER RITIRARE IL PEZZO E SICCOME ERANO LE 6 DI SERA GIA TUTTO CHIUSO IN FERRARI SI SA SI AMMAZZANO DI FATICA NESSUNO RISPONDE! SE NEPARLA L'INDOMANI! L'INDOMANI ALLE 8 APRE L'OFFICINA IL CAPO MECCANICO HONDA CHE E' UN ANZIANO LAVORA TUTT'ORA LI E LA SERA NON C'ERA QUINDI LA MATTINA TROVA SUL SUO BANCO STA FRIZIONE E GLI FA: MA STA FRIZIONA E STA 75 DUVA A TROVASTAVU   traduzione: MA QUESTA FRIZIONE DELL'ALFA 75 DOVE L'AVETE TROVATA BE MORALE NON HA PIU CHIAMATO ALLA FERRARI E ANDATO AL NEGOZIO RICAMBI CON IL DISCO E COSTAVA 60MILALIRE..HANNO OPTATO DI COMPRARE TUTTA LA FRIZIONE 400MILALIRE NUOVA COMPLETA DI SPINGIDISCO! BENE..MANODOPERA HA VOLUTO 200MILALIRE PERCHE GLIELAVEVA GARANTITA ANCHE SE BARATTATA! LA FRIZIONE POI E STATA REGISTRATA ESSENDO CON POMPA IDRAULICa..IL LAVORO E'STATO VERAMENTE ESEMPLARE! MA LA COSA PIU' ESEMPLARE E CHE SONO PASSATI 12 ANNI E' ANCORA LA FERRARI 348 TS STA VIAGGIANDO CON LA FRIZIONE DELL'ALFA 75 2.4 TD con un gra bel suono  |
   
DAVIDE (hamilton77)
Utente esperto Username: hamilton77
Messaggio numero: 817 Registrato: 09-2010

| Inviato il venerdì 11 novembre 2011 - 20:08: |
|
si gradiscono informazione se qualcuno sa' se e successo a qualche meccanico di fare un modifica del genere.RICORDO CHE LA PARTE ESTERNA(quella ce si vedeva da fuori) DELLA FRIZIONE DELLA 348 ERA TIPO UN CERCHIO DI UNA PORSCHE CARRERA ANNI 70 80 CON ALL'INTERNO LA FRIZIONE STESSA! NON HO VISTO IL MONTAGGIO MA LO SMONTAGGIO SI! |
   
Davide (tunerdavide_13)
Utente registrato Username: tunerdavide_13
Messaggio numero: 97 Registrato: 06-2010

| Inviato il venerdì 11 novembre 2011 - 20:10: |
|
ciao Federico, secondo me puoi stare tranquillo, basta usare l'olio consigliato dalla Porsche ( MOBIL 1 con gradazione 10w-40), se usi un altro olio tempo un paio di km è si rompe tutto. Non capisco perchè molti di voi consigliano altri tipi di gradazioni, un motivo c'è se la porsche dice di usare un olio specifico. |
   
Dante (dante53)
Porschista attivo Username: dante53
Messaggio numero: 1017 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 11 novembre 2011 - 20:17: |
|
Per Sergio (estratto da un articolo di luglio 2006 di Total 911): That said, he and Steve say that, if your engine’s going to fail, there’s not much you can do to prevent it. Although Nick has his own pet theory: “Jonathan Palmer Motorsport has several 3.4-litre cars which are driven hard on the track every day,” he says. “These engines are running fine, whereas maybe those that have been driven more sedately seem to suffer problems!” Per chi non mastica l'inglese, "Driven hard on the track every day" significa "guidate forte in pista ogni giorno". L'articolo intero è qui: http://www.autofarm.co.uk/pdf/Total911_July06.pdf Che poi la tesi sia condivisibile o meno è tutt'altro paio di maniche. Scusa se puntualizzo, ma non mi piace passare per un dicitore di cose "inesatte" quando è vero il contrario: anche perché, di norma, quando non so taccio. A tale proposito, qualcuno forse ricorderà un vecchio thread in cui suggerivo di usare olio 5w50, e nelle aree geografiche più calde anche 10w50, al posto dello 0w40. Qualcuno di cui ho dimenticato il nome mi diede addosso per aver osato sfidare uno dei comandamenti di casa Porsche, innescando una polemica che portò alla chiusura del 3d. Vedo con grande piacere che oggi, uno che se ne intende come Michele, diffonde (impunemente) lo stesso verbo. Dunque è vero che il tempo è galantuomo. Tessera n. 1029
|
   
Davide (tunerdavide_13)
Utente registrato Username: tunerdavide_13
Messaggio numero: 99 Registrato: 06-2010

| Inviato il venerdì 11 novembre 2011 - 20:32: |
|
ciao Dante, ti posso solo dire che "abbiamo" usato un altro olio non Mobil in un altra porsche, e dopo neanche 1000 km si sono spaccati i cuscinetti, che sono stati cambiati in garanzia. Coincidenze?, non credo. |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2205 Registrato: 03-2007
| Inviato il venerdì 11 novembre 2011 - 22:55: |
|
Ragazzi..almeno dovreste leggervi sta cacchio di circolare p. A40 e C30 in cui si parla della gradazione 5w50 approvata p. Da li' poi,Il mobil 1 5w50 e' stato poi rivisto piu' volte a livello di formulazione,viscosita' cinematica e altro,tanto da soppiantare anche il 10w40 alto chilometraggio qui non commercializzato. Anche il castrol 5w50 ad esempio,non ha le medesime caratteristiche..lasciamo perdere gli altri. |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 4452 Registrato: 03-2007

| Inviato il venerdì 11 novembre 2011 - 23:28: |
|
Michè se spacco col 5W50 ti vengo a prendere.....trema che mi porto dietro Davide  |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2208 Registrato: 03-2007
| Inviato il venerdì 11 novembre 2011 - 23:44: |
|
Roby ho carte con firme e timbri cmq vieni e porta chi te pare |
   
Sergio (blanc_de_blanc)
Utente esperto Username: blanc_de_blanc
Messaggio numero: 626 Registrato: 03-2009

| Inviato il sabato 12 novembre 2011 - 03:27: |
|
Dante: Non voglio aprire un dibattito ma infatti ciò che è asserito da Nick Fulljames, è una "pet theory"... "A pet theory is any theory whose creator (or anyone who has heard it) likes more than other theories. This person usually wants the theory to be true, whether it is or it isn't. Scientists who have a pet theory (or pet theories) may be subject to loss of objectivity because of this "affection" towards their pet " L'articolo da te citato ammette chiaramente che il 5-10% dei motori 996 3,4 sono afflitti dalla nota triste problematica..dice che nemmeno i due intervistati comprerebbero mai un motore del genere..e infine cerca di indorare la pillola dicendo che il 90-95% delle vetture non ha questo problema e cita la "pet theory" di Nick...ovvero che tanti 3,4 girano indisturbati in pista e sembrano più solidi di quelli guidati più prudentemente. Non penso e non ho mai pensato che tu abbia parlato a sproposito Dante, dico solo che non basta citare una fonte per sostenere la veridicità o la fondatezza di una teoria, ancorché essa sia quantomeno genuina. Io non suggerirei mai a nessuno di fare vita da pista per scongiurare il verificarsi del cedimento dell'IMS..e nemmeno lo fanno i soggetti intervistati nell'articolo di 911.. Io non sono un esperto di motori, sono solo uno che legge e si documenta e, anche se non ho le mani sporche di morca, credo di poter esprimere ciò che penso, pur con i limiti della mia ignoranza. Per concludere: rispetto la tua idea, pur ritenendola non condivisibile! P.s: consideriamo quante 996 3,4 sono state vendute e calcoliamo il 10% di probabili fuochi d'artificio...complimenti Porsche!!! Anche i neutrini hanno il "flat six" Tessera n. 1767 - Gruppo "I Porcospini" -
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1837 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 12 novembre 2011 - 10:12: |
|
Michele ma quella che citi è una circolare Porsche, diffusa a tutte le conce ufficiali italiane? Perchè, come già raccontai, quando ho acquistato la mia attuale 997S usata, con 75 mila km sul groppone, chiesi espressamente in conce ufficiale di poter avere il cambio olio con il Mobil1 5W50 (abitando a Roma, con il clima mite anche in inverno...) e il responsabile inorridì, dicendo che era un olio molto inferiore, per caratteristiche, additivi, etc..al Mobil1 0W40 e quindi era follia andare a montare un olio di vecchia concezione su una Porsche moderna...possibile quindi che questa circolare sia stata diffusa a tutti e il responsabile service di una conce ufficiale dica quello che ho riportato?? Saluti |
   
Dante (dante53)
Porschista attivo Username: dante53
Messaggio numero: 1018 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 12 novembre 2011 - 10:31: |
|
Caro Sergio, non girare le frittelle. Tu hai perentoriamente consigliato a Federico di non usare la macchina in pista perché possibile causa di rottura del noto cuscinetto. Se quella che ho riportato sopra è una pet theory la tua non è neppure quella ma soltanto un'opinione personalissima non suffragata da alcun fatto certo (attenzione, stiamo parlando solo di IMS) A differenza tua io ho consigliato a Federico di godersi l'auto senza perdere il sonno perchè se è destino che il suo cuscinetto debba rompersi lo farà lo stesso anche guidandola a 30 all'ora. È triste dirlo parlando delle vetture che amiamo ma purtroppo è così e non possiamo farci nulla. Tessera n. 1029
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2211 Registrato: 03-2007
| Inviato il sabato 12 novembre 2011 - 11:01: |
|
Ale che non siano stati toccati da questa "informazione" e' impossibile. Anche fosse,lo sanno anche i cani,i gatti e i conigli,cosi' come tutte le compagnie petrolifere a cui la casa le indirizza al fine di aggiornare i dati sulle specifiche approvate per gli oli. Che poi per esigenze interne sono portati a mettere sempre lo 0-40 e' un altro discorso. Su quello che hai detto circa l'inorridimento preferisco non pronunciarmi. In questo periodo si parla un po' troppo di questi pilastri che vacillano(e dove vai tu non lo e' di sicuro)..sara' un momento passeggero. Cmq lo 0w40 sulla tua ancora non e' grave,basta che non ci fai piu' di 15k km e poco "l'ignorante",in primis in estate |
   
Dante (dante53)
Porschista attivo Username: dante53
Messaggio numero: 1019 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 12 novembre 2011 - 11:06: |
|
Per chiudere l'argomento ecco quello che si trova scritto sul sito della Lnengineering: "Higher rpms also increases bearing life as this lessens the viscosity requirements of the lubricant to maintain EHD lubrication, also providing a reasonable explanation of the lack of IMS failures in tracked cars or those driven "like they were stolen." Likewise, far more failures are found in engines with low mileage that are garage queens and never driven to their full potential." Almeno di loro ci si potrà fidare, o no? Tessera n. 1029
|
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1839 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 12 novembre 2011 - 11:11: |
|
Grazie per le info Michele...quindi seconde te, quando sarà i momento, per fare il semplice cambio d'olio mi posso rivolgere fuori rete ufficiale e così mi faccio mettere sto bendetto 5W50 (tanto in Porsche proprio non me lo vogliono mettere!!)? Anche se... il mio mecca "di fiducia" ancora ha la "mania" di mettere olio un po' più del livello massimo tanto, dice lui, male non gli fa...(e invece ovunque sui libretti d'uso dicono di non metterne neanche un grammo più del livello max!!)...speriamo di non cadere dalla padella alla brace... Saluti |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 4455 Registrato: 03-2007

| Inviato il sabato 12 novembre 2011 - 11:21: |
|
citazione da altro messaggio:cmq vieni e porta chi te pare
Fai anche tu il bulletto? Ma solo a me la Conce Porsche RS di Torino ha consigliato il 5W50? Io avevo una piccola perdita RMS |
   
DAVIDE (hamilton77)
Utente esperto Username: hamilton77
Messaggio numero: 819 Registrato: 09-2010

| Inviato il sabato 12 novembre 2011 - 12:55: |
|
roby mi vieni a prendere tu a casa? che andiamo a trovare l'amico! |
   
Sergio (blanc_de_blanc)
Utente esperto Username: blanc_de_blanc
Messaggio numero: 627 Registrato: 03-2009

| Inviato il sabato 12 novembre 2011 - 14:53: |
|
Non pensavo che le Porsche si usassero o in pista o a 30 km/h.. Io di solito non faccio così, e di km ne ho fatti 30.000 l'anno con entrambe le P possedute.. Aggiungo pertanto: evitare la pista ed evitare di lasciarla troppo in garage o di guidarla a 30 all'ora.. Si raccomanda un uso equilibrato delle WC. Leggitii cmq i 50 post qui su Pmania e poi dimmi se sono ancora una voce isolata. Per il resto, è bello anche rimanere della propria opinione. P.s.: la frittate le gira chi le fa, e non è il mio caso Anche i neutrini hanno il "flat six" Tessera n. 1767 - Gruppo "I Porcospini" -
|
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2212 Registrato: 03-2007
| Inviato il sabato 12 novembre 2011 - 17:44: |
|
Alessandro... L'olio va messo nella giusta quantita' e cioe' fino al max. Se poi lui non fa i controlli dopo aver terminato l'operazione del cambio,non posso saperlo. Cmq una volta rimontato tutto,si prende l'auto per un breve giretto di prova,al solito per mandare in pressione il circuito. Si ritorna e si attende che lo strumento digitale dia la lettura. Se e' fatto tutto correttamente non si hanno neanche rabbocchi. Se non ci si fida della procedura o di chi l'ha fatta,il giorno dopo si verifica la lettura digitale sia in partenza che all'arrivo quando e' permesso a fine giornata. Il giusto livello deve segnare in piano il max,fino alla tacca sotto. Se segna fisso dopo parecchie letture sulla sotto,si puo' tranquillamente rabboccare. Non vedo tutti questi problemi.. |
   
Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo Username: alessmacc
Messaggio numero: 1840 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 12 novembre 2011 - 18:29: |
|
Grazie Michele, nessun problema...ho solo detto che se voglio mettere il 5W50 al prossimo cambio devo andare dal meccanico generico e il mio mecca non ufficiale è solito mettere un po' di olio in più, dicendo che male al motore non fa... invece secondo me metterne poco in più può essere dannoso...è sicuramente meglio metterne un po' di meno...(ovviamente l'ideale è mettere la giusta quantità!!) |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2213 Registrato: 03-2007
| Inviato il sabato 12 novembre 2011 - 19:14: |
|
 |
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 1149 Registrato: 02-2010

| Inviato il sabato 12 novembre 2011 - 19:35: |
|
citazione da altro messaggio:roby mi vieni a prendere tu a casa? che andiamo a trovare l'amico!
Gianni e Pinotto  tessera: 1792
|
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 4457 Registrato: 03-2007

| Inviato il domenica 13 novembre 2011 - 00:04: |
|
Dani69....un nome un programma pazza |
   
DAVIDE (hamilton77)
Utente esperto Username: hamilton77
Messaggio numero: 824 Registrato: 09-2010

| Inviato il domenica 13 novembre 2011 - 11:44: |
|
comunque in merito all'olio io in un post l'anno scorso avevo detto di aver parlato con un tizio tedesco che ora no ricordo piu il nome.. e mi aveva detto che la rottura dei cuscinetti si hanno con l'utilizzo di oli troppo densi... aveva una carrera DICIAMO SOFT TUNING. con i cerchi larghi..e ci siamo messi un po a parlare del mezzo diceva che lo 0w40 non si deve usare! massimo il 5w ED IO SINCERAMENTE MI FIDO...NON LO METTERO MAI SUI MEZZI PORSCHE EVENTUALEMTE SU QUALCHE FERRARI |
   
nino cautiero (fivebird)
Utente registrato Username: fivebird
Messaggio numero: 161 Registrato: 12-2009

| Inviato il domenica 13 novembre 2011 - 16:47: |
|
per caso si chiamava Nostradamus? |
   
DAVIDE (hamilton77)
Utente esperto Username: hamilton77
Messaggio numero: 827 Registrato: 09-2010

| Inviato il domenica 13 novembre 2011 - 18:58: |
|
no non si chiamava nostradamus pero' mi ha detto anche che un giorno forse la ferrari riuscira' a progettare un'auto copiando atri progetti di marche inglesi e tedesche! HAMILTON WIN |
   
nino cautiero (fivebird)
Utente registrato Username: fivebird
Messaggio numero: 162 Registrato: 12-2009

| Inviato il martedì 15 novembre 2011 - 20:33: |
|
aaaaaaaa allora era Norbert Haung!! |
   
DAVIDE (hamilton77)
Utente esperto Username: hamilton77
Messaggio numero: 844 Registrato: 09-2010

| Inviato il mercoledì 16 novembre 2011 - 12:43: |
|
hamilton win! ferrari suck in all gp! |
   
DAVIDE (hamilton77)
Utente esperto Username: hamilton77
Messaggio numero: 865 Registrato: 09-2010

| Inviato il martedì 22 novembre 2011 - 11:19: |
|
http://www.youtube.com/watch?NR=1&v=FW3VN9XsvIY in questo video MOLTO INTERESSANTE A MIO PARERE c'e una vista di tutte le parti del motore 2.7... effettivamente l'olio il suo compito lo fa! a fa ri si che il cuscinetto ceda! guardate i residui!!! SEMBRA OLIO D'OLIVA! |
   
Angelo Gherardi (gerri)
Utente registrato Username: gerri
Messaggio numero: 161 Registrato: 09-2009
| Inviato il giovedì 01 dicembre 2011 - 20:00: |
|
Una cosa non mi è chiara anche dopo aver letto tutto quello che c'è sul forum a riguardo... Questo cuscinetto si può rompere anche all'improvviso senza dare prima nessun preavviso come perdite d'olio e ticchettio? |
   
nino cautiero (fivebird)
Utente registrato Username: fivebird
Messaggio numero: 174 Registrato: 12-2009

| Inviato il giovedì 01 dicembre 2011 - 21:30: |
|
assolutamente no! se hai orecchio ti accorgi che all'avvio del motore a freddo senti lo sfregamento della catena di distribuzione sul tendi catena per circa 2 secondi poi nulla tutto ti sembra a posto,ma questo è il primo preavviso che il cuscinetto ha incominciato la parabola della morte ma in alcuni casi ho sentito anche porsche che questo rumore lo facevano di continuo anche a caldo e quindi si metabbolizzava nell'orecchio del guidatore che nn si accorgeva di nulla,ma in questo caso la riparazione effettuando solo la sotituzione del cuscinetto rimane un miraggio visto che comunque il motore si riempie di materiale acciaioso della catena e di materiali dei tendicatena. |
   
Angelo Gherardi (gerri)
Utente registrato Username: gerri
Messaggio numero: 162 Registrato: 09-2009
| Inviato il venerdì 02 dicembre 2011 - 08:13: |
|
Ma questo sfregamento di cui parli è il primissimo segno, prima ancora dei trafilaggi d'olio e del ticchettio? Cioè, un motore pulito e asciutto a livello rms e ims e senza rumori evidenti, può avere già il cuscinetto rovinato? |
   
Mario F. (beddamatrix)
Utente registrato Username: beddamatrix
Messaggio numero: 65 Registrato: 06-2010

| Inviato il venerdì 02 dicembre 2011 - 10:07: |
|
citazione da altro messaggio:ciao Dante, ti posso solo dire che "abbiamo" usato un altro olio non Mobil in un altra porsche, e dopo neanche 1000 km si sono spaccati i cuscinetti, che sono stati cambiati in garanzia. Coincidenze?, non credo.
Seeee te saluto...... scusa Davide ma non se mai sentito nella storia dei motori che si rompessero dei cuscinetti solo perchè l'olio non era della stessa marca!!! ma che davvero credete alle cazzate che dicono le case automobilistiche perchè daccordo con alcuni produttori di lubrificanti??
L a regola è che se un lubrificante è dichiarato con determinate specifiche può sostituire qualsiasi altra marca.... Per la gradazione poi....non credere che tra un 5/50 ed un 0/40 chissà che differenza ci sia.... Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità dell’essere umano, ma nel caso dell’universo non sono tanto sicuro
|
   
Dante (dante53)
Porschista attivo Username: dante53
Messaggio numero: 1057 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 02 dicembre 2011 - 13:34: |
|
Mario, grazie per il tuo intervento. Io non ho voluto farlo per non innescare inutili polemiche ma avrei voluto ricordare che nell'elenco degli oli raccomandati ve ne sono molti di marche diverse e che Porsche non ha mai ammesso l'esistenza di un difetto di progettazione relativamente al cuscinetto dell'albero intermedio. Figuriamoci se potrebbe mai raccomandare un olio particolare per prevenire (ammesso che sia possibile) un difetto che per lei non esiste affatto!!! Meditate amici, meditate. Tessera n. 1029
|
   
DAVIDE (hamilton77)
Utente esperto Username: hamilton77
Messaggio numero: 920 Registrato: 09-2010

| Inviato il venerdì 02 dicembre 2011 - 20:05: |
|
nino ma te lo sai che stavolta sono daccordo con te?? si a freddo mi fa quel rumorino ma dopo che ho messo l'olio nuovo lo fa di meno..pero' credo che sono le punterie asciutte perche me lo fa dopo molto dempo che non la uso tipo dopo i 3 giorni!! SI COMUNQUE QUELLO CHE HO MESSO IO E SI' IL MOBIL1 MA HA LE SPECIFICA A-B98 CHE CI SONO SUL LIBRETTO USO E MANUTENZIONE CHI C'E LAVEVA PRIMA HA MESSO SEMPRE CASTROL...VOGLIO SPERARE CON LE STESSE CARATTERISTICHE!! |
   
DAVIDE (hamilton77)
Utente esperto Username: hamilton77
Messaggio numero: 921 Registrato: 09-2010

| Inviato il venerdì 02 dicembre 2011 - 20:10: |
|
MO MI SI ROMPE IL CUSCINETTOOO!!!AIUTOOO! |
   
nino cautiero (fivebird)
Utente registrato Username: fivebird
Messaggio numero: 176 Registrato: 12-2009

| Inviato il venerdì 02 dicembre 2011 - 21:48: |
|
porsche nn ammette errori di proggettazione perche secondo me nn ce ne sono.Io credo anzi sono convinto che tali problemi dipendono in primis al cattivo uso delle vetture dei diversi proprietari,si infatti statisticamente le porsche sono tra le vetture che cambiano + proprietari,perche in molti la tengono solo un anno e la rivendono,e proprio questo è il proprietario tipo che fa danni che cura meno la vettura la tira a freddo e magari nn fa il tagliando e scala i km fermandosi a 1500km dopo l'ultimo tagliando per rivenderla dopo appena 1 anno!mo nn dico che tutti fanno così ma un buon 20%,poi cè il tipo che crede di tener cura della propria auto facendo cambiare l'olio ogni 20.000km dimenticando che la porsche nn è una berlina disel,ma è una vettura che oltre a essere diversa è soggetta per via del adrenalina che ti trasmette a essere picchiata sull accelleratore!!,se poi aggiungiamo che qualcuno fa 20.000km in 3 o 4 anni e cambia l'olio solo al raggiungimento di questo traguardo kilometrico,allora si che la frittata è fatta!!!io vi dico che nn conosco porsche anche con il motore M96 che ha rotto cambiando l'olio ogni 10.000 km o almeno una volta all'anno e facendolo scaldare perbene!!ovviamente si tratta di vetture acquistate nuove e tenute da una sola mano,diversamente nn possiamo mai averne una certezza di come sono state trattate.nel mio paese cè un 996 M96 trattato con i cambi olio ogni 10.000km unico proprietario ed udite udite ha 270.000km sarà un caso? nn credo. |
   
nino cautiero (fivebird)
Utente registrato Username: fivebird
Messaggio numero: 177 Registrato: 12-2009

| Inviato il venerdì 02 dicembre 2011 - 21:53: |
|
Davide cambiagli il cuscinetto è nn se ne parla + se hai il dubbio ! che per altro nn è neanche tanto complicato,per la fatica che ci vuole vale la pena sostituirlo |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 4510 Registrato: 03-2007

| Inviato il venerdì 02 dicembre 2011 - 23:17: |
|
citazione da altro messaggio:si a freddo mi fa quel rumorino
 |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 2245 Registrato: 03-2007
| Inviato il sabato 03 dicembre 2011 - 00:17: |
|
Ah Davideeeeee... |
   
DAVIDE (hamilton77)
Utente esperto Username: hamilton77
Messaggio numero: 923 Registrato: 09-2010

| Inviato il sabato 03 dicembre 2011 - 13:08: |
|
oggi ho messo a moto dopo 3 giorni e il rumore era praticamente dimezzato,non si sente quasi piu'! dopo che ho cambiato l'olio il mezzo neanche si sente!!! si' ero intensionato da tempo a cambiarlo.. anzi da quando ho avuto il mezzo incidente a novembre scorso... il problema non è tanto il cambiare il cuscinetto... ma è trovare il mecc dalle mie parti..catanzaro non ce' niente! potrei aiutarlo a cambiarlo io gli porterei tutti i video e le altre info schemi direttive etcetera, ma chissa' quanto vuole di manodopera! paura sinceramente non ne ho, secondo me il rumore scompare al cambio dell'olio percio' se c'e' un buon olio e una buona manutenzione problemi non ne dovrei avere.. se n'è discusso e ridiscusso.. se il mecc. cerca una cifra ragionevole vabe' se no sinceramente me ne frego! il cuscinetto su che sito si trova??pelicanparts?? roby invia il link che lavevi postato tempo fa! se ci sara' un giorno che dovro' cambiare il motore gli si cambia di sana pianta...il "bello" di questo mezzo è anche questo!ti diverti e spendi sostanzialmente poco! (ne ho sottocchio 2 in germania 70000km e uno in inghilterra, cosi prima di montarlo eventualmente gli si cambia il cuscinetto con uno di nuova manufattura)(opzione valutabile) ma ripeto che non mi faccio molti problemi ne ho paura che si rompa! anzi parlando seriamente (ogni tanto) direi che fin quando si rompono i mezzi, meglio i mezzi! chi se ne frega che si scassassero tutti! |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 4511 Registrato: 03-2007

| Inviato il sabato 03 dicembre 2011 - 23:14: |
|
 |
   
DAVIDE (hamilton77)
Utente esperto Username: hamilton77
Messaggio numero: 928 Registrato: 09-2010

| Inviato il domenica 04 dicembre 2011 - 12:12: |
|
roby ieri mi sono fatto una tirata di seconda gli ho fatto sparare i vetri a un x5 in salita su un soprapassaggio! QUANDU SI RUMPA SI RUMPIU!!!! a prorposito su pelicanparts vendono il kit di cuscinetto +kit estrazione.... CONFERMI? E ' QUELLO CHE HO VISTO IO? |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 4512 Registrato: 03-2007

| Inviato il domenica 04 dicembre 2011 - 22:11: |
|
http://www.pelicanparts.com/catalog/shopcart/101P/POR_101P_BOX014_pg1.htm
 |
   
DAVIDE (hamilton77)
Utente esperto Username: hamilton77
Messaggio numero: 934 Registrato: 09-2010

| Inviato il lunedì 05 dicembre 2011 - 12:31: |
|
e si è compreso anche di tool quindi ci sara l'estrattore nel kit.. vediamo cosa dice il mecc a titolo di informazione che si curamente no mi dara ma dovrei darglielo io il titolo 'd'informazione. giacche' sono profani! ho fatto la revisione e mi ha detto ma dove' il quadro!
ee la mmiseria e manco si sa che la porsche ha l'accensione a sinistra... be comunque e buon meccanico tutto sommato! |
   
DAVIDE (hamilton77)
Utente esperto Username: hamilton77
Messaggio numero: 935 Registrato: 09-2010

| Inviato il lunedì 05 dicembre 2011 - 12:40: |
|
ecco ce un altra domanda... sto cercando di capire se ci vuole il double o il single il 2.5 dovrebbe montare il doppio cuscinetto! mma vediamo cosa trovo come scheda tecnica |
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 1191 Registrato: 02-2010

| Inviato il lunedì 05 dicembre 2011 - 19:55: |
|
citazione da altro messaggio:ee la mmiseria e manco si sa che la porsche ha l'accensione a sinistra... be comunque e buon meccanico tutto sommato!
Senz'altro, ma ha capito dov'è il motore oppure lo sta ancora cercando?  tessera: 1792
|
   
DAVIDE (hamilton77)
Utente esperto Username: hamilton77
Messaggio numero: 941 Registrato: 09-2010

| Inviato il martedì 06 dicembre 2011 - 11:35: |
|
e infatti mi ha detto che questi mezzi con motore posteriore qualche manutenzione in piu la cercano...SI, GLI HO RISPOSTO E' VERO LA BOXSTER E MOTORE CENTRALE... mi ha risposto si è piu o meno lo stesso della carrera solo che con un altra configurazione.. BE ALMENO QUESTO.. CMQ TUTTO SOMMATO è UN MECCANICO IN GAMBA... A PARTE TUTTO L'UNICA COSA è CHE SE DOVESSI CAMBIARE IL CUSCINETTO DOVREI FARE DA SUPERVISORE... CON VIDEO SCHEDE ECCETERA.. e anche manodopera...almeno vediamo se mi sconta qualcosa.. 500 sono di pezzi vediamo se si accontenta con 200euro allora ok! se no mene sbatto sia di lui che del cuscinetto! |
   
DAVIDE (hamilton77)
Utente esperto Username: hamilton77
Messaggio numero: 944 Registrato: 09-2010

| Inviato il martedì 06 dicembre 2011 - 12:56: |
|
CI SAREBBERO NOVITA'.. ALMENO PER ME! oggi mi ha risposto pelican parts! che poi ha il negozio anche su ebayx! |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 4520 Registrato: 03-2007

| Inviato il martedì 06 dicembre 2011 - 13:05: |
|
200 euro di manodopera sono pochi, deve tirar giù il cambio...che ti avrebbe detto Pelicanparts? Più che altro, in che lingua gli hai scritto e come razzo hanno fatto a capirti?  |
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 1192 Registrato: 02-2010

| Inviato il martedì 06 dicembre 2011 - 15:05: |
|
Roby, gli ha scritto in aramaico che gli viene più facile Davide se ti prende 200 euri dimmelo che gli porto pure la mia! tessera: 1792
|
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 4522 Registrato: 03-2007

| Inviato il martedì 06 dicembre 2011 - 17:44: |
|
Ecco l'e mail di Davide
 |
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 1194 Registrato: 02-2010

| Inviato il martedì 06 dicembre 2011 - 17:51: |
|
Argomentata come al solito! (Mo' ce mena) tessera: 1792
|
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 4523 Registrato: 03-2007

| Inviato il martedì 06 dicembre 2011 - 18:52: |
|
citazione da altro messaggio:(Mo' ce mena)
seeeeee gli meniamano noi che lo scianchiamo e li facciamo scoppiari li finestrini  |
   
DAVIDE (hamilton77)
Utente esperto Username: hamilton77
Messaggio numero: 945 Registrato: 09-2010

| Inviato il martedì 06 dicembre 2011 - 19:15: |
|
no vabbe forse lo sapevate... ma io credevo fosse il contrario! il motore 2.5 monta il cusinetto grande duble row mentre il 2.7 e il 3.2 montano quello piccolo single row! ora mi domando: come ca..o fa a rompersi sto cuscinetto?booo SE NE' DISCUSSO ANCHE ALTRE VOLTE VABBE SENZA DILUNGARCI PIU' MA IL 2.5 MONTA QUELLO DOPPIO... NON SO SE E' QUELLO DI PELICANPARTS CHE E' FATTO APPOSTA PER IL 2.5 MA QUELLO DEL 2.7 E DEL 3.2 SONO PIU' STRETTI! A SINISTRA E QUELLO DEL 2.5 in foto mma sinceramente ci deve essere qualcosa di errato da parte degli utenti! continuo a sostenere la tesi...che poi mi ha confermato il tizio tedesco: L'OLIO SBAGLIATO! COMUNQUE IO CONTINUO A CAMMINARE TRANQUILLAMENTE E SOLO ALLA MESSA A MOTO A FREDDO SENTO QUALCOSA DI STRANO dopo che sta' ferma 3 4 giorni...la mia bimba va che è una belva! non consuma ed e' anche molto silenziosa!
 |
   
DAVIDE (hamilton77)
Utente esperto Username: hamilton77
Messaggio numero: 978 Registrato: 09-2010

| Inviato il martedì 20 dicembre 2011 - 11:42: |
|
MONTARE UN M97.21 non piu' un m96 DEL 2008 CILINDRATA 2.7 trapianto che molto probabilmente avvera' nel marzo aprile 2012 IL MOTORE E' COMPLETO DI DOCUMENTi CHE OVVIAMENTE si trascriverano sul libretto quando si fara' il collaudo per aggiornare la carta di circolazione! con cambio molto probabilmente originale M96 5 marce..se monta senza probelmi ok se no prendiamo pure il cambio! mi ha dato una mezza idea gennaro! con quel post! effettivamente il 2.7 del 987 non è male ho visto tutto il motore e abbastanza messo bene.. bbe vedremo.. sinceramente non e' conveniente cambiare il cuscinetto su un mezzo datato! QUANDO SI ROMPE SI E' ROTTO.. PAZIENZA! vedremo le decisioni e sopratutto le tasche! UN ALTRA OPZIONE E QUELLA DI CAMBIARE LO STESSO MOTORE SOLO IL BASAMENTO CHE HO TROVATO A 900EURO E POI CAMBIARE IL CUSINETTO PRIMA DEL MONTAGGIO! COMUNQUE si accettano commenTI e consigli in merito al cambio motore, basamento o netto trapianto m97 |
   
sandro m (nevada_rino)
Utente registrato Username: nevada_rino
Messaggio numero: 123 Registrato: 03-2011
| Inviato il martedì 20 dicembre 2011 - 13:26: |
|
Rimango della mia idea , visto il cuscinetto della ruota posteriore che ho dovuto cambiare perché montato difettoso dalla fabbrica, alcuni componenti non sono all'altezza del mezzo. Quindi è una roulette russa.. se ti montano il cuscinetto difettato, che ha superato il controllo qualità, non ci puoi fare nulla. |
   
DAVIDE (hamilton77)
Utente esperto Username: hamilton77
Messaggio numero: 981 Registrato: 09-2010

| Inviato il martedì 20 dicembre 2011 - 13:41: |
|
si, pero' il cuscnetto sara' messo di qualita' speriore, fornitori di pelicanpart non e' roba europea! TEORICAMENTE SAREBBERO STUDIATI APPOSTA PER QUESTO PROBLEMA CMQ EFFETTIVAMENTE BISOGA VEDERE |
   
Boxsterlove (boxsterlove)
Nuovo utente (in prova) Username: boxsterlove
Messaggio numero: 20 Registrato: 03-2013
| Inviato il lunedì 25 marzo 2013 - 15:35: |
|
....ho letto fin qui....ma scusate.....io ancora non ho capito che olio è consigliato veramente sulla Boxster...è mai possibile una tale confusione?....bho....l'ho appena comprata ma già ho l'ansia.... 2 posti, sportive e basse....io le auto le voglio solo così...tutto il resto è out!..
|
   
Danilo996carrera4 (totti)
Utente registrato Username: totti
Messaggio numero: 78 Registrato: 03-2013

| Inviato il lunedì 25 marzo 2013 - 15:42: |
|
Il cuscinetto e' un problema strettamente correlato con l'labero intermedio,cmq usala e non ci pensere,pensarci prima e' un intervento costosissimo che potrebbe non servire a niente!!! a priori.............carrera !!!
|
   
EvoLuke (windsteel)
Utente esperto Username: windsteel
Messaggio numero: 971 Registrato: 11-2007

| Inviato il lunedì 25 marzo 2013 - 15:44: |
|
citazione da altro messaggio:....ho letto fin qui....ma scusate.....io ancora non ho capito che olio è consigliato veramente sulla Boxster...è mai possibile una tale confusione?....bho....l'ho appena comprata ma già ho l'ansia....
molto semplice: quello consigliato da Porsche, senza tanta caz...te [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roby (koolstill)
PorscheManiaco vero !! Username: koolstill
Messaggio numero: 5325 Registrato: 03-2007

| Inviato il mercoledì 27 marzo 2013 - 13:31: |
|
citazione da altro messaggio:molto semplice: quello consigliato da Porsche, senza tanta caz...te
Certo, visto che gli Ing. Porsche non sbagliano mai  “A boy comes to me with a spark of interest, I feed the spark and it becomes a flame. I feed the flame and it becomes a fire. I feed the fire and it becomes a roaring blaze.” Cus D'Amato.
|
   
Christian B. (bussino)
Porschista attivo Username: bussino
Messaggio numero: 1821 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 27 marzo 2013 - 14:26: |
|
vai tranquillo con l'olio consigliato da mamma Porsche...sisi...vai tranquillo dal meccanico! Come minimo servirebbe sapere modello, km e eventuali perdite di olio da cambio e motore... <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
|