Autore |
Messaggio |
   
raffaello (raffo883)
Utente registrato Username: raffo883
Messaggio numero: 113 Registrato: 01-2009

| Inviato il lunedì 10 gennaio 2011 - 18:07: |
|
Buonasera a tutti. Posseggo un Boxster 986 e da tempo ho un difetto che vorrei risolvere. Spesso quando apro le portiere con il telecomando la porta del passeggero rimane chiusa e non è possibile aprirla nè dall'esterno nè dall'interno. Aziono più volte il telecomando oppure il pulsante interno di apertura ma nulla. Alcune volte, insistendo, lo stratagemma funziona e la porta si apre perfettamente. E' mai accaduto a qualcuno? Qualche consiglio? Grazie mille e buon fine settimana. Raffaello |
   
Daniele (dani_69)
Utente esperto Username: dani_69
Messaggio numero: 589 Registrato: 02-2010

| Inviato il lunedì 10 gennaio 2011 - 18:56: |
|
Ciao Raffaello, hai verificato se fa il classico rumore di chiusura dal lato della porta che non si apre? |
   
raffaello (raffo883)
Utente registrato Username: raffo883
Messaggio numero: 114 Registrato: 01-2009

| Inviato il martedì 11 gennaio 2011 - 21:45: |
|
Ciao Daniele, scusami ma non ho capito la domanda. Puoi spiegarmi meglio? grazie |
   
Daniele (dani_69)
Utente esperto Username: dani_69
Messaggio numero: 596 Registrato: 02-2010

| Inviato il mercoledì 12 gennaio 2011 - 19:57: |
|
Raffaello intendo se si sente il "clack" di chiusura che evidenzia che il pistoncino (o come diavolo si chiama) ha fatto il suo lavoro sulla chiusura della porta |
   
raffaello (raffo883)
Utente registrato Username: raffo883
Messaggio numero: 117 Registrato: 01-2009

| Inviato il venerdì 14 gennaio 2011 - 18:20: |
|
Verifico e ti faccio sapere. Grazie |
   
raffaello (raffo883)
Utente registrato Username: raffo883
Messaggio numero: 118 Registrato: 01-2009

| Inviato il lunedì 17 gennaio 2011 - 10:10: |
|
Allora, quando attivo la maniglia interna oppure quella esterna il finestrino di abbassa di qualche millimetro ma la porta non si apre (sento solo il rumore del motorino che abbassa il finestrino di pochi millimetri)tieni presente che alcune volte il sistema di apertura funziona ed altre no. Che potrebbe essere? all'interno della portiera ci sono tiranti o leve che comandano meccanicamente la serratura oppure è tutto elettrico? Grazie |
   
916 Senna (senna)
Utente registrato Username: senna
Messaggio numero: 244 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 17 gennaio 2011 - 10:17: |
|
Hai verificato sul computer se il comando delle portiere è solo per quella del passeggero ? Sulla mia si puo' fare....! Boia chi molla
|
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 3321 Registrato: 03-2007

| Inviato il lunedì 17 gennaio 2011 - 12:34: |
|
Apri e controlla |
   
raffaello (raffo883)
Utente registrato Username: raffo883
Messaggio numero: 119 Registrato: 01-2009

| Inviato il martedì 18 gennaio 2011 - 15:33: |
|
Ma su quale computer? quale è la procedura? |
   
Daniele (dani_69)
Utente esperto Username: dani_69
Messaggio numero: 612 Registrato: 02-2010

| Inviato il martedì 18 gennaio 2011 - 16:19: |
|
Raffaello mi riferisco alla chiusura centralizzata: mettiti vicino alla porta che non apre e quando attivi la chiusura centralizzata dovresti sentire come una specie di scatto, se non lo senti vuole dire che il "pistoncino" (o come diavolo si chiama) non si attiva ergo devi portarla dal mecca o da un elettrauto tessera: 1792
|
   
DAVIDE (hamilton77)
Utente registrato Username: hamilton77
Messaggio numero: 300 Registrato: 09-2010

| Inviato il martedì 18 gennaio 2011 - 19:58: |
|
allora se non apre questo difetto diciamo che e molto classico nelle auto...sopratutto nelle fiat...... il problema non e grave.. purtroppo non siamo vicini e no te lo posso risolvere... comunque... dovresti fare una prova: allora... APRI E CHIUDI VELOCEMENTE CON LA CHIAVE LA PORTA LATO PASSEGERO e metti a moto...chiudi le portiere dal pulsante quello centrale che si trova vicino allaria condizionata che ha il simbolo della chiave e vedi se senti la chiusura che si apre e che si chiude... se si famme sapere.. se no lo stesso che ti continuo la spigazione |
   
raffaello (raffo883)
Utente registrato Username: raffo883
Messaggio numero: 120 Registrato: 01-2009

| Inviato il mercoledì 19 gennaio 2011 - 09:41: |
|
Grazie per i consigli. verificherò. Davide la mia maniglia lato passeggero è sprovvista di serratura (è presente solo lato giuda) alternativa? |
   
DAVIDE (hamilton77)
Utente registrato Username: hamilton77
Messaggio numero: 301 Registrato: 09-2010

| Inviato il mercoledì 19 gennaio 2011 - 19:16: |
|
si raffello no lato passegero (nessuno c'e' l'ha lato passegero) e lato guida ... se apri e chiudi con la chiave e' una procedura per disattivare l'anti furto... e la devi fare per verificare se e il pistoncino oppure e' proprio l'antifurto cheno te la fa aprire |
   
raffaello (raffo883)
Utente registrato Username: raffo883
Messaggio numero: 122 Registrato: 01-2009

| Inviato il giovedì 20 gennaio 2011 - 12:44: |
|
Ok, vi farò sapere, sabato mattina mi dedico per risolvere il problema. Comunque oggi sono stato in concessionaria e mi hanno riferito che è un difetto classico delle serrature 986 e che con ogni probabilità dovrò sostituirla al costo di circa €. 160,00 salvo lo sconto che dovrebbero farmi del 10%. Però il problema sarà il seguente: per sostituire la serratura è necessario togliere il pannello interno dello sportello, però se la porta non si apre più sarà arduo e difficoltoso toglierlo!!!! Sabato vedrò che succede e vi relaziono |
   
Daniele (dani_69)
Utente esperto Username: dani_69
Messaggio numero: 617 Registrato: 02-2010

| Inviato il giovedì 20 gennaio 2011 - 15:31: |
|
citazione da altro messaggio:Comunque oggi sono stato in concessionaria e mi hanno riferito che è un difetto classico delle serrature 986
Mi giunge nuova.. tessera: 1792
|
   
raffaello (raffo883)
Utente registrato Username: raffo883
Messaggio numero: 123 Registrato: 01-2009

| Inviato il venerdì 21 gennaio 2011 - 20:09: |
|
Ecco l'aggiornamento. Dopo tantissimi tentativi lo sportello si è aperto ed ho potuto togliere il pannello. Ho potuto appurare quanto segue: quando si apre e chiude l'auto a mezzo del telecomando entrambi gli sportelli fanno gli stessi identici "rumori" ossia leggero abbassamento del finestrino, rumore meccanico ma sembrerebbe azionato elettricamente di sgancio della serratura centralizzata. Ripeto, ogni volta che aziono il telecomado oppure l'interruttore interno per aprire e chiudere gli sportelli i "rumori delle due portiere sono presenti ed identici però quella del passeggero non si apre. Ho potuto verificare anche che dopo esser riuscito ad aprire la porta (entrambi i tiranti sono funzionanti)ho chiuso e riaperto lo sportello tante volte senza mai azionare la chiusura centralizzata; non appena ho azionato detta chiura (col telecomando)la porta non si è aperta più. Domanda: posto che la serratura mi sembra abbia un funzionamento sia meccanico (tiranti) che elettrico (chiusura centralizzata) è possibile che l'impianto elettrico se rotto escluda quello meccanico? è possibile che i tiranti invece di azionare direttamente la serratura agiscano su un qualcosa di elettrico che la sblocca? e che comunque il circuito elettrico sia primario rispetto a quello meccanico? potrebbe anche essere che la chiusura centralizzata agisce su un qualcosa che blocca e poi sbocca la serratura, e nel mio caso non la sbocca e quindi i tiranti nonostante funzionino bene non hanno comunque la funzione di sbocco di prerogativa della sola chiusura centralizzata. Il dubbio che ho è il seguente: invece della serratura poptrebbe essere un problema di centralina che invia un segnale errato oppure lo invia quando vuole, non vorrei comprare la serratura nuova e non risolvere nulla. Che ne pensate? |
   
raffaello (raffo883)
Utente registrato Username: raffo883
Messaggio numero: 124 Registrato: 01-2009

| Inviato il sabato 22 gennaio 2011 - 13:04: |
|
Buongiorno, sono riuscito a smontare la serratura. La stessa è composta di una parte meccanica ed un'altra elettrica. Già che c'ero ho smontato la serratura ed ho trovato il difetto; trattasi della rottura di un pezzetto di plastica posto nel meccanismo che agisce sulla chiusura. Lunedì chiederò conferma in Porsche e comprerò la serratura nuova. Grazie comunque a tutti per la partecipazione e consigli. Buona domenica |
   
raffaello (raffo883)
Utente registrato Username: raffo883
Messaggio numero: 126 Registrato: 01-2009

| Inviato il lunedì 24 gennaio 2011 - 10:37: |
|
Fatto. Ho comprato e montato la nuova serratura, era lei!!!! ora rifunziona tutto benissimo. Grazie ancora per i consigli |
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 233 Registrato: 09-2008

| Inviato il martedì 05 aprile 2011 - 17:19: |
|
Bel casino!!! mi sa che ho lo stesso problema sulla 996! da: vorrei un aiutino/996 - HELP! Guasto Portiera Chiusura centralizzata:
citazione da altro messaggio:Cari amici, dopo aver chiuso gli sportelli e aver attivato la chiusura col telecomando (l'auto è dotata di antifurto) la mia 996 non vuole riaprire lo sportello del passeggero! Il guasto si presenta così: - lo sportello mi pare non aderisca perfettamente, lato meccanismo di apertura di ca. 1 o 2 mm - la maniglia esterna non risponde, esattamente come quando gli sportelli sono chiusi, infatti la portiera è chiusa e non apre - la maniglia interna sforza ma non apre - quando attivo l'apertura delle porte col telecomando o con il tastino interno, l'allarme da un doppio segnale acustico, come se avessi lasciato aperto qualcosa - in marcia resta accesa la spia rossa del tastino chiusura porte - attivando la chiusura dal tasto interno sento muovere la serratura, se attivo l'apertura non si sente nulla Cosa può essere accaduto? HELP!
ascoltala ... lei ti parla. Gruppo "I Porcospini"
|
   
raffaello (raffo883)
Utente registrato Username: raffo883
Messaggio numero: 167 Registrato: 01-2009

| Inviato il mercoledì 13 aprile 2011 - 11:59: |
|
Nel mio caso non si presentavano tutte le "anomalie" che hai descritto, non si apriva solamente la porta sia dall'esterno che dall'interno. Quanto segue era accaduto alla vecchia serratura: il meccanismo di chiusura della porta viene azionato da un "mini-motorino elettrico" il quale agisce su di una leva che consente l'apertura e la chiusura della serratura (in pratica la blocca); un perno di detta leva era consumato e quindi tutte le volte che non lavorava perfettamente in asse si bloccava. Spero di averti un pò aiutato |
   
Salva (smilano)
Utente registrato Username: smilano
Messaggio numero: 260 Registrato: 09-2008

| Inviato il mercoledì 13 aprile 2011 - 15:20: |
|
Raffaello, ti ringrazio per le informazioni. Di mettermi a smontare non ho tempo e ancor meno voglia, quindi opto per O. P. La prossima settimana ti farò sapere. A presto ascolta ... lei ti parla. - Gruppo "I Porcospini"
|