Autore |
Messaggio |
   
giuseppe (peppe1979)
Nuovo utente (in prova) Username: peppe1979
Messaggio numero: 10 Registrato: 12-2010
| Inviato il domenica 02 gennaio 2011 - 20:53: |
|
Ciao a tutti e AUGURI,volevo spere se è successo a qualcuno che in rilascio dopo un'accellerata si sente una vibrazione con risonanza nell'abitacolo...per rendere l'idea come un supporto motore che sia ceduto? Il mio modello è un 2.7 986 Grazie a tutti |
   
andrea r. (andy50)
Utente registrato Username: andy50
Messaggio numero: 151 Registrato: 06-2010

| Inviato il domenica 02 gennaio 2011 - 21:03: |
|
E' per caso sui 3000 giri? la mia lo fà quando dopo una accelerata scende a quel regime, alla P. mi hanno detto che i 986 di quegli anni lo facevano per via del portafiltro e che non mi devo preoccupare,però appena posso vorrei arrivarci in fondo |
   
giuseppe (peppe1979)
Nuovo utente (in prova) Username: peppe1979
Messaggio numero: 11 Registrato: 12-2010
| Inviato il domenica 02 gennaio 2011 - 21:14: |
|
Nei prossimi giorni controllo se lo fa intorno ai 3000 giri,la mia è del 2001,2.7 986,la tua di che anno e modello è? |
   
andrea r. (andy50)
Utente registrato Username: andy50
Messaggio numero: 152 Registrato: 06-2010

| Inviato il domenica 02 gennaio 2011 - 22:38: |
|
Stesso anno. |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1313 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 03 gennaio 2011 - 00:42: |
|
Se vuoi divertirti a scoprire quale potrebbe essere la causa,consiglierei di essere in 2 scambiandoti con il passeggero dopo un primo giro di prova lato guida.. poi apri il vano motore e verifichi da dove proviene.. dovresti riuscire a distinguere se e' una vibrazione del gruppo motore,trasmissione o altro.. se scarica direttamente sul telaio oppure no.. il portafiltro e' solo uno dei 6-7 "rumorini" classici del 986.. Buone feste |
   
andrea r. (andy50)
Utente registrato Username: andy50
Messaggio numero: 153 Registrato: 06-2010

| Inviato il lunedì 03 gennaio 2011 - 13:42: |
|
Michele a parte la vibrazione non mi sembra che la mia abbia altri rumori strani,quali dovrebbero essere secondo te gli altri? |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1314 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 03 gennaio 2011 - 20:02: |
|
meccanismo capote,fissaggio interno portiere zona airbag,tenuta rivestimento interno posteriore,silent block in particolare barra stabilizzatrice posteriore,sibilo elettrico in avviamento pompa secondaria,"sfregamento metallico motorino d'avviamento",ecc. fermiamoci qui.. problemi cmq non ancora risolti per il 987.. queste sono sciocchezze..del resto in questa puntata non ce ne occuperemo  |
   
andrea r. (andy50)
Utente registrato Username: andy50
Messaggio numero: 154 Registrato: 06-2010

| Inviato il martedì 04 gennaio 2011 - 14:05: |
|
Vero,silent blok cambiati e braccetti cambiano la macchina è molto più silenziosa,confermo il sibilo e il rumore metallico motorino,fortunatamente la capote e il fissaggio interno portiere ancora non mi danno problemi. |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1316 Registrato: 03-2007
| Inviato il martedì 04 gennaio 2011 - 22:07: |
|
non sara' mica troppo silenziosa la tua... |
   
giuseppe (peppe1979)
Nuovo utente (in prova) Username: peppe1979
Messaggio numero: 12 Registrato: 12-2010
| Inviato il mercoledì 05 gennaio 2011 - 08:35: |
|
Ciao,sarà che per me è il primo boxster che possiedo,e anche l'unico che ho provato ma non trovo tutti questi rumori,apparte la vibrazione di inizio discussione |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 3260 Registrato: 03-2007

| Inviato il mercoledì 05 gennaio 2011 - 13:10: |
|
citazione da altro messaggio:non sara' mica troppo silenziosa la tua..
Una tomba  |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1320 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 05 gennaio 2011 - 19:53: |
|
 |
   
giuseppe (peppe1979)
Nuovo utente (in prova) Username: peppe1979
Messaggio numero: 13 Registrato: 12-2010
| Inviato il sabato 08 gennaio 2011 - 16:40: |
|
Eccomi oggi ho provato a verificare in che condizioni fa si sente la vibrazione,e precisamente si sente in particolar modo con l'accelleratore in rilascio tra i 3000 e i 2800 giri,poi mi sono fermato,e in accellerazione si percepisci,ma in modo più lieve intorno ai 2500 2600 giri Potrebbe essere il cuscinetto famoso dell'albero....o il volano? AIUTATEMI!! |
   
andrea r. (andy50)
Utente registrato Username: andy50
Messaggio numero: 155 Registrato: 06-2010

| Inviato il sabato 08 gennaio 2011 - 18:28: |
|
L'unica cosa da fare è farla sentire alla P. a me hanno detto una cosa vediamo a te cosa dicono. |
   
david carosi (ermeglio90)
Nuovo utente (in prova) Username: ermeglio90
Messaggio numero: 21 Registrato: 12-2010
| Inviato il sabato 08 gennaio 2011 - 19:06: |
|
che silent block avete cambiato voi? braccetti?? |
   
giuseppe (peppe1979)
Nuovo utente (in prova) Username: peppe1979
Messaggio numero: 14 Registrato: 12-2010
| Inviato il sabato 08 gennaio 2011 - 20:11: |
|
Ancora non ho cambiato nulla |
   
andrea r. (andy50)
Utente registrato Username: andy50
Messaggio numero: 156 Registrato: 06-2010

| Inviato il sabato 08 gennaio 2011 - 20:40: |
|
A me li hanno cambiati in garanzia,ma la vibrazione non dipende da quelli,erano rumorosi sullo sconnesso. |
   
Daniele (dani_69)
Utente esperto Username: dani_69
Messaggio numero: 585 Registrato: 02-2010

| Inviato il domenica 09 gennaio 2011 - 17:19: |
|
citazione da altro messaggio:Eccomi oggi ho provato a verificare in che condizioni fa si sente la vibrazione,e precisamente si sente in particolar modo con l'accelleratore in rilascio tra i 3000 e i 2800 giri
Giuseppe a me succede di tanto in tanto ma in fase di decelerazione a velocità sostenuta, quando in autostrada in V rilascio l'acceleratore ed agisce il freno motore... |
   
giuseppe (peppe1979)
Nuovo utente (in prova) Username: peppe1979
Messaggio numero: 15 Registrato: 12-2010
| Inviato il domenica 09 gennaio 2011 - 20:39: |
|
Ciao Dani,anche a me succede principalmente in rilascio,a velocità sostenuta e a circa 3000giri, si sente questa vibrazione/risonanza che viene trasmessa anche nel tunnel centrale. Poi,visto che sono un pignolo,ho provato da fermo ad accellerare,e come scritto in precedenza si sente,ma quasi impecettibile in accellerazione tra 2500/2600 giri, anche a te hanno detto che la risonanza dell'aspirazione? |
   
massimo (pas73)
Nuovo utente (in prova) Username: pas73
Messaggio numero: 1 Registrato: 01-2011
| Inviato il domenica 09 gennaio 2011 - 21:55: |
|
Salve a tutti, boxster 2.7 del 2003, stessa vibrazione di ritorno a 2500 giri, l'ho fatto notare al mio meccanico di fiducia( che conosco da molti anni, mi fa i tagliandi ed è appassionatissimo di porsche)praticamente ci lavora ad occhi chiusi, mi ha detto di non preoccuparmi non essendo una vibrazione meccanica,ma di qualche plastica ininfluente.per il resto è un gioiello. |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 3270 Registrato: 03-2007

| Inviato il domenica 09 gennaio 2011 - 23:54: |
|
Risonanza dell'aspirazione! Io non l'ho mai sentita ma so che è una "caratteristica" di molte |
   
Daniele (dani_69)
Utente esperto Username: dani_69
Messaggio numero: 586 Registrato: 02-2010

| Inviato il lunedì 10 gennaio 2011 - 09:41: |
|
Giuseppe mai sentito in accelerazione (solo adesso che ho installato i collettori di scarico, ma è normale). Nn ho nemmeno chiesto al meccanico perchè qui sul forum mi è stato detto di nn preoccuparmi... |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 3272 Registrato: 03-2007

| Inviato il lunedì 10 gennaio 2011 - 14:07: |
|
Niela, chiedi sempre e comunque al meccanico, non fidarti di losche figure come Michelino Dopo messi i collettori senti la vibrazione in accellerazione? |
   
Daniele (dani_69)
Utente esperto Username: dani_69
Messaggio numero: 588 Registrato: 02-2010

| Inviato il lunedì 10 gennaio 2011 - 15:59: |
|
Si Ruby, dai 2500 ai 3000 ma mi avevi detto che è normale per la risonanza, almeno per il tipo di collettori che abbiamo acquistato... |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 3276 Registrato: 03-2007

| Inviato il lunedì 10 gennaio 2011 - 17:28: |
|
La risonanza che sento io non è quella che dite voi però, non sento nessuna vibrazione, solo un po' più di rumore/risonanza sui 2500/3000 dovuta ai nuovi collettori |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1334 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 10 gennaio 2011 - 17:33: |
|
Ah si' Ruby..tu e la Dany non me la raccontate giusta..vi piacciono le vibrazioni allora ..e pure dello stesso tipo.. a proposito..da noi il Ruby e' un noto personaggio e animatore delle notti latine..e dico non solo notti..anche latine |
   
Daniele (dani_69)
Utente esperto Username: dani_69
Messaggio numero: 590 Registrato: 02-2010

| Inviato il lunedì 10 gennaio 2011 - 19:03: |
|
Infatti Ruby, io le sento entrambe: quella vecchia che ha citato Giuseppe che si verifica in rilascio/freno motore e quella nuova dovuta ai collettori, prevalentemente in accelerazione, ma sono completamente diverse michele mi sa che le vibrazioni che ti fa sentire IL tuo Ruby non sono esattamente quelle che sentiamo LA Ruby ed io sulla Boxster  |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1337 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 10 gennaio 2011 - 20:55: |
|
no no.. vorrei esprimere il mio distacco,fisico in primis,da tale figuro.. nonostante sia un ballerino mancato ,nel momento del movimento anca,mi sono dovuto tirare indietro.. il tutto per non sminuire la mia persona,nota per la sua professionalita' e competenza |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 3278 Registrato: 03-2007

| Inviato il lunedì 10 gennaio 2011 - 23:27: |
|
Siete proprio 2 vecchie culandre  |
   
Daniele (dani_69)
Utente esperto Username: dani_69
Messaggio numero: 591 Registrato: 02-2010

| Inviato il martedì 11 gennaio 2011 - 09:06: |
|
citazione da altro messaggio:il tutto per non sminuire la mia persona,nota per la sua professionalita' e competenza
 |
   
giuseppe (peppe1979)
Nuovo utente (in prova) Username: peppe1979
Messaggio numero: 16 Registrato: 12-2010
| Inviato il sabato 15 gennaio 2011 - 21:26: |
|
Cioa,oggi ho tenuto la macchina a 3000 giri,da ferma,e ho sentito la vibrazione,poi schiacciando la frizione è sparita,mi sapete dire se il motore 2.7 ha il volano bi massa,che presumo sia il mio problema grazie |
   
giuseppe (peppe1979)
Nuovo utente (in prova) Username: peppe1979
Messaggio numero: 17 Registrato: 12-2010
| Inviato il martedì 18 gennaio 2011 - 13:03: |
|
Nessuno sa se il volano de 2.7 è bi massa? |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1363 Registrato: 03-2007
| Inviato il martedì 18 gennaio 2011 - 16:00: |
|
si' |
   
andrea r. (andy50)
Utente registrato Username: andy50
Messaggio numero: 161 Registrato: 06-2010

| Inviato il martedì 18 gennaio 2011 - 21:28: |
|
citazione da altro messaggio:Cioa,oggi ho tenuto la macchina a 3000 giri,da ferma,e ho sentito la vibrazione,poi schiacciando la frizione è sparita,mi sapete dire se il motore 2.7 ha il volano bi massa,che presumo sia il mio problema grazie Anche io stò pensando alla stessa cosa anche perchè la vibrazione si trasmette al telaio e sembra proprio che provenga dalla trasmissione,appena posso faccio la prova di spingere la frizione un attimo prima che raggiunga i 3000 giri in rilascio,dovrebbe essere indicativo......almeno spero.
|
   
giuseppe (peppe1979)
Nuovo utente (in prova) Username: peppe1979
Messaggio numero: 18 Registrato: 12-2010
| Inviato il martedì 18 gennaio 2011 - 22:08: |
|
Ciao Andrea,se te provi da fermo a tenere a 3000 giri il motore,nella zona vibrazione,schiacci la frizione e senti se smette,non serve andare in giro |
   
andrea r. (andy50)
Utente registrato Username: andy50
Messaggio numero: 162 Registrato: 06-2010

| Inviato il martedì 18 gennaio 2011 - 22:45: |
|
Ho già provato ma da fermo non la sento,come ti dicevo è evidente solo in rilascio e in movimento esempio: in terza a 4000 lascio l'acceleratore e a quota 3000 vibra per poi smettere appena passa la questa soglia. |
   
giuseppe (peppe1979)
Nuovo utente (in prova) Username: peppe1979
Messaggio numero: 19 Registrato: 12-2010
| Inviato il domenica 06 febbraio 2011 - 21:35: |
|
Ciao Andrea,sei riuscito a sentire la vibrazione?io oggi ho usato la bimba per 300km,e la vibazione persiste.....(MI INQUIETA),poi magari sarà normale,ma se le nostre amate hanno il volano bi massa appena mi sarà possibile le darò una contollata, te hai qualche aggancio in officina porsche per chiedere info sul volano? Buona serata |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1449 Registrato: 03-2007
| Inviato il domenica 06 febbraio 2011 - 23:51: |
|
citazione da altro messaggio:te hai qualche aggancio in officina porsche per chiedere info sul volano?
 |
   
giuseppe (peppe1979)
Nuovo utente (in prova) Username: peppe1979
Messaggio numero: 20 Registrato: 12-2010
| Inviato il martedì 08 febbraio 2011 - 20:14: |
|
Nessuno sa niente? |
   
scostantino1977 (scostantino1977)
Nuovo utente (in prova) Username: scostantino1977
Messaggio numero: 9 Registrato: 11-2010
| Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 23:14: |
|
Anch'io ho lo stesso problema..3000giri esatti in rilascio e sento una vibrazione...broooooommmm, sfioro l'acceleratore e sparisce...boh!! IL MECC mi dice di stare sereno ma a me fumano le sfere.. ho appena passato i 100k... 2,7 del 2002. Cosa sarà mai..?? per il resto è un orologio svizzero..! |
   
giuseppe (peppe1979)
Nuovo utente (in prova) Username: peppe1979
Messaggio numero: 21 Registrato: 12-2010
| Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 14:03: |
|
Ciao,hai provato anche da fermo,3000 giri e premere la frizione? |
   
andrea r. (andy50)
Utente registrato Username: andy50
Messaggio numero: 189 Registrato: 06-2010

| Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 13:31: |
|
Proprio ieri ho fatto provare la macchina a un meccanico che ha l'officina piena di Porsche e mi ha detto che è la prima volta che sente un rumore simile,secondo lui si tratta di della trasmissione potrebbe essere un giunto che ha preso gioco e che comunque se non peggiora non vale la pena di smontare tutto,e di stare tranquillo. Penso che seguirò il suo consiglio. |
   
scostantino1977 (scostantino1977)
Nuovo utente (in prova) Username: scostantino1977
Messaggio numero: 12 Registrato: 11-2010
| Inviato il domenica 13 febbraio 2011 - 21:31: |
|
Confermo che lo fa anche da fermo...! mistero della fede...speremo ben!! |
   
giuseppe (peppe1979)
Nuovo utente (in prova) Username: peppe1979
Messaggio numero: 22 Registrato: 12-2010
| Inviato il lunedì 14 febbraio 2011 - 13:27: |
|
Mi viene un dubbio,l'albero intermedio che da quello che ricordo serve a bilanciare il motore,gira su cuscietti Potrebbe essere che abbia qualche cuscinetto che abbia preso gioco? |
   
giuseppe (peppe1979)
Nuovo utente (in prova) Username: peppe1979
Messaggio numero: 27 Registrato: 12-2010
| Inviato il domenica 20 febbraio 2011 - 15:14: |
|
Ciao,Andy e Scostantino,le vostre auto che cilindrata sono,anno,e km percorsi,questo per capire se si tratta di un problema di anno con un determinato chilometraggio, comunque io sono sempre più convinto che si tratti del volano/frizione perchè in accessione senza premere la frizione sento un rumore proveniente dal cambio,premendo la frizione sparisce |
   
scostantino1977 (scostantino1977)
Nuovo utente (in prova) Username: scostantino1977
Messaggio numero: 17 Registrato: 11-2010
| Inviato il domenica 20 febbraio 2011 - 22:08: |
|
ciao peppe.. posso cocordare con te... il mio meccanico..che fa solo porsche da 30 anni mi dice di darci già tranquillo.. La mia è un 2.7 anno feb 2002 con 104.000km e apparte sta vibrazione va che è una bomba.. Speriamo non scoppi....   |
   
giuseppe (peppe1979)
Nuovo utente (in prova) Username: peppe1979
Messaggio numero: 28 Registrato: 12-2010
| Inviato il domenica 20 febbraio 2011 - 22:26: |
|
Ma anche il tuo meccanico pensa che sia il volano/frizione? |
   
scostantino1977 (scostantino1977)
Nuovo utente (in prova) Username: scostantino1977
Messaggio numero: 19 Registrato: 11-2010
| Inviato il domenica 20 febbraio 2011 - 23:07: |
|
mi diceva la frizione che inzia ad avere la sua età..ma dice che è abbastanza normale su tutte le boxster di quel periodo... |
   
scostantino1977 (scostantino1977)
Nuovo utente (in prova) Username: scostantino1977
Messaggio numero: 28 Registrato: 11-2010
| Inviato il domenica 27 febbraio 2011 - 18:33: |
|
Allora.. Ieri, casua perdita chiave, quindi ritiro in p., ho chiacchierato a lungo con il meccanico che è sgaio... al riguardo di questa vibrazione in rilascio..(quando ovv eravamo soli) ha provato la macchina e quando è tornato si è fatto una risata...(ci ha dato come un assassino) Mi dice che ogni tanto succede.. dice che qualche volta può essere un supporto motore che da noie e qualche volta la frizione che, considerati i 100.000km inizia a sentire la vecchiaia ma nn succede nulla.. è solamente un punto giri morto! Mi dice di non far nulla finchè non inizia a strappare. Successivamente ho chiesto del famoso cuscinetto dell'albero intermedio. Risposta secca..:! non si cambia! Loro hanno sostituito una valanga di motori di 996 ma di boxster 1 solamente in 20 anni causa mancato olio....! Dice di no perchè il cuscinetto da noie solamente se la vettura non ha avuto una regolare manutenzione (tagl regolari o oli strani) o se viene tirata a liquidi freddi spesso e volentieri!. Lui afferma che comprerebbe tranquillo ad occhi chiusu boxster con200.000km se tagliandati perchè sono motori indistruttibili!! e ieri aveva 5 boxster con tutte oltre i 170.000...e dice che vanno a meraviglia....E così ho tirato un gran bel respiro....! |
   
andrea r. (andy50)
Utente registrato Username: andy50
Messaggio numero: 206 Registrato: 06-2010

| Inviato il domenica 27 febbraio 2011 - 21:04: |
|
Spero abbia ragione...... |
   
michele (sigboris)
Porschista attivo Username: sigboris
Messaggio numero: 1545 Registrato: 03-2007
| Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 09:30: |
|
citazione da altro messaggio:Lui afferma che comprerebbe tranquillo ad occhi chiusi boxster con200.000km se tagliandati perchè sono motori indistruttibili!! e ieri aveva 5 boxster con tutte oltre i 170.000...e dice che vanno a meraviglia....E così ho tirato un gran bel respiro....!
 |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 3629 Registrato: 03-2007

| Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 12:24: |
|
PATACRACKKKKKKKKKKKKKKK FRABOOOOOOMMMMMMMMM PATAPUMMMMMMM SBRANGGGGGGG  |
   
andrea r. (andy50)
Utente registrato Username: andy50
Messaggio numero: 207 Registrato: 06-2010

| Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 13:11: |
|
Roby,non ti facevo così ottimista....... |
   
andrea r. (andy50)
Utente registrato Username: andy50
Messaggio numero: 352 Registrato: 06-2010

| Inviato il venerdì 23 marzo 2012 - 19:43: |
|
Riprendo questa vecchia discussione per dirvi che ieri dopo avere cambiato l'olio e anche quello del cambio la famosa vibrazione è quasi del tutto sparita..........per cui???? a questo punto mi farebbe piacere sentire i pareri degli esperti. |
   
DAVIDE (hamilton77)
Porschista attivo Username: hamilton77
Messaggio numero: 1245 Registrato: 09-2010

| Inviato il venerdì 23 marzo 2012 - 20:10: |
|
certo.. che olio h ai messo prima di tutto? io sono intenzionato a mettere il 10w40 tutto lanno..perche i rumirini e i ticchettii dopo cambiato lolio e messo il 5w si sentono di piu! anche se il mezzo decolla!! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Danilo S (daxsil)
Utente registrato Username: daxsil
Messaggio numero: 52 Registrato: 07-2011

| Inviato il sabato 24 marzo 2012 - 15:23: |
|
Comunque anche io ho questa vibrazione in rilascio tra i 2800 2300. Mi ricordo che 10 anni fa possedevo una mazda mx5 acquistata nuova che in rilascio faceva lo stesso rumore. Ai tempi mi dissero che era il differenziale della trasmissione posteriore che in rilascio crea risonanza e qualche vibrazione! |
   
Daniele (dani_69)
Porschista attivo Username: dani_69
Messaggio numero: 1315 Registrato: 02-2010

| Inviato il sabato 24 marzo 2012 - 19:36: |
|
citazione da altro messaggio:perche i rumirini e i ticchettii dopo cambiato lolio e messo il 5w si sentono di piu! anche se il mezzo decolla!!
Che significa che decolla? Con il 5W50 la tua va di più?? tessera: 1792
|
   
andrea r. (andy50)
Utente registrato Username: andy50
Messaggio numero: 353 Registrato: 06-2010

| Inviato il domenica 25 marzo 2012 - 10:38: |
|
Come olio motore ho messo il Mobil 5-50 e nel cambio il Castrol Taf-X e credo sia quest'ultimo a migliorare e quasi annullare la fastidiosa vibrazione che penso sia data da qualcosa che ha preso gioco nel cambio o nella trasmissione. |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 4898 Registrato: 03-2007

| Inviato il domenica 25 marzo 2012 - 12:44: |
|
citazione da altro messaggio:Che significa che decolla? Con il 5W50 la tua va di più??
Esatto, ora fa scoppiare i finestrini dei Boeing 777  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
DAVIDE (hamilton77)
Porschista attivo Username: hamilton77
Messaggio numero: 1250 Registrato: 09-2010

| Inviato il domenica 25 marzo 2012 - 14:23: |
|
si sento che va meglio con lolio 5w dall'anno scorso che c'era originale prima del crak a ora devo vedere se con il 10w40 diminuisco i rumori che sono impercettibili ,pero' io che sono fissato li sento anche quando dormo [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 4902 Registrato: 03-2007

| Inviato il lunedì 26 marzo 2012 - 13:18: |
|
Davide, quelli sono i criceti che hai nel cervello  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
mar bis (marbis)
Nuovo utente (in prova) Username: marbis
Messaggio numero: 2 Registrato: 02-2019
| Inviato il lunedì 11 febbraio 2019 - 11:51: |
|
Buongiorno a tutti! Io sono proprietario di una Porsche Boxster 2.7 del 2001 da 220cv con lo stesso vostro problema: la famosa vibrazione / rumore sui 3000 giri. Premetto che ho sostituito pressoché tutto: dai braccetti alle sospensioni, dal volano e frizione al debimetro/candele/lavaggio corpo farfallato, dall'olio cambio a quello del differenziale: nulla, spesi tantissimi soldi e il problema rimane con l'imbarazzo del C.P.. Qualcuno lo ha risolto? Mi potete aiutare? Grazie |