Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Spia DIAGNOSI MOTORE < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pinto)
Nuovo utente (in prova)
Username: pinto

Messaggio numero: 21
Registrato: 04-2010
Inviato il sabato 28 agosto 2010 - 08:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

TERRORE assoluto , ieri dopo una sosta , accendendo l'auto mi è comparsa dicitura in giallo " Diagnosi Motore rivolgersi al centro autorizzato" a qualcuno di voi è gia sucesso ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (alain)
Utente registrato
Username: alain

Messaggio numero: 237
Registrato: 03-2007


Inviato il sabato 28 agosto 2010 - 10:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quanti Km ha percorso?
Porsche: lo strumento di precisione tra le auto sportive
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pinto)
Nuovo utente (in prova)
Username: pinto

Messaggio numero: 22
Registrato: 04-2010
Inviato il sabato 28 agosto 2010 - 13:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

una 20ina di km, adesso c'e' la spia che si accende ogni volta che metto in moto la macchina
unica pecca la Porsche piu Vicina a Milano (100 Km), o torino (160 km).- Lunedi porovero a sentirli , se posso far quei km x raggiungerli, senza che succede nulla, magari è qualche stupidata delle sonde..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (alain)
Utente registrato
Username: alain

Messaggio numero: 238
Registrato: 03-2007


Inviato il sabato 28 agosto 2010 - 15:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intendevo i km totali, in ogni caso generalmente si tratta di una sonda che non lavora perfettamente.
Potresti provare a scollegare la batteria per qualche minuto scollegando il polo negativo.
Poi fai un giro di qualche Km, se la spia non si accende più puoi evitare di andare in P.
Se si accende ancora secondo me puoi tranquillamente fare quei Km per recarti al Centro P.
Quando le sonde lavorano molto male si hanno perdite di prestazioni, ma non credo sia il tuo caso.
Ciao
Porsche: lo strumento di precisione tra le auto sportive
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pinto)
Nuovo utente (in prova)
Username: pinto

Messaggio numero: 23
Registrato: 04-2010
Inviato il sabato 28 agosto 2010 - 16:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok , i km sono 73000, motore appena rifatto x rottura del "mitico" cuscinetto , x una spesa di 8700 euro, rifatto da un meccanico parallelo, perche AIMEEEE la filosofia Porsche " i motori non si aggiustano , ma si cambiano con quelli di rotazione " , con un costo che era simile al valore di mercato della mia vettura funzionante
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (alain)
Utente registrato
Username: alain

Messaggio numero: 239
Registrato: 03-2007


Inviato il sabato 28 agosto 2010 - 16:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai avuto avvisaglie prima della rottura oppure è stata una cosa improvvisa?
Purtroppo quello è il Km più a rischio........mi spiace......
Porsche: lo strumento di precisione tra le auto sportive
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Utente esperto
Username: sigboris

Messaggio numero: 787
Registrato: 03-2007
Inviato il sabato 28 agosto 2010 - 16:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo..
ogni qualvolta vengono sostituiti elementi gestiti in via primaria o secondaria dalla centralina lei registra tali operazioni..
alcune vengono definite prioritarie,altre no..
questo significa che alcune possono essere bypassate altre devono essere cancellate con il tester p...
la tua auto essendo stata "toccata" nel motore deve per forza accendere spia motore e altro..

ti consiglio di far visita ad un centro p. per farti un bel check e far eliminare tutti gli errori..se sei fortunato saranno almeno una decina..
saranno controllate anche le letture dei vari sensori,dme,abs,obd ecc.
Aggiungo anche una prova su strada da parte capo mecca motorista..
mi raccomando
buon divertimento

(Messaggio modificato da sigboris il 28 agosto 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pinto)
Nuovo utente (in prova)
Username: pinto

Messaggio numero: 24
Registrato: 04-2010
Inviato il sabato 28 agosto 2010 - 16:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e ,, sucesso in un attimo, strani tikkettiiii sul retro, pensavo che si fosse staccata la marmitta, faccio 200/300, x accastarmi sul bordo strada, scendo e controllo, tutto in ordine.
riaccendo la macchina e provo a partire, rumore di ferraglia, ho fatto solo 50 m e mi son fermato, . Ottima dritta sulla batteria l'ho appena fatta , e la spia è sparita, stasera quando finisco il lavoro, scappo a farmi un giretto sul Lago , e vediamo cosa succede....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (alain)
Utente registrato
Username: alain

Messaggio numero: 240
Registrato: 03-2007


Inviato il sabato 28 agosto 2010 - 19:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fai un bel giro, se è un falso errore non si riaccende più.
Se invece si accende ancora allora occore fare una diagnosi in P per individuare il problema e provvedere a sostiuire il pezzo.
Il tuo meccanico che cosa ti ha detto riguardo alle cause del cedimento del famigerato cuscinetto?
Porsche: lo strumento di precisione tra le auto sportive
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pinto)
Nuovo utente (in prova)
Username: pinto

Messaggio numero: 26
Registrato: 04-2010
Inviato il sabato 28 agosto 2010 - 19:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ha detto che le porsche di adesso (scusate il termine), son dei CESSI , rispetto alle primeserie di 20/30/40 anni che sono dei MULI.. Che ha cambiato tutto, montando il famoso cuscinetto modificato nel suo spessore e rubostezza, IO personalmente se fossi in voi spenderei 500/1000 x cambiarlo prima che succede il PA TA TRAKKK ( 8700 euro) che è sucesso a me... x continuar a usare la splendida Boxster a lungo e dormire sonni tranquilli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (alain)
Utente registrato
Username: alain

Messaggio numero: 241
Registrato: 03-2007


Inviato il sabato 28 agosto 2010 - 19:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se il problema è che in origine il cuscinetto è sottodimensionato, la domanda sorge spontanea:
come mai in tutti questi anni la P. non è riuscita a risolvere il problema dato che anche le 997 e le 987 ne soffrono?
Ed anche un'altra considerazione sorge spontanea:
se è un problema di dimensione allora sono tutte destinate a fare quella fine.........chi è più fortunato ad un Km elevato e chi è meno fortunato ad un Km basso.......che tristezza.
Porsche: lo strumento di precisione tra le auto sportive
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pinto)
Nuovo utente (in prova)
Username: pinto

Messaggio numero: 27
Registrato: 04-2010
Inviato il sabato 28 agosto 2010 - 23:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

infatti negli ultimi modelli hanno perfezionato i cuscinetti, leggendo il forum , quanti 986 e 996 si son rotti, mi veniva una tristezza , a pensare che avevo preso la porsche pensando che fosse il massimo, invece loro si tutelano facendo una estensione della garanzia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Porschista attivo
Username: robis82

Messaggio numero: 1010
Registrato: 11-2008


Inviato il domenica 29 agosto 2010 - 10:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ogni quanto cambiavi l'olio?
e che tipo di olio mettevi/metti?
SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario (macmariomario)
Utente registrato
Username: macmariomario

Messaggio numero: 92
Registrato: 05-2009
Inviato il domenica 29 agosto 2010 - 11:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo la tua boxster di che anno e che modello è?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (alain)
Utente registrato
Username: alain

Messaggio numero: 242
Registrato: 03-2007


Inviato il domenica 29 agosto 2010 - 12:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, i problemi non li hanno ancora risolti.....
Porsche: lo strumento di precisione tra le auto sportive
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GdL (gudel)
Utente registrato
Username: gudel

Messaggio numero: 49
Registrato: 07-2010


Inviato il domenica 29 agosto 2010 - 18:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X robys, ma tu pensi che sia un problema solamente legato al tipo dell'olio e alla sua sostituzione almeno una volta all'anno?
Nec timeo nec sperno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Utente esperto
Username: sigboris

Messaggio numero: 788
Registrato: 03-2007
Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 09:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:


X robys, ma tu pensi che sia un problema solamente legato al tipo dell'olio e alla sua sostituzione almeno una volta all'anno?



Anche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Utente esperto
Username: sigboris

Messaggio numero: 789
Registrato: 03-2007
Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 09:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La procedura corretta da eseguire e' questa..
1)sostituzione motore o parti organi primari
2)check con il piwis p.
3)prova su strada
4)consegna
5)cliente che percorre 300-500 km
6)controllo generale in officina e verifica tramite obd
7)si torna a casa
Cia'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GdL (gudel)
Utente registrato
Username: gudel

Messaggio numero: 50
Registrato: 07-2010


Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 10:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X michele,allora mi sembre di capire che rispettare tutte le procedure indicate dalla casa madre,non basta a mettersi al riparo da una brutta sorpresa ai fatidici 70.000?
Ma questo vale per tutti i motori 997 e 987?
Ciò significherebbe che la P. commercializza auto da 100.000 euro che poi rompono il motore anche se hai sempre effettuato i controlli da loro previsti?
Dalle tue risposte nei vari 3D ho capito che sei un vero intenditore,ed allora mi fido del tuo parere e ti chiedo:mi conviene cambiare auto?
Io sono passato da una 993 alla Boxster,con la 993 ho percorso circa 400.000 Km e non mi ha dato nessun problema.
L'auto la vendetti perchè era un po troppo rigida e poi dopo tanti anni mi era ,in un certo senso,venuta a noia.
Per tutta una serie di motivi , la Boxster ,non l'ho di fatto quasi mai adoperata.
La trovo un'auto divertente,ma quello che continuamente leggo su questo sito, mi sta lentamente convincendo che è forse il caso di pensare ad un'auto di altra marca.
Tutte le P. che ho posseduto erano raffreddate ad aria ,mai dati problemi,ma cosa hanno cambiato nella meccanica che ha determinato tutti questi guasti?
Quando comparve sul mercato la 996,mi sconsigliarono di acquistarla perchè rompeva,quando acquistai l'attuale auto ,mi fu detto che tutto era stato risolto.
Mi sa che devo fidarmi di più della mia C1.
Nec timeo nec sperno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pinto)
Nuovo utente (in prova)
Username: pinto

Messaggio numero: 28
Registrato: 04-2010
Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 11:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia è un 986 del 7/2002 quella da 220 cv, km 73000, tagliandi sempre fatti in Porsche, Olio sempre sostituito da loro, facevo anche i loro ceck up gratuiti estivi/Invernali, i loro meccanici non mi avevano mai avvertito del possibile problema di rottura, ( altrimenti avrei valutato l'ipotesi di cambiare preventivamente il cuscinetto):.-
Io mi son sempre recato nella officina di Cureggio, officina del gruppo Porsche erreesse di Torino.-
Quando mi si è rotta la macchina, la loro filiale l'avevano chiusa, solo attualmente riaperta, ( forse x ragioni economiche), se non sbaglio facevano solo tagliandi ecc.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Utente registrato
Username: duca851

Messaggio numero: 449
Registrato: 07-2008


Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 11:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Io sono passato da una 993 alla Boxster,con la 993 ho percorso circa 400.000 Km e non mi ha dato nessun problema.



...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Utente esperto
Username: sigboris

Messaggio numero: 792
Registrato: 03-2007
Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 11:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nella progettazione dei w.c. hanno pensato un po' troppo al risparmio..
poi gli errori primi modelli ci possono anche stare..che perdurino negli anni per auto di tale prezzo,non e' giustificabile..
avendo in mano tali auto bisogna essere un po' afferrati in materia oppure scrivere su questo forum che e' molto piu' semplice..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GdL (gudel)
Utente registrato
Username: gudel

Messaggio numero: 51
Registrato: 07-2010


Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 12:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Michele, oltre che ad un ottimo ingegnere meccanico, sei un grande diplomatico
Se cambiare auto e marca non me lo hai detto,ma ti comprendo.
Ma da cosa dovrei capire se il maledetto cuscinetto va cambiato preventivamente?
Ci sono delle avvisaglie, tipo strani rumori,perdite etc,?
Michele peccato che sei così lontano perchè se no il check lo facevo fare a te invece di farmi spennare in conce. senza alla fine essere sicuro di niente.
Per i climi 'tropicali' come quello di Palermo ,dove
per arrivare a 0°,l'auto la devi mettere nel congelatore qual'è,secondo te, l'olio migliore?
Nec timeo nec sperno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (alain)
Utente registrato
Username: alain

Messaggio numero: 243
Registrato: 03-2007


Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 14:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma da cosa dovrei capire se il maledetto cuscinetto va cambiato preventivamente?
Ci sono delle avvisaglie, tipo strani rumori,perdite etc,?




Come ha spiegato Paolo non ci sono avvisaglie, quando senti dei rumorini non rassicuranti sei già a piedi.

PERSONALMETE non credo che dipenda dall'olio motore utilizzato, specialmente se si utilizza un olio con le caratteristiche suggerite dalla P.
Lo 0w40 è un ottimo olio sia esso Mobil, Castrol, ecc.
Offre il massimo della protezione a freddo ed un'ottima protezione alle alte temperature.

Siccome la gradazione più utilizzata (parlando dei sintetici) è 5w40 allora dovrebbero avere tutti problemi.....
Per non parlare dei nuovi lubrificanti 5w30 generalmente utilizzati nei diesel, ma a volte anche nei benzina.

Per quanto riguarda, poi, gli intervalli di cambio olio è ovvio che un cambio annuale sia meglio di un cambio ogni 2 anni.
Ma se P. prevede 2 anni significa che in quel lasso di tempo l'olio è sempre in grado di svolgere la sua funzione.

SECONDO ME le rotture sono ingiustificabili in quanto dovute a progettazione e materiali e chi sa ed acquista ugualmente accetta il rischio oppure paga l'estensione di garanzia.
Porsche: lo strumento di precisione tra le auto sportive
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GdL (gudel)
Utente registrato
Username: gudel

Messaggio numero: 52
Registrato: 07-2010


Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 14:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco anche io sono convinto che l'olio non possa essere l'unica causa di una rottura di un motore,certo però che non è rassicurante comprare un'auto nella certezza o quasi che questo motore si romperà per un difetto di costruzione.
Credo che se è così,la mia prossima auto non sarà più una Porsche.
Certo che è sconfortante pensare che un marchio con un così glorioso passato ,non sia in grado di risolvere un difetto lagato ad un cuscinetto.
Non ci posso o non ci voglio credere.
Nec timeo nec sperno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (alain)
Utente registrato
Username: alain

Messaggio numero: 244
Registrato: 03-2007


Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 15:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gudel, condivido al 100%.
Porsche: lo strumento di precisione tra le auto sportive
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Porschista attivo
Username: robis82

Messaggio numero: 1018
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 15:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

PERSONALMETE non credo che dipenda dall'olio motore utilizzato, specialmente se si utilizza un olio con le caratteristiche suggerite dalla P.
Lo 0w40 è un ottimo olio sia esso Mobil, Castrol, ecc.
Offre il massimo della protezione a freddo ed un'ottima protezione alle alte temperature.




nn si tratta di dare personali interpretazioni o pareri;si tratta di studi oggettivi che non lasciano margine di errore o dubbi;
su questa argomentazione si e' discusso parecchio,ma il tutto si puo' sintetizzare dicendo che un olio a bassa viscosita'(0w40) protegge il motore laddove esso giri in condizioni ad esso ottimali ovvero di surriscaldamento parziale;in paese freddi la temperatura di esercizio di un motore non e' la stessa che in sicilia per esempio(ma anche la maggior parte dell'italia ha temperature miti)per cui la bassa viscosita' dello 0w40 e' ottimale in quanto fornisce una protezione immediata a freddo e per freddo intendiamo il gelo,di conseguenza la tempertatura di esercizio non sara' mai elevatissima;per cui in questa condizioni lo 0w40 e' ottimale;
in zone la cui temparatura staziona intorno ai 20 gradi di media un olio a viscosita' bassa e' inutile sia a freddo ma specialmente dannoso a caldo ovvero allorche' la temperatura di esercizio raggiunge temperature elevate,coadiuvata da una temperatura esterna gia' elevata(20/25gradi non sono lo stesso di -5/-10)e dal fatto che di per se un basamento di allumino scalda parecchio,sommando tutti questi fattori si ottiene l'inadeguata protezione su certi parti gia delicate e troppo fragili per vari difetti costruttivi sui quali non ci piove(vedi cuscinetto albero intermedio);ma tali difetti possono per tanto quantomeno essere limitati o tamponati o prevenuti utilizzando un olio a viscosita' media in grado di fornire quella sorta di patina protettiva che di certo male non fa e che di certo uno 0w40 non dara' mai,nonche intervallando piu' spesso in cambi d'olio(ogni anno circa /10.000 km);
e stato oramai dimostarato grazie a ditte come autofarm o automotive che grande responsabilita' per i danni al cuscinetto scaturiscono proprio da una gradazione di olio sbaglita cosi' come nei cambi di olio troppo distanti fra loro(2 anni);
riassumanedo per i motori non piu' giovani con piu' di 60000/70000 un castrol edge 10w60 tot sint e' la forma di precauzione piu' adatta,ma anche un 5w50 non sarebbe male.
chi dice che uno 0w40e' un ottimo olio non posso che dargli ragione..ma di certo non lo' per l'italia o per quelle regioni a clima mite.
tutto cio' ripeto non sono considerazioni soggettive,ma oggettive,riscontrabili tra le altre cose in diversi link postati.
SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Porschista attivo
Username: robis82

Messaggio numero: 1019
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 15:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.lnengineering.com/ims.html
prego leggete attentamente.
questo e' solo uno dei tanti documenti.
SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Utente esperto
Username: bussino

Messaggio numero: 847
Registrato: 03-2008


Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 15:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

comprare un'auto nella certezza o quasi che questo motore si romperà per un difetto di costruzione.




certezza o quasi????ma stiamo scherzando???

dai un occhio al censimento...in questa area del forum!

Ragazzi per piacere non facciamo di tutta l'erba un fascio!pur essendo alte, le percentuali di rotture sulle 986 secondo me non superarno il 2-3%!
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
...e anche io ci metto la faccia!!...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GdL (gudel)
Utente registrato
Username: gudel

Messaggio numero: 53
Registrato: 07-2010


Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 16:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robys ,se la domanda non è indiscreta,dove fai 'accudire la tua P. a PA?
Ultimamente mi trovo disorientato ed ho addirittura pensato di portare la mia a CT.
Ma visto che tu parli di Pergusa,vuol dire che la tua sarà certamente seguita come si deve.
Grazie
PS
Se vuoi ti mando mal mia mai
Nec timeo nec sperno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

baggino (lucabo)
Utente registrato
Username: lucabo

Messaggio numero: 418
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 16:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

concordo (toccancomi le balle....):
la maggior parte delle boxster (986) che ho visionato in quest'ultimo anno erano STRA-kilometrate, consumate dal super utilizzo e avevano il suo motore originale.
Two beers, or not two beers (Shakesbeer)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Porschista attivo
Username: robis82

Messaggio numero: 1020
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 16:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

gdl ti posso dire che un tempo al centro porsche palermo(fin da quando era in via giotto) vi erano 3 meccanici principali per porsche;di questi 3,
due si sono aperti una loro officina;sono entrambi miei buoni conoscenti e con loro ho un ottimo rapporto;logicamente sono molto preparati;
quando ne avrai di bisogno fammelo sapere.
SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Porschista attivo
Username: robis82

Messaggio numero: 1021
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 16:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per quanto concerne la percentuale di rotture di boxster concordo con christian;sono molto poche e molto di meno rispetto le 996 3.4 e vi sono anche un paio motivazioni ben precise;
1)sono motori-meno performanti- che scaldano molto meno rispetto le 996,ergo necessiatano di una protezione lubrificante leggermente inferiore il che vuol dire che anche lo 0w40 potrebbe andare bene ma dopo un certo periodo e kmtraggio personalmente andrei anche di 5w50 o di 10w60 castrol edge;
2)conseguenzialmente alla prima motivazione il perno o cuscinetto del controalbero e' portato a sorregere carichi inferiori per cui piu' stabile e duraturo.
SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Utente esperto
Username: sigboris

Messaggio numero: 795
Registrato: 03-2007
Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 17:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene Robys..bravo
solo che il 10w60 lo mettiamo dalla Sicilia in giu' e su motori che girano almeno sopra i 7400 giri,soglia oltre il quale gli aspirati non gt manifestano problemi di lubrificazione..
oppure su motori che hanno perso un po' di compressione(testa magari)

l'avvisaglia ims su boxster,rispetto al 996 aspirato e turbo,e' un capitolo diverso:
-e' piu' difficile diagnosticarlo in modo uditivo per risonanze "particolari" del gruppo motore..
-devono esserci perdite
-a volte la perdita ims viene scambiata per paraolio volano..

Questo per pelli normali

La prevenzione e' l'unico modo per sopperire a tale inconveniente..
Al solito:
-cambio olio frequente
-gradazione giusta
-verifica particelle metalliche nel filtro olio(fondamentale)

consiglio di tenere galleria fotografica dello stesso(filtro) gelosamente custodita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Utente esperto
Username: bussino

Messaggio numero: 850
Registrato: 03-2008


Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 21:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

consiglio di tenere galleria fotografica dello stesso(filtro) gelosamente custodita




...o di fare una analisi approfondita come feci io... :-)

per i curiosi andare a cercare il 3d in questa area verso fine luglio...non ricordo il titolo!
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
...e anche io ci metto la faccia!!...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Porschista attivo
Username: robis82

Messaggio numero: 1022
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 22:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il 10w60 lo mettiamo dalla Sicilia in giu



beh da roma in giu' va anche benino..
infatti ho anche precisato che il 5w50 e' anche ottimo.
SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 3156
Registrato: 05-2008


Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 23:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



911 because nothing else matters!
Ed io aggiungo 993 TT weil luft kühlt besser als wasser
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Utente esperto
Username: sigboris

Messaggio numero: 799
Registrato: 03-2007
Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 23:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robys..lo so che galleria fotografica hai tu
Christian ha fatto pure le analisi delle feci..cioe' le fece le analisi..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (alain)
Utente registrato
Username: alain

Messaggio numero: 245
Registrato: 03-2007


Inviato il martedì 31 agosto 2010 - 11:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che in Lombardia lo 0w40 possa andare bene.
(la gradazione 40 è un classico)
Comunque il 5w50 è un buon compromesso perchè è ugualmente ottimo anche a temperature molto rigide ed ha l'approvazione P.
Cosa ne dici Robys?

A proposito di approvazione P. cos'è l'approvazione P. A40 ?????? è per i benzina????
Porsche: lo strumento di precisione tra le auto sportive
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pinto)
Nuovo utente (in prova)
Username: pinto

Messaggio numero: 29
Registrato: 04-2010
Inviato il martedì 31 agosto 2010 - 12:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma la cosa assurda, che in Porsche pur sapendolo, non provvedino ad un richiamo dei vecchi modelli ( come fanno tutte le altre case automobilistiche serie) e sostituzione a loro spese, in modo da eliminare il rischio di rottura e mantenere la serietà del Marchio .-

PS abbiamo ataccato al Pc, il problema era aspirazione aria da un manicotto seconda bancata, ( restiamo in attesa che arrivi il nuovo manicotto da sostituire , per eliminare quella fastidiossissima spia arancione , .....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Utente esperto
Username: bussino

Messaggio numero: 853
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 31 agosto 2010 - 12:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Christian ha fatto pure le analisi delle feci..cioe' le fece le analisi..




OTTIMO!

Lo hai fatto qui a Firenze o altrove?

Immagino che sulla tua sia risultato tutto ok!

Mi farebbe piacere che tu mi dicessi le tue opinioni in merito ad un confronto con i miei risultati (postati nell'altro 3d) almeno cerchiamo di tirare qualche somma...
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
...e anche io ci metto la faccia!!...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Porschista attivo
Username: robis82

Messaggio numero: 1026
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 31 agosto 2010 - 12:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il 5w50 è un buon compromesso perchè è ugualmente ottimo anche a temperature molto rigide ed ha l'approvazione P.



riguardo l'approvazione porsche,beh c'e da discutere;
comunque si ,e' un ottimo olio,usato per le turbocompresse che si sa che raggiungono temperature elevate,tutt'ora sono titubante tra mettere il 5w50 e il castrol edge 10w60;il lombardia userei comunque il 5w50.
SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (alain)
Utente registrato
Username: alain

Messaggio numero: 246
Registrato: 03-2007


Inviato il martedì 31 agosto 2010 - 12:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

riguardo l'approvazione porsche,beh c'e da discutere




Cosa intendi? è inutile?
Porsche: lo strumento di precisione tra le auto sportive
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Porschista attivo
Username: robis82

Messaggio numero: 1027
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 31 agosto 2010 - 14:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non che e' inutile ma che semplicemente che non e' indispensabile poiche' entrano gioco altri fattori come il marketing la pubblicita',strategie e accordi commerciali e via dicendo..
SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Utente esperto
Username: sigboris

Messaggio numero: 802
Registrato: 03-2007
Inviato il martedì 31 agosto 2010 - 20:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si facevano e si fanno tutt'ora analisi in primis sull'olio prima e dopo e sul liquido di raffreddamento..
da queste analisi si evince che non sempre l'olio migliore e' il piu' adatto su quel tipo di auto..
molto dipende dalla progettazione e qualita' della componentistica impiegata..purtroppo.......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pinto)
Nuovo utente (in prova)
Username: pinto

Messaggio numero: 30
Registrato: 04-2010
Inviato il domenica 05 settembre 2010 - 15:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

problema individuato, boccola di raccordo aereazione 2° bancata che sfiata , chissa quando arrivera il pezzo da sostituire....
}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Utente esperto
Username: sigboris

Messaggio numero: 826
Registrato: 03-2007
Inviato il domenica 05 settembre 2010 - 19:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

benissimo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (costantino)
Nuovo utente (in prova)
Username: costantino

Messaggio numero: 7
Registrato: 10-2013
Inviato il domenica 03 novembre 2013 - 17:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salve a tutti ho bisogno di un consiglio da voiiii ragazzi mi si e accesa oggi la spia gialla del motore dicendo di andare a controllo in officina cosa puo essere l ho appena acquistata ed e in garanzia un anno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco B (marco_roach)
Utente esperto
Username: marco_roach

Messaggio numero: 744
Registrato: 12-2012


Inviato il domenica 03 novembre 2013 - 17:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vai subito in un CP e fatti fare una diagnosi rapida con l'aggeggio che hanno:ti diranno subito qual è il problema!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salvo (nacchi)
Nuovo utente (in prova)
Username: nacchi

Messaggio numero: 1
Registrato: 04-2016
Inviato il sabato 13 maggio 2017 - 00:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti, mi chiamo Salvo e scrivo da Catania. Ho appena ritirato la mia 996 3.4 dal tagliando presso il C.P. di Ct. Mi reco sui tornanti dell'etna e dopo alcuni km tirati per bene, mi fermo in area di sosta. La temperatura è sotto i 100°, la pressione dell'olio è inferiore a 0,5, e poi.... si accende la spia OLIO Motore. E' bastato dare un filo di gas e la spia si spegne, per poi riaccendersi lasciando la macchina al minimo. In marcia normale...non succede. Devo preoccuparmi??? per la cronaca la macchina ha 2800 ore di lavoro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 3561
Registrato: 03-2007
Inviato il sabato 13 maggio 2017 - 19:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con quel chilometraggio e la temperatura di questi giorni,dove stai tu,devi stare molto attento ad un mobil 1 0w40 vetusto e mezzo cinese che (credo)ti hanno messo
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 11442
Registrato: 01-2008


Inviato il sabato 13 maggio 2017 - 21:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dovresti avere circa 130.000 km, la pressione mi sembra bassina, ma le tacche dell'olio all'accenzione sono tutte segnate?
Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione