| Autore |
Messaggio |
   
Matteo Iorno (icemouse)
Utente registrato Username: icemouse
Messaggio numero: 41 Registrato: 04-2010

| | Inviato il martedì 15 giugno 2010 - 19:11: |
|
Scusate scusate scusate. Ma con la ricerca sono arrivato solo a confondere ancor più le idee. Qualcuno mi sa dire anche spiegandomi il motivo perchè ha messo nella sua boxster l'olio mobil 1 di un tipo piuttosto che di un altro? (dando per scontato che ha scelto l'olio migliore per il suo gioiellino) Questi sono gli olii mobil 1 più gettonati mobil 1 0w40 oppure mobil 1 5w50 esiste anche un mobil 20w50 qualcuno ne sa qualcosa? su ebay si trovano solo i primi due citati Vi chiedo questo perchè sono in procinto di effettuare un cambio olio motore FAI da TE e aggiungere il video nella rubrica dedicata ai filmati http://www.porschemania.it/discus/messages/502415/507195.html?1274887480 PS ho una boxster del 99 da 204cv full original Grazie a tutti coloro che dedicano il loro tempo per aiutare gli altri amici Boxsteristi |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 1894 Registrato: 03-2007

| | Inviato il martedì 15 giugno 2010 - 23:14: |
|
lo 0w40 è quello consigliato da P, quanti km hai? ne stiamo parlando anche qui se ti interessa http://www.porschemania.it/discus/messages/502415/511233.html?1276636263 |
   
Fabio (fabio_986)
Utente registrato Username: fabio_986
Messaggio numero: 38 Registrato: 06-2010
| | Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 10:14: |
|
Vi chiedo un consiglio: mi hanno cambiato l'olio e filtro nell'officina (non P.) dove ho fatto la revisione a km (30.500) Mi hanno messo (almeno così sostengono perchè la targhetta è anomima) il Petronas (mi ricordo la sigla W50 ma non il numero precedente) Mi sono allarmato leggendo questi post sull'importanza del Mobil 1 anche per evitare la rottura. Ora sono a 33.000 km ma l'auto è del 2001. Mi consigliate di ricambiarlo subito anche se ho fatto solo 3.000 km scarsi ...oppure non serve? |
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 326 Registrato: 03-2007
| | Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 16:26: |
|
sara' il 15w 50.. e' molto furbo e conservativo.. peccato che le caratteristiche dell'olio non sono ottimali ..vedendo anche le schede tecniche.. non vedo quale sia la ragione di tale gesto..forse ti sei sbagliato tu..spero.. |
   
Matteo Iorno (icemouse)
Utente registrato Username: icemouse
Messaggio numero: 47 Registrato: 04-2010

| | Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 16:40: |
|
Da concessionario Porsche loro mettono solo Mobil 1 0w40 su tutti i modelli di qualsiasi età e qualsiasi potenza dalla 356 alla GT3 RS Un saluto a Tutti. Ps. Su ebay si trova a ottimi prezzi |
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 328 Registrato: 03-2007
| | Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 16:54: |
|
Scusa..lo sapeva pure il gatto.. infatti anche per questo tutte queste rotture.. Matte' ma l'avrai letto qualche post.......... |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2539 Registrato: 12-2006

| | Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 17:51: |
|
Io il mobil 1 ow40 non lo metto più preferisc altri... Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 329 Registrato: 03-2007
| | Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 17:58: |
|
Infatti su modelli extra 986-7-996-7 non ha molto senso.. |
   
Fabio (fabio_986)
Utente registrato Username: fabio_986
Messaggio numero: 41 Registrato: 06-2010
| | Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 22:33: |
|
Insomma, scusate cosa mi consigliate di fare lo tolgo subito questo olio Petronas 15w 50 oppure ormai aspetto il prossimo cambio olio? Fatemi sapere per favore. |
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 792 Registrato: 11-2008

| | Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 22:43: |
|
scusa ma se non erro e'un semisintetico,quindi prima lo levi meglio e'.. mi sembra comunque strano che ti abbiano messo questa gradazione,sicuro che non hai letto male tu? SI VIS PACEM PARA BELLUM
|
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 331 Registrato: 03-2007
| | Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 23:05: |
|
citazione da altro messaggio:Insomma, scusate cosa mi consigliate di fare lo tolgo subito questo olio Petronas 15w 50 oppure ormai aspetto il prossimo cambio olio? Fatemi sapere per favore.
La prima che hai detto..se e' il synthium (1000)allora non e' proprio un ce..o tutti i synthium sono fully sintetici.. va bene sulle volk e lascialo li'.. se non lo vuoi cambiare domani,lo puoi fare max tra 2k o entro fine estate.. ripeto se e' un synthium e lo spero vivamente.. cmq la gradazione e' errata.. |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 1942 Registrato: 03-2007

| | Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 23:29: |
|
15W50? bah il syntium 1000 è un 15W50 100% sintetico il syntium 800 è anche 15W50 ma non 100% sintetico |
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 332 Registrato: 03-2007
| | Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 23:47: |
|
nooooooo..l'800 mi era rimasto nel w.c... adesso ce lo rimetto bravo roby.. |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 1947 Registrato: 03-2007

| | Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 23:50: |
|
w.c. water cooled o w.c. cesso? (Messaggio modificato da koolstill il 21 giugno 2010) |
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 334 Registrato: 03-2007
| | Inviato il lunedì 21 giugno 2010 - 23:58: |
|
non lo so..lo ignoro |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 1949 Registrato: 03-2007

| | Inviato il martedì 22 giugno 2010 - 00:08: |
|
 |
   
Fabio (fabio_986)
Utente registrato Username: fabio_986
Messaggio numero: 43 Registrato: 06-2010
| | Inviato il martedì 22 giugno 2010 - 16:30: |
|
basta! Ho deciso, ricambio subito l'olio con Mobil. Magari saranno 300 € buttati ma alemeno mi passa la paranoia: ormai neppure accelero per la paura. |
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 339 Registrato: 03-2007
| | Inviato il martedì 22 giugno 2010 - 17:05: |
|
Vi porto buone notizie.. dopo diverse telefonate,stamattina abbiamo concluso che: -ufficialmente la mo..l e p. gestiscono la cosa.. e tutti zittiiiiiiiii (botti e altro compresi) -sia in africa che in alaska l'olio da mettere e' lo 0w40 al limite il 5 (ho telefonato ad un mio fido che lavora ad anchorage e lui usa lo 0-40,anche se parcheggia l'auto in un box riscaldato a 5-6°C) ufficiosamente tramite altri fidi (gente in gamba e seria): -usano lo 0-40 ma lo cambiano spesso 10-12k e nel garage di casa (germania) -la mobil produce una barca di oli validi(a noi niente),costano zero e li vendono al mercato..(non possono pero' dire che vanno bene per le p. con diversi kkm alle spalle) fonti u.s. -qui ho sicuramente capito male perche' a noi ci toccherebbero quelli del magazzino..ma ho capito molto male la linea era disturbata.. conclusioni:   |
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 340 Registrato: 03-2007
| | Inviato il martedì 22 giugno 2010 - 17:36: |
|
Miiiiiiiiiiiiiiiii.. quasi quasi dimenticavo.. il cambio olio devo farlo ogni 30k o 2 anni.. no no..con quest'olio quei km voglio farli tutti...  |
   
T.M. (master60)
Nuovo utente (in prova) Username: master60
Messaggio numero: 21 Registrato: 09-2009

| | Inviato il martedì 22 giugno 2010 - 19:34: |
|
Giusto per mettermi anch'io un pò di paranoie vi dico che nel mio 2.5 my99 con 118.000km ho del : SHELL HELIX ULTRA 5W/40. Qualche controindicazione ? Tessera PMania n° 1654
|
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 342 Registrato: 03-2007
| | Inviato il martedì 22 giugno 2010 - 23:21: |
|
E' molto simile al Mobil 1 0w40.. la viscosita' non e' adeguata..non te la protegge a dovere con quel chilometraggio |
   
Fabio (fabio_986)
Utente registrato Username: fabio_986
Messaggio numero: 44 Registrato: 06-2010

| | Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 00:27: |
|
Oggi ho parlato con il capo officina del Centro Assistenza P. di Livorno a proposito della mia intenzione di anticipare il cambio olio per eliminare il Petronas a favore del Mobil. Ecco la sua risposta: 1)ormai di non preoccuparmi per l'estate e cambiarlo solo prima che inizi l'inverno; 2) è importante non mescolare mai olio minerale e sintetico; 3) usare solo esclusivamente sitetico e marca Mobil 1 quando l'auto è garanzia onde evitare contestazioni della P. nel caso di guasti; 4) nessuna correlazione tra l'uso di olio non consigliato e la rottura dell'albero intermedio. Le uniche rotture capitate da loro ha interessato solo auto regolarmente tagliandate e, comunque, da qualche anno questo problema non si presenta (... ovviamente sgratt, sgratt) 5)è invece molto importante cambiare l'olio ogni anno oppure ogni 20k perchè altrimenti perde le sue caratteristiche e la cosa allora diventa delicata. |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 1958 Registrato: 03-2007

| | Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 00:47: |
|
voglio stò Mobil 10W40!!!!!!! subito!! |
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 349 Registrato: 03-2007
| | Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 00:58: |
|
1) ormai l'hai messo ..azzi tuoi pero' cambialo a fine estate quindi fine settembre..e non inizio inverno 2)me lo ha suggerito il gatto 15 anni fa 3)bravo 4)non si parla di rotture ma di evitarle.. 5)bravo e' bravino pero' te mette il petronas...e per quanto detto sopra sintetico almeno..cmq (Messaggio modificato da sigboris il 23 giugno 2010) |
   
Fabio (fabio_986)
Utente registrato Username: fabio_986
Messaggio numero: 47 Registrato: 06-2010

| | Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 02:40: |
|
Il Petronas non l'ha messo l'officina P. ma l'officina indipendente che ha fatto la revisione. A Livorno si attengono alle direttive P.(cioè Mobil o, mi pare, Castrol). Bisogna quindi riconoscere che non hanno approffitato della mia paura per cambiarmi a tutti i costi l'olio. Quanto al punto 4 è come dice Michele, mi ero espresso male io |
   
Christian B. (bussino)
Utente esperto Username: bussino
Messaggio numero: 797 Registrato: 03-2008

| | Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 09:22: |
|
citazione da altro messaggio:per cambiarmi a tutti i costi l'olio
Scusa Fabio ma non capisco... ..appurato che hai una gradazione che, anche trattondosi dell'olio migliore dell'Universo (e forse addirittura il tuo è un semisintico..come quello che uso sul tagliaerba )...non va bene sulle nostre auto... ..sai che le nostre auto se un giorno invece di entrare dentro prima con il piede destro e poi con il sinistro ti fanno 12.000 euro di danno solo perchè si sentono trascurate ... ..il cambio olio costa si e no 200 euro... e cambia questo benedetto olio!  <Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 ...e anche io ci metto la faccia!!...
|
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 354 Registrato: 03-2007
| | Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 12:01: |
|
citazione da altro messaggio:Il Petronas non l'ha messo l'officina P. ma l'officina indipendente che ha fatto la revisione. A Livorno si attengono alle direttive P.(cioè Mobil o, mi pare, Castrol).
La P. non puo' metterlo..solo Mobil,prima era il Castrol.. SOLO SE E' SINTETICO PUOI LASCIARLO FINO A SETTEMBRE..TU SEI SICURO CHE LO SIA? |
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 2066 Registrato: 03-2007

| | Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 12:20: |
|
Ma è così importante sto olio ? Non vi sembra di essere un po' esagerati ? Io sulla mia Boxster mettevo : ROLOIL 15W-40 costa va 6/7 euro all'ingrosso. Motore silenziosissimo,NON ha mai avuto a soffrirne per questo ! .............................
|
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 2067 Registrato: 03-2007

| | Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 12:22: |
|
Ch io sappia la Porsche metteva Shell Elix Ultra . Ottimo olio direi,un po' meno costoso del Mobil 1. Mio fratello continua a metterlo sulla 928 S ...da sempre ! .............................
|
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 355 Registrato: 03-2007
| | Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 12:43: |
|
il roloil 15-40 oltre che non giovanissimo e' pure minerale.. andreaaaaaaaaaaaaa (Messaggio modificato da sigboris il 23 giugno 2010) |
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 2068 Registrato: 03-2007

| | Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 13:34: |
|
Sei sicuro ? Non vorrèi sbagliarmi, ma dovrebbe essere pure sintetico.(poi guardo se ne ho ancora in garage e ti so dire meglio) Me lo ha consigliato l'agente della Rol-oil proprio per la Porsche. Diceva che l'olio consigliato sulle Porsche si consuma facilmente perchè il motore se lo beve come l'acqua e va rabboccato spesso. Per ridurre il consumo di olio mi consigliava appunto questo olio quì. .............................
|
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 1962 Registrato: 03-2007

| | Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 13:48: |
|
l'olio è molto importante, deve assolutamente essere 100% sintetico e gradazione adatta...vedi altre discussioni Roloil sintetici sono solo 10W40 15W50 5W30 C'è il SUPERMULTIGRADE 15W40 minerale il SUPERDIESEL/15W40 il SUPERGAS/15W40 quindi lo hai messo minerale doh |
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 356 Registrato: 03-2007
| | Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 16:09: |
|
Ragazzi sento sempre piu' fregnacce su questi oli.. ho parlato con un "interno" della mobil.. tutti gli oli dal 15 in su anche se li definiscono sintetici,lo sono quanto me .. mi ha descritto a grandi linee i procedimenti,gli additivi e il resto .. non ha mai ammesso che i loro prodotti sono i migliori,ma ha rimarcato che almeno 2 oli per auto sono molto validi..(una miscela di un processo tramite xxx con xxx..,schiume e additivi).. cosi' come circolano ancora oli di magazzino datati..(da buttare nel c..o) Dopo questa discussione posso dire che di lubrificanti ne sapevo meno di quello che pensassi..almeno le mie supposizioni su alcune schede tecniche oli di varie marche,ritenute "strane",ora,hanno un fondamento.. Oli freschi e sintetici grazieeeeeeeeee |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 1964 Registrato: 03-2007

| | Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 18:26: |
|
Interessante...ma come fai a sapere se è fresco? C'è qualche data/sigla sulle latte? Non ho mai guardato. Comprarlo online o su Ebay si rischia di prendere un bidone...e non di olio  |
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 359 Registrato: 03-2007
| | Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 18:59: |
|
forse di.......latte? |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 1969 Registrato: 03-2007

| | Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 23:06: |
|
Ho capito...bisogna assaggiarlo per sapere se è fresco  |
   
Daniele (dani_69)
Utente registrato Username: dani_69
Messaggio numero: 93 Registrato: 02-2010
| | Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 09:37: |
|
citazione da altro messaggio:5)è invece molto importante cambiare l'olio ogni anno oppure ogni 20k perchè altrimenti perde le sue caratteristiche e la cosa allora diventa delicata.
Roby cambia subito l'olio!!!! |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 1973 Registrato: 03-2007

| | Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 12:29: |
|
Daniele, giammai! Sai quando la vendi come acquista valore se hai l'olio originale?  |
   
Fabio (fabio_986)
Utente registrato Username: fabio_986
Messaggio numero: 48 Registrato: 06-2010

| | Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 14:37: |
|
Tu Roby lo dici per scherzo, ma quando l'ho comprata, fine maggio scorso, ho visto che l'ultimo cambio olio risaliva al...2004! (anche se la macchina, in pratica, è rimasta sempre ferma gli ultimi due ann) Ecco perchè l'ho fatto cambiare subito, in fase di revisione: temevo di non arrivare tutto intero sino all'officina Porsche di Livorno (70 km di autostrda). Solo che allora non ero così informato sulla qualità dell'olio (per me poteva benissimo metterci anche il "famoso" Sint 2000 dell'Agip. |
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 371 Registrato: 03-2007
| | Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 17:02: |
|
Olio del 2004???????????????? avrai i funghi nella coppa dell'olio..  ho perso le paroleeeeeeeeee...... |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 1980 Registrato: 03-2007

| | Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 18:48: |
|
urca...come ha fatto a non rompere...allora sono motori robusti |
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 374 Registrato: 03-2007
| | Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 22:05: |
|
 |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 1983 Registrato: 03-2007

| | Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 22:55: |
|
Fabio, l'hai presa da privato o concessionario? Io avrei preteso un tagliandone prima dell'acquisto, almeno dal privato, il conce dovrebbe farlo di default. 6 anni l'olio...panico paura! Quanti K hai? michele, non dovrebbe fare una "pulizia" del motore con olio apposito o additivo? |
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 377 Registrato: 03-2007
| | Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 23:20: |
|
Piu' che ciclo direi triciclo l'olio che ha su fara' da cavia.. il problema e' che e' denso e se trova la "morchia" brutta e' un bel casino.. cmq si va dal mecca o in p. e si chiarisce questa questione.. questo olio non e' adatto pero' intanto gira e qualcosa fa..va fatta una pulizia dell'impianto o con appositi additivi da mescolare con l'olio(col 15 non li vedo bene) oppure con "olio" pulitore apposito (ce ne sono diversi),si smonta pure la coppa e si pulisce tutto bene(tutto).. indi 3-5k km a seconda dei casi,con olio leggero (anche un 5w reale) e si verifica la situazione(olio e filtro).. dovrebbe essere tutto ok e procedi con i successivi cambi olio ogni 12-13k.. il dot dei freni e il liquido di raffreddamento non saranno del 2004 vero? |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 1986 Registrato: 03-2007

| | Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 23:48: |
|
perfetto direi il liquido di raffredamento la P dice da non sostituirlo mai, va invece cambiato? |
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 381 Registrato: 03-2007
| | Inviato il venerdì 25 giugno 2010 - 00:20: |
|
Con la sostituzione della pompa si fara' tutto..va fatta apposita procedura per garantire adeguata pressione,senza bolle d'aria,all'impianto..una roba da poco..poi controllo giornaliero del liquido per una settimana e quella dopo ogni 2 giorni.. |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 1989 Registrato: 03-2007

| | Inviato il venerdì 25 giugno 2010 - 00:33: |
|
d'accordo ma va cambiato ogni tot di anni o mai come dice la P? sono22/24 lt giusto? devo fare un mutuo per cambiarlo  |
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 382 Registrato: 03-2007
| | Inviato il venerdì 25 giugno 2010 - 09:34: |
|
Il pulitore olio mi pare che andava bene anche il bardahl..era ad ampio spettro e dai minerali ai sintetici..va mischiato con il suo.. attenersi alle istruzioni e al dosaggio..togli la linguetta e bevi..mmmmm..e versi per una verifica del liquido di raffreddamento ci vuole un attimo roby..vedi se e come lavora.. eventualmente sostituisci.. lo so i litri sono tanti ma la strada e' lunga da fare p.s.:cio' che deve fare fabio ora andava fatto prima dell'acquisto.. |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 1994 Registrato: 03-2007

| | Inviato il venerdì 25 giugno 2010 - 12:59: |
|
e come vedo se e come lavora? lo assaggio? di cosa deve sapere se è ok? di Brunello? e se non è ok? di Tavernello?  |
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 385 Registrato: 03-2007
| | Inviato il venerdì 25 giugno 2010 - 15:32: |
|
Roby aspetto 1000 euro con la Paypal |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 1997 Registrato: 03-2007

| | Inviato il venerdì 25 giugno 2010 - 18:43: |
|
hai ragione! quante cose ti ho già chiesto?? e quante ancora te ne chiederò  |
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 388 Registrato: 03-2007
| | Inviato il venerdì 25 giugno 2010 - 19:01: |
|
per tutto il resto c'e' Mastercard.. |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 2000 Registrato: 03-2007

| | Inviato il venerdì 25 giugno 2010 - 19:07: |
|
ecco la mia mail...da cui riceverai l'accredito di 1000 euro saràgiàchetelidò at ajeje_brazorf.it Torniamo seri, come vedo se e come lavora? |
   
Fabio (fabio_986)
Utente registrato Username: fabio_986
Messaggio numero: 49 Registrato: 06-2010

| | Inviato il sabato 26 giugno 2010 - 07:58: |
|
Salve (in particolare Michele e Roby) ho scatenato la discussione sull'olio e poi sono sparito! Ho letto con un brivido di paura quello che ha scritto Michele ma, nello stesso tempo, anche di speranza perchè, forse, i ns. amati gioellini sono meno gracili di quello che noi crediamo. Io l'ho comprata da un privato (che conosco) ma ho talmente tirato (vergognosamente) sul prezzo, arrivando a pagare 13K per un'auto perfetta del 2001 con soli 30k (certi) ,che non potevo pretendere anche il tagliandone, anzi mi sono accollato anche la revisione dove, appunto, ho effettuato il famoso cambio olio. Proprio ieri ho saputo che il mecca ha usato il "PETRONAS 5W30 LONG LIFE" che,direi, è sicuramente migliore di quello che credevo io (cioè il 15W50) Mi sconcerta che l'officina P. di Livorno non si è particolrmante preoccupata per una manutenzione così datata dell'auto. Non mi hanno consigliato lavaggi del motore per togliere la morchia, ecc. e hanno programmato, con mooolta calma (e senza consigliarmi, nel fattempo, particolari cautele nell'uso dell'auto), l'intervento: pulizia radiatori, sostituzione liquidi (antigelo, freni) previo spurgamento impianti, sostituzione cinghia di trazione e controllo impianto raffreddamento. Costo totale 620(con altri lavoretti vari, sost. lampada, regolaz. freno a mano, ecc.) Il bello è che prima di fare questi lavori una domenica mi sono sparato 340 km di strade di montagna "tirando" di brutto e, in altre occasioni, dei tratti in autostrada...pensando di essere in Germania Certo, allora (ma tutto ciò risale solo al mese scorso) non frequentavo questo forum perchè altrimenti mi veniva una "sincope", infatti: quando ero "ignorante credevo di quidare un carro armato Tigre (come sapete progettato e costruito dal buon papà Porsche) ora, invece, mi sembra di essere sopra una macchinina di cristallo che si può rompere da un momento all'altro! Mi auguro solo che la cattiva manutenzione iniziale non abbia "minato" la salute della piccola, con esiti tragici in futuro. Per ora (sgrat, sgrat ovviamente) va molto bene (3k in un mese) Comunque lunedì richiamo in P. per i consigli di Michele (additivi per la pulizia ,cambio olio e filtro con ev. pulizia della coppa) Domani, intanto, altri 200 km di curve e tornanti. Buona domenica a tutti |
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 390 Registrato: 03-2007
| | Inviato il sabato 26 giugno 2010 - 12:10: |
|
Bene Fabio.. avevamo capito che avevi "tirato" sul prezzo.. per l'olio va molto meglio.. il bardahl e' il tune up and flush ma ci sono altri prodotti piu' o meno validi.. Per Roby: non ho molta voglia di scrivere e quindi tie': tappo vecchio e nuovo
perdita vaschetta dopo che si e' smontato un bel po'
 |
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 391 Registrato: 03-2007
| | Inviato il sabato 26 giugno 2010 - 14:23: |
|
e quindi: Un compito spesso trascurato in molte automobili è il mantenimento del sistema di raffreddamento. In generale, Porsche consiglia di lavare e pulire il vostro sistema di raffreddamento una volta ogni..qusi mai . il vecchio refrigerante può causare danni ai componenti del motore..corrosioni e segni gravi di usura. Un sistema di raffreddamento gestito correttamente deve avere un paio di cose in ordine: fornitura adeguata di liquido refrigerante, un radiatore che funge da scambiatore di calore con l'aria all'esterno, un ventilatore o una fonte di corrente d'aria, una pompa ad acqua per mantenere il liquido di raffreddamento in circolazione, e di un termostato per regolare il motore alla sua temperatura ottimale. Il liquido refrigerante deve anche avere la miscela giusta e composti chimici per promuovere il trasferimento di calore, protezione contro il congelamento, e anche inibire la corrosione. Per mantenere il corretto funzionamento Boxster, è importante controllare il livello, la pressione(in officina con opportuna attrezzatura) e la condizione generale del liquido di raffreddamento regolarmente.Il liquido va cambiato prima che degrada fino al punto in cui non svolge il suo lavoro in modo adeguato. Elettrolisi - Una modalità di guasto associata a liquido sporco è noto come l'elettrolisi. Elettrolisi si verifica quando correnti vaganti percorsi elettrici, tramite il raffreddamento del motore. L'elettricità tenta di trovare il percorso più breve, e le impurità nel liquido refrigerante, spesso generano un percorso di resistenza.. La fonte di questa energia elettrica vagante è spesso da accessori per motori elettrici che non sono state correttamente messe a terra... A volte il percorso di minore resistenza diventa un radiatore, un tubo di sfiato, o anche il centro del riscaldatore.. L'elettrolisi può distruggere il motore in fretta.. Anche se è "normale" avere piccole quantità del potenziale di tensione nel sistema di raffreddamento, valori superiori a circa un decimo di volt possono avviare reazioni tra il liquido di raffreddamento e il metallo nel motore..In particolare, l'elettrolisi colpisce soprattutto i componenti del motore in alluminio, con conseguente corrosione anche in prossimita' di saldature..spesso si vede nelle teste.. (volendo si puo' fare un test con voltmetro e opportuna procedura) Discorso additivi:in breve aumentano la capacita' del liquido di scambiare calore,mantengono il ph in zona utile,non fanno formare schiume ecc..da utilizzare solo in casi gravi Se si sospetta una perdita di liquido refrigerante, ispezionare visivamente tutti i tubi, la pompa dell'acqua, il serbatoio e il radiatore le tubazioni e le guarnizioni. Verificare la tenuta sul tappo del radiatore.. Per Roby: vai in farmacia:compri una siringa e una cartina tornasole aspiri un po' di liquido e lo metti in un contenitore..che colore ha? da li' vedi se hai olio mescolato..immetti la cartina e misuri il ph..poi me lo dici e posti le foto che faticaccia.. c'e' poi un altro tappo con i bulloni a vista che regola la pressione dell'impianto(sfiato).. lo spurgo e' sotto l'auto a destra.. |
   
Daniele (dani_69)
Utente registrato Username: dani_69
Messaggio numero: 99 Registrato: 02-2010
| | Inviato il sabato 26 giugno 2010 - 15:46: |
|
Roby con qs sono 1.000 euro by paypal. Meno cento mi devi 900.. ihihihi |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 2003 Registrato: 03-2007

| | Inviato il domenica 27 giugno 2010 - 00:11: |
|
Fabio...allora questi motori sono dei muli hehehe Michele UAU, e meno male che non avevi voglia di scrivere Proverò a fare la prova, ho delle strip per misurare il ph. Veramente grazie Michele per le tue spiegazioni Daniele 'zzò vuoi tu? Non hai detto nà sega, al massimo a te posso mandare un calippo .....hai visto le foto della Boxster su FB? (Messaggio modificato da koolstill il 27 giugno 2010) |
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 392 Registrato: 03-2007
| | Inviato il domenica 27 giugno 2010 - 01:24: |
|
Prego caro ma non ho detto nulla di che.. alcune operazioni le ho omesse perche' da farsi in officina p.,altre non le fanno nemmeno li' .. (Messaggio modificato da sigboris il 27 giugno 2010) |
   
Fabio (fabio_986)
Utente registrato Username: fabio_986
Messaggio numero: 51 Registrato: 06-2010

| | Inviato il domenica 27 giugno 2010 - 01:40: |
|
Roby...per favore non dire che i ns. motori sono dei muli...non si sa mai (sgrat, sgrat)! Tessera 1701
|
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 2006 Registrato: 03-2007

| | Inviato il domenica 27 giugno 2010 - 23:40: |
|
Fabio....non fare il superstizioso
citazione da altro messaggio:alcune operazioni le ho omesse perche' da farsi in officina p
Dovrò farmi rapinare?  |
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 397 Registrato: 03-2007
| | Inviato il lunedì 28 giugno 2010 - 10:32: |
|
niente test col voltmetro,niente misura pressione impianto..e risparmi.. svuotamento circuito e riempimento,pulizia e varie,robby meglio se in porsche..(ce' una procedura apposita) poi ti diverti a controllare a casa il livello..per un po'.. sei passato a prendere la siringa? prima vediamo come e' messo e poi si valuta.. se puoi aspettare qualche altro lustro |
   
Daniele (dani_69)
Utente registrato Username: dani_69
Messaggio numero: 100 Registrato: 02-2010
| | Inviato il lunedì 28 giugno 2010 - 13:08: |
|
Si Roby viste le foto, bel lavoro ti ho risposto. Per qnt riguarda i soldi, beh visto che siamo in due a nn sapere una sega, vorrà dire che divideremo la spesa |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 2008 Registrato: 03-2007

| | Inviato il lunedì 28 giugno 2010 - 14:16: |
|
Michele, nessun segreto, aiuta la comunità, dicci la procedura che fa la P Non l'ho ancora "assaggiato", appena fatto ti dirò Daniele non ho detto che non sai una sega ma che non hai detto una sega.... anyway zitto che puzzi ancora di latte  |
   
Daniele (dani_69)
Utente registrato Username: dani_69
Messaggio numero: 102 Registrato: 02-2010
| | Inviato il lunedì 28 giugno 2010 - 15:04: |
|
No no non so proprio una sega! Sulla puzza di latte che dire... magari Roby mi piacerebbe ma purtroppo ho già una certa età (ne sai qlcosa anche tu vero?) |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 2011 Registrato: 03-2007

| | Inviato il lunedì 28 giugno 2010 - 18:15: |
|
Anche io non so una sega, non importa quello che si sa ma come lo si dice, bisogna farsi vedere determinati e sicuri poi racconti quello che vuoi Io invece puzzo di latte...a me piace...hihihi Michele.. aspettiamo la procedura top secret P...ma tu come la sai...sei un mecca P o sei mandato qui,in incognito, dalla P per confonderci le idee?  |
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 401 Registrato: 03-2007
| | Inviato il lunedì 28 giugno 2010 - 18:27: |
|
prima o poi qualcuno mi sparera' alle spalle .. tu e daniele fareste un macello(poi forse) ma altri no.. io vado in p. ogni tanto cosi' li foraggio |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 2014 Registrato: 03-2007

| | Inviato il lunedì 28 giugno 2010 - 18:41: |
|
Bene...ora spiffera stà procedura  |
   
Daniele (dani_69)
Utente registrato Username: dani_69
Messaggio numero: 103 Registrato: 02-2010
| | Inviato il lunedì 28 giugno 2010 - 19:39: |
|
Giusto Roby, Michele tira fuori la procedura non diciamo niente a nessuno..  |
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 406 Registrato: 03-2007
| | Inviato il lunedì 28 giugno 2010 - 22:20: |
|
Allora Roby e Daniele.. alzate la macchina.. Togliete i pannelli di protezione in plastica che coprono i tubi dei radiatori sul lato inferiore della macchina. Ruotate il riscaldamento fino alla temperatura max,chiave sul quadro on senza accendere l'auto e accendete il ventilatore abitacolo al suo valore più basso . Non avviate la macchina per piacere ...Questo servira' a drenare il liquido refrigerante situata al centro. Stappa o tapp pianooooo all'interno del bagagliaio per consentire alla pressione del sistema di raffreddamento di sfogare.. Ora è il momento di svuotare il liquido di raffreddamento : vedi foto per la posizione del tappo di scarico e dei tubi che devono essere scollegati. Nella parte inferiore del motore , aprite lo spurgo di scarico e lo lasciate scivolare in una bagnarola.. . Quando il flusso e' finito, sostituite con un nuovo e tirarlo con la solita coppia 10-13 nani . Mentre l'altro si riposa,si scollegano i due tubi radiatore di grandi dimensioni che alimentano le linee di mandata e ritorno del liquido di raffreddamento verso la parte anteriore della vettura... ecco la foto..notare la cura nella descrizione dei particolari
lette bene le scritte,riposatevi.. |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 2015 Registrato: 03-2007

| | Inviato il lunedì 28 giugno 2010 - 23:34: |
|
Ma scusa, ora voglio sapere che lavoro fai e se sei o sei stato un meccanico Porsche Grazie 1000! Mi copio anche questa, mi sto facendo il MicheleManuale Se non ti disturba io continuo a chiedere hihihi |
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 408 Registrato: 03-2007
| | Inviato il lunedì 28 giugno 2010 - 23:44: |
|
Adesso arriva il bello..
dovreste staccare anche i tubi dei radiatori sull'anteriore e per questo dovete togliere il paraurti.. Ricollegare i tubi quando tutto il liquido è uscito utilizzando fascette nuove..ci sarebbero anche delle clip che "seguono" l'espansione e il ritorno del tubo.. Quindi, staccate e svuotate il liquido di raffreddamento dai due tubi di riscaldamento... Ricollegate con fascette nuove. Nel baule , rimuovere il tappo dell'olio , sollevate la copertura.. Sollevate il gancio di metallo che apre la valvola di sfiato..
Con il cambio tip. mi pare si deve togliere un fusibile...mmmmmmmm...B1 forse, che si trova nel pannello di fusibile vicino al piede lato del conducente..il dispositivo dell'uscita liquido ATF e' disabilitato... E finalmente:uno tiene la pitria e l'altro versa il liquido fino alla tacca dove segna minimo. Accendete il bolide e tenete il minimo, fate il rabbocco del liquido di raffreddamento al massimo livello .. |
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 409 Registrato: 03-2007
| | Inviato il martedì 29 giugno 2010 - 00:11: |
|
E per finire: qui uno sgasa e l'altro versa Assicurarsi che durante tutto sto macello non si superano gli 80-85° perche' altrimenti ci vuole tanto.. Ora , reinstallare il tappo del serbatoio e lasciare che la macchina continua a scaldarsi a circa 2500 giri per un po' di minuti o fino a quando il termostato per i radiatori si apre... Quando il termostato si apre e comincia a scorrere davanti il liquido di raffreddamento , le ventole del radiatore dovrebbero accendersi.. Pestare un attimo di piu' fino a 4500 o piu'(non piu' di 5000 senno' vi frusto )ogni mezzo minuto e ritornare ai giri precedenti..Togliere il tappo di raffreddamento molto lentamente..non ci dovrebbe essere grande pressione perché la valvola di sfiato è ancora aperta.. riempire fino al max,chiudere il tappo e rifare il procedimento sopra descritto ancora una volta per 2-3 minuti massimo... Adesso (ve sarete fatti 2 bocce) motore al minimo...si riaccende la ventola..un attimo e si spegne l'auto.. Ritogliere il tappo pianoooooo e aggiungere liquido fino al max.. finalmente si chiude sto cacchio de tappo de sfiato con il gancio metallico abbassato Rimontate la paratia in plastica e chiudete tutto.. Controllare per una settimana il liquido tutte le mattine ed eventualmente rabboccare.. la settimana seguente un giorno si e due no.. lo stadio finale,una volta eliminata tutta l'aria sara' l'indicatore di livello posto al centro e non di piu'..a meta' tra min e max ah beh per il tip il fusibile va cambiato.. in tutto non si arriva a 19,5 litri per i 986,sui 22 per i 987.. Buon lavoro (Messaggio modificato da sigboris il 29 giugno 2010) |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 2018 Registrato: 03-2007

| | Inviato il martedì 29 giugno 2010 - 00:45: |
|
voilà, copia/incolla certo che cacchio di lavorone! Speravo ci fosse solo da svitare un tappo, spurgare e riempire con nuovo Il mio MicheleManuale è già a buon punto...ma non completo  |
   
Fabio (fabio_986)
Utente registrato Username: fabio_986
Messaggio numero: 55 Registrato: 06-2010

| | Inviato il martedì 29 giugno 2010 - 07:36: |
|
Molto interessante, però vi faccio notare che il 3d è partito con il titolo "Olio Motore Mobil"..... Tessera 1701
|
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 413 Registrato: 03-2007
| | Inviato il martedì 29 giugno 2010 - 09:38: |
|
Hai ragione Fabio questi loschi figuri cospirano contro di me,alterando le mie percezioni sensoriali.. |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 2020 Registrato: 03-2007

| | Inviato il martedì 29 giugno 2010 - 12:29: |
|
OT sì, ma molto interessante Ora riparti con l'olio Mobil Michele  |
   
Fabio (fabio_986)
Utente registrato Username: fabio_986
Messaggio numero: 57 Registrato: 06-2010

| | Inviato il martedì 29 giugno 2010 - 23:22: |
|
Proprio perchè l'ergomento è molto interessante meritava un 3d specifico per non rimanere nascosto ai più... Tessera 1701
|
   
Daniele (dani_69)
Utente registrato Username: dani_69
Messaggio numero: 108 Registrato: 02-2010
| | Inviato il mercoledì 30 giugno 2010 - 17:33: |
|
citazione da altro messaggio:Proprio perchè l'ergomento è molto interessante meritava un 3d specifico per non rimanere nascosto ai più...
Vero ma al porschemaniaco autentico non sfugge un topic... |
   
alessandro c. (greyfox)
Utente registrato Username: greyfox
Messaggio numero: 488 Registrato: 05-2003

| | Inviato il mercoledì 30 giugno 2010 - 19:08: |
|
3D molto interessante. Ho sempre dubitato degli olii 0w40 e ancor più degli 0W30 di uso sempre più comune nelle auto moderne. Io uso mobil 1 5W50 da sempre sia sulla 964 che su altre auto di famiglia BMW e VW ritenendolo molto più adatto però a questo punto ho un sacco di dubbi. Dal momento che Michele è MOOOLTO preparato in materia alcune domande si pongono. Che dici ? Và bene ? é superiore al 0W40 o è soltanto una differenza "commerciale". é paragonabile al fantomatico ( perchè introvabile da noi ) 10W40 o non ha nulla a che vedere ? Grazie Michele PORSCHE ERGO SUM
|
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 803 Registrato: 11-2008

| | Inviato il mercoledì 30 giugno 2010 - 23:08: |
|
come detto prima di un olio va controllata sia la viscosita' a caldo che a freddo;in una regione con clima mite,uno 0w40 e' inutile poiche' assicura una protezione a freddo nn indispensabilissima quando la temperatura e' gia sui 20 gradi cc,di contro offre una scarsa protezione a caldo; per cui l'ideale sarebbe un 10w50 totalmente sintetico,o anche il mobil1 5w50 penso sia ottimale,tant'e' che viene consigliato per le turbocompresse le cui temperature sono notoriamente elevate;al momento aspetto questo gtx magnatec 10w40 poi vedremo.. cmq consiglio vivamente il 5w50. SI VIS PACEM PARA BELLUM
|
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 432 Registrato: 03-2007
| | Inviato il giovedì 01 luglio 2010 - 00:29: |
|
il discorso generale e' questo.. mai superare il 10 e non andare sotto il 40.. dopo i soliti 80k circa lo 0 non va piu' bene.. sono rimasti 5-10 e 40-50 cioe' 4 opzioni.. per i luighi caldi il 50 va bene,clima mite un 40 puo' bastare,al nord il 40 va bene.. un 5 reale e' un buon olio ma anche un 10 tirato va benissimo dopo tot km.. il 5w50 mi pare non lo producono piu',non e' recentissimo,non mi dice gran che.. (Messaggio modificato da sigboris il 01 luglio 2010) |
   
francover (francover40)
Nuovo utente (in prova) Username: francover40
Messaggio numero: 15 Registrato: 09-2009
| | Inviato il giovedì 01 luglio 2010 - 11:01: |
|
ho seguito le vostre disquisizioni sull'olio e sul raffreddamento e sono rimasto affascinato dalle conoscenze dimostrate da Michele e dalla sua disponibilità verso gli altri iscritti e lo ringrazio per le sue preziose informazioni tessera n.1576
|
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 805 Registrato: 11-2008

| | Inviato il giovedì 01 luglio 2010 - 11:16: |
|
michele,il 5w50 lo produce anche la mobil ed e' considerato anzi uno dei lubrificanti di punta della casa;
 SI VIS PACEM PARA BELLUM
|
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 435 Registrato: 03-2007
| | Inviato il giovedì 01 luglio 2010 - 11:32: |
|
robys il mobil 1 5w50 e' da mo' che c'e'.. ho visto da tempo la scheda e non e' male.. solo che non me lo ritrovo con le nuove eticchette e sul sito mobil non lo vedo.. forse si saranno dimenticati boh.. mah... |
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 806 Registrato: 11-2008

| | Inviato il giovedì 01 luglio 2010 - 22:25: |
|
si,effettivamente e' un ottimo olio.. anche il bardhall 10w40 totalmente sintetico non e' male.. SI VIS PACEM PARA BELLUM
|
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 441 Registrato: 03-2007
| | Inviato il venerdì 02 luglio 2010 - 00:11: |
|
infatti adesso hanno ricambiato le etichette,ogni tanto ci fanno..il 5-50 ha una lunga vita ex rally formula,ex famiglia super syn,adesso boh.. ancora e' presto e i distributori da noi sanno solo del cambio etichette.. preferisco il mio fido in mobil..ma non voglio disturbarlo per una sciocchezza simile il bardhal non e' male no,ci mancherebbe ps.:tutti i 10 robys non sono totalmente sintetici come puo' essere uno 0 (cmq sssssssss,non ti ho detto niente) |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 2048 Registrato: 03-2007

| | Inviato il venerdì 02 luglio 2010 - 13:39: |
|
citazione da altro messaggio:ps.:tutti i 10 robys non sono totalmente sintetici come puo' essere uno 0 (cmq sssssssss,non ti ho detto niente)
Vabbè per ora io metto lo 0... |
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 808 Registrato: 11-2008

| | Inviato il sabato 03 luglio 2010 - 01:17: |
|
pienamente daccordo michele.. e' molto difficile trovare un 10 fully sint.. il bardhal dovrebbe esserlo ..non l'ho mai usato ma nei valori risulta totalmente sint..anche se vero e' che certi olii dichiarati 100%sintetici in raelta' lo sono al 60/70%..vero michele???.. SI VIS PACEM PARA BELLUM
|
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 464 Registrato: 03-2007
| | Inviato il sabato 03 luglio 2010 - 14:40: |
|
non e' molto difficile,e' impossibile.. ssssssssssssssssssssss sulla sinteticita' ci sono molte scuole di pensiero(diciamo cosi') di numeri ce ne sono tanti che potremmo anche giocarceli al lotto ... |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 2053 Registrato: 03-2007

| | Inviato il lunedì 05 luglio 2010 - 00:43: |
|
michele, com'è il Roloil Podium 5W30? Ovvio non da mettere nella Boxster... |
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 470 Registrato: 03-2007
| | Inviato il lunedì 05 luglio 2010 - 09:04: |
|
Mai provato e mai usato.. roloil in generale,mai usati.. |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 2056 Registrato: 03-2007

| | Inviato il lunedì 05 luglio 2010 - 18:22: |
|
Questa non la sai? E' una ciofeca se non lo hai mai usato.. Ho visto che ce l'ho sul Wrangler e volevo un parere...tra l'altro se la Boxster scalda il Wrangler stà sempre appena sotto i 100  |
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 476 Registrato: 03-2007
| | Inviato il lunedì 05 luglio 2010 - 23:48: |
|
citazione da altro messaggio:E' una ciofeca se non lo hai mai usato..
 |
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 481 Registrato: 03-2007
| | Inviato il martedì 06 luglio 2010 - 09:16: |
|
Roby dimenticavo.. credo sulla tua jeep tu possa optare per il 5-30 e il 10-30,sul libretto uso e manutenazione dovresti avere una tabella con le temperature di esercizio dei due oli..quelli che loro consigliano.. poi cerchi un po' e ne trovi uno con le stesse caratteristiche |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 2061 Registrato: 03-2007

| | Inviato il martedì 06 luglio 2010 - 13:07: |
|
Grazie! Sì ho quelle 2 opzioni, loro consigliano il 5 30...non sarebbe meglio il 10 30? mah Il motore 2.4 scalda parecchio, nei forum Jeep dicono sia normale, lo fanno tutte. Che marca mi consigli con quelle gradazioni? Scusate se sono OT, perdonoooooo non lo farò più  |
   
Daniele (dani_69)
Utente registrato Username: dani_69
Messaggio numero: 114 Registrato: 02-2010
| | Inviato il martedì 06 luglio 2010 - 13:18: |
|
Aaaarghhh un jeep sul forum di P!!!! Al Bando, dieci scudisciate sulla schiena!! |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 2066 Registrato: 03-2007

| | Inviato il martedì 06 luglio 2010 - 13:20: |
|
UNA JEEP è fimmina anche lei hahaha vero! STFU tu hai avuto una Calibra Tamarrauz e lo hai scritto su un forum P (Messaggio modificato da koolstill il 06 luglio 2010) |
   
Daniele (dani_69)
Utente registrato Username: dani_69
Messaggio numero: 115 Registrato: 02-2010
| | Inviato il martedì 06 luglio 2010 - 15:25: |
|
citazione da altro messaggio:hahaha vero! STFU tu hai avuto una Calibra Tamarrauz e lo hai scritto su un forum P
Vero ma 10 anni fa la Calibra era una signora auto, ora certo fa molto tarro |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 2067 Registrato: 03-2007

| | Inviato il martedì 06 luglio 2010 - 15:32: |
|
Vero piaceva anche a me,scherzooooo, io avevo la Mazda MX5 Anche la Jeep è un mito concordi? |
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 486 Registrato: 03-2007
| | Inviato il martedì 06 luglio 2010 - 16:01: |
|
Roby per quell'automezzo va bene qualsiasi marca di olio.. il 5-30 e' il piu' usato.. |
   
Daniele (dani_69)
Utente registrato Username: dani_69
Messaggio numero: 116 Registrato: 02-2010
| | Inviato il martedì 06 luglio 2010 - 16:16: |
|
citazione da altro messaggio:Anche la Jeep è un mito concordi?
Un vero mito, è difficilissimo rimanere impantanati, vero? |
   
Domenico Misantoni (nutellafondente)
Nuovo utente (in prova) Username: nutellafondente
Messaggio numero: 21 Registrato: 05-2010
| | Inviato il martedì 06 luglio 2010 - 17:22: |
|
Scusate ma io tra le 1.000 ricerche fatte avrei trovato il mobil 1 0W-40 New Life totalmente sintetico, che dite per il piccolo 986- 2.5 con 110.000 km ? |
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 487 Registrato: 03-2007
| | Inviato il martedì 06 luglio 2010 - 18:07: |
|
ti direi subito noooooooooooooooo.. pero' se lo cambi spesso max 10.000 km e non hai perdite mettilo un po'... l'optimum ,in assenza del Mobil 1 hight myleage,sarebbe il castrol magnatec 10w40..va bene,lo trovi facilmente e non costa una follia.. vedi Robys.. sulla Castrol e la BP che lo controlla a parte perdite di petrolio in giro ,non posso che esprimere pareri positivi.. |
   
Giuseppe (cosmi)
Utente registrato Username: cosmi
Messaggio numero: 176 Registrato: 04-2010

| | Inviato il martedì 06 luglio 2010 - 18:13: |
|
citazione da altro messaggio: a parte perdite di petrolio in giro
 Aut viam inveniam aut faciam
|
   
nickname (nickname)
Utente registrato Username: nickname
Messaggio numero: 48 Registrato: 06-2009
| | Inviato il martedì 06 luglio 2010 - 18:27: |
|
Ciao, ho letto con grande attenzione tutti gli interventi. Quindi, mi sono messo a ricercare un po' di notizie su qualche olio lubrificante particolare che da quanto ho capito (o ho pensato di capire ^_^) potesse andar bene sulla Boxster in ottica di "prevenzione", anche sulla mia, 986 2.700cc 220cv con 60mila km all'attivo. Fra tutti quelli che ho visionato, mi "piace" moltissimo il Bardhal XTR C60 Racing Ultragrade 39.67 SAE 10W-60 ; esiste anche un 20W-60, ma mi sa che forse va bene per climi equatoriali o giù di lì. Che ne pensate? Proteggerebbe motore e famigerato albero intermedio in modo più efficace ?
 |
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 488 Registrato: 03-2007
| | Inviato il martedì 06 luglio 2010 - 19:09: |
|
stesso discorso..fai un cambio olio col magnatec 10w40.. non hai 8500 giri da sfruttare se vuoi il bardahl xtc 10w40 ma meglio il castrol |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 2068 Registrato: 03-2007

| | Inviato il martedì 06 luglio 2010 - 19:10: |
|
citazione da altro messaggio:Un vero mito, è difficilissimo rimanere impantanati, vero?
Vero hahaha Zitto tu...hai fatto un check in P? La tua Boxster avrà 150000km Michele, cosa vuol dire va bene qualsiasi olio? Pensavo di mettere il Castrol al posto del Roloil. (Messaggio modificato da koolstill il 06 luglio 2010) |
   
Domenico Misantoni (nutellafondente)
Nuovo utente (in prova) Username: nutellafondente
Messaggio numero: 22 Registrato: 05-2010
| | Inviato il martedì 06 luglio 2010 - 20:12: |
|
Grazie Michele,provo il mobil 1 visto ke faccio 2/3.000 km l'anno..} |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 2072 Registrato: 03-2007

| | Inviato il martedì 06 luglio 2010 - 23:16: |
|
Il Mobil va bene ma per il tuo kilometraggio userei il Castrol Magnatec 10W40 |
   
Giuseppe (cosmi)
Utente registrato Username: cosmi
Messaggio numero: 177 Registrato: 04-2010

| | Inviato il mercoledì 07 luglio 2010 - 09:35: |
|
il Magnatec non è sintetitico al 100%... a differenza dell'Edge (mi pare si chiami così...) Aut viam inveniam aut faciam
|
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 812 Registrato: 11-2008

| | Inviato il mercoledì 07 luglio 2010 - 09:50: |
|
citazione da altro messaggio:l'optimum ,in assenza del Mobil 1 hight myleage,sarebbe il castrol magnatec 10w40..va bene,lo trovi facilmente e non costa una follia.. vedi Robys..
si..non appena arriva..mi sa mi sa che mi stanno palliando..meno male che non sono arrivato ancora a 10000 km dall'ultimo tagliando;se continuano cosi' mi prendo di sicuro il mobil1 5w50;
citazione da altro messaggio:l Magnatec non è sintetitico al 100%... a differenza dell'Edge (mi pare si chiami così...)
infatti e' il gtx magnatec 10w40 che si differenzia dal magnatec 10w40 ovvero quello a cui alludi tu e che giustamente come tu dici che non e' 100% sint. il castrol edge non fa parte dei magnatec ed e' un ottimo olio,forse uno dei migliori in assoluto ,ma anch'esso e' un olio a viscosita' molto bassa,molto usato per i motori nuovi. SI VIS PACEM PARA BELLUM
|
   
Giuseppe (cosmi)
Utente registrato Username: cosmi
Messaggio numero: 178 Registrato: 04-2010

| | Inviato il mercoledì 07 luglio 2010 - 10:52: |
|
sul sito Castrol italia il "gtx magnatec" non esiste... o gtx o magnatec o edge. Poi il gtx in italia non lo fanno 10w40... e non sembrerebbe 100% sintetico neppure questo... 'sti olii sembrano un casino... quasi quasi ci mettiamo l'olio d'oliva  Aut viam inveniam aut faciam
|
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 491 Registrato: 03-2007
| | Inviato il mercoledì 07 luglio 2010 - 11:47: |
|
infatti c'e' chi dichiara e chi no..alcune volte a meta'.. il 10 non e' totalmente sintetico..il 5 si avvicina di piu'.. il 5w50 mobil e' un buon olio ma e' ad ampio spettro e non ha viscosita' adeguata per tanti km.. oltre i 100.000 km i 986 e 996 in primis hanno bisogno di protezione e non di prestazioni.. i migliori oli in assoluto contemplano lo 0 o al limite il 5 e non vanno sopra 30 o al massimo 40 e li' sono parecchio sintetici.. si parlano di formule:edge,magnatec,supersyn ecc. poi la realta' chi la sa'? sono oli buoni e tra i migliori in circolazione.. per ora accontentiamoci..i nostri motori non sono neanche capaci di supportare caratteristiche lubrificanti assai diverse da queste.. se non ci fossero problemi di tenuta o temperature,la cosa sarebbe semplice e in linea con i progetti p.: mobil 1 0-40 fino alla cinghia servizi,5-50 da li' fino a 160k km.. la realta' e' un po' diversa.. ah beh dimenticavo il magnatec lo trovi facilmente (hanno etichetta diversa non c'e' piu' il gtx che dovrebbe sparire fra non molto) ed e' semisintetico..perlomeno loro hanno il coraggio di dichiararlo.. (Messaggio modificato da sigboris il 07 luglio 2010) |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 2075 Registrato: 03-2007

| | Inviato il mercoledì 07 luglio 2010 - 13:09: |
|
Vero il gtx magnatec non esiste...il gtx e 15W40 Il Mobil high mileage nisba mah Michele senza offesa ma questa volta seguo il consiglio di Giuseppe, metterò questo olio con ricino della ELF, 2 tempi va più che bene
Non dimenticare di acquistare l'apposito attrezzo per metterlo
 |
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 493 Registrato: 03-2007
| | Inviato il mercoledì 07 luglio 2010 - 16:08: |
|
Ieri simpaticamente mio padre disse: -posso mettere la miscela del tagliaerba (per la cronaca honda v-tec 16v )al 5% di olio nella yaris? risposta:-come no...almeno eliminiamo quel buco di erogazione dovuto al maf.. noooooooo..Robyssssssssssssssss x Roby:e' una buona idea,mi raccomando uso attento e professionale dello speciale strumento  |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 2077 Registrato: 03-2007

| | Inviato il mercoledì 07 luglio 2010 - 18:02: |
|
già...bisogna saper usare certi attrezzi...se sbagli buco fai danni  |
   
michele (sigboris)
Utente registrato Username: sigboris
Messaggio numero: 496 Registrato: 03-2007
| | Inviato il mercoledì 07 luglio 2010 - 18:21: |
|
 |
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 813 Registrato: 11-2008

| | Inviato il mercoledì 07 luglio 2010 - 22:40: |
|
il gtx magnatec 10w40 esiste eccome..a parte che lo stesso michele ne puo' confermare l'esisistenza...a parte che l'ho ordinato io stesso con tanto di book order davanti i miei occhi..a èate che l'ho conoscevo da tempo..a parte questo eccolo qui.. http://auto.ciao.it/Castrol_GTX_10W_40__578689 e ancora.. http://www.pizzanellifranco.com/root/prodotti/scheda.asp?id=139&cate=29&tipo= un salutone.. (Messaggio modificato da robis82 il 07 luglio 2010) SI VIS PACEM PARA BELLUM
|
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 2083 Registrato: 03-2007

| | Inviato il mercoledì 07 luglio 2010 - 23:19: |
|
ma sono solo io? Sul sito Castrol non lo trovo |
   
robys (robis82)
Utente esperto Username: robis82
Messaggio numero: 817 Registrato: 11-2008

| | Inviato il mercoledì 07 luglio 2010 - 23:30: |
|
mah robi no so..io l'ho trovato da un ricambista della mia citta' e' cmq lo conoscevo da tempo; michele ,andando su fatti pratici rimane purtroppo il fatto che i 10w e' pressocche' difficile trovarli full sint tranne su carta il mobil1 high meleage,il castrol gtx magnatec, e il bardhal il quale nno mi convince per nulla.. la reperibilita' del primo e' improbabile,il secondo lo sto ancora aspettando e il terzo non penso sia full sint anche se dicono alla bardhall di si.. allora che fare??? tra un quasi inutile (almeno qua al sud)0w40 e un piu' protettivo 5w50 ,poiche alla fine la scelta si orienta solo su questi due,penso che il secondo sia molto ma molto meglio; anche se ripeto al momento aspetto questo castrol gtx.. SI VIS PACEM PARA BELLUM
|
   
michele (sigboris)
Utente esperto Username: sigboris
Messaggio numero: 503 Registrato: 03-2007
| | Inviato il giovedì 08 luglio 2010 - 00:45: |
|
Roby sugli oli bisogna sapere che: -ogni mercato e' a se (europa,usa,ecc.) -cambiano spesso le etichette tanto che anche i rivenditori devono chiedere lumi -esistono le famose "scorte di magazzino",per cui se ti serve qualcosa di vecchio lo trovi subito ,il nuovo no.. il gtx magnatec esiste ma per alcuni mercati da un po' ha cambiato etichetta.. la base e' sempre il gtx che si vocifera non sia totalmente sintetico.. concordo che nel tuo caso Robys il 5w50 sia sicuramente il meglio dei due.. |
   
Roby (koolstill)
Porschista attivo Username: koolstill
Messaggio numero: 2085 Registrato: 03-2007

| | Inviato il giovedì 08 luglio 2010 - 12:25: |
|
quindi esiste o no stò magnatec gtx? mah Robys facci sapere se ti arriva...al massimo puoi comprare il Mobil high mileage dagli States...devi fare un mutuo per le spese di spedizione...io ad Agosto vado in USA, mi porto una valigia e la riempio di Mobil  |
   
michele (sigboris)
Utente esperto Username: sigboris
Messaggio numero: 509 Registrato: 03-2007
| | Inviato il giovedì 08 luglio 2010 - 16:00: |
|
 |
   
Stefano Temporin (stetemp)
Nuovo utente (in prova) Username: stetemp
Messaggio numero: 15 Registrato: 11-2015

| | Inviato il venerdì 29 aprile 2016 - 19:29: |
|
Salve a tutti! Vorrei riaprire la discussione, visto che sono passati anni, e gli oli sono un po cambiati. Sia il Mobil 1 5w40 che il 5w50, non riesco a trovarlo. Trovo il 0w40 New Life, o il 5w30 ESP Formula, che é quello che mi consigliano... Ma non ci credo. La mia Boxster ha ormai 113mila km. Ma funziona bene e non ha perdite. Non so che olio ci sia adesso. Perché ce l'ho da ottobre 2015, ma é sempre stata tagliandata Porsche. |
   
hello (hello)
Utente esperto Username: hello
Messaggio numero: 533 Registrato: 12-2007

| | Inviato il sabato 30 aprile 2016 - 10:16: |
|
0w40 new life è quello che mettono in Porsche ma dopo 100K km si consiglia il 5w50. Non so dove abiti ma a Milano lo vendono anche al supermercato...la denominazione corretta è 5w50 Peak Life. altrimenti internet mapodo.de, oil-center.de ed il mio preferito, Levoil.de [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 348 Registrato: 07-2013
| | Inviato il lunedì 02 maggio 2016 - 11:49: |
|
http://shop.oil-center.de/index.php/de/sae/sae-5w-50.html Disponibile. Il più protettivo. Da sostituire ogni 13 / 15 mila km VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Andrea C (andrea_torino)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea_torino
Messaggio numero: 8 Registrato: 12-2015
| | Inviato il mercoledì 18 maggio 2016 - 15:59: |
|
Ciao Matteo ho letto che hai una 986 Come tutti noi sappiamo l'olio consigliato dai concessionari Porsche è il 0 /40 Altri invece ne consigliano il 5/50 Beh io nel mio 987 ho provato le due soluzioni e ho notato un miglioramento nelle prestazioni con il 5/50 Però c è da dire una cosa nella scelta dell'olio . Per scegliere meglio e con consapevolezza della materia è necessario valutare ambiente e stile di guida . Ad esempio se vivo a Torino con temperature medie di 10 C e sono abituato a tirare come un pazzo già ai 50 C (temperatura motore ) beh un olio meno fluido come il 5/50 non fa bene al motore . in quanto non lubrifica a dovere e non offre protezione alle parti delicate di ogni motore. Idem per chi fa brevi tragitti dove l'olio non entra in temperatura..in questo caso 0/40 è assolutametne consigliato Se invece come me fai scaldare l'autovettura (non da fermo ) non superando i 2000 giri e fai un medio tragitto e ti piace tirare un po' le prime marce quasi al limitatore...beh lo 0/50 è grandioso Morale ...ogni "persona e motore " ha il Suo olio ...non ogni motore. Questa è la mia idea. Ciao |
   
Andrea C (andrea_torino)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea_torino
Messaggio numero: 9 Registrato: 12-2015
| | Inviato il mercoledì 18 maggio 2016 - 16:03: |
|
correggo 5/50 Lo 0/50 non è in commercio (magari) |
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 356 Registrato: 07-2013
| | Inviato il mercoledì 18 maggio 2016 - 17:01: |
|
Non bisogna guardare la temperatura ambiente (siamo in Antartide o nel deserto dei Gobi) ma allo spessore dell'olio. Che è l'unico fattore che preserva il propulsore da attriti e usura. Con lo 0W-40 ci fai (forse) 300 mila km e con un paio di revisioni al motore, se la vettura è stata usata in autostrada e non in pista. Con il 5W-50, pari condizioni d'uso, ne fai 500 mila. Senza revisioni... p.s.: nessun olio al mondo ha le prerogative del Mobil 1 5W-50. Impossibile prescindere da questo lubrificante, specie se si pensa al IMS VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Andrea C (andrea_torino)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea_torino
Messaggio numero: 10 Registrato: 12-2015
| | Inviato il mercoledì 18 maggio 2016 - 17:35: |
|
Paolo anche io ho scelto il mobil 5 50 ma rimane comunque il fatto che per alcuni utilizzi tale olio non è consigliabile Le partenze a freddo hanno meno protezione in quanto olio piu' spesso e che fatica (sempre a freddo ) ad essere pompato a lubrificare l'intero motore. Quindi io personalmente non consiglierei mai tale olio per chi fa brevi spesso brevi tragitti ( tipo casa / bar o lavora vicino casa ) ed è abituato a tirare quasi subito il motore Concordo cmq che si tratta di un olio eccezionale come formula /qualità e performance. Ciao ! |
   
Pino (pinuccio)
Utente registrato Username: pinuccio
Messaggio numero: 114 Registrato: 04-2015

| | Inviato il mercoledì 18 maggio 2016 - 22:44: |
|
Oggi mi hanno parlato del Prorace 20W60... Non ne ho mai sentito parlare qui sul forum. Che ne pensate? |
   
Andrea C (andrea_torino)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea_torino
Messaggio numero: 15 Registrato: 12-2015
| | Inviato il mercoledì 18 maggio 2016 - 23:00: |
|
Se non sbaglio è un olio da competizione utilizzato soprattutto dalla Ducati (sempre competizioni ) e alcuni team su autovetture ovviamente non di serie Sinceramente per un uso stradale lo troverei inutile ...hai protezione super su alti regimi /temperature ma a freddo ed uso cittadino lo trovo inadatto. Quindi lo userei solo su pista ..del resto 30 Euro /litro sono soldi ben spesi per corse estreme senza pensieri Ciao |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9216 Registrato: 11-2006

| | Inviato il giovedì 19 maggio 2016 - 10:42: |
|
Uno che tira come un pazzo con l'olio non in temperatura d'esercizio ottimale, è da requisirgli la Porsche a prescindere dall'olio messo... (Messaggio modificato da ric968 il 19 maggio 2016) |
   
Andrea C (andrea_torino)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea_torino
Messaggio numero: 18 Registrato: 12-2015
| | Inviato il giovedì 19 maggio 2016 - 10:56: |
|
credimi ci sono ...e le rotture al motore dipendono spesso anche dallo "stile di guida " |
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 357 Registrato: 07-2013
| | Inviato il giovedì 19 maggio 2016 - 11:35: |
|
Sono totalmente d'accordo! Preservare il motore dipende da due fattori: lubrificante e stile di guida. Posto che il Mobil 1 5W-50 offre una protezione eccezionale - Viscosità HTHS 4,4 - che nessuno ha, quando si mette in moto, prima di muoversi, bisogna aspettare che l'ago del contagiri sia sceso a regime normale (quando il motore gira più velocemente da fermo è la fase di massima spinta per acqua e olio), si innesta la prima, si esce dai box, si passa alla terza saltando la seconda senza superare i 3 mila giri, s'innesta la sesta il prima possibile per rimanere sotto i tremila giri fino a quando la temperatura dell'olio (dell'olio, non dell'acqua!) non raggiunge gli 80 gradi. Così facendo, e stando il più possibile in autostrada, il motore fa 500 mila km VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Aldo S. (lag80)
Nuovo utente (in prova) Username: lag80
Messaggio numero: 27 Registrato: 03-2016
| | Inviato il giovedì 19 maggio 2016 - 11:54: |
|
Paolo mi sembra un discorso esagerato... il che vorra' dire che avro' una macchina che per 30 anni non mi sono goduto appieno... per chi ne fa un uso quasi giornaliero e quindi anche ufficio / bar sarebbe impossibile seguire i tuoi consigli. E' chiaro che la tirata a freddo va evitata, ma probabilmente la verita' e' nel compromesso  |
   
Andrea C (andrea_torino)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea_torino
Messaggio numero: 20 Registrato: 12-2015
| | Inviato il giovedì 19 maggio 2016 - 12:06: |
|
Ciao Aldo il mio contributo volevo solo far riflettere sulla scelta olio in base al motore + stile di guida + ambiente in cui ci si trova . E' inutile dire che lo 5/50 va bene per tutti (e non ci pensiamo più !) perchè non è vero . Chi fa un tragitto breve ufficio bar può pure tirare la macchina ma un olio 0/40 è migliore perchè protegge il motore prima degli altri olio di gradazione superiore in quanto ha bisogno di una temperature elevata per essere sufficientemente fluido. Poi se ci si trova al nord tipo ad Aosta con temperature che di inverno scendono sotto lo zero(a volte anche -20 ) beh lo 0/50 E' da evitare quindi l'olio va scelto non in base al motore e basta ma anche in base ad altri fattori Porsche da due tipi di olio nella omologazione porsche boxster 0/40 + 5/50 E non dice è meglio uno o meglio l'altro . NOn lo dice nemmeno Porsche Torino ...anzi se vuoi ti mette pure l' Esso o altro olio (nel mio caso ho scelto 5/50 Mobil ) Per fare un esempio E' come dire meglio Tim o meglio Wodafone o altro gestore ? chi lo può dire...dipende dall'utilizzo . Poi capisco che ognuno di noi è affezionato alla propria convinzione e logica...ma i dati tecnici di ogni olio parlano chiaro ( ci sono tabelle in internet con HTHS oltre che viscosità a diverse temperature) POi anche io tiro la macchina appena vedo che l'olio è in temperatura visto che già dopo 5 minuti si raggiungono i 60 C abbastanza velocemente..ovvio altrimenti non compravo una belva come la nostra . ciao |
   
Andrea C (andrea_torino)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea_torino
Messaggio numero: 21 Registrato: 12-2015
| | Inviato il giovedì 19 maggio 2016 - 12:21: |
|
ultima considerazione . Uso la mia porsche sempre in città dove faccio 1 ora di coda e mi trovo a Reggio Calabria ? Beh senza dubbio 5/50 Faccio pista e tiro la macchina (dopo che è calda ) sino al limitatore ? beh 5/50 o superiore Uso la mia porsche a Torino per casa /ufficio - ho mille autovelox e uso piu' volte al giorno l'auto ? beh 0/40 è piu' indicato per la migliore protezione a freddo . l'olio perfetto sarebbe UN 0/50 ma come ben sapete non esiste in commercio (e tecnicamente non potrà mai esistere ) Ciao! |
   
Sandro (hercules_32)
Utente registrato Username: hercules_32
Messaggio numero: 160 Registrato: 11-2006

| | Inviato il giovedì 19 maggio 2016 - 14:15: |
|
Mi permetto di rientrare in questa discussione sull'olio... se controllate sul forum tanto si è scritto... da varie discussioni anche su forum americani il problema ,per esempio del cuscinetto stagno del IMS, risulta dovuto ad un olio troppo liquido a caldo che penetra e lava detto cuscinetto... il motore raggiunge ,in alcune sue parti, temperature molto elevate... personalmente posso testimoniare che da quando uso il W50.. nel normale utilizzo la lancetta supera di poco gli 80°... prima era fissa a 90° Boxster Model 3.2 with Head-Up Dispay
|
   
Paolo (jackyickx)
Utente registrato Username: jackyickx
Messaggio numero: 358 Registrato: 07-2013
| | Inviato il giovedì 19 maggio 2016 - 15:01: |
|
Confermo, Sandro. Ho fatto montare nel vano porta oggetti, davanti alla leva cambio, manometro e termometro olio Stack. In autostrada, a 120 e in sesta, con il 5W-50 non si ci muove dagli 80 gradi. Per salire a 90, fuori devono esserci 35 gradi. Si arriva a stento a cento quando si è a Stoccarda, città perennemente bloccata nel traffico  VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
Andrea C (andrea_torino)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea_torino
Messaggio numero: 22 Registrato: 12-2015
| | Inviato il giovedì 19 maggio 2016 - 15:56: |
|
ma il mio messaggio è un altro. Non si può consigliare un olio senza prima sapere l'ambiente + tipo motore +stile di guida. Qui vedo che tutti puntiamo sul discorso IMS che principalmente riguarda il 996/986 in quanto sappiamo tutti che risulta sottodimensionato e quindi piu' probabile a rotture . Capisco che puntiamo ad essere ottimisti parlando di cambiare solo l'olio ma la realtà è quindi un'altra ovvero.... possiamo pure usare l'olio migliore al mondo ma se vi è un difetto nella disegnazione di un propulsore cari miei oltre che a toccarci non si può sperare che con un olio si risolve il problema (curiamo il paziente ma rimane sempre in terapia intensiva) Io ho messo il 5/50 per il mio stile di guida quindi motore ed ambiente ..ma non perchè ho letto gli interessanti spunti di Paolo o Sandro circa la loro situazione o degli amici americani che hanno motori che scaldano oltre i 95 C (con ventole aggiuntive che tra poco montano anche sul parabrezza ) il mobil 5/50 Questo è il mio pensiero Saluti |
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 11229 Registrato: 01-2008

| | Inviato il giovedì 19 maggio 2016 - 18:15: |
|
Vivendo in Sicilia, superati i 100.000 ho iniziato a mettere il 5w50. Qualunque purchè sia una PORSCHE, perchè se un'auto potesse sognare, sognerebbe di essere una PORSCHE.
|
   
Luigi Brancati (brancati66)
Utente esperto Username: brancati66
Messaggio numero: 799 Registrato: 04-2009

| | Inviato il venerdì 20 maggio 2016 - 20:35: |
|
Ho appena fatto il tagliando ed ho messo lo Shell Ultra Racing 10w60. Il motore va che è una meraviglia. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Gian Luca Meroni (pegaso67)
Nuovo utente (in prova) Username: pegaso67
Messaggio numero: 6 Registrato: 01-2016
| | Inviato il domenica 19 giugno 2016 - 11:26: |
|
Buongiorno a tutti volevo proseguire con la discussione. Avete mai sentito parlare del lavaggio del cambio tiptronic? Cosa ne pensate è un'operazione da farsi? Porchettina 986 3.2s con 83.000Km Volevo chiedervi se conoscete un certo Manuel di Bergamo che rifà i motori Porsche? Anticipatamente ringrazio tutti. |