Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Idea Boxster 2.5 decennale... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 671
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 09 giugno 2010 - 17:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera, sono un utente del forum della sezione Cayenne e mi affaccio nella vostra area di competenza per chiedere un consiglio...mi stava venendo una mezza voglia di una boxsterina 2.5 del 98' -99' da usare quotidianamente in città (una quindicina di km tra andata e ritorno dal lavoro), niente di eccessivamente impegnativo...ho visto anche diverse offerte dai Conce ufficiale con richieste che partono da 12.900 Euro per esemplari con 100-120 mila km...dai privati si spenderebbero circa 2 mila Euro in meno...

Ho chiesto però consiglio ad un amante del marchio (e commerciante esperto in Porsche) di cui mi fido abbastanza e....mi ha sconsigliato in modo categorico la 2.5 dicendo che ha un motore abbastanza delicato (problemi di mescola olio-acqua con danni seri al motore) ma, soprattutto, sconsigliava proprio il tipo di motorizzazione, sostenendo che ai regimi medio-bassi (propri di un uso cittadino) la "piccolina" sarebbe un vero "chiodo" nel senso che è praticamente ferma (addirittura mi dice che si rischia di far spegnere il motore in 1° marcia ripartendo da fermo ad un semaforo se non si dosano bene frizione/gas...).

Lui mi consiglia vivamente di orientarmi sul motore 2.7, sia in termini di affidabilità complessiva che di prestazioni, con prezzi però decisamente più altini (dai 16-17 mila in su) a cui non vorrei arrivare (sarebbe una terza auto, al posto di una Smart!!)....devo osservare che lui non ha disponibili al momento né le 2.5 né le 2.7, pertanto il consiglio sembra disinteressato...

Voi che mi dite?? Il parere che ho avuto è attendibile rispetto sia ai problemi di affidabilità che alle prestazioni estremamente deludenti del 2.5??

Infine una provocazione per gli utenti del forum....avrei visto sul web anche delle belle Audi TT roadster 1.8 turbo (180 cv) del 99'-2000, con 100-120 mila Km, con prezzi prossimi ai 7-8 mila Euro...sembrerebbero più dinamiche e divertenti della Boxster 2.5, tenuto conto delle osservazioni che ho ricevuto su quest'ultima...

Che ne pensate??

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 756
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 09 giugno 2010 - 17:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

personalmente mi sono trovato alla grande..molto piu' pronta ai bassi e medi regimi anche della mia attuale 996 3.6 e anche molto di piu' di diversi 3.4 che ho avuto modo di provare;del mio stesso parere i meccanici porsche della mia citta;nel misto stretto e' fantastica;in allungo ovviamente vengono meno un po di cavalli;
motore affidabilissimo molto di piu' delle
versioni 2.7 e 3.2,praticamente il perno del controalbero subisce molte meno vibrazioni rispetto le altre versioni;
in sintesi per i prezzi attuali in giro,un vero e proprio affare.
penso che l'amico tuo non abbia ben capito la domanda da te rivoltagli;altrimenti vuol dire che non e' per nulla pratico di porsche;
una persona pratica saprebbe di certo infatti che cio' che lui ha descritto come mancanza di potenza anche al semaforo,va tradotto come frizione granitica propria di questi tipi di auto.certo se trovi l'occasionissima meglio una 3.2 s ma anche la 2.5 va benone.
ps ho avuto l'audi tt 225 cv ...meglio neanche paragonala con una boxster 2.5 che va a 3 cilindri..
un saluto
SI VIS PACEM PARA BELLUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Utente registrato
Username: sigboris

Messaggio numero: 265
Registrato: 03-2007
Inviato il mercoledì 09 giugno 2010 - 18:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roby non mi sono mai espresso sul 2.5..
pero' e' veramente delicato..
non voglio soffermarmi sui particolari..
l'unica cosa positiva e' che avendo pochi cavalli,spesso con i 17" e altro aggrava poco il contesto,come da te rimarcato..
tra le altre cose tanti,all'acquisto,non controllano nemmeno i km con un semplice check..
non mi sento proprio ale di consigliarti un 2.5
se trovi un 2.7 con 220 cv magari dopo i 90k del controllo servizi,quindi 100-105k puoi tastare con mano quello che event. non va..
per carita' lascia stare la tt poi con 180 cavalli..gia' la 225 andava meno della mia tiro 1.8 aspirata(all'epoca con il nitro al 2% e toluolo),provata e testata..
il 2.7 l'ho avuto e mi ci sono proprio divertito,poi a 115k l'ho venduta per la bimba attuale
cmq per esperienza posso dirti che puoi trovare un 2.5 messo meglio(e qui vedi Roby) di un 2.7..se trovi un 2.7 messo benino pero'..
p.s:il tuo amico un po' ne sa ma non tantissimo e poi mi casca sulla frizione duretta...mmmmmmm..
se usa la sachs a 4 dischi che fa non parte?

(Messaggio modificato da sigboris il 09 giugno 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 757
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 09 giugno 2010 - 18:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

se usa la sachs a 4 dischi che fa non parte?




anche io se vi e' poca differenza consiglio il 2.7;ma a quanto ho capito il budget di alessandro e' intorno la cifra di una 2.5.
SI VIS PACEM PARA BELLUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

natale (xmas)
Nuovo utente (in prova)
Username: xmas

Messaggio numero: 25
Registrato: 02-2008
Inviato il mercoledì 09 giugno 2010 - 20:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salve,

Ma che abbia problemi il 2.5 in particolare non è assolutamente vero, certo per me ha avuto problemi ma sono stato uno dei pochi fortunati
comunque visto l'uso io direi che:
Auto con cui si và dappertutto basta non fare fuoristrada;
io nel misto arrivo con un pò di attenzione quasi sempre sopra gli 11 km/litro, se tiri da matto anche in montagna vai appena sotto i 10 km/lt
i cavalli che ha sono sufficienti per tirarsi fuori dai problemi anche nei sorpassi;
e poi arrivi lungo o corto o non conosci la strada ti attacchi ai freni e FRENA giri lo sterzo e GIRA senza portarti nel fosso;
D'altronde poco peso motore centrale e telaio che non ha simili se non paragonandola ad auto di fascia molto superiore, per l'audi TT quoto quanto detto sopra da robys "lassa perde"
E poi ha pure 2 bagagliai!!!
E ti presenti con la Boxster anche al Grand Hotel 5 stelle, se ti presenti con la TT chiamano i carabinieri appena passi il cancello:::!
Comunque io l'ho acquistata gli ho rifatto il motore ci ho speso molto di più di quello che vale l'ho messa in vendita e nessuno la vuole quindi a giorni me la vado a riprendere e fan..lo a chi non piace.
Noleggiala o fattela prestare per 2 giorni di normale lavoro magari mettici anche un fine settimana e vedrai che goduria.

Ciao

Nostromo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 2391
Registrato: 02-2004


Inviato il mercoledì 09 giugno 2010 - 20:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Audi TT roadster 1.8 turbo (180 cv) del 99'-2000, con 100-120 mila Km, con prezzi prossimi ai 7-8 mila Euro...sembrerebbero più dinamiche e divertenti della Boxster 2.5, tenuto conto delle osservazioni che ho ricevuto su quest'ultima...




Considera che la TT ha pianale e sospensioni della Golf IV (con qualche modifica di dettaglio alle tarature delle sospensioni e alla durezza dei silent blocks, per il resto tutto è intercambiabile), e con questo ho detto tutto.

In altre parole: meccanica "onesta" ma abbastanza banale, sottosterzo, sottosterzo e ancora sottosterzo...anche con quelle a trazione integrale che hanno un semplice Haldex, che non modifica sostanzialmente il comportamento da onesta trazione anteriore.
Il contrario della dinamicità e del divertimento. La Boxster è un altro pianeta già come architettura meccanica.

(Messaggio modificato da retroviseur il 09 giugno 2010)
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 758
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 09 giugno 2010 - 20:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quotone per lorenzo.
in rettilineo i 225 cv della tt sembravano 350...in curva..beh...meglio evitare ...
boxster a vita!!!
SI VIS PACEM PARA BELLUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 673
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 09 giugno 2010 - 22:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti per le risposte...mi sembra quindi di capire che per avere una Porsche "non impegnativa", nel senso da utilizzare tutti i giorni senza cercare prestazioni particolari e, soprattutto, spendendo relativamente poco, anche la 2.5 potrebbe andare bene...

Ma la frizione è davvero così granitica?? Nel traffico cittadino può essere davvero così faticosa da utilizzare??
E' una caratteristica che dipende da scelte progettuali precise o è da considerare un "difetto" congenito del modello??

Sulla 2.7 questa "caratteristica" è stata mantenuta oppure hanno risolto diversamente??

Questo della frizione potrebbe essere un dato un po' negativo per l'utilizzo che avevo in mente io (anche se il tragitto quotidiano non supera i 30-40 minuti ad andare e altrettanti a tornare dal lavoro...).

Altri elementi di fragilità della Boxster 2.5 quali potrebbero essere??

E' reale questa riscontrata fragilità del motore (acqua e olio che vengono a contatto, etc..)??

Infine, che ne pensate di questa:

http://ucl.porsche.de/ucl/plsql/it/clients.show_car?sid_=874277103DG6IT21UW1OEC1 E4BKE9TR&pnr_=1&lnr_=1

al Conce dicono che è in ottime condizioni e ha superato tutti i 111 controlli che di norma eseguono per il rilascio dell'estensione della garanzia P.A.... anche se poi non possono rilasciarla perchè l'auto supera i 9 anni di vita...darebbero comunque una loro garanzia commerciale...valida però solo presso la loro officina!!! (peccato che sia un bel po' distante dalla mia città!! Ma per legge non dovrebbero dare una garanzia valida in ogni posto?? Ma...misteri delle Conce ufficiali...)

Saluti a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

natale (xmas)
Nuovo utente (in prova)
Username: xmas

Messaggio numero: 26
Registrato: 02-2008
Inviato il mercoledì 09 giugno 2010 - 22:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve Alessandro,

Occhio alle garanzie una Boxster con 108.000 km non la voglio neanche in regalo, io sulla mia ci ho corso da 40mila a 130mila senza neanche a trovargli un difetto o un sentore di calo di prestazioni o tentennamento neanche una goccia d'olio nel box!!.......poi è partito un pistone e da lì son partiti 14mila e fischia euri.............
Metto un appunto i cilindri del motore aperto a 130mila Km non avevano neanche il segno della lucidatura delle fasce...!!!!! provate a vedere tutti i motori che volete a quel kilometraggio hanno uno scalino...
Prendine una in garanzia di almeno 2 anni o con un motore con metà kilometri o già sostituito.
Tieni conto che alcuni particolari interni di quei motori non sono più forniti quindi so c-zzi devi cambiare mezzo motore perchè non si trova il ricambio..........
Resta comunque una sensazione di guida unica........la mia corre di più adesso non perchè ha il motore nuovo ma perchè ho sempre il portafoglio vuoto.......

saluti

Nostromo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 674
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 09 giugno 2010 - 22:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Natale...sbaglio o è la tua quella nel mercatino del Forum?? Se ne hai voglia mandami per mail qualche notizia in più della tua...(ad esempio hai capito perchè nel motore ha ceduto improvvisamente un pistone?? Quanti km ha la macchina, motore a parte, accessori montati, etc...)

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 759
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 09 giugno 2010 - 22:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Resta comunque una sensazione di guida unica........la mia corre di più adesso non perchè ha il motore nuovo ma perchè ho sempre il portafoglio vuoto.......



sei fantastico!!!!!!!
battuta bellissima!!!!

alessandro, fisiologicamente la frizione e' dura non per difetto ma perche ' tecnicamente e' cosi';
nelle 986 e' cosi;dal my 2003 in poi' e' leggermante piu' allegerita.
SI VIS PACEM PARA BELLUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

natale (xmas)
Nuovo utente (in prova)
Username: xmas

Messaggio numero: 27
Registrato: 02-2008
Inviato il mercoledì 09 giugno 2010 - 23:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve Alessandro,
Sì e l'annuncio 16678.

Per spirito di forum ti rispondo in pubblico così anche gli altri hanno qualche notizia, premetto ho lavorato in BMW e Mercedes ai ricambi, quindi di motori ne sò e ne ho visti, anche perchè sono un appassionato di quel vile metallo che è sporco unto e puzza di benzina...
Grande macchina secondo mè il Boxster, il motore però.......ha qualche difettuccio nei suoi componenti, il pistone si è rotto la parte tra le fasce raschiaolio quindi seghettava e andava a 5, aperto e sostituito i pistoni con quelli di un motore con 2000 km però del 98 avevano già cambiato il tipo di pistone, poi nell'ordine, frizione, motorino avviamento, altenatore, vari tubi e manicotti ecc. ecc... se non sbaglio ma non ho sottomano le fatture ho speso intorno ai 7-8 mila euro.
Secondo capitolo:
Dopo aver fatto 10mila km tichettava al minimo? proprio il rumorino delle punterie, che si fà la macchina la amo e gli tocco pure il c_lo prima di chiudere il box....!!!! che la facciamo tichettare ma nò! diamo un'altra alleggerita al portafoglio e dico spendiamo sti 1500 euro e facciamogli le punterie......!!!!!
Ma non sono le punterie purtroppo ce ne accorgiamo a motore richiuso quindi......si riapre e dopo lunghe ore di lavoro si scopre che che è partita una bronzina di banco costo del pezzo di metallo 20 euro e che c_zzo che vuoi che siano 20 euro...!!!! via cambiare di corsa!!!
bene mamma Porca non le fornisce più così le hanno modificate quindi si cambiano i gusci che sostengono l'albero a gomiti, l'albero a gomiti e la serie completa delle bronzine...non ho sentito bene il preventivo al telefono perchè io quando bestemmio lo faccio per bene ma ad occhio sono circa 3-4 mila euro...!!!!!
Quindi ho detto stop! parlo col p_rla del magazziniere della Porc (uno che se gli cagano addosso non si sposta) e mi conferma la sua marmorea posa immobile si cambia questo quello e pure i suoi zibidei perchè nel frattempo dalle maledizioni che gli ho mandato gli si sono seccati e non potrà più avere figli.
Ma vuoi che uno come mè che ha lavorato vent'anni nei ricambi e che usa il pc meglio di Bill Gate non trovi le bronzine giuste?
Le ho trovate in meno di 2 ore (secondo cambio di zibidei al magazziniere della Porc)
Solo che le ho trovate a Miami alla Vertex quindi la risposta di John è:
"Sì io ho le bronzine che lei cerca ma finchè non tocco col l'indice e il pollice i dollari suoi non spedisco manco un capello" sai noi italiani godiamo di grande fiducia all'estero quindi pagamento con carta di credito e attesa di 30 giorni per toccare col dito i dollari miei se non erro 220 euro in tutto.
arrivate le bronzine richiuso il motore per benino e staccato altro assegno da 4500 euro...!!!
Macchina ferma per 4 mesi......
Certo con la macchina io ci vado al lavoro ho solo quella o la moto, non posso andare a sciare in moto non sono Valentino Rossi che avrebbe la licenza poetica per farlo....mi sono comprato una BMW 320i usato del 2006 touring.
Ma dalla Boxster alla BMW è come mangiare un panino farcito coi biscotti ......guido come un pensionato di 70 anni a ogni curva devo prendere le misure prima di farla non è roba per mè...!!!
Ma a casa è piaciuta spaziosa elegante e ho cercato di vendere la Boxster ma nessuno la vuole quindi entro fine mese do un calcio in c_lo alla BMW e vado a riprendermi la mia amata che ora è presso un'autosalone della zona.
Passo e chiudo.

Nostromo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 762
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 00:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

parlo col p_rla del magazziniere della Porc (uno che se gli cagano addosso non si sposta) e mi conferma la sua marmorea posa immobile si cambia questo quello e pure i suoi zibidei perchè nel frattempo dalle maledizioni che gli ho mandato gli si sono seccati e non potrà più avere figli.



ah ah ah ,tu sei un grande!!!!




citazione da altro messaggio:

quindi entro fine mese do un calcio in c_lo alla BMW e vado a riprendermi la mia amata che ora è presso un'autosalone della zona.



e hai perso anche tempo!!!
SI VIS PACEM PARA BELLUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 675
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 00:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cacchio Natale, mi hai proprio spaventato per bene!!!
Possibile che alla Porsche da 14 anni in qua non sappiano più fare motori boxer esenti da difetti così gravi??
Vai in area 996 e dal motore 3.4 in poi ne senti di tutti i colori....arrivi in area Boxster e senti dire queste cose anche su motori più tranquilli come il 2.5...

Possibile che, come dici tu, un'auto con "soli" 108 mila Km, venduta da un Conce ufficiale che dice di averla controllata per bene, possa nascondere pericoli così elevati in termini di scarsa affidabilità??
E pensare che mi dicono che la Smart 600cc turbo, che ho acquistato usata con 50 mila Km, ha un motore delicato, che intorno ai 70-80 mila Km già dovrò metterci mano per rifare la testata, con spesa intorno ai 2-3 mila Euro!!!
In confronto a quello che mi dici tu per le Boxster 2.5....ma, scusa, quando dici che tu da 40 mila a 130 mila Km ci hai corso senza riscontrare alcun problema, che cosa intendi?? L'hai portata in pista?? Ne hai fatto un uso molto intenso?? Oppure l'hai utilizzata normalmente su strada??

Alla fine quindi il motivo reale del calo repentino dei prezzi delle Porsche non è solo da ascrivere alla crisi del mercato, al numero elevato di auto vendute, etc...bensì all'elevata inaffidabilità dei motori raffreddati ad acqua che, unita agli elevati prezzi per le riparazioni, fanno scappare via i potenziali clienti dell'usato di queste auto (come potrebbe essere il caso mio!!).

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 763
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 00:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

alessandro..ti ripeto che il motore 2.5 e' uno dei piu' affidabili..
natale ha anche precisato che lui e' stato solo sfortunato..

citazione da altro messaggio:

salve,

Ma che abbia problemi il 2.5 in particolare non è assolutamente vero, certo per me ha avuto problemi ma sono stato uno dei pochi sfortunati




purtroppo i motori sicuri sono solo quelli del gt3 e del turbo..con gli altri si rischia..ma ti garantisco che il 2.5 boxster e' uno dei piu' tranquilli;,personalmente in due anni e mezzo mai e dico mai un problema,e io ci andavo in pista,in percorsi misti,insomma la sfruttavo eccome.
guardo tu stesso il sondaggio boxster in questa stessa sezione e vedrai tu stesso.
SI VIS PACEM PARA BELLUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Utente registrato
Username: sigboris

Messaggio numero: 266
Registrato: 03-2007
Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 00:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

AH beh se trovi un usato con 50k di 10 anni,ad un prezzo giusto,sei un gran ..
grossi problemi si hanno una volta passati i 100-110k e a parte le piccole disavventure di nostromo,ci sono altre rognette..impianto di raffreddamento,vaschetta,tenuta scarico,tenuta testa,contralbero,paraolio ecc.
nel tempo p. ha provveduto a far diminuire tali "fallimenti" non eliminandoli..
il consiglio fondamentale nell'acquisto di queste auto e' il chilometraggio che deve essere basso..
preferisco,se possibile,che tu non debba spendere 2 volte..
p.s:questi motori andrebbero aperti il meno possibile,poiche' anche le specifiche della casa(visto l'assemblaggio e qualita' materiali) lasciano troppa tolleranza..anche da li' una volta sistemati,altri fallimenti..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 676
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 00:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Robys, in effetti da un lato Natale ha detto di essere uno dei pochi sfortunati...dall'altro ha detto anche che una Boxster con 108 mila Km non la prenderebbe nemmeno regalata, facendo capire che è un'auto a forte rischio di ampie "spese" impreviste!!!

In seguito ha sciorinato tutta la serie di problemi avuti, non ultimo il fatto che, in una macchina di poco più di 10 anni, non si trovano più i ricambi originali di alcune importanti componenti del motore!!

Ma non sono proprio quelli della Porsche che dicono (all'inizio di ogni libretto d'uso e manutenzione delle proprie vetture) che il 70% dell'intera produzione ancora circola e che si trovano i ricambi anche delle auto prodotte negli anni 60??

Mah...sono un po' confuso...meglio andare a dormire...

Buona notte...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 764
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 00:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si,concordo con michele..la mia la ho venduta con 80000 km per cui posso parlarne fino a quel kmtraggio;effettivamente dopo la soglia dei 100.000 alcuni difetti di gioventu' potrebbero acutizzarsi;
e meno si mettono mani al motore meglio e';
anche se ad onor del vero il censimento parla chiaro;
a parte quello di nostromo nessun'altra ha avuto tali problemi e vi sono diversi utenti che hanno la 2.5;
SI VIS PACEM PARA BELLUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 765
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 00:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mah..i ricambi della 964,per citarne una con un pochino di anni, si trovano ancora in maniera molto facile;non vedo perche quelli della 986 2.5 non dovrebbero trovarsi allo stesso modo.
SI VIS PACEM PARA BELLUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1801
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 01:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma perchè parlare male di una macchina così genuina?
Se la trovi in buono stato non farti problemi, 2.5, 2.7...sn tutte auto stupende!
Il 2.5 amenochè non si voglia correre va benissimo ed è mooolto divertente!
Cit:"e l'ho fatto con la scienza!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Josef (miltonjomo81)
Nuovo utente (in prova)
Username: miltonjomo81

Messaggio numero: 23
Registrato: 05-2010


Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 02:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se posso permettermi concordo nell'evitare il 2.5 per motivi di costruzione motore....ci furono vari problemi con l'allineamento delle testate ed alcuni richiami. Se posso consigliare controllare, all'acquisto, sotto il tappo dell'acqua giallo nel vano posteriore. In particolare controllare che non vi sia alcuna schiuma bianca o altro tipo lungo la guarnizione del tappo in quanto evidenza di tale problema.
Io mi butterei senza dubbio sul 2.7 o se puoi uno sforzo un 3.2 ben messo e rigorosamente tagliandato.
Nulla a togliere al 2.5 ma è indubbiamente un motore delicato.

Di seguito un video che parla proprio di questo:

http://www.youtube.com/watch?v=GOhD2aXjnus

Un saluto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (gioandre)
Utente registrato
Username: gioandre

Messaggio numero: 191
Registrato: 10-2009


Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 08:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....ai bassi regimi riprende bene...

...se partendo in 1a marcia tende a spegnersi, o la frizione è finita o chi sta guidando ha necessità di apporre la "P" sul lunotto posteriore....

....problemi al motore possono averle tutte, certo che con una boxster 2.5 se succede qualcosa sai che cmq non hai speso capitali per acquistarla...

...non nasce certo per un uso cittadino, ma sicuramente non dà problemi la pesantezza della frizione, la mia mini D ha la frizione anche più pesante!
La Porsche è come il fumo....causa dipendenza!!! - GIOANDRE Tessera n. 1583
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 2019
Registrato: 03-2007


Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 08:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma quand'è che gli inglesi si metteranno a posto le macchine ?
.....hanno tutte il volante dalla parte sbagliata !
Ormai sarebbe ora che si adeguassero,no ?
.............................
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Utente esperto
Username: bussino

Messaggio numero: 781
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 09:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per non farti spaventare troppo dai discorsi..dai un'occhiata al censimento in area 986...

...crona facendo...la situazione non mi sembra così drammatica...!
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
...e anche io ci metto la faccia!!...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Nuovo utente (in prova)
Username: smilano

Messaggio numero: 23
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 11:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro,
io le possiedo entrambe: Cayenne S tiptronic e Boxster 2.5 tiptronic.
Sulla Cay non serve che ti dico nulla ma sul Boxster ti posso dire qualcosa .... E' una grande fi..ta !!!
Parto con la discrizione sommaria.
a) Motore accettabilissimo, certo non ha la coppia del Cay e neppure i cavalli ma ti garantisco che con un piccolo aiutino di centralina migliora leggermente ai bassi, intorno ai 3000 giri comincia a piacerti e dai 4000 in su è un vero piacere anche perchè il rombo è da purosangue porsche. I cavalli non sono molti ma ha un ottimo rapporto peso potenza. A proposito di motore 2.5 la mia ha 126.000 km e tutto và bene..... (per ora e speriamo in bene!!!).
b) Si guida che è un piacere. Sterzo molto diretto, motore centrale quindi equilibrio di pesi eccezzionale. Mi diverte tantissimo specialmente nelle strade di collina. Piccoli movimenti con le mani e lei gira ... schiacci i tasti al volante e lei cambia ... accelleri e risponde ... Quando mi chiedono come va', ho coniato il paragone: "è come giocare alla Play Station !!!".
c) Freni eccezzionali!!! SEMPRE!!!
d) Confort ottimo per essere una sportiva. Io ho l'assetto ribassato ma devo dirti che la conformazione dei sedili è ottima quindi viaggi bene. Te lo dice uno che ha grossi problemi con la schiena.... Sono alto 1,92 e anche a capote chiusa non mi sento soffocare. Unico neo per me è salire e scendere a quelle bassezze.
Insomma ... ho avuto molte auto (compresa una 996 del 97) ma come mi diverte ed in sicurezza la boxster non ne ho ancora avute. Anzi, anche da utente motociclista BMW R1150R, posso affermare che alla sua guida mi diverto più che con la moto sia per il rombetto sia per il volante diretto e quei bottoncini che ci stanno sopra sia per l'estrema sensazione di sicurezza che mi dà.
Ultima cosa ... ho acquistato la Cay perchè mi è piaciuto il boxster.

Ragazzi ... la Porsche dovrebbe ringraziarmi per la pubblicità che gli ho fatto .
Un saluto a tutti....
ascoltala ... lei ti parla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 766
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 13:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salva ti quoto in tutto e per tutto..
anzi aggiungo..la mia 986 la feci rimappare con curva ai bassi regimi,filtro dell'aria bmc e scarico;a parte il sound godurioso..ai bassi regimi praticamente planava!!!!!
altro che la 996 3.6 attuale!!!ne ho avuto la prova in occasione del giro della targa con i turbati..in quelle strade ho sentito tanto la mancanza della boxsterina..in quelle strade miste strette non serve avere 3000 cv posizionati in alto,bensi' quelli giusti in basso in modo da avere sempre coppia,e la mia 986 in questo era fantastica;per non parlare di quando gli montai i cerchi da 18 che in confronto ai 17 pesavano la meta'..insomma gran bella esperienza.
la consiglio.
SI VIS PACEM PARA BELLUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 678
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 13:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Salva, grazie del parere...per un attimo andiamo O.T. e dimmi....la Cayenne S le ha mantenute le tue aspettative oppure ti ha deluso (come Porsche, ovviamente...).

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nino cautiero (fivebird)
Utente registrato
Username: fivebird

Messaggio numero: 54
Registrato: 12-2009


Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 15:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

alessandro io ho la boxster dal 2005 lìho aquistata che aveva 28000km ed aveva già uno scarico midificato d'acciao e una riprogrammazione alla centralina,oggi ha ben 104000km ed l'unica spesa oltre all'olio che cambio 1 volta all'anno o ogni 10000km è stata quella della sostituzione delle pasticche dei freni per il resto nessun inprevisto!!! bellissima da guidare anche + del carrera,con una potenza sufficiente a farti divertire.la frizzione va un pò sotto sforzo se quando ti fermi resti con il piede sul pedale,per ovviare ad inconvenienti tipo strappi o spegnimento del motore basta che quando sei fermo la metti a folle è quando riparti una piccola sgasata sull accelleratore prima di alzare il piede dalla frizzione è tutto funzina perfettamente mi capita spesso sulla costiera sorrentina di restare fermoo anche 4 o 5 ore nelle code una volta fatto l'abitudine al sistema di partenza si è tranquillissimi!!!!affidabilta?? io quando ho via libera cambio sempre marcia quando la centralina del fuori giri stacca l'alimentazione guarda quanta km ho percorso è se la senti in moto è una sinfonia perfetta!!un piccolo sugerimento quando aquisti oltre ai vari controlli ascolta il motore quando è freddo è quando è caldo se è già un cattivo motore lo sentirai subito squilibrato è una caratteristica di tutti i motori porsche.il motore 32 è quello che si rompe di + io lascerei stare visto l'inpiego che devi fare la 2.5 è la porshe con il minor consmo di denaro in ogni senso!!! nn guardare solo il prezzo però meglio pagarla anche qualcosina in + ma prenderla bn ok
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
Porschista attivo
Username: danielterry

Messaggio numero: 1948
Registrato: 03-2008


Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 15:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ale se vuoi ti vendo la mia rasoterra.........!!!
TUTTI GLI UOMINI DOVREBBERO POSSEDERE UNA PORSCHE!
PM 1466
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 679
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 16:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Nino, vedo che cominciano a sentirsi le voci di chi ha avuto solo impressioni positive...

Ciao Daniel, non organizzi più uscite domenicali è?? Vuoi vedere che a presto dovrò essere io a venderti il mio Caymion da famiglia?!

Tornando in argomento, che ne pensate di una Boxster 2.5 anche in ottica di primi tentativi per imparare i rudimenti della guida in pista ??

Ad esempio qualche tentativo a Vallelunga, senza voler essere troppo esigenti ma anche rischiando il minimo (in termini di eventuali costi da inesperienza) nelle fasi di apprendimento delle tecniche di base...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Utente registrato
Username: sigboris

Messaggio numero: 269
Registrato: 03-2007
Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 17:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottima idea
i ricambi?..fai in modo di averli in caso di necessita'..
niente controlli e via di traverso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario (macmariomario)
Utente registrato
Username: macmariomario

Messaggio numero: 82
Registrato: 05-2009
Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 17:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro,io ho un 2.7 in vendita e lo vendo perchè ultimamente ho dei problemini fisici, se vuoi possiamo parlarne , comunque Ti posso dire che guidare boxster ed in modo particolare scapottato nel misto è veramente appagante, non consuma granchè e anche da ferma fa' la sua bella figura.

Buona caccia all'esemplare che preferisci.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pinto)
Nuovo utente (in prova)
Username: pinto

Messaggio numero: 8
Registrato: 04-2010
Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 18:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi associo a Mario, io sto spendendo 9.000 euro x rifare il motore ( cuscinetti , bronzine , fasce, albero motore completo ecc. con l'occasione frizione nuova) alla mia piccola 2.7, con 73.000, dovuta al solito cuscinetto intermedio sottodimensionato dei modelli ante 2003, il nuovo pezzo è arrivato dal meccanico x essere rimontato,ed è di dimensioni maggiorate , dopo penso di metterla in vendita a 21.000, praticamente rimessa a nuovo..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

natale (xmas)
Nuovo utente (in prova)
Username: xmas

Messaggio numero: 28
Registrato: 02-2008
Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 19:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve,

Vedo che la discussione si ingrossa......., non volevo far prendere paura a nessuno io...!!!
Ho solo messo giù nei particolari i problemi avuti con un uso giornaliero stradale di circa 60 km oltre al giretto nel weekend, mai fatto pista e si e no mi sarà entrato il limitatore 3 o 4 volte.
Quindi un uso rispettoso ma comunque ho il piede pesante a volte.
Ma visto che non fate fatica a capire i particolari tecnici preciso altri inconvenienti del motore Porsche:
Una volta aperto consiglio vivamente di arrivare a smontarlo tutto fino all'albero motore;
C'è una tendenza a mollare da parte dei filetti dei vari serraggi in generale quindi c'è chi si è trovato col motore sventrato perchè hanno ceduto i filetti, non costa poi molto nel richiudere il motore e inserire gli elicoidali che danno maggiore tenuta.
E' vero quello che dite che ci sono dei problemi di allineamenti nel rimontare il motore ma se scaricate col mulo il manuale d'officina del 986 non ci sono scuse c'è scritto tutto e ci sono tutti gli attrezzi necessari.
Altro punto dolente è la tenuta in sede degli alberi a camme in pratica non è come al solito che si chiudono tramite i classici ponticelli e poi una volta controllato il tutto si mette il coperchio punterie, no! l'ing. dela Porsche ha escogitato il risparmio di due viti e due rondelle e quindi è il coperchio punterie stesso che va a bloccare in sede l'asse a camme, quindi inutile dirlo prima di chiudere si deve avere l'assoluta certezza centesimale che l'albero sia in sede e che tutto sia nelle tolleranze.
Mi spiego é come se la luce del frigo una volta chiusa la porta rimanesse accesa!!!! non potremo mai saperlo a meno che non ci facciamo chiudere nel frigo...!!!!
Comunque io proprio oggi ho trovato un posto auto e prima di fine mese la rimetto in strada.

Saluti

Natale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pinto)
Nuovo utente (in prova)
Username: pinto

Messaggio numero: 9
Registrato: 04-2010
Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 22:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

guarda questa non mi sembra male , gli stanno rifacendo il motore
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=172202140
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Utente registrato
Username: sigboris

Messaggio numero: 272
Registrato: 03-2007
Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 23:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah si dai..adesso usciremo fuori che i serraggi sparsi per l'auto non sono validi..
infatti no..non sono un gran che'..se si smonta il motore,a parte il discorso cammes che e' ovviamente un pelo piu' delicato,come tu dici vanno rivisti e aggiungerei per forza..
gia' di per se non hanno una gran tenuta,con il passare dei km poi la situazione peggiora (non mi dilunghero' sui motivi quali momenti,risonanze,microcricche ecc.)..
bisogna pero' considerare che i nuovi serraggi devono essere meno invasivi possibile per la componentistica delicatuccia..spesso si utilizzano gli stessi nuovi,con una mano...di aggrappante..scusate
bisogna accontentarsi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea r. (andy50)
Nuovo utente (in prova)
Username: andy50

Messaggio numero: 10
Registrato: 06-2010


Inviato il venerdì 11 giugno 2010 - 09:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro io credo che una macchina con diversi km sulle spalle sia adatta solo per un giro domenicale per esperienza ti dico che la pista massacra tutta la meccanica perchè inevitabilmente ci si lascia prendere dall'entusiamo per cui si è portati a non rispettarla più di tanto.
Anch'io ho appena acquistato un 2.7 con 97000km
e mi sono chiesto (soprattutto leggendo il forum)
se fosse la cosa giusta,poi il fascino che per me ha questa vettura ha preso il sopravvento alla ragione.......voglio essere fatalista per addesso me la godo poi si vedrà.
Un saluto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Nuovo utente (in prova)
Username: smilano

Messaggio numero: 25
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 11 giugno 2010 - 10:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so se è giusto rispondere qui ad Alessandro. Mi scuseranno i boxsteristi ma parlo di Cayenne in questo contesto solo per rispondere a lui.

Alessandro, non so cosa significhi O.T. ma della Cayenne S posso dirti che nell’insieme non mi trovo male. Come dicevo prima, qualche auto l’ho avuta (anche X5 4.4i) e posso dirti che quando è uscita non mi aveva entusiasmato ma dopo diversi anni ha cominciato a piacermi fino a che l’ho addirittura acquistata (senza offesa, ovviamente non nera visto che sono inflazionate). La scelta è andata sulla S, molto accessoriata, per vari motivi quali il motore potente ma non troppo (turbo) o troppo poco (3.2/3.6). L’ho acquistata usata e nella ricerca ho trovato delle Turbo a prezzi stracciati ma ho avuto timore per l’usura del motore. Le 6 cilindri le ho scartate a priori!!! (mi scusino i proprietari di questo modello).
Per adesso, meccanicamente è come mamma l’ha fatta. Quando apri gas risponde bene sia ai bassi che in alto. Viaggiando fino a 3.000 giri sembra di essere su una limousine: silenziosa, rilassante. Solo oltre i 4.000 cominci a sentire di essere su una Porsche ma pur sempre dal rombo ovattato.
La mia ha percorso ca. 64.000 km; di recente mi sono accorto che in accelerazione ha piccoli mancamenti e alle volte anche al minimo, specialmente a freddo. Credo, leggendo il forum, si tratti di problemi alle bobine. Quindi, visto che ha bisogno del “Dottore” approfitterò per una piccola rivisitazione della mappatura e poiché mi manca un po’ di sound Porsche, penso che chiederò al dottore cosa si può fare.
La guida è buona specialmente se cominci a tirare avverti una notevole potenza e stabilità (ho gli Sport Thecno da 20 con le 275). Lo sterzo è abbastanza diretto e le cambiate sono rapide sia in Aut che in manuale. Solo un disappunto: alle volte i tasti del volante non rispondono alla prima.
Frenata molto buona. Solo dopo lunghi percorsi di montagna avverto un leggero affaticamento (perforza, visto il peso!!).
Ovviamente consumi un po’ elevati (media 6,7 km/l) ma sicuramente meglio del X5 4.4 .
Confort ineccepibile. Persone che l’hanno avuta prima di me l’avevano sconsigliata per i miei problemi di schiena. Io posso dirti che mi trovo molto bene, solo un piccolo disappunto, è un po’ rigida su sconnesso e pavè ma non si può avere la moglie ubriaca e la botte piena (tutto quel peso e quella potenza hanno bisogno di compromessi per stare “bene” in strada!!!!)
Altro particolare che non so se definirlo neo o pregio: durante la guida capita di avvertire che non sia tu a governare il veicolo ma sia lei con la sua elettronica, “ergo” ho la sensazione di non essere io il comandante del vascello e questo non mi piace.
Bada, non ho usato per caso il termine vascello ma perché voglio anche dirti che a mio parere è troppo, troppo larga!
Per quanto riguarda i meccanismi per fare del fuoristrada mi fa piacere sapere che ci siano ma, a parte le 4 ruote motrici, li ho usati poche volte.
Potrei dilungarmi ma sarebbero solo piccole sfaccettature perciò concludendo, per ora sono soddisfatto e me la tengo. In futuro vedrò cosa accade del nuovo modello del quale, come anticipazioni, posso dirti che mi piace davanti, mi piace la consolle di comando, NON mi piace il dietro.
Un saluto a tutti e mi scuso se non era questo il luogo adatto per scrivere queste impressioni, ma è tutta colpa di Alessandro HAHAHAHA!!!

P.S.: Alessandro, fammi sapere se conosci un argomento del forum Cayenne dove riportare questo messaggio.
ascoltala ... lei ti parla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FILO (piazzasignoria)
Moderatore
Username: piazzasignoria

Messaggio numero: 2982
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 11 giugno 2010 - 13:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma la frizione è davvero così granitica




...ha mai provato una Mini?


“Questo non è il Vietnam, è il bowling: ci sono delle regole.”
Tessera Pimania n°1160
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 767
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 11 giugno 2010 - 14:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

filo,sinceramente io ho avuto la cooper per due anni;
la frizione mi e' sembrata normalissima,di certo piu' morbida di quella della 986
SI VIS PACEM PARA BELLUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 680
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 11 giugno 2010 - 23:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Salva, OT significa Out Thread ossia fuori argomento o discorso che si sta facendo...sono contento che tu sia soddisfatto della Cay S e ancor più interessante è l'entusiasmo che ancora provi per la Boxsterina dopo, presumo, alcuni anni di possesso...piuttosto ti sei presentato già anche in area Cayenne per descriverci bene la tua S ??

Ringrazio anche tutti gli altri per i consigli e i suggerimenti dati in tema di Boxster...certo il 2.7 sarebbe meglio ma ha ancora prezzi sostenuti e comunque sembra che anche questa versione non sia esente da problemi... non ho alcuna fretta di decidere per cui vedrò se esce fuori qualcosa di interessante con chilometraggi inferiori agli 80 mila km e poi deciderò...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 681
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 12 giugno 2010 - 19:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che brutta malattia la Porscheite!!!

In piena infatuazone da Boxster questa mattina sul tardi sono andato a vedere questa 2.7 del luglio 2001 con 74.000 Km dichiarati, a pochi km da casa mia...

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=174497171

Dal vivo mi è sembrata più bella che in foto...solo un paio di piccoli graffi vicino allo sportellino del rifornimento benzina e il fianchetto sx del sedile guidatore un pochino consumato...il resto sembrava davvero ben tenuto...il volante in pelle ancora si presenta bene (non è diventato liscio)...le gomme sono un po' datate (1103) e con battistrada con spessore un po' ridotto...possibile che il proprietario abbia cambiato le gomme a metà del 2003, dopo due anni, e poi le abbia tenute sotto fino ad oggi??

Probabilmente i primi anni di vita per una Porsche sono quelli dove la si usa di più (entusiasmo dell'acquisto, etc..)...potrebbe aver fatto 30-35 mila Km e cambiato gli pneumatici per poi usarla via via sempre meno...in questo caso le gomme avrebbero circa 40 mila Km...i cerchi si presentano bene senza graffi o urti apparenti ma non mi sembrano di un modello tanto comune...voi li conoscete con questo disegno (peraltro abbastanza bello da vedere dal vivo, con i coprimozzi colorati)??

Ho chiesto notizie più precise al tizio della conce plurimarche ma l'auto è in conto vendita e al momento il titolare della conce doveva andare via con un cliente e non aveva la possibilità di aprirmela...mi ha chiesto di ripassare lunedì...l'auto avrebbe i tagliandi ufficiali da Conce di Roma AB, freni e frizione appena rifatti...l'auto sarebbe stata sempre tenuta in garage da loro (questo Conce plurimarche si trova all'interno di un ampio garage privato), il proprietario ha preso da poco con lo stesso conce plurimarche una 997 4S e avrebbe lasciato la Boxster in conto vendita...forse si potrebbe chiudere a 15 mila e si riserva di valutare la mia Smart del 2002 in permuta per 2,5-3 mila Euro..

Devo tornare per rivederla bene dentro e per vedere i documenti...cosa devo guardare con più attenzione secondo voi??

Chiederò di conoscere il proprietario (magari è un socio del forum) e poi di fare un controllo dello stato di usura in Porsche... è prassi comune farlo fare o il Conce Porsche potrebbe negarlo??

Oltre alla meccanica la Boxster ha altri problemi particolari? La capote elettrica, ad esempio, è affidabile?? Cosa devo controllare per vedere se funziona bene o c'è in vista qualche rogna??

Secondo voi 12 mila + la Smart in permuta è un'offerta equa da parte mia se tutti i documenti (compresi i tagliandi) e le verifiche in Conce andassero a buon fine oppure la richiesta è ancora limabile??

Vi ringrazio anticipatamente dei suggerimenti...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 1867
Registrato: 03-2007


Inviato il sabato 12 giugno 2010 - 19:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fai fare un check tramite presa diagnosi in Porsche così ti diranno, soprattutto quanti km ha...che abbia più km visto il volante lucido+fianco sedile consumato? Se il proprietario non ha nulla da nascondere non si opporrà, la P non si oppone di sicuro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

natale (xmas)
Nuovo utente (in prova)
Username: xmas

Messaggio numero: 30
Registrato: 02-2008
Inviato il sabato 12 giugno 2010 - 19:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve,

Ma allora non l'hai ancora portata a casa sta macchina....????????

A me sembra buona quella 2.7 blù a parte le griglie del paraurti dipinte di grigio da riverniciare subito a nero o come la macchina casomai.
Attenzione ai pneumatici sula boxster a me non durano di più di 6000-7000 Km dietro e il doppio l'anteriore.
Se i Km sono quelli e i lavori fatti sono effettivi basta provarla ma un giretto alla Porsche per un chek completo io lo farei.

ciao

Natale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 682
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 12 giugno 2010 - 20:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Roby e Natale, il fianchetto sx lato guida è in effetti un po' consumato ma l'auto ha pure 9 anni (sulle BMW li ho visti nelle stesse condizioni anche su auto di un anno di vita!!)... il consumo del fianchetto, inoltre, può dipendere anche dalla corporatura del proprietario!!

Per il volante ho scritto che è ancora in buone condizioni (non è liscio!!), almeno visto dal di fuori dell'auto, ma anche per il volante molto dipende dal tipo di sudore che si sprigiona dalle mani del guidatore!!

I cerchi, mi ero dimenticato di scriverlo, sono da 17" mentre per gli pneumatici non ricordo bene la misura: possibili i 225/45 davanti e 245/45 dietro?? Ho letto la misura ma ero più interessato alla data di produzione...la marca è sicuramente Pirelli (il modello mi sembra P zero rosso...

Mi ero dimenticato anche di dire che le frecce anteriori, laterali e posteriori color arancio non mi piacciono granché...ma almeno le frecce anteriori si possono cambiare facilmente con quelle di colore bianco o si deve cambiare l'intero faro??

Tornando ai controlli, mi dite che i Conce ufficiali rilasciano sempre tempestivamente le certificazioni sullo stato d'uso della vettura, anche se non è venduta da loro?? (finora io ho comprato due Porsche usate ma sempre in Conce uff. e con garanzia P. Approved e quindi non ho esperienza diretta in merito...e finora il Conce della mia città non mi è sembrato mai troppo incline a venire incontro alle esigenza del cliente!!! Tendono sempre a rispettare rigidamente il protocollo della casa madre (almeno finchè gli conviene...).

Mi sembra inoltre di aver letto in altri 3d del forum di un costo di circa 100-150 Euro...vi risulta??


Il fine settimana comunque porterà consiglio e soprattutto consentirà di riflettere a mente fredda e non presi dall'infatuazione del momento...

Resto in attesa di ulteriori suggerimenti...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Utente registrato
Username: dani_69

Messaggio numero: 52
Registrato: 02-2010
Inviato il sabato 12 giugno 2010 - 21:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Roby, il sedile consumato nn è buon segno anche la mia ne ha 70.000 ma i sedili sono perfetti, poi potrei anche sbagliarmi...
Se ha la carta di circolazione da cui nn risultano i precedenti proprietari fai una visura on line. Chiama l'ultimo ma anche il penultimo e confronta le risposte
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Nuovo utente (in prova)
Username: fabio_986

Messaggio numero: 5
Registrato: 06-2010
Inviato il lunedì 14 giugno 2010 - 03:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia 986 del 2001 con 30.500 km effettivi l'ho comprata (fine maggio) a 13.000 €, già con l'upgrade delle frecce e vari optional (fari litron, PSM, clima automatico, porta cd)...il proprietario era partito da 18. Tira sul prezzo perchè devi mettere in conto gli imprevisti: ad esempio le gomme, 99%, sono da buttare perchè ormai vecchie / ovalizzate (il manuale Porsche indica una durata max di 6 anni), poi ti fai un tagliandino di controllo presso la Porsche dove, magari, ti cambiano i fluidi e la cinghia e sono altri 600-700 euro. Controlla lo stato del lunotto anche dall'interno..Puoi cambiarlo ma..costa.
Controlla lo stato del parabrezza e del frontale... se ci sono molte micro-lesioni
L'interno mi sembra abbastanza "vissuto" Considerà che in Porsche possono comunqaue fare la rigenerazione interna/ esterna (car cleaning) x 480 € (240 cadauno)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Nuovo utente (in prova)
Username: smilano

Messaggio numero: 26
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 14 giugno 2010 - 10:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro, ti esprimo un mio parere sul mezzo blu autoscout.
A me l'auto non piace un granché, sia per l’abbinamento dei colori capote/carrozzeria (meglio blu/capote blu) sia per le griglie grigie davanti e laterali (sono pacchiane e non originali) sia per le frecce arancio (anche se originali proprio non mi vogliono piacere).
I cerchi non sono male, sono quelli della Boxster S di quegli anni (2000/2001), ma a mio parere l’auto fa molta più figura con cerchi da 18.
Per eliminare le frecce arancio devi sostituire tutti i fari per la modica cifra (se ti và bene) di € 1.000/1.500.
Le griglie grigie non sono un problema, si possono far tornare nere (preciso che sono particolarmente orrende quelle davanti), ma possono essere un segnale che l’auto abbia dovuto essere riverniciata. Verifica se lo è stata tutta o in parte, meglio se lo è stata in parte, significherebbe che ha avuto solo piccoli colpi. Se fosse stata riverniciata tutta potrebbe aver subito un grosso colpo.
Il prezzo non è male specialmente se i km percorsi sono reali. A parte un controllo in officina, puoi capire anche tu se l'auto è in ordine oppure no, guidandola. Deve partire alla prima e avere il motore che gira rotondo senza rumori di sottofondo. Non ti preoccupare se a freddo, dopo averla messa in moto, dovesse fare un po’ di fumo queste auto hanno un problemino con una vaschetta di recupero olio e la carburazione ricca. Basta che fai qualche km e a motore caldo deve smettere di fumare; a quel punto significa che è tutto a posto. Non mi piace che abbia dovuto fare la frizione; per la mia esperienza se un’auto la guidi bene non si rovina mai !!!!
Nell'insieme credo che i km siano quelli dichiarati o poco più; il volante è consumato il giusto e i pedali di freno, frizione e acceleratore non sono molto usurati. Non vedo il sedile guida e non posso fare commenti.
Non è segnalato negli optional, ma credo di aver visto la radio Becker Traffic Pro. In realtà è un navigatore vocale non cartografico (solo frecce direzionali e indicazioni sul viaggio). Ce l’ho anch’io, nulla di eccezionale ma è meglio di niente.
Concludendo. Visto che c’è molta scelta io aspetterei di trovarne una già accessoriata e francamente che abbia 74.000 km o 104.000 km non importa purché sia evidente che è un’auto tenuta bene!!!
ascoltala ... lei ti parla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 738
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 08 agosto 2010 - 10:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buona Domenica a tutti...

Riesumo questo post dopo un paio di mesi perché dopo una pausa di riflessione mi sta tornando la voglia della boxsterina...

Nel frattempo, oltre a quella blu che avevo segnalato (già venduta) ho visto un'altra 2.7 del giugno 2002 con soli 30 mila Km (tenuta da una donna…l’auto era seminuova ma esternamente era piena di graffi, strusciatine, sportellate, etc..) ma anch'essa è stata subito venduta...

Venerdì scorso sono invece andato a vedere una 2.7 del settembre 2002, quindi MY 2003, con 60 mila Km e l'auto mi piace abbastanza....potrei concludere piuttosto rapidamente (compresa permuta) per poi ritirare la vettura ai primi di settembre (la conce sta per chiudere per la pausa estiva)...

La Boxster è già la 986 ultimo restyling (almeno credo) con il motore 2.7 da 228 cv (quello con Variocam plus, se non sbaglio) omologato Euro 3, il lunotto del tetto in vetro, il cassetto davanti al passeggero, lo spoilerino in coda di disegno diverso, etc..

Mi piacerebbe conoscere la vostra opinione e poi chiedervi alcune cosette...

L'auto in questione è quella di questo link:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=178627044

Il colore è argento con capote nera e interni neri in pelle, finitura interna in alluminio che corre dietro il volante e sulla plancia, finitura alluminio anche sulle bocchette d'aria centrali e per la maniglia del cassetto portaoggetti.

Lo stato della pelle dei sedili è buono, così come quello del volante...mi sembra essere un interno tutto pelle (ma non ci ho fatto bene caso...i pannelli porta, dalle foto, sembrano in pelle e quindi questo sarebbe sintomatico oppure tutte li hanno così??)...la cosa un po' brutta è la piastra del ricevitore telefono che è stato rimosso (il tipo della Conce dice che il vecchio proprietario l'ha portato con se su un'altra Porsche!!!)...secondo voi si può togliere senza lasciare brutti fori oppure converrebbe acquistare un'altra cornetta?? Il fatto che ci fosse la cornetta, poi, è sintomatico della presenza di un modulo telefono oppure poteva essere riferita ad un antifurto satellitare??

I cerchi sono da 17" e il disegno non mi dispiace (non ne conosco il nome), gli pneumatici sono dei Pirelli PZero di fine 2005...di battistrada ce ne è ancora un po'...).

Passo ora alle cose che non mi garbano molto e che mi stanno facendo tentennare non poco:

1) Auto d'importazione tedesca, immatricolata da conce ufficiale Porsche di Lipsia, con due proprietari italiani (la prima una S.r.l., il secondo una persona che ha fatto ritargare l'auto per avere una targa recente....mah!!!);

2) l'addetto della Conce multimarche dapprima mi ha detto che l'auto aveva fatto un tagliando da circa 6 mila Km, poi dalla visione del libretto assistenza risultano 3 tagliandi fatti in Porsche: a 20 mila Km nel 2005 da Primauto, officina autorizzata Porsche su Roma, il secondo 30 mila nel 2007 e il terzo a 40 mila nel 2008 dalla conce ufficiale AB Roma Nord...l'ultimo è quindi datato di 2 anni e 20 mila Km!! Sarebbe l'ora di un nuovo tagliando ma il venditore è convinto di avere visto una fattura di manutenzione di fine 2009 e circa 6 mila km fa...in realtà io ho trovato la scheda della revisione obbligatoria auto fatta il 14.12.2009!! Credo che si confonda con quella!! Comunque mi dice di aver fatto controllare l'auto da Primauto al momento del ritiro (tutto a posto) ed è disponibile a far eseguire da AB Roma nord uno stato d'uso della vettura, ma a mie spese...la conce multimarche che me la venderebbe fornisce infatti, compresa nel prezzo, la garanzia commerciale obbligatoria per legge (di tipo assicurativo) valida per un anno;

3) la cosa che più mi turba, però, è lo stato della capote in tessuto...mi spiego meglio...se osservate la terza foto (quella che inquadra la capote da dietro) nella posizione di tre quarti posteriore, tra il finestrino ed il lunotto in vetro, si notano delle striature nere più scure...ebbene dal vivo si vede subito che non sono semplici pieghe nel tessuto ma che lo stesso è "intaccato" ossia usurato, come se lo strato superficiale fosse stato in qualche modo abraso...l'effetto è tipo quello che si ha sulle tute da ginnastica acetate quando vengono a contatto con lo stretch delle chiusure a velcro...il tessuto risulta rovinato con effetto estetico sgradevole (e la funzionalità?? può essere compromessa??). Il fatto è che tali striature sono presenti su entrambi i lati della capote, sempre nella stessa posizione posteriore, ossia sul "montante" tra finestrino e lunotto ma ce n’è anche una sulla parte superiore, poco sopra il lunotto...il venditore dice che in Porsche lo hanno giustificato con un periodo prolungato in cui la capote è stata tenuta aperta, ripiegata su se stessa...basterebbe (secondo quello che dice il venditore) lasciarla chiusa per un po' di tempo (quando non si usa l'auto) che le striature dovrebbero pian piano riassorbirsi...ovviamente io non ci credo nemmeno un po', visto che non si tratta di semplici pieghe ma proprio di abrasione del tessuto...vorrei chiedervi: secondo voi il motivo di tali striature può essere quello riferito?? oppure sono sintomo di cattivo funzionamento del meccanismo di apertura/chiusura della capote?? Possono dipendere da un'errata piegatura della tela al momento della chiusura?? Esistono modi non dico per eliminare (perchè ormai le abrasioni ci sono) ma per ridurre, in parte riassorbire, l'effetto estetico negativo di tali striature?? Un buon tappezziere potrebbe fare qualcosa con prezzi accettabili?? Oppure quanto costerebbe far sostituire la tela della capote??

In effetti l'auto mi sembra bella e anche abbastanza ben tenuta (di carrozzeria presenta solo qualche graffietto superficiale e una piccola strusciatina che si può in gran parte risolvere con pasta abrasiva...) ed è venduta ad un prezzo di circa 2 mila Euro inferiore alla quotazione di 4Ruote attualmente in edicola (che è di 18 mila Euro, mentre per la mia piccola permuta mi darebbero il valore esatto di 4Ruote)...

Un'ultima cosa...anche se non riportato nell'annuncio l'auto mi sembra che abbia i fari litron (Xeno) in quanto presenta anche i lavafari...non ne sono però sicuro (come si riconoscono??)...secondo voi, dalle foto, sono fari allo xeno?? Riconoscete dalle foto qualche altro accessorio che può influenzare il valore dell’auto?? Purtroppo ho visto il libretto di assistenza con la targhetta identificativa con i codici dell’auto ma non avevo con me il telefonino per fare una foto…

Credo di avervi annoiato abbastanza per oggi...domani dovrei portare la mia auto a visionare dal conce per la permuta ed eventualmente fissare l'appuntamento alla Porsche per la verifica dello stato d'uso della Boxster...se avete qualche consiglio da darmi vi ringrazio fin da ora...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 2358
Registrato: 03-2007


Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 13:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hmmm intanto le gomme son da cambiare, 5 anni sono troppi, sono dure.


citazione da altro messaggio:

Auto d'importazione tedesca, immatricolata da conce ufficiale Porsche di Lipsia, con due proprietari italiani (la prima una S.r.l., il secondo una persona che ha fatto ritargare l'auto per avere una targa recente....mah!!!);




Questo mi convice poco ^^^

Se non è stato fatto il tagliando dei 60 avrai una bella spesa, prova a trattare per fartelo fare senza modificare il prezzo pattuito.
Fai un check in Porsche! Obbligatorio, anche se devi pagartelo non costa una follia e ne vale la pena.

Figurati se le usure della capotte si riassorbono, scordatelo, o la tieni così o provi ad attenuarle visivamente con qualche prodotto, cambiare la capotte costa, La Perfetta si dice sia la miglior ditta che fa quel lavoro.
Io uso questo per impermeabilizzarla:

http://www.starbrite.com/productdetail.cfm?ID=1056&ProductCat=Marine&ProductSCat =Waterproofing&ProductSSCat=

Se ha i lavafari sono xeno, comunque si vede dalla lampada diversa dalle H7 e basta accenderle, vedi subito se è xeno dalla luce bianca che emette.

Come sempre a fronte di un prezzo più basso dovrai spendere qualche millino per sistemarla, personalmente ne cercherei una messa meglio spendendo un po' di più.

Figurati non annoi nessuno, sono altri i tipi che annoiano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 2683
Registrato: 02-2007


Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 14:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alessandro,

in merito alla tua richiesta, pur se poco o nulla esperto di Boxster, mi permetto di fare alcune considerazioni.

Per quanto riguarda il ceck in Porsche, a mio avviso, va assolutamente fatto ogni volta ci si appresti all'acquisto di una Porsche. La spesa, se non erro tra 100 e 200 euro, merita di essere fatta visto che può darti importanti risposte sul reale stato della vettura che stai trattando e può evitarti possibili, costose, fregature.

Se poi hai un amico in conce ufficiale potrebbe aiutarti a ricostruire gli interventi passati se non già documentati accuratamente.

Per quanto attiene al problema della capotte credo che possa starci che, se non curata a dovere, dopo 7/8 anni possa rovinarsi. In merito ho letto proprio sul forum che qualcuno, in passato, l'ha sostituita, acquistando il ricambio in USA ad una cifra ridicola (vedrai che se leggerà il tuo post interverrà sicuramente per darti le giuste dritte), pertanto pur non preoccupandomi per questo aspetto lo farei valere in sede di trattativa per tirare ancora sul prezzo.
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 742
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 15:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie di tutto ragazzi ma ormai la frittata è fatta....

Nel senso che ho firmato la proposta di acquisto e, se tutto va bene, venerdì dovrei ritirarla lasciando in permuta la Smart (me ne pentirò?? spero proprio di no!!!).

Perché dico “se tutto va bene”??

Perché anche se le Porsche producono brutti effetti sulla psiche di alcuni uomini...ancora non sono diventato completamente matto e ho fatto inserire una condizione nella proposta d'acquisto.

Il fatto è che, come vi avevo scritto nell'altro post, avevo chiesto di fare uno stato d'uso in Porsche...il venditore del conce multimarche (per chi è di Roma è Center Car s.r.l. sulla Salaria, esiste da diversi anni e sembra un discreto conce) non ha fatto nessun problema, dicendomi anzi che al ritiro della vettura loro per primi l'avevano fatta visionare da Primauto, conce autorizzata Porsche su Roma...

Abbiamo quindi telefonato a Primauto e qui, dapprima, ho avuto una brutta e inattesa notizia...voglio proprio sapere se a qualcuno di voi risulta quanto segue:

se mi fossi accontentato di uno stato d'uso rilasciato verbalmente dal capo officina (ossia senza mettere nulla per iscritto) la cosa mi sarebbe costata 100-150 Euro e sarebbe consistita solo in una "superficiale" analisi (avrebbero messo l’auto sul ponte, avrebbero attaccato il computer per la diagnosi elettronica, controllo liquidi e poco altro...); il capo officina (tale Walter) mi ha detto che non avrebbero verificato se l'auto aveva subito incidenti, non avrebbero verificato la compressione motore etc.. tutte altre cose per cui ci sarebbe voluta una giornata di lavoro al costo di, udite udite, 550 Euro + Iva !!

Voi che avreste fatto?? Vi sareste accontentati del responso verbale (molto parziale, a detta dello stesso capo off. che infatti non lo avrebbe mai messo per iscritto) accompagnato poi dalla garanzia commerciale del venditore multimarche, oppure saresti andati sull'altra opzione??

A questo punto però, visto che l'auto è del settembre 2002, mi è venuta in mente la terza alternativa (che il tecnico non mi aveva neanche proposto): il Porsche approved...chiedo info e mi si dice: costo 1.150 Euro ivato...

Mi accordo con il conce multi che mi sconta 300 Euro se rinuncio alla garanzia commerciale effettuando l'estensione del Porsche approved a mie spese...mi rimangono a carico 850 Euro di costo, non molto di più dei 550 + Iva dello stato d'uso messo per iscritto ma con un intero anno di guida in sicurezza!!!

Il problema, però, è che per avere l'approved occorre fare il tagliando presso di loro...e qui il conce (per la verità già da prima di telefonare in Porsche) non mi ha fatto problemi nel dire che l'auto me l'avrebbero comunque data tagliandata...solo che io all’inizio non credevo si riferisse ad un tagliando ufficiale con tanto di timbro sul libretto...e invece con mia grande sorpresa (e per questo ritengo serio questo conce multimarca) mi ha detto che loro lavorano spesso con Primauto, sono clienti, e non hanno nessun problema a fare lì il tagliando dei 60 mila (e mi ripete che comunque l'hanno già fatta verificare...).

A dire il vero gli è scappato anche un "tanto a noi costa molto meno.."...secondo voi che cosa voleva dire?? che in questi casi anche in Porsche fanno tagliandi a “scappar via” se chi paga è un conce oppure ai commercianti applicano il prezzo "corretto" per un tagliando mentre se ci va un cliente privato lo spennano a dovere (credo che un tagliando dei 60 mila Km con timbro sul libretto costi almeno 800-1000 Euro o sbaglio?? Per la Cayenne Turbo allo stesso chilometraggio mi hanno chiesto 1.500, salvo imprevisti!!)??

Comunque sia, per finire, domani abbiamo appuntamento per il tagliando da Primato (a carico del conce multimarca)…se tutto procede bene mi fanno l’estensione di garazia P.A. per un anno a spese mie (costo effettivo di 850 Euro perché 300 me li sconta il venditore non dandomi la garanzia commerciale, a quel punto inutile): se qualcosa va male, e quindi non possono rilasciare la P.A., abbiamo inserito un clausola per cui la proposta di acquisto si intende nulla e mi restituiscono la caparra (clausola messa per iscritto nella proposta d’acquisto stessa).

Che ne dite?? Mi sono abbastanza cautelato??

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (gioandre)
Utente registrato
Username: gioandre

Messaggio numero: 218
Registrato: 10-2009


Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 15:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene, bravo Alessandro, tienici aggiornati!!

Cmq è normale che un concessionario spenda meno a far eseguire un tagliando, è un'economia di scala dovuta al fatto che ne porteranno tante e che si sa che un pò di sconto fra operatori commerciali è dovuto!!!
La Porsche è come il fumo....causa dipendenza!!! - GIOANDRE Tessera n. 1583
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 743
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Roby, perché dici che ne cercheresti una messa meglio?? A parte la capote noti qualche altra cosa che non quadra?? Per essere un MY 2003 con tutte le migliorie del caso (Variocam plus, lunotto in vetro, portaoggetti con sportello davanti al assegero, spoiler in coda di disegno più piacevole...) il prezzo è tra i più bassi in assoluto che ho trovato su Autoscout e ha (o avrebbe??) anche soli 60 mila Km...a proposito ho visto meglio i documenti e: immatricolata in Germania nel settembre 2002, prima targa Italiana a maggio 2003 e seconda targa a febbraio di quest'anno...ci sono i tre tagliandi ufficiali che avevo già detto in precedenza (primauto e poi Autocentri balduina per due volte) e qulche altra fatturina (ha sostituito lo stemma sul cofano perchè lo avevano rubato e poco altro)..

Volevo anche chiedervi: quanto può costare se domani chiedo al Conce Porsche di mettermi il porta cd nel primo dei due portaoggetti della consolle centrale??

Certo che con quei due vani portaoggetti a vista l'estetica della plancia ne risente molto...

A detta del mio venditore, poi, dovrebbe essere semplice rimuovere quella placca dove era attaccata la cornetta del telefono, senza effetti visibili. Secondo voi è vero oppure rimangono antiestetici fori sulla parte laterale della colonna??

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 2359
Registrato: 03-2007


Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 17:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo ti sei cautelato, ma il check in P da 550+iva deve esser approfondito, un normale check costa 60 euro, l'importante è assicurarsi dei km effettivi, quelli te li certificano tramite check se fanno il tagliando giusto?

E' solo una mia considerazione personale, poi non è detto che spendendo di più si abbia un auto migliore quindi se sei soddisfatto hai fatto bene.
Io prediligo auto con un solo proprietario ma anche qui non vuol dire, uno solo potrebbe averla trattata peggio di 3.

Per l'approved ci sono, come sempre pareri contrastanti, devi poi pagare ogni anno 1200 euro+tagliandi in P a meno che tu la faccia solo per 1 anno.

Quella placca beh non resta che smontare e vedi, dei buchi ci saranno di sicuro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GdL (gudel)
Utente registrato
Username: gudel

Messaggio numero: 39
Registrato: 07-2010


Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 17:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro ,comprare un'auto usata è sempre una storia a se.Non ci sono delle regole fisse,bisogna sperare che tutto vada bene,E poi il numero dei proprietari.Uno ,duo o tre che importa,quel che conta è come è stata tenuta l'auto,l'uso che ne è stato fatto.Pensa ad una Box unico proprietario ,che l'ha avuta come seconda auto ma che l'ha sempre 'spremuta' e magari la domenica ci andava a girare in pista?
In linea di massima io sono contrario all'acquisto di un'auto usata,ma questo non vuol dire che non si possano fare ottimi affari.
Però una storiella te la voglio raccontare.Negli anni '60 comprai una 124 Sport,fu intestata a mia madre perchè allora si era minorenni fino a 21 anni.Quando,dopo due anni,la diedi in permuta per una Alfa Romeo GTV in conce furono ben felici di prendere un'auto che era stata ''sempre guidata da una signora''.L'auto in questione aveva fatto ben due edizioni della Targa Florio!!!!!!
Nec timeo nec sperno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 744
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 18:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pensate che prima di quella presa stamani ne avevo vista una lo scorso mese, del giugno 2002 con soli 30 mila km, tenuta da una donna ed usata solo nei fine settimana...aveva fatto in 8 anni un unico tagliando (il venditore mi disse "beh, visto il basso chilometraggio...", come se i tagliandi andassero fatti solo in base all'uso e non anche al tempo che è trascorso dall'acquisto!!) ed esternamente era martoriata da tutta una serie di graffi, segni, bolli da sportellate, etc...ci sarebbero voluti un bel po’di soldi per sistemarla...

Stranamente all'interno era tenuta bene (ma spesso le auto guidate da donne sono devastate da unghiate, graffi prodotti dalle borchiette metalliche dei jeans o delle borse, etc...).

Certo, forse una donna sfrutta meno la parte meccanica di un'auto ma di sicuro trascura di più la manutenzione (proprio stamattina al conce dove stavo acquistando la Boxster c'era una signora incavolata per la sua Mini perchè diceva di spendere troppo in manutenzione e sbottando alla fine ha detto, con fare molto elegante, "a me i soldi spesi per la macchina mi fanno rode er c...lo!! ").

Con questo non voglio dire che tutte le donne sono così però, in media, quando acquisto un'auto usata e sento dirmi che è stata guidata da una donna invece di esserne contento io diffido subito...per loro sono spesso semplici mezzi di trasporto e non oggetti di passione...(fatte le debite eccezioni, come alcune socie di questo forum per esempio).

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 745
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 18:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti Roby anche io avevo sempre sentito dire di questi check da 100 Euro o poco più, ma finché non provavo non ne ero convinto e...voilà, come volevasi dimostrare, almeno nella mia città lo stato d'uso a 100 Euro è un miraggio o, meglio, un rapido esame dell'auto senza alcuna certificazione scritta e senza assunzione di alcuna responsabilità (per la verità abbiamo sentito solo Primauto, autorizzato Porsche, ma rispetto al conce ufficiale tutti mi hanno detto che sono più gentili e propensi ad andare incontro ai clienti...quindi ho proprio evitato di chiedere ad AB anche perché, se voglio ritirarla venerdì prossimo, con i loro tempi non sarebbe stato possibile...).

In effetti, a pensarci bene, chi si assumerebbe la responsabilità di dirti che l'auto usata è a posto, mettendolo per iscritto, per soli 100 Euro?? Mi era sempre sembrata una leggenda metropolitana....almeno alle mie latitudini...

Per quanto riguarda l’Approved , credo proprio che la verifica dei km riportati negli strumenti dell’auto sia una delle prime cose che effettuano…comunque domani andrò anch'io da Primauto insieme al venditore del conce multimarca e chiederò di verificarlo per bene…

Tornando alla Boxster, leggendo nella sezione “cura dell’auto” ho capito che le striature della capote possono essere dovute al rimessaggio della stessa durante il periodo invernale, con il mantenimento dello stato di “impacchettamento” per lungo tempo…in quella sezione Umberto raccomandava si inserire dei fogli di carta velina tra i diversi strati della capote in modo che non restassero a contatto l’uno sull’altro per molto tempo, proprio per evitare antiestetici logorii…il venditore comunque non sapeva nulla di un eventuale hard top montato sulla vettura ma anche a lui era stato detto che la causa poteva essere quella di aver tenuto aperta la capote troppo a lungo…

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo Iorno (icemouse)
Utente registrato
Username: icemouse

Messaggio numero: 55
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 20:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ho seguito la discussione!!!! allora come è andato il P.A.? comprata o contratto nullo????

P.s. ho una 986 del 99 con 70.000 km 3 proprietari... di importazione e va che è un edilizia!!!!!! quale può essere il problema di un 'auto importata dalla Germania visto che nasce in Germania????????????????
Anzi direi che le auto di importazione dal paese di origine dovrebbero valere di più !!!!!
Saluti dal Doc
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele c. (gabo)
Porschista attivo
Username: gabo

Messaggio numero: 1627
Registrato: 01-2009


Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 21:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

va che è un edilizia!!!!!!





era di un palazzinaro tedesco? hai fatto il condono?

ma a Como con le pagine del vocabolario italiano cosa ci fate, ci arrotolate le canne?
"You can't commit suicide, you just bought a Porsche!".
pmania n.1479
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 2363
Registrato: 03-2007


Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 23:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Certo, forse una donna sfrutta meno la parte meccanica di un'auto




Ma magari mentre si rifà il trucco ai 120km/h passa dalla 5 alla 2 e fa un bel fuorigiri
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 949
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 23:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

alessandro,ascoltami;
quello che ti hanno detto riguardo il check non e' vero ma..verissimo;
gli aneddoti da raccontare sono diversi ma uno
,successo ad un conoscente sempre in centro porsche,e' veramente sbalorditivo,ma evito di raccontarlo per corretteza verso questa persona;dico solo che ,ripeto, e' sbalorditivo in negativo e vergognoso;
per tanto di do caldamente un consiglio;porta la macchina presso centro porsche e non chiedere un generico check,ma come hai detto tu giustamente,chiedi che venga fatta la garanzia approved;a questo punto provvederanno scrupolosamente con i 111 controlli,e ti posso garantire che li fanno tutti in quanto e' il programma del check che si avvia in automatico e qualora trovi un
'anomalia la segna e si blocca ;in questo caso i meccanici non chiudono alcun occhio in quanto l'esito finale viene certificato,sotto responsabilita' del capo officina;se va avanti si puo'decidere se fare o meno l'approved,se si stoppa vuol dire che la macchina ha qualche anomalia per cui bye bye..costo dell'operazione check per approved euro 55(almeno qui a palermo);
per cui fai cosi e secondo me non avrai brutte sorprese.
SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 748
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 10 agosto 2010 - 08:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Robys, in tarda mattinata portiamo l'auto in Porsche per fare il tagliando e i 111 controlli...dopodichè se tutto è a posto si procede con l'estensione di garanzia P.A. (si può fare solo per un anno perchè a settembre 2011 l'auto compirà 9 anni dalla prima immatricolazione...).

Se emergono imprevisti lascio perdere e riprendo la caparra (tra l'altro è la cosa che spera mia moglie, contraria all'acquisto "irrazionale" di un'altra Porsche in famiglia, specie se a due posti, visto che noi siamo in quattro...anche se la Boxsterina sarebbe quella con cui andrei quotidianamente al lavoro, circa 15-20 Km al giorno...secondo voi è follia oppure no??).

La cosa che però non capisco è lo stato d'usura dell'auto messo per iscritto, per il quale chiedono 550 Euro + IVA...che valore può avere? Implica un'assunzione di responsabilità oppure no?? Io credo comunque di no e per questo ho preferito fare la garanzia P.A..

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 950
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 10 agosto 2010 - 10:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

secondo voi è follia oppure no??



tutto e' proporzionato alle esigenze di ogni famiglia...

citazione da altro messaggio:

La cosa che però non capisco è lo stato d'usura dell'auto messo per iscritto, per il quale chiedono 550 Euro + IVA...che valore può avere? Implica un'assunzione di responsabilità oppure no??



questa e' una cosa irrazionale e secondo me poco poco seria..e' una sorta di ricatto celato..come dire se mi paghi bene faccio bene il mio dovere e dico la verita',altrimenti sono fatti tuoi..una logica veramente poco seria e tanto ma tanto irritante.
SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 951
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 10 agosto 2010 - 10:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

quale può essere il problema di un 'auto importata dalla Germania visto che nasce in Germania



dipende da quanto cammina in patria tedesca;
di certo tra una macchina che ha camminato per anni in germania ed una che ha camminato per anni in sicilia,comprerei sicuramente quella sicula;
il sale che buttano nelle strade tedesche,specilmente al nord,crea veramente tanti problemi al livello di corrosione sia nel fondo che nel motore stesso;tant'e' che in germania cambiano vettura soventemente.
e anche se la scocca e' tutta chiusa e protetta le corrosioni si creano lo stesso;sono inevitabili;
per cui vale sempre la stessa regola,controllarla molto molto bene.
ps la mia attuale 996 e' d'importazione ma in germania e' stata solo immatricolata nel 2003 e scesa immediatamente in italia,in sicilia per la precisione,altrimenti difficilmente l'avrei presa.
SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo Iorno (icemouse)
Utente registrato
Username: icemouse

Messaggio numero: 56
Registrato: 04-2010


Inviato il martedì 10 agosto 2010 - 10:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma a Como con le pagine del vocabolario italiano cosa ci fate, ci arrotolate le canne?




No, a Como i vocabolari (soffici e costosi) li usiamo per alzare le Porsche nel periodo invernale per evitare che le P-Zero si ovalizzino!

Ciao dal Doc
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 752
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 10 agosto 2010 - 10:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robys il tuo ragionamento sulla provenienza è giusto anche se...io ho già avuto due MB d'importazione tedesca (semestrali) e, avendole fatte ispezionare bene sotto dal mio meccanico, non manifestavano alcun segno di ruggine da sale...

Non sono molto esperto di importazione di auto semestrali ma chi effettua la prima importazione da un paese nordico non fa subito il contollo del sottoscocca??

Se l'auto fosse corrosa non la importerebbe o sbaglio??

Poi questa Boxster ha già avuto due proprietari italiani, di Roma per la precisione (dove per fortuna non nevica praticamente mai), e ha fatto 3 tagliandi in Italia...credo che se avesse avuto problemi se ne sarebbero già accorti (ma potrebbero non dirlo a me, ovviamente!!).

Comunque l'ha fatta controllare pure il conce che l'ha presa in permuta e ora la farò ricontrollare per la P.A....certo nuova non potrà essere ma non credo che sia devastata dalla ruggine...

Piuttosto ho notato che il finale dello scarico (quello trapezoidale) è un po' brunito e non di colore acciaio...è normale o potrebbe essere sintomo di qualche cosa che non va??

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 2364
Registrato: 03-2007


Inviato il martedì 10 agosto 2010 - 11:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vero del sale, ma in Sicilia costa avete il mare, salsedine
Vero la PA puoi farla solo per 9 anni, quindi avresti un solo anno di garanzia, io avrei preso la garanzia del conce e avrei provato a chiedere per un check in un altro centro P
Lo scarico è normale, è il calore, lo lucidi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 952
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 10 agosto 2010 - 15:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

alessandro,ho infatti precisato che dipende quanto circola in germania o all'estero;
chiaro che un usato semstrale tedesco e' ottimale cmq;
per il terminale di scarico concordo con roby che una volta tanto non scrive razzi per mazzi!!!!!!!!!

ps le macchine vanno sempre viste da sotto;e quando dico viste intendo non fatte vedere a..
o meglio non solo,bisogna anche che la veda lo stesso futuro proprietario;
per cui controllala e guardala tu stesso.
SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 2365
Registrato: 03-2007


Inviato il martedì 10 agosto 2010 - 15:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

zitto tu copia/incolla man
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 753
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 10 agosto 2010 - 15:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Portata in officina autorizzata Primauto di Roma, preventivo per il tagliando 1.600 Euro!!

Per fortuna lo paga la conce multimarca (il venditore mi ha ribadito che a loro fanno qualche centinaio di Euro di sconto!!).

La procedura è la seguente: prima fanno i 111 controlli, poi se va tutto bene fanno il tagliando e quindi rilasciano la garanzia estesa...altrimenti chiameranno alla conce multimarca per dire quali sono i lavori aggiuntivi e se non convenienti economicamente si annulla l'accordo...o forse si sconta dal prezzo, questo dipende dall'entità della spesa...comunque il mio venditore pare molto sicuro dell'auto che mi sta vendendo...

A proposito, l'hanno fatta lavare per benino prima di portarla alla Porsche e, che dire, oggi mi è sembrata veramente bella!! (peccato per quelle pieghe sulla capote!!)

Piccoli aggiornamenti. Ho chiesto alcune info:

- costo capote nuova 2.500 Euro circa, compreso montaggio (azz....!!)...che peccato per quelle antiestetiche striature...ho letto sul sito di Colorglo che operano anche sulle capote in tela: secondo voi riescono a fare miracoli anche su queste oltre che sulla pelle??

- rimozione basetta telefono: devo aspettare settembre perchè devono smontare il rivestimento di pelle in basso rispetto alla consolle centrale e non hanno tempo, causa officina piena...qualche segno visibile dopo lo smontaggio con ogni probabilità rimane e ci vogliono circa 200-300 Euro di lavoro (ari azz...!!!)..il capo officina mi consiglia di attaccarci un porta cellulare e appendirci il mio telefono, cui applicare un dispositivo viva-voce BT (che peraltro già possiedo sulla Smart): secondo voi è così brutta quella basetta o posso lasciarla lì e metterci il porta cellulare attaccandolo con bioadesivo??

L'auto non ha modulo telefonico ma solo la predisposizione...non ho provato nemmeno a chiedere quanto potrebbe venire installarlo...

- il porta cd al posto del primo dei due portaoggetti non è disponibile e lo dovrei ordinare...non mi ha saputo dire il prezzo ma lo saprò domani (se tutto va bene...): secondo voi quanto mi sparano?? Conoscete qualche sito sicuro dove acquistarlo ad un minor prezzo rispetto alla "gioielleria" Porsche??

- il mio veditore ha parlato con il precedente proprietario della Boxster per chiedere delle gomme (Pirelli PZero datate 3905) che secondo lui erano state sostituite non da molto tempo e ancora in buone condizioni, mentre io sostenevo che fossero troppo datate per averle messe su da poco...il precedente proprietario ha risposto che le ha montate da un paio d'anni, ci ha fatto circa 10 mila Km e che non si ricordava della data di fabbricazione...le ha acquistate da un gommista di fiducia che gli ha fatto un grosso sconto...vi sembra possibile che chi acquista una Porsche non controlli la data di produzione degli pneumatici?? Se fosse vera questa storia le gomme sarebbero ancora decenti o è sempre consigliabile sostituirle a breve??
Il battistrada è ancora presente per circa la metà...aspetto esame da Porsche approved (misurano anche l'altezza del battistrada...).

Per il momento rimango in attesa del responso sulla estensibilità della P.A. (che dovrebbe arrivare entro le 17 di oggi, o al più tardi, domani mattina alle 10...).

Roby perchè dici che avresti tenuto la garanzia commerciale?? Secondo me in caso di problemi gravi (es. al motore) non ti rimborserebbero più di un certo limite...mentre con la P.A. sto tranquillo per un anno intero...

Per ora vi saluto e vi terrò aggiornati
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 953
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 10 agosto 2010 - 15:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

zitto tu copia/incolla man



si si si copio ed incollo da me steso!!!!!!!!!!
se tu facessi la stessa (da te stesso pero')cosa questi sarebbero i rusultati..

SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 954
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 10 agosto 2010 - 15:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

alessandro ti GARANTISCO CON CERTEZZA...PREZZI FUORI DAL MONDO...
aspettiamo l'esito e ti daro' qualche dritta per evitare queste cifre improponibili.

(Messaggio modificato da robis82 il 10 agosto 2010)
SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 2366
Registrato: 03-2007


Inviato il martedì 10 agosto 2010 - 22:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

robys, eppure io ho montato il filtro aria per benino mentre tu lo hai piantato a martellate, per estarlo ci vorrà un carro attrezzi
Vedi che non sono poi così male? Casinista sì, siemo no.

Alessandro, ammazza che prezzi, te lo avevo detto che avresti speso qualche millino.
La data di fabbricazione delle gomme la leggi sulla gomma stessa, se hanno 4 o 5 anni sono da cambiare, dure.

http://www.gommadiretto.it/Reifenbezeichnung.html

http://www.gommadiretto.it/dot2000.html

Io avrei provato a far fare un check in un altro centro P, tutto qui, poi vedevi cosa fare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 3116
Registrato: 05-2008


Inviato il martedì 10 agosto 2010 - 23:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il sale che buttano nelle strade tedesche,specilmente al nord



Robys e' al sud che nevica di piu(vicinanza alle Alpi) e di conseguenza ancora piu sale che al nord!

911 because nothing else matters!
Ed io aggiungo 993 TT weil luft kühlt besser als wasser
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 955
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 11:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

eppure io ho montato il filtro aria per benino mentre tu lo hai piantato a martellate,



tu per montarlo benino hai usato la lima...manco fossero delle sbarre della prigione!!!!!


citazione da altro messaggio:

e' al sud che nevica di piu



pensavo che al nord il clima fosse piu' rigido pertanto buttavano piu' sale.
SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Utente esperto
Username: sigboris

Messaggio numero: 732
Registrato: 03-2007
Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 11:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per l'auto va bene la garanzia commerciale e la sfrutti subito testandola nelle piu' svariate condizioni..per il p.a. al 90% non la usi perche' loro ti cercano pure il pelo prima..

x Roby:confermo da diagnosi visiva l'assenza pressoche' totale di patologie neurodegenerative in atto che future..
confermo la sua totale estraneita' a fenomeni riconducibili a idrocarburi,metalli pesanti,metalli leggeri..auto in generale..
per le ferie:si consiglia pertanto attivita' fisica moderata(evitare calcio,pallavolo,pallanuoto,bocce ecc.),evitare esposizione diretta e prolungata ai raggi uva perche' te friggono la capa..(gia' sei un pezzo avanti)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 2367
Registrato: 03-2007


Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 11:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma che lima sciocchino, l'ho montato bene e tu no

Michele diagnosi visiva
Quando mi fai un check con presa diagnosi?
NO, la presa non va infilata lì dove pensate

Alessandro facci sapere, Michele concordi con me che bastava la garanzia comm.le e non la PA, dai su dillo non vergognarti, sembro matto ma non lo sono, di +
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 756
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 11:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiornamento: l'auto ha passato i test...nel primo pomeriggio vado a sottoscrivere l'estensione di garanzia P.A. e poi torno dal conce multimarca a perfezionare i passaggi di proprietà...domattina assicurazione e poi ritiro della Boxster nel pomeriggio...

Ciao Michele, cosa intendi dire?? Che se entro l'anno avrò un problema all'auto con la P.A. in corso di validità mi faranno storie (inventando scuse) per non ripararmi l'auto in garanzia??

Io ho sempre sentito dire che questo accade con le garanzie commerciali mentre con la P.A. si dovrebbe avere un ottimo servizio di copertura dai rischi...mi sbaglio??

Certo se poi la dovessi distruggere io per imperizia (fuorigiri motore, tirate a freddo, etc..) non posso prendermela con la garanzia P.A...è pure giusto che i furbi non la passino liscia...l'importante è che in Porsche si assumano le responsabilità se i guasti dipendono da problemi costruttivi dell'auto...comunque pare proprio che la mia "nuova" Boxster abbia passato tutti i 111 controlli e i 60 mila Km siano veritieri...mi sembra il giusto chilometraggio per una vettura di questo tipo con 8 anni (né troppi né troppo pochi e quindi sospetti), o no??

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 2369
Registrato: 03-2007


Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 12:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene! Goditela ora e non farti paranoie :-)
60000km sono giusti, anche pochi, 7500 all'anno
Anche se la mia del 2003 ne ha 29000 quindi "è più meglio migliore"

Non c'è una regola per le garanzie, intendo dire, ne ho sentite di ogni sia sulle comm.li che sulla PA, in alcuni casi nessuna delle 2 ha coperto in altri casi sì quindi...la PA comunque non vale o copre di + della comm.le
Un mio assicurato ha preso un BMW Z4, è uscito dal conce e dopo pochi km fumo dal motore, fermo, rotto il motore, il conce ha subito negato la garanzia sostenendo che la colpa è sua, lui dice il contrario...comunque sono di mezzo gli avvocati
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Moderatore
Username: deme911

Messaggio numero: 6379
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 12:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

personalmente mi sono trovato alla grande..




___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___C.P. Team___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 957
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 13:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma che lima



hai limato hai limato eccome..


citazione da altro messaggio:

l'ho montato bene e tu no



certo solo che limando limando ora e'rimasto mezzo filtro!!!!!!!!!!!


ottimo esito alessandro;
in genere con la pa non fanno mai problemi quando ti capita qualcosa che rientri in essa;e ribadisco in genere;
SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo356 (paolo356)
Utente registrato
Username: paolo356

Messaggio numero: 295
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 13:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

citazione da altro messaggio:

personalmente mi sono trovato alla grande..





Cosa intendi Carlo??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 2372
Registrato: 03-2007


Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 14:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

robys dai basta, un gioco è bello quando dura poco, non vogliamo mica fare la fine di me ed il boia o di te e 3ECHO sull'altro forum hahaha guarda che ti osservo


citazione da altro messaggio:

in genere con la pa non fanno mai problemi quando ti capita qualcosa che rientri in essa;e ribadisco in genere;




Dici? Ho i miei dubbi

(Messaggio modificato da koolstill il 11 agosto 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 958
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 15:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

osservi male roby..ne so chi sia questo eco,e mai stato in altro forum da due anni a questa parte;

e poi dai si sa che tra me e te si scherza..
detto cio' capitolo chiuso,al fine di non uscire ot e di non fare segare il post di alessandro prima di sapere come vada a finire.

chiunque dei miei conoscenti che abbia l'approved ,non ha mai avuto problemi nel momento in cui fosse stato utile usarla.
SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 2373
Registrato: 03-2007


Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 16:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

osservi male roby..ne so chi sia questo eco,e mai stato in altro forum da due anni a questa parte






Alessandro tienici aggiornati.
La PA....io so di alcuni a cui non è stata riconosciuta come ci sono molti soddisfatti, come ogni cosa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Utente registrato
Username: dani_69

Messaggio numero: 148
Registrato: 02-2010
Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 18:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

60 mila Km siano veritieri...mi sembra il giusto chilometraggio per una vettura di questo tipo con 8 anni (né troppi né troppo pochi e quindi sospetti), o no??



Bah su qs ho i miei dubbi, 7500 km/anno sono pochini con tre proprietari diversi + il crukko...
Io con solo l'uso nei we supero facilmente i 10.000/anno, cmq spero x te che siano reali. Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 2374
Registrato: 03-2007


Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 18:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Daniele occhio, connettersi dopo bagno in acqua è pericoloso, puoi rimanere folgorato

Per i km tutto può essere, se li hanno certificati
Io ne ho 29000 quindi.

(Messaggio modificato da koolstill il 11 agosto 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 960
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 18:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se ha superato il pa vai tranquillo che sono piu' che originali.
SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Utente esperto
Username: sigboris

Messaggio numero: 735
Registrato: 03-2007
Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 19:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

fai fai i 1111 controlli cosi' vai tranquillo..
Roby..non so',non ricordo..
intanto per non farmi mancare niente giro con la yaris pistolata..
che gioiello..me s'ho fumato pure il silenziatore..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 2375
Registrato: 03-2007


Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 22:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

fai fai i 1111 controlli cosi' vai tranquillo..







citazione da altro messaggio:

intanto per non farmi mancare niente giro con la yaris pistolata..
che gioiello..me s'ho fumato pure il silenziatore..




Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 757
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 23:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiornamento: oggi pomeriggio ho fatto la P.A. da Primauto...piccolo imprevisto, che in Porsche non manca mai...volevano fare l'estensione di garanzia a nome del precedente proprietario perché sostenevano che doveva essere già perfezionato il passaggio di proprietà mentre la conce multimarca aveva inviato solo il modulo dell'agenzia di pratiche auto che dichiarava che era in corso la procedura di trasferimento della proprietà (anzi da Primauto mi hanno detto che "di norma" per avere la P.A. a mio nome dovevano essere passati 3 mesi dal passaggio di proprietà!! Chissà perché??)...la P.A. comunque segue l'auto e non il proprietario quindi non mi sarei dovuto preoccupare...qualcosa però mi suonava male...

Ma il vero problema era che la Boxster ad oggi risulta ancora di proprietà della Conce e la P.A. non può essere intestata ai commercianti di auto!! Qualche attimo di sgomento e poi via di cellulare…

Contatto telefonico tra il mio venditore e l'addetto all'assicurazione della Primauto e dopo un po' di chiarimenti la situazione si sblocca e fanno la P.A. a mio nome...meno male.

Chiedo finalmente un po' di info al capo officina, molto gentile e indaffarato (faceva anche da magazziniere, visto il periodo vacanziero!!) che mi rassicura sulle condizioni dell'auto:

- dischi freni ant/post in buone condizioni (almeno altri 20 mila Km se guidata regolarmente);
- pasticche anteriori seminuove e posteriori almeno al 50%;
- frizione in buono stato;
- auto asciutta sotto (paraolio ok);
- controllo centralina tutto ok; ore di funzionamento motore compatibili con il chilometraggio evidenziato dalla strumentazione;

- con il tagliando hanno sostituito l'olio motore (mi ha detto che ci vogliono 9 litri!! non me ne avranno messo troppo??); hanno messo olio Mobil1 0W40...mi ha detto che l'auto se non guidata in modo troppo sportivo non dovrebbe consumarne…..ci sono comunque i segmenti luminosi nella strumentazione tutti accesi...mi ha detto che quando saranno tutti spenti vuol dire che l'olio è al minimo e serve rabboccarne 1 litro...vi risulta tutto??

- cambiato anche il liquido freni (con tanto di timbro a parte), tutti i filtri, compresi quelli antipolline del clima...per le candele non c'era bisogno di sostituzione perché già fatta al precedente tagliando...(certo che olio, filtri e liquido freni a 1.500 Euro mi sembra un po' caro, non vi pare??).

- mi hanno rilasciato la famosa certificazione con il dettaglio di tutti i 111 controlli (ovviamente sono "ceccati" solo quelli di pertinenza dell'auto...uniche sviste hanno "ceccato" anche il controllo del "park distance control/telecamera di park" e quello "PASM/sospensioni pneumatiche" che l'auto non monta!!).

Molto importanti e graditi i check posti sull'indicazione: "verifica plausibilità contachilometri" e il check n. 39 - sezione "Vano motore" che indica ok a "Motore: difetti visibili; perdite liquidi; anermeticità"

Capitolo pneumatici: io avevo verificato solo i posteriori datati "34 05"...quelli anteriori non li avevo guardati e con piacere scopro la data "04 06"...potrebbe essere quindi plausibile che il gommista abbia venduto dei pneumatici un po' datati facendo un "prezzone" al precedente proprietario...comunque il capo officina mi ha detto che secondo lui ci posso fare tranquillamente altri 15-20 mila km, non ponendosi affatto il problema della vecchiaia della gomma!!

Misure battistrada certificate nella scheda del P.A.:
Ant sx - parte interna 5 mm; parte centrale 5,3 mm; parte esterna 5,7 mm;
Ant dx - p.i. 5 mm; p.c. 5,5 mm; p.e. 5,7 mm;
Post sx - p.i 5 mm; p.c. 5 mm; p.e. 5 mm;
Post dx - p.i. 5 mm; p.c. 4,8 mm; p.e. 5 mm.

Non sono consumate in modo perfettamente uniforme ma rientrano nello standard di accettazione del P.A. (non accettate le gomme con battistrada sotto i 3,5 mm di spessore).

Anche il check della capote è positivamente valutato...anche se presenta segni di usura dovuti, come mi hanno confermato, alla prolungata apertura della stessa…mi hanno rassicurato anche sulla tenuta del tessuto all’acqua (ho fatto caso inoltre che nella parte centrale superiore della capote si notano, sotto la luce diretta, delle impronte perfettamente circolari...mi è stato risposto che sul fondo del vano in cui si ripiega la capote quando è aperta ci sono dei dischetti metallici che, se la capote rimane ripiegata per molto tempo lasciano l’impronta sul tessuto della stessa!! Ma sarà di buona qualità questo benedetto tessuto!! Eppure costa più di 2 mila Euro sta’ capote!!

Per il momento è tutto...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 2378
Registrato: 03-2007


Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 23:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

- auto asciutta sotto (paraolio ok);




Bene, la mia perde grrrrr


citazione da altro messaggio:

certo che olio, filtri e liquido freni a 1.500 Euro mi sembra un po' caro, non vi pare??)




Embè...


citazione da altro messaggio:

con il tagliando hanno sostituito l'olio motore (mi ha detto che ci vogliono 9 litri!! non me ne avranno messo troppo??




Con filtro ce ne vanno poco meno di 9 litri, in fattura te ne fanno pagare comunque 9...

Gli pneumatici...a me dopo 4 anni sono diventate dure e su bagnato o con freddo in inverno se sgasavo un po' non stava dritta...comunque secondo me vanno cambiate ogni 4 max 5 anni

Quei segni tondi li ho anche io, pensa che io ultimamente la uso solo in Primavera Estate, quindi poco, ma li ho lo stesso, comunque il tessuto è di ottima qualità, lavalo sempre con cura, no spazzoloni e ogni tanto usa un impermeabilizzante, torna nuova.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 759
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 12 agosto 2010 - 00:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Roby, mi sembra di aver trovato riscontro a molti dubbi, più o meno fondati...sono abbastanza soddisfatto di come è andato l'acquisto...domani ci sarà il doloroso "saldo" e poi il "godurioso" ritiro dell'auto...

Nel post precedente avevo dimenticato qualche cosa...preso dall'entusiasmo ho ordinato il “porta cd” da installare in plancia, con tanto di mascherina venduta separatamente… il tutto alla modica cifra di 112 Euro, Iva compresa ed escluso montaggio, stimato in circa 20 minuti di manodopera (a 85 Euro l'ora!!!)...azzz...ma sai che mi sono detto?? Crepi l'avarizia...tanto si campa una volta sola!!!

Infine volevo comprarmi il classico portachiavi con lo stemma Porsche (13 Euro) e il cappellino (indispensabile sulla Boxster)...il primo me lo hanno regalato, il secondo era esaurito e allora, botta di vita, mi sono comprato anche il portachiavi/pen drive USB, nero con la cavallina smaltata di Stoccarda...mi hanno detto che era da 2 GB di memoria e costava ben 35 Euro!! Ci ho pensato un po' su e poi l'ho acquistato...arrivato a casa lieta sorpresa...la pen drive è da 4 GB!!!

Davvero ultima cosa...il manuale d'uso e manutenzione in italiano è da ordinare e costa 17 Euro (una volta tanto costa meno del previsto)...non l'ho ordinato perché non ce la faccio ad aspettare fino a fine mese...lunedì lo vado a cercare dal Conce AB....speriamo che lo abbiano subito disponibile, magari insieme al cappellino!!

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Utente registrato
Username: dani_69

Messaggio numero: 149
Registrato: 02-2010
Inviato il giovedì 12 agosto 2010 - 09:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per i km tutto può essere, se li hanno certificati
Io ne ho 29000 quindi.



Vero ma tu sei l'unico proprietario! Qui ce ne sono 4....
Bello connettersi dalla spiaggia!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 763
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 12 agosto 2010 - 10:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In realtà il quarto proprietario (che sarei io) ancora non ci ha praticamente mai camminato!!...comunque secondo me l'eccezione è più Roby con i suoi "soli" 29 mila Km...dopo tutto già vi ho detto che ne avevo vista un'altra, giugno 2002, uniproprietario (donna)con soli 30 mila Km ma che sembrava decisamente più "vissuta" della mia...ed infatti non credo che l'avrei presa (comunque, anche volendo, non avrei potuto comprarla perchè quando l'ho vista io erano già in trattativa e la vendita si è chiusa dopo poco...ma a dire il vero non ho avuto grandi rimpianti...nonostante il basso chilometraggio).

Ultima riflessione: sarà la stagione ma io nel giro di due mesi ne ho viste 4 (compresa quella che ho acquistato) e sono già state tutte vendute...il conce da cui l'ho presa già mi ha detto che se fra un anno o due mi sarò stancato lui se la riprende sicuramente...forse non sono poi così invendibili queste Porsche...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo Iorno (icemouse)
Utente registrato
Username: icemouse

Messaggio numero: 57
Registrato: 04-2010


Inviato il giovedì 12 agosto 2010 - 11:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Super Post!!! Fatti un giro a Como!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Utente registrato
Username: dani_69

Messaggio numero: 150
Registrato: 02-2010
Inviato il giovedì 12 agosto 2010 - 13:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

..forse non sono poi così invendibili queste Porsche...



Infatti Alessandro, è quello che dico io soprattutto x il boxster!
Quanto alla B di Roby certo, la sua è l'eccezione, mentre credo che mediamente la percorrenza sia di 10.000 km/anno. Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 2379
Registrato: 03-2007


Inviato il giovedì 12 agosto 2010 - 15:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io per prima cosa in un auto usata guarderei i km...meno ne ha meglio è...


citazione da altro messaggio:

Bello connettersi dalla spiaggia!!




Ti cascasse il cell nell'acqua
Sabato me ne vò pure io!

Alessandro, alla fine qual'è il costo totale dell'auto?

85 euro di mano d'opera...che furto però!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 765
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 12 agosto 2010 - 21:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti...auto ritirata...tutto senza imprevisti...il venditore della Conce è stato molto cortese e professionale...non per niente mi ha raccontato di aver lavorato negli anni '80 per la conce che a Roma distribuiva i marchi Ferrari, Maserati e BMW (oggi solo i primi due...).

Ho fatto solo una quarantina di Km, quasi tutti su strada a scorrimento veloce (il G.R.A. di Roma)...forse ho commesso l'errore di aprire l'auto e andare sempre scappottato...

Prime sensazioni...non l'ho mai portata oltre i 3.500 - 4000 giri...non ho notato rumorosità sospette e anzi il motore non si avvertiva quasi alle mie spalle!!!

Sarà poi che stavo intorno ai 100 Km/h ma mi sembra che di vortici d'aria ce ne siano parecchi ugualmente, nonostante il frangivento montato...

L'auto non mi è sembrata particolarmente scattante quando effettuavo i sorpassi scalando dalla 5° alla 4° marcia...però non ho mai spinto troppo sul pedale del gas...comunque l'effetto sorpasso che si ha con la Cay Turbo, anche solo con poco più di un filo di gas, mi sa che qui non lo avvertirò...

Mi sono piaciuti tutti e tre i pedali, nel senso che la frizione è piacevolmente consistente (né troppo leggera né tanto meno pesante); il freno è ben modulabile e non richiede alcun particolare adattamento (odio i pedali freno troppo leggeri che appena li tocchi tendono ad inchiodare, tipo auto francesi!!); il pedale dell'acceleratore è invece piuttosto pesante, quindi se non vuoi spingere troppo stai sicuro che non lo farai per sbaglio!!

Nel complesso mi sono abbastanza divertito, anche se me l'aspettavo un tantino più prestazionale...arrivato a casa, poi, scesa tutta la famiglia a vedere (la moglie con il broncio) ho avuto quasi la sensazione di essere un pesce fuor d'acqua...nel senso che mi sono sembrate razionali le critiche di mia moglie che diceva "non è un'auto adatta a te!! che ci devi fare con un'auto di questo tipo a soli due posti??”
Forse non ha tutti i torti ma spesso al cuor non si comanda...

La cosa che non mi è piaciuta: volante in manovra non molto leggero (quindi non si parcheggia molto bene in spazi angusti...la prima impressione, ma potrei sbagliarmi e ricredermi fra qualche giorno, è che si parcheggi molto meglio la Clk cabrio che è più lunga di circa 30 cm...)

Inoltre una cosa mi ha lasciato perplesso...lavorando di sterzo quasi da fermo, in manovra, si sente uno strano rumore stridulo che mi sembra provenire dall'avantreno...che cosa potrebbe essere?? è normale? da dentro l'auto si percepisce molto distintamente (al limite del fastidioso) mentre ho chiesto a mia moglie che, da fuori, controllava la prima "manovra" di entrata al box...a lei non è parso di sentire rumori particolari...quindi non dovrebbero essere le gomme a stridere...

Comunque ero un po' stanco e quindi ho chiuso la Boxster dentro al box e domani andrò a provarla un altro po'...stavolta prevalentemente chiusa…(anche perché oggi quasi mi prendeva un’insolazione!!).

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 961
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 00:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

inoltre una cosa mi ha lasciato perplesso...lavorando di sterzo quasi da fermo, in manovra, si sente uno strano rumore stridulo che mi sembra provenire dall'avantreno...che cosa potrebbe essere??



giunti secchi;da ingrassare.
SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Utente registrato
Username: smilano

Messaggio numero: 92
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 09:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro, posto in ritardo ma impegni imprevisti...
1) la boxster 2.5/2.7 non è nè Cayenne nè Carrera, per sentirla devi salire oltre i 4.000. Per quanto riguarda la mia ex 2.5, ti garantisco che oltre tale soglia spingeva molto bene e mi soddisfava appieno una marcia dopo l'altra. La rimappatura aveva migliorato l'elasticità e qualcosina agli alti; se lo dovessi fare non ti aspettare grossi risultati perchè non ha una grossa cilindrata ed è un'aspirato (aumento max 5/8%) ma, come mi piace dirmi per convincermi, tutto fa. Nei sorpassi non hai un V8 da 500 CV quindi te devi ricordà di scalare! Con la mia era sufficiente restare intorno ai 2.500/3.500 giri per avere l'auto briosa.
2) Anche se sembra di piccole dimensioni non è così!! Stai attento alle manovre specialmente con l'anteriore ed il posteriore perchè sono a punta! Mi spego meglio; se traguardi da un fianco le due estremità dell'auto ti renderai conto che il posteriore e, particolarmente, l'anteriore, rispetto all'angolo delle fiancate è molto in avanti (a punta) quindi in manovra ti sembra di avere margine e invece tocchi la punta in prossimità delle due targhe.
3) Non conosco la tua statura, io sono 1,92 e ho sempre viaggiato con il frangivento e il vortice alla sommità della testa; la Boxster ha il vetro anteriore piuttosto basso e, anche se a capote chiusa hai spazio abbondante sopra la testa, a capote aperta ci sono i vortici ... Ma questa è anche una delle sue piacevoli caratteristiche di un'auto sbarazzina e sportiva (Carrera ha il vetro leggermente più alto e non fa lo stesso scherzo).
4) Il mio volante era normale: lo sforzo in manovra era giusto e non faceva rumori quindi ascolta robys e falla rivedere.
L'autostrada non è il punto forte della Boxster anche se con la mia riuscivo a fare viaggi a oltre 200 senza problemi e l'ho spinta intorno ai 250. Forse è più un'auto da pista (curve, controcurve e rettilinei), dove il contagiri deve essere sempre in alto! Impara a conoscerla meglio e sono sicuro che ti darà piacevoli senzazioni di guida.
Ciao.
ascoltala ... lei ti parla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 773
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 15:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Salva, sempre molto gentile...

Oggi ho fatto un altro giro, stavolta sempre a capote chiusa...mi è piaciuta di più di ieri (ero forse un po’ stressato da tutte le cose fatte in fretta per la consegna...).

Permane il rumore all'avantreno in manovra...in tarda mattinata dovevo ripassare in Porsche per l'installazione del porta cd che avevo ordinato l'altro ieri e...credo proprio che ci avevi azzeccato Robys...ho fatto notare il rumore (possibile che non l'avessero sentito quando hanno fatto il tagliando e la P.A.??) e mi hanno detto che dovrebbero essere delle "boccole" montate sugli ammortizzatori da ingrassare (sono loro i giunti secchi di cui parli??)...comunque non mi devo preoccupare di nulla...dovrebbe dipendere dal poco uso dell'auto negli ultimi tempi e guidandola dovrebbe attenuarsi molto il rumore, se non addirittura sparire del tutto da sé...

La cosa che però non mi è piaciuta affatto è stato non tanto il diniego ad effettuare l'intervento (ingrassare i giunti) questa mattina stessa, perché ci voleva tempo a scoprire gli ammortizzatori(in effetti oggi chiudono per ferie!!), bensì il successivo commento del capo officina quando gli ho detto che sarei tornato i primi di settembre se il problema non si fosse risolto da sé...

Infatti mi ha detto: "Non c'è fretta, lo possiamo fare al primo tagliando utile..". "Come??".. gli ho detto io... "ma se lo avete fatto l'altro ieri il tagliando e dovrei stare a posto per i prossimi 20 mila Km (per me due anni)???"

La risposta.."ah...è vero..non ci avevo pensato..vabbè ci vada in giro un po' e poi vedremo..."...a questo punto per un attimo mi è quasi sorto il dubbio se l'abbiano fatto per davvero questo tagliando...ma in effetti avevano l’officina piena e quindi si sarà confuso con altre auto…

Comunque ieri sera avevo controllato l'olio dall'astina (oltre che dalla strumentazione)...si trova al giusto livello ed è bello pulito...ho sia i timbri sul libretto di assistenza che la fotocopia della fattura del tagliando (piccola manutenzione, visto che due anni fa era stata fatta la grande manutenz. e le candele), che il mio venditore mi ha cortesemente dato (intestata alla Conce che l'ha pagato)...a proposito il costo è stato di poco meno di 800 Euro e non i 1.600 preventivati all'accettazione...ossia quelli che molto probabilmente avrei pagato se avessi portato io l'auto a fare la manutenzione (hanno cambiato olio, filtri, liquido freni, un paio di lampadine...) e poi c’è soprattutto il rilascio dell’estensione di garanzia P.A….

Però ancora non mi capacito di come abbiano fatto a non sentire quel rumore all'avantreno...

Anche perché a settembre l’intervento dovrò pagarlo io, visto che si tratta solo di passare il grasso (ma mi hanno detto che l'operazione ha bisogno di tempo perché devono scoprire gli ammortizzatori…) e quindi non di una difettosità coperta dalla P.A. ma di un normale consumo legato all’uso…inoltre credo che dovrò lasciare l’auto in officina e questo significherebbe una fattura dai 200 Euro in su, che l'altro ieri avrebbe pagato la conce con il tagliando!!

Speriamo che in effetti il rumore si attenui con l’uso…

Infine per la cronaca il montaggio del porta cd, pari a circa 15, max 20 minuti, di lavoro mi è costato ben 35 Euro!! Ora però la plancia mi sembra decisamente più gradevole (oltre all’utilità di avere i cd a portata di mano sotto la radio…)

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 963
Registrato: 11-2008


Inviato il sabato 14 agosto 2010 - 01:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

.credo proprio che ci avevi azzeccato Robys



strano..

il problema e' una cavolatina da sistemare in 10/15 min;
sapendolo in porsche stessa non ne hanno fatto giustamente una tragedia;
ma e' giusto che te lo sistemino.
SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Utente registrato
Username: dani_69

Messaggio numero: 151
Registrato: 02-2010
Inviato il sabato 14 agosto 2010 - 18:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

L'auto non mi è sembrata particolarmente scattante quando effettuavo i sorpassi scalando dalla 5° alla 4° marcia...però non ho mai spinto troppo sul pedale del gas...comunque l'effetto sorpasso che si ha con la Cay Turbo, anche solo con poco più di un filo di gas, mi sa che qui non lo avvertirò...



Ciao Alessandro, il turbo ha tutta un'altra erogazione e almeno 250 cv in più.... (sebbene la massa sia diversa).
Il 2.7 devi spremerlo ben benino come penso il 3.2 da 260 cv (vero Roby?).
Se tornassi indietro prenderei il 3.4!
Cmq vedrai che ti divertirai molto sul misto soprattutto sui percorsi con molte curve.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
Porschista attivo
Username: danielterry

Messaggio numero: 2041
Registrato: 03-2008


Inviato il sabato 14 agosto 2010 - 18:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ale ma hai comprato la rasoterra...allora alle prossime uscite puoi starci vicino vicino...
hahhahhhahahh
TUTTI GLI UOMINI DOVREBBERO POSSEDERE UNA PORSCHE!
PM 1466
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 776
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 14 agosto 2010 - 19:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ebbene si, Daniel ho preso la più piccina delle rasoterra...per ora...così alle prossime occasioni non dovrò più "costringere" le mie "donne" a soffrire il mal di mare tra le curve...al max ne potrò alloggiare una sola al mio fianco!!

A proposito, come procede la gravidanza?? E' quasi l'ora o è già nato l'erede??

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 777
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 14 agosto 2010 - 19:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Daniele, in effetti da quello che avevo sentito e che leggevo anche in questa sezione del Forum, immaginavo che le riprese e le accelerazioni della Boxsterina non sarebbero state molto entusiasmanti...però dopo i pochi chilometri percorsi comincio a gustarmi l'auto e il ferragosto...altro che stare sdraiato al sole in spiaggia come una lucertola...il sole preferisco prenderlo a bordo del Boxster...

Oggi però, visto che pioveva anche a Roma, mi sono dedicato alla pasta...nooo, che avete capito...non alle lasagne o ai maccheroni, bensì a fare qualche rifinitura con la pasta abrasiva su alcune righine che si trovavano sulla carrozzeria...sono abbastanza soddisfatto del risultato ma...bando ai facili entusiasmi!!...la luce "falsa" dell'interno box potrebbe ingannare...aspetto di vedere come sono venuti i piccoli ritocchi alla luce del sole...

Volevo chiedervi invece alcune cosette:

con la chiusura delle portiere si attiva l'immobilizer e lampeggia per alcuni secondi il led rosso vicino al pulsante della chiusura centralizzata...poi però tutto si spegne e non rimane più alcuna lucina a segnalare l'antifurto inserito, almeno io non la vedo...ho guardato sia al centro del cruscotto che sulle portiere ma non noto alcun led lampeggiante o a luce fissa accesa...è normale così??

Sul vetro del parabrezza, proprio al centro, dall'attacco dello specchietto retrovisore interno e fino giù alla base c'è inserita una linea perpendicolare che divide in due il parabrezza stesso... A cosa serve?? e poi, proprio alla fine di quella linea, ma sulla sommità del cruscotto, c'è una levetta di plastica nera che ho provato a muovere ma sembra ben fissa...cos'è e a cosa serve?? (non vedo l'ora di acquistare il manuale d'uso in italiano!!).

Anche sull'uso del computer di bordo ho qualche dubbio ma magari chiederò più avanti...

Un'ultima cosa invece...tra i codici degli opts dell'auto ho trovato pure quello che dice "Interni in pelle"...pensavo che si riferisse al tutto pelle ma in effetti guardando meglio il cruscotto non vedo le classiche cuciture a vista che chiariscono la natura del rivestimento...cercando sul sito dell'usato ufficiale Porsche ho guardato un po' di foto delle Boxster in vendita e quelle che riportavano tra gli opts "interni in pelle" mi sembravano come la mia (senza cucitura sulla palpebra copri strumenti del cruscotto)...ho poi visto le foto delle 996 che hanno il cruscotto identico alla Boxster (non immaginavo fosse proprio identico!!) e, nel caso di interno "tutto pelle" , si vede chiaramente la cucitura a vista sul cruscotto...

Non è che sia una cosa importante ma, solo per curiosità, vorrei capire cosa si intendesse per interno in pelle sulla Boxster...solo il rivestimento dei sedili interamente in pelle (come ho sulla mia), il rivestimento delle portiere, il volante e le leve cambio e freno a mano?? O esistono pure le versioni con il cruscotto rivestito?? La plastica di rivestimento, comunque, sembra di ottima qualità perché è molto liscia e può dare l'impressione che si tratti di pelle...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 793
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 20:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti...è qualche giorno che uso la Boxsterina per andare a lavoro e, ieri pomeriggio, sono riuscito finalmente a fare qualche foto al sole...

Ho dimenticato di togliere qualche impiccio di troppo da dentro l'abitacolo e di fare qualche foto anche ad auto chiusa ma per ora provo ad inserire quelle che ho diponibili:







Seguono le altre...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 794
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 20:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Segue:




Più di tre foto alla volta non me ne carica...segue...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 795
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 20:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Segue:





Segue...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 796
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 20:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Segue:




Segue...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 797
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 20:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Segue:




Segue...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 798
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 20:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Segue...





Segue...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 799
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 20:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Segue...ma queste sono, finalmente, le ultime




Scusatemi si vi ho inondato di foto ma, una volta che mi sono ricordato di farle ve le ho postate tutte!!

Peccato che mi sono dimenticato di farne almeno una a capote chiusa...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Utente esperto
Username: sigboris

Messaggio numero: 753
Registrato: 03-2007
Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 21:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella e divertente..
una botterella allo scarico magari anche con la pasta gliela daremo vero?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 802
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 19 agosto 2010 - 23:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Michele, in effetti lo scarico è un po' sporco...mi spieghi quale tipo di pasta dovrei acquistare per lucidarlo e come andrebbe effettuato l'intervento?? (lo devo prima lavare e asciugare per pulirlo e poi passare la pasta con un normale panno asciutto?? Finora non ho mai fatto ne visto fare questo lavoretto...in effetti anche i quattro scarichi della mia Cay turbo meriterebbero proprio una bella lucidata!!!).

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C (sta)
Utente registrato
Username: sta

Messaggio numero: 37
Registrato: 08-2010
Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 00:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro,
davvero bellissima......ti faccio tantissimi e sinceri auguri.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 974
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 00:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

molto bella e ben tenuta;senza dubbio i km sono originali;
e' davvero ben tenuta.almeno da quello che vedo nelle foto.
complimentoni,imho ,e ribadisco ,IMHO la 986 e' una delle piu' belle porsche e vetture in genere realizzate negli ultimi 30 anni.

(Messaggio modificato da robis82 il 20 agosto 2010)
SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 1497
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 00:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro, bella e ben tenuta ! L'accoppiata ideale, spyder per l'estate e cayenne per l'inverno !!!
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Utente esperto
Username: sigboris

Messaggio numero: 756
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 00:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prima lo pulisci bene con panno umido..orai avrai lo scarico scuro,ti sembrera' mezzo "cotto"..prendi una pasta abrasiva per carrozzieri(quindi non da 5 euro),del cotone o una spugnaccia tipo quella per il nero delle gomme o puliscipentole..una volta finito con un fazzoletto da naso rimuovi il bianco rimasto..niente acqua..

risultato splendido splendente..
all'inizio da ripetere l'operazione dopo un po' di giorni se lo scarico fa veramente schifo..

p.s.:la pasta ben sigillata dura anni

(Messaggio modificato da sigboris il 20 agosto 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 975
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 00:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io usai lo sgrassatore,pasta abrasiva con la spugnetta con parti di metallo che si usa in cucina,risultato che il doppio terminale dello scarico torno' meglio che nuovo.
SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 803
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 09:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti per gli apprezzamenti...in effetti di carrozzeria l'auto sembra nuova...all'interno c'è qualche graffio sulla pelle delle portiere e pochissimo altro che non sia perfetto...unico cruccio le striature sulla cappottina...ho visto che Colorglo "promette" di ottenere ottimi risultati anche sulle capote in tessuto....secondo voi conviene provare a farle fare un trattamento presso di loro??

Per quanto riguarda il finale dello scarico, scusatemi per la nuova domanda ma volevo essere sicuro prima di agire...la spugnetta per i piatti la devo usare dalla parte abrasiva?

Non è che rischio di graffiare qualcosa?? In effetti se il terminale è d'acciaio non si dovrebbe graffiare ma, prima di fare qualche guaio è meglio chiedere conferma!! Inoltre mi sembra che ci sia molto poco spazio tra il finale ed il paraurti e quindi non dovrei avere molto spazio d'azione....voi che avete fatto, lo avete smontato prima di lucidarlo oppure lo avete fatto con il terminale montato??

Anche sulla Cayenne ho gli scarichi "bruniti" e quindi in un secondo momento (quando avrò appreso la tecnica!!!) dovrò dedicarmi anche a lei, poverina, che nell'ultimo periodo ho un po' trascurato...(ma rimane sempre lei il mio Avatar!!).

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Utente esperto
Username: sigboris

Messaggio numero: 757
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 10:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non smonti niente..lucidi i tip e basta..puoi usare anche il cotone se vuoi ma la parte non abrasiva va bene..e via di manico..
vai tranquillo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
Porschista attivo
Username: danielterry

Messaggio numero: 2056
Registrato: 03-2008


Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 11:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ALe bell acquisto.........
TUTTI GLI UOMINI DOVREBBERO POSSEDERE UNA PORSCHE!
PM 1466
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 976
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 11:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ti consiglio vivamente di NON TOCCARE ASSOLUTAMENTE LA CAPOTTE;quelle striature laterali che vedi sono i segni dell'avvolgimento della cappote per cui anche se le le possono stirare ritorneranno sempre;sono inevitabili.

vai tranquillo che non graffi nulla;l'end tip e' acciaio ergo piu' lavori di gomito piu' torna splendente.
fidati.
SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Utente esperto
Username: sigboris

Messaggio numero: 758
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 11:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah certo che e' tutto acciaio come come la protezione calore sul paraurti..se gli sfugge la spugna e gli si segna il paraurti?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 805
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 12:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Va bene grazie...proverò prima con una spugna non molto "aggressiva", se poi non dovesse venire bene vedrò quale altra soluzione adottare...

In prima battuta credo poi che proverò ad usare uno sgrassatore, in caso di insufficiente lucidatura proverò a cercare una pasta abrasiva per carrozzieri (è la stessa usata per la carrozzeria delle auto, vero??).

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. (dera)
Utente registrato
Username: dera

Messaggio numero: 389
Registrato: 01-2006


Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 14:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

complimenti Ale molto bellina!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Utente esperto
Username: robis82

Messaggio numero: 977
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 15:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

se gli sfugge la spugna e gli si segna il paraurti?



ma come fa a sfuggirgli???
SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Utente esperto
Username: sigboris

Messaggio numero: 759
Registrato: 03-2007
Inviato il venerdì 20 agosto 2010 - 16:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non vorrei ci andasse troppo....di manico

p.s.:scusate..mi mancavano simil-post Roby
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Utente registrato
Username: smilano

Messaggio numero: 96
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 30 agosto 2010 - 16:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzacci, sono rientarto dalle ferie.
Alessandro, l'auto mi sembra ben tenuta, poco sfruttata e, come dicono in gergo, fresca.
Scusa ma ... peccato per i cerchi...a me non piacciono molto.
Confermo Michele per la lucidatura dello scarico e avrai fatto cosa buona e giusta.
Per quanto riguarda le peluria delle pieghe sulla capote ti posso dare un consiglio che ho utilizzato sulla SAAB Cabrio anni or sono: usa il leva pelucchi dei maglioni, senza spingere troppo sulla capote per non rovinare il tessuto.
In questo modo avrai ulteriormente "svecchiato la bimba".
Ah... dimenticavo ... volevo dirVi che Carrera Cabrio è simile a Boxster ma con un popò di motoreeee!!!!
Ti allego un commento che ho scritto su un'altro post:
Cosa dire di entrambe ...
Boxster. E' come guidare un go-kart. Divertentissima!!! Attaccata all'asfalto ma non troppo... altrimenti si perde il piacere. Potenza giusta ma puoi emozionarti, perchè salendo sopra i 4.000 giri fino al limite (6.700/6.800), sentirai canto e potenza.
Auto sempre equilibrata e semplice da guidare, grazie alla posizione del motore e alla potenza sempre domabile. Sterzo eccelente e diretto...lo apprezzi sia sul veloce che sul misto. Frenata ottima che non si stanca mai.
Auto divertente e sbarazzina ma pur sempre Porsche fin da quando la metti in moto e senti la melodia inconfondibile del suo boxer.
Carrera. Purosangue di razza. Sali e guardi gli specchietti laterali... già da qui l'emozione prende il sopravvento ... nel vedere quei fianchi larghi e vigorosi. Domabile da utenti esperti ... fin dalla partenza devi essere gentile col gas altrimenti vedi il contagiri che si arrabbia e sei costretto a domare i cavalli che ruggiscono. Per guidare rilassato devi tenere marce alte e bassi giri. Pensa che anche in sesta, a ca. 40 km/h e ca. 800 giri, accelleri e il motore risponde senza indugi!!!
Mentre la guidi è evidente la senzazione di avere un'auto molto stabile ma con una grande potenza e peso tutto dietro. Ci sono momenti in cui la sensibilità dell'accelleratore e il suono del motore sembra che parlino e dicono: "DAI!!! ... COSA ASPETTI!!! ... SONO PRONTA!!! ... FAMMI CORRERE!!! ... VOGLIO CORRERE!!! E allora, se puoi, assecondi ... schiacci sull'accelleratore e un mix di potenza e suono si impossessano del tuo corpo e della mente ... appena puoi guardi il contagiri sei a 6.000 poi 7.000 poi oltre e tira ancora ... adesso subentri a lei e cambi ... senti un colpo che ti fà schizzare avanti e ... ancora 6.000 ... 7.000 e di nuovo ... le senzazioni si ripetono ... una marcia dopo l'altra ... senza fine.........
Lo sterzo è ancor più diretto e preciso. E' arrivato il momento di frenare ... ti domandi "ce la farò?" ... Peso sul pedale dell'accelleratore e senti che il dietro vorrebbe superare l'anteriore ma no! L'auto vince sulla forza di gravità e rallenta proprio dove vuoi tu.....curva a sinistra 90° ... giri lo sterzo di 90° circa e contemporaneamente apri il gas... l'auto si scompone leggermente ... leggero controsterzo e di nuovo ... una marcia dopo l'altra ... le emozioni si ripetono.

Spero Vi piaccia il mio racconto.
Un saluto a tutti.
ascoltala ... lei ti parla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 841
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 01 settembre 2010 - 12:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Salva e bentornato dalla ferie...

Non ti piacciono i cerchi?? Dovrebbero essere quelli montati di serie dalla Boxster S restyling 2003...almeno mi sembra di aver capito...a me non dispiacciono, anche perchè non sono molto "inflazionati"...

Lo scarico l'ho un po' lucidato ma, usando solo lo sgrassatore per acciaio e la pezzetta dalla parte non abrasiva, non è venuto proprio lucidissimo...ma in origine era acciaio opaco oppure lucido??

Salva secondo te usando la levapelucchi (quella manuale o quella elettrica??) dovrei attenuare un pochino le striature della capote??

Robys mi consigliava di non portarla da un tappezziere perchè tanto non riescono a fare granché...ormai il tessuto è rovinato...certo che se riuscissi in economia a fare un discreto lavoretto non mi dispiacerebbe...perché dici che potrei rovinare il tessuto?? Ti riferisci a quello integro adiacente le striature o a quello già logoro??

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Utente esperto
Username: sigboris

Messaggio numero: 806
Registrato: 03-2007
Inviato il mercoledì 01 settembre 2010 - 16:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Usa la pastaaaaaaaaa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Utente registrato
Username: smilano

Messaggio numero: 117
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 01 settembre 2010 - 17:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro, il terminale dello scarico 2.5/2.7 nasce inox opaco 6 ma col tempo tende ad annerirsi.

Dai retta a Michele e a me che l'ho già fatto: dacci di pasta abrasiva ed olio di gomito.
Oppure esistono prodotti chimici che tolgono ogni impurità dall'acciaio e ridonano lo splendore originale, lucido o opaco che sia, (io lo uso sulla barca) e poi dacci di pasta abrasiva che serve anche a proteggerlo dai gas.

Il leva pelucchi è simile ad un rasoio, questo è come il mio 5,
è elettrico a batteria e a me rase bene la peluria del tessuto SAAB. Parlando con un tappezziere di Empoli, che lavora sulle Capote, mi disse che aziende produttrici e tessuti sono sempre gi stessi, per quasi tutte le marche.
Non conosco lo stato di usura della tua capote, quindi ti suggerisco di non schiacciare il levapelucchi sul tessuto logoro ma di appoggiarlo semplicemente e lascirlo "rasare". Robys ha ragione, c'è poco da fare ma con questo sistema avrai sicuramente migliorato lo stato delle cose.
Se puoi manda foto dei particolari della tua capote.

A proposito, ricordati della visita a Silvano!!
ascoltala ... lei ti parla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 847
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 01 settembre 2010 - 20:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Salva, peccato... a saperlo potevi venire domenica scorsa...ma forse eri ancora in ferie...Silvano dovrebbe finire la stagione ad ottobre e quindi mi sembra un po' troppo ravvicinata una nuova visita...anche perchè fare tutto in una sola giornata è un po' pesante...potremo però vederci in uno dei prossimi incontri dei Porschemaniaci romani che Daniel sicuramente organizzerà...domenica prossima saremo a Vallelunga...Silvano sicuramente non potrà venire ma tu ci sarai??

La levapelucchi è identica a quella che ho io...inconsciamente ho fatto tutte le foto a capote aperta...dovrò farne qualcuna alle striature incriminate ma prima voglio andare di levapelucchi!!!

Piuttosto in che condizioni è la tua capote??

Per lo scarico avevo capito che era di acciaio opaco e quindi posso dire che è venuto abbastanza bene all'esterno...all'interno invece è ancora scuro ma li diventa difficile strofinare...piuttosto devo passare lo sgrassatore anche ai 4 cannoni della Cayenne turbo...anch'essi in acciaio opaco e abbastanza bruniti...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 848
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 01 settembre 2010 - 20:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Salva, peccato... a saperlo potevi venire domenica scorsa...ma forse eri ancora in ferie...Silvano dovrebbe finire la stagione ad ottobre e quindi mi sembra un po' troppo ravvicinata una nuova visita...anche perchè fare tutto in una sola giornata è un po' pesante...potremo però vederci in uno dei prossimi incontri dei Porschemaniaci romani che Daniel sicuramente organizzerà...domenica prossima saremo a Vallelunga...Silvano sicuramente non potrà venire ma tu ci sarai??

La levapelucchi è identica a quella che ho io...inconsciamente ho fatto tutte le foto a capote aperta...dovrò farne qualcuna alle striature incriminate ma prima voglio andare di levapelucchi!!!

Piuttosto in che condizioni è la tua capote??

Per lo scarico avevo capito che era di acciaio opaco e quindi posso dire che è venuto abbastanza bene all'esterno...all'interno invece è ancora scuro ma li diventa difficile strofinare...piuttosto devo passare lo sgrassatore anche ai 4 cannoni della Cayenne turbo...anch'essi in acciaio opaco e abbastanza bruniti...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Utente registrato
Username: smilano

Messaggio numero: 120
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 02 settembre 2010 - 10:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro, quella della Boxster l'avevo cambiata nel 2009, quella della Carrera è ancora più nuova di quella della Boxster che ho venduto.
DAI Fammi vedere ste foto dopo l'intervento!
Sicuramente cercherò di essere al prossimo raduno.
Bay
ascoltala ... lei ti parla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 881
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 05 settembre 2010 - 20:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Salva, ho provato con la levapelucchi ma...complice il fatto che ho agito nel box, con luce sfavorevole e senza spingere molto, non mi sembre di aver avuto effetti apprezzabili...ho fatto comunque qualche foto (con flash) che ora posto...







...continua...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 882
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 05 settembre 2010 - 20:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco un 'ultima foto...



credo che per il momento terrò la capote così e pazienza (peccato perchè fa sembrare l'auto più "vecchia")...se mi capita di passare da un tappezziere proverò a chiedere consigli, ma non credo che otterrò "dritte" particolari...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea r. (andy50)
Utente registrato
Username: andy50

Messaggio numero: 59
Registrato: 06-2010


Inviato il domenica 05 settembre 2010 - 21:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A mio parere ti conviene tenerla così ancora per un pò........anche perchè quando la sostituirai avrà le stesse striature un anno dopo,a meno che tu non la apra mai.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Utente esperto
Username: bussino

Messaggio numero: 889
Registrato: 03-2008


Inviato il domenica 05 settembre 2010 - 22:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ALe anche io le ho....

FAi come me...aperto....SEMPRE!

Tanto quando piove la mia sta al caldo del garage... :-)...quindi in pratica sto il 90% del tempo che la uso...aperto!
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
...e anche io ci metto la faccia!!...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Porschista attivo
Username: robis82

Messaggio numero: 1081
Registrato: 11-2008


Inviato il domenica 05 settembre 2010 - 22:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma lasciala cosi' che e' non ha nulla di anomalo
SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 885
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 10:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vabbè...se mi dite che non sono particolarmente brutte dal punto di vista estetico e che molte Boxster sono in questa situazione, allora non ci penso più...
Ma possibile che in Porsche non riescano a trovare un tessuto più resistente nei punti di piegatura??
Forse è anche questo il motivo del successo degli spyder con capottina rigida pieghevole (oltre al maggior comfort e alla riduzione della probabilità di atti vandalici)...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 2385
Registrato: 03-2007


Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 13:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai comunque dato un impermeabilizzante? La mia è blu, dopo il trattamento sembra nuova
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Utente esperto
Username: bussino

Messaggio numero: 893
Registrato: 03-2008


Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 13:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roby che prodotto hai usato?
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
...e anche io ci metto la faccia!!...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Utente registrato
Username: smilano

Messaggio numero: 139
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 18:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro, la mia dopo 1 anno era meglio della tua ma si vedevano i segni. Ergo tienila così.

Roby, devi approfondire l'argomento "impermeabilizzante"!!!

Ciaooo
ascoltala ... lei ti parla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Utente registrato
Username: smilano

Messaggio numero: 140
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 18:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro, la mia dopo 1 anno era meglio della tua ma si vedevano i segni. Ergo tienila così.

Roby, devi approfondire l'argomento "impermeabilizzante"!!!

Ciaooo
ascoltala ... lei ti parla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 889
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 19:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No Roby, non ho ancora provato il prodotto impermeabilizzante perchè credo che richieda un bel po' di pazienza fare un trattamento completo...me ne ha parlato bene anche un amico porschemaniaco ieri mattina a Vallelunga...non ricordo però il nome del prodotto che mi aveva suggerito (mi sembra fosse per la nautica)...tu quale utilizzi??

Quelli ufficiali Porsche sono consigliabili oppure meglio indirizzarsi su qualche prodotto più specifico, da reperire tramite internet??

Comunque sia, come farebbe tale prodotto ad attenuare le striature sulla tela?? Oppure servirebbe solo per cercare di preservarla e di limitare che continui a peggiorare con l'uso??

Quel simpatico socio di Porschemania con cui ho parlato ieri (non mi viene il nome, adesso!!) addirittura mi ha fatto vedere che ha sagomato un pezzo di gomma sottile (non è gomma piuma ma ci somiglia) con la forma della tela della Boxster quando si ripiega e, ad ogni apertura della capote, interrompe il movimento a metà, inserisce questa sagoma tra la piega del tessuto, e poi porta a termine l'operazione di apertura della capote...tale procedura, invero un pochino scomoda, consentirebbe di preservare la tela da queste antiestetiche striature...qualcun altro adotta questa procedura??

Ne avevo già sentito parlare nel forum, ma se ne consigliava l'uso per prolungati periodi di apertura della capote (tipo se si usa l'hard top in inverno o se si lascia la capote sempre aperta in estate), ma non ad ogni singola operazione di "scappottamento"...certo che ce ne vuole di amore per mantenere sempre in ordine queste Porsche...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Porschista attivo
Username: robis82

Messaggio numero: 1084
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 22:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ecco a voi un valido prodotto.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220399302743&ssPageName=STRK:M EWAX:IT
SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 2387
Registrato: 03-2007


Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 23:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I segni non li toglie ovvio ma la capote torna come nuova se dato con costanza.

La prima volta ho dato quello Porsche, buon risultato.

Poi questo per la nautica preso su ebay.co.uk:

http://www.starbrite.com/productdetail.cfm?ID=1056&ProductCat=Marine&ProductSCat =Waterproofing&ProductSSCat=

Eccellente, per darlo ho mascherato carrozzeria e vetri per non sporcare tutto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Porschista attivo
Username: robis82

Messaggio numero: 1085
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 07 settembre 2010 - 00:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao roby ben tornato.
io ho comprato quello porsche ufficiale e devo dire che a parte la funzione di isolante altro non fa.
provate il prodotto della renovo;
tintura adatta per canvass ..la cappotte torna nuova ma le striature rimangono e' ovvio.
SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 2389
Registrato: 03-2007


Inviato il martedì 07 settembre 2010 - 00:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciau robys grazie :-)
Dopo lo Starbrite proverò quel Renovo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 892
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 07 settembre 2010 - 12:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti per i consigli...credo che anch'io proverò per primo il Renovo...scusa Robys ma anche in questo caso occorre mascherare le parti in carrozzeria, plastica e vetro per evitare di imbrattarle, oppure il Renovo è facilmente asportabile se finisce là dove non dovrebbe?? non è a base siliconica, oppure si?

Leggo poi che il prodotto va passato con una spazzola in nylon o una spugna...non deve essere quindi spruzzato sulla tela, con il rischio di sporcare qualcosa altro rispetto alla capote, o mi sbaglio??

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 893
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 07 settembre 2010 - 12:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate ma avrei una curiosità sul funzionamento del forum: si può modificare un post scritto qualche settimana fa??

La ragione è che in un post del 9 agosto scorso ho inserito il link ad autoscout24 dove era pubblicizzata la vendita della mia Boxst...ieri ho provato a vedere se l'annuncio era stato eliminato e, con mia sorpresa, ho visto che è stato riutilizzato per un altro annuncio del tutto simile...si tratta infatti di una boxster grigio argento con capote nera, 2.7 ma in versione del 2001 con 220 cv (e offerta ad un prezzo superiore a quello a cui ho acquistato io!!!)...vorrei sapere, quindi, se posso tornare su quel messaggio del mese scorso e cancellare il link in questione, non più rispondente alla realtà dei fatti...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Utente esperto
Username: bussino

Messaggio numero: 908
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 07 settembre 2010 - 12:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma il renovo che ha postato RobyS è anche impermeabilizzante?

Ed inoltre, visto che la mia cappottina è blu...dovrei prendere il dark Blue?qualcuno ha visto se la medesima tonalità dell'otiginale?
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
...e anche io ci metto la faccia!!...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 2394
Registrato: 03-2007


Inviato il martedì 07 settembre 2010 - 13:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il Renovo postato da Robys non impermeabilizza

http://www.renovointernational.com/products/reviver.php



Questo sì

http://www.renovointernational.com/products/uproof.php

Si può dare il primo poi il secondo


you should allow 24 hours drying time and then protect it by applying Renovo Ultra Proofer!


(Messaggio modificato da koolstill il 07 settembre 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Porschista attivo
Username: robis82

Messaggio numero: 1086
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 07 settembre 2010 - 14:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

corretto quello che scritto roby;
prima si passa il colore e poi l'impermeabilizzante;
un po come quando si dipinge dopo la vernice si passa il trasparente lucido o opaco che sia;

christian considera che dopo tanti anni il colore della tua cappotte non e' piu' come quando era nuova per cui la tinta ha perso molto tono,ergo vai tranquillamente di dk blue.prima cmq fai una prova di tonalita';il prodotto non costa caro ,una prova si puo' fare.
SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Utente esperto
Username: bussino

Messaggio numero: 909
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 07 settembre 2010 - 14:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

procederò all'acquisto di entrambi!

Anzi se vogliamo fare un ordine comulativo possiamo organizzare...
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
...e anche io ci metto la faccia!!...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Salva (smilano)
Utente registrato
Username: smilano

Messaggio numero: 146
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 07 settembre 2010 - 15:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Christian, la mia capote è praticamente nuova, ma, per l'acuisto cumulativo, se ne può parlare. Prezzo?
A proposito, non mi sono dimenticato dei cerchi, purtroppo non avendomi consegnato i cerchi originali del 911 non ho preso decisioni; appena li vedo ti saprò dire.
Ciao.
ascoltala ... lei ti parla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Utente esperto
Username: bussino

Messaggio numero: 913
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 07 settembre 2010 - 16:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per il prezzo...bho?vanno fatti un pò di calcoli

per i cerchi..non preoccuparti adesso sono immerso nella decisione di comprarmi un camper :-) quindi non ho alcuna fretta!
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
...e anche io ci metto la faccia!!...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 895
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 07 settembre 2010 - 17:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Christian...non sapevo che la Porsche avesse fatto pure i camper!!

Dei Caymion lo sapevo, ma dei camper proprio no !!
Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 904
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 11 settembre 2010 - 16:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riprendo il discorso per chiedere a Robys (che mi aveva dato dei buoni consigli il mese scorso) a Michele (ingegnere capo dell'area Boxster!!) e a chiunque se ne intenda, un'ulteriore spiegazione sul problemino dei rumori che sento all'avantreno in manovra di parcheggio stretta, girando il volante a ruote quasi ferme...

Il problema mi era stato diagnosticato in primis da Robys come "giunti secchi da ingrassare"...la cosa mi era stata confermata poi in Porsche dicendomi però che il rumore si sarebbe attenuato con l'uso quotidiano e che comunque per ingrassare gli ammortizzatori dovevo lasciare l'auto una giornata, etc...il rumore non si è ridotto significativamente utilizzando quotidianamente l'auto nell'ultimo mese e quindi l'altro ieri sono stato dal mio mecca generico e gli ho fatto sentire il rumore...mi ha fatto inserire la mano nel passaruota per toccare le molle degli ammortizzatori mentre lui girava piano il volante e, in effetti, si sente chiaramente una vibrazione (toc-toc-toc) sulle molle anche al tatto quando si gira il volante a ruote ferme...

Il fatto è che Robys il 14 agosto scorso in questo 3d mi ha scritto:

"il problema e' una cavolatina da sistemare in 10/15 min; sapendolo in porsche stessa non ne hanno fatto giustamente una tragedia;
ma e' giusto che te lo sistemino".

Io credevo quindi che, come al solito, in Porsche esagerassero quando mi avevano detto di lasciare l'auto almeno una giornata...pensando fosse un intervento da poco ho provato a farlo fare al mio mecca ma lui, che finora non mi ha mai raccontato balle, mi ha detto che se voglio fare un lavoro fatto bene gliela devo lasciare una giornata, perchè deve prima lavare per bene la zona della ruota e farla asciugare, poi deve smontare le ruote, smontare gli ammortizzatori, ingrassarli per bene e rimontarli...secondo lui per fare un buon lavoro ci vuole il tempo...cose più sbrigative non ha intenzione di farmele...mi ha consigliato quindi di cominciare con una bella lavata sgrassante...altri mi hanno anche detto che potrei provare a quei lavaggi auto che fanno anche ingrassaggio e grafitaggio...ma pare che ne siano rimasti pochi perchè bisogna essere ben attrezzati per non incorrere nel divieto di inquinare le falde...

Ieri pomeriggio infine sono stato dal mio gommista per cambiare le gomme al Cayenne e ne ho parlato anche con lui e, in linea di massima, è stato d'accordo con quanto mi ha detto il mio meccanico...

Robys perchè tu dici che invece è una operazione da 10-15 minuti?? Secondo il mio mecca non si riesce a raggiungere l'ammortizzatore se non smontando la ruota e poi bisogna smontare anche l'ammortizzatore stesso...

Comunque anche il meccanico mi ha confermato che se non faccio subito l'intervento non succede nulla...in effetti il rumore è avvertibile solo sterzando a ruote quasi ferme...in movimento non si avverte nulla...mi ha anche detto però che lo sterzo in manovra mi risulta un pochino più pesante del normale perchè c'è comunque una certa resistenza quando si sterza...

Che consigli mi date?? Cercherò di lavarla indirizzando il getto verso le molle degli ammortizzatori anteriori...secondo voi cercare un autolavaggio che faccia anche il grafitaggio è utile?? mi hanno anche consigliato di stare attento a non andare da chi usa l'olio motore bruciato invece della grafite!!! ma come me ne accorgo??

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Porschista attivo
Username: robis82

Messaggio numero: 1104
Registrato: 11-2008


Inviato il sabato 11 settembre 2010 - 17:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Robys perchè tu dici che invece è una operazione da 10-15 minuti?? Secondo il mio mecca non si riesce a raggiungere l'ammortizzatore se non smontando la ruota e poi bisogna smontare anche l'ammortizzatore stesso



perche' per ingrassare il giunto non e' detto che si debba scendere l'ammortizzatore;il giunto e' raggiungibile con la mano e da li stesso si puo' benissimo ingrassare;(come avviene nella maggior parte dei casi)
chiaro che l'operazione da manuale(e quindi molto piu' onerosa per te e conveniente per loro) e' scendere gli ammortizzatori,e ingrassarli per benino,ma poiche' non e' di vitale importanza che venga fatto tutto cio',al 90% dei casi i giunti vengono ingrassati senza scendere gli ammortizzatori(cosa che personalmente mi e' stata fatta) anche perche' detto francamente non ne vale la pena,se poi la tua casisistica richiede un particolare intervento ,logicamente attraverso internet non lo posso ne' sapere ne' vedere.
un salutone
SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 907
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 11 settembre 2010 - 20:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie della risposta Robys, ma è proprio l'obiezione che avevo fatto io al meccanico e al gommista...ci può stare dover smontare la ruota, ma dopo fatto questo l'ammortizzatore è a vista e quindi anche a me sembrava semplice ingrassare il punto giusto, senza dover smontare gli ammortizz...invece mi hanno detto che non si riesce a raggiungere il giunto senza smontare l'ammortizz....a dire il vero mi hanno anche detto che l'auto non dovrebbe avere dei giunti ma dei gommini...avresti per caso una foto/disegno del punto esatto che dovrebbe essere ingrassato, facilmente raggiungibile senza smontare gli ammortizzatori??

Potrei tornare dal gommista, far invertire le gomme e, con l'occasione, visto che le ruote sarebbero smontate potrei dirgli di dare un po' di grasso in questi punti specifici...dovrei però essere in grado di indicargleli io, visto che loro dicono che non si possono raggiungere senza smontare gli ammortizzatori...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Porschista attivo
Username: robis82

Messaggio numero: 1107
Registrato: 11-2008


Inviato il domenica 12 settembre 2010 - 10:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Potrei tornare dal gommista, far invertire le gomme



scusami ma in che senso invertire la gomme?
le anteriori sono di misura minore rispetto le post.


citazione da altro messaggio:

avresti per caso una foto/disegno



purtroppo nessuna foto;ma devo avere lo schema tecnico della boxster;il problema e' trovarlo;appena e se vi riesco lo pubblico.
SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Utente esperto
Username: sigboris

Messaggio numero: 855
Registrato: 03-2007
Inviato il domenica 12 settembre 2010 - 12:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutte operazioni che lasciano un po' il tempo che trovano..
Come manodopera hanno un prezzo assai elevato..prima di lasciarli operare una giornata andrebbe valutato lo stato delle sospensioni..
se gli ammo sono buoni,ok..
se no puoi valutere se prenderne 2 nuovi,rifacendo le geometrie..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

robys (robis82)
Porschista attivo
Username: robis82

Messaggio numero: 1108
Registrato: 11-2008


Inviato il domenica 12 settembre 2010 - 14:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

concordo;come gia detto non ne vale la pena scendere gli ammortizzatori solo per ingrassare i giunti o gommini che dir si voglia;
fai come ti ho detto ,qualora il problema sia quello dettoti.
SI VIS PACEM PARA BELLUM..PERGUSA WAITING....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 909
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 12 settembre 2010 - 18:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti per la pazienza che avete con me...hai ragione Robys la misura ant/post è diversa...quindi se i pneu fossero direzionali non li si potrebbe invertire neanche dx/sx...

Robys lo smontaggio della ruota lo reputi comunque essenziale, anche per l'intervento minimale di ingrassaggio dei soli giunti, oppure lo si potrebbe fare anche solo sterzando tutta la ruota e infilando il braccio nel passaruota??

Esiste un tipo specifico di grasso che dovrei comprare per provare a farlo da solo??

Il grafitaggio non serve a nulla, vero??

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 910
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 12 settembre 2010 - 18:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Michele, in Porsche mi hanno fatto i controlli della Porsche approved non più di tre settimane fa e hanno certificato che gli ammortizzatori e le sospensioni sono a posto...è vero anche che non si sono accorti del fastidioso rumore che si avverte subito in manovra...e dire che dove sono stato io l'officina è stretta ed è impossibile che non abbiano dovuto sterzare il volante a ruote quasi ferme...speriamo che abbiano valutato la cosa per bene...

Se fosse un problema di sospensioni, però, dovrei avere qualche altro sintomo anche con l'auto in movimento?? E comunque sarei coperto dalla garanzia...o potrebbe esserci qualche problema con elementi soggetti ad usura e quindi non rientranti in garanzia?? Certo che se fosse così...avendo fatto appena il tagliando e la P.A. li potrei "sputt...re" per bene..

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea r. (andy50)
Utente registrato
Username: andy50

Messaggio numero: 64
Registrato: 06-2010


Inviato il domenica 12 settembre 2010 - 18:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se fosse un problema di sospensioni, però, dovrei avere qualche altro sintomo anche con l'auto in movimento?? E comunque sarei coperto dalla garanzia...o potrebbe esserci qualche problema con elementi soggetti ad usura e quindi non rientranti in garanzia?? Certo che se fosse così...avendo fatto appena il tagliando e la P.A. li potrei "sputt...re" per bene..





Se ti può essere utile ti dico quello che è capitato a me: sentivo rumori sullo sconnesso abbastanza forti fatta vedere l'auto in conce a Bologna hanno riscontrato che i braccetti avevano preso gioco e non rientravano in garanzia per cui spesa 1000k circa +iva+manodopera
allora ho telefonato all'Autocarrera di Bolzano dove l'ho acquistata e fatte la mie rimostranze
(visto che che avevo fatto si e no 2000Km) mi hanno invitato ad andare presso di loro e così ho fatto il viaggio, 2 ore di attesa e ritorno a casa ma ne è valsa la pena non ho speso neanche 1k e la macchina addesso è perfetta
devo dire che si sono comportati molto seriamente e in modo professionale che di questi tempi è merce rara.


}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Utente esperto
Username: alessmacc

Messaggio numero: 911
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 12 settembre 2010 - 19:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea, leggo con piacere che ci sono ancora venditori professionali...non credo comunque che sia lo stesso problema mio...io non sento rumori in movimento ma solo uno "stridore" sterzando a ruote ferme durante le manovre...l'ho fatta vedere anche al mio mecca che mi ha confermato l'ingrassaggio degli ammortizzatori...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Utente esperto
Username: sigboris

Messaggio numero: 858
Registrato: 03-2007
Inviato il domenica 12 settembre 2010 - 22:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'ingrassaggio ammortizzatori si fa in maniera utile quando vengono rigenerati..
la rigenerazione e' una operazione che puo' comportare la rivisitazione dell'ammo stesso con variazioni di taratura in compressione ed estensione..
con 29.000 km se non sei ossessionato dai toc toc,fai soltanto la normale manutenzione..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1484
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 16 settembre 2011 - 20:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riesumo questo 3D dopo un anno per salutare tutti voi soci dell'area Boxster...

Ebbene si, dopo poco più di un anno ho venduto la mia 986 My 2003 con 66 mila km (ne ho fatti circa 6 mila in un anno).

Ma si sa, la Porscheite è acuta e non ho saputo resistere...

Ho trovato, in un centro ufficiale Porsche (non della mia città), una bellissima (almeno per me) 997S MY 2005, colore blu notte metallizzato con interni in tutta pelle blu, cerchi da 19" Carrera S, Pcm con dvd navy, impianto Bose, caricatore cd e porta cd nel cassettino, Xeno, tettino elettrico, volante in pelle liscia multifunzione, scarichi sound con tastino nell'abitacolo, vetri privacy, sensori di parcheggio, sedili elettrici con memorie, cielo abitacolo in alcantara e forse qualcos'altro che non ricordo... o meglio c'è di sicuro un altro optional, da oltre 2.600 euro, che non a tutti piace ma a me, che guido anche in una città caotica come Roma, non dispiace affatto...(non c'è bisogno di dirlo, tanto lo avete sicuramente capito).

Di rilevante manca solo il modulo telefono per PCM (ma io ho un Parrot BT portatile) e, soprattutto, i sedili sportivi adattivi e lo Sport Chrono Pack (mentre il Pasm è di serie, così come le pinze freno rosse) ma comunque non posso lamentarmi...

Non ho resisitito e ho chiesto la permuta della mia Boxster...quando mi hanno offerto una cifra praticamente uguale a quella che avevo speso l'anno scorso non ho avuto più dubbi...

Inoltre l'auto mi viene consegnata con ben 2 anni di garanzia ufficiale PA offerta dalla Conce + il tagliando (già fatto ad inzio 2011 quando l'hanno ritirata in permuta) compresi nel prezzo di vendita inserzionato (che però non è stato ulteriormente trattabile..) molto competitivo...era in fatti il più basso di tutto il motore di ricerca dell'usato Porsche...(lo posso dire tanto ormai hanno tolto l'annuncio e me la hanno anche già fatturata ieri, di corsa, per non beccare l'Iva al 21%!!).

L'unico difettuccio sono i Km percorsi, pari a 75.680 e un paio di graffi sul paraurti posteriore lato dx e sul paraurti anteriore in basso (a pochi cm da terra!!) che però stanno cercando di far sparire dal carrozziere con compresa una bella lucidatura generale...gli interni invece mi sono sembrati mooolto ben tenuti e privi di difetti visibili.

L'auto è italiana, immatricolata da Giustozzi (PG) e posseduto da due proprietari effettivi, più due passaggi in favore della Conce da cui sto acquistando.

La dovrei ritirare venerdì prox...in verità io stavo cercando (un po' in modo velleitario, per la verità) una 996TT del 2002-2004, meglio se cabrio...ne avevo viste un paio ma da conce multimarca, con permute più laboriose e con controlli da effettuare in CP con eventuale riattivazione della PA a pagamento...

Quando ho trovato questa 997S mi sono fermato...

Ora vi chiedo: secondo voi, essendo abituato alla Cayenne turbo ed essendo rimasto un po' deluso dalla 986 2.7, potrei rimanere deluso anche dalle prestazioni della 997S rispetto a quanto avrei molto probabilmente trovato in una 996TT?? Considerando anche che non cerco la potenza al limitatore di giri quanto la spinta corposa tra i 4-5 mila giri motore??

In effetti abbiamo fatto un giretto di prova ma non l'ho affatto tirata e quindi non so bene cosa aspettarmi quando la ritirerò...

Saluti a tutti e sicuramente continuerò a leggervi in questa sezione del forum..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 4256
Registrato: 03-2007


Inviato il venerdì 16 settembre 2011 - 23:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fotoooooooooo :-)
Si può sapere quanto ti hanno passato la Boxster?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Porschista attivo
Username: fabio_986

Messaggio numero: 3607
Registrato: 06-2010


Inviato il venerdì 16 settembre 2011 - 23:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Alessandro, ora con la 997S, non hai più scusanti, ti vogliamo bello competitivo alle prossime curvette toscane!


citazione da altro messaggio:

Ora vi chiedo: secondo voi, essendo abituato alla Cayenne turbo ed essendo rimasto un po' deluso dalla 986 2.7, potrei rimanere deluso anche dalle prestazioni della 997S


quando è possibile dai gas tira bene le marce e vedrai che ti divertirai!
Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - "Magna" Greco
Porsche Club Istanbul (TR) N. 356
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1485
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 17 settembre 2011 - 08:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio ti ringrazio ma per essere competitivi sui percorsi toscani tutti curve non basta aver comprato l'auto!!

A parte gli scherzi io non conosco affatto quelle strade che, invece, le poche volte in cui sono venuto con voi, ho visto che conoscete bene e quindi sapete affrontare in modo ben più spigliato del mio...poi la 997S è una TP con "tuttodietro" per cui credo dovrò fare maggiore attenzione quando la guiderò per quelle strade, specie se "beccheremo" ancora acquazzoni, nebbia o addirittura la neve!!
A proposito, ho letto che, visti i temporali che potrebbero arrivare domenica prossima, hai rinunciato a venire a Radicofani, è vero??

Ciao Roby io l'avevo pagata 15,9 mila e me ne hanno dati per la permuta 15 mila...è anche vero che nel circuito dell'usato Porsche i MY 2003 se li vendono almeno a 18 mila, ma in un paio di conce multimarca a Roma non mi davano più di 13 mila per la mia 986 in caso di acquisto di 996TT o 997 lisce senza PA, mentre alla conce ufficiale di Bologna (Soveco) mi hanno dato, compresa nel prezzo, la garanzia PA per ben due anni e il tagliando!!
Le foto non le ho fatte e dal sito hanno già rimosso l'annuncio di vendita...alla fine della prox settimana, quando la ritirerò, farò delle foto ma, forse, dovrò inserirle nella sezione 996&997...se non vi dà fastidio le potrò comunque postare anche qui (o inserisco il link)...

Per Michele (Sigboris), visto che mi devono fare il tagliando con il cambio olio e che il motore ha 75 mila km ho chiesto se mi potevano mettere il Mobil1 5W50...il capo officina della conce (tale Mirko, un ragazzo giovane, peraltro gentile e disponibile) è rimasto sbalordito (in senso negativo) dicendo che è un olio di vecchia concezione, assolutamente imparagonabile allo 0W40, pieno di additivi che proteggono e allungano la vita del motore...inutile dire che non erano a conoscenza dell'esistenza del mobil 1 High milage...boh, che vi devo dire, delle due o non ho capito io quello che più volte ho letto su questo forum circa la migliore attitudine del 5W50 a preservare la vita dei motori boxer con oltre 60 mila km oppure i Conce ufficiali hanno qualche interesse specifico, per motivi di accordi commerciali, ad utilizzare lo 0W40 (ma sempre di Mobil1 stiamo parlando e quindi che grande differenza potrebbe avere?).

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
Porschista attivo
Username: danielterry

Messaggio numero: 3816
Registrato: 03-2008


Inviato il sabato 17 settembre 2011 - 11:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

alessandro complimeti per la 997 s sai che con me sfondi una porta aperta....
ps il tiptronic è na goduria senza pedale frizione ....
l unica accortezza è che quando quidi veloce e su strade multicurve devi soltanto usarla in modalità manuale e anticipare di un attimo la scalata in modo che entri effettivamente la marcia inferiore.......

ps2 io il tastino degli scarichi aperti nn ce l ho ma......lascialo inserito.....
Certe volte penso di non essere un attore, ma un pilota che recita!!( Steve Mcqueen 1963)
PM 1466 gruppo "I porcospinI" Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" 09- MIlle Miglia 2010 - Mille Miglia 2011
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1490
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 17 settembre 2011 - 23:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo Daniel, il tipS ce l'ho anche sulla Cay Turbo e anche in questo caso scalo marcia praticamente sempre in manuale perchè altrimenti è molto difficile farlo cambiare in automatico quando voglio io...speriamo che la logica di funzionamento del tip della 997 sia simile a quella della Cay, anche se il cambio è diverso (è un 5 marce invece che un 6 marce come sulla Cayenne).
Per gli scarichi sono curioso di capire come funzioni questo statino per sentire il sound in abitacolo...

Ci vediamo domani mattina Monterosi.

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1554
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 21:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riprendo, credo per l'ultima volta, questo 3D perché Roby mi chiedeva di vedere alcune fotine della mia 997S...ebbene l'ho ritirata ieri alla conce ufficiale di Bologna a cui ho lasciato in permuta la mia Boxster...a proposito, hanno messo la 986 al centro del salone espositivo e, con una bella lucidata fatta dal carrozziere, fa ancora la sua bellissima figura (sono curioso di vedere a quanto la metteranno in vendita...).

Se avete interesse a vedere qualche foto della mia 997S potete andare a questo link in area cayenne (seguirà poi un 3d in area 996&997 in cui posterò anche altre foto) e andare agli ultimi post:


http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/578966.html?1317476957#POST1017 873

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 4318
Registrato: 03-2007


Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 23:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene bene bella, come ti trovi rispetto alla Boxster?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1557
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 02 ottobre 2011 - 09:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Roby, come erogazione motore sicuramente molto più simile alla Boxster che non alla Cayenne turbo...prende i giri in modo lineare e senza, ovviamente, i picchi di coppia che arrivano rapidamente con effetto fionda in avanti che solo le turbo sanno garantire...non ho quindi avuto la sensazione di salire sulla giostra adrenalinica che ebbi appena ritirato il cay TT...è anche vero che per ora l'ho portata al max intorno ai 4.000-4.500 giri scalando 5°-4° in sorpasso sulla A1...considerando che la coppia max si ha a 4.750 giri e che oltre i 5 mila mi dicono che il motore comincia a diventare più cattivo devo ammettere che ancora devo scoprirne le potenzialità...comunque i motori aspirati, anche se potenti, danno sensazioni completamente diverse rispetto ai turbo...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1570
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 02 ottobre 2011 - 10:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi scuso se divento noioso e ripetitivo ma chi avesse interesse può andare sul seguente link dove la presento in area 996&997:

http://www.porschemania.it/discus/messages/10548/580536.html?1317544255

Saluti...comunque continuerò a leggervi anche in area Boxster...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (andromeda)
Utente registrato
Username: andromeda

Messaggio numero: 119
Registrato: 11-2010


Inviato il domenica 02 ottobre 2011 - 23:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riguardo alle luci di posizione a led, ti riporto la mia esperienza, su una Boxster 2006 con bixeno.


citazione da altro messaggio:

Ho montato le lampadine di posizione bianche, devo ammettere che c'è un abisso di resa rispetto alle gialline.
Nonostante stiano bene rimango perplesso perchè non originali come da fabbrica.
Le tengo su, la uso un pò così e valuterò se mi convincono.
Però si abbinano decisamente bene coi b-xeno.

Buon weekend a tutti...





citazione da altro messaggio:


Fatto il weekend di prova....
Allora: con la luce sono gradevoli ma appena arriva sera, a parere mio ste lampadine di posizione a led non si possono guardare.
Sempre secondo me, il risultato di notte è degno del peggior tuning e la mia bella Boxster non merita ciò.
Stasera rimonto i lumini stile cimitero, originali, discreti, tanto con gli xeno accesi non si vedono neanche tanto.
Tanto lo sapevo che non faceva per me, ma ho voluto provare lo stesso.

Buoni led a tutti...






citazione da altro messaggio:

citazione da altro messaggio:
Ti fa l'effetto blu-tarro?


--------------------------------------------------------------------------------



Di brutto, nonostante la lampadina sia bianca bianca, i riflessi dietro al vetro, sopratutto di notte danno quell' effetto bianco-blu, che sta malissimo anche abbinato agli xeno.

Mi sono venute in mente le Seat Ibiza tamarre che si vedono in giro tutte acchittate.

Già rimontate le lampadine originali.







Sotto il link se vuoi leggerti tutta la discussione.
Consiglio spassionato, rimetti le sue posizioni originali!

http://www.porschemania.it/discus/messages/502415/559243.html?1312463834

(Messaggio modificato da andromeda il 02 ottobre 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 4321
Registrato: 03-2007


Inviato il domenica 02 ottobre 2011 - 23:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Metti le lampadine a led, le sue nun se ponno vedè.....basta stare a max 4000 k e sono bianche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1605
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 07 ottobre 2011 - 19:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ammazzali aòòò!!!...alla conce di Bologna hanno messo l'annuncio di vendita della mia ex Boxster... a parte il fatto che l'auto è una settembre 2002 d'importazione tedesca e aprile 2003 è la prima immatricolazione italiana ma non quella originale, io un anno fa l'avevo pagata 15.900 euro da una conce plurimarche di Roma e a me alla conce di Bologna hanno dato 15.000 euro per la permuta con la 997S...beeehhh 21.000 euro di richiesta mi sembra un'esagerazione perchè le hanno dato solo una lucidata alla carrozzeria ma, per il resto, non mi sembra proprio che abbiano fatto altro (speriamo che abbiano almeno ingrassato un po' i giunti che erano rumorosi e trattato la capote per diminuire le fastidiose striature laterali)...inoltre sono scaduti i nove anni e quindi non possono dare la garanzia PA compresa nel prezzo...altri errori rilevati nell'annuncio: cerchi da 18" mod. Carrera...ma di che? Sono i cerchi Boxster S da 17"!! In effetti anche io, a suo tempo, avevo rilevato che sui codici in etichetta dell'auto si parlava di cerchi da 18" ma...com'è possibile che alla conce di Bologna non sanno riconoscere neanche i cerchi che monta l'auto??

Eccovi il link:

http://www.dealers.it.porsche.com/usato_porsche.php/provincia=Bologna/id=25/id_l ingua=1
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Porschista attivo
Username: fabio_986

Messaggio numero: 3818
Registrato: 06-2010


Inviato il venerdì 07 ottobre 2011 - 19:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh Alessandro, vuoi mettere! Fotografata così, bella pulitina, davanti alla Conce ufficiale non ti fa arrapare? Non guardare troppo l'annuncio che magari ti ritorna la voglia subliminale e la vai ricomprare in trance!

I conce sono dei, come dite voi?, "gran fiji de mi....!
Non voglio neppure sapere a quanto hanno venduto la mia a LI, perfetta, a me scontata 16k. Oltretutto sono riusciti a venderla, dopo soli 15 gg.... a dicembre!
Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - "Magna" Greco
Porsche Club Istanbul (TR) N. 356
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1606
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 07 ottobre 2011 - 20:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Behh Fabio, con tutto il rispetto per la Boxsterina...nun c'è proprio paragone con la mia "nuova" 911!!

Comunque a quel prezzo si prendono già delle belle 987...io pensavo la mettessero al max a 19 mila...

Degli "errorini" nell'annuncio che pensi? Semplici sviste?

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 1370
Registrato: 03-2008


Inviato il venerdì 07 ottobre 2011 - 20:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io credo... (e spero) ...che la 986 inizi a risalire seppur lievemente di prezzo...penso che 20000 euro sarà il suo prezzo giusto anche fra qualche anno.
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea r. (andy50)
Utente registrato
Username: andy50

Messaggio numero: 299
Registrato: 06-2010


Inviato il venerdì 07 ottobre 2011 - 21:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah....un conto è chiederli,un'altro è prenderli.
Credo vi siano ampi margine di trattativa anche da loro....visti i tempi non proprio felici.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
Porschista attivo
Username: fabio_986

Messaggio numero: 3819
Registrato: 06-2010


Inviato il venerdì 07 ottobre 2011 - 23:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Behh Fabio, con tutto il rispetto per la Boxsterina...nun c'è proprio paragone con la mia "nuova" 911!!


Ale, ovvio, la mia era pura ironia, nel senso che "loro" riescono a presentarle tanto bene che neppure noi, ex proprietari poi stentiamo a riconoscerle dall'annuncio!
Le sviste? Figurati nella migliore dell'ipotesi sono in buona fede e neppure si sono accorti delle incongruenze... nella peggiore il motto è "chi se ne frega!" se l'acquirente non se ne accorge tanto di guadagnato, altrimenti si fa finta di cadere dalle nuvole quando si presenterà il problema!
Basta vedere il lungo elenco di accessori e optional che scrivono ogni volta inserendo anche quello che è normalmente di serie.
Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - "Magna" Greco
Porsche Club Istanbul (TR) N. 356
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico (nice68)
Utente registrato
Username: nice68

Messaggio numero: 330
Registrato: 03-2006


Inviato il sabato 08 ottobre 2011 - 01:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel 2006, quando comprai la mia, la differenza fra pari modelli 986 fra CP (senza P.A.) e privato si attestava sui 3.000 euro.
E' un valore che credo si aggiudicheranno, quindi 18.000 (15+3) che è comunque un prezzo alto considerando che non è possibile avere la garanzia PA. Però l'auto è bella e accessoriata. Poi magari è da tagliandare quindi da quello che ti tolgono aggiungi almeno 800 euro per un tagliando in CP e via torni a 19k.

Alessandro secondo me hai fatto un'ottimo cambio....a parte il tip
Christian ritengo che le quotazioni si alzeranno solo fra qualche anno....ma che hai in testa sempre la doppia iocciolina cabrio?
tessera n.1718 "Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore" (Nietzsche)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian B. (bussino)
Porschista attivo
Username: bussino

Messaggio numero: 1371
Registrato: 03-2008


Inviato il sabato 08 ottobre 2011 - 09:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Doppia chiocciolina cabrio dici? Bhe quello rimane sempre il piu bel sogno ma negli ultimi periodi si sta allontanando sempre di piu...fra superbolli e nuova casa :-) ...
Bho comunque si vedra'...per adesso la boxsterina mi toglie sempre delle grandissime soddisfazioni e difficilmente riuscirei a liberarmene...ci sono troppo affezionato!
<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393
gruppo "I Porcospini"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 4342
Registrato: 03-2007


Inviato il sabato 08 ottobre 2011 - 12:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

con tutto il rispetto per la Boxsterina...nun c'è proprio paragone con la mia "nuova" 911!!




Quoto, la Boxster è molto più agile e divertente da guidare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1608
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 08 ottobre 2011 - 19:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai ragione Roby...io parlavo solo del lato estetico...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1609
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 08 ottobre 2011 - 19:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Enrico, anche secondo me il prezzo giusto presso una conce ufficiale dovrebbe attestarsi tra 18-18,5 mila Euro...il tagliando me l'hanno fatto ad agosto 2010 con circa 5.500 km percorsi da allora...a proposito, hanno scritto che l'auto ha 65.500 Km ma credo che, contando anche i 400 km che ho fatto pr portargliela fino a Bologna, adesso il conta km dovrebbe segnare circa 66.000 km...altra piccola svista...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 4345
Registrato: 03-2007


Inviato il sabato 08 ottobre 2011 - 23:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

io parlavo solo del lato estetico.




Quoto, la Boxster è molto più bella
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1658
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 15 ottobre 2011 - 22:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lunedì scorso sono tornato dal conce di Bologna per riprendermi la Cayenne turbo lasciata a fare qualche lavoretto...con l'occasione ho fatto qualche foto alla mia ex Boxsterina che, dopo una bella lucidatura, campeggia al centro del salone espositivo della conce...è dalla metà dello scorso settembre che è lì ferma nel salone, tutto il tempo a capotte aperta, ripiegata nel baule...già presentava vistose striature sulla capotte...ora, dopo oltre un mese aperta e ripegata, come sarà diventata la povera capottina??

Spero che abbiano messo dei sottili strati di carta velina (o altro) che non lascino a contatto diretto i teli della capote ripiegati l'uno sull'altro per così tanto tempo... eccovi qualche fotina...





Seguono altre...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1659
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 15 ottobre 2011 - 22:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Segue...







aggiungo qualcosa anche della mia Cay TT presso la sede Soveco...segue..

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1660
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 15 ottobre 2011 - 22:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come detto vi posto anche qualche foto del mio Caymion turbo presso la conce di Bologna...






Bye bye...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 4381
Registrato: 03-2007


Inviato il domenica 16 ottobre 2011 - 12:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella la Boxsterina, sul Gayenne non mi pronuncio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Moderatore
Username: deme911

Messaggio numero: 6712
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 16 ottobre 2011 - 12:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

x Paolo 356

citazione da altro messaggio:

personalmente mi sono trovato alla grande..

Cosa intendi Carlo??



non era riferito alla 968, ma a chi ha scritto il post...robys (robis82) dal profilo è una ragazza...
ma in realtà è Beppe!


___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___C.P. Team___
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea r. (andy50)
Utente registrato
Username: andy50

Messaggio numero: 305
Registrato: 06-2010


Inviato il domenica 16 ottobre 2011 - 15:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alessandro, quando sono andato a ritirare la mia ho visto dal vero la tua ex, è proprio ben tenuta,ma il prezzo richiesto mi pare fuori dal mondo.........per la telina non c'è carta velina che tenga,sono le pieghe che prende a rovinarla.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Porschista attivo
Username: dani_69

Messaggio numero: 1119
Registrato: 02-2010


Inviato il domenica 16 ottobre 2011 - 23:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Lunedì scorso sono tornato dal conce di Bologna per riprendermi la Cayenne turbo lasciata a fare qualche lavoretto...con l'occasione ho fatto qualche foto alla mia ex Boxsterina



Nostalgia nostalgia canaglia...
tessera: 1792
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1668
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 17 ottobre 2011 - 09:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Andrea, la mia ex Boxsterina ha ancora un suo fascino al centro del salone...certo che per 15 mila Euro avrei forse trovato un appassionato da fare contento ma, non avendo tempo da dedicare alle estenuanti trattative delle vendite fra privati, ho preferito darla in permuta alla Conce...anche per me il prezzo richiesto è fuori mercato ed è strano perchè, almeno sulle 997, ho notato che quella di Bologna è tra le conce ufficiali più oneste...basta guardare il motore di ricerca dell'usato Porsche...ed in più stanno dando la garanzia biennale PA inclusa nel prezzo...chissà come mai per una 986 fuori dalla possibilità di dare la PA chiedano un prezzo così elevato...forse è un primo tentativo di fare il prezzo a cui presto farà seguito un più razionale riposizionamento intorno ai 18-19 mila euro.

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 4382
Registrato: 03-2007


Inviato il lunedì 17 ottobre 2011 - 13:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

la mia ex Boxsterina ha ancora un suo fascino al centro del salone




Nostalgia, nostalgia canaglia
che ti prende proprio quando non vuoi
Ti ritrovi con un cuore di paglia
e un incendio che non spegni mai
Nostalgia, nostalgia canaglia
di una strada, di un amico, di un bar
di una BOXSTER che sognI e che sbaglI A VENDER,
ma se chiedi poi tutto ti da.......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Porschista attivo
Username: dani_69

Messaggio numero: 1120
Registrato: 02-2010


Inviato il lunedì 17 ottobre 2011 - 14:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


tessera: 1792
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1669
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 17 ottobre 2011 - 15:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nooo Roby non si tratta di nostalgia da "tornare indietro"...della 997 sono abbastanza soddisfatto (moolto meno delle conce Porsche...stamani sono andato a quella di Roma dove avrebbero dovuto risolvermi un problemino lasciato in sospeso a Bologna e....meglio cambiar discorso sennò mi riprende il magone...) ma è anche vero che la Boxster è stata mia per oltre un anno e quindi un po' di "affetto" per un'auto che ha sempre ben funzionato e mi ha sempre "ben servito" (anche se ci ho fatto appena poco meno di 6 mila km) non posso non averlo...tornare indietro per la 986 però proprio no...forse per una 996 turbo cabrio, che cercavo prima di trovare la 997S che ho acquistato, ci potrebbe anche stare...ma la 997, almeno come linea, è destinata a rimanere attuale ancora per un bel po' (la 991 esteticamente non cambia molto) mentre la 996 comincia ad accusare il peso del tempo...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Porschista attivo
Username: dani_69

Messaggio numero: 1121
Registrato: 02-2010


Inviato il lunedì 17 ottobre 2011 - 17:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

mentre la 996 comincia ad accusare il peso del tempo...



Immagino ti riferissi alla 986, nel qual caso: Ruby pensaci tu...
tessera: 1792
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1674
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 17 ottobre 2011 - 20:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No Daniele, mi riferivo proprio alla 996 perchè nel dopo Boxster l'alternativa era tra una 996 turbo (meglio se cabrio) e una 997 coupé, non cabrio né turbo perchè ancora troppo care, ma almeno in versione S (perchè la boxster liscia mi aveva deluso abbastanza mentre da tutti voi avevo letto che già la versione S andava decisamente meglio...ne avevo tratto una lezione valida anche per il mondo della Carrera).

I casi fortuiti mi hanno portato prima vicinissimo a comprare una 996 turbo del 2003 con meno di 40 mila km e molto ben accessoriata, venduta a 39.900 Euro nello scorso luglio...il conce plurimarche non mi ha voluto però ritirare in permuta la Boxster, invitandomi a venderla privatamente...la cosa è sfumata (la 996 TT è andata via nel giro di poche settimane)...poi avevo visto una 996 turbo cabrio, blu notte, del 2002, con circa 80 mila km ma da far verificare per bene presso un centro Porsche poiché fuori dalla possibilità di attivare la garanzia PA... volevano 42.900 Euro e per la permuta della Boxster la dovevano vedere e valutare ma, da quanto capito, non sarebbe stato certo un affare per me (da mezze parole sulle quotazioni in calo dell'usato mi pareva di aver captato che potevano arrivare intorno ai 13 mila, anche se non lo avevano detto in modo esplicito)...poi ho trovato lei, in conce ufficiale, con 2 anni di PA compresi nel prezzo di Euro 42 mila, con possibilità di riattivare il leasing finanziario e con permuta valutata 15 mila Euro...ho preso l'occasione al volo (c'erano altre persone interessate che erano già andate a vederla) e l'ho acquistata non appena ho visto dal vivo il perfetto stato di conservazione degli interni...l'esterno aveva qualche bollo e graffio e l'ho fatto sistemare con spesa di soli 200 euro a carico mio per la lucidatura completa (in tutto mi hanno detto di aver speso 500 euro di carrozziere, tra sistemazione di piccoli bolli e graffi e lucidatura)...per la meccanica mi sono fidato della garanzia PA (per assurdo a me converrebbe che, nei due anni di PA, mi scoppiasse il motore, così me lo dovrebbero mettere nuovo a spese loro e io avrei la macchina davvero nuova...).

Mi pare di averti detto tutto...nessuna saudade per la pur bella 986...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 4383
Registrato: 03-2007


Inviato il lunedì 17 ottobre 2011 - 22:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro hai mai provato una 987 S?
Io l'ho provata, come anche una 996 e 997 S, la Boxster regala emozioni che la 996/997, a me, non hanno dato IMHO
Chissà la Spyder.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1678
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 17 ottobre 2011 - 23:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No Roby, non ho mai provato la 987 S e devo dire onestamente che anche la 997S non mi è sembrata stupefacente, almeno nel range d'uso che si può fare mediamente dell'auto...ma non credo che la 987 S possa essere superiore...la verità è che quando si è provata l'erogazione di una turbo (sì, anche della Cayenne turbo!) è poi difficile accontentarsi di qualcos'altro (motore aspirato)...

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (dani_69)
Porschista attivo
Username: dani_69

Messaggio numero: 1123
Registrato: 02-2010


Inviato il martedì 18 ottobre 2011 - 13:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro è vero che provato il turbo, l'aspirato ti sembra fermo, tuttavia ha altre caratteristiche che il turbo non ha e che puoi apprezzare abituandoti ad usarla quotidianamente. Roby si riferiva non all'aspetto prestazionale (credo) ma alle caratteristiche del telaio e del motore centrale che solo un'altra P ha ossia la cayman
tessera: 1792
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

DAVIDE (hamilton77)
Utente esperto
Username: hamilton77

Messaggio numero: 738
Registrato: 09-2010


Inviato il martedì 18 ottobre 2011 - 13:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

voglio la 356!
mo trovo qualche rottame e rastauro!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 4384
Registrato: 03-2007


Inviato il martedì 18 ottobre 2011 - 13:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giusto Daniele, Alessandro sei insaziabile Allora devi prendere un ammerigana, Corvette, Camaro, Viper e vedi come spingono
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1683
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 21 ottobre 2011 - 15:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sta succedendo qualcosa di anomalo...per mia curiosità personale sto monitorando l'annuncio di vendita della mia vecchia Boxster per vedere in quanto tempo riescono a venderla e quanto si abbasserà la richiesta...giusto ieri, però, mi accorgo che l'annuncio non è più presente...vado allora nel motore di ricerca a richiamare l'usato della conce di Bologna e...sorpresa...è sparito tutto l'usato Porsche della conce Soveco per la sede di Bologna e per la filiale di Modena...sono rimasti solo gli annunci della Soveco sede di Mantova...secondo voi cosa può essere successo??

Sarà solo un problema tecnico legato al motore di ricerca dell'usato Porsche oppure stanno chiudendo i battenti?

La scorsa settimana una dipendente della conce, alla mia richiesta del perchè non mi avessero mai richiamato al telefono in tre settimane di attesa per la consegna dell'auto, mi ha risposto che di recente erano stati fatti notevoli tagli al personale e quindi quello rimasto era impegnato in un maggior numero di attività e poteva concedere meno tempo ai singoli clienti...possibile che la crisi è così dura da far chiudere due sedi della conce su tre?
Ma poi quella di Bologna è una sede grande quindi avrebbe avuto più senso chiudere quella di Mantova, casomai...a meno che non debbano ridurre in modo dratstico le spese...mi sembra tutto esagerato...

Andrea, tu che sei di Bologna, perchè non ti affacci per vedere se ancora è aperta la conce??

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (super_bbb)
Nuovo utente (in prova)
Username: super_bbb

Messaggio numero: 5
Registrato: 05-2007
Inviato il venerdì 21 ottobre 2011 - 15:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per me la Porsche deve essere per forza S.
Io ho una 987 S di cui sono ampiamente soddisfatto. Scelta rigorosamente tiptronic perchè guido da sempre macchine automatiche ergo odio il pedale della frizione! Non sarà un cambio eccezionale ma basta saperlo interpretare e capirne i tempi.
Spero di passare prima o poi ad una 997 4S, sempre tiptronic, oppure, se mi aiuta un buon Gratta&Vinci, ad una 997 4S con PDK!

Rispondendo all'autore del post Alessandro M, dico che hai fatto benissimo a fare il cambio da 986 a 997S, poichè ora hai una macchina più sportiva ma non la si può paragonare al Cayenne Turbo. Sono diverse in tutto, soprattutto nella guida: basta fare un misto con entrambe per capire la diversa natura.

Colgo anche l'occasione per risponderti ad un tuo post, relativo al parcheggio della 997 in garage, nell'area 996-997 dove non posso scrivere. Secondo me dovresti parcheggiarla di punta. Così eviteresti l'ingresso a spinta. Poi per avere più spazio, basta scendere dall'auto col finestrino aperto. Probabilmente ci avrai già provato ma nel dubbio...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roby (koolstill)
Porschista attivo
Username: koolstill

Messaggio numero: 4388
Registrato: 03-2007


Inviato il venerdì 21 ottobre 2011 - 15:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In un misto stretto si sente anche la differenza tra 986/987 e 996/997, la Boxster è molto più divertente da guidare imho
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1687
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 21 ottobre 2011 - 16:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh in effetti nei misti stretti (anche se ne ho fatti ancora pochi) si sente che la 997S è più incollata a terra e quasi non rolla mentre la Cayenne turbo dondola un po' (la versione restyling della prima Cay, con il PDCC, dovrebbe però essere molto piatta in curva, anche se con dimensioni da Suv)...l'erogazione nei sorpassi però è molto appagante sulla turbo...

Per il parcheggio ti confermo che già lo abbasso il finestrino lato guida...parcheggiare di punta è molto più complicato e a rischio strusciature alla finacata dx dell'auto...ho comunque cominciato a fare l'abitudine ad avviare la 997 mettendomi dal lato passeggero e, dotato, di bastone (manico di scopa!) spingo il pedale freno mentre, un po' impiccato, giro la chiave infilata nel blocchetto, notoriamente dal lato sx del volante!!

Mi ricorda un po' Tomas Milian quando in uno dei suoi film der "Monnezza" guidava con le stampelle!!

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea r. (andy50)
Utente registrato
Username: andy50

Messaggio numero: 307
Registrato: 06-2010


Inviato il venerdì 21 ottobre 2011 - 16:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro,la conce c'è ancora,e a dire la verità non mi è sembrata in smobilitazione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (super_bbb)
Nuovo utente (in prova)
Username: super_bbb

Messaggio numero: 6
Registrato: 05-2007
Inviato il venerdì 21 ottobre 2011 - 17:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo che con tutta questo casino del garage ti passa la fantasia di prenderla...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
Porschista attivo
Username: alessmacc

Messaggio numero: 1694
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 22 ottobre 2011 - 08:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma no, Marco la cosa non è così esagerata...a parte il fatto che già con la Boxster facevo la stessa manovra...l'unica differenza è che, non avendo più il cambio manuale ma il tiptronic, mi si complica un po' l'accensione della vettura a causa del blocco di sicurezza che prevede di dover tenere premuto il freno per poter avviare la vettura...altro problemino rispetto alla Boxster è il peso dell'auto...ammazza quanto pesa la 997S!!

Pensate invece se avessi dovuto far uscire a spinta la Cayenne turbo!!
Comunque la Cayenne ha il servotronic e devo dire che la manovra al volante è più agevole con la Cay che non con la 997...che gran auto la Cayenne!!

Saluti

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione