Autore |
Messaggio |
   
ITALY986 (Unregistered Guest)
| Inviato il venerdì 31 maggio 2002 - 10:19: |
|
Ciao Fili, scusa se insisto nuovamente su questo argomento. I corsi di guida sicura. A questo punto sono indeciso tra quello di 2 giorni da Stohr e quello di 3 da Carlo Rossi. Visto che mi ha detto che le hai fatti entrambi, quali mi consiglieresti, indipendentemente dal costo (sicuramente piu' alto quello del Driving Camp)? Un ragazzo che ha fatto quello da Stohr mi ha riferito che e' stato si' interessante, ma in quanto gia' pilota di kart, gli e' servito a poco. E poi ha detto che c'erano un po' troppi partecipanti, quindi veniva seguito poco. Io ero orientato verso questo qua, anche perche' si usano solo BMW, quindi auto a trazione posteriore ( e che auto!! vgs. M3). Mi fai un bel resoconto? Se ti va scrivi pure abbastanza, piu' mi dici meglio posso decidere. Considera che rileggero' la board solo Lunedi', quindi, quindi fai pure con calma. Sono affamato di notizie! Grazie e a buon rendere.
|
   
Filippo S. (kid)
| Inviato il venerdì 31 maggio 2002 - 13:57: |
|
ok... a dopo allora |
   
ITALY986 (Unregistered Guest)
| Inviato il lunedì 10 giugno 2002 - 10:22: |
|
Dopo una settimana di lontananza dal PC causa febbre altissima, mi ricollego stamani e.... cosa vedo? Il "GABIBBO" ancora non mi ha risposto. Te la prendi comoda Filippo!!! Scherzo. Comunque, se tu potessi rispondermi tra oggi e domani, mi faresti un favore. Sai, dovrei prenotare sto' benedetto corso (penso di farlo a Luglio), e forse sono gia'in ritardo. Grazie di nuovo. Ciao. |
   
Filippo S. (kid)
| Inviato il lunedì 10 giugno 2002 - 12:46: |
|
Ciao scusa ma domani mi gioco il mio futuro!!! ho l'esame, ormai è un incubo. Non ho scritto poichè il messaggio sarebbe veramente lungo, cercherò però di essere conciso. Il corso lo feci parecchi anni fa al Driving Camp di Carlo Rossi quando era ancora Bmw. Le auto presenti andavano dalla 325 alla M3. La pista per me è stata Vallelunga anche se preferivo Monza, ma la tappa fu annullata. Lo feci a seguito di un brutto incidente, i miei genitori vollero investire nella mia sicurezza alla giuda e nelle ore di sonno in mia assenza :-)) Comunque il mio durò un po' di più per cause mie e loro di trasferta. Sono partito con i piloti da Genova la sera precedente. Tutti i tre gg seguenti erano alternati da teoria e pratica. Il Corso è Full immersion. Dalla mattina presto 8 alle sera 19 si studia e si gira in pista. Poi alla sera si guardavano i fimati dei camera car o altro, e se avevi ancora la forza uscivi a fare un giro. Si va per gradi dalle nozioni base della posizione del sedile a come girare il volante. Arrivi all'ultimo gg a fare a gara di tondi di traverso sul bagnato o dalla retro a girarti di fronte in movimento.. belinate che erò ti possono servire. Nel mentre impari a controllare il sovra e il sotto sterzo, quasi sempre nelle situazioni peggiori. Ah dimenticavo il ragno per la simulazione del ghiaccio... Poi tanta pista..tanti giri molte traiettorie etc. Puro divertimento. Ti rilasciano una scheda, un diplomino e la cassetta dei tuoi camera car. Il tutto per 4,5ml alloggio escluso. Però ci sono altri sconti, ai miei tempi erano: -clinte bmw -studente con voto 30 erano le mie e ricevetti il 20% sconto altri erano per le forze d'ordine (nel tuo caso) o per altre categorie che non ricordo. Spero ti basti per deciderti. N.B. quello che feci io non esiste più, nel senso che adesso il corso è fatto su Audi, perciò trazione anteriore e te lo sconsiglio. Se posso molto meglio quello di Sthor allora, oppure quello di Gorini che per altro adesso è indipendente da P.I. Ciao e fammi sapere cosa farai allora. Filippo. |
   
ITALY986 (Unregistered Guest)
| Inviato il lunedì 10 giugno 2002 - 13:17: |
|
Grazie Fili, e scusa per la mia insistenza. Innanzi tutto un enorme IN BOCCA AL LUPO per l'ultimo esame di domani. Te lo auguro con il cuore, veramente. Poi, fammi sapere come ti e' andata. Io ho il quart'ultimo il giorno 27 giugno. Per quello che concerne i corsi di guida, come ti avevo gia' detto, sono sempre piu' indirizzato verso quello BMW da Stohr, visto che si usano solo auto potenti ed a trazione posteriore. Quello di Gorini l'ho escluso a priori per il fatto che si deve usare la propria auto. Sinceramente spendere 4 Mil. circa e rischiare di sbattere in pista la mia amata Box. mi sembra un po' assurdo. Dopo tutto si va la' per imparare, quindi ci sta qualche uscita di pista. Una curiosità. Quando sei andato a fare il corso, che M avevi? Eri proprio all'asciutto in termini di esperienze di guida (intendo se avevi mai fatto Kart o corse in pista, quindi se eri un guidatore per cosi' dire della domenica, come me del resto)? A proposito, come e' andato il raduno? Ho visto che alla fine sei riuscito a trovare un navigatore (gentil consorte)? Un lampeggio. P.S. Se non ricordo male dall'ultima volta, l'esame era di statistica, giusto? Io l'ho fatto a Marzo di quest'anno, se ti servisse qualcosa (per quel che mi ricordo) fammi sapere. |
   
Filippo S. (kid)
| Inviato il lunedì 10 giugno 2002 - 13:29: |
|
Beh ai tempi avevo una Golf Vr6 perciò nessuna M, anzi di M mie personali mai avuta una purtroppo. Sei certo di Gorini, poichè è cambiato da prima e sono certo invece che la tua auto serva per i corsi che fa adesso P.I. Esperienze precedenti solo in moto 3 anni di motocross ed enduro (regolarità) di auto ben poco più del vecchio con il cappello.... Si la mia fidanzata è venuta alla fine, però dopo le nausee alla fine dei giri di pista alla seconda prova l'ho lasciata a terra, meglio sarebbe svenuta :-)) Però si divertita molto mi ha detto... Si l'esame è statistica.... Filippo |
   
ITALY986 (Unregistered Guest)
| Inviato il lunedì 10 giugno 2002 - 14:07: |
|
Vedo con piacere che anche te sei stato un endurista. L'ultima che ho avuto e' stato il KTM GS125 acquistato a 16 anni. Poi a 18, con la patente auto in tasca, con un bel capitombolo in sesta piena giu' per una mulattiera (e relativo telaio piegato della moto) ho lasciato perdere. Ho controllato sul sito di Gorini, e pare che ogni corso, dal base a quello expert, si svolga con la macchina propria. Per quelli ufficiali Porsche, solo il base si fa con l'auto personale. Una curiosita'.Ma chi sarebbe questo vecchio col cappello? Cos'e' un modo di dire genovese?
|
   
ITALY986 (Unregistered Guest)
| Inviato il lunedì 10 giugno 2002 - 14:11: |
|
Vedo con piacere che anche te sei stato un endurista. L'ultima che ho avuto e' stato il KTM GS125 acquistato a 16 anni. Poi a 18, con la patente auto in tasca, con un bel capitombolo in sesta piena giu' per una mulattiera (e relativo telaio piegato della moto) ho lasciato perdere. Ho controllato sul sito di Gorini, e pare che ogni corso, dal base a quello expert, si svolga con la macchina propria. Per quelli ufficiali Porsche, solo il base si fa con l'auto personale. Una curiosita'.Ma chi sarebbe questo vecchio col cappello? Cos'e' un modo di dire genovese?
|
|