Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Boxster * Difficoltà accensione da caldo Boxster (Relè DME) < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristian (cberny)
Utente registrato
Username: cberny

Messaggio numero: 90
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 18 ottobre 2009 - 15:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A tutti ciao,

Viste le mie ricerche per capire l'esistenza e l'ubicazione del Relè DME nel Boxster, vi allego alla presente lo schema elettrico della piasta dove è presente il Relè: La piastra si trova nel baule lato passaggero e accedervi è veramente facile. la posizione del Relè è indicata col numero 1. Spero di essere stato di aiuto a tutti coloro che si sono trovati in difficoltà ad avviare il motore del boxster a caldo.

ciao a tutti Cristian



Piastra Baule Relè DME
Vivi e lascia vivere, e ricorda che se non lo fai tu lo fa un'altro, per cui tanto vale che lo faccia tu!!!!
Tessera numero 1471
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FILO (piazzasignoria)
Moderatore
Username: piazzasignoria

Messaggio numero: 2787
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 19 ottobre 2009 - 13:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao cristian, puoi spiegarci per favore la funzione del relè DME? grazie!
“Questo non è il Vietnam, è il bowling: ci sono delle regole.”
Tessera Pimania n°1160
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristian (cberny)
Utente registrato
Username: cberny

Messaggio numero: 91
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 19 ottobre 2009 - 14:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Filo...

l'ho scoperto anch'io della sua esistenza quando ho avuto problemi nell'accensione del Boxsterino a caldo: dopo un normalissimo ultizzo ( per normale intendo niente tirate al limite ) dopo avere spento il motore, non riuscivo più ad accenderla. Solo dopo aver aspettato circa 40 minuti ( il motore si raffreddava ) allora partiva senza nessun problema. In questo forum sono venuto a conoscenza di questo benedetto relè che sembrerebbe la causa di questa stranezza ( pare vada in tilt e d è tipico di moltissime porsche). La sua sostituzione ( costo irrisorio ) ti risolve la cosa ( e ti risparmia molte eresie ). alcuni staccano il relè oppure lo tamburellano per poi risolvere almeno temporaneamente. Se con la sostituzione non provoca nulla allora si va in profondità per vedere la pompa benzina o cosine più serie. Questo è il relè DME e finalmente ho trovato lo schema elettrico.

ciao Cristian
Vivi e lascia vivere, e ricorda che se non lo fai tu lo fa un'altro, per cui tanto vale che lo faccia tu!!!!
Tessera numero 1471
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristian (cberny)
Utente registrato
Username: cberny

Messaggio numero: 92
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 16:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ariciao a tutti....

per un pò di tempo ( abbastanza direi ) mi sono ritrovato a tenere ferma la mia porsche per ... Motivi di lavoro.. Vi avevo chiesto pareri sulla difficoltà di accensione e caldo del Boxster e dopo molte ricerce e consigli ho cercato, trovato e cambiato il relè DME che sembrava la causa del mancato avviamento del motore a caldo. Per essere sicuro ho cambiato anche il relè della pompa della benzina. Fin qui tutto ok.. macchina perfetta e senza problemi. L'altro giorno ecco la sorpresa: l'auto si è spenta al minimo in corsa ( per poi riaccendersi normalmente dopo circa un'ora di sosta !! )e questi sono stati i sintomi. Motore a temperatura, qualche semaforo e voilà motore spento... ed ho concluso questo: motore un pò più caldo della temperatura d'esercizio = spegnimento motore. Naturalmente raffreddato ed è partito alla grande. Ma la cosa strana è che dopo molte prove ho notato che , sempre a motore caldo, spengo e riaccendo immediatamente nessun problema, spengo e riaccendo dopo qualche secondo e nulla . Sarà mia premura mettere l'auto in controllo, ma tanto per sapere ho chiesto qua e là le possibile cause e queste le risposte:
- Sonde lambda
- Dibimetro
- sensore temperatura acqua
- relè ( ancora una volta )

qualcuno di voi ha avuto situazioni simili e sa darmi una risposta?

Spero vivamente di poter chiaccherare con voi di cose più allegra.

ciao ancora Cristian
Vivi e lascia vivere, e ricorda che se non lo fai tu lo fa un'altro, per cui tanto vale che lo faccia tu!!!!
Tessera numero 1471
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (giri82)
Utente registrato
Username: giri82

Messaggio numero: 84
Registrato: 04-2009
Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 12:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

capita solo alle boxster?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristian (cberny)
Utente registrato
Username: cberny

Messaggio numero: 93
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 19:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Matteo...

non so che dirti... non è che ci siano molte risposte a riguardo. L'unica cosa che ho capito è che capitano a molte Porsche... Spero ci siano altri amici che possano illuminarmi sul caso strano del mio Boxster...

ciao Cristian
Vivi e lascia vivere, e ricorda che se non lo fai tu lo fa un'altro, per cui tanto vale che lo faccia tu!!!!
Tessera numero 1471
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristian (cberny)
Utente registrato
Username: cberny

Messaggio numero: 102
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 17 marzo 2010 - 15:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,

volevo tenervi informati sulla risoluzione del problema al mio Boxster , così da essere di aiuto per chi nel futuro ( speriamo di no ) abbia gli stessi problemi miei: Dopo avere sostituito il relè DME e della pompa di iniezione ( probabilmente la prima causa nella casistica di questo tipo di problema ), abbiamo riscontrato un problema nel sensore di movimento dell'albero motore. spesa complessiva di circa 130 euro più mano d'opera. questi sono stati i sintomi:

- a caldo motore non partiva ( nonostante il motorino girasse perfettamente ). con il successivo raffreddamento tutto ok
- Possibile spegnimento del motore in corsa ( una vera e propria ansia ). anche qui a raffreddamento motore tutto era regolare.

spero di essere stato d'aiuto

ciao Cristian
Vivi e lascia vivere, e ricorda che se non lo fai tu lo fa un'altro, per cui tanto vale che lo faccia tu!!!!
Tessera numero 1471
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lino del vecchio (linoper)
Nuovo utente (in prova)
Username: linoper

Messaggio numero: 1
Registrato: 06-2010
Inviato il sabato 05 giugno 2010 - 12:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve, sono nuovo. Il mio caso(boxster s 2002)è leggermente diverso da quelli letti ma simile nella sostanza. L'auto mi si è fermata in corsa (100 km fa) Quadro acceso e motorino di avviamento perfetto. 2, 3 tentativi poi tolgo la chiave, attivo la chiusura centralizzata, la disattivo, metto in moto e tutto funziona perfettamente. Dopo un'ora mi parte la sirena di allarme senza una ragione. Tento di spegnerla ma senza successo. La chiusura centralizzata funziona regolarmente ma la sirena non tace. Decido di staccare un morsetto ma mentre sto per farlo la sirena si spegne. Con l'occasione mi accorgo che i morsetti non sono serrati. Li stringo. L'auto per il momento funziona ma mi accorgo che con la chiusura attivata ed il cofano aperto la sirena non parte..bo! Tutte coincidenze? Forse un disconoscimento temporaneo della chiave? I morsetti lenti? Il mistero si infittisce ed io viaggio con un ansia assoluta. Scusate la domanda/sfogo...è terapeutico.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristian (cberny)
Utente registrato
Username: cberny

Messaggio numero: 111
Registrato: 01-2008


Inviato il sabato 05 giugno 2010 - 16:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Lino,

non credo prorpio sia il Relè, oppure un qualsiasi sensore... Hai provato ad isolare l'antifurto e vedere se hai gli stessi sintomi? Vai per esclusione come ho fatto io per poi arrivare ad una conclusione anche se ad occhio e croce sembra prorpio l'allarme.

ciao
Vivi e lascia vivere, e ricorda che se non lo fai tu lo fa un'altro, per cui tanto vale che lo faccia tu!!!!
Tessera numero 1471
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lino del vecchio (linoper)
Nuovo utente (in prova)
Username: linoper

Messaggio numero: 2
Registrato: 06-2010
Inviato il sabato 05 giugno 2010 - 18:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Cristian, grazie per il tuo parere. Fin dall'inizio ho pensato la stessa cosa ma il capo officina della porsche mi ha detto che il sistema di allarme non interviene sul blocco motore (mi son chiesto che senso abbia il fatto che suoni ma cammini!)e mi ha consigliato di "tenerla d'occhio"....Io ho proposto di interrogarla per vedere se esce qual cosa e lui ovviamente ha detto che non ci sono problemi ma sospetto che già sappia di non trovar nulla. Comunque penso che tu abbia ragione. Escludere l'allarme potrebbe essere una buona mossa. D'altronde attivandolo e disattivandolo è ripartita subito e a motore caldo (erano passati nenche 3 minuti dal blocco) ed il fatto che a distanza di un ora sia partito l'allarme senza ragione impedendomi di "spegnerlo" per poi non suonare quando in realtà avrebbe dovuto (antifurto attivato con cofano aperto)la dice molto lunga. Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lino del vecchio (linoper)
Nuovo utente (in prova)
Username: linoper

Messaggio numero: 3
Registrato: 06-2010
Inviato il lunedì 07 giugno 2010 - 13:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buon giorno a tutti, vengo ad aggiornare l'indagine sul problema sopra citato sperando possa tornare utile a qualcuno.
Dalla diagnosi è venuto fuori che la chiave non ha dialogato con la centralina. Ora il problema è capire se dipende dalla chiave o dalla centralina! In ogni caso dal giorno del "guasto" (che è avvenuto con l'auto in marcia) ho percorso più di 500 km di cui un centinaio ad alti regimi e la macchina è perfetta. Con l'occasione ho cambiato il relè DME visto che a caldo, solo se metto in moto dopo 20 minuti, la carburazione borbotta per un attimo (dopo un ora è perfetta) ma in sostanza alla Porsche mi hanno detto che può essere tutto e niente. Da domani utilizzerò la seconda chiave e starò a vedere. Francamente quì si naviga a vista e la sensazione non è delle migliori. Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca S. (lucazero)
Utente registrato
Username: lucazero

Messaggio numero: 57
Registrato: 02-2016
Inviato il venerdì 25 marzo 2016 - 17:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gli altri relè invece di cosa sono?? Perché da qualche giorno sento uno strano ticchettio in partenza a freddo davvero fastidioso... E proviene da quel lato dei relè... Che sia il DME che inizia a far le bizze??
Money can't buy style

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione